La continuità del percorso dell assistito tra cure primarie e cure specialistiche. Depressione: una sfida per la salute pubblica

Documenti analoghi
PROMOTORE (2013): ASL/OCSM (PDTA della Depressione) GRUPPO DI LAVORO ( ): MULTIDISCIPLINARE E MULTIPROFESSIONALE (DSaMen; ASL; MMG)

La continuità del percorso dell assistito tra cure primarie e cure specialistiche

La Psicologia come risorsa Bologna 28 o2obre 2016

I PERCORSI DI CURA NELLA DEPRESSIONE. Antonio Lora

Il flusso informativo regionale della psichiatria territoriale: INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DELL ASSISTENZA PSICHIATRICA TERRITORIALE

IL SISTEMA DI CURE INTEGRATO PER I DISTURBI PSICHICI DEL DISTRETTO 8 DELLA ASL 3 GENOVESE

Il percorso dell assistito con problemi di salute mentale

Il percorso dell assistito in età evolutiva con problemi neuropsichiatrici

Cittadinanzattiva Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici. X Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità

Il CAP di Castellamonte del Distretto di Cuorgnè (ASL TO4) come modello di gestione della BPCO e di costruzione di PDTA.

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

La situazione in carcere e in OPG

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Dipartimento Psichiatria. Rimini, Novembre 2017

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Il governo dell assistenza primaria nel nuovo contesto del servizio socio sanitario lombardo. SITI Seminario Vittorio Bosio ASST Lariana

Il Paziente Guarito: Follow-Up della Malattia e della Persona

DISAGIO EMOTIVO NELL ADOLESCENTE E NELL ADULTO I PERCORSI DI CURA

1 Conferenza Nazionale sulle CURE PRIMARIE Bologna Febbraio Un modello di Assistenza Specialistica Ambulatoriale Complessa:

BPCO: l avvio di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) nell Azienda USL di Ferrara

Presentazione del Protocollo di intesa per la valorizzazione dei farmacisti e delle farmacie territoriali nell educazione terapeutica

Presidio Ospedaliero Centrale U.O.: Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura Direttore F.F. Dott. Pierluigi Botarelli

Le linee guida regionali: il modello Stepped-Care nel percorso di cura del paziente con disturbi psichiatrici comuni nella medicina generale

PROGETTO LEGGIERI. obiettivo generale. migliorare la gestione integrata dei disturbi psichiatrici comuni attraverso una

GLI ATTORI DEL SISTEMA DAI COMPITI AI RUOLI ALBINO BOTTAZZO

Il Piano Nazionale per le Cronicità

Salute Mentale e Medicina generale Collaborazione, modelli, problemi

La Continuità Assistenziale nelle Cure Palliative

Il progetto sulla fragilità psichica in gravidanza: una conoscenza frammentaria e complessa

Regione Molise L INFORMAZIONE SCIENTIFICA DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

EQUITA E DISUGUAGLIANZA IL RUOLO DEL PRONTO SOCCORSO

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

Aderenza ai percorsi assistenziali nei pazienti con BPCO riacutizzata

La presa in carico della persona con demenza in Toscana

La consulenza psichiatrica in Medicina Generale

I Tavoli di Coordinamento

Scheda disagio psichico

4 giugno 2005 ASLMI3 Monza

Convegno Annuale AISIS. Medicina di iniziativa: il ruolo dell'informatizzazione nell'integrazione ospedale territorio. L'esperienza dell'asl2 Savonese

Brescia 10 Febbraio 2012 Dott.ssa Anna Bartoli - Centro Territoriale Malattie Rare A.S.L. di Brescia

La percezione dei Medici di medicina generale degli strumenti di governo della domanda

Integrazione ospedale territorio: l esperienza di una Azienda Ospedaliero Universitaria e una Azienda Sanitaria Locale Romana.

Percorsi di Cura EMI BONDI

Dipendenze e psicopatologie nel circuito penitenziario. Frosinone, 9 settembre 2016

CARTA DEL SERVIZIO. Centro Diurno Il Mestiere di vivere Villafranca (VR)

Piano Nazionale della Prevenzione CONSUNTIVO al 31 dicembre 2009 Titolo del progetto: Gestione integrata del diabete Referente

IL MMG DI FRONTE AL PROBLEMA DELLE MALATTIA DI ALZHEIMER E DELLE DEMENZE

Deterioramento cognitivo Riannodiamo i fili

URGENZA EMERGENZA CRISI R.L. PICCI

DELIBERA N 1051 DEL 24/7/2006 LINEE DI PROGRAMMAZIONE E FINANZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE PER L'ANNO 2006

Complessità e specificità in Neuropsichiatria dell Infanzia e Adolescenza: continuità di presa in carico

Dalla diagnosi, alla terapia, attraverso tutte le fasi dell assistenza si snoda un vero e proprio percorso che il paziente segue insieme ai

IL SISTEMA DI SALUTE MENTALE DI REGIONE LOMBARDIA: BISOGNI DELLA POPOLAZIONE E RISPOSTE DEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE

Dipartimento - SALUTE MENTALE

I ricoveri urgenti dei malati oncologici

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 2006 Regione: Titolo del progetto:

Il percorso diagnosticoterapeutico-assistenziale. per le demenze della Regione Emilia- Romagna

obiettivi di miglioramento: AREA PREVENZIONE

Salute mentale, stigma e accesso alle cure

Il PDTA Clinico - Assistenziale Paziente Diabetico. V i n c e n z o O r s a t t i R o s a Borgia P a s q u a l e F a l a s c a A s l 2 Abruzzo

Redazione a cura della Commissione Tecnica Interaziendale Dimissioni Protette

Dopo trent anni di servizio sanitario la sfida per la salute nella Regione Sicilia. Anna Banchero

MMG e CAS: tipologia di referto atteso. Il referto della prestazione CAS per migliorare i rapporti con il territorio

Dimensioni del problema, criticità, costi. Modelli organizzativi gestionali

I piani terapeutici informatizzati in Regione Liguria. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

Potenzialità e limiti dei flussi informativi correnti della Regione del Veneto

UNITA OPERATIVA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI. PSICOSOMATICA e PSICOLOGIA CLINICA

Cura della depressione e sistema sanitario nazionale: sviluppare politiche di appropriatezza, definire modelli di integrazione

Guida al Sant Andrea Hospice

Programma regionale Giuseppe Leggieri

dall adolescenza all età adulta: un modello per i servizi di Salute Mentale

L intercettazione del disagio da parte di professionisti non psichiatrici

Prof. R. Galanello Dott.ssa M.P. Pilia ott.ssa F. Meloni, Dott.ssa V. Marras, Dott. M. Manca

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale

Neuropatie: esperienze condivise

Assessorato Politiche per la Salute. La prevenzione secondaria degli accidenti cardiovascolari nella Regione Emilia-Romagna.

Non Sola Mente. Accesso facilitato ai servizi specialistici dell utenza fragile. Dott.ssa Maria Bramini

La Psicologia in Lombardia: norme, attività e problemi. G. Bertolotti, U. Mazza, L. Vergani

LA TUTELA DELLA SALUTE MENTALE

Quotidiano.

Bari 8 Luglio 2019 Fiera Levante Centro congressi. Italia Agresta Gruppo Malattie Croniche e Rare CCM ASL Bari

Il modello canadese dei Programmi di Salute Mentale: molte differenze e alcune affinità Paola Carozza

Dott.ssa Cristina Patrizi Medico di Medicina Generale ASL RMC Roma U.O.CAD ASL RMB Roma U.O. Medicina Legale ASL RMB Roma Segretario Generale Siameg

Dott.Patrizia Ruggeri. 1 Febbraio 2017

Primo monitoraggio delle patologie croniche con i Report Informativi trimestrali della Medicina Generale

VALUTARE LA QUALITA DELLA CURA IN SALUTE MENTALE ATTRAVERSO I SISTEMI INFORMATIVI CORRENTI: L ESPERIENZA LOMBARDA

RIABILITAZIONE CURA PREVENZIONE CSM

La continuità assistenziale

Obiettivo 1 Azioni Indicatori Risultati attesi Tempistica Riduzione dei ricoveri in strutture

Il Case Management in Psichiatria e in Riabilitazione

La presa in carico nei Servizi di Unità Operativa di Neuropsichiatria per l Infanzia e l Adolescenza (UONPIA)

LE CURE PALLIATIVE DOMICILIARI:

Il paziente oncologico tra oncologo e medico di medicina generale: complessità ed integrazione

Un nuovo modo di pensare

''IL PIANO DI ATTIVITA' 2016''

Malattie Rare: Il ruolo del MMG

I NUCLEI DI CURE PRIMARIE IL CONTESTO NORMATIVO REGIONALE E AZIENDALE

Consensus Conference Team Multidisciplinare (TMD) Uro-Oncologico Milano dicembre 2017

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

Cagliari, 16/10/2015 Dr EMILIO MONTALDO

Assistenza primaria in Emilia-Romagna: uno sguardo sul carcere

Transcript:

La continuità del percorso dell assistito tra cure primarie e cure specialistiche Percorso di approfondimento, confronto e formazione per medici con ruoli organizzativi Depressione: una sfida per la salute pubblica Milano 12 febbraio 2014

Depressione: una sfida per la salute pubblica I disturbi depressivi sono estremamente diffusi nella popolazione generale in tutto il mondo I valori di prevalenza ad 1 anno nei paesi sviluppati vengono stimati fra 3.1% e 9.6% Secondo la Organizzazione Mondiale della Sanità la depressione si avvia ad essere nei prossimi 20 anni la seconda causa di carico di disabilità e sofferenza legato alle malattie, dopo l'hiv Le stime disponibili evidenziano che in Italia i disturbi depressivi più gravi interessano ogni anno circa il 3% della popolazione generale La maggior parte dei disturbi depressivi sono lievi ed autolimitanti e la maggior parte dei soggetti con queste patologie si rivolge al proprio Medico di Medicina Generale

Depressione: una sfida per i sistemi sanitari Per affrontare questo problema è necessario sviluppare nuove forme di collaborazione e una più stretta integrazione tra medicina di base e servizi di salute mentale per migliorare l appropriatezza clinica e assicurare l equità dei trattamenti

Depressione: affrontare il problema Regione Lombardia Delibera delle Regole anno 2013: Nell ottica di una sempre maggiore integrazione tra ospedale e territorio, stabilire le modalità per un rapporto organico tra i MMG e gli Specialisti del DSM, per esempio elaborando in modo congiunto con le ASL i PDT nei disturbi emotivi comuni. ASL di Como anno 2013: Revisione del PDT depressione elaborato nel 2009 attraverso la costituzione di un gruppo di lavoro ASL DSM Az. Ospedaliera S. Anna - Medicina di Base

PDT Depressione - ASL di Como 2013 Obiettivo: definire, alla luce delle evidenze scientifiche disponibili, il percorso di diagnosi e trattamento dei disturbi depressivi, focalizzando l attenzione sulle aree di collaborazione ed integrazione tra medicina di base e servizi psichiatrici col fine di migliorare l appropriatezza delle cure, identificare possibili aree di criticità e interventi di miglioramento.

PDT Depressione ASL di Como 2013 MMG gestisce in autonomia i pazienti affetti da forme lievi o reattive di depressione, senza comorbidità psichiatrica Psichiatra gestisce i pazienti più complessi o non responsivi alla terapia impostata e i pazienti con sintomi psicotici o recidivanti e/o ideazione suicidaria. Lo specialista può effettuare una consulenza e rinviare il paziente al MMG o procedere ad assunzione in cura/presa in carico nell ambito del CPS per il paziente affetto da depressione grave.

Punti di forza Presa in carico da parte del MMG di soggetti affetti da forme lievi e/o reattive, che vengono più facilmente gestiti dal curante che conosce a fondo anamnesi e situazione socio familiare del suo paziente Appropriatezza nell accesso ai servizi psichiatrici, riservato ai pazienti complessi, che necessitano di una gestione in ambito specialistico (e di eventuale assunzione in cura/presa in carico del CPS) Modalità di confronto strutturate tra MMG e Specialista e invio del paziente al CPS e dal CPS al MMG con percorso e modulistica definita Contenimento dei costi relativi alla farmacoterapia (promozione utilizzo di farmaci a brevetto scaduto nel paziente naive )

Criticità In questi primi mesi di applicazione del PDT, si è evidenziata una tendenza alla gestione autonoma da parte del CPS di molti pazienti inviati per consulenza dal MMG, senza successivo rinvio al curante per il monitoraggio e la prosecuzione della terapia.