FINALITÀ GENERALI DELLA PROGETTAZIONE

Documenti analoghi
RISULTATI RILEVAZIONE DEI BISOGNI EDUCATIVI-FORMATIVI PER L ELABORAZIONE DEL POF TRIENNALE 2016/2019 SCUOLA PRIMARIA

Progetti offerta formativa

SCUOLA DELL INFANZIA

Scheda di sintesi per i progetti realizzati in orario curriculare IB VC IVB

PROPOSTA FORMATIVA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI

Istituto Comprensivo Statale

Sintesi del piano di miglioramento 2016/2017

PROGETTO ESPERTO CLASSI TEMPI

Aggiornamento PTOF. a.s.2016/2017

Olimpiadi della Lingua italiana. Biblioteca e lettura Un mondo di libri. Certificazione linguistica Cambridge

PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA Descrizione e classi coinvolte a.s

Autonomia didattica e organizzativa 833 risposte alle risposte partecipanti 1 Lavorare in gruppo ,3% 50,2%

Piano di Miglioramento (PDM) A.s. 2017/19

OFFERTA FO.. RMATIVA

Attività progettuale per i docenti del potenziamento. Allegato al Piano dell offerta formativa triennale

CONOSCIAMO IL NOSTRO PTOF TRIENNIO

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA. DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Alessandra Formisano. P.O.F. Il Piano dell Offerta Formativa espone le

Sintesi del piano di miglioramento 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTALTO DI CASTRO PIANO DI MIGLIORAMENTO 2017/2018

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO

Istituto Comprensivo n 1 "Foscolo" Taormina

Denominazione progetto. Priorità 3, 4 a, 4b, 7 (Vedere sezione Priorità ed obiettivi ) Priorità cui si riferisce

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

Circolare n. 15 Randazzo, 13 settembre 2019

AULA DEI SOGNI MENSA

PIANO FORMAZIONE DEL PERSONALE SONDAGGIO DOCENTI rev

Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra. Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado. Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.00

(Atto d Indirizzo del Dirigente scolastico con riferimento all articolo 1, comma 1-4, legge 107/2015)

Pianificazione Azioni Formative Ambito 20 II Annualità

SCUOLA DELL INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA DI 1 GRADO. REGINA REGINELLA 1 anno scolastico 2017/2018

Scuola Secondaria di Primo Grado «M. G. Agnesi» ICS CASATENOVO

Progetti curricolari ed extracurricolari

COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE

S O N D G F M A M G S CONDIVISIONE TEAM DIGITALE: 8 X X X INDIVIDUAZIONE ANIMATORE DIGITALE E TEAM DIGITALE PIANO DI ISTITUTO PER L A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO DON GIULIO TESTA VENAFRO. Accoglienza. La nostra scuola come un ponte. Conoscere, esprimersi, comunicare

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

PIANO DI MIGLIORAMENTO

SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TITOLO. Matematichiamo? DOCENTE REFERENTE. Paola Proietti TIPOLOGIA DEL PROGETTO

PIANO di FORMAZIONE DEI DOCENTI Approvato dal CTS il

OBIETTIVI FORMATIVI ED EDUCATIVI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DESTINATARI DEL PROGETTO

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S.2016/17. Progetti educativi PROGETTI TITOLO DESTINATARI RISORSE UMANE

4 L OFFERTA CURRICOLARE

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

PIANO DI MIGLIORAMENTO I.C. VILLA CARCINA A.S. 2018/19

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PROGETTI INTERDISCIPLINARI - PLURIDISCIPLINARI

SCUOLA DELL INFANZIA REGINA REGINELLA 1. anno scolastico 2018/2019

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X

PIANO OFFERTA FORMATIVA COLLEGAMENTI AL R.A.V

I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018

Istituto Comprensivo Statale Cales Salvo D Acqisto Calvi Risorta (Ce)

Atto d indirizzo del Dirigente Scolastico per l aggiornamento e predisposizione del Piano

Scuola Secondaria di 1 grado. Leonardo da Vinci. Modello didattico-organizzativo a.s. 2019/2020. ai genitori e agli alunni di 5^ cl.

AREA DI PROCESSO Curricolo, progettazione e valutazione Modalità di monitoraggio. rilevazione Acquisizione di un del curricolo

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016. Scuola Primaria Viale della Vittoria

I PROGETTI Progettare e costruire autonomia

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Bisogni formativi. LETIZIA PASTORE - Codice Fiscale : PSTLTZ80H65F220X. Profilatura. Questionario. Data invio 02/06/ :42:51

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA PTOF 2016/2019 Misure per l a.s. 2016/2017

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI LANCIANO (CH) P O F Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico

Valutazione finale- monitoraggio progetti d istituto. anno scolastico 2017/2018

PRIORITA 1. F1) Libera: proposte del Presidio Emanuela Loi. F2) Valutazione/ modifica/ integrazione: il curricolo d Istituto Saperi di Cittadinanza

Secondaria. Sono contento d essere venuto al mondo, d essere nato sul nostro pianeta. Amo la terra.

BUONA SCUOLA E INTRECCI RAV PTOF - PDM

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

PTOF POF PIANO DI MIGLIORAMENTO RAV

Il dirigente scolastico. la Legge n. 59 del 1997 (autonomia delle istituzioni scolastiche e dirigenza);

Aree di processo - Obiettivi in breve Titolo del progetto

Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini Via Don Milani, Cernusco sul Naviglio (MI) A.S. 2019/2020: NUOVE ISCRIZIONI. Incontro con i genitori

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

PDM 2017/2018 E RELATIVE AZIONI SVOLTE E DA SVOLGERE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E

SCHEDA DI PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Il progetto si svolgerà in orario curriculare e si svolgerà tra DICEMBRE - MAGGIO

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO DI MIGLIORAMENTO I.C. NANDO MARTELLINI A.S.2018/19

Priorità: RISULTATI SCOLASTICI. Area di processo: CURRICOLO PROGETTAZIONE - VALUTAZIONE

PROGETTI AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2018/2019

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016 " DIVENTARE CITTADINI DEL MONDO"

Incontro con le famiglie degli alunni di classe quinta

AVVISO QUADRO SULLE AZIONI DA ATTIVARE A VALERE SUL PON PER LA SCUOLA

Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica MOIC I.C. G. MARCONI CASTELFRANCO EMILIA

INDICE SEZIONI PTOF LE SCELTE STRATEGICHE PTOF / /22 MADDALENA DI CANOSSA LE SCELTE STRATEGICHE

Liceo Scientifico. Donatelli-Pascal-Milano. Piano di Miglioramento 2016/2017 SEZIONE 1

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI A.S

PIANO DI MIGLIORAMENTO I.C. VILLA CARCINA PRIORITÀ E TRAGUARDI DELL ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Scuola Primaria

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI

Piano Triennale dell offerta formativa 2019/2022

Transcript:

le capacità individuali FINALITÀ EDUCATIVE Favorire la formazione e lo sviluppo dell identità personale e sociale di ciascun alunno nel rispetto delle diversità e di speciali bisogni educativi Creare e mantenere un ambiente scolastico sereno, rispettoso ed accogliente, basato sulla condivisione di regole comportamentali comuni e condivise FINALITÀ GENERALI DELLA PROGETTAZIONE FINALITÀ DIDATTICHE Promuovere percorsi di ricerca capaci di accrescere lo sviluppo del pensiero logico, stimolare il ragionamento, affinare la capacità di risolvere problemi le linguistiche Sviluppare le digitali FINALITÀ TRASVERSALI Intensificare le relazioni con le famiglie, in termini di coinvolgimento e responsabilizzazione educativa e formativa Rafforzare l identità d Istituto, riducendone la frammentazione connte alla propria composizione Promuovere tra l'utenza una maggiore conoscenza sull'utilità delle prove standardizzate in ordine al miglioramento degli apprendimenti Favorire l acquisizione di autonomia operativa Facilitare l acquisizione di un metodo di studio e di ricerca adeguato all età degli alunni Incrementare e rafforzare le relazioni con soggetti pubblici e/o privati del territorio per qualificare e ampliare l offerta formativa dell istituto Valorizzare le eccellenze Ridurre i tassi di insuccesso formativo Valorizzare le strutture e le risorse della scuola Rafforzare l autonomia didattica e organizzativa, di ricerca, sperimentazione e sviluppo dell istituzione scolastica Migliorare la qualità dei processi formativi ampliando e diversificando l offerta formativa POTENZIAMENTO SPORTIVO concittadini PRI/SEC (plessi e classi aderenti) PROGETTI A. SC. 2017-2018 DI ISTITUTO D D EDCUATIVE DIDATTICHE TRASVERSALI STEP BY STEP (plessi e classi aderenti) NON SOLO MUSICA: GOALS n. 4 Agenda 2030* Scuola-Ambiente NON SOLO MUSICA: GOALS n.4 Agenda 2030* LIBRI ANIMATI TRA LE STRADE DEL MONDO* LIBRI ANIMATI TRA LE STRADE DEL MONDO* LIBERI ANIMATI TRA LE STRADE DEL MONDO*

DI ISTITUTO D D EDCUATIVE DIDATTICHE TRASVERSALI PROMOZIONE DELLA LETTURA e dei LINGUAGGI ARTISTICI E CREATIVI* Scuola-Legalità RECUPERI DISCIPLINARI L obiettivo generale è quello di fornire agli alunni una risorsa formativa ulteriore che permetta loro di poter recuperare almeno le conoscenze minime delle discipline considerate. PROMOZIONE DELLA LETTURA e dei LINGUAGGI ARTISTICI E CREATIVI* BULLISMO SEC La documentazione presentata include i progetti presentati da Mele Verdi e La Ricerca. Esperto esterno in fase di selezione. INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI E ALUNNI IN SITUAZIONE DI DISAGIO D D IN ACQUA* INF CA - CO - SP Scuola-Legalità / IN ACQUA* INF CA - CO -SP PLAYENERGY PRI VI cl 5C Promuovere consapevolezza e comportamenti responsabili e approfondire conoscenze e PITTOLIMPIADI "Pittoscritture 13" INF CA - CO (gruppo 5 anni) ATTIVITA' DI EDUCAZIONE AMBIENTALE: SOSTENIBILITA', STAGIONALITA' E SVILUPPO DEL TERRITORIO PRI VI cl 1C - 5C ED.altro= promuovere l'importanza di una sana alimentazione e di comportamenti responsabili Conoscere le attività legate alla lotta biologica, l'agricoltura biologica, la filiera corta e la stagionalità dei prodotti

D D E VISSERO FELICI E CONTENTI INF CA (gruppo 3 anni) / ACCADUEO PRI VI cl 3C - 4C XXVIII OLIMPIADE DEI GIOCHI LINGUISTICI, LOGICI E MATEMATICI PRI CO tutte le classi PRI CA cl 4D - 4E CIBI CANTERINI DA TUTTO IL MONDO PRI VI - tutte le classi Consolidare una reale continuità educativo-diattica tra i due ordini di scuola IN CONTINUITÀ PRI VI cl 5C - SEC VI cl 1C-2C "I CORTI DI CORTE" GIOVANI CITTADINI IN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO PRI CO tutte le classi LA PROVINCIA DI PIACENZA E PRODOTTI DEL SOTTOBOSCO MANGERECCI E NON SEC CO cl 2A - 2B LABORATORIO DIDATTICO CEAS I COLORANTI VEGETALI PRI VI cl I C LA PROVINCIA DI PIACENZA E I SUOI ABITANTI NATURALI SEC CO cl 1A - 1B LABORATORIO DIDATTICO CEAS I MICRORGANISMI NELLA PRODUZIONE ALIMENTARE PRI VI - cl 5 C "CORTEMETRAGGIO" E "GIOCO DI CORTE" * PRI CO cl 1A - 1B Legalità-Ambiente "CORTEMETRAGGIO" E "GIOCO DI CORTE" * PRI CO cl 1A - 1B

D D PIANO-FORTE con PIANO-BOOK PRI CO cl 5A - 5B ED2 Stimolare il piacere di esprimersi attraverso una pluralità di linguaggi - Vivere esperienze significative per conservarne il ricordo. l'attenzione, la comprensione, la memorizzazione, la creatività, l'analisi e la motivazione LIFE BIOREST SEC CO cl 3A - 3B OLTRE IL MURO A SCUOLA DI CORI PRI CA - tutte le classi CAPIRE LA SHOAH PRI CO - cl 5A e 5B ALTRO CODING, CHE PASSIONE! PRI CO cl 1A-1B-2A-2B-3A-3B-5A-5B PRI CA cl 1D-1E-4D-4E PROMOZIONE ALLA LETTURA "Premio letterario Terre del Magnifico" INCONTRO CON L'AUTORE* Scuola - Legalità PROMOZIONE ALLA LETTURA "Premio letterario Terre del Magnifico" INCONTRO CON L'AUTORE SCRITTURA CREATIVA "RESISTENZE"* Scuola - Legalità SCRITTURA CREATIVA "RESISTENZE"* MATEMATICA E NON SOLO PROGETTO SPERIMENTALE PLURIENNALE 2 annualità

D D CERTIFICAZIONE DELE A1 SEC CA - SEC VI 3C-3D-3E CERTIFICAZIONE LINGUISTICA DELF SCOALAIRE SEC CA e CO 3A - 3B - 3D- 3E DI ISTITUTO - PRESENTATI DAI DOCENTI DELL'ORGANICO POTENZIATO D D DI.Altro= MAPPA PERCETTIVA DEL SISTEMA URBANO DI CORTEMAGGIORE* SEC CO cl IA-IB-IIA-IIB-IIIA-IIIB Scuola-Ambiente Sviluppare la capacità della percezione analitica dello spazio e utilizzare strumenti congruenti della rappresentazione per la restituzione critica. MAPPA PERCETTIVA DEL SISTEMA URBANO DI CORTEMAGGIORE* SEC CO cl IA-IB-IIA-IIB-IIIA-IIIB PROGETTAZIONE PARASCOLASTICA CITY CAMP PRI e SEC CITY CAMP PRI e SEC