PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

LICEO STATALE SCIPIONE MAFFEI

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Italiano classe II AA a. s

VALUTAZIONE ELABORATI ITALIANO BIENNIO INDICATORI DESCRITTORI PUNTI PUNTI ASSEGNATI. Completa, adeguata, articolata 3. Buona 2.

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DI ITALIANO TRIENNIO TIPOLOGIA A Analisi del testo INSUFFICIENTE SUFFICIENTE DISCRETO BUONO OTTIMO

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

Vademecum per la Valutazione Esami di Stato ALLEGATO AL PTOF

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e 1/0,5 lessicale

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S

Utilizzo degli strumenti linguistici

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

LIVELLO SUFFICIENZA /15 DESCRITTORE DELLA VALUTAZIONE

Criteri di valutazione prove d esame e certificazione delle competenze

GRIGLIA PER LA CORREZIONE DELLA PRIMA PROVA

ESAME DI STATO VALUTAZIONI DELLE PROVE DELL ESAME DI STATO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE PARITARIO M.P.I. D.D. 28/02/2001 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI PER TUTTE LE DISCIPLINE. ABILITA Saper fare

LICEO STATALE SCIPIONE MAFFEI

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/19. CLASSE: 1 A info MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ADA MORA

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA DI ITALIANO

INDICATORI DESCRITTORI SPECIFICI TIPOLOGIA A PUNTI Rispetto nella consegna: lunghezza, forma parafrasata o sintetica della rielaborazione

CLASSE: 3ALSU MATERIA: diritto ed economia DOCENTE: Francesca Lanfranchi PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI DIPARTIMENTO DI LETTERE GRIGLIE DI VALUTAZIONE BIENNIO

LICEO PLINIO IL GIOVANE CITTA DI CASTELLO GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA DI ITALIANO (BIENNIO) ANALISI DEL TESTO POETICO.

CURRICOLO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA I BIENNIO. Conoscenza Abilità Obiettivi di apprendimento. Saper:

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I II III

ISTITUTO MAZZINI - DA VINCI

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

TIPOLOGIA A. OBIETTIVI INDICATORI DESCRITTORI MISURATORI PUNTI Progetta e costruisce il testo in modo

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

MATERIA: LINGUA ITALIANA

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

LICEO SCIENTIFICO G. D. CASSINI Griglia per la valutazione: tema (biennio) Cognome e nome del candidato:... Sezione:...

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

PROGRAMMAZIONE di ITALIANO 2BA. Italiano. Prof.ssa Daniela Cariello

LICEO CLASSICO E MUSICALE STATALE Annibale Mariotti PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S /20 18

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELL ANALISI DEL TESTO (tipologia A)

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

Programmazione per competenze di Lingua e letteratura italiana A.S. 2018/2019. Italiano Grammatica Antologia Epica

Griglia di valutazione DELLA PROVA SCRITTA DI greco / LATINO - triennio

ISTITUTO B. PASCAL Liceo delle Scienze Applicate Istituto Tecnico di Informatica e Telecomunicazioni

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA PRIMO BIENNIO ASSE DEI LINGUAGGI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62. NOTA MIUR prot del 10/10/2017

CRITERI DI VALUTAZIONE delle prove scritte e orali degli ESAMI

LICEO A. PIGAFETTA - VICENZA ANNO SCOLASTICO DIPARTIMENTO DI LETTERE (A011)

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA PRIMA PROVA SCRITTA ( ITALIANO )

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO ITALIANO

ITALIANO classe 3 Anno scolastico Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI ITALIANO - PRIMO BIENNIO

GRIGLIE VALUTAZIONE PRODUZIONE SCRITTA DI ITALIANO - PRIMO BIENNIO

LICEO CLASSICO E MUSICALE A.MARIOTTI PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE III AMF Programmazione di ITALIANO a. s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 D INFO MATERIA: ITALIANO

CLASSE: 2ALSS MATERIA: STORIA E GEOGRAFIA DOCENTE: B. SECCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

I.S.S. J. TORRIANI CREMONA Anno Scolastico: 2018/2019. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Classe: 1 Sezione: B Indirizzo: MECCANICA

Allegato 2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ITALIANO CLASSI SECONDE TECNICO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Lingua e letteratura italiana Prof. Crosta Alice Classe 1 sez. D

Allegato 2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame

MATERIA: LINGUA ITALIANA

MATERIA: LINGUA ITALIANA

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

CRITERI DI VALUTAZIONE E LIVELLI PROVA DI ITALIANO. INDICATORI CRITERI VALUTAZIONE 1. Aderenza alla traccia Pienamente attinente 3 Sostanzialmente

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO. da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

Liceo Scientifico Galilei Selvazzano Dentro PD. Esame di Stato, anno scolastico Griglia di valutazione della prima prova scritta

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 C INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: GIOVANNA MOSCONI

SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Griglia per la valutazione della comprensione di un testo Classi 1 a 2 a 3 a

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

INDICATORI DESCRITTORI LIVELLI DI VALUTAZIONE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE II AR. Programmazione di ITALIANO. a. s

Transcript:

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 INDIRIZZO: LINGUISTICO CLASSE: 1 SEZIONE: BL DISCIPLINA: ITALIANO DOCENTE: MARIA ELISABETTA ROSSIN QUADRO ORARIO (N. ore settimanali nella classe): 4 2. QUADRO DEGLI OBIETTIVI DI COMPETENZA ASSE CULTURALE: LINGUAGGI ARTICOLAZIONE DELLE COMPETENZE E ABILITA Cfr. Curriculum di Lingua e letteratura italiana d istituto: http://www.liceomaffeivr.gov.it/pvw/app/vrlg0001/pvw_img.php?sede_codice=vrlg0001&doc=1858779&inl=1 COMPETENZE 1. Essere in grado di affrontare diverse situazioni comunicative scambiando informazioni e idee, individuando il punto di vista altrui ed esprimendo il proprio. 2. Essere in grado di pianificare il lavoro di produzione scritta (raccolta dati, progettazione della struttura, stesura e revisione). 3. Essere in grado di istituire, in maniera semplice ed essenziale, una rete di relazioni e di confronti tra tematiche, testi ed autori studiati. 4. Essere in grado di costruire un approccio autonomo a testi letterari e non, appartenenti a diverse tipologie. ABILITA /CAPACITA 1. Saper riconoscere e/o applicare gli elementi della comunicazione in una situazione concreta. 2. Saper esprimere un argomento, esporre un testo o un esperienza con correttezza, precisione e consequenzialità. 3. Saper produrre un testo o esporre un argomento oralmente secondo criteri di coesione morfo-sintattica e coerenza logico-argomentativa. 4. Saper produrre testi appartenenti a diverse tipologie (tema narrativo, descrittivo, espressivo, argomentativo;

analisi di un testo con domande a cui rispondere in maniera unitaria). 5. Saper condurre l analisi di un testo sotto il profilo concettuale e formale, in base a quanto spiegato in classe. 6. Saper effettuare semplici ricerche lessicali o etimologiche attraverso dizionari e altri strumenti anche multimediali. Competenze chiave di cittadinanza: imparare a imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, risolvere problemi, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare l informazione. CONOSCENZE PERCORSI ARGOMENTI/TEMI TEMPI Metodo e analisi del testo in prosa (elementi di Narratologia) Scelta di passi dall antologia Lavoro di analisi e applicazione sul romanzo di Mastrocola Una barca nel bosco I generi letterari Epica classica Le strutture della lingua italiana Produzione di testi Lettura L epos e il mito. Lettura, analisi, commento di passi tratti dalla Teogonia di Esiodo, Iliade,Odissea, Eneide. Modulo: l interpretazione di Ulisse ed il viaggio dell Eroe da Dante a Saba Studio e approfondimento della grammatica Italiana (l articolo, il nome, il pronome, l aggettivo, il verbo, avverbi e congiunzioni); la frase semplice in concomitanza ed integrazione con lo studio della struttura linguistica del Latino Produzione di testi: parafrasi; riassunto e sintesi; mappe Concettuali; testi espositivi e testi interpretativo-valutativi (commenti, recensioni); testi espressivi; testi narrativodescrittivi; testi argomentativi e documentati Lettura integrale di almeno tre romanzi in versione integrale corredata da scheda di analisi settembre - aprile dicembre - giugno settembre - giugno settembre - giugno Vacanze natalizie, pasquali, estive N.B. Si cercherà di rispettare tale programmazione tenendo conto di variabili che potrebbero intervenire in itinere, quali ad esempio la necessità di approfondire o di chiarire alcuni argomenti oppure l esigenza di rallentare lo svolgimento del programma per

garantire una corretta assimilazione da parte di tutti gli studenti: tali condizioni potrebbero influire sulla pianificazione dei tempi e dei contenuti. In ogni caso, per il programma ufficiale si rimanda al programma svolto ed alla relazione finale redatti alla fine dell anno dalla docente e pubblicati sul sito della scuola. 3. MODULI INTERIDISCIPLINARI Italiano e latino: riflessione linguistica; le radici della civiltà italiano, latino e lingue straniere: riflessione metalinguistica 4. METODOLOGIE Lezione frontale Lezione partecipata (scambio di opinioni) Esposizione in classe, da parte degli allievi, di materiale elaborato a casa o in classe (ad esempio, mappe concettuali) Colloquio dal posto per evidenziare convinzioni preconcette e/o individuare errori utili Provocazione iniziale a partire da argomenti di attualità o di vita quotidiana Esercitazione guidata in classe Esercitazione a casa Studio autonomo a casa Correzione in classe delle esercitazioni svolte a casa Correzione in classe delle verifiche da parte del docente Verifiche orali (o scritte e valide per l orale) in itinere Verifica sommativa finale 5. MEZZI DIDATTICI a) Testi adottati: - Damele-Franzi, La realtà e il suo doppio volumi A (la narrazione) e C (epica) Loescher editore, Torino 2012 - Sensini Le forme della lingua, la grammatica e la scrittura + il lessico + CD ROM A. Mondadori Scuola, Milano 2010 b) Attrezzature e spazi didattici utilizzati: LIM, Aula 6. MODALITA DI VALUTAZIONE E DI RECUPERO TIPOLOGIA DI PROVE DI VERIFICA Prove scritte: relative a tutte le forme di testo esercitate e su consegne vincolate. SCANSIONE TEMPORALE - Almeno due prove scritte per periodo

Prove orali: colloqui, interrogazioni scritte, momenti di verifica informale dell apprendimento. Costituiscono prove di verifica sia per lo scritto sia per l orale: questionario a risposta aperta, test a scelta multipla, test strutturati e semi-strutturati e altre forme previste dal Dipartimento di materia dell Istituto. MODALITÀ DI RECUPERO Recupero curricolare: ripresa e ripasso di concetti, regole, procedure mano mano che il controllo, gli accertamenti e le verifiche ne segnalino la necessità. Esercitazioni guidate, lavoro domestico suppletivo. - Almeno una prova valida per l orale e una prova orale per periodo NB: La valutazione sommativa finale avverrà tenendo conto dei progressi rispetto al livello di partenza, della crescita e dello sviluppo umano, culturale e civile degli alunni e del superamento o meno delle insufficienze della valutazione intermedia. Sarà impiegato un tempo congruo in classe per correggere le prove, data l importanza che la correzione riveste nell ambito del processo di apprendimento. MODALITÀ DI APPROFONDIMENTO Schede di approfondimento e letture di romanzi assegnati nel corso dell anno Eventuali ricerche ed approfondimenti personali 7. CRITERI E GRIGLIE DI VALUTAZIONE (Cfr. PTOF Lingua e letteratura italiana) Nella valutazione si terrà conto di: - Esposizione corretta dei contenuti pertinenti al quesito proposto in forma logica ed ordinata, corredata da pertinenti riscontri nei testi. - Capacità di orientarsi all interno di una tematica e di inquadrarne i punti fondamentali. - Capacità di argomentazione e. - Capacità di operare confronti e collegamenti fra i vari brani letti. - Strutturazione logica, coerenza e chiarezza dell esposizione. - Padronanza della lingua italiana e del linguaggio specifico della letteratura. In sede di valutazione sommativa, si terrà conto della partecipazione costruttiva al dialogo formativo, della puntualità e precisione evidenziata nel lavoro domestico.

GRIGLIE DI VALUTAZIONE Italiano scritto biennio A - Conoscenze Contenuti 10 ampi, precisi, efficaci 9 sicuri e precisi 8 adeguati e corretti 7 complessivamente adeguati, pur con qualche carenza 6 essenziali e poco approfonditi 5 incompleti e superficiali Gravemente insufficiente 4 non adeguati e lacunosi Del tutto insufficiente 1-3 assenti o gravemente lacunosi B 1 - Abilità Pertinenza alla traccia Adesione alla 10 ampia, completa ed esauriente aderisce in modo sicuro, ampio ed efficace 9 completa ed equilibrata aderisce in modo completo e puntuale 8 completa aderisce in modo completo alla 7 completa pur con qualche squilibrio aderisce in modo adeguato alla 6 superficiale e/o schematica aderisce in modo superficiale e schematico alla 5 incompleta aderisce in modo incompleto alla Gravemente insufficiente 4 incompleta e parzialmente fuori traccia aderisce solo parzialmente alla Del tutto insufficiente 1-3 assente e totalmente fuori traccia non aderisce alla B 2 - Abilità Proprietà linguistica ed espositiva (1) 10 esposizione scorrevole, coesa ed efficace con ampia proprietà lessicale Coerenza logica ed organizzazione dei contenuti sempre presenti, rigorose ed efficaci 9 esposizione puntuale, chiara e corretta presenti e funzionali 8 esposizione chiara e corretta generalmente presenti 7 esposizione complessivamente chiara e corretta generalmente presenti e talora schematiche 6 esposizione sufficientemente corretta presenti pur con qualche incongruenza numerose incongruenze 5 esposizione con diversi errori che rendono difficile la comprensione Gravemente insufficiente 4 esposizione caratterizzata da gravi e struttura frammentaria e scarsità di

Del tutto insufficiente numerose scorrettezze di vario tipo 1-3 esposizione totalmente compromessa da gravi e diffusi errori di vario tipo connessioni logiche struttura gravemente frammentaria e priva di connessioni logiche C - Competenze Contributi personali 10 originali ed autonomi 9 ampi, pertinenti e rilevanti 8 sicuri e pertinenti 6 schematici ed essenziali Gravemente insufficiente 4 inadeguati e/o non pertinenti Del tutto insufficiente 1-3 completamente assenti 7 generalmente presenti ed adeguati 5 pochi spunti personali e/o poco pertinenti "N.B. La mancata pertinenza alla traccia e/o un' esposizione linguistica gravemente scorretta determinano di per sé l insufficienza dell elaborato." (1) Coesione/sintassi; proprietà e varietà lessicale; morfologia/ortografia; punteggiatura. ITALIANO ORALE BIENNIO - Griglia di valutazione A-Conoscenze Quantità Qualità Lessico specifico 10 9 8 7 6 5 Gravemente 4 Del tutto insufficiente 1-3 Ampie ed esaurienti Precise ed efficaci Preciso appropriato alla ed efficace Complete Precise e sicure Preciso e appropriato Adeguate Complessivamente adeguate, pur con qualche carenza Limitate ma essenziali Precise Complessivamente precise Generiche e poco approfondite Preciso e sostanzialmente adeguato Corretto pur con qualche inadeguatezza Limitato nelle scelte ma globalmente non scorretto Incomplete Superficiali Impreciso e trascurato Molto incomplete Assenti Molto superficiali e poco adeguate Del tutto superficiali e non adeguate Limitato e inadeguato Molto limitato e del tutto inadeguato B-Abilità 10 Aderenza alle richieste Completa ed organica Coerenza logica ed organizzazione dei contenuti Sempre presente e rigorosa Proprietà linguistica ed espositiva Sempre presente e sicura

9 8 7 6 5 Gravemente 4 Del tutto insufficiente 1-3 Completa e sicura Presente Presente Completa Generalmente presente Sempre presente Completa pur con qualche squilibrio Superficiale e schematica Generalmente presente e talora schematica Presente pur con qualche incongruenza Incompleta Numerose incongruenze Incerta Molto incompleta Del tutto mancante Struttura frammentaria e scarsità di connessioni logiche Assente Presente nonostante qualche imprecisione Presente pur con qualche errore Molto incerta e approssimativa Del tutto inadeguata o assente C- Competenze Approfondimento Collegamenti 10 9 8 7 6 5 Gravemente 4 Del tutto insufficiente 1-3 Puntuale articolato e autonomo Puntuale e articolato Puntuale Generalmente presente anche se non completo Schematico ed essenziale Scarso Molto limitato e non appropriato Sempre corretti e pertinenti Sicuri e corretti Corretti Generalmente corretti Non sempre precisi ma globalmente non scorretti Imprecisi Molto approssimativi e poco attinenti Assente Inadeguati o inesistenti Assenti Elementi di originalità nell elaborazione e/o esposizione Sensibilità per l'argomento e capacità di rielaborazione autonoma Diversi ed efficaci spunti di Numerosi spunti di Alcuni spunti di Qualche tentativo di Presenti ma poco adeguati Limitati e non adeguati Verona, 1/11/2018 La Docente: Maria Elisabetta Rossin