INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: INDAGINE SUGLI STAKEHOLDER CATANZARO. Dati provinciali

Documenti analoghi
INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: PARMA IMPRESE Dati provinciali. Confronto dati

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: INDAGINE SULLE IMPRESE CATANZARO. Dati provinciali

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: INDAGINE SULLE IMPRESE BERGAMO ITALIA. Dati provinciali e nazionali. Novembre 2013

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: ORISTANO STAKEHOLDER Dati provinciali. Novembre 2013

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: INDAGINE SULLE IMPRESE CAMPOBASSO-ITALIA. Dati provinciali e nazionali

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: INDAGINE SULLE IMPRESE CATANZARO-ITALIA. Dati provinciali e nazionali. Dicembre 2013

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: INDAGINE SULLE IMPRESE. Maggio 2016

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: VARESE IMPRESE Dati provinciali. Novembre 2013

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: CATANZARO IMPRESE Dati provinciali. Dicembre 2013

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION BERGAMO - ITALIA. Confronto tra dati provinciali e dati nazionali

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION. Confronto tra dati provinciali e dati nazionali. Gennaio 2012

PROGETTO CUSTOMER SATISFACTION DELLE CAMERE DI COMMERCIO Risultati Camera di Commercio di Bergamo. Giugno 2008

INDAGINE DI CUSTOMER ESTERNA 2015: CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA. A cura dello Staff Qualità e del Servizio Studi e Ricerca CCIAA Verona

SOMMARIO. Immagine percepita della Camera di Commercio e modalità di contatto. Efficacia degli strumenti di comunicazione

Indagine di Customer Satisfaction Esterna 2014: Camera di Commercio di Verona. A cura dello Staff Qualità e del Servizio Studi e Ricerca CCIAA Verona

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION Camera di Commercio BERGAMO. I dati provinciali

Indagine di Customer Esterna 2017: Camera di Commercio di Verona

Indagine di Customer Satisfaction Esterna 2013: Camera di Commercio di Verona. A cura dello Staff Qualità

Indagine di Customer Satisfaction dei servizi della Camera di Commercio di Pavia. Dati provinciali Marzo 2016

PROGETTO CUSTOMER SATISFACTION DELLE CAMERE DI COMMERCIO Risultati Camera di Commercio di Piacenza

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: BERGAMO. I dati provinciali

Indagine di customer satisfaction degli utenti della Camera di commercio di Pisa per l anno 2014

Indagine di Customer satisfaction della Camera di Commercio di Lucca. Anno Ufficio Relazioni con l Esterno

SOMMARIO. Immagine percepita della Camera di Commercio e modalità di contatto. Efficacia degli strumenti di comunicazione

Via Via fax: A mano: nelle apposite urne presenti in entrambe le sedi (chiedere alla reception)

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION. Sintesi dei risultati. A cura di Ufficio Relazioni con il Pubblico Ufficio Statistica e Informazione Economica

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION 2011

Indagine di Customer satisfaction

Risultati Customer Satisfaction Allegato alla Lettera alle Camere e Unioni

SATISFACTION 2011 DELLE

RILEVAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DELL'UTENZA RELATIVO AI SERVIZI EROGATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI FOGGIA - ANNO

Indagine di customer satisfaction sugli Sportelli Camerali. Anno Ufficio Relazioni Esterne

INDAGINE DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI ANNO 2019 I RISULTATI. a cura di Ufficio Relazioni Esterne

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION 2012

Indagine di Customer Satisfaction CCIAA Toscana 2011 LUCCA. Sez. A - Informazioni generali

Analisi della Soddisfazione degli Utenti del Servizio Idrico nella provincia di Pordenone

Customer Satisfaction 2015

La tua opinione per crescere Questionario alle imprese utile alla programmazione futura delle attività della Camera di Commercio di Vicenza

INDAGINE DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI ANNO 2018 I RISULTATI. a cura di Ufficio Relazioni Esterne

Carta dei Servizi all Ambiente e al Verde CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017

Indice 1. METODOLOGIA 2. ANALISI DEI DATI. Conclusioni. Obiettivo e Target dell indagine Profilo degli intervistati

Indagine di customer satisfaction sugli utenti della Camera di Commercio di Lucca

Rilevazione soddisfazione utenti Caf Cisl

Customer Satisfaction 2015

OTTOBRE. QUAERIS srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: INDAGINE SULLE IMPRESE BERGAMO. Dati provinciali

SPORTELLO ENERGIA. AMAT, Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio

CONFERENZA STAMPA. Riforma delle Camere di Commercio: la posizione del sistema imprenditoriale provinciale. Giovedì 22 maggio 2014 ore 12.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL INDAGINE

CUSTOMER SATISFACTION IN PROFONDITA. LA RILEVAZIONE DI CUSTOMER PER I SERVIZI ON-LINE agosto-ottobre Comune di Prato

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION TRA I CLIENTI DEL SERVIZIO IDRICO

Indagine sulla soddisfazione dei clienti che si sono rivolti al call center aziendale

COMUNE DI APRILIA PROVINCIA DI LATINA

INDAGINE di Customer Satisfaction Anno 2016

CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA. Customer Satisfaction. Sito Web e Servizi online CLOUD4BUSINESS SRL. Piazza IV Novembre n.4.

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI SERVIZI DI SEDE

RILEVAZIONE QUALITA' PERCEPITA

COMUNE DI Cavallino - Treporti. Anno 2012

Questionario di Customer Satisfaction

RELAZIONE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL FRONT OFFICE DELL URP DEL COMUNE DI RIMINI

2016 GIUGNO. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax

Servizio di rilevazione di Customer Satisfaction sui servizi erogati dalla società AMSA s.p.a. gruppo A2A ai sensi del vigente contratto di servizio

COMUNE DI MONZA Unità di Progetto, Politiche fiscali e finanziarie Servizio Politiche fiscali e finanziarie Ufficio Tributi

Indagine di Customer Satisfaction Presentazione risultati - Febbraio 2018

GIORNATA DELLA TRASPARENZA CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA Parma, 30 Dicembre 2013

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA SINTESI DEI RISULTATI

SCHEDA DI RENDICONTAZIONE MONITORAGGIO SERVIZI. AREA 7 Servizi Ambientali e Tecnologici Manutenzione Patrimonio immobiliare comunale Protezione Civile

Report sulla rilevazione della Customer Satisfaction relativa ai corsi in materia giuridico-amministrativa per cat. D e Dir

RELAZIONE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL FRONT OFFICE DELL URP DEL COMUNE DI RIMINI

Piano delle Performance Guida alla lettura del Piano

CUSTOMER SATISFACTION Customer satisfaction 2017 Camera di Commercio di Prato 1

La soddisfazione utenti dei centri diurni tradizionali di Modena e loro familiari

Customer Satisfaction 2016

Modalità e processo di rilevazione della customer satisfaction in Inail

Risultati del questionario di soddisfazione del sito internet e dei servizi on-line. A cura dell Ufficio Relazioni con il Pubblico - febbraio 2013

Customer Satisfaction

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI SERVIZI DI SEDE

BENCHMARKING Q-CLUBQ febbraio Confronto tra i risultati delle indagini di Customer Satisfaction effettuate sui servizi demografici

Indagine sulle imprese del terziario di Pordenone gennaio 2011 ASPETTI CONGIUNTURALI E OFFERTA DI CREDITO

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

Carta dei Servizi all attività Edilizia di iniziativa privata nel territorio CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017

Comune di Anzola dell Emilia Indagine di Customer Satisfaction su Ufficio Relazioni con il Pubblico

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SULL UTENZA DELLA CASA DI RIPOSO CARRARA ANNO 2011

Customer Satisfaction dell Utenza del servizio idrico integrato REPORT CAFC Spa

Comune di Isola delle Femmine Insieme dei servizi allo sportello dell URP REPORT INDAGINE

Customer satisfaction Camera di Commercio di Prato

L integrazione della Customer Satisfaction nel ciclo delle performance

Osservatorio Congiunturale Valle d Aosta 2019 I semestre

RONCADE Citizen Satisfaction 2014

Piano Sicurezza PMI. Sistema di Monitoraggio

Report indagine di gradimento Servizio di trasporto scolastico a.s. 2018/2019

ATO1-TOSCANA NORD La soddisfazione degli utenti sul

PUNTO INFORMAZIONI CUSTOMER SATISFACTION 2013 & SPORTELLI POLIFUNZIONALI DUC- DIREZIONALE UNICO COMUNALE COMUNE DI PARMA

Customer Satisfaction 2017

COMUNE DI FAENZA SERVIZI DEMOGRAFICI INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION - 9/27 giugno 2014

Customer Satisfaction 2017

Osservatorio Turistico Regionale

Sinergie Offline & Online. Rapporto di ricerca - Vicenza, gennaio 2017 ( n7 P02)

Mappatura dei processi della Camera di commercio di Pisa Processi di supporto

Transcript:

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: INDAGINE SUGLI STAKEHOLDER CATANZARO Dati provinciali Aprile 2015

SOMMARIO PRESENTAZIONE NOTA METODOLOGICA E CAMPIONAMENTO RISULTATI: IMMAGINE DELLA CAMERA DI COMMERCIO PRESSO GLI UTENTI RISULTATI: SERVIZI EROGATI RISULTATI: MODALITÀ GENERALI DI FUNZIONAMENTO DELLA CAMERA Indagine di Customer Satisfaction 2

PRESENTAZIONE Il Sistema di Customer satisfaction delle Camere di commercio italiane nasce da un progetto di sistema che ha l'obiettivo di indagare presso le imprese, i professionisti, le Associazioni di categoria e la Pubblica Amministrazione: l'immagine percepita delle Camere di commercio; il grado di soddisfazione in merito ai servizi erogati; il grado di soddisfazione relativo agli aspetti del funzionamento e dell'organizzazione delle Camere di commercio. I suoi risultati sono utili per: analizzare il punto di vista degli utenti camerali; verificare il livello dei servizi in un'ottica di miglioramento futuro; raccogliere informazioni utili alla pianificazione e programmazione; fare azioni di comunicazione e rendicontazione interna ed esterna; rispondere alle esigenze di misurazione, analisi e miglioramento indicate dal sistema per la gestione della qualità (ISO 9001:2000). Le interviste sono state condotte con metodologia CATI dall'istituto di ricerca Almaviva Contact e supervisionate da Gruppo CLAS. Indagine di Customer Satisfaction 3

PRESENTAZIONE I risultati presentati nel rapporto sono il frutto delle distribuzioni di frequenze campionarie, non essendo stato possibile realizzare il riporto all universo, per via di una esigua base e impreciso universo di riferimento. Si mette in evidenza che non è possibile, per tale ragione, ricalcolare in maniera automatica i risultati dell'indagine esposti in percentuale sulla base delle consistenze campionarie presentate in ogni slide. Nota per la lettura dei dati Indica che i risultati sono caratterizzati da minore significatività per la bassa numerosità dei rispondenti Indica che una o più domande sul tema in slide, hanno subito lievi variazioni di forma rispetto al questionario della precedente rilevazione. Ove possibile è stata mantenuta la serie storica in quanto non gravemente compromessa dalla variazione Indagine di Customer Satisfaction 4

NOTA METODOLOGICA ISTITUTI DI RICERCA Gruppo CLAS spa - ricerche di mercato. OBIETTIVI DELL INDAGINE Indagine campionaria telefonica sugli stakeholder (studi legali, studi contabili, associazioni ed Enti della PA) della provincia di Catanzaro, per rilevare il livello di soddisfazione dell utenza sui servizi erogati dalle CCIAA e per la messa a disposizione di strumenti di elaborazione dei risultati. METODO DI CONTATTO Interviste telefoniche somministrate dalla società Almaviva Contact spa sede di Roma, con il Sistema Cati (Computer aided telephone interview). TECNICA DI RILEVAZIONE E CAMPIONE Questionario strutturato concordato con la Committente che ha raccolto un totale di 80 interviste. PERIODO DI RILEVAZIONE DELLE INTERVISTE Aprile/Maggio 2015. CODICE DEONTOLOGICO La rilevazione è stata realizzata nel pieno rispetto del Codice deontologico e di quanto previsto dalla Legge sulla Privacy n. 196/03. Indagine di Customer Satisfaction 5

IMMAGINE DELLA CAMERA DI COMMERCIO PRESSO GLI UTENTI Indagine di Customer Satisfaction 6

IMMAGINE DELLA CAMERA DI COMMERCIO PRESSO GLI UTENTI > Frequenza dei rapporti con la Camera di commercio nell'ultimo anno CON QUALE FREQUENZA, NEL CORSO DELL'ULTIMO ANNO, LEI O I SUOI COLLABORATORI AVETE AVUTO RAPPORTI CON LA CAMERA DI COMMERCIO? Rapporti con la Camera di commercio almeno una volta a settimana 5,0 una volta al mese 13,8 solo quando è servito 33,8 non ho avuto rapporti con la CCIAA 47,5 80 casi NON HO AVUTO RAPPORTI CON LA CAMERA DI COMMERCIO, PERCHÉ? perché abbiamo utilizzato una società di servizi 5,3 perché abbiamo utilizzato dei professionisti 23,7 perché non ne abbiamo avuto bisogno 71,1 38 casi Indagine di Customer Satisfaction 7

IMMAGINE DELLA CAMERA DI COMMERCIO PRESSO GLI UTENTI > Modalità dei rapporti > Natura della Camera di commercio secondo l'opinione delle imprese CON QUALE MODALITÀ HA AVUTO RAPPORTI CON LA CAMERA DI COMMERCIO NELL'ULTIMO ANNO? prevalentemente di persona, direttamente c/o gli uffici 21,4 a distanza attraverso il telefono/call center 9,5 a distanza attraverso e-mail e sito web della Camera a distanza tramite il CRM 2,4 42 casi 66,7 SECONDO LEI LA CAMERA DI COMMERCIO È? un Ente pubblico autonomo che rappresenta le imprese 91,1 una Istituzione pubblica espressione delle associazioni 7,5 Un organismo privato non so 1,3 0,1 80 casi Indagine di Customer Satisfaction 8

IMMAGINE DELLA CAMERA DI COMMERCIO PRESSO GLI UTENTI > Funzione principale della Camera di commercio secondo l'opinione delle imprese QUALE PENSA SIA LA FUNZIONE PRINCIPALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO? promozione sviluppo territoriale e supporto alle imprese 24,6 certificazione e atti amministrativi alle imprese 37,5 tutela del mercato e dei diritti dei consumatori 18,8 informazione economica 18,8 no so 0,1 80 casi Indagine di Customer Satisfaction 9

IMMAGINE DELLA CAMERA DI COMMERCIO PRESSO GLI UTENTI > L informazione sui servizi e le attività offerti > L'efficacia della comunicazione della Camera di commercio LEI È INFORMATO SUI SERVIZI E LE ATTIVITÀ OFFERTI DALLA CAMERA DI COMMERCIO? Comunicazione della Camera di commercio no 47,5% 52,5% sì 80 casi SECONDO LEI LA CAMERA DI COMMERCIO COMUNICA I SERVIZI CHE OFFRE IN MODO? Comunicazione della Camera di commercio pienamente soddisfacente 35,7 accettabile, anche se da migliorare 57,1 non adeguato non so 4,8 2,4 42 casi Indagine di Customer Satisfaction 10

IMMAGINE DELLA CAMERA DI COMMERCIO PRESSO GLI UTENTI > L'efficacia della comunicazione della Camera di commercio CONOSCE E COME GIUDICA I SEGUENTI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE UTILIZZATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO? Strumento 700 casi Lo conosce? Sì Indice di soddisfazione (buono + discreto) e-mail 55,0% 84,1% 44 casi PEC (posta/fax) 56,3% 86,7% 45 casi Sito web Camerale 56,3% 86,7% 45 casi Rivista della Camera 7,5% 83,3% 6 casi Sportelli info: comunica e impresattiva 25,0% 95,0% 20 casi newsletter 15,0% 91,7% 12 casi Indagine di Customer Satisfaction 11

IMMAGINE DELLA CAMERA DI COMMERCIO PRESSO GLI UTENTI > Giudizio generale sugli strumenti di comunicazione della Camera > Livello di informazione sui servizi e le attività camerali IN GENERALE, QUALE GIUDIZIO ESPRIMEREBBE SUGLI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO? buono 51,1 discreto 31,9 sufficiente 16,9 insufficiente 0,1 Indice di soddisfazione buono + discreto 83,0 47 casi 41,3 CON QUALI MODALITÀ RITIENE PIÙ UTILE ESSERE INFORMATO SUI SERVIZI DELLA CAMERA DI COMMERCIO? 19,9 22,9 12,0 0,6 0,6 2,4 0,1 0,1 0,1 e-mail PEC fax posta telefono sms sito web e newsletter media locali direttamente in CCIAA non voglio essere informato Indagine di Customer Satisfaction 12

SERVIZI EROGATI Per la maggior parte dei servizi indagati le numerosità campionarie si sono rivelate scarse (meno di 30 casi), quindi si consiglia una lettura più di contesto Indagine di Customer Satisfaction 13

SERVIZI EROGATI > Giudizio Servizi Amministrativi generale sui servizi e di Regolazione amministrativi offerti e di dalla regolazione Camera offerti di commercio dalla > Camera Conoscenza, di commercio utilizzo e soddisfazione IN GENERALE, QUALE GIUDIZIO ESPRIMEREBBE SUI SERVIZI AMMINISTRATIVI E DI REGOLAZIONE OFFERTI DALLA CAMERA DI COMMERCIO? Giudizio generale servizi amministrativi e regolazione buono 67,5 discreto 27,0 sufficiente 5,4 insufficiente 0,1 37 casi buono + discreto Indice di soddisfazione 94,6 Indice di soddisfazione: permette di aggregare le risposte fornite dagli utenti sommando le opzioni di risposta caratterizzate da una maggiore positività rispetto al giudizio espresso. Utilizzando una scala qualitativa con un certo numero di valutazioni (buono, discreto, sufficiente, insufficiente), per calcolare l area di soddisfazione occorre considerare la somma dei giudizi buono e discreto, tralasciando il «sufficiente». Indagine di Customer Satisfaction 14

SERVIZI EROGATI > Giudizio generale dei servizi di supporto alle imprese offerti dalla Camera di commercio IN GENERALE, QUALE GIUDIZIO ESPRIMEREBBE SUI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE IMPRESE OFFERTI DALLA CAMERA DI COMMERCIO? Giudizio generale servizi di supporto alle imprese buono 62,5 discreto 25,0 sufficiente 12,4 insufficiente 0,1 Indice di soddisfazione 8 casi buono + discreto 87,5 Indice di soddisfazione: permette di aggregare le risposte fornite dagli utenti sommando le opzioni di risposta caratterizzate da una maggiore positività rispetto al giudizio espresso. Utilizzando una scala qualitativa con un certo numero di valutazioni (buono, discreto, sufficiente, insufficiente), per calcolare l area di soddisfazione occorre considerare la somma dei giudizi buono e discreto, tralasciando il «sufficiente». Indagine di Customer Satisfaction 15

SERVIZI EROGATI > Attese delle imprese rispetto all'attività della Camera di commercio SU QUALI, TRA LE SEGUENTI TEMATICHE, RITIENE CHE LA CAMERA DI COMMERCIO DEBBA IMPEGNARSI MAGGIORMENTE PER IL FUTURO? Semplificazione delle pratiche amministrative Finanziamenti e contributi alle imprese Supporto e assistenza per l innovazione (processi, tecnol Internazionalizzazione delle imprese Sviluppo delle infrastrutture e della logistica Fruibile internet per le imprese con WI-FI e banda larga Supporto e assistenza per la responsabilità sociale Risoluzione delle controversie (mediazione, conciliazione Raccordo tra imprese e scuole-università Promozione e tutela delle produzioni Made in Italy Supporto e assistenza alle nuove imprese Percorsi di sviluppo per le imprese esistenti Accesso al credito da parte delle imprese Informazioni, promozioni e supporto ai contratti di rete Promozione del territorio e delle economie locali Osservatorio dell economia locale e diffusione di informa Predisposizione di contratti-tipo tra impresa, associazio Promozione di forme di controllo sulla presenza di clauso Vigilanza e controllo sui prodotti e per la metrologia lo Raccolta degli usi e delle consuetudini Altro 1,6 7,2 5,6 4,8 25,6 74 casi 55,2 Indagine di Customer Satisfaction 16

SERVIZI EROGATI > Utilizzo del sito Internet della Camera di commercio NEL CORSO DELL'ULTIMO ANNO HA UTILIZZATO IL SITO INTERNET DELLA CAMERA DI COMMERCIO? Utilizzo del sito Internet della Camera di commercio no 5% 5% sì 80 casi PER QUALI RAGIONI NON HA UTILIZZATO IL SITO INTERNET DELLA CAMERA DI COMMERCIO? NON utilizzo del sito Internet della Camera di commercio 40 casi l impresa non usa solitamente internet non l ho mai utilizzato perché non sapevo che ci fosse 2,5 0,1 non ho interesse ad utilizzare internet nei rapporti con 97,4 Indagine di Customer Satisfaction 17

SERVIZI EROGATI > Il sito Internet della Camera: ragioni utilizzo Per quali ragioni avete utilizzato il sito internet della Camera di commercio nel corso dell ultimo anno? PER LE PRATICHE OBBLIGATORIE E SERVIZI AMMINISTRATIVI (ES TELEMACO, IMPRESA IN UN GIORNO, ETC ) 41,8 PER ACCEDERE A CONTRIBUTI, SERVIZI ACCOMPAGNAMENTO E CERCARE INFORMAZIONI SUL MERCATO 14,3 PER REPERIRE LA MODULISTICA DEI SERVIZI DELLA CAMERA PER ISCRIZIONE ON-LINE A CORSI, CONVEGNI, SEMINARI 37,3 6,6 40 casi Indagine di Customer Satisfaction 18

SERVIZI EROGATI > Utilizzo del sito Internet della Camera di commercio: overall CS IN GENERALE, COME VALUTA IL SITO WEB CAMERALE? Valutazione generale sito web Camerale buono 67,5 discreto 27,5 sufficiente 4,9 insufficiente 0,1 40 casi buono + discreto Indice di soddisfazione 95,0 Indice di soddisfazione: permette di aggregare le risposte fornite dagli utenti sommando le opzioni di risposta caratterizzate da una maggiore positività rispetto al giudizio espresso. Utilizzando una scala qualitativa con un certo numero di valutazioni (buono, discreto, sufficiente, insufficiente), per calcolare l area di soddisfazione occorre considerare la somma dei giudizi buono e discreto, tralasciando il «sufficiente». Indagine di Customer Satisfaction 19

SERVIZI EROGATI > Utilizzo del sito Internet della Camera di commercio COM'È VENUTO A CONOSCENZA DEL SITO INTERNET DELLA CAMERA DI COMMERCIO? Utilizzo del sito Internet della Camera di commercio Motore di ricerca 55,4 E-mail newsletter 10,1 Dal mio commercialista/consulente 26,1 Link su altri siti 0,8 Dalla mia associazione di categoria 0,8 Tramite i media 1,7 Pubblicazioni dell ente 5,0 Altro (specificare) 0,1 40 casi Indagine di Customer Satisfaction 20

MODALITÀ GENERALI DI FUNZIONAMENTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO Indagine di Customer Satisfaction 21

MODALITÀ GENERALI DI FUNZIONAMENTO DELLA CAMERA > Sedi maggiormente frequentate > Raggiungibilità degli uffici della Camera di commercio SI È RECATO PERSONALMENTE NEGLI UFFICI DELLA CAMERA DI COMMERCIO NEGLI ULTIMI 12 MESI? Visita presso gli uffici della Camera di commercio 23,8% sì 19 casi no 76,2% RITIENE CHE GLI UFFICI DELLA CAMERA DI COMMERCIO SIANO FACILMENTE RAGGIUNGIBILI? Facile raggiungibilità degli uffici della Camera di commercio no 10,5% 19 casi 89,5% sì Indagine di Customer Satisfaction 22

SERVIZI EROGATI > Giudizio generale ambienti dalla Camera di commercio IN GENERALE, QUALE GIUDIZIO ESPRIMEREBBE SUGLI AMBIENTI DALLA CAMERA DI COMMERCIO? Giudizio generale ambienti della Camera buono 68,4 discreto 21,1 sufficiente 10,4 insufficiente 0,1 19 casi buono + discreto Indice di soddisfazione 89,5 Indice di soddisfazione: permette di aggregare le risposte fornite dagli utenti sommando le opzioni di risposta caratterizzate da una maggiore positività rispetto al giudizio espresso. Utilizzando una scala qualitativa con un certo numero di valutazioni (buono, discreto, sufficiente, insufficiente), per calcolare l area di soddisfazione occorre considerare la somma dei giudizi buono e discreto, tralasciando il «sufficiente». Indagine di Customer Satisfaction 23

SERVIZI EROGATI > Giudizio generale sul personale dalla Camera di commercio IN GENERALE, QUALE GIUDIZIO ESPRIMEREBBE VERSO IL PERSONALE DALLA CAMERA DI COMMERCIO CHE OFFRE IL SERVIZIO ALLO SPORTELLO? Giudizio generale personale della Camera buono 63,2 discreto sufficiente 15,8 15,8 insufficiente 5,3 19 casi buono + discreto Indice di soddisfazione 78,9 Indice di soddisfazione: permette di aggregare le risposte fornite dagli utenti sommando le opzioni di risposta caratterizzate da una maggiore positività rispetto al giudizio espresso. Utilizzando una scala qualitativa con un certo numero di valutazioni (buono, discreto, sufficiente, insufficiente), per calcolare l area di soddisfazione occorre considerare la somma dei giudizi buono e discreto, tralasciando il «sufficiente». Indagine di Customer Satisfaction 24

MODALITÀ GENERALI DI FUNZIONAMENTO DELLA CAMERA > Aspetti connessi al rapporto con gli uffici SECONDO LEI CI SONO ASPETTI, CONNESSI AL RAPPORTO CON GLI UFFICI, CHE POTREBBERO ESSERE MIGLIORATI? Ci sono aspetti da migliorare? 31,6% sì 19 casi 68,4% no QUALI ASPETTI VORREBBE MIGLIORARE? Lista degli aspetti Accesso ai servizi 1 Tempi di attesa agli sportelli Competenza del personale 3 3 Orari di apertura 1 Tempestività nelle risposte 2 Disponibilità del personale 6 casi Indagine di Customer Satisfaction 25

MODALITÀ GENERALI DI FUNZIONAMENTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO > Adeguatezza degli orari di apertura al pubblico Ritiene che gli orari di apertura al pubblico siano Orari di apertura della Camera di commercio da modificare 47,4% 52,6% adeguati Nel caso in cui siano da modificare, in che maniera? Bisognerebbe anticipare l apertura la mattina Bisognerebbe posticipare l apertura al mattino Bisognerebbe posticipare la chiusura nel pomeriggio 15,8 Bisognerebbe anticipare l apertura nel pomeriggio Bisognerebbe adottare l orario continuato tutti i giorni 31,6 19 casi Indagine di Customer Satisfaction 26

MODALITÀ GENERALI DI FUNZIONAMENTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO > Soddisfazione overall servizio allo sportello IN GENERALE QUALE GIUDIZIO ESPRIMEREBBE SUL LIVELLO DEI SERVIZI CHE LA CAMERA DI COMMERCIO EROGA ALLO SPORTELLO? Giudizio generale servizio allo sportello buono 68,4 discreto 21,1 sufficiente 10,4 insufficiente 0,1 Indice di soddisfazione 19 casi buono + discreto 89,5 Indice di soddisfazione: permette di aggregare le risposte fornite dagli utenti sommando le opzioni di risposta caratterizzate da una maggiore positività rispetto al giudizio espresso. Utilizzando una scala qualitativa con un certo numero di valutazioni (buono, discreto, sufficiente, insufficiente), per calcolare l area di soddisfazione occorre considerare la somma dei giudizi buono e discreto, tralasciando il «sufficiente». Indagine di Customer Satisfaction 27

MODALITÀ GENERALI DI FUNZIONAMENTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO > Soddisfazione generale della Camera di commercio CONSIDERANDO L'INSIEME DEI SERVIZI EROGATI NELLE DIVERSE MODALITÀ, QUALE GIUDIZIO ESPRIMEREBBE SUL FUNZIONAMENTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO? Customer Satisfaction Index dalla Camera di commercio buono 40,3 discreto 24,2 sufficiente 33,9 insufficiente 1,6 80 casi buono + discreto Indice di soddisfazione 64,5 Indice di soddisfazione: permette di aggregare le risposte fornite dagli utenti sommando le opzioni di risposta caratterizzate da una maggiore positività rispetto al giudizio espresso. Utilizzando una scala qualitativa con un certo numero di valutazioni (buono, discreto, sufficiente, insufficiente), per calcolare l area di soddisfazione occorre considerare la somma dei giudizi buono e discreto, tralasciando il «sufficiente». Indagine di Customer Satisfaction 28

MODALITÀ GENERALI DI FUNZIONAMENTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO > Qualità nel tempo della prestazione offerta dalla Camera SE HA GIÀ UTILIZZATO NEGLI ULTIMI 12 MESI I SERVIZI DELLA CAMERA DI COMMERCIO, RITIENE CHE LA QUALITÀ DELLA PRESTAZIONE OFFERTA SIA Qualità dalla prestazione della Camera di commercio peggiorata 1,5 uguale 89,7 migliorata 7,4 è la prima volta 1,5 80 casi migliore - peggiore Indice di periodo (IDP) 5,9 Indice di periodo (IDP): tale indice vuole identificare il livello di qualità prodotto dalla Camera nel tempo, non come fotografia dello status quo frutto di una analisi matematica, ma come confronto generale realizzato dagli utenti sulla totalità dei servizi offerti. L auspicio è di leggere un IDP positivo (differenza tra promotori e detrattori), in quanto sarebbe la prova di un miglioramento continuo della prestazione offerta. Indagine di Customer Satisfaction 29

MODALITÀ GENERALI DI FUNZIONAMENTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO > Riutilizzo/Partecipazione alle iniziative della Camera di commercio FAREBBE NUOVAMENTE RICORSO AI SERVIZI, OVE NON OBBLIGATO PER LEGGE, O PARTECIPEREBBE ALLE INIZIATIVE DELLA CAMERA DI COMMERCIO? Partecipazione alle iniziative della Camera di commercio certamente sì 35,4 probabilmente sì 39,2 probabilmente no 6,3 certamente no 19,0 80 casi certamente no Indice di riutilizzo (IDR) 19,0 Indice di riutilizzo (IDR): Questo indicatore è applicabile limitatamente all insieme dei servizi che le Camere offrono ponendosi nei confronti dell utenza come interlocutori alternativi rispetto ad altri operatori della sfera pubblica o privata. Servizi e iniziative, cioè, per i quali l utente non è obbligato a rivolgersi alla Camera di commercio e per i quali è ragionevole ipotizzare la dimensione del riutilizzo. L IDR prende in considerazione il valore di massima negatività, cioè l opzione di risposta «certamente no», per il quale si consiglia di puntare a mantenere questa valutazione entro una forbice tra 0% e 3%. Valori più alti rappresenterebbero un chiaro segnale di sofferenza. Indagine di Customer Satisfaction 30

Indagine di Customer Satisfaction 31