ANNO SCOLASTICO 2008/09 / CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ACQUISITE BIENNIO DELL OBBLIGO



Documenti analoghi
QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

DESCRIZIONE DEL MODELLO DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE. CLASSE 2^ Indirizzo OTTICO

TITOLO: PROPRIETA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI DENTALI COD. A PRESENTAZIONE CHIMICA-FISICA-SCIENZE DELLA TERRA-ITALIANO

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Gli insegnamenti curriculari nei quattro assi: dei linguaggi, matematico, scientificotecnologico

Unità d apprendimento /Competenza

UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF.Competenza: 4 A.S. 2015/2016. TITOLO: Tecniche di Confezione nell abbigliamento COD. UDA N 4 A PRESENTAZIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO Prof. Carmela Infarinato Materia : Storia

TITOLO: Realizzazione di una protesi totale mobile in resina A PRESENTAZIONE ACQUISIRE ED INTERPRETARE L INFORMAZIONE

POF COMPETENZE

A PRESENTAZIONE ACQUISIRE ED INTERPRETARE L INFORMAZIONE COLLABORARE E PARTECIPARE COMUNICARE

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE

GLI ASSI CULTURALI. Allegato 1 - Gli assi culturali. Nota. rimessa all autonomia didattica del docente e alla programmazione collegiale del

LA COMMISSIONE PER LA DEFINIZIONE DEL PATTO FORMATIVO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO)

INTERVENTO 3 CLASSE 3^ SERVIZI DEL TURISMO. Descrizione contenuti specifici. riferim ento 1C. Descrizione competenza da acquisire

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

A PRESENTAZIONE ACQUISIRE ED INTERPRETARE L INFORMAZIONE COLLABORARE E PARTECIPARE COMUNICARE

Unità di Apprendimento

PERCORSO FORMATIVO ISTITUTO TECNICO: SETTORE ECONOMICO, INDIRIZZO AMMINISTRA- ZIONE FINANZA E MARKETING, ARTICOLAZIONE GENERALE

Riconoscere le caratteristiche funzionali di un Nozioni fondamentali di un sistema operativo.

ASSE STORICO SOCIALE

L Asse dei linguaggi - 2 -

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline. Curriculum di Matematica

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

Profilo dello studente della formazione professionale in esito al biennio dell obbligo di istruzione ed al terzo anno

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Unità di Apprendimento

ISTITUTO COMPRENSIVO CEPAGATTI a. s DIPARTIMENTI per AREE DISCIPLINARI e/o per ASSI CULTURALI

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

Milano, 22/09/2015. Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Izzuti GIOVEDI 1/ VENERDI 2/

GNATOLOGIA UDA I A PRESENTAZIONE

UDA N 1 LA COLLEZIONE MODA

CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE "ENRICO DE NICOLA"

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

SANDRO SANNA L INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLCA E IL NUOVO OBBLIGO D ISTRUZIONE

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado

Modulo di integrazione tra saperi Pagina 1 di 4. Modulo pluridisciplinare di programmazione. Classi Titolo Durata Assi Culturali e Saperi Verifiche

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima

I.C.E.Q.Visconti a.s CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE Progetto finanziato con la legge 285/97

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

OBBLIGO FORMATIVO. Corso operatore grafico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

Circ.237/ ITT CV Cervignano del Friuli 07/05/2016

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Istituto comprensivo Jacopo della Quercia Siena a.s. 2014/2015 Curricolo di Tecnologia Scuola secondaria di primo grado

Progettista della comunicazione web

Istituto Comprensivo di Asiago Scuola Secondaria di I Grado Asiago Via M.Bortoli 1 PIANO DI LAVORO DI TECNOLOGIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI TECNOLOGIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCHEDA PROGETTAZIONE UDA

Istituto comprensivo Arbe Zara

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE

PROGETTO CLASSE QUARTE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

BIENNIO OBBLIGATORIO SETTORE ECONOMICO SETTORE TECNOLOGICO LICEO CLASSICO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

Programmazione educativo-didattica anno scolastico TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

IPOTESI DI CURRICOLO

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

DIPARTIMENTO ITALIANO E STORIA. Introduzione

CURRICOLO DISCIPLINARE DI TECNOLOGIA

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo

Transcript:

ISTITUTO PROFESSIONLE DI STTO PER L INDUSTRI E L RTIGINTO G.P. ROMEGILLI Via ortivacci, 3 23017 Morbegno (SO) Tel.: 0342/61.12.66 Fax:0342/61.44.59 E-mail: ipsiaromegialli@libero.it http://www.ipsiaromegialli.it NNO SOLSTIO 2008/09 / ERTIFIZIONE DELLE OMPETENZE QUISITE IENNIO DELL OLIGO lunno sez. Timbro IL DIRIGENTE SOLSTIO Prof. Oreste Muccio

DTI NGRFII LUNNO OGNOME NOME LUOGO DI NSIT DT DI NSIT OMUNE DI RESIDENZ P INDIRIZZO REPITO TELEFONIO LEGEND LIVELLI Livello Essenziale La è acquisita in modo essenziale: l alunno esegue i compiti in forma guidata e dimostra una basilare consapevolezza delle conoscenze. Ovvero quando l allievo raggiunge dal 50% al 65% degli esiti previsti nell asse culturale di riferimento. Livello Soddisfacente La è acquisita in modo soddisfacente: l alunno esegue i compiti in modo autonomo, con discreta consapevolezza e padronanza delle conoscenze. Ovvero quando l allievo raggiunge dal 66% all 85% degli esiti previsti nell asse culturale di riferimento. Livello Eccellente La è acquisita in modo eccellente: l alunno esegue compiti impegnativi in modo autonomo e responsabile con una buona consapevolezza e padronanza delle conoscenze. Ovvero quando l allievo supera l 86% degli esiti previsti nell asse culturale di riferimento. c.d. per Ipsia Romegialli libretto delle competenze del biennio Pagina 1

OMPETENZE QUISITE L TERMINE DEL IENNIO TELL DESRITTIV PER LE OMPETENZE SSE DEI LINGUGGI ( ITLINO- inglese) OMPETENZE bilità Livello Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti 1.omprendere il messaggio contenuto in un testo orale cogliendo le principali relazioni logiche tra le varie componenti del testo stesso 2. Esporre in modo chiaro logico e coerente esperienze vissute o testi ascoltati 3. Riconoscere differenti registri linguistici di un testo orale 4. ffrontare molteplici situazioni comunicative scambiando informazioni, idee per esprimere sia il proprio punto di vista che quello altrui N.R Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico Utilizzare e produrre testi multimediali Padroneggiare le strutture della lingua presenti nei testi Leggere in modo scorrevole ed espressivo Interpretare testi di vario tipo individuandone natura, funzione e scopo Ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali e specifiche Prendere appunti in modo lineare Rielaborare in forma chiara le informazioni Riconoscere e apprezzare le opere d arte.onoscere e rispettare i beni culturali e ambientali a partire dal proprio territorio omprendere i prodotti della comunicazione audiovisiva N.R N.R N.R. c.d. per Ipsia Romegialli libretto delle competenze del biennio Pagina 2

Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi omprendere il messaggio contenuto in un testo orale Padroneggiare le strutture della lingua presenti nei testi; Individuare natura, funzione principali scopi comunicativi e espressivi del testo Rielaborare in forma chiara le informazioni; Produrre testi corretti e coerenti adeguati alle diverse situazioni comunicative. omprendere i punti principali di messaggi scritti e annunci semplici e chiari su argomenti di interesse personale e quotidiano; Ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali e specifiche; Interagire in conversazioni brevi e semplici su temi di interesse personale e quotidiano. Riflettere sui propri atteggiamenti in rapporto all altro in contesti multiculturali N.R. c.d. per Ipsia Romegialli libretto delle competenze del biennio Pagina 3

TELL DESRITTIV PER LE OMPETENZE SSE STORIO - SOILE (storia diritto ) OMPETENZE bilità Livello omprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali ollocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla ostituzione, a tutela della persona, della collettività e dell ambiente Orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio attraverso l osservazione di eventi storici e di aree geografiche ollocare i più rilevanti eventi storici affrontati secondo le coordinate spazio tempo Identificare gli elementi maggiormente significativi per confrontare aree e periodi diversi Individuare i principali mezzi e strumenti che hanno caratterizzato l innovazione tecnico scientifica nel corso della storia omprendere le caratteristiche fondamentali dei principi e delle regole della ostituzione italiana 2. Identificare i diversi modelli istituzionali e di organizzazione sociale e le principali relazioni tra persona famiglia societàstato individuare le fonti e le funzioni degli atti normativi;nonché la funzione interpretativa del giudice (dir) analizzare i vincoli giuridici ed economici cui sono subordinate le scelte degli individui e delle famiglie (dir) riconoscere l importanza di relazioni costruttive tra tutti i soggetti economici. (dir) descrivere i caratteri, la struttura e i principi fondamentali della ostituzione; (dir) descrivere l organizzazione dello Stato attraverso gli organi costituzionali (dir) omprendere il cambiamento in relazione agli usi, alle abitudini, al vivere quotidiano nel confronto con la propria esperienza personale 2. dottare nella vita quotidiana comportamenti responsabili per la tutela e il rispetto dell ambiente e delle risorse naturali N.R N.R N.R c.d. per Ipsia Romegialli libretto delle competenze del biennio Pagina 4

TELL DESRITTIV PER LE OMPETENZE SSE storico-sociale ompetenze omprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali. bilità - cogliere l importanza della dimensione giuridico istituzionale della società e le caratteristiche giuridiche delle principali forme organizzative; -analizzare aspetti e comportamenti delle realtà personali e sociali confrontandoli con il dettato delle norme giuridiche; evidenziare la storicita dei bisogni economici analizzando le opportunità e i vincoli che i sistemi economici hanno incontrato e incontrano nei loro processi di cambiamento e sviluppo -descrivere le vicende ostituzionali dallo Statuto lbertino all ssemblea ostituente identificando le diverse forme di Stato e di governo che si sono avvicendate; -descrivere il principio della separazione dei poteri e la soluzione contenuta nella nostra ostituzione; Livello N.R. saper descrivere le ragioni che hanno portato l Italia ad aderire agli organismi internazionali e soprannazionali.. -descrivere il diverso ruolo assunto dagli Stati contemporanei all interno dei sistemi economici e il peso della politica economica nella determinazione del Prodotto interno lordo e del Reddito nazionale; ompetenze Orientarsi nel tessuto produttivo de proprio territorio. bilità -Riconoscere le caratteristiche principali del mercato del lavoro -riconoscere i principali settori in cui sono organizzate le attività economiche; distinguere tra attività economica destinata al mercato e attività economica privata svolta con criteri di gratuità; Livello N.R. c.d. per Ipsia Romegialli libretto delle competenze del biennio Pagina 5

OMPETENZE Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengono applicate TELL DESRITTIV PER LE OMPETENZE SSE tecnico-scientifico ( es pratiche disc tecn. tic fisica scienze ) bilità Essere consapevole delle problematiche legate all uso di strumenti di misura e di comparazione (DT) Utilizzare correttamente le unità di misura del sistema tecnico ed internazionale (DT) Saper cogliere interazioni tra esigenze di vita e processi tecnologici(dt) lassificare le macchine idrauliche e descrivere le caratteristiche generali delle pompe (DT) Descrivere l importanza delle tolleranze sulla funzionalità del pezzo finito (DT) alcolare accoppiamenti albero foro usando il sistema di tolleranze ISO (DT) Definire l indice di rugosità delle superfici ( DT) Scegliere una lavorazione meccanica in funzione delle caratteristiche funzionali del pezzo finito (DT) Saper spiegare il principio di funzionamento e la struttura dei principali dispositivi fisici e software (DT) Descrivere la struttura delle macchine a.n.. (DT) Descrivere i principi base di funzionamento delle macchine.n.. (DT) Riconoscere il ruolo della tecnologia nella vita quotidiana e nell economia della società (DT) Essere consapevole delle problematiche generali della sicurezza del luogo di lavoro; individuare i rischi e i comportamenti corretti (DT es ) Saper riconoscere i vari tipi di utensili per le lavorazioni. ( ES ) Essere in grado di eseguire semplici lavorazioni alle macchine utensili tradizionali con qualità di lavorazione IT9 IT10. ( ES ) Saper impiegare i più comuni strumenti di misura e controllo. ( ES ) Saper impostare semplici programmi per l esecuzione di pezzi mediante tornio.n.. ( ES ) Sapere il funzionamento del motore a scoppio a quattro tempi e i relativi organi costituenti. ( ES ) Saper scegliere e utilizzare i principali attrezzi di settore. ( ES ) Saper realizzare semplici saldature. ( ES ) dottare semplici progetti per la risoluzione di problemi pratici. ( ES DT) ) Essere in grado di operare con icone e finestre, organizzare file e cartelle Essere in grado di effettuare le operazioni ordinarie legate alla creazione, formattazione e rifinitura di brevi documenti. Saper usare alcune funzionalità presenti nei programmi di elaborazione testi tabelle, disegni, immagini. Saper effettuare operazioni legate all elaborazione, la formattazione, la modifica e l uso di un foglio elettronico Essere in grado di elaborare e applicare formule matematiche usando semplici formule e funzioni Essere in grado di creare, formattare, modificare e preparare presentazioni usando diapositive di diverso genere da distribuire a stampa o a video Saper copiare e spostare testo, disegno, immagini e grafici all interno della presentazioni e tra presentazioni diverse Usare programmi di posta elettronica per inviare e ricevere messaggi, allegare file e di organizzare e gestire cartelle di corrispondenza Essere in grado di compiere ricerche standard sul Web usando un browser e gli strumenti di ricerca disponibili. c.d. per Ipsia Romegialli libretto delle competenze del biennio Pagina 6

OMPETENZE bilità Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengono applicate Sviluppare un atteggiamento di riflessione critica su attendibilità dell informazione fornita dai mezzi di comunicazione di massa Riconoscere le principali applicazioni tecnologiche nell ambito delle scienze naturali Utilizzare la terminologia scientifica SSE tecnico-scientifico ( es pratiche ES.P disc tecn. tic fisica scienze ) OMPETENZE bilità nalizzare qualitativamente e quantitativament e fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza Organizzare e rappresentare i dati raccolti e fornire una possibile interpretazione in base a semplici modelli. ( Sc) cquisire e interpretare l informazione. ( Sc) Raccogliere dati attraverso l osservazione diretta dei fenomeni naturali fisici, o degli oggetti artificiali o la consultazione di testi o manuali o media. (Sc DT Fis) Eseguire semplici misure di lunghezze, indicandone l'errore di sensibilità; (Fis) operare con i vettori e risolvere esercizi di calcolo vettoriale e numerico. (Fis) Risolvere semplici esercizi numerici utilizzando il concetto di equilibrio (Fis) nalizzare e classificare il moto dei corpi, utilizzando le grandezze velocità e accelerazione. Tracciare ed interpretare i grafici spazio tempo e velocitàtempo (Fis) Interpretare un fenomeno naturale o un sistema artificiale dal punto di vista energetico distinguendo le varie trasformazioni di energia in rapporto alle leggi che le governano. vere la consapevolezza dei possibili impatti sull ambiente naturale dei modi di produzione e di utilizzazione dell energia nell ambito quotidiano. Descrivere le leggi fondamentali della dinamica per i moti di traslazione e di rotazione. Descrivere il concetto di energia e il principio di conservazione dell energia. Descrivere i regimi di corrente dei fluidi incomprimibili. Descrivere il Teorema di ernoulli dal punto di vista energetico. alcolare le perdite di carico in una condotta in pressione. alcolare la velocità teorica di efflusso di un liquido da un recipiente. Descrivere gli strumenti per le misure di pressione, velocità e portata dei fluidi. c.d. per Ipsia Romegialli libretto delle competenze del biennio Pagina 7

SSE tecnico-scientifico ( es pratiche ES.P disc tecn. tic fisica scienze ) OMPETENZE bilità Impiegare i più comuni strumenti di misura e controllo. Descrivere le principali caratteristiche e proprietà dei più importanti materiali non metallici Descrivere le principali caratteristiche e proprietà dei materiali metallici Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità. Descrivere i processi di fabbricazione dell acciaio e della ghisa Rappresentare graficamente gli oggetti in base alle norme. Usare in modo appropriato le attrezzature manuali da disegno. Schizzare pezzi ed oggetti sia ricavandole da figure in assonometria, sia rilevandole dal vero Disegnare solidi in proiezione ortogonale Rappresentare le sezioni secondo la norma UNI Quotare viste e sezioni secondo la norma UNI Raccogliere dati attraverso l osservazione diretta dei fenomeni naturali (fisici, chimici, biologici, geologici, ecc.) o degli oggetti artificiali o la consultazione di testi e manuali o media. Individuare, con la guida del docente, una possibile interpretazione dei dati in base a semplici modelli. Utilizzare classificazioni, generalizzazioni e/o schemi logici per riconoscere il modello di riferimento. pplicare a casi pratici le principali leggi dell idrostatica. Descrivere le caratteristiche dei fluidi e le principali leggi dell idrostatica. alcolare una spinta su una parete verticale. Verificare le condizioni di galleggiamento di un corpo. c.d. per Ipsia Romegialli libretto delle competenze del biennio Pagina 8

SSE tecnico-scientifico ( es pratiche ES.P disc tecn. tic ) Livelli di competenze raggiunti nell asse tecnico scientifico Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengono applicate Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità. nalizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza livello NR NR NR c.d. per Ipsia Romegialli libretto delle competenze del biennio Pagina 9

OMPETENZE QUISITE L TERMINE DEL IENNIO TELL DESRITTIV PER LE OMPETENZE SSE MTEMTIO ( matematica fisica) OMPETENZE bilità Livello Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandol e anche sotto forma grafica omprendere il significato logico-operativo di numeri appartenenti ai diversi insiemi numerici. Utilizzare le diverse notazioni e saper convertire da una all altra Risolvere brevi espressioni nei diversi insiemi numerici; rappresentare la soluzione di un problema con un espressione. Risolvere equazioni di primo grado e verificarne la correttezza dei procedimenti utilizzati Tradurre brevi istruzioni in sequenze simboliche; risolvere sequenze di operazioni e problemi sostituendo alle variabili letterali i valori numerici. Risolvere sistemi di equazioni di primo grado seguendo istruzioni e verificarne al correttezza dei risultati N.R. onfrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Riconoscere i principali enti, figure e luoghi geometrici e descriverli con linguaggio naturale omprendere i principali passaggi logici di una dimostrazione omprendere i principali passaggi logici di una dimostrazione Formalizzare il percorso di soluzione di un problema attraverso modelli algebrici e/o grafici Tradurre dal linguaggio naturale al linguaggio algebrico e viceversa N.R. N.R. nalizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico. Raccogliere, organizzare e rappresentare un insieme di dati Eseguire calcoli aritmetici e conoscere il significato delle potenze e delle percentuali calcolare aree e volumi delle figure geometriche più semplici Saper consultare una tabella ed il relativo grafico Valutare l ordine di grandezza di un risultati Riconoscere una relazione tra variabili, in termini di proporzionalità diretta o inversa e formalizzarla attraverso una funzione matematica N.R. c.d. per Ipsia Romegialli libretto delle competenze del biennio Pagina 10

ompetenze chiave di cittadinanza competenze bilità Discipline nelle quali viene evidenziata 1 2 Livello di Imparare ad imparare Progettare - organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. - elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti - comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali) omunicare - rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). Italiano Storia Matematica Inglese Scienze Diritto fisica Disc.tecn. Eser.prat. Religione Ed.fisica D.T Fis Es.Pr Tic Italiano Storia Matematica Inglese Scienze Diritto fisica Disc.tecn. Eser.prat. Religione Ed.fisica Italiano Storia Matematica Inglese Scienze Diritto fisica Disc.tecn. Eser.prat. Religione Ed.fisica ollaborare e partecipare: - interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri. D.T Fis Es.Pr Tic c.d. per Ipsia Romegialli libretto delle competenze del biennio Pagina 11

competenze bilità Discipline nelle quali viene evidenziata 1 2 Livello di gire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi - sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le respons. - affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline. Italiano Storia Matematica Inglese Scienze Diritto fisica Disc.tecn. Eser.prat. Religione Ed.fisica D.T Fis Es.Pr Tic matematica Individuare collegamenti e relazioni - individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica. D.T Fis Es.Pr Tic cquisire ed interpretare l informazione - acquisire ed interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l attendibilità e l utilità, distinguendo fatti e opinioni le vengono certificate se effettivamente possedute. Italiano Storia Matematica Inglese Scienze Diritto fisica Disc.tecn. Eser.prat. Religione Ed.fisica c.d. per Ipsia Romegialli libretto delle competenze del biennio Pagina 12