LE CURE DI FINE VITA NELLE RSA

Documenti analoghi
CURE PALLIATIVE E MALATTIE NEUROLOGICHE CRONICHE 6 aprile 2018

CORSO INTENSIVO Le cure palliative nei modelli organizzativi della medicina generale

7 Incontro: LUNEDI 23 MAGGIO ORE TAVOLA ROTONDA MMG, SIMONA CODEVILLA, BONIZELLA BIAGIOLI: QUALE LUOGO DI CURA ALLA FINE DELLA VITA?

Progetto V.E.L.A. Cure Palliative di qualità per malati con demenza avanzata in RSA

Prendersi cura nella cronicità: luci ed ombre in Emilia Romagna

ESSERE INFERMIERA IN HOSPICE. Corso di formazione Donatella Piazza San Vito al T. 24 marzo 2015

Il modello della REGIONE VENETO per le Cure Palliative

LE CURE PALLIATIVE TRA HOSPICE E DOMICILIO

U.O. di Geriatria Scuola di Specializzazione in Geriatria Direttore Prof M. Bertolotti

Il raccordo con il territorio: il ruolo del Medico di Medicina Generale

Cure Simultanee: come implementarle? PROPOSTE OPERATIVE

FRAGILITA, CRONICITA AVANZATA COMPLESSA e bisogni di CURE PALLIATIVE

Un nuovo modo di pensare

La preoccupazione come MMG rispetto l epidemiologia oncologica. (I numeri del cancro 2015 di AIOM e AIRTUM)

Il ruolo delle cure palliative sul territorio. Ezio Trivellato

Ma ste r. Alta formazione e qualificazione in cure palliative. Master universitario di secondo livello

LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE E IL CDCD: lista dei malati complessi

FRAGILITA, CRONICITA AVANZATA COMPLESSA e bisogni di CURE PALLIATIVE

LE CURE PALLIATIVE DOMICILIARI:

DISTRETTO SOCIO-SANITARIO LECCE ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA. Dott.ssa Giovanna ZAURINO ASL -LECCE-

L ultimo tratto della vita nei Centri di Servizio per anziani dell ULSS n.6 Vicenza. Alcuni dati per rappresentare la situazione

L'ESPERIENZA NEL TERITORIO: L ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

Cure Palliative: la visione del MMG. Dott. Luca Bellazzi Vigevano

Cambio di paradigma. Direzione Piani e Programmi Socio-Sanitari Servizio Medicina Convenzionata

CONTENUTI COMUNI per i PROFESSIONISTI che operano nella RETE DELLE CURE PALLIATIVE DELL ADULTO

Corso Periferico di 1 Livello per Professionisti delle Reti Locali di Cure Palliative

CORSO DI FORMAZIONE IN AREA GERIATRICA

Le Cure palliative fra eutanasia ed accanimento terapeutico

OSPEDALE,TERRITORIO E CURE PALLIATIVE SIMULTANEE 19 Aprile 2016

LE CURE DI FINE VITA: ASPETTI ETICI E CLINICO ASSISTENZIALI 9 giugno 2016

La continuità assistenziale tra Ospedale e territorio nel paziente oncologico. Mercoledì 21 novembre 2018

TERMINI OPERATIVI, CONDIVISIONE DI PROCEDURE E STRUMENTI.

L obiettivo delle cure palliative e di offrire con. mezzi idonei la migliore qualità di vita.

Il PDTA dell ASL di Brescia per una gestione innovativa di pazienti e caregiver

IV CONVEGNO IGEA Istituto Superiore di Sanità Prevenire le complicanze del Diabete dalla ricerca di base all assistenza

Il Ruolo dell Infermiere nel network

11 Corso (aula 1): Prima esercitazione sulla movimentazione di un Paziente non autosufficiente

La continuità assistenziale

Le Cure Palliative nel fine vita dell anziano preziose e sconosciute

«Attuazione Piano Nazionale delle Cronicita»

INNOVAZIONE. Dottor Pierluigi Di Benedetto

esercitazione ATTENZIONE! Queste NON sono le domande d esame, ma alcuni spunti che possono aiutare durante lo studio o il ripasso

L infermiere e la Dignità della persona assistita nelle cure di fine vita

Insufficienza renale nell anziano a fine vita. Valdagno 27 ottobre 2017

IPASVI 27 MARZO dott.ssa Monica De Martinis Fondazione e CSA Bedizzole

Guida al Sant Andrea Hospice

Dott.ssa A. Calorio Cure Palliative ASL Città di Torino

INDICAZIONI OPERATIVE PER L IMPIEGO DEI DUE STRUMENTI DI VALUTAZIONE DEL BISOGNO (BCP) E DELLA COMPLESSITÀ IN CURE PALLIATIVE (CCP)

CONTENUTI COMUNI per i PROFESSIONISTI che operano nella RETE DELLE CURE PALLIATIVE DELL ADULTO

Il paziente oncologico tra oncologo e medico di medicina generale: complessità ed integrazione

Competenze infermieristiche in Cure Palliative

Continuitàterapeutica Ospedale -Territorio. Dr Riundi Romeo MMG

Progetto gestionale piattaforma biologia molecolare

LA PIANIFICAZIONE CONDIVISA DELLE CURE. Prof. ssa Rossana Cecchi Dipartimento di Medicina e Chirurgia Istituto di Medicina Legale Università di Parma

Chemioterapia o Cure Palliative: come decidere? Il punto di vista del palliativista. Emanuela Burchielli Cure Palliative uslumbria2

Fino all ultimo respiro: NIV e palliazione. Rodolfo Ferrari. Medicina d Urgenza e Pronto Soccorso Policlinico Sant Orsola - Malpighi Bologna

L etp e la comunicazione tra il medico di medicina generale e gli altri professionisti della salute. Francesco Losurdo

1 Convegno Triveneto ANIMO Castelfranco Veneto 15 marzo 2013 Il percorso per le cure di fine vita: i risultati

Cure Palliative nel percorso di malattia del malato oncologico

Dalle cure attive alle cure palliative Cambiare gli assunti di base. Dr. Gianfranco FERRERO Rete Oncologica Piemonte/VdA 1 giugno 2018

Le Cure Palliative Domiciliari: il ruolo del medico di famiglia. Risultati del questionario introduttivo

PERCEZIONE DELLA TERMINALITA DA PARTE DEGLI INFERMIERI NELL ULSS N 1 DI BELLUNO. Bologna, 26 Novembre 2009 Alessandra Turrin

I dati dell Emilia-Romagna sul fine vita in pazienti oncologici

Continuità assistenziale nella LTC: l esperienza della Fondazione Policlinico A. Gemelli

Il ruolo dell hospice nei percorsi di cura

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE AVVISO DI CONFERIMENTO DI INCARICO

Esperienze di cure primarie: l innovazione 2.0 nell assistenza territoriale Centro toscano di formazione e ricerca di medicina generale

La Continuità Assistenziale nelle Cure Palliative

INDICAZIONI OPERATIVE PER L IMPIEGO DEI DUE STRUMENTI DI VALUTAZIONE DEL BISOGNO (BCP) E DELLA COMPLESSITÀ IN CURE PALLIATIVE (CCP)

WORKSHOP. Corsi Periferici di 1 livello per professionisti delle Reti Locali di Cure Palliative

Il ruolo delle Associazioni: APM Parkinson Lombardia ONLUS. Francesca Saporiti Presidente APM Parkinson Lombardia ONLUS

L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI PER LA CONTINUITA ASSITENZIALE DELLA PERSONA FRAGILE

Dal Curare al Prendersi Cura

Indirizzi regionali per la presa in carico della cronicità e della fragilità in Regione Lombardia. Mauro Agnello

Cure Primarie: il contributo della Medicina Generale

PSICOLOGIA GENERALE. 1 Università degli Studi dell Insubria - Psicologia Generale Docente: F. Carini

CURE PALLIATIVE: CRITERI DI ACCESSO

ONCOEMATOLOGIA E CURE PALLIATIVE Da fine vita a cure simultanee I tumori solidi. Dr.ssa Aurora Miedico Oncologia Magenta

Dal prendersi cura al prendersi carico del paziente con dolore: un modello organizzativo

MEDICAL FUTILITY ALLA FINE DEL A VITA: COME PRENDERSI CURA QUANDO NON SI PUÒ PIÙ CURARE?

Pazienti in carico alla Centrale Operativa Territoriale ed al Nucleo di Cure Palliative: finalità, ed esperienze di gestione delle liste

l ruolo del medico di medicina generale ella rete di cure palliative

A CASA SENZA DOLORE. Monitoraggio e gestione via web del dolore nei pazienti oncologici in fase avanzata assistiti a domicilio dalla Fondazione ANT

Quando coinvolgere il palliativista nel percorso assistenziale

Aderenza ai percorsi assistenziali nei pazienti con BPCO riacutizzata

SEMINARIO Gruppo di Ricerca Geriatrica

Cure appropriate e di alta qualità. Informazioni personalizzate e consenso informato

Palliazione e insufficienza respiratoria

CORSO BASE. PRIMO GIORNO (8 ore) ORARIO ARGOMENTO MODALITÀ OBIETTIVO. Contratto di formazione. Il modello delle competenze.

CRESCERE e MIGLIORARE insieme

Sonia Ribera Segreteria FP Medici Cgil

PROBLEMI ETICI ALLA FINE DELLA VITA. Luciano Orsi Direttore Rivista italiana di cure palliative

Reti (Assistenziali) IL RUOLO DI TERRITORIO, OSPEDALE, RETI E MMG NELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

CURE SIMULTANEE IN ONCOLOGIA E INTEGRAZIONE OSPEDALE- TERRITORIO :la realizzazione di un progetto

ASSISTERE ED ACCOMPAGNARE IL FINE VITA NEI VARI E DIVERSI CONTESTI : L Albero della Vita si racconta. Anna Tedeschi hospice Fidenza Parma

LUNGODEGENZA: QUALI CURE PALLIATIVE POSSIBILI? DAGLI STANDARD DI QUALITA DELL ASSISTENZA ALLE COMPETENZE DELL INFERMIERE

La Demenza in fase avanzata. Insieme nel fine vita. Relatrice: Dr. Federica Zanatta U.O.S. Cure Palliative Feltre

Proposta di formazione: Seminari di approfondimento sulle Cure Palliative per Centro San Vitaliano. Gennaio 2018

LA COMUNICAZIONE DELLA TERMINALITA NELLA MEDICINA DI FAMIGLIA

Percorsi degli assistiti in condizioni di acuzie (patologie acute e patologie croniche che si riacutizzano)

Transcript:

LE CURE DI FINE VITA NELLE RSA BRESCIA 24 MAGGIO 2018 DOTT.SSA MONICA DE MARTINIS FONDAZIONE CSA BEDIZZOLE

Analisi del bisogno dell aula Voi sareste ragionevolemente soddisfatti da questa giornata se..

ASPETTATIVE DELLA GIORNATA CALMANS GAP QUALITA DI VITA Situazione ideale Situazione reale

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell avere nuovi occhi. Marcel Proust

LOST PROPERTY

Solo il 25% dei 530.000 decessi registrati ogni anno in Inghilterra è dovuto a cancro. Il 19% è legato a malattie cardiache, il 14% a malattie respiratorie, l 11% a stroke o altre malattie cerebrovascolari, il 31% ad altre cause (fragilità, demenza, polipatologie, morti per causa non identificabile); (Amanda Free, 2005)

CP IN RSA Non esiste un solo percorso verso una morte corretta, ma mille storie personali che, per molte strade, conducono alla fine della vita

CP NELLE RSA fragilita cronicita rispetto a cancro demenza e quindi scelte etiche pochissima formazione degli operatori ridotte le risorse.ma ci sono dei vantaggi tempo per discutere delle scelte e preparare i familiari tempo per la formazione degli operatori informatizzazione consente di avere a disposizione molti dati, fare valutazioni e analizzare per modificare i comportamenti e l assistenza

Uno schema tradizionale Trattamento potenzialmente curativo Cure Palliative cure pallia tive di fine vita diagnosi morte

CONTINUITA E INTEGRAZIONE CURE ATTIVE CURE PALLIATIVE M O R T E L U T T O SPECIALISTA MMG PALLIATIVISTA

Cure palliative Cure di fine vita Cura di patologia acuta Trattamento di malattia cronica Cura di patologia acuta Trattamento di malattia cronica Cura di patologia acuta Cure di supporto Cure di supporto Cura della acuzie Cura della acuzie Cura della acuzie Cure di fine vita Trattamento della malattia cronica Cure palliative

FINE VITA NELLE NELLE RSA qual e il paziente che si avvicina alla fine della vita?

I passi indispensabili 1.Identificare i pazienti bisognosi di cure palliative sul finire della vita 2.Valutare i loro bisogni, i loro sintomi, le loro preferenze ed ogni aspetto che sia importante per il paziente 3.Pianificare il prendersi cura facendo riferimento ai bisogni e alle preferenze del paziente, verificando che siano soddisfatte ed in particolare consentendo al paziente di vivere e morire dove egli desidera http://www.goldstandardsframework.nhs.uk/gsf_in_practice.php

IDENTIFICARE NECPAL VALUTARE VMD PIANIFICARE E CONDIVIDERE

Malattie croniche evolutive e decisioni di fine vita Problemi etici Problemi organizzativi Problemi diagnostici Problemi socio - assistenziali Problemi terapeutici

CP NELLE RSA.. COMUNICAZIONE LAVORO DI EQUIPE GESTIONE DEI SINTOMI

A PROPOSITO DI COMUNICAZIONE

Tra ciò che penso, ciò che voglio dire, ciò che credo di dire, ciò che dico, ciò che volete sentire, ciò che ascoltate, ciò che credete di capire, ciò che volete capire, ciò che capite ci sono almeno nove possibilità di non capirsi.

Elementi della comunicazione cosa gestualità 60% 30% 10% contenuto relazione tono della voce come Bellini et al., 1992

A PROPOSITO DI EQUIPE

ESISTE EQUIPE IN RSA?

EQUIPE obiettivi comuni ruoli definiti e chiari interazioni tra i soggetti avere un metodo di lavoro risolvere i problemi e non cercare i colpevoli saper comunicare

..LA GIUSTA DISTANZA

GESTIONE DEI SINTOMI dolore dispnea sintomi rari sedazione terminale gli ultimi giorni di vita