L acqua assume un colore bluastro. Il BTB mescolato con acqua. Cucchiaino da caffè. Il BTB in polvere. In dosi maggiori l acqua diventa più scura



Documenti analoghi
CHIMICApisce? Una lezione di Chimica con. 7 Gennaio 2016 San Valentino in A.C. Classe IIC

Esperienza A: idrofilicità e idrofobicità

Esperimenti per gioco. Progetto realizzato dagli alunni del liceo O.M. Corbino.

Cosa misura il ph: la concentrazione di ioni H +, che si scrive [H + ]. La definizione di ph è: ph = -log 10 [H + ]

Relazione di gruppo sul ph

ACIDI E BASI IN CASA. Scheda studente n.1

SEMPLICEMENTE ACQUA. Museo Scienze Naturali Bergamo

Le muffe e il metodo scientifico. Scuola dell infanzia Santa Rosa Sezione Blu Ottobre-novembre 2010

LABORATORIO SCIENTIFICO

LA SOLUBILITÀ. Ad esempio i sali contenuti nell'acqua del mare abbassano il punto di congelamento degli oceani.

Capitolo 7. Le soluzioni

1 a esperienza: il lievito produce anidride carbonica in presenza di zucchero

Carsismo è il fenomeno erosivo del suolo che crea le grotte. Così chiede ai. Bambini: Come mai le grotte si formano solo in certi posti e non in

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

P.D 4 Acqua come solvente P.D 4A Miscugli e separazione di miscugli Schede esperimenti Scuola secondaria di primo grado

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI.

L anidride carbonica è formata da carbonio e ossigeno

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto

Progetto Lauree Scientifiche Dipartimento di Chimica Università degli Studi di Sassari

ELENA, FEDERICO, GIANCARLO, GIORGIA, STEFANO

PROGETTO LDT Scienza a scuola

IL CICLO DELL ACQUA. L EVAPORAZIONE Asciughiamo i fazzoletti. Materiale occorrente. Due fazzoletti dello stesso tessuto, acqua.

PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla

Laboratorio Grafico Pittorico Scopriamo un mondo di colori di Petrillo Roberta Anno scolastico dal 27 ottobre 2008 al 28 novembre 2008

Costruire il pensiero scientifico in comunità di apprendimento

01/12/2010 IFOM MILANO

LA CHIMICA DEGLI ALIMENTI

Progetto «Puliamo Garibaldi» Geanina Mihai VD Liceo classico Giulio Cesare

Trasformazioni materia

Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 6: ph, sua misura e applicazioni

Sito Web del Programma Latte nelle scuole Quiz Interattivo. Livello 1. (Per i bambini dai 5 agli 8 anni)

DETERMINAZIONE DELL INTERVALLO DI VIRAGGIO DI ALCUNI INDICATORI ACIDO-BASE: Intervallo di viraggio ph

Cartella: L esperienza del contare. Attività: CONTIAMO I FAGIOLI

Tecnologia e Tradizione nella produzione del vino

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

REPORT settembre maggio 2010

Due applicazioni dei logaritmi

Ci facciamo un beckerino? SPERIMENTO ANCH IO. Relazione a cura di: Lorenzo De Matteo, Alberto Bario,

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro.

REAZIONI ESOTERMICHE ED ENDOTERMICHE

PREPARIAMO LA PIZZA. Ingredienti: Farina: polvere molto fine, di colore biancastro, morbida e leggera (con un soffio si solleva).

INSIEME PERCHÉ QUALCOSA

Procedure di manutenzione

Percorso di Storia e Geografia. per la classe seconda della Scuola Primaria. Insegnante: Di Nucci Nicoletta

La nostra scuola: ieri e oggi

Zucca zuccone tutta arancione

4 marzo Pag. 1 / 7

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

SOLUZIONI E MISCUGLI PERCORSO PER LA SCUOLA ELEMENTARE

DETERSIVO LAVATRICE. Ingredienti: Sapone in Scaglie, Acqua. 1 Kg. di sapone = 160 lavaggi. Dosi per 1 litro:

Progetto OSSERVO E MISURO.L ACQUA Per scuola sec di 1 grado e biennio di scuola sec. di 2 grado

Perché il logaritmo è così importante?

CLAUDE MONET, SCOGLI ALLA BELLE-ILE (1886)

Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno. 5 marzo 2002

Esperimenti Informazioni per il PD

LE PIANTE. acqua anidride carbonica

UNIVERSITÀ degli STUDI di GENOVA

DIARIO DI BORDO DOCENTE PIERA FERRARIO SCUOLA MEDIA STATALE A. DE FERRARIIS GALATONE

Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B

I FIORI DEL NOSTRO TERRITORIO: imparare ad osservare per riconoscerli e conoscerli

MASTER IN DIDATTICA DELLE SCIENZE E DALLA MATEMATICA UNIVERSITA DI PALERMO LABORATORIO DI CHIMICA DIARIO DI BORDO DELLA CORSISTA: PANTALEO MARIA

Dal gioco alla fisica con l aiuto di una termocamera

PROGETTO ANNUALITA PONTE ELEMENTARE -MEDIA

L acqua si infiltra. Scuola Primaria- Classe Prima. Dante - Pontedera- I. C. Pacinotti - Insegnante Natalina Grasso

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO


LIQUIDI. I esperimento

Sabato 13 ottobre ore 21,00 presso la sede UNITRE via Dante, 7

Centro di Documentazione per l Integrazione

I CIBI DELL ANTICA ROMA

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica)

Accessibilità percettiva: il caso dei daltonici.

Scuola primaria di Faver Anno scolastico

primi passi nella chimica

La vera Storia dell acino Pierino

DIRE FARE E PENSARE SCUOLA SCUOLA DELL INFANZIA DI AGUGLIARO GRUPPI: BAMBINI MEDI E GRANDI CLASSE LABORATORIO/PROGETTO GOCCIOLINE COLORATE

Vlan Relazione di Sistemi e Reti Cenni teorici

PROGETTO di Formazione-Intervento per la creazione di schede da pubblicare on-line per rappresentare SERRONE

I materiali di rivestimento. di Maximillian Vegetti, Federico Maffioli e Davide Biganzoli

LE PROPRIETÀ DEI METALLI E LA BOTTEGA DEL COLTELLINAIO DI SCARPERIA. Claudia Gurioli

Conclusione e domande Informazioni per il PD

L APPARATO CIRCOLATORIO

rete di scuole per un futuro sostenibile

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a)

FINESTRE INTERCULTURALI

Cromatografia. Separazione dei componenti di una miscela di Inchiostri con un unico solvente

FINESTRE INTERCULTURALI

CENTRIPURA ANTIOSSIDANTE Estratti integrali da frutta e verdura: con Melograno & Pomodoro

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI. Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa

Materiale Occorrente:

GENETICA... lessico. Genetica: studio dei geni e dell'ereditarietà

supporto di una corretta produzione di gelato Abbiamo selezionato per voi i prodotti di base che rispettano i vincoli di un elevato standard

SCUOLA ELEMENTARE G. FERRARIS DI VERCELLI. LA 3a A PRESENTA

di fisica per la scuola

VEGETALI U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D. Vegetali V5 I SEMI V1 V2 V3 V8 U1

Dolci e gelati vegani

RUMA. Marker-System. Lʼalternativa al controllo visivo durante la raccolta delle urine: RUMA-Marker-System. Pagina 1

Blanke Profilo di chiusura

Transcript:

Con il termine indicatore si intende, in chimica, un composto (o un sistema di più composti) in grado di subire modifiche facilmente osservabili - di solito il colore - in funzione dell'ambiente chimico in cui si trova (acido o basico, ossidante o riducente, ricco o povero di un dato ione, ecc...). Il Bromo Timolo Blu (BTB) Il BTB è un indicatore e viene utilizzato per stabilire il ph di una soluzione. A temperatura ambiente si presenta come un solido violetto mentre miscelandolo con acqua assume un colore bluastro. In particolare, aggiunto ad una soluzione, la colora di blu se è basica, verde se è neutra, gialla se è acida. L abbiamo usato in tutti i nostri esperimenti allo stato liquido.

Cucchiaino da caffè Il BTB in polvere Il BTB mescolato con acqua L acqua assume un colore bluastro In dosi maggiori l acqua diventa più scura

La cartina al tornasole Anche la cartina al tornasole è un indicatore. Infatti stabilisce, come il BTB, il ph di una soluzione determinandolo con il colore della cartina. Quest ultima ha una scala che va da 1 a 14 e ad ogni numero corrisponde un colore: quando è 7 la cartina prende un colore che va sul verde e la soluzione è neutra, quando va in ordine decrescente da 7 a 0 prende un colore che va più sul rosso e la soluzione è acida, mentre quando va in ordine crescente da 7 a 14 ha colori che si avvicinano di più al blu e la soluzione è basica. ACIDA BASICA NEUTRA

BTB (Bromo Timolo Blu) Cartina al tornasole Bottiglia da 1,5 litri (ph 7,5) Coltelli Cucchiaini Frutta, fagioli neri e radicchio Bicchieri di plastica trasparente Cannucce Barattoli Bicarbonato, vitamina C e aceto Provette Bottigliette da 1/2 litro Sapone Vino bianco

Abbiamo tagliato a listarelle il radicchio e l abbiamo messo all interno di un barattolo pieno d acqua bollente. Lo stesso abbiamo fatto per i fagioli neri e abbiamo lasciato i due barattoli a riposo sul davanzale della finestra. Trascorsi due giorni abbiamo notato che l acqua nei due barattoli aveva assunto il colore delle due sostanze, mentre quest ultime si erano scolorite perché l acqua, essendo bollente ha assorbito i loro pigmenti. Con il BTB e la cartina al tornasole abbiamo constatato che il radicchio era acido e i fagioli neri basici.

Sempre con l ausilio dei nostri due indicatori abbiamo esaminato diversi tipi di frutta: un kiwi, una banana, un arancia, una mela, una pera, un limone e un pomodoro. Gli abbiamo tagliati a metà e ci siamo accorti che: Il kiwi è acido Il limone è acido L arancia è acida La mela è acida Il pomodoro è acido La pera è basica La banana è basica

le nostre immagini Il pomodoro La mela La banana La pera Il kiwi L arancia

Abbiamo usato bicarbonato, aceto e vitamina C sempre per verificare la loro basicità o acidità con gli indicatori: il bicarbonato di sodio è basico, l aceto è acido e la vitamina C o acido ascorbico è acido.

Utilizzando delle cannucce e dei bicchieri di plastica trasparente contenenti il BTB, alcuni dei nostri compagni hanno soffiato nel bicchiere attraverso le cannucce, e così abbiamo notato che l anidride carbonica combinata con l acqua forma l acido carbonico (H 2 O + CO 2 H 2 CO 3 )si forma un colore verde e contemporaneamente grazie al BTB abbiamo scoperto che l anidride carbonica è basica.

Con questi esperimenti abbiamo imparato divertendoci anche con oggetti di uso comune. Abbiamo imparato a riconoscere e a distinguere sostanze acide, basiche e neutre sapendo usare gli indicatori come il BTB o la cartina al tornasole. È stata un esperienza davvero molto interessante che tutti abbiamo apprezzato e vorremmo continuare a lavorare in questo modo su altri argomenti. LAVORO DI: Karolina Anders, Miriam Dentuto, Aurora Gargano e Maria Rosa Pesce. Classe 2L SSS DI PRIMO GRADO DANTE ALIG IERI CASAMASSIMA A