Le infezioni dei presidi elettronici intracardiaci (CIED) Sagone Antonio MD E.P. Lab. H. L. Sacco Milano



Documenti analoghi
PROTOCOLLO AIAC REGIONE VENETO

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI PACEMAKER BIVENTRICOLARE (CRT)

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: REVISIONE O SOSTITUZIONE DI DISPOSITIVO IMPIANTABILE (PACEMAKER O DEFIBRILLATORE)

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI PACEMAKER (PM)

ESPIANTO/ESTRAZIONE DI PACEMAKER (PM)-DEFIBRILLATORE (ICD)/ELETTROCATETERE-I

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI DEFIBRILLATORE BIVENTRICOLARE (CRT - D)

La vaccinazione delle persone ad alto rischio di infezione invasiva pneumococcica

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI DEFIBRILLATORE IMPIANTABILE (ICD)

IMPIANTO DI DISPOSITIVO PER IL MONITORAGGIO CONTINUO ECG (LOOP RECORDER)

IMPIANTO DI DEFIBRILLATORE IMPIANTABILE

Riabilitazione dopo intervento di cardiochirurgia

Chiusura dell auricola: Perché? A quali pazienti?

Defibrillatore impiantabile sottocutaneo e pacemaker leadless: luci ed ombre del progresso scientifico

RIVOLUZIONE IN ARITMOLOGIA. PACEMAKER SENZA FILI E DEFIBRILLATORE SOTTOCUTANEO

XXXIX CONGRESSO ANNUALE AIE Milano, ottobre La sopravvivenza dei pazienti dializzati incidenti in Regione Veneto:

Circulation 2010;121; Invito alla lettura Dr Achille Giardina Unità Operativa di Cardiologia Azienda Ospedaliera Giuseppe Brotzu Cagliari

Registro emodialisi Regione Marche: caratteristiche dei pazienti e trattamenti

N cartella N ricovero Cognome Nome Data di nascita

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è

La resistenza agli antibiotici emergenza mondiale: conseguenze per le sale operatorie. Dott. Andreas Kunze

Terapie elettriche. innovative: il defibrillatore e il pacemaker senza fili. Dr. Antonello Vado, MD. EP Lab Villa Maria Pia Hospital Torino

STUDIO RETROSPETTIVO SULL ENDOCARDITE ULCERO-POLIPOSA DEL BOVINO

ALLEGATO 1 - II parte

Il vissuto dei pazienti portatori di defibrillatore interno

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi

Obiettivi formativi specifici e funzioni anche in relazione al particolare settore occupazionale al quale si riferiscono:

Infezioni correlate all assistenza

DRG Urologici. G. Muzzonigro, L. Carmignani, R. Damiano F. Fanciullacci, C. Ferri, R. Leonardi. Dalla versione 19.0 alla versione 24.

4 Attualità. Martedì 5 febbraio Il dossier dell Aifa. Il dossier dell Aifa

Compromissione respiratoria nelle malattie valvolari cardiache. Dott. Eliezer Joseph Tassone

InfEzIonE del PACEMAKER E dell ICd: un PRoblEMA In EsPAnsIonE?

della Valvola Mitrale

Laser VENEX SISTEMA APPLICATIVO DELLA KLS MARTIN PER L OCCLUSIONE LASER ENDOVENOSA. Facile da usare Flessibile Preciso Compatibile

COSA SONO I PACEMAKER E DEFIBRILLATORI?

Si certifica che il/la sig/ra nato/a il è affetto/a da Diabete Mellito di Tipo

CHIUSURA PERCUTANEA DELL AURICOLA SINISTRA: DELLA SALA DI EMODINAMICA E DELLA DEGENZA

A cura di Massimo Mantovani

PROTOCOLLO ASSISTENZIALE PRE E POST IMPIANTO PACEMAKER DEFINITIVO

I SOFFI CARDIACI. Page 1

La sicurezza del paziente.

IMPIANTO DI DEFIBRILLATORE AUTOMATICO CONSENSO INFORMATO

IL RUOLO DELL INFERMIERE

Sospetto di endocardite infettiva

PACEMAKERS E DEFIBRILLATORI IMPIANTABILI: PRESENTE E FUTURO

Linee Guida Italiane Impianto di Pacemaker. Defibrillatori automatici impiantabili (ICD) Dr M Gazzarata. Savona 12/11/2008

Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità.

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

Cateterismo cardiaco e coronarografia

Italiana UOC di Cardiologia del Presidio di Gavardo dell Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda AOD DESENZANO DEL GARDA

Scegli il tuo cammino e mettici il cuore. Perché se lo fai con il cuore sei arrivato ancora prima di partire.

Bradicardie estreme. Clinica di Anestesia e Rianimazione Dir. Prof. G. Della Rocca Università degli Studi di Udine Azienda Ospedaliero Universitaria

Insufficienza mitralica

I Trattamenti Endovascolari

Malfunzionamenti di dispositivi cardiaci impiantabili a seguito di trattamenti radioterapici

Angels e gruppi di angels: ruolo e peculiarità Finanziare l innovazione 09 Settembre Lorenzo Franchini

Te T cnologie c hirurgiche chirurgiche e Infermiere

lavoro cardiaco senza compromettere la perfusione coronarica (Harkin) Anni 60: spostamento di volume intravascolare con palloni di latex

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

Disease management del Diabete mellito tipo II Art. 9 AIR 2013

PREPARAZIONE ALLO SCREENING DEL COLON L ADESIONE ALLO SCREENING DEL TUMORE DEL COLON-RETTO

considerato una complicanza naturale della tubercolosi polmonare..

Parte 1 Ipertensione arteriosa

STATO NUTRIZIONALE 1

Il paradosso del Veneto

La sincope: Modalità di codifica

COME ESEGUIRE UN BENDAGGIO ADDOMINALE. Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano

L iscrizione al Corso è possibile solo online tramite il sito web:

Corso di Aggiornamento

IMPIANTO DI PACE-MAKER DEFINITIVO CONSENSO INFORMATO

Premi il pulsante arancione per una terapia a pressione negativa (NPWT) che dà certezza dei costi

ENUCLEAZIONE PROSTATICA TRANSURETRALE MEDIANTE LASER AL TULLIO (TULEP)

Cosa è l asma? L asma è una frequente patologia cronica che dura tutta la vita caratterizzata dall infiammazione e dal restringimento delle vie

Chirurgia delle emorroidi e del prolasso rettale con metodica indolore Dott. Andrea Conti

TITOLO SCREENING ONCOLOGICO DEL TUMORE DEL COLON-RETTO IN PROVINCIA DI RAGUSA: TASSI DI INVITI E ADESIONI PERIODO

Anita Andreano e Antonio Russo

Quando e come usare gli antibiotici Le infezioni da catetere venoso centrale. Elio Castagnola UOC Malattie Infettive Istituto Giannina Gaslini Genova

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE

Protesi valvolari. Figura 1. Jones M, Eidbo EE, JACC, Morfologie del flusso in diversi tipi di protesi. Protesi meccaniche

Rischio e rating di Stati e obbligazioni

Relazione descrittiva Progetto: Supporto Medico-Formativo Pediatrico per le comunità rurali della provincia di Takeo, Cambogia

La raccolta differenziata nelle aree metropolitane

QUAL E IL RUOLO DEI MIDLINE A DOMICILIO OGGI? L ACCESSO PERIFERICO DI LUNGA DURATA TRA MIDLINE E CANNULE PERIFERICHE LUNGHE

Siena, Hotel Mercure degli Ulivi 4 giugno 2016

Il farmacista nella promozione della segnalazione di reazioni avverse da farmaci da parte dei cittadini. Ugo Moretti

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

REGOLAMENTO CLAIMS 1924/2006: STATO DELL ARTE E PROSPETTIVE Paolo Casoni, Presidente AIIPA Integratori alimentari, prodotti dietetici e salutistici

APPLICAZIONI DELLA CHIRURGIA MININVASIVA

Uso di farmaci antipsicotici e rischio di embolia polmonare: uno studio caso-controllo innestato

REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Paolo Franceschi Tel Savona 19 Dicembre 2005

L'esperienza dell ASL di Bergamo e la segnalazione spontanea sul territorio

Corso di Laurea in INFERMIERISTICA


CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

I pazienti con EPN sono a rischio di trombosi nonostante anticoagulazione o fabbisogni trasfusionali minimi

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nel quartiere S. Polo nel periodo

Tetralogia di Fallot

THREE-DIMENSIONAL ECHOCARDIOGRAPHIC EVALUATION OF LEFT VENTRICULAR DYSSYNCHRONY IN PEDIATRIC TRANSPLANTED HEART: A PILOT STUDY

SIMPOSIO DI EMODINAMICA SULLE SPONDE DEL TICINO Novara, gennaio Dr.ssa Alessandra Truffa Laboratorio di Emodinamica ASL BI - Biella

La gestione ambulatoriale del bambino con IVU: stato attuale e prospettive future. Marina Picca. Milano.

Transcript:

Le infezioni dei presidi elettronici intracardiaci (CIED) Sagone Antonio MD E.P. Lab. H. L. Sacco Milano

Le infezioni nei presidi elettronici intracardiaci A livello mondiale, si contano circa 3.25 milioni di pacemaker (PM) e 180 000 Defibrillatori (ICD) impiantati e funzionanti. Ogni anno, infatti, vengono impiantati circa 400 000-500 000 PM, con 200 impianti per milione di abitanti nel Regno Unito, 420 per milione di abitanti negli Stati Uniti, fino ad un massimo di 600 per milione di abitanti nel Belgio. In Italia il numero degli impianti raggiunge i 300 per milione di abitanti. Le complicanze associate all impianto di apparati di elettrostimolazione permanente sono rappresentate da malfunzionamenti del sistema, infezioni locali (a livello della tasca) o sistemiche e trombosi delle vene di impianto. Proclemer A, Gregori D, Felisatti S, et al. Registro italiano pacemaker e defibrillatori. Bollettino periodico 2000. Giornale Italiano di Aritmologia e Cardiostimolazione 2001; 4 (Suppl 1):.

Infezione degli elettrocateteri I dati della letteratura riportano un tasso di infezioni secondarie all impianto di PM/ICD che varia dallo 0.5% al 12.6%. Mentre le infezioni locali si manifestano in media dopo 2.5 settimane dall ultima procedura effettuata sulla tasca, le infezioni su catetere presentano tempi di latenza considerevolmente superiori, insorgendo in media dopo 33 settimane dalla procedura chirurgica e talvolta anche diversi anni dopo, a seconda del germe implicato. Lai KK, e al,clin Infect Dis 1998; 27: 265-9.

Principali fattori che contribuiscono allo sviluppo delle infezioni 1) diabete mellito, 2) neoplasie, 3) insufficienza renale cronica, 4) denutrizione o terapie protratte con steroidi e/o immunosoppressori 5) l ematoma della tasca di impianto 6) la terapia con gli antagonisti della vitaminak 7) Ritardo della cicatrizzazione della ferita, 8) la necessità di riposizionamento in acuto dell elettrocatetere 9) l eventuale presenza di cateteri abbandonati 10) la trombosi venosa lungo il decorso dei cateteri

Indicazioni all estrazione dei cateteri Indicazioni di classe I a) tutti i pazienti con infezione certa del sistema, come evidenziato da endocardite su valvole o su cateteri o sepsi (livello di evidenza B); b) tutti i pazienti con infezione certa della tasca come evidenziato da decubito, erosioni causate dal dispositivo, fistole e aderenze cutanee, senza evidenza di infezioni delle porzioni endovascolari (livello di evidenza B); c) tutti i pazienti con endocardite valvolare senza un chiaro coinvolgimento dei cateteri e/o del dispositivo (livello di evidenza B); d) nei pazienti con batteriemia occulta da Gram-positivi (non contaminata) (livello di evidenza B).

Indicazioni all estrazione dei cateteri Indicazioni di classe II a) pazienti con batteriemia occulta persistente Gram-negativa(livello di evidenza B).

Indicazioni all estrazione dei cateteri Indicazioni di classe III Condizioni per le quali è opinione generale che la rimozionedei cateteri non sia necessaria.

Tecniche di estrazione transvenosa degli elettrocateteri

Tecniche di estrazione transvenosa degli elettrocateteri

Refresher: Basic Lead Extraction Products and techniques LEAD EXTRACTION Mechanical Telescoping Dilator Sheath Sets TFE (LR-TEFBES-xx) POLYPROPYLENE (LR-PPLBES-xx) STAINLESS STEEL (LR-TELSST-xx)

Use the EVOLUTION SHORTIE or telescoping stainless steel sheaths during difficult venous entry procedures Evolution Shortie

Tecniche di estrazione transvenosa degli elettrocateteri LASER

Il Sistema S-ICD L approccio sottocutaneo Nessun catetere all interno o sul cuore Sistema venoso preservato Impianto semplice chirurgicamente Puri riferimenti anatomici In generale senza bisogno di fluoroscopia Tempo di impianto prevedibile

Il Sistema S-ICD Procedura di impianto No accesso venoso Ridotte complicazioni Semplice chirurgicamente In generale nessuna necessità di fluoro Puri riferimenti anatomici Tempo di impianto prevedibile Più sicura e leggera

Popolazione pazienti S-ICD Pazienti in prevenzione primaria e secondaria che non richiedono ATP/brady pacing/terapia CRT Ponte al trapianto Sistema venoso non accessibile per ICD TV Accesso venoso a sinistra non utilizzabile e accesso venoso a destra non disponibile per dialisi Anomala anatomia cardiaca (congenita) Elevato rischio di infezione Disfunzione renale Diabete

Most infections managed through antibiotics All Suspected & Confirmed Infections* (n = 18, 5.6%) 13 (4%) Managed w/ Antibiotics 4 (1.3%) System Explants 1 (.3%) Sternal Incision Revision Note: Infection in this study was defined as any confirmed or suspected infection (including skin irritation or redness) No systemic blood infections or endocarditis Explants occurred in first 1/3 of implants; no infections in last 2/3 of implants 97% of previous TV-ICD patients had no reports of infection with the S-ICD Learnings addressed importance of prep/drape and updates to training materials Typical TV-ICD infection rates: = <1% for denovo, and 1+% for replacements

Grazie per l attenzione