SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico ITALIANO

ITALIANO. Conoscenze Abilità Contenuti Metodologie e Strumenti Possibili rapporti interdisciplinari. Classe I. Lezione frontale

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Scuola Secondaria di 1 grado - Anno Scolastico 2018/19. Alunni destinatari: classi I

Programmazione curricolare di Istituto

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 3^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 2^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

CURRICOLO DI ITALIANO

Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille Cava Manara Tel fax

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA

4 Non si esprime verbalmente e non partecipa alle conversazioni neanche se sollecitato. 3 Rifiuta la valutazione: non risponde, compito in bianco.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Buizza, Marchi, Micheletti, Musati

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Ascoltare semplici testi prodotti e/o letti da altri, in situazioni scolastiche

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I II III

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico.

DISCIPLINA: ITALIANO DESCRITTORI II SECONDARIA DI 1 GRADO. L alunno è in grado di:

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO CLASSE PRIMA. Ascolto e Parlato

Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille Cava Manara Tel fax

CURRICOLO di ITALIANO

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 3ª (IT A L I A N O )

COMPETENZE DI ITALIANO

Istituto comprensivo Ovest 1 Brescia Scuola secondaria di primo grado G. Romanino. Curricolo verticale ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE 1-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/15 CURRICULUM DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE

Italiano- Scuola primaria

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 2ª (IT A L I A N O )

CURRICOLO DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

ITALIANO. -Conosce le regole dell ascolto attivo. -Ascolta e comprende testi orali cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo.

SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DI ITALIANO CLASSE PRIMA

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE. LINGUA ITALIANA classe 5^

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA. Obiettivi di apprendimento Competenze Contenuti

Conoscere e applicare strategie dell ascolto attivo e finalizzato in modo autonomo e adeguato al contesto.

PROGETTAZIONE ANNUALE - ITALIANO

Utilizza le proprie conoscenze sui tipi di testo per adottare strategie funzionali a comprendere durante l ascolto.

RUBRICA VALUTATIVA ITALIANO Classi prima e seconda. ASCOLTO E PARLATO. DIMENSIONI DI COMPETENZA (quali aspetti considero?)

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 1^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

Lingua italiana - Obiettivi di apprendimento al termine della Scuola Media

CLASSE QUARTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CONOSCENZE/ABILITA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ITALIANO classe 3 Anno scolastico Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA

ITALIANO interclasse 3 18/19

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

PROGETTAZIONE ITALIANO CLASSI PRIME CONOSCENZE

ITALIANO A. S. 2018/2019

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISCIPLINA: ITALIANO SCUOLA SECONDARIA

FRANCESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ITALIANO 1. ASCOLTO Terze Bornato Cazzago - Pedrocca

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

MINISTERO DELL ISTRUZIONE UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO. Anno scolastico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I - II - III

Istituto Comprensivo VIA BOCCIONI. Scuola Secondaria di 1 Grado Ippolito Nievo. Programmazione annuale di ITALIANO. Classi a.s.

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLO DI SERRAVALLE - SAVIGNO

Nuclei tematici. Ascolto e parlato. Obiettivi:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

1 COMPRENSIVO - FRANCAVILLA FONTANA (BR) ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE di ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

ITALIANO: griglia di valutazione degli apprendimenti

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 1ª (IT A L I A N O )

PIANO DIDATTICO. Si fa riferimento alla programmazione educativa depositata in segreteria NUCLEI TEMATICI

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ITALIANO CLASSI SECONDE TECNICO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI ANNO SCOLASTICO 2017/2018

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Buizza, Laurora, Musati, Stassaldi, Zanini

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. DOCENTE Francesco Bottaro CLASSE 1 SEZ. A A.S

MATERIA: LINGUA ITALIANA

Educazione Linguistica (lingua come codice) ortografia e punteggiatura morfologia sintassi della frase semplice e complessa

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi)

MATERIA: LINGUA ITALIANA

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CUNARDO. UNITÀ DI APPRENDIMENTO n. 1

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

ISTITUTO MAZZINI - DA VINCI

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

MATERIA: LINGUA ITALIANA

Curricolo di Italiano- classe prima. Competenze Descrittori di competenza descrittori minimi I Testi tematiche portanti

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

RUBRICHE DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

RUBRICA DI VALUTAZIONE ITALIANO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Livello base (6)

DISCIPLINA: ITALIANO SCUOLA PRIMARIA: CLASSE: PRIMA

CLAS SE 5. - Sviluppare consapevolezza dell importanza dell aspetto sonoro e ritmico del testo poetico.

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2018/2019 COMPETENZE TRASVERSALI

CURRICOLO DI SCRITTURA

1. Discussioni su argomenti di diverso tipo. 2. Uso di registri diversi per comunicare.

Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille Cava Manara Tel fax

Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri. ABILITÀ Obiettivi di apprendimento

Transcript:

SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico 2017-2018 Istituto Docente Materia Classe Gesù-Maria BALLERINI MAURO Italiano I A - I C Numero di studenti 25, 20 1. COMPETENZE IN USCITA 1. L alunno è capace di interagire in modo efficace in diverse situazioni comunicative, esprimendo il proprio pensiero con chiarezza ed ordine in testi orali e scritti. 2.Nelle attività di studio, individuali e di gruppo, usa i manuali o altri testi per raccogliere e rielaborare dati e informazioni, anche con l utilizzo di strumenti informatici. 3.Legge con interesse testi letterari di vario tipo e comincia a manifestare gusti personali su opere, autori e generi letterari. 4. È capace di utilizzare le conoscenze metalinguistiche per migliorare la comunicazione orale e scritta 2. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1. ASCOLTO ATTIVO 1. Ascoltare testi prodotti e/o letti da altri, individuando: scopo, argomento e informazioni principali, punti di vista dell emittente. 2. Ascoltare testi applicando tecniche di supporto alla comprensione durante l ascolto (parole chiave, abbreviazioni, frasi riassuntive ) PARLATO 1. Intervenire in una conversazione e/o in una discussione rispettando tempi e turni di parola. 2. Raccontare oralmente esperienze personali selezionando informazioni significative ed esprimendole in modo chiaro ed ordinato. LETTURA E COMPRENSIONE 1. Leggere ad alta voce in modo espressivo testi noti usando pause e intonazione, per seguire lo sviluppo del testo e permettere a chi ascolta di capire. 2. Leggere in modalità silenziosa testi di varia natura applicando tecniche di supporto alla comprensione (sottolineature, note a margine ) 3. Usare in modo funzionale le varie parti di un manuale di studio: indice, capitoli, titoli, somari, testi, riquadri, immagini, didascalie, apparati grafici. 4. Comprendere testi descrittivi e narrativi, individuando gli elementi della descrizione e la struttura della narrazione e il punto di vista dell osservatore e del narratore. SCRITTURA 1. Scrivere testi corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale. 2. Scrivere testi dotati di coerenze e organizzati in parti equilibrate fra loro 3. Scrivere testi di tipo diverso (descrittivo, narrativo, espositivo..) adeguati a:

situazione, argomento, scopo, destinatario, registro. 4. Realizzare forme diverse di scrittura creativa (giochi linguistici, riscritture, manipolazioni) 5. Scrivere sintesi di testi letti e/o ascoltati. 1. Consolidare la conoscenza delle categorie morfologiche 2. Conoscere la funzione logica dei vari elementi della proposizione 3. Conoscere la costruzione della frase complessa (distinguere principali e subordinate, coordinazione e subordinazione) 4. Utilizzare strumenti di consultazione (riconoscere e capire il tipo di informazioni fornite da un dizionario per ogni voce) 5. Conoscere le principali relazioni fra significati (sinonimia, contrarietà, polisemia) 6. Applicare le conoscenze metalinguistiche per migliorare l uso orale e scritto della lingua 3. NUCLEI TEMATICI Trimestre Il testo narrativo La fiaba La favola Il mito e l epica: L Iliade Il racconto di paura Il racconto comico Elementi di fonologia e di morfologia Analisi logica Pentamestre La poesia Chi sono Il gioco L uomo e la natura Tutti a tavola Epica: Odissea e Eneide Analisi logica Eventuali percorsi interdisciplinari La Legalità 4. CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE TABELLA DI CORRISPONDENZA/GRIGLIA DI VALUTAZIONE Lettura Comprensione Produzione scritta e orale Struttura della lingua Voti Legge in modo stentato e scorretto La comprensione del testo è quasi nulla 3 Si esprime a fatica e in modo disorganico e scorretto, sia nella produzione orale che scritta. Carente anche l ortografia Le conoscenze morfologiche e sintattiche risultano quasi nulle Legge in modo insicuro e non sempre

corretto La comprensione del testo è frammentaria 4 spesso non coglie La produzione orale e scritta è scorretta nella forma e povera nel lessico. Insicura ancora l ortografìa. Le conoscenze morfologiche e sintattiche sono scarse e confuse. Lettura poco fluida. Comprende il senso globale del testo, solo se guidato. La produzione orale è insicura; la 5 produzione scritta è povera di contenuto e a volte poco corretta nella forma. Persistono lacune sulle conoscenze morfologiche e sintattiche. Lettura corretta, ma un po meccanica Comprende il senso globale dell informazione, ma a volte ha ancora 6 bisogno di domande-guida Si esprime in modo abbastanza sicuro, ma deve dare maggiore organicità ai suoi contenuti per giungere ad un esposizione ordinata. Conoscenze limitate ad alcuni punti essenziali, sia nella produzione orale che scritta. Lettura sicura e corretta Comprende e identifica la comunicazione centrale di un testo. 7 Si esprime in modo chiaro e corretto sia grammaticalmente che sintatticamente. Il lessico è appropriato. Conoscenze abbastanza precise. Lettura corretta ed espressiva. Comprende la comunicazione centrale e gli elementi analitici di un testo. 8 Si esprime con fluidità e correttezza, avvalendosi di un lessico ricco e appropriato. I contenuti sono frutto di un pensiero maturo. Conoscenze chiare e abbastanza precise. Lettura scorrevole ed espressiva. Comprende in modo immediato e approfondito sia la comunicazione centrale che gli elementi analitici. 9 Comunica esperienze e conoscenze con chiarezza e argomenta con precisione e con considerazioni personali, utilizzando un linguaggio ricco e appropriato. Conoscenze chiare e precise.

Lettura scorrevole ed espressiva. Identifica sia l informazione centrale che gli elementi analitici e riesce a trarne delle deduzioni, manifestando capacità di approfondimento e di rielaborazione critica. 10 Comunica con chiarezza, esprime giudizi portando argomentazioni appropriate. Sia nella produzione orale che scritta, utilizza un lessico corretto e adeguato all argomento. Produce testi in cui gli argomenti richiesti vengono sviluppati in modo originale e con una rielaborazione personale.conoscenze morfologicosintattiche chiare e precise. MODALITA DI VALUTAZIONE E DI RECUPERO Tipologia prove di verifica Scansione temporale e numero verifiche Trimestre Pentamestre Prove scritte 4 6 Prove orali Varie e in itinere Varie e in itinere Prove pratiche Prove comuni 1 2 Prove esperte/compiti di realtà 1 2 Modalità di recupero Recupero curricolare Schede di approfondimento Altri strumenti di valutazione Modalità di approfondimento Mappe concettuali e esercizi aggiuntivi Attività previste per la valorizzazione delle eccellenze Griglie di osservazione del lavoro di gruppo Griglie di autovalutazione 5. METODOLOGIE E STRUMENTI Metodologie Lezione frontale Accanto alla lezione frontale, si svolgeranno attività di laboratorio (di lettura, di scrittura creativa...), dibattiti, lavori di gruppo. Verranno messe in atto le strategie più idonee a stimolare l interesse e la partecipazione degli alunni. Verranno utilizzati anche strumenti informatici e audiovisivi... Strumenti Testi adottati Eventuali sussidi didattici o testi di approfondimento Utilizzo della LIM

N.B. Nel corso dell anno la programmazione potrà subire variazioni, anche sostanziali, a seconda del percorso della classe.