Gestione del paziente con dolore toracico montagna P.se



Documenti analoghi
Percorso Dolore Toracico (PDT) per il territorio della Montagna Pistoiese e del Presidio Ospedaliero di S. Marcello P.se.

Cause più frequenti di dolore toracico Ischemia miocardica con coronaropatia Altre patologie cardiovascolari atero-trombotica

IL DOLORE TORACICO Presentazioni di Dolore Taracico Acuto al Pronto Soccorso

1

CARDIOPATIA ISCHEMICA ACUTA La coronaro-angio-tc

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

Is small beautiful? Gestione dei pazienti con dolore toracico acuto in un piccolo ospedale distrettuale

5th JMC Joint Meeting with Mayo Clinic. Torino ottobre Arrivo in P.S.: Triage e percorsi diagnostici

Linee guida e albero delle decisioni nelle Sindromi Coronariche Acute (SCA)

LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CON DOLORE TORACICO

La mente écome un paracadute: funziona bene solo se si apre. A. Einstein

CASO CLINICO EMBOLIA POLMONARE. Dr. Ermanno Angelini

Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con scompenso cardiaco

IL DOLORE TORACICO ACUTO: UPDATE 2012

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

Percorso di valutazione del Dolore Toracico (PDT) nel Dipartimento di Emergenza-Urgenza

Sincope inspiegata in Pronto Soccorso: stratificazione del rischio

INFERMIERISTICA IN CARDIOLOGIA

CARATTERISTICHE angina SENSAZIONE

L Emergenza Cardiologica In Pronto Soccorso

L Urgenza alla Moviola

CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m.

Sintomi e segni differenziali

Il Pronto Soccorso e il ricovero appropriato Utilità degli scores nella scelta dei percorsi: luci ed ombre

LA PRESSIONE ARTERIOSA

APPROPRIATEZZA CLINICA, TECNOLOGICA E STRUTTURALE NELL ASSISTENZA ALLE MALATTIE DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE

Nella trattazione dei singoli quadri clinici non sono stati riportati i dosaggi dei farmaci, che sono invece stati riassunti nella tabella finale.

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

SIMPOSIO DI EMODINAMICA SULLE SPONDE DEL TICINO Novara, gennaio Dr.ssa Alessandra Truffa Laboratorio di Emodinamica ASL BI - Biella

Interventistica coronarica e carotidea combinata : caso clinico complesso.


Terapia chirurgica. Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio

Risk Management del paziente a rischio tromboembolico

Riabilitazione dopo intervento di cardiochirurgia

Allegato 3: Tabella esami baseline per valutazione rischio e danno d organo e follow-up

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi

LA CHIUSURA DELL AURICOLA: ASPETTI ORGANIZZATIVI DELLA SALA DI EMODINAMICA

Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa

Azienda USL 6 di LIVORNO Progetto Chronic care model Flow chart scompenso cardiaco Versione 2.1 del

Infermiera Eartha A. Feller A.O. San Camillo Forlanini ROMA U.O.C. Medicina D Urgenza Pronto Soccorso Osservazione Breve

L ipertensione arteriosa. Vittorio Caimi Medico di Medicina Generale, Monza

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO PER IL DOLORE TORACICO

La sperimentazione in corso sulle ambulanze dell'usl 5 e il nuovo dispositivo sperimentale di comunicazione

APPROFONDIMENTI IN CARDIOLOGIA CORSO FAD 16 NOVEMBRE 31 DICEMBRE 2015

Compromissione respiratoria nelle malattie valvolari cardiache. Dott. Eliezer Joseph Tassone

VALUTAZIONE E STRATIFICAZIONE DEL PROFILO DI RISCHIO DEL DEL MEDICO DI FAMIGLIA

lavoro cardiaco senza compromettere la perfusione coronarica (Harkin) Anni 60: spostamento di volume intravascolare con palloni di latex

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA

Policlinico Umberto I

Complicanze cardiache dell ipertiroidismo: gestione nei diversi setting assistenziali Coordinatore: V. Giammarco Moderatori: V. Giammarco, P.

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo.

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

PANCREATITE ACUTA, TROMBOSI VENOSA PROFONDA EMBOLIA POLMONARE,

EPIDEMIOLOGIA CARDIOPATIA ISCHEMICA 1 CAUSA DI MORTE IN ITALIA 44% DI TUTTI I DECESSI ANNUI TOLGONO OGNI ANNO OLTRE NEGLI UOMINI E 68

LA CARDIOPATIA ISCHEMICA. 3 novembre 2010 dr A. Zanichelli - dr F. Pizzamiglio

DOLORE TORACICO E INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

ICTUS: LA CURA E POSSIBILE!

Linee Guida per il Management del Dolore Toracico Iadanza A. Angori P. Grattacaso V.

ADOTTATO DALLA DIVISIONE DI CARDIOLOGIA DELL UNIVERSITA MAGNA GRAECIA

PROTOCOLLO DI DEL DOLORE TORACICO. Pronto Soccorso Ospedale di Bolzano FRANCO DE GIORGI GIUSEPPE SACCO GIUSEPPE ROSCIA PAOLO SGOBINO

Dr. Antonio Urbino Direttore S.C. Pediatria d Urgenza Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino APPROCCIO AL BAMBINO CRITICO

Dr. Mentasti Riccardo

SULLE SPONDE DEL TICINO

Università degli Studi di Pavia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA PIANO DI ADDESTRAMENTO PROFESSIONALIZZANTE A.A.

DIPARTIMENTO DI EMERGENZA

CORSO DI ECG PER IP. 12/04/11 Corso ECG 1

Valvulopatie. Stenosi Mitralica Insufficienza Mitralica

IL DOLORE TORACICO E LA DIAGNOSI IN ETA PEDIATRICA: Significato e gestione clinica fra Ospedale e Territorio

Scegli il tuo cammino e mettici il cuore. Perché se lo fai con il cuore sei arrivato ancora prima di partire.

URGENZA-EMERGENZA. Clinical Competence

I PRINCIPALI SINTOMI RIFERITI ALLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO

Linee guida in ecocardiografia

A.S.: respiro corto e tosse. Dr. Paolo Pretto Servizio Pneumologico Aziendale Azienda sanitaria dell Alto Adige

Interpretazione ECG nelle S.C.A.

SCOMPENSO CARDIACO: management in primary care CASO CLINICO

Linee Guida ESC STEMI e NSTEMI e destinazione appropriata in base alla realtà territoriale

Sessione 3.2 La terapia chirurgica

I CASO CLINICO 14 NOVEMBRE Dott.ssa Maia De Luca

Studio di marcatori molecolari di ipertensione essenziale ed eventi cardiovascolari associati

Anatomia

IL RUOLO DEL PS NELLA CATENA DEL SOCCORSO

Fase intraospedaliera, reti e percorsi

Chiusura dell auricola: Perché? A quali pazienti?

Indicatori di qualità dell assistenza ospedaliera per la popolazione anziana residente nel Lazio

Insufficienza mitralica

La sincope: Modalità di codifica

La gestione intraospedaliera del dolore toracico: strategie nel paziente che giunge direttamente in PS

TVP: DIAGNOSI E TERAPIA. Dott. Valter Camesasca

Rischio cardiaco in chirurgia non cardiaca. Silvia Minicucci SC Anestesia e rianimazione ASO Ordine Mauriziano Torino

ECOCARDIOGRAFIA CLINICA BASE

La terapia medica per la DE è sicura? Francesco Varvello

IDONEITÀ ALLA DONAZIONE: I DONATORI NON OTTIMALI

Titolo della relazione: Ruolo dell infermiere professionale nella testistica" (*) Relatore: Babini Elide ( ), UOS Endocrinologia ASL Ravenna

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) IMPORTANTI INFORMAZIONI DI SICUREZZA BUFLOMEDIL

APPARATO CARDIO CIRCOLATORIO. Dr. Marco D Amato

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

L ECG: che fare oggi? TeT Dott. Enrico Puccini

Dr. Giuseppe Azzaro Pronto Soccorso Medicina d Urgenza Policlinico Casilino - Roma

Transcript:

Gestione del paziente con dolore toracico montagna P.se Territorio Pronto soccorso S. Marcello P.se U.O. Medicina III S. Marcello P.se Riferimento alle Linee guida ESC, adattando i percorsi al nostro territorio ed alle risorse disponibili

Individuati 5 passaggi Step1: Triage Step2: Valutazione iniziale (ECG, anamnesi, esame obiettivo) Step3: Orientamento diagnostico: Identificare i pazienti con sindrome coronarica acuta (SCA-STEMI o NSTE) Step4: Trattamento d urgenza da effettuare sul territorio o in Pronto Soccorso ed inserimento del paziente nel percorso ospedaliero più appropriato Step5: Definizione del percorso da effettuare durante la degenza in caso di ricovero in Medicina III

Chest Pain Score (CPS) Sede retrosternale, precordiale +3 Sede Emitorace sn, collo, mandibola, epigastrio +2 Sede Apex -1 Carattere oppressivo, strappamento, morsa +3 Carattere Pesantezza, ristringimento +2 Carattere Puntorio, pleuritico, pinzettante -1 Irradiazione Braccia, spalla, posteriore, mandibola Sintomi associati Dispnea, nausea, sudorazione +1 +2 Se SCORE <4 = dolore atipico, bassa probabilità di sindrome coronarica acuta Se SCORE 4 dolore tipico, alta probabilità di sindrome coronarica acuta.

DOLORE TORACICO Parametri vitali Caratteristiche del dolore (Chest Pain Score) Breve anamnesi e rapido esame obiettivo ECG (Troponina) SCA-STEMI SCA-NSTE ECG normale o non diagnostico

SCA-STEMI: trattamento Monitoraggio continuo Trasmissione ECG UTIC Pescia Morfina ASA (Nitrati) Ossigenoterapia Eparina sodica Plavix (Beta-bloccante) Trattamento riperfusivo

Esordio dei sintomi <2 ore PCI primaria se tempo door to balloon < 120 min Trombolisi sistemica (in assenza di controindicazioni) se tempo door to balloon >120 min Esordio dei sintomi > 2 ore e < 12 ore Sempre PCI primaria

Esordio dei sintomi >12 ore Se entro le 24 ore possibile sia l opzione PCI primaria sia l opzione ricovero in UTIC ed eventuale coronarografia in elezione. Se >24 ore trasferimento del paz in UTIC Pistoia

SCA-STEMI Timing de dolore < 2 ore Tempo door to ballon >120 min Non controindicazioni Tempo door to ballon < 120 min >2 ore e<12 ore TROMBOLISI PET/elisoccorso PET/elisoccorso Emodinamica Pistoia/Pescia UTIC Pistoia/Pescia PCI primaria

Controindicazioni alla terapia fibrinolitica Controindicazioni assolute Ictus emorragico o ictus a eziologia ignota in qualsiasi momento Ictus ischemico nei 6 mesi precedenti Patologia o neoplasia del sistema nervoso centrale Recenti traumi maggiori/chirurgia/traumi cranici (nelle 3 settimane precedenti) Sanguinamenti gastrointestinali nell ultimo mese Alterazioni della coagulazione note Dissecazione aortica

Controindicazioni alla terapia fibrinolitica Controindicazioni relative Attacco ischemico transitorio nei precedenti 6 mesi Terapia anticoagulante orale Gravidanza o parto recente (nell ultima settimana) Punture in sedi in cui non è possibile una compressione Rianimazione traumatica Ipertensione refrattaria (pressione arteriosa sistolica > 180 mmhg) Patologia epatica avanzata Endocardite infettiva Ulcera peptica attiva

IMA ad alto rischio - segni di infarto esteso, - FC >100/min, - PA <100 mmhg, - EPA, - segni di shock, - età avanzata (>75 80 anni)

Schema trombolisi sistemica Tenecteplase (TNK) in bolo e.v. se peso corporeo <60 Kg: 30 mg, per 60-69 Kg: 35 mg, per 70-79 kg: 40 mg, per 80-89 kg: 45 mg, per >90 kg: 50 mg la siringa contenente il TNK è comunque graduata anche con i Kg del paziente.

SCA-NSTE:3 percorsi possibili In relazione ai dati anamnestici e clinici acquisiti ed alla stratificazione del rischio riteniamo di inserire il paziente nei seguenti 3 differenti percorsi: Strategia invasiva d urgenza Strategia invasiva precoce (entro 72 ore) Strategia conservativa

SCA-NSTE Dati anamnestici e clinici acquisiti Stratificazione del rischio Strategia invasiva d urgenza Strategia invasiva precoce (72h) Strategia conservativa PET/elisoccorso Reperibilità 118 Emodinamica Pistoia/Pescia UTIC Pistoia Medicina III

SCA-NSTE strategia invasiva d urgenza angina refrattaria angina ricorrente malgrado terapia antianginosa intensiva, associata a sottoslivellamento del tratto ST ( 2 mm) o ad onde T negative profonde sintomi clinici di scompenso cardiaco o di instabilità emodinamica aritmie potenzialmente fatali (fibrillazione o tachicardia ventricolare).

SCA-NSTE strategia invasiva precoce (72h) Elevati livelli di troponina Modificazioni dinamiche del tratto ST o dell onda T (sintomatiche o silenti) ( 0.5 mm) Diabete mellito Ridotta funzione renale (Clearance creatinina <60 ml/min) Ridotta FE ventricolare sinistra (<40%) Angina precoce post-im PCI nei 6 mesi precedenti Pregresso CABG Score di rischio medio-alto (v. stratificazione di Brawnald o TIMI risk score)

SCA-NSTE strategia conservativa Ricovero in Medicina III Assenza di dolore toracico ricorrente Assenza di segni di scompenso cardiaco Assenza di alterazioni elettrocardiografiche di tipo ischemico Assenza di elevazione delle troponine Pazienti con SCA a rischio elevato od intermedio che presentano età avanzata o co-morbilità gravi che contro-indicano lo studio angiografico

TIMI RisK Score 1) Età > 65 anni 2) 3 o più fattori di rischio per CAD (Familiarità per CAD, ipertensione, ipercolesterolemia, diabete, tabagismo) 3) Uso di ASA negli ultimi 7 gg 4) Sintomi di angina recenti o gravi (2 o più episodi di angina nelle ultime 24 ore) 5) Marcatori cardiaci elevati (CK-MB o troponine) 6) Deviazione del tratto ST 0,5 mm 7) Stenosi coronarica 50% già nota. - Rischio elevato se punteggio 6 - Rischio intermedio se punteggio compreso fra 3 e 5 - Rischio basso se punteggio 2

SCA-NSTE : trattamento medico ASA Ossigenoterapia Nitrati Eparina sodica o EBPM o Fondaparinux Plavix Beta-bloccante Atorvastatina 80 mg

DOLORE TORACICO CON ECG NON DIAGNOSTICO Rappresentano il gruppo più numeroso dei paz che accedano al Pronto Soccorso per dolore toracico. Il 2-4% svilupperà una SCA

DOLORE TORACICO CON ECG NON DIAGNOSTICO Dimissione dal PS o paz lasciato a domicilio Osservazione Medicina III Ulteriori accertamenti in urgenza ECG e troponina a 6 e 12 ore D-dimero, EGA Rx torace Ecocolordoppler cardiaco Ecocolordoppler vascolare AngioTC torace

Dimissione del paziente Può essere attuata quando sono soddisfatte tutte le seguenti condizioni: - il dolore toracico è atipico (CPS < 4, soprattutto se presente da oltre 5 ore e se accentuato dalla digitopressione) - ECG e troponina normali - paziente giovane (<30 anni se uomo, < 40 anni se donna) senza fattori di rischio per malattie cardiovascolari. Eventuale Rx torace prima della dimissione al fine di escludere diagnosi alternative (Pnx, Pleurite).

Attuazione di ulteriori esami diagnostici in urgenza In relazione al quadro clinico eseguire: Emogasanalisi (dispnea, sospetta embolia polmonare) D-dimero (sospetta embolia polmonare) Ecodoppler venoso quando possibile, in alternativa CUS (sospetta embolia polmonare) Rx torace (pnx, pleurite, pericardite, aneurisma aortico) Ecodoppler cardiaco quando possibile, in alternativa eco fast cuore (pericardite, embolia polmonare, aneurisma aorta) Angio TC torace (aneurisma dissecante dell aorta, embolia polmonare) N.B.: Se il paz presenta instabilità emodinamica o necessita di ventilazione assistita, necessario trasferimento Ospedale Pistoia (Medico PET, Elisoccorso)

Ricovero in osservazione U.O. Medicina III Dolore toracico tipico Dolore toracico atipico in paz con precedenti eventi cardiovascolari o in paz con almeno 1 fattore di rischio per malattie cardiovascolari o se età > 30 se uomo e > 40 se donna.

OSSERVAZIONE IN MEDICINA III ECG e troponina a 6 e 12 ore Negativi Positivi Ecocuore entro 72 h ECG da sforzo entro 72 h Strategia invasiva precoce (entro 72 h) Dimissione UTIC/Emodinamica

Gestione del paziente con SCA in U.O. Medicina III Paziente ammesso con diagnosi di SCA per la quale è stato deciso un trattamento conservativo o paziente in osservazione per dolore toracico in caso di positivizzazione di ECG o troponina. Paziente non può alzarsi (mobilizzazione attiva nel letto) Monitoraggio continuo Valutazione periodica parametri vitali ECG e Triage ogni 6-8 ore Dieta leggera Ecocardiogramma da eseguire il prima possibile Rx torace