NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Documenti analoghi
NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Gestione contabile. Sommario. Parametri...2 Parametri di Sistema...2 Parametri della Procedura...2

Gestione contabile Sommario

Contenuto del rilascio

Contabilità

Guida Importazione e contabilizza fatture da FIC a Gestione Contabile

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

aggiornamento Data 20 novembre 2012 Compatibilità 7.9 e successive

Integrazione al Manuale Utente 1

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

In assenza di informazioni ufficiali abbiamo ritenuto opportuno rilasciare ai clienti la gestione del nuovo adempimento telematico.

Contenuto del rilascio

La Contabilità di picam7 - elenco delle funzionalità

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

aggiornamento Data 05 giugno 2013 Compatibilità 7.19 e successive. TABELLE Tabella Comuni allineamento per variazioni amministrative

per ViaLibera Gestione Contabile, Lybera Studio e LyberaCloud contabilità

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017

PROFESSIONISTA IN REGIME ORDINARIO

Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi.

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio

TeamSystem S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 1 di 10

Note di rilascio NOTE DI RILASCIO VERSIONI PRECEDENTI. 1 di 12 31/03/2014 SINTESI DEI CONTENUTI SOMMARIO CONTENUTI VERSIONE CORRENTE

# Come creare un soggetto contabile

Contabilità 2. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2

Permette l inserimento delle fatture e delle note di accredito emesse e dei relativi incassi e pagamenti.

Piattaforma Applicativa Gestionale. Documentazione Fastpatch nr. 273 Release 6.5

Gestione contabile Sommario

Regime_di_cassa_Co-Se

AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

Contenuto del rilascio

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Nuova causale contabile NAS - N.C. ACQ IVA SOSP Novità 2010.

CONTABILITA GENERALE E CESPITI

aggiornamento Data 15 marzo 2010 Compatibilità

Manuale all utilizzo di Webdesk Fattura Smart

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Focus Fattura elettronica: I passaggi operativi in Profis. Debora Sguerri Francesca Del Vita

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2019 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 15 Marzo 2018

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a euro Release 7.0

ANOMALIE RISOLTE Generazione telematico Black list con importi negativi.

8.1 [5.0.1C\9] Cespiti: Vendita di un cespite senza plusvalenza/minusvalenza

INTEGRAZIONE CON I MODELLI DICHIARATIVI

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel H1. DATALOG Soluzioni Integrate

Contenuto del rilascio

per ViaLibera Gestione Contabile, Lybera Studio e LyberaCloud contabilità

Contabilità Professionisti Registrazione fattura emessa e incasso

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Contabilità 1. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 1

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

MULTIATTIVITA IVA IMPOSTAZIONE PARAMETRI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Movimenti Bancari, riconciliazione e contabilizzazione

NUOVA GESTIONE PROFESSIONISTI

Gestione contabile Sommario

PROFESSIONISTA IN REGIME SEMPLIFICATO

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

STUDIO 24 COMMERCIALISTI. Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data Settembre 2010 Compatibilità Client

Cloud Fattura. Manuale Creazione Fattura Elettronica Versione Titolo: CloudFattura. Versione

Linea Sistemi Lecce Via del Mare / / / /

S O F T W A R E G E S T I O N A L E. Manuale d uso

IVA ESIGIBILITA DIFFERITA (IVA SOSPESA ENTI PUBBLICI)

IMPRESE IN CONTABILITÀ SEMPLIFICATA

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Corrispettivi Giornalieri Grafici

#830 Gestione Intrastat

Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Contenuto del rilascio

cliccando sull icona Altri utenti in altro a destra viene visualizzato un elenco di utenti

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

ACEA SERVIZI STRUMENTALI TERRITORIALI S.r.l. VIA VIGONE, n PINEROLO, TO Capitale sociale Registro delle imprese di TO n.

Contenuto del rilascio

Contabilità: registrare la prima nota

PROFESSIONISTA IN REGIME ORDINARIO

Ratei e Risconti PREMESSA

Guida alla Contabilizzazione di Fatture e Note di Credito

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01

PREMESSA. Le pratiche di bilancio degli esercizi 2016 devono essere gestite con il programma Espando Bilancio rel o successive.

ESERCIZI MODULO U-GOV UNIVERSITA DI TRIESTE CICLO PAGAMENTI INCASSI

Modifica Aliquota Iva da 20% a 21%

AZORD_ILL : master AZORD_LIM 1 : slave livello 1

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

CSORD_ILMAS. Registra

CSORD_ILMAS : master CSORD_LIM_3 : slave livello 3

EasyCo News 02/ /07/2009

TERRE REGIONALI TOSCANE Ente Pubblico L.R.T. n. 80/2012. Bilancio d esercizio chiuso al 31/12/2015

TERRE REGIONALI TOSCANE Ente Pubblico L.R.T. n. 80/2012. Bilancio d esercizio chiuso al 31/12/2014

Contenuto del rilascio

Gestione contabile. Sommario. Simulazione Fiscale...2

Configurazione, importazione e contabilizzazione fatture elettroniche

Transcript:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: GESTIONE CONTABILE 2016 Oggetto: Note operative di release Versione: 2016 7.53.00 Data di rilascio: 23 giugno 2016 Riferimento: Contenuto del Rilascio Classificazione: Guida utente Compatibilità: 2016 7.45.0 e successive Contenuto del rilascio NOVITÀ DELLA VERSIONE STAMPA DEL BILANCIO U.E. ADEGUATA ALLA DIRETTIVA 2013/34/UE MOVIMENTI BANCARI NUOVE CONTABILIZZAZIONI Nuove causali generiche per la contabilizzazione dei movimenti bancari Girocontazione automatica dell IVA per cassa e dell IVA sospesa Riporto in Nota Breve delle descrizioni dei movimenti bancari Giorni sensibilità per ricerca operazioni da Riconciliare Registrazione di incassi/pagamenti comprensive delle spese bancarie Registrazione di pagamenti percipienti comprensive delle spese bancarie CONSERVAZIONE CLOUD TEAMSYSTEM TABELLE PIANO DEI CONTI COLLEGAMENTI PER LA STAMPA DEL BILANCIO U.E. Novità della versione STAMPA DEL BILANCIO U.E. ADEGUATA ALLA DIRETTIVA 2013/34/UE Come ormai noto con la pubblicazione sulla G.U. 4.9.2015 n. 205 del D.Lgs. n. 139/2015 è definitiva l attuazione della Direttiva n. 2013/34/UE in materia di bilancio di esercizio. Con la Direttiva 2013/34/UE il legislatore ha modificato gli schemi dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico sia del Bilancio in forma abbreviata sia del Bilancio in forma estesa. Per i soggetti con esercizio coincidente con l anno solare le nuove disposizioni sono applicabili a decorrere dal bilancio relativo all esercizio 2016. All interno del menù Stampe - Stampe Bilancio U.E. è stata adeguatala la stampa al nuovo schema previsto dalla Direttiva 2013/34/UE e sono stati definiti i nuovi Agganci a Bilancio UE dei piani dei conti dei modelli I_1 Pdc Impresa Esteso, I_2 Pdc Impresa Ridotto e P_1 Pdc Profe ssionisti. Gli Agganci a ViaLibera Bilancio Europeo saranno invece definiti con i successivi aggiornamenti di. Tss S.p.A Tutti i diritti sono riservati Pagina 1 di 12

Nella sezione Tabelle si elencano nel dettaglio i collegamenti dei pdc che sono stati modificati. Eventuali conti personalizzati devono essere gestiti manualmente dall utente. Si consiglia di utilizzare la funzione Stampe > Stampe bilancio U.E. > Conti non abbinati al bilancio per individuare eventuali conti non collegati. Tss S.p.A Tutti i diritti sono riservati Pagina 2 di 12

MOVIMENTI BANCARI NUOVE CONTABILIZZAZIONI Nella procedura Movimenti bancari Riconcilia e contabilizza movimenti bancari sono disponibili le seguenti nuove funzionalità ed operatività: Nuove causali generiche per la contabilizzazione dei movimenti bancari In Tabelle Causali Contabili di tutti i modelli sono state aggiunte due nuove causali MBD MOV BANCARIO DARE e MBA MOV BANCARIO AVERE per la contabilizzazione di registrazioni che movimentano più conti come, ad esempio, il pagamento delle deleghe F24 con più tributi e/o compensazioni. Le nuove causali oltre alla movimentazione della Banca sono impostate con altre righe della sezione Dare e Avere il cui numero è liberamente modificabile da parte dell utente. Esempio. Registrazione del pagamento di una delega F24 di 1.069,03 così suddiviso: 150,00 di ritenute effettuate 312,00 di Erario c/iva 607,03 di acconti IRES Utilizzare la causale MBA MOV BANCARIO AVERE sul movimento da contabilizzare ed impostare la registrazione come segue: Il numero di righe visualizzate e la sezione dipendono dall impostazione data all interno della causale MBA MOV BANCARIO AVERE. Il presente aggiornamento fornisce le causali con sei righe, tre Dare e tre Avere, oltre alla Banca. La contabilizzazione della registrazione è consentita se Totale squadratura uguale a Zero, non è necessario che tutte le righe abbiano l importo valorizzato. Eventuali righe non valorizzate non saranno riportate nella registrazione di prima nota. Tss S.p.A Tutti i diritti sono riservati Pagina 3 di 12

Girocontazione automatica dell IVA per cassa e dell IVA sospe sa E disponibile la contabilizzazione degli incassi e dei pagamenti di fatture emesse e ricevute ai sensi dell art. 32-bis Dl 83/2012 (IVA per cassa) e ai sensi dell art. 6 comma 5 DPR 633/72 (IVA sospesa) con la girocontazione automatica dell IVA sospesa/per cassa a debito o a credito. La registrazione di incasso/pagamento crea in automatico le due righe IVA di girocontazione a condizione che l utente imposti le corrette causali di incasso/pagamento che ricordiamo essere: - per l IVA ai sensi dell art. 32-bis Dl 83/2012 (IVA per cassa) IID INC. IVA CASSA PID PAG. IVA CASSA - per l IVA ai sensi dell art. 6 comma 5 DPR 633/72 (IVA sospesa) IIS INCASSO IVA SOSPESA PIS PAGAMENTO IVA SOSPESA Riporto in Nota Breve delle descrizioni dei movimenti bancari Con la scelta di Riporta descrizione in Prima Nota vengono sempre riportati in Nota breve i primi 80 caratteri delle descrizioni caricate con i file xls/cbi. Con l opzione abilitata il testo è modificabile direttamente all interno dell area sottostante. La linea tratteggiata rossa aiuta ad identificare il limite di riporto degli 80 caratteri. Viceversa se l utente non opta per il riporto automatico, l area delle descrizioni non è attiva e la Nota Breve riportata sulle registrazioni di Prima Nota segue le regole standard di un inserimento manuale. Giorni sensibilità per ricerca operazioni da Riconciliare All interno dei parametri è stata inserita la possibilità di definire i Giorni sensibilità per ricerca operazioni da Riconciliare. Il numero di giorni n indicato estende la ricerca dei movimenti da riconciliare ad n giorni successivi e precedenti la data del movimento da riconciliare. Se, ad esempio, il parametro dei giorni impostato è uguale a 15, l eventuale riconciliazione di un movimento del 15 aprile è fatta nell intervallo 31/03 30/04 compresi. Tss S.p.A Tutti i diritti sono riservati Pagina 4 di 12

Registrazione di incassi/pagamenti comprensive delle spe se bancarie Con il presente aggiornamento è possibile contabilizzare le movimentazioni bancarie di incasso o di pagamento il cui importo include le eventuali spese di incasso o di pagamento. Supponiamo, ad esempio, di dover contabilizzare un movimento di pagamento di 959 di cui 4 sono il costo del bonifico. In questo caso procedere come segue: chiudere la partita con il fornitore per 955 nella maschera di Saldo Conto, confermare al messaggio L importo totale inserito è diverso dall importo da inserire e completare la registrazione nella successiva maschera di Dettaglio registrazioni di Prima Nota inserendo una ulteriore riga di 4 relativa ai costi bancari del bonifico. Completare la registrazione nella maschera di Dettaglio registrazioni di Prima Nota inserendo le righe aggiuntive necessarie alla quadratura. Tss S.p.A Tutti i diritti sono riservati Pagina 5 di 12

Attenzione: Nella maschera di Dettaglio registrazioni di Prima Nota alla colonna Riga è necessario indicare una riga della causale utilizzata che sia coerente con la sezione Dare / Avere da inserire. Ad es. in caso di incasso con causale INC è necessario indicare riga 1 per inserire importi aggiuntivi in Dare e riga 2 per inserire importi aggiuntivi in Avere. Registrazione di pagamenti percipienti comprensive delle spe se bancarie Nel caso di pagamento di un percipiente, al netto della ritenuta, con una movimentazione bancaria comprensiva del costo del bonifico, nella maschera di Salda Conto indicare come Importo Netto S l importo corrisposto al netto delle spese. Nell esempio in maschera supponiamo di dover corrispondere al nostro fornitore 8.536,51 e di aver sostenuto spese per 3,09. Confermare con OK il messaggio che segnala che l importo totale inserito è diverso dal movimento bancario: Verrà successivamente visualizzata una maschera di Dettaglio registrazioni di Prima Nota che consente di completare la registrazione, che altrimenti non potrebbe essere memorizzata in quanto squadrata, inserendo un ulteriore riga di tipo 1 con movimento in Dare di 3,09 relativa ai costi bancari del bonifico. Tss S.p.A Tutti i diritti sono riservati Pagina 6 di 12

CONSERVAZIONE CLOUD TEAMSYSTEM Con il presente aggiornamento è disponibile il nuovo servizio di Conservazione Cloud TeamSystem (CCT). L attivazione del servizio, mediante l acquisto di una licenza, permette l archiviazione digitale dei documenti civilistici e fiscali. Il nuovo servizio permette di risparmiare risorse e migliorare l organizzazione interna del lavoro, affidando la gestione dei documenti al servizio CCT. In ogni momento l utente potrà ricercare e consultare quanto inviato attraverso la nuova interfaccia ConsoleDoc. La procedura al momento consente l archiviazione digitale solo del Libro Giornale. Con i successivi aggiornamenti sarà possibile archiviare anche altri documenti contabili previsti dalla normativa. Per l invio di un documento al servizio di conservazione il Tipo Elaborazione della stampa deve essere Definitiva ; solo una stampa in Definitiva abilita Invia in Conservazione Cloud TS della sezione Destinazione della stampa. Ricordiamo che la stampa definitiva è consentita solo per i periodi con contabilità generale e contabilità IVA chiusa alla data di stampa. Tss S.p.A Tutti i diritti sono riservati Pagina 7 di 12

Al termine dell elaborazione della stampa in definitiva, con opzione Anteprima di stampa o con opzione Invia in Conservazione Cloud TS, un messaggio avverte l utente che è attivo il servizio CCT e che può scegliere se inviare direttamente il documento in Conservazione Cloud TS, con tasto Invia, o se archiviarlo in ConsoleDoc con tasto Archivia e inviarlo successivamente. Nel caso di archiviazione il documento è visibile nella sezione Documenti da inviare/respinti di ConsoleDoc dove è possibile selezionarlo e inviarlo con il tasto Trasmetti. Tss S.p.A Tutti i diritti sono riservati Pagina 8 di 12

Ai fini dell archiviazione e spedizione dei documenti ricordiamo che: - Un documento archiviato in ConsoleDoc, se già presente, può essere sostituito da un documento modificato relativo allo stesso periodo; - Un documento modificato relativo ad un periodo già inviato al servizio di CCT può essere inviato nuovamente, ma entrambi i documenti, quello originario e quello modificato rimangono disponibili in conservazione. Tabelle PIANO DEI CONTI COLLEGAMENTI PER LA STAMPA DEL BILANCIO U.E. Sono elencati i nuovi collegamenti per Aggancio a Bilancio U.E dei conti introdotti per la Direttiva 2013/34/UE con la versione 7.47.00 di. Anche i conti obsoleti, di colore grigio chiaro, al fine di garantire una corretta comparazione del bilancio corrente con quello precedente sono stati aggiornati con il collegamento previsto per la nuova struttura. Sono a carico dell utente i collegamenti di eventuali conti personalizzati sia nuovi, per il bilancio corrente, sia obsoleti, per il bilancio precedente. Tss S.p.A Tutti i diritti sono riservati Pagina 9 di 12

Conto Descrizione Conto Collegamento 211002 Costi di ricerca 130 211003 Costi di sviluppo 130 211802 F.do sval. costi di ricerca 140 211803 F.do sval. costi di sviluppo 140 211902 F.do amm. costi di ricerca 140 211903 F.do amm. costi di sviluppo 140 230003 Partecipazioni in controllanti 570 230004 Part. imprese sot. contr. delle controll. 575 230803 Fondo sval. partecip. controllanti 570 230804 Fondo sval. partecip. im. contr. control. 575 233101 Cred. breve v/soc. contr. controllanti 724 233102 Cred. medio/lungo v/contr. controllanti 726 233901 F.do sval. Cred.a breve v/contr.controll. 724 233902 F.do sval. Crediti m/l v/contr. controll. 726 236000 Azioni proprie 1445 237000 Strumenti finanziari derivati attivi 790 313501 Cr. a breve v/impr. sott. contr. controll. 1066 313502 Cr. m/l v/impr. sott. al contr. controllanti 1068 320003 Partecipazioni in controllanti 1160 320004 Part. in imprese sott. contr. controllanti 1165 320804 Fondo sval. Partec. Controllanti 1160 320805 Fondo sval. Partec. Contr. Controllanti 1165 320900 Strumenti finanziari derivati attivi 1180 321000 Azioni proprie 1145 341001 Risconti attivi per disaggio prest. 1300 404000 Riserva azioni proprie 1424 406501 Ris. per copertura flussi finanz. attesti 1428 409000 Riserva negativa per azioni proprio in ptf 1445 501500 Strumenti finanziari derivati passivi 1485 606501 Debiti a breve v/ imp. contr. controllanti 1924 606502 Debiti a m/l v/ imp. contr. controllanti 1926 701001 Risconti pass.per aggio su prestiti 2080 804020 Plusvalenze 2190 804021 Sopravvenienze attive 2190 810003 Dividendi da controllanti 2493 810004 Dividendi da controllate dalle controllanti 2496 811014 Prov. cr. imm. v/contr. dalle controll. 2565 811015 Altri prov. finan. v/contr. delle controll. 2645 820005 Rival. partecip. in controllanti 2770 820006 Rival. partecip. in contr. dalle contr. 2770 820007 Rival. di strumenti finanziari derivati 2795 830000 Plusvalenze 2190 831000 Sopravvenienze attive 2190 831001 Altri proventi straordinari 2190 Tss 904046 S.p.A Tutti i diritti Ammortamento sono riservati costi di sviluppo 2350 Pagina 10 di 12 904047 Ammortamento costi di ricerca 2350 905033 Svalut. costi di sviluppo 2370 905034 Svalut. costi di ricerca 2370

908017 Minusvalenze straordinarie 2430 908018 Sopravvenienze straordinarie 2430 910008 Inter. Pass. su debiti v/contr. contr. 2710 920005 Sval. partecip. in controllanti 2820 920006 Sval. partecip. in contr. delle control. 2820 920007 Sval. di strumenti finanziari derivati 2845 930000 Minusvalenze 2430 931000 Sopravvenienze passive 2430 931001 Altri oneri straordinari 2430 Modello I2 Conto Descrizione Conto Collegamento 211002 Costi di ricerca 130 211003 Costi di sviluppo 130 211802 F.do sval. costi di ricerca 140 211803 F.do sval. costi di sviluppo 140 211902 F.do amm. costi di ricerca 140 211903 F.do amm. costi di sviluppo 140 236000 Azioni proprie 1445 237000 Strumenti finanziari derivati attivi 790 321000 Azioni proprie 1445 341001 Risconti attivi per disaggio prest. 1300 404000 Riserva azioni proprie 1424 406501 Ris. per copertura flussi finanz. attesi 1428 409000 Riserva negativa per azioni proprio in ptf 1445 501500 Strumenti finanziari derivati passivi 1485 701001 Risconti pass.per aggio su prestiti 2080 804020 Plusvalenze 2190 804021 Sopravvenienze attive 2190 830000 Plusvalenze 2190 831000 Sopravvenienze attive 2190 831001 Altri proventi straordinari 2190 904070 Ammortamento costi di sviluppo 2350 904071 Ammortamento costi di ricerca e sv. 2350 905045 Svalut. costi di sviluppo 2370 905046 Svalut. costi di ricerca 2370 908051 Minusvalenze straordinarie 2430 908052 Sopravvenienze straordinarie 2430 930000 Minusvalenze 2430 931000 Sopravvenienze passive 2430 931001 Altri oneri straordinari 2430 Modello P1 Conto Descrizione Conto Collegamento 211002 Costi di ricerca 130 Tss S.p.A Tutti i diritti sono riservati Pagina 11 di 12

211003 Costi di sviluppo 130 211802 F.do svalut. costi di ricerca 140 211803 F.do svalut. costi di sviluppo 140 211902 F.do amm. costi di ricerca 140 211903 F.do amm. costi di sviluppo 140 341001 Risconti attivi per disaggio prest. 1300 701001 Risconti pass.per aggio su prestiti 2080 804020 Plusvalenze 2190 804021 Sopravvenienze attive 2190 830000 Plusvalenze 2190 831000 Sopravvenienze attive 2190 831001 Altri proventi straordinari 2190 904046 Ammortamento costi di sviluppo 2350 904047 Ammortamento costi di ricerca 2350 905033 Svalut. costi di sviluppo 2370 905034 Svalut. costi di ricerca 2370 908028 Minusvalenze straordinarie 2430 908029 Sopravvenienze straordinarie 2430 930000 Minusvalenze 2430 931000 Sopravvenienze passive 2430 931001 Altri oneri straordinari 2430 Tss S.p.A Tutti i diritti sono riservati Pagina 12 di 12