PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Documenti analoghi
PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Scienze Motorie e Sportive

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Scienze e Tecnologie Applicate

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Complementi di matematica

ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO

Le otto competenze chiave per l esercizio della cittadinanza attiva da conseguire al termine dell obbligo di istruzione

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

SCHEDA DI CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Scienze Motorie e Sportive

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

Utilizzare e produrre testi multimediali

UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V A ODONTOTECNICO ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico

P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli. Abilità per svolgere compiti/mansioni in modo impreciso e disorganizzato

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe

Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE. Tecnologie informatiche. Conoscenza delle reti informatiche e dei principali servizi di Internet

Sezione A: Descrizione Del Progetto. Pitturare in classe. Alunni classe III A - Tacca

LOGO DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA CERTIFICATO DI COMPETENZE

PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Un progetto di Unità di Apprendimento (UDA)

STRUTTURA UDA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

1. A s s i c u l t u r a l i c o m p e t e n z e

CD L CD M C D ASSE G CD S CD C CD P CD. ASSE Storico sociale. ASSE Linguistico. ASSE Istituto

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Geografia

Obbligo di istruzione e certificazione delle competenze.

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Roma, 6 giugno 2018 A TUTTI I DOCENTI CdC classi SECONDE TUTTE LE SEDI. Circolare n. 641

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio scolastico regionale per la campania

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

UNITÀ DIDATTICA DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CLASSE TERZA MI A.S. 2014/2015 TITOLO: MANUTENZIONE COD: 01 A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI RIFERIMENTO: CLASSE QUINTA A.S. 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA E GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

STRUTTURA UDA U.D.A. 5. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PIANO DI LAVORO DELLA CLASSE

STRUTTURA UDA. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, SCIENTIFICO-TECNOLOGICO DISCIPLINE COINVOLTE // ALTRI SOGGETTI COINVOLTI //

Progettare insegnare valutare per competenze. Liceo Classico G. Verga Adrano

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Scienze della Terra

UDA N.2 RIF. A PRESENTAZIONE

UDA N 1 RIVEDIAMO INSIEME (Accertamento dei pre-requisiti) TITOLO: RIVEDIAMO INSIEME (accertamento dei pre - requisiti) COD. UDA N 1 A PRESENTAZIONE

A PRESENTAZIONE. Scrittura di semplici brani con immagini e senza in stile appropriato ed esteticamente valido e presentabile

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

UDA N 10 ETICHETTATURA, CERTIFICAZIONE E QUALITÀ. RIF.Cmpetenze: UDA IV anno TITOLO: ETICHETTATURA, CERTIFICAZIONE E QUALITÀ COD.

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse storico sociale, Unità di apprendimento 1

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

UDA N.3 RIF. A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA. TITOLO Normative di riferimento Tecnologiche delle rappresentazioni grafiche di figure geometriche, di solidi semplici e composti

MAJORANA. A.S. 2016/17 SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (BIENNIO) CLASSE DATA DI APPROVAZIONE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Carlo Emilio Gadda

PROGRAMMAZIONE DI STORIA DELL ARTE PER IL LICEO ARTISTICO 1. ASSI CULTURALI DI RIFERIMENTO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Scienze della Terra

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Tecnologie e Tecniche di Installazione e di Manutenzione

UDA N 1 IL CONTROLLO QUALITA NEL TESSILE /ABBIGLIAMENTO. UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. Competenza - 1 A.S. 2015/16

COMPITI AUTENTICI: FACCIAMO IL PUNTO

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse storico sociale, Modulo 1

UDA N 1 LE FIBRE. RIF.Cmpetenze: I biennio TITOLO: LE FIBRE COD. UDA N 1 A PRESENTAZIONE

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, MATEMATICO, DEI LINGUAGGI DISCIPLINE COINVOLTE ALTRI SOGGETTI COINVOLTI //

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, MATEMATICO, DEI LINGUAGGI DISCIPLINE COINVOLTE ALTRI SOGGETTI COINVOLTI //

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

RELAZIONE FINALE CLASSI: PRIME SECONDE TERZE - QUARTE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI II -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

UDA N.1 RIF. A PRESENTAZIONE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Chimica

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 GIUSEPPE ANGELO DEBLASI

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DI TECNOLOGIA E TECNICA DELLA RAPPRESENTAZIONE

I.I.S. Federico II Liceo Artistico Festa Campanile Melfi. Programmazione di Geostoria A.S. 2017/2018

SCIENZE NATURALI - LICEO SCIENTIFICO COMPETENZE. Asse dei linguaggi

Transcript:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Storia Pagina 1 di 7

COMPETENZE PRIMO BIENNIO Le competenze chiave del primo biennio sono le seguenti: comunicazione nella madre lingua. comunicazione nelle lingue straniere. competenza matematica. competenze di base in scienza e tecnologia. competenza digitale. imparare ad imparare. competenze sociali e civiche. spirito di iniziativa e imprenditorialità. consapevolezza ed espressione culturale. Si articolano nei quattro assi culturali e nelle competenze chiave di cittadinanza. Asse dei linguaggi Competenza n.1: padronanza della lingua italiana a. padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti. b. leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo. c. produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi. Competenza n. 2: Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi. Competenza n. 3: Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario. Competenza n. 4: Utilizzare e produrre testi multimediali. Asse matematico Competenza n. 5: Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica. Competenza n. 6: Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni. Competenza n. 7: Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi. Pagina 2 di 7

Competenza n. 8: Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico. Asse scientifico-tecnologico Competenza 9: Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità. Competenza n.10: Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza. Competenza n.11: Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate. Asse storico-sociale Competenza n.12: Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali. Competenza n.13: Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti alla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell ambiente. Competenza n.14: Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio. Competenze chiave di cittadinanza, trasversali a tutte le discipline Competenza n.15: Imparare ad imparare. Competenza n.16: Progettare. Competenza n.17: Comunicare. Competenza n.18: Collaborare e partecipare. Competenza n.19: Agire in modo autonomo e responsabile. Competenza n.20: Risolvere problemi. Competenza n.21: Individuare collegamenti e relazioni. Competenza n.22: Acquisire ed interpretare l informazione. Pagina 3 di 7

Secondo anno Disciplina: Storia Ore settimanali:2 Modulo 1: ROMA: DALLE ORIGINI ALL ESPANSIONE NEL MEDITERRANEO UDA Competenze di articolazione Competenze di materia Abilità/Capacità Conoscenze 1. L ascesa di Roma Esporre concetti e termini storici in rapporto agli specifici contesti storicoculturali Individuare e comprendere le più importanti relazioni tra dati, concetti e fenomeni. La civiltà etrusca Le origini di Roma Roma monarchica La repubblica romana e le sue istituzioni L espansione di Roma in Italia e l organizzazione del territorio Le lotte tra patrizi e plebei 2. Dall espansione nel Mediterraneo alla crisi della Repubblica. Individuare e comprendere le più importanti relazioni tra dati, concetti e fenomeni Riflettere sui nessi di causa ed effetto di un fenomeno storico. Classificare ed organizzare dati, leggere e strutturare tabelle, grafici e cronologie. L espansione di Roma nel Mediterraneo Società, economia, cultura e religione dopo le conquiste Mario, Silla e le guerre civili L ascesa di Pompeo L età di Cesare La fine della Repubblica. 3. L Impero romano e l unificazione Comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica Il principato di Augusto L impero della dinastia Giulioclaudia La dinastia dei Flavi e il principato adottivo Pagina 4 di 7

del Mediterraneo Riflettere sui nessi di causa ed effetto di un fenomeno storico Strutturare tabelle, grafici, cronologie Confrontare fatti o fenomeni storici, sociali ed economici anche in riferimento alla realtà contemporanea Analizzare il ruolo dei diversi soggetti pubblici e privati nel promuovere e orientare lo sviluppo economico e sociale L impero multinazionale: società, cultura, religione Gli Antonini, i Severi e la fine della pax romana LIVELLI DI APPRENDIMENTO Livello di base: Lo studente svolge compiti semplici in situazioni note, mostra di possedere conoscenze e abilità essenziali e sa applicare regole e procedure solo se guidato. In particolare: conoscere i principali aspetti delle civiltà antiche affrontate e saperli esporre in modo sufficientemente chiaro e ordinato. secondo le coordinate spazio-temporali. Distinguere i modelli istituzionali affrontati. Conoscere ed usare il lessico di base della disciplina. Riconoscere rapporti di causa-effetto tra gli eventi affrontati. Livello intermedio: Lo studente svolge compiti e risolve problemi complessi in situazioni note, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità conseguite. Livello avanzato: Lo studente svolge compiti e problemi complessi in situazioni anche non note, mostrando padronanza nell uso delle conoscenze e delle abilità. Sa proporre e sostenere le proprie opinioni e assumere autonomamente decisioni consapevoli. Pagina 5 di 7

Modulo 2: LA DISGREGAZIONE DELL IMPERO E IL MONDO TARDO ANTICO UDA 1. La disgregazione dell Impero ed il mondo tardo antico Competenze di articolazione Competenze di materia Abilità/Capacità Conoscenze Comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica e sincronica. Individuare e comprendere le più importanti relazioni tra dati, concetti e fenomeni Classificare ed organizzare dati, strutturare tavole sinottiche Analizzare situazioni ambientali e geografiche da un punto di vista storico Confrontare fatti o fenomeni storici, sociali ed economici anche in riferimento alla realtà contemporanea Crisi dell impero e tentativi di riforma Costantino e la cristianizzazione dell Impero Teodosio e l impero cristiano Le invasioni dei Germani e la dissoluzione dell Impero d Occidente I regni romano barbarici Il regno dei Franchi L Italia fra Bizantini e Longobardi LIVELLI DI APPRENDIMENTO Livello di base: Lo studente svolge compiti semplici in situazioni note, mostra di possedere conoscenze e abilità essenziali e sa applicare regole e procedure solo se guidato. In particolare: conoscere i principali aspetti delle civiltà antiche affrontate e saperli esporre in modo sufficientemente chiaro e ordinato. secondo le coordinate spazio-temporali. Distinguere i modelli istituzionali affrontati. Conoscere ed usare il lessico di base della disciplina. Riconoscere rapporti di causa-effetto tra gli eventi affrontati. Livello intermedio: Lo studente svolge compiti e risolve problemi complessi in situazioni note, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità conseguite. Livello avanzato: Lo studente svolge compiti e problemi complessi in situazioni anche non note, mostrando padronanza nell uso delle conoscenze e delle abilità. Sa proporre e sostenere le proprie opinioni e assumere autonomamente decisioni consapevoli. Pagina 6 di 7

Modulo 3: L EUROPA ALTOMEDIEVALE UDA 1. L Europa altomedievale Competenze di articolazione Competenze di materia Abilità/Capacità Conoscenze Esporre concetti e termini storici in rapporto agli specifici contesti storicoculturali Individuare e comprendere le più importanti relazioni tra dati, concetti e fenomeni Osservare le dinamiche storiche attraverso le fonti. Analizzare il ruolo dei diversi soggetti pubblici e privati nel promuovere e orientare lo sviluppo economico e sociale Confrontare fatti o fenomeni storici, sociali ed economici anche in riferimento alla realtà contemporanea L Europa nei primi secoli dell impero: uomini, ambiente, economia. Il prestigio economico, sociale e culturale della Chiesa La civiltà islamica La potenza franca nell VIII secolo Il Sacro Romano Impero e l Europa carolingia L eredità carolingia e la frammentazione dell impero La società feudale LIVELLI DI APPRENDIMENTO Livello di base: Lo studente svolge compiti semplici in situazioni note, mostra di possedere conoscenze e abilità essenziali e sa applicare regole e procedure solo se guidato. In particolare: conoscere i principali aspetti delle civiltà antiche affrontate e saperli esporre in modo sufficientemente chiaro e ordinato. secondo le coordinate spazio-temporali. Distinguere i modelli istituzionali affrontati. Conoscere ed usare il lessico di base della disciplina. Riconoscere rapporti di causa-effetto tra gli eventi affrontati. Livello intermedio: Lo studente svolge compiti e risolve problemi complessi in situazioni note, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità conseguite. Livello avanzato: Lo studente svolge compiti e problemi complessi in situazioni anche non note, mostrando padronanza nell uso delle conoscenze e delle abilità. Sa proporre e sostenere le proprie opinioni e assumere autonomamente decisioni consapevoli. Pagina 7 di 7