ISTITUTO COMPRENSIVO VILLORBA-POVEGLIANO - PROGETTO PEDIBUS 2015-2016 ISTITUTO COMPRENSIVO VILLORBA-POVEGLIANO PROGETTO PEDIBUS



Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Codice e titolo del progetto

EDUCAZIONE STRADALE Cl. I

LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME!

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Studenti di oggi cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada

- coinvolgimento dei genitori con somministrazione di un questionario sulla percezione dei pericoli della strada;

DALLA TESTA AI PIEDI

IL VALORE DELLA SICUREZZA

Piedibus, piccoli passi per una città più sostenibile

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

SCUOLA INFANZIA CERVIGNASCO ANNO SCOLASTICO P ROGETTO

Città di Tortona Provincia di Alessandria

PROGETTO SICUREZZA ISTITUTO COMPRENSIVO OVEST 1

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

GEOGRAFIA Classe 1 a ORIENTAMENTO LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PAESAGGIO

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

COSA SA FARE COSA IMPARA A FARE VERSO QUALI COMPETENZE. 1) gestisce in modo consapevole il proprio IO, adeguandosi alle diverse situazioni.

L esperienza di Cento Progetto sulla Sicurezza Stradale Amici della Strada

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

TEATRO (Percorso interdisciplinare)

Programmazione educativo-didattica anno scolastico TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

Cittadinanza e Costituzione

Smart School Mobility

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PROGETTO di EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

A - ORIENTAMENTO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE STRADAMICA Scuola Primaria di Castell Azzara (Gr) a.s. 2013/2014

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

SCUOLA DELL INFANZIA DI GORLE ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGETTO SICUREZZA

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA

PROGETTO DI FORMAZIONE I BAMBINI E LA SICUREZZA SUGLI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E IN AUTOMOBILE A PASSO SICURO E TRASPORTACI SICURI

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO PIEDIBUS SCUOLA PRIMARIA

Curricolo di Geografia Scuola Primaria

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

I. P. S. S. S. E. DE AMICIS METODOLOGIE OPERATIVE

SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

DIREZIONE DIDATTICA SAN DANIELE DEL FRIULI CURRICOLO EDUCAZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA

METODOLOGIA E MODALITA DI ATTUAZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado

Scuola dell Infanzia Progetti e Laboratori a.s. 2015/16

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

PROGETTARE PER COMPETENZE

SCUOLE DELL INFANZIA DI VERDELLINO E ZINGONIA

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

Bisogni Educativi Speciali

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

GEOGRAFIA: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO GEOGRAFIA DELIBERATO ANNO SCOL 2015/2016

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA

Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALI TERME PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE P.O.F I TRE ORDINI DI SCUOLA DELL ISTITUTO TITOLO

GEOGRAFIA INDICATORE (CATEGORIA) AMBIENTE

AMBITO STORICO GEOGRAFICO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

I CAMPI DI ESPERIENZA

Programmazione curricolare di Istituto

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE

TECNOLOGIA CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per le classi GEOGRAFIA

Progetto di Educazione Stradale per la Scuola Primaria. AMICI della STRADA. in collaborazione con. scuola famiglia polizia municipale

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO

GRIGLIA N 1 - ORIENTAMENTO COMPETENZA/E CHIAVE DI CITTADINANZA DA PROMUOVERE. Imparare ad imparare. Progettare. Comunicare. Collaborare e partecipare.

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

PROGETTO CONTINUITÀ - ORIENTAMENTO

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

Infanzia Obiettivi di apprendimento

Unità di Apprendimento

Progetto Ambiente VIVERE LA NATURA

via Regina Elena, Civitanova Marche (MC) Tel. 0733/ Fax 0733/ IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

Transcript:

PER FARE MOVIMENTO ESPLORARE IL TERRITORIO DIMINUIRE IL TRAFFICO E L INQUINAMENTO INSIEME IN ALLEGRIA BAMBINI PIÙ CONTENTI E SICURI DI SÈ UN BUON ESEMPIO PER TUTTI SVEGLIARSI E ARRIVARE BELLI VISPI A SCUOLA!

Dal 2010 la Direzione Didattica di Villorba, in collaborazione con l Amministrazione Comunale, la ULSS n. 9 e l Ass. PEDIBUS di Treviso ha dato avvio al progetto Pedibus che ha come riferimento la Legge 285 del1997 Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l infanzia e l adolescenza. Il progetto ha la finalità di promuovere la mobilità autonoma dei bambini nei loro percorsi casa-scuola e si sviluppa grazie ad un metodo di lavoro che prevede il coinvolgimento dei soggetti interessati: bambini, docenti, genitori, istituzioni, associazioni, cittadini e si prefigge di attivare azioni innovative per il raggiungimento dei seguenti obiettivi: promuovere l autonomia dei bambini nei loro spostamenti quotidiani da casa a scuola sviluppare percorsi di conoscenza e di responsabilizzazione attraverso l esperienza sul proprio territorio migliorare lo sviluppo psico-fisico e le relazioni interpersonali migliorare i livelli di accessibilità e fruibilità delle strade e degli spazi pubblici per i bambini ed i pedoni creare una rete di percorsi sicuri sensibilizzare e coinvolgere i bambini e la cittadinanza sul tema della mobilità sostenibile.

COS È IL PEDIBUS E COME FUNZIONA Il Pedibus viene definito come il modo più salutare, ecologico e divertente per andare a scuola. Il progetto è nato in Danimarca nel 1976 e si è ormai consolidato nell esperienza dei paesi del nord Europa e negli Stati Uniti; da alcuni anni si sta diffondendo anche in molte città italiane ed in realtà vicine del nostro territorio. Il Pedibus è un autobus che va a piedi perché è formato da una fila ordinata di bambini che vanno a scuola insieme, accompagnati da due adulti che hanno il compito di guidare e sorvegliare il gruppo: un autista davanti e un controllore dietro. Il Pedibus, come un vero e proprio autobus di linea, ha il suo itinerario: una stazione di partenza o capolinea, varie fermate lungo il percorso per far salire i passeggeri ed una stazione di arrivo : la scuola! Ha orari precisi da rispettare e segue un percorso prestabilito con i punti di sosta segnalati da simpatici cartelli ideati dai bambini. Il Pedibus presta servizio tutti i giorni, secondo il calendario scolastico, e viene sospeso solo in casi particolari (ad es. scioperi); viaggia con il sole e con la pioggia ed ogni bambino indossa un gilet ad alta visibilità. Il Pedibus deve prestare servizio con continuità, perciò si può realizzare solo se gli accompagnatori, i genitori o i volontari si impegnano a garantire il buon funzionamento del servizio.

SOGGETTI COINVOLTI Il progetto prevede il coinvolgimento e la partecipazione attiva, secondo le proprie competenze e responsabilità, dei seguenti soggetti: la Scuola nelle sue varie componenti: Dirigente, docenti, personale ATA e, soprattutto, i bambini, veri protagonisti del progetto nelle varie fasi; alla Scuola compete l elaborazione progettuale e didattica e la collaborazione con gli altri soggetti per l organizzazione del servizio ; l Amministrazione Comunale per il sostegno e il supporto alle attività, la consulenza tecnica e gli interventi per la messa in sicurezza dei percorsi; i genitori degli alunni per l organizzazione, la gestione e il monitoraggio del servizio ; gli accompagnatori volontari e le associazioni locali che si mettono a disposizione per questa iniziativa; altri Enti / Associazioni (Ass. Pedibus TV, ULSS, Provincia, ecc.).

IL PROGETTO DIDATTICO Per i bambini conoscere il territorio in cui vivono, il proprio paese, il quartiere in cui abitano è un esperienza fondamentale che li aiuta a crescere e ad acquisire fiducia in se stessi. Il Progetto Pedibus è interdisciplinare e può coinvolgere le varie aree della didattica, adeguando le proposte alle diverse età dei bambini e differenziando obiettivi, contenuti, attività e metodologia a seconda delle esigenze. Per tutte le classi, inoltre, sono programmabili lezioni di educazione stradale, incontri con esperti del Settore sicurezza della Provincia di Treviso, incontri con la Polizia municipale; ad essi seguiranno attività di riflessione sulle regole ed i comportamenti corretti del pedone e /o del ciclista.

PROPOSTA ATTIVITÀ classi Prima fase (novembre.-gennaio) Seconda fase (febbraio aprile) PRIME SECONDE Indagine iniziale (questionario) Disegnare il percorso casa scuola Disegnare il percorso casascuola con i punti di riferimento Leggere, comprendere e illustrare una fiaba e/ o favola nelle quale i protagonisti percorrono una strada (Cappuccetto Rosso, Pollicino, Hansel e Gretel, La lepre e la tartaruga.) Riflettere e raccontare la propria esperienza Educazione stradale TERZE QUARTE Indagine iniziale (questionario) Disegnare il tuo percorso casa scuola Tracciare sulla mappa il percorso casa-scuola Saper leggere la mappa di Villorba. Eventuale uscita nel territorio per esplorare un possibile percorso (uso cartografia, scheda di osservazione, rappresentazione grafica) Educazione stradale QUINTE Indagine iniziale (questionario) Disegnare il percorso casa scuola Tracciare sulla mappa il percorso casa-scuola Saper leggere la carta topografica di Villorba. Leggere e rielaborare dati emersi dall indagine iniziale. Eventuale uscita nel territorio per esplorare un possibile percorso (uso cartografia, scheda di osservazione, rappresentazione grafica) Inventare una poesia-canzone per il Pedibus Incontro con il vigile urbano Sperimentazione su percorso ciclabile adeguatamente predisposto (patentino di buon ciclista) Educazione stradale

FINALITÀ Contribuire a migliorare la qualità dell aria e a diminuire l inquinamento locale. Aumentare la vivibilità e la sicurezza del territorio. Diminuire la congestione del traffico nell ora di punta scolastica. Attivare la progettazione partecipata sui temi della mobilità, coinvolgenti direttamente gli attori locali. Coinvolgere l amministrazione locale, le scuole, le associazioni, ecc. per concordare ed attuare specifiche soluzioni di miglioramento. Coinvolgere gli utenti nella progettazione e realizzazione di piste pedonali,definendo standard qualitativi in modo partecipato. OBIETTIVI EDUCATIVI Attuare a scuola percorsi di progettazione partecipata. Promuovere negli studenti l assunzione di un ruolo attivo e propositivo, invitando a prendere coscienza della propria cor-responsabilità. Educare alla mobilità alternativa, promuovendo un minor uso dell auto e mutamenti delle abitudini dei consumatori. Sviluppare l autonomia negli spostamenti, garantendone la sicurezza. Evidenziare gli aspetti sanitari positivi legati all attività fisica e quelli negativi che l inquinamento ha sulla salute. Rafforzare la consapevolezza che, anche iniziando da scelte e comportamenti individuali, è possibile migliorare l ambiente e promuovere il benessere. Sviluppare la manualità.

OBIETTIVI DISCIPLINARI EDUCAZIONE STRADALE EDUCAZIONE DELL AFFETTIVITÀ EDUCAZIONE AMBIENTALE / SALUTE ITALIANO MATEMATICA 1. Conoscere e comprendere la segnaletica stradale, con particolare attenzione a quella relativa al pedone. 2. Conoscere gli spazi della strada e la nomenclatura stradale. 3. Conoscere e comprendere le principali norme di comportamento sulla strada, in particolare quelle riguardanti il pedone e saperle applicare. 4. Individuare punti pericolosi nel percorso. 5. Conoscere i fattori naturali e artificiali che modificano l ambiente del traffico e sviluppare le strategie comportamentali in relazione tali variabili (condiz. metereologiche, condzi. di visibilità, variabili artificiali come cantieri ) 1. Mettere in atto comportamenti di autonomia, autocontrollo e fiducia in sé. 2. Accettare, rispettare e aiutare gli altri. 3. Creare una rete di relazioni sociali, conoscendo le persone che si incontrano quotidianamente. 4. Individuare punti pericolosi nel percorso. 5. Sperimentare forme di partecipazione alla vita democratica. 1. Individuare ed analizzare le maggiori problematiche dell ambiente ed elaborare ipotesi di intervento. 2. Riconoscere varie forme di inquinamento. 1. Comunicare fatti, eventi e percorsi. 2. Descrivere un percorso proprio o altrui. 3. Elaborare vari tipi di testo. 1. Riconoscere elementi geometrici e figure che hanno un valore convenzionale nella segnaletica stradale. 2. Conoscenza del concetto di direzione. 3. Conoscenza dei concetti di velocità, distanza,lunghezza, larghezza. 4. Conoscere le misure lineari utili nella gestione dei percorsi. 5. Rappresentare graficamente dati. 6. Saper studiare ed elaborare proposte di soluzioni a situazioni problematiche.

STORIA GEOGRAFIA ARTE-IMMAGINE SCIENZE MOTORIE MUSICA 1. Leggere ed interpretare fonti storiche. 2. Ricavare informazioni da fonti di diverso tipo, da carte storiche, da linee del tempo. 3. Rilevare relazioni causa/effetto. 4. Individuare e confrontare caratteristiche e cambiamenti in periodi storici. 5. Collocare nel tempo e nello spazio gli eventi. 6. Usare la cronologia storica 1. Utilizzare punti di riferimento. 2. Leggere rappresentazioni iconiche o cartografiche utilizzando legende e simboli. 3. Ricavare informazioni da rappresentazioni cartografiche. 4. Riconoscere e rappresentare l ambiente. 5. Individuare e confrontare caratteristiche e cambiamenti fisici e antropici in un ambiente. 1. Rappresentare un percorso proprio o altrui. 2. Inventare simboli iconici per la segnaletica. 3. Rappresentare elementi e ambienti. 4. Utilizzare l immagine fotografica, multimediale ed elettronica. Eseguire correttamente un percorso in palestra Eseguire correttamente un percorso stradale in situazione reale o simulata. 1. Riconoscere eventi sonori. 2. Inventare brevi canzoni, filastrocche. 6. Sapersi orientare con l uso di una mappa

MONITORAGGIO E VALUTAZIONE Nelle diverse fasi del progetto sono previsti il monitoraggio, la verifica e la valutazione, attività che hanno lo scopo di determinare il raggiungimento degli obiettivi programmati, accertare i punti di forza e di debolezza, valutare l efficacia, cioè il rapporto tra i risultati conseguiti in termini di modifica dei comportamenti e gli obiettivi prefissati. Si può ipotizzare fin d ora che lo sviluppo articolato del progetto potrà subire aggiustamenti ed integrazioni dovute alla complessità del processo. La prospettiva è quella di pervenire ad un cambiamento nello stile di vita dei bambini e degli adulti, grazie ad un minor uso dell automobile. Criteri di valutazione e/o monitoraggio dei risultati Indicatori di processo Il progetto educativo-didattico è inserito nel POF Il pr. è interdisciplinare Il pr. mira al raggiungimento di competenze cognitive Il pr. prevede il raggiungimento di competenze affettivorelazionali Il pr. prevede il raggiungimento di competenze comportamentali Il pr. prevede una metodologia di progettazione partecipata Il pr. prevede un approccio esperenziale Il pr. prevede una documentazione Il pr. prevede l elaborazione di un prodotto Il pr. prevede il coinvolgimento di diversi soggetti Il pr. prevede la collaborazione con il territorio Il pr. prevede una continuità Indicatori di risultato n. questionari n. riunioni di staff n. riunioni programmate del gruppo di lavoro n. bambini coinvolti indirettamente n. bambini iscritti al Pedibus n. genitori coinvolti n. genitori accompagnatori n. volontari accompagnatori n. docenti coinvolti nelle attività n. classi partecipanti alle attività n. sperimentazioni