CAPITOLATO DESCRITTIVO DELLE OPERE



Documenti analoghi
DESCRIZIONE OPERE DELLO STABILE IN LEGNANO, VIA PASUBIO N. 16

EDILIZIA A PREZZI CONVENZIONATI ERBA VIA COPERNICO. Capitolato delle opere

DESCRIZIONE DELLE OPERE

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO COMMERCIALE. Residenze in LAINATE via Rho. pag. 1

DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE OPERE

IMMOBILIARE MILANESE S.R.L. DESCRIZIONE DELLE OPERE PALAZZINA IN VIA DELLE VIOLE PARABIAGO - MILANO

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN TORINO - VIA BONZO 16

DESCRIZIONE DELLE OPERE

EDILVESTA s.r.l. RIASSUNTO INDICATIVO DELLE CARATTERISTICHE E DELLE FINITURE

Palazzina residenziale. Via ACQUEDOTTO 99 Fraz. Verghera SAMARATE / VARESE

Palazzina residenziale di civile abitazione. Via QUASSOLI VERGHERA di SAMARATE / VARESE

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE

RESIDENZA Formentini. Via Rismondo - Seregno. In cemento armato, con solai e tetto in calcestruzzo e laterizio.

DESCRIZIONE DEI LAVORI

Indaco Immobiliare S.r.l. VIA SANT ANATALONE 5 - MILANO

REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA MONTE GRAPPA, 1

REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA MONTE GRAPPA, 1

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE

Residenza via Como Meda (MI) via Como 48/52 DESCRIZIONE LAVORI

RISTRUTTURAZIONE FABBRICATO RESIDENZIALE Oneri per la sicurezza dorante tutta la durata del cantiere. ONERI SICUREZZA % 1, ,84 2.

DESCRIZIONE INDICATIVA DELLE OPERE

DESCRIZIONE DELLE OPERE CASE IN LINEA

Comune di Lurano Provincia di Bergamo. Nuova RESIDENZA SANTA CHIARA srl CAPITOLATO - DESCRIZIONE DELLE OPERE

DESCRIZIONE DELLE OPERE

COMUNE DI MARIANO C.SE NUOVE PALAZZINE AD USO RESIDENZIALE, UFFICI, NEGOZI IN VIA MATTEOTTI ANGOLO VIA GIUSTI DESCRIZIONE DELLE OPERE

Residenziale Baroni" EDIFICIO B 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana. Elaborato grafico

CAPITOLATO OPERE DI RISTRUTTURAZIONE DI UN EDIFICIO SITO IN VIA ARETINA 31 NEL COMUNE DI SIENA

CAPITOLATO APPARTAMENTI COMUNE DI CIVITAVECCHIA Località San Liborio EDIFICIO G1

EDIFICIO C. Residenziale Baroni" 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Elaborato grafico

GENARDIS RESIDENCE LA SCALA

RELAZIONE TECNICA SULLE FINITURE. relativa alla sistemazione interna e risanamento conservativo

Nuovo intervento residenziale I CASTAGNI

RESIDENZA VIGNE BASSE CAPITOLATO DESCRITTIVO

Le murature interne di divisione dei locali saranno realizzate con mattoni forati dello spessore di cm.8.

progettando e costruendo classe energetica A e classe B definendo con certezza i tempi ed i costi della realizzazione Cliente specifiche esigenze

ALLEGATO B. Capitolato delle Rifiniture allegato alla scrittura privata. -, nato a il. residente in Via. n., C.F.:

Porto S.r.l. RESIDENZA. Gli Oleandri. Capitolato delle opere. Porto d Adda - Via Mazzini 18

Centri Servizi Immobiliari Integrati. Propone in vendita CERMENATE. Ville. Proprietà e diritti riservati

LA CUCINA VIA GORIZIA 25. Dotazioni e Finiture. Per il lavello di cucina sono previsti gli attacchi per l acqua calda e fredda e lo scarico a parete.

DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE PRINCIPALI. Casa di 9 unità immobiliari in classe energetica A e struttura antisismica come da norme vigenti

RESIDENZA SAN GIORGIO Via Roma - Locate di Triulzi - Milano

Tutte le opere di LATTONERIA (canali, pluviali, scossaline) saranno in rame spessore 8/10.

) CARATTERISTICHE GENERALI DELL INTERVENTO

DESCRIZIONE TECNICA DELLE PRINCIPALI CARATTERISTICE COSTRUTTIVE E FINIZIONI DEL L EDIFICIO SITO IN RIVOLI VIA SANTA CROCE N 7 ALLEGATO B

DESCRIZIONE TECNICA del 17/11/2014 I solai in laterocemento con soletta collaborante in C. A. 1.2 TAMPONAMENTI,DIVISORIE E TRAMEZZE

DESCRIZIONE TECNICA DELLE PRINCIPALI CARATTERISTICE COSTRUTTIVE E FINIZIONI DEL FABBRICATO IN RIVOLI TETTI NEIROTTI Via Rossano 11.

CAPITOLATO DELLE OPERE E DELLE FINITURE RELATIVO ALLA RISTRUTTURAZIONE DE COMPLESSO GIA ESISTENTE SITO IN VIA CIPRIANI 6 BOLOGNA

DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE OPERE PALAZZINE C/D

AL MORENA S.R.L. - PIAZZA MISSORI 3 MILANO INSEDIAMENTO RESIDENZIALE MAPPALE TRICESIMO CAPITOLATO SINTETICO DELLE OPERE

DESCRIZIONE INTERVENTO

La soletta dei balconi esterni è in cemento armato in opera, il parapetto è realizzato con barra metallica a disegno semplice.

CESANO BOSCONE - Via Monegherio APPARTAMENTO 4a LIVELLO DI FINITURA DEI LOCALI LIVELLO DI FINITURA

Caratteristiche generali dell Intervento

BOSCO dell IMPERO RESIDENCE - BIBIONE (VE)

SANTA MARIA MAGGIORE (VB)

Tripoli 7A S.r.l. COMPLESSO IMMOBILIARE IN MILANO P.ZZA TRIPOLI N. 7A DESCRIZIONE SINTETICA DELLE OPERE E FINITURE

COMUNE DI TORINO. ( Provincia di Torino) CORSO UMBRIA N 41 DECORLUCY

R E S I D E N Z I A L E - A p p a r t a m e n t o R O M A. Portuense -Spallette, Via Senorbi.

VENDITA > APPARTAMENTI-CASE-ATTICI > Noventa di Piave (VE) Centro Appartamento, 2 camere, garage e cantina

C A P I T O L A T O Documento riservato. La sua circolazione è limitata ai soggetti autorizzati.

Estratto del Capitolato Tecnico

EsseBi Immobiliare s.r.l. CAPITOLATO DESCRITTIVO BILOCALE. sito in via SECONDO PAOLETTI GUARENE PIANO PRIMO

Fabb. "B1" MQ BAGNO MQ BAGNO MQ SOGGIORNO/ CUCINA. SOGGIORNO/ CUCINA MQ Pianta Piano Terra mq

Descrizione delle opere intervento di FARA OLIVANA CON SOLA. di N 12 alloggi

DESCRIZIONE DEI LAVORI E DEI MATERIALI

RESIDENZA I GIARDINI DI VIA INGANNI

CAPITOLATO DEI LAVORI INERENTE L EDIFICIO RESIDENZIALE DA ERIGERSI IN SARONNO, VIA BRIANZA IMMOBILIARE RUBINO S.r.l.

CAPITOLATO COMMERCIALE

CAPITOLATO EDIFICIO RESIDENZIALE IN ROMA VIA DI GENEROSA

Rebecca s.r.l. iniziative immobiliari VILLE A SCHIERA. (indipendenti) Marnate (VA) Via Oberdan/via Mazzini Rif. Ville

RESIDENCE LE TERRAZZE Descrizione delle opere

R35. via Francesco Rismondo, 35 MILANO. via Vespri Siciliani, Cinisello Balsamo (MI)

1. S T R U T T U R A PREMESSA

1. PARTI COMUNI ALLOGGI IMPIANTI VERNICIATURE E TINTEGGIATURE PULIZIE...8

VENDITA > UFFICI/NEGOZI > Noventa di Piave (VE) Centro UFFICIO

COMPLESSO RESIDENZIALE QUADRIFOGLIO. Capitolato Esecutivo

DESCRIZIONE TECNICA E FOTOGRAFICA LAVORI VILLAGGIO 5

RESIDENZA MARAINI. Edificazione n. 4 appartamenti. Lugano - Mapp Via Maraini Sommaruga

COMPLESSO RESIDENZIALE IL SALICE. Capitolato Esecutivo

S.P.T. spa via A. Moro n 23 - Como -

L'appartamento è collocato sul lato di Via Madonna delle Grazie, lontano dalla confusione della

Optional OPERE MURARIE OPERE IN CARTONGESSO IMPIANTO IDRAULICO IMPIANTO ELETTRICO PAVIMENTI RIVESTIMENTI INFISSI ESTERNI ED INTERNI TINTEGGIATURE

CAPITOLATO TECNICO GREZZO AVANZATO (Opere murarie e di parziale finitura)

1. STRUTTURE 2. IMPERMEABILIZZAZIONE

DESCRIZIONE DEI LAVORI E DEI MATERIALI

EDIFICI RESIDENZIALI IN VIA ALBERINA, 15 COMO - (CO)

New Residence a Udine in Via Martignacco 117

EDILIZIA RESIDENZIALE DI TIPO MEDIO E DI PREGIO

BELGIO srl COMUNE DI TORINO. ( Provincia di Torino)

CAPITOLATO VICOLO TRIVULZIO LEGNANO

RELAZIONE TECNICA SULLE FINITURE. relativa alla sistemazione interna e risanamento conservativo

RILIEVO DI MASSIMA DEGLI IMMOBILI

*************************** *************************

Residence Toscanello Vigonza centro, Via Oroboni

CAPITOLATO D APPALTO RESIDENZA I GIARDINI DI RACHELE

CAPITOLATO DEI LAVORI INERENTE L EDIFICIO RESIDENZIALE DA ERIGERSI IN SARONNO, NELL AMBITO DEL PIANO INTEGRATO DI VIA TRENTO EDILIZIA LIBERA.

COMUNE DI TORINO CARATTERISTICHE TECNICO-COSTRUTTIVE

CAPITOLATO DEGLI ELEMENTI DI FINITURA

)$%%5,&$72% %,/2&$/,

CAPITOLATO TECNICO RESIDENCE ALLA ZOCCA ALBATE COMO (CO)

Transcript:

CAPITOLATO DESCRITTIVO DELLE OPERE OPERE IN CEMENTO ARMATO E SOLAI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO Le fondazioni previste sono di tipo diretto, principalmente travi, con la presenza di plinti isolati. Sono in calcestruzzo gettato in opera entro casseri, resistenza caratteristica minima di progetto pari a 250 dan/cmq. Saranno da realizzarsi previo getto di calcestruzzo magro di sottofondazione dello spessore di cm. 10. Le strutture di elevazione del piano box sono previste in calcestruzzo gettato in opera entro casseri con conglomerato cementizio pari a 300 dan/cmq, mentre tutti gli acciai di armatura saranno del tipo FeB44k. Le strutture dei piani in elevazione fuori terra sono in calcestruzzo gettato in opera entro casseri, a realizzare i setti portanti e i pilastri così come indicato negli elaborati grafici di progetto. La resistenza caratteristica minima di progetto del conglomerato è pari a 300 dan/cmq, mentre tutti gli acciai di armatura saranno del tipo FeB44k. Le solette di copertura del piano box sono previste in predalles, mentre tutti gli altri solai saranno realizzati in blocchi di laterizio e travetti prefabbricati con sovrastante getto di cls. MURATURE Tamponamenti esterni I tamponamenti esterni sono realizzati con muratura a cassa vuota DOPPIO UNI, con interposto pannello isolante dello spessore di mm 60. Pilastri in cls rivestiti con idoneo laterizio. 1

Divisori interni I divisori interni saranno realizzati in laterizio spessore cm. 8 e cm. 12 nei locali bagno e cucina. Ove previsto e nelle divisioni tra diverse unità abitative saranno realizzati doppi paramenti murari con NEO Multiforo e interposto pannello isolante acustico dello spessore di 80 mm. Muratura in blocchi cavi prefabbricati di calcestruzzo per piano box e cantine, REI 60/120. COPERTURA LATTONERIA - IMPERMEABILIZZAZIONI Tetto. La struttura sarà totalmente in legno con coibentazione in pannelli in fibra di Kenaf spessore mm 50, manto di copertura in tegole portoghesi; comignoli parte in muratura di mattoni a vista parte in muratura intonacata e colorata in pasta ai silicati secondo tonalità scelte dalla D.L. Lattoneria Tutta la lattoneria e i relativi accessori saranno realizzate in rame 6-8/10 sviluppo 60cm. Impermeabilizzazioni Tutte le impermeabilizzazioni da realizzarsi nei muri controterra e sulle solette dovranno essere realizzate con doppia membrana elastoplastomerica applicata a fiamma e ove occorrente protette con geocomposito drenante a protezione delle membrane. INTONACI ESTERNI Facciate Le facciate verranno finite in intonaco rustico fine con finitura superiore in pasta ai silicati nei colori scelti dalla D.L., come indicato negli elaborati grafici di progetto. Formazione di zoccolatura in intonaco stilato a fasce di colore a scelta della D.L. spessore cm. 2/3 come indicato nelle tavole di progetto. Zoccolatura di facciata in intonaco strollato colore grigio h cm. 50. 2

INTONACI INTERNI Intonaco rustico per interni su pareti e soffitti, per formazione piano di posa e rivestimenti. Intonaco completo a civile per interni, per completamento locali piastrellati su pareti e soffitti. Intonaco pronto premiscelato per interni in leganti speciali, tirato in piano con successiva rasatura a gesso, su pareti e soffitti spessore complessivo cm 1,5. CANNE FUMARIE - ESALATORI FUMI CUCINE Canna fumaria per centrale termica in refrattario della Camini Wierer. Tutti gli appartamenti avranno un esalatore fumi cucine in acciaio flessibile. OPERE IN PIETRA NATURALE E PREFABBRICATI Soglie, contorni portoncini ingresso e ascensori (sguincio a 45 ), frontali, gradini scale interne in serizzo levigato e/o lucidato. Scale interne in serizzo levigato complete di zoccolino; contorni dei pianerottoli e zoccolino degli stessi in serizzo levigato e/o lucidato. Scale esterne in serizzo bocciardato o fiammato. Davanzali, marcapiano, copertine parapetti balcone e capitelli in cemento prefabbricato. PAVIMENTI E RIVESTIMENTI I pavimenti dei negozi e magazzini sottostanti oltre ai pavimenti per tutti i locali saranno delle seguenti marche/serie: ceramica di prima scelta della Ditta MGM (serie Borghi, Firenze, Volterra) della Ditta CISA (serie Toscana) della Ditta MARAZZI ( serie Oceani, Laghi) della Ditta SICHENIA (serie Travertino) della Ditta RUBIERA (serie Iside) nel formato 30x30cm. e nei colori disponibili per le 3

varie serie, posa ortogonale accostata a colla. Rivestimenti per bagni h. 2 metri e per cucina (solo parete attrezzata) h. 1,60 metri con ceramica prima scelta della Ditta LIKE (serie Florence) della Ditta MARAZZI (serie Corsica, Spezie, Sapori) della Ditta MGM (serie ROX, JEANS) della Ditta POLIS (serie PRATER) nel formato 20x20 / 20x25cm. e nei colori disponibili per le varie serie, posa ortogonale accostata a colla. Zoccolino battiscopa in legno tinto noce inchiodato h cm 8 per tutti i locali di abitazione. Zoccolino per negozi e magazzini sottostanti in ceramica. Pavimento balconi e terrazzi in grès porcellanato prima scelta della Ditta CISA serie SINTER 12x24 cm. con relativo zoccolino. Pavimentazione per ingressi e spazi comuni porticati in ceramica prima della Ditta REFIN serie ARDENNE fumè finitura naturale o bocciardata; serie AVANTGARDE GLASS naturale, serie ARTECH naturale, formati 30x30/30x60 cm.. Le pavimentazioni dei vani tecnologici quali centrale termica etc saranno in grès rosso 7 1/2 x15 con relativo zoccolino. ISOLAMENTI Isolamento acustico a pavimento mediante strato resiliente fonoattenuante in fibra di Kenaf Tecnokenaf PAV Tecnosugheri spessore mm. 10. Isolamento termico sull ultimo solaio non agibile con pannelli in fibra di Kenaf Tecnokenaf PM Tecnosugheri densità 50 kg/mc spessore mm. 50. Isolamento termico dei terrazzi e balconi sopra le abitazioni con pannelli di sughero autoespanso Corpan Tecnosugheri spessore mm. 30 + 30.. SERRAMENTI APPARTAMENTI Le finestre e porte finestre saranno eseguite in abete lamellare spessore nominale 68x80, verniciati con colori a scelta D.L./bianco dotati di guarnizioni in gomma, ferramenta, cerniere anuba, maniglia in ottone, di vetrocamera a basso emissivo 4-12-4. Le persiane saranno in abete lamellare spessore mm. 45 verniciati con colori a scelta della D.L. 4

(grigio). Le porte interne saranno in legno tamburato rivestite con anta a battente, cieche senza specchiatura, rivestimento con melaninico essenza noce, complete di maniglia in ottone; ove previsto porta a scomparsa con analoghe caratteristiche. I Portoncini di ingresso agli appartamenti saranno di tipo blindato marca MASTER o similari. Serramenti del vano scala con le medesime caratteristiche di quelli degli appartamenti, ma ove necessario, con adeguato vetro antisfondamento. SERRAMENTI BOX Basculanti con telaio perimetrale in acciaio con riempimento in lamiera. SERRAMENTI INGRESSI E VANI SCALA Porte di ingresso principale ai vani scala e ai negozi in alluminio elettro colore a giunto aperto. Serramenti per vetrine negozi in alluminio tagli termico elettro colore con specchiature fisse a vetri accoppiati 5+5/9/5 con sopraluce apribile a wasistas. Serramenti per retro negozi in alluminio a taglio termico elettro colore apribili ad ante completi di ferramenta d uso e retrocamera 4/12/4. Serramenti per magazzini cantinato in alluminio a giunto aperto elettro colore apribile a wasistas. OPERE IN FERRO Parapetti per balconi e per finestre in ferro come da disegni esecutivi smaltati Diamantfer. Le inferriate di recinzione, i cancelli carrai e pedonali, le ringhiere e in genere tutti i manufatti in ferro previsti, saranno trattati con doppia mano di vernice ferro micacea Diamantfer, previo trattamento antiruggine. I cancelli pedonali saranno dotati di apertura elettrica; i cancelli carrai previsti saranno dotati di motorizzazione completa. IMPIANTO FOGNARIO 5

L impianto di scolo fognario, interno ed esterno, sarà realizzato secondo lo schema progettuale elaborato, nel rispetto dei regolamenti comunali e delle norme sanitarie vigenti. IMPIANTO ELETTRICO Gli impianti saranno alimentati da una rete 220 Volt con neutro e saranno eseguiti secondo le vigenti norme CEI e le particolari prescrizioni emanate dalla Società Erogatrice, secondo i criteri d installazione professionali più moderni per permettere un sicuro e facile funzionamento e con esecuzione a regola d arte. Interruttori e prese BITICINO LIVING INT. placche di colore standard a scelta (bianco o nero). Dotazione di ogni unità immobiliare secondo quanto previsto nel progetto impiantistico. IMPIANTO ASCENSORE Impianto oleodinamico adeguato all abbattimento delle barriere architettoniche e conforme alle norme EN 81.2 direttiva 95/A. IMPIANTO TELEFONICO Saranno predisposte apposite tubazioni vuote per l infilaggio dei cavi Telecom.Per ogni unità immobiliare sono previsti tre punti più uno per il collegamento ad internet e uno per il decoder satellitare. IMPIANTO VIDEOCITOFONICO Ogni appartamento sarà dotato d impianto videocitofonico collegato alla pensilina d ingresso. IMPIANTO RTV 6

Sarà realizzato l impianto satellitare con un punto di ricezione per ogni unità immobiliare, oltre alla realizzazione dell impianto tradizionale con tre punti di ricezione per ogni appartamento e uno per ogni negozio. IMPIANTO DI RISCALDAMENTO L impianto in centrale termica è costituito da due generatori da 400 e 350 Kw per il fabbisogno termico e dell acqua sanitaria. Le caldaie saranno ad alta efficienza e alimenteranno quattro circuiti di distribuzione, uno per ciascuna scala, con sequenza in cascata dei generatori di calore. Le tubazione correranno a plafone del piano interrato e a pavimento del piano terra. Le tubazioni dei montanti saranno in ferro nero o in tubazione multistrato opportunamente coibentato. Ciascun circuito sarà dotato di pompa gemellare con funzione di alternanza. La distribuzione in alloggio sarà effettuata con tubazione multistrato e collettore complanare, alimentati da un satellite di piano con scambiatore per la produzione istantanea dell acqua sanitaria e contabilizzazione del calore. I corpi scaldanti saranno in alluminio dimensionati secondo il fabbisogno termico dei singoli ambienti. All ingresso dell alloggio verrà installato un cantore volumetrico per l acqua fredda sanitaria. Ogni alloggio sarà dotato di termostato ambiente che governerà il satellite di piano garantendo a tutti gli effetti un impianto praticamente autonomo. IMPIANTO IDRICO SANITARIO Sono previsti apparecchi igienici sanitari della ditta IDEAL STANDARD serie GEMMA (TESI o LIUTO per i bagni di servizio) di colore bianco, con rubinetteria GROHE serie EUROSTILE o similari. E prevista la seguente fornitura: BAGNO PRINCIPALE - vaso con sedile in legno e cassetta ad incasso; 7

- bidet; - lavabo a colonna; - vasca in vetroresina pennellata idromassaggio. BAGNO DI SERVIZIO - vaso con sedile in legno e cassetta ad incasso; - lavabo a colonna; - piatto doccia. E previsto inoltre l attacco e scarico per lavatrice e, nelle cucine, i soli attacchi e scarico per lavello e lavastoviglie. In ogni appartamento sarà realizzato l impianto di distribuzione del gas, che alimenterà il fornello della cucina e la caldaia. IMPIANTO ANTIFURTO Sarà realizzata in ogni unità immobiliare, la predisposizione per l impianto antifurto perimetrale. SISTEMAZIONI DELLE AREE ESTERNE Il piano piloti avrà pavimentazione in monocottura antisrrucciolo 30x30 e sarà delimitato da una copertina in serizzo. Le aerazioni del piano interrato saranno garantite da grigliati. Il riempimento delle zone a verde verrà effettuato con terra di coltivo compresa la semina e esclusa la piantumazione. Vialetti e camminamenti interni della piazza saranno eseguiti in autobloccanti. La recinzione sarà realizzata parte in muratura h. cm. 200 e parte con muretto in c.a. intonacato, copertina e soprastante inferriata in ferro verniciata secondo le tavole di progetto. Sarà costruito un vano per alloggiamento contatori gas in muratura con sportello in ferro verniciato. La rampa di accesso ai box interrati dovrà garantire tramite la formazione di dentelli a spina di pesce un certo grip e sarà eseguita con massetto in cls. additivato superiore con spolvero di quarzo e cemento. 8

N.B. La presente descrizione non è vincolante e potrà subire, nel corso dei lavori, delle variazioni, sia per necessità tecniche, sia per mancate forniture o cessata attività delle ditte produttrici, sia per migliore scelta offerta dal mercato o per diversa opportunità. In ogni caso l eventuale sostituzione dei materiali e delle finiture previste avverrà soltanto con materiali e/o finiture di valore e pregio pari a quelli descritti. 9