SC GERIATRIA Direttore Dott. Paolo Bonino LA GESTIONE DELLA MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO



Documenti analoghi
La malnutrizione: ruolo fondamentale nella patogenesi delle ulcere da pressione

La malnutrizione nell anziano

I FABBISOGNI NUTRIZIONALI NELL ANZIANO. Chivasso, Ciriè, Ivrea 2011

L importanza importanza mportanza della Nutrizione nella Sclerosi Laterale Amiotrofica Una g uida guida per per ilil p aziente paziente

IL Piccolo Cronista Sportivo

L alimentazione nell anziano non autosufficiente: strategie nutrizionali. Claudio Pedone Università Campus Biomedico Roma

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO ALLA SANITA RETE DELLE STRUTTURE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA

La malnutrizione dell anziano

L IMPORTANZA DELLA DIETOTERAPIA NELLA MALNUTRIZIONE. Linee Guida Nutrizionali in ambito Chirurgico SERVIZIO DIETETICO

1. VALUTAZIONE NUTRIZIONALE

4 novembre a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta

LA MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO E LE SINDROMI CARENZIALI

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

La malnutrizione nell anziano: la gestione e il trattamento. Dott.ssa Monica Pivari Ospedale San Paolo Savona S.C. Medicina Interna 2

Calcolare l altezza dalla lunghezza dell avambraccio BAPEN

ACQUA E SALUTE. Spoleto giugno Oliviero Sculati Unità di Nutrizione ASL di Brescia

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

La tecnologia mobile, le nuove applicazioni disponibili su smartphone e tablet, valenze scientifiche e futuri sviluppi

MALNUTRIZIONE. MALNUTRIZIONE non significa mangiare poco, bensì. rappresenta uno stato patologico che si stabilisce

Rischio nutrizionale negli anziani: Manuale di valutazione e gestione per il CAREGIVER

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE

Alimenti. Gruppi Alimentari

STATO NUTRIZIONALE 1

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

L IMPORTANZA DELLA DIETOTERAPIA NELLA MALNUTRIZIONE IN AMBITO CHIRURGICO

Guida alla nutrizione

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

Hanno partecipato. Ferrara Maria Piera. Serino Livia. Grafica a cura di. Serino Livia

Università di Bologna DHEAS E FORZA MUSCOLARE IN DONNE AFFERENTI AD UN AMBULATORIO GERIATRICO

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

Azienda USL 6 di LIVORNO Progetto Chronic care model Flow chart scompenso cardiaco Versione 2.1 del

CASO CLINICO: IL RUOLO DEL DIETISTA

L alimentazione del cane e del gatto anziano

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

L ALIMENTAZIONE. DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011

Chiara Lorini. Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli Studi di di Firenze

Alimentazione e Nutrizione

Problematiche assistenziali durante il pasto. Referente Az. USL 2. RSA e Cure Intermedie Dott. S. Sensi

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

L alimentazione. Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma. Centro Tecnico Federale FIB

Cosa intendiamo per fragilità

Alimentazione per l esercizio fisico e lo sport: la ginnastica artistica/ritmica

Corso nursing Ortopedico. Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide.

Da OKkio alla SALUTE risultati dell indagine 2010 ASL 9


Pio Albergo Trivulzio - Milano

S.M.M. Srl Galleria Strasburgo, Milano (MI)

I risultati del PASSI d Argento per la prevenzione Benedetta Contoli

La cura del dolore nell'anziano fragile: protocollo operativo multicentrico SIGOT di un programma di cure palliative integrato ospedaleterritorio

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

Hypoglycemia Social Burden in the Elderly and Related Geriatric problems (HYSBERG)

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

LA CADUTA ACCIDENTALE NELL ANZIANO: Rischio di cadute in ambito domestico. 12/06/2015 Dott. Antonio Mascio

Dieta nel bambino con enterocolite allergica e carenze nutrizionali

Supporto Nutrizionale nel Bambino Cronico in Ospedale e a Domicilio. Diario Alimentare. Cinzia Baldo Dietista PO Buzzi. 21 febbraio 2013 PO BUZZI

Psicopatologia dell anziano. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016

Il diabete nell anziano e il rischio di. Claudio Marengo Marco Comoglio

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

Diabete Mellito 'insulina pancreas un aumento dell appetito accompagnato da una perdita di peso corporeo aumentare la diuresi della sete


IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

OSTEOPOROSI e ALIMENTAZIONE: quali indicazioni possono risultare efficaci?

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

S. Bonifacio, 13 dicembre 2013 Le cure palliative nelle strutture protette Dr. Roberto Borin Azienda ULSS 20 - VERONA

Progetto Memento. Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica

Come e perché si aumenta di peso: il bilancio energetico

La cura del dolore nell'anziano fragile: protocollo operativo multicentrico SIGOT di un programma di cure palliative integrato ospedale-territorio

21 novembre compleanno di

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

MODULO 2 NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 2 CALCOLO DEL DISPENDIO ENERGETICO GIORNALIERO

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

DEL CUORE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI:

La predisposizione e organizzazione di un Servizio i di Ristorazione, i soprattutto quando rivolto ad una utenza sensibile come

PEG E PATOLOGIA CRONICA IN ETA PEDIATRICA

SLA I COMPITI DEL NUTRIZIONISTA

Dedicarsi una pausa RIGENERA e RICARICA

La nutrizione clinica nella continuità Ospedale-Territorio: il punto di vista della SINPE

LA SORVEGLIANZA NUTRIZIONALE NELLE RESIDENZE PER ANZIANI DI MODENA E PROVINCIA

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Epidemiologia della salute orale nell anziano ed interventi di salute pubblica

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete

Coordinamento provinciale per la Promozione della Salute

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL?

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari

SEZIONE DI SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE

SPORT E MOVIMENTO. per i migliori anni della nostra vita

Alla refezione scolastica spetta un compito elevato: offrire agli utenti (bambini, ragazzi) cibi di elevata composizione organolettica e nutrizionale

S.I.A.N. Servizi di Igiene Alimenti e Nutrizione delle Aziende U.L.S.S. del Veneto Ottobre 2013

Diretto tramite il servizio 118

Colazione. Pranzo e cena. Break. Dieta bag

LA FENIL CHETO NURIA O PKU. Malattie Rare. Informazioni per le scuole

MALATTIA DI PARKINSON : LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

1 Accesso. 2 Accesso. Note 1-2. Nota 3. (dopo giorni) STOP. Nota 4

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

Salute Infanzia e Adolescenza

Transcript:

SC GERIATRIA Direttore Dott. Paolo Bonino LA GESTIONE DELLA MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO

LA MALNUTRIZIONE LE CAUSE LE CONSEGUENZE COS È COME CONTRASTARLA COS È LA MALNUTRIZIONE? La malnutrizione è un alterazione dello stato funzionale, strutturale e di sviluppo dell organismo che deriva da uno squilibrio nel rapporto fabbisogno-utilizzo dei nutrienti. La malnutrizione calorico-proteica (MCP) è la forma più frequente nell anziano. QUALE CATEGORIA DI ANZIANI VIENE PIÙ COLPITA? Sono maggiormente a rischio di MCP gli anziani fragili, ossia quei soggetti di età avanzata o molto avanzata che sono affetti da multiple patologie croniche, clinicamente instabili e frequentemente disabili a cui, spesso si associa-

no problematiche di tipo socio-economico. In questi soggetti si assiste ad una progressiva incapacità di alimentarsi autonomamente. Una MCP severa si è riscontrata nel 5-12% degli anziani che vivono al proprio domicilio, nel 26-65% degli anziani ospedalizzati e nel 5-85% degli anziani istituzionalizzati. QUALI SONO LE CAUSE DI MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO? CAUSE ORGANICHE ETÀ-CORRELATE L invecchiamento determina modifiche fisiologiche quali: atrofia della mucosa del cavo orale e della lingua con alterazione della percezione del gusto minor secrezione gastrica e pancreatica con alterazioni della digestione e dell assorbimento dei nutrienti edentulia con difetti di masticazione ritardato svuotamento gastrico CAUSE ORGANICHE PATOLOGIA-CORRELATE Alterazioni della deglutizione (che si riscontrano nel 20-50% degli anziani istituzionalizzati): presbifagia e disfagia Utilizzo di farmaci: antiacidi e lassativi che interferiscono con l assorbimento gastrico diuretici che interferiscono con l assorbimento renale sedativi che alterano la percezione del gusto ed aumentano il rischio di disfagia per ridotto stato di vigilanza CAUSE SOCIALI, AMBIENTALI E PSICOLOGICHE ristrettezza economica isolamento e solitudine istituzionalizzazione possono contribuire all insorgenza di MCP per ridotta o inadeguata assunzione di cibo.

LE CONSEGUENZE QUALI SONO LE CONSEGUENZE DELLA MALNUTRIZIONE? Gravi conseguenze sull autonomia del paziente Comparsa di piaghe da decubito Maggior rischio di fratture Peggioramento di patologie croniche Maggior rischio di essere ospedalizzati Depressione ed apatia Peggioramento della qualità di vita COME SI PUÒ RICONOSCERE PRECOCEMENTE? Lo screening è un percorso che identifica persone a rischio di malnutrizione o con malnutrizione in atto che necessitano di una valutazione di secondo livello. Lo si può effettuare tramite l utilizzo di test, quali il Mini Nutritional Assessment (MNA), strumento facile ed immediato specifico per la popolazione anziana. È un questionario, validato e riconosciuto a livello internazionale, che si compone di 6 domande e che fornisce un punteggio in grado di individuare soggetti malnutriti o a rischio di malnutrizione.

COSA COMPRENDE LA VALUTAZIONE DI SECONDO LIVELLO? La positività del test di screening indica che il soggetto deve essere sottoposto ad una valutazione nutrizionale per valutare la presenza di MCP ed indicarne il grado. La valutazione nutrizionale comprende: anamnesi patologica, farmacologica ed alimentare esame obiettivo misurazione dei parametri antropometrici (peso ed altezza) per la definizione del BMI (indice di massa corporea) esecuzione di esami di laboratorio COME SI PUÒ CONTRASTARE LA MALNUTRIZIONE? Se l anziano É ANCORA IN GRADO di alimentarsi per via orale: consigliare pasti di porzioni ridotte, ad elevato contenuto calorico e frazionati nell arco della giornata (almeno 4-5/die) fortificare i pasti con fonti caloriche e proteiche aggiuntive, quali olio, burro, parmigiano, succhi di frutta, miele, marmellate consigliare di iniziare sempre i pasti con il secondo piatto, che di norma è ricco di proteine modificare la dieta a seconda delle necessità della persona (semisolida per chi ha difficoltà di deglutizione dei liquidi; facilmente masticabile per chi ha problemi di masticazione) aggiungere alla consueta dieta gli integratori alimentari come supporto nutrizionale N.B: gli integratori NON sono un sostitutivo del pasto. Come dice il termine stesso devono integrare una dieta alimentare comune.

Se il soggetto, invece, NON FOSSE PIÙ IN GRADO di alimentarsi per via orale: nutrizione enterale (NE), indicata per i soggetti che hanno mantenuto integro l apparato digerente e che necessitano di energia, proteine e micronutrienti per il mantenimento delle funzioni vitali e della qualità di vita nutrizione parenterale (NP), utilizzata in quei soggetti nei quali è controindicata o mal tollerata la NE o nei soggetti giunti al termine della vita che necessitano di idratazione di accompagnamento Ricordatevi 1. la malnutrizione è un fenomeno frequente nella popolazione anziana che interessa in particolare l anziano fragile ed istituzionalizzato 2. la malnutrizione ha gravi conseguenze sullo stato di salute, sull autonomia e la qualità di vita dell anziano 3. il rischio di malnutrizione può essere identificato con l impiego di semplici test ed il rilevamento mensile del peso 4. in caso di scarsa assunzione di alimenti si può potenziare l apporto calorico-proteico con gli integratori alimentari

Per saperne di più... La malnutrizione è anche causa di SARCOPENIA, ossia quel fenomeno, che inizia già intorno ai 50 anni, caratterizzato da perdita della forza e della massa muscolare. La sarcopenia è la principale causa di invalidità e debolezza nell anziano con compromissione della qualità della vita.

Per saperne di più... La sarcopenia comporta equilibrio instabile incapacità di salire/scendere le scale o portare a casa la spesa, peggioramento dell osteoporosi con aumentato rischio di caduta a terra. La sarcopenia si individua tramite la misura della circonferenza del braccio o l utilizzo di apposite tabelle. La sarcopenia si può preveniere o rallentare con costante attività fisica ed adeguato apporto proteico (carne, pesce, uova, formaggio grana, prosciutto crudo).

Opuscolo informativo redatto dalla Dott.ssa Francesca Faelli con la superivisione del Dott. Paolo Bonino SC GERIATRIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA A LARGA DIFFUSIONE

Agosto 2013 SC Comunicazione - Paola Bocco Ago-