- Since 1802 Powered by Crossfit RedWall

Documenti analoghi
OLD SCHOOL THROWDOWN 2019 WOD 4 damn bars

- Since 1802 Powered by Crossfit RedWall

LAGO MAGGIORE TEAM COMPETION GIUGNO PALAEOLO Castelletto Sopra Ticino (NO)

IBB Powered by CrossFit Redwall -Three is meglio che six -

BULLS GAME 2K18. EVENT 4 dumbar PESI DEI DUMBBELL 20 KG PER GLI UOMINI 15KG PER LA DONNA

WOD 1 CAP TIME: 13 CASH IN: 100 DU. 50 Deadlift 25 Wall Ball 12 MU CASH OUT: 100 DU

14 15 luglio 2018 CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI GENOVA

BULLS GAME 2K18 EVENT 5 BREAK UR LEG

QUALIFIER WOD TSM MAGGIO al 4 GIUGNO. Senior RX MEN. Senior Rx'D WOMEN

WOD FOR TIME TIME CAP m RUN 30/24 CAL SKI ERG 300 m RUN

Regolamento Wod di Qualifica D&L16

WOD 1 + WOD 2 STRONG & POWERFUL

TASTE THE FEELING. Cap Time Open Team 18 Master Team 12

LAGO MAGGIORE TEAM COMPETION GIUGNO PALAEOLO Castelletto Sopra Ticino (NO)

SLIPKNOT. Cap Time Open Team 18 Master Team 12

QUALIFIER WORKOUT 2K JULY - 11:59pm

Laguna Challenge Bibione 8 e 9 settembre 2018

With a running clock. 40 Box Jump Over (Tie Break) AMRAP - Ascending Ladder Thruster ToesToBar

STANDARDS THE STRONGEST RANCH ATLETI

LAGO MAGGIORE TEAM COMPETION GIUGNO PALAEOLO Castelletto Sopra Ticino (NO)

LAGO MAGGIORE TEAM COMPETION GIUGNO PALAEOLO Castelletto Sopra Ticino (NO)

APPENDICE DELLE DIFFICOLTA GRUPPI DI ELEMENTI E VALORI A - FORZA DINAMICA B - FORZA STATICA C - SALTI D - EQUILIBRIO E FLESSIBILITA

A.s.d. Cali Gym Via Fosse Ardeatine 2, Oristano (OR) Tel

CRUNCH A TERRA (Addominali)

Summer Throwdown 2018

FINAL 8 ITALIAN CUP ENDURANCE & STRENGTH

Domenica 3 Febbraio 1 Trofeo Street Gorilla Regolamento ufficiale

WORKOUT 1 DON T CALL ME JACKIE SCORING STARTS: 16/09 10:00 FALL SERIES 2019 QUALIFIER ITA INIZIO 10:00 1 LUGLIO FINE TIME CAP: FOR TIME 13 MIN

FARE SPORT PER DIMAGRIRE

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudio Tedeschi - Direttore. RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA del TRONCO

Criteri quantitativi Ripetizioni Da 8 a 15. Durata totale dell esercizio POSIZIONE INIZIALE DESCRIZIONE DEI MOVIMENTI POSIZIONE FINALE


Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudo Tedeschi - Direttore. RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA degli ARTI SUPERIORI

Esercizi con pesi liberi che sostituiscono il Pully basso

Criteri quantitativi Ripetizioni Da 8 a 15. Durata totale dell esercizio POSIZIONE INIZIALE DESCRIZIONE DEI MOVIMENTI POSIZIONE FINALE

PROTOCOLLO SPALLA. Esercizio 1

10 settimane 3 allenamenti a settimana + allenamento

ESERCIZI CONSIGLIATI IN CASO DI DIASTASI MUSCOLI RETTI

Piano di allenamento vincente con il TRX

Esercizio 1 Posizione di partenza: Sdraiati, una gamba tesa, l'altra piegata. Esecuzione: Contrarre i muscoli addominali (contrarre il

Test Fisico. 2015/16 veronicatudor.it

IL LAVORO PUO ESSERE DEFINITO COME FORZA PER SPOSTAMENTO. LA DISTANZA PIU BREVE TRA DUE PUNTI E UNA LINEA RETTA.

Laguna Challenge 2017

ESERCIZI CON TRX. In questo articolo proporremo una scheda di esercizi per tutto il corpo tramite l utilizzo del TRX.

PROVA DI EDUCAZIONE FISICA (art. 11, comma 6 del bando) PUNTEGGI DA ASSEGNARE AI CONCORRENTI DI SESSO MASCHILE

esercizi fisici di prevenzione per la guida dei mezzi a due ruote

PROGRAMMA DI RINFORZO DELLA CUFFFIA DEI ROTATORI E STABILIZZAZIONE DEL CINGOLO SCAPOLARE

ALLENAMENTO PER IL CORE CON L USO DELLA PALLA MEDICA

Cyclette. acti vdis pens.ch IN GENERALE. Variabili di carico Ritmo da lento a moderato. Attività di resistenza. Da 10 a 20 minuti Nessuna pausa

massamagra.com Programmi per pedane vibranti DKN

ONE MORE REP SUMMER VOL.1

Esercizi di ginnastica per tornare in forma in 4 settimane

ESERCIZI DA EFFETTUARSI DAL 15 GIORNO DOPO L INTERVENTO

PUSH UP Eseguir eil classico esercizio di flessioni sulle braccia, ma in appoggio sul kettlebell. Scendere il piu possibile durante la flessione. Ci s

ESERCIZI DA FARE A CASA

TRAINING: PER MIGLIORI RISULTATI QUANDO ALLENARE GLI ADDOMINALI

Suolo GAM GRIGLIE MOVIMENTI SUOLO GAM 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50

TONIFICAZIONE 2: PETTORALI E BICIPITI

TENUTA ALLIEVE 15 CRUNCH CON ONDA 15 DORSALI CON ONDA 5 SQUADRA MAX GAMBE DIV. 2 5 ANGOLINO CHIUDO DIETRO + SQUADRA E ½ VERT

LAVORO SPECIFICO PER IL LANCIATORE ( LANCIO A DUE MANI )

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni

Scheda Esercizi Addome

PROGRESSIONE DIFESA 1c1 SU PALLA

POSTURA CORRETTA IN CLASSE Migliora la tua postura in classe durante le lezioni e sviluppa esercizi di stretching e mobilità

Guida con la descrizione degli esercizi

Guerriero 1 (Virabhadrasana 1)

massamagra.com Programmi per pedane vibranti DKN

Avvertenze sulla salute

M.I.U.R. C.O.N.I. C.I.P. Giochi Sportivi Studenteschi 2009/2010 Istituzioni scolastiche secondarie di II grado GINNASTICA AEROBICA

Rilassamento. Savasana. Pranayama. Kapalabati. Riscaldamento

Allenamento Casalingo da 7 Minuti

«Stare in piedi sulle spalle»

LINEE GUIDA P.T.P GAF UISP VENETO LINEE GUIDA PTP GAF 2017 REGOLAMENTO GIURIA

E suddiviso in tre categorie: super-prima categoria, prima categoria e seconda categoria a loro volte suddivise per età

Muscolo retto dell addome Esercizio di base

LA PALESTRA TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SUL CORPO UMANO

FIPCF FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA E CULTURA FISICA. Programma Tecnico/Base degli esercizi fondamentali della Pesistica/BodyBuilding

Consigli. Gli esercizi per tenerti in forma FN/1250/2016/IT

PROGRAMMA PROMOZIONALE UISP - TRENTINO In vigore dalla stagione sportiva Categorie

ESERCIZI PER IL RINFORZO DELLA PARETE ADDOMINALE

Esercizio #1 circonduzioni della testa. Esercizio #2 circonduzioni delle spalle. Riscaldamento

emminile ESERCIZI PRATICI ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico Con il supporto istituzionale di

CORPO&SPORT CIRCUITO E PILATES ILLOLA 1 PILLOLA 1 WARM UP COOL DOWN SESSIONE 1 STRETCHING COMPLETO DEL CORPO SESSIONE 3 RILASSAMENTO

ARM UP CIRCUITO E PILATES CORPO&SPORT

PRIMA DI OGNI ALLENAMENTO ESEGUI LA SEGUENTE ROUTINE PER RAFFORZARE LA CUFFIA DEI ROTATORI DELLA SPALLA:

ESERCIZIO 1 L ATTIVITÀ FISICA NELLA TERZA ETÀ. Prevenzione delle disabilità e promozione della salute.

Perché arte? Perché permette la massima espressione del proprio corpo.

Programma Allenamento Pausa Estiva 2017 SEDUTA DI PREPARAZIONE FISICA

Bilanciamento indietro e bilanciamento in avanti

18 ESERCIZI TAOISTI LIAN GONG SHI BA FA

MODALITA DI ISCRIZIONE

Allenamento con elettrostimolazione. Guida completa di esercizi di elettrostimolazione divisi in livelli per poter lavorare con i tuoi clienti.

Complimenti, siete sulla linea di partenza. Qui inizia il vostro Zurich percorsovita «...» che avrete a vostra disposizione ogniqualvolta lo vorrete.

ESERCIZI PER REGIONE ANTERO-LATERALE ADDOME

.Livello B base ginnasta società. Andatura stentata ogni volta 0,10. Camminare indietro (3 passi). Braccia sono libere. pennello.

Valutazione tecnica. Allegato A

Transcript:

Old school throwdown Powered by Crossfit RedWall

WOD 5 Respect the old school For time: 4 C&J 20 Pistol squat 3 C&J 15 Strict HSPU/Kip Hspu 2 C&J 10 Bar M.U./ C2B 1 C&J 9 Time cap -Pesi e differenziazioni per categoria nella presentazione-

C&J Standards Partendo con la barra a terra l atleta potrà eseguire un power clean, split clean, muscle clean e squat clean per portare la barra sulle spalle.

C&J Standards Non è necessario controllare la barra in standing position prima di poterla spingere sopra alla testa. Un push jerk o uno split split jerk sono permessi per portare la barra dalle spalle a sopra la testa. Il movimento si conclude con anche, ginocchia e gomiti in lockout, alla fine del movimento la barra ed i piedi si devono trovare nella midline.

C&J Standards Prima dell inizio del wod l atleta dovrà caricare il bilanciere con il peso corrispondente alla propria categoria, tutti gli aggiustamenti di peso successivi saranno responsabilità dell atleta. Categoria Prima Men Seconda Men Prima Women Seconda women +35 90/100/110/120 70/80/90/100 60/65/70/75 35/40/45/50 +40 80/90/100/110 60/70/80/90 50/55/60/65 30/35/40/45 +45 70/80/90/100 50/60/70/80 40/45/50/55 25/30/35/40 +50 60/70/80/90 35/40/45/50 +55 50/60/70/80 25/30/35/40

Pistol squat standards la partenza dovrà essere a corpo teso con ginocchia anche e spalle passanti per la midline e piede non impegnato nello squat staccato dal suolo. Nella bottom position l atleta dovrà andare sotto al parallelo. Durante lo svolgimento della ripetizione il piede relativo alla gamba non impegnata nello squat non potrà assolutamente entrare in contatto con il terreno. La ripetizione sarà conclusa con l atleta in top position con il piede non impegnato ancora staccato dal terreno. Una volta conclusa la ripetizione l atleta potrà procedere al pistol squat successivo cambiando gamba di appoggio. In caso di no rep l atleta dovrà ripetere lo squat con la stessa gamba. E permesso sorreggere la gamba non impegnata nello squat usando le mani.

Pistol squat standards

STRICT HSPU STANDARD La rep parte con l atleta in top position (corpo teso, braccia tese e solo i talloni a contatto con la parete). Nel caso in cui l atleta parta con la testa già poggiata al suolo oppure le braccia flesse dovrà eseguire una spinta per portarsi in top position e quella spinta non sarà conteggiata. Alla fine della rep dovremmo vedere una straight line attraversare il corpo con l atleta a corpo teso, braccia tese e talloni che poggiano alla parete. Per facilitare la spinta non si deve presentare nessun coinvolgimento di gambe o anche.

KIPPING HSPU STANDARD La rep parte con l atleta in top position (corpo teso, braccia tese e solo i talloni a contatto con la parete). Nel caso in cui l atleta parta con la testa già poggiata al suolo oppure le braccia flesse dovrà eseguire una spinta per portarsi in top position e quella spinta non sarà conteggiata. Dopo aver raggiunto la verticale l atleta potrà procedere con il piegamento delle braccia e la raccolta delle gambe per il kipping, alla fine dell HSPU soltanto i talloni potranno toccare la parete. Se durante la spinta qualsiasi parte del corpo che non siano i talloni entra in contatto con la parete verrà conteggiata una no rep. Alla fine della rep dovremmo vedere una straight line attraversare il corpo con l atleta a corpo teso, braccia tese e talloni che poggiano alla parete.

KIPPING HSPU STANDARD

HSPU Categoria Prima Men Seconda Men Prima Women Seconda women +35 Strict HSPU Kip Hspu +40 Strict HSPU +45 Strict HSPU +50 +55

Bar muscle up Standards Alla partenza l atleta dovrà essere appeso alla barra con i piedi staccati dal pavimento e braccia tese. Durante la salita i piedi non potranno superare la barra.

Bar muscle up standads Alla fine della rep i gomiti dovranno essere in lockout e le spalle sopra o davanti alla barra. Affinchè la ripetizione sia valida l atleta dovrà passare attraverso una porzione di dip. Non è permesso il contatto dell avambraccio o alte parti del braccio per agevolare la salita alla barra.

C2b standard Alla partenza l atleta dovrà essere appeso alla barra con i piedi staccati dal pavimento e le braccia completamente tese.

C2b standard Affinchè la rep sia valida il petto dell atleta dovrà entrare chiaramente a contatto con la barra. Petto indica la parte che va da sotto alle clavicole alla fine dello sterno.

/C2B Categoria Prima Men Seconda Men Prima Women Seconda women +35 Muscel up C2B +40 C2B +45 C2B +50 / / +55 / C2B /