ANIMALI. Gli ormoni sono sostanze organiche naturali che, a basse concentrazioni, influenzano profondamente dei processi fisiologici



Documenti analoghi
regolazione morfogenesi accrescimento segnali chimici ORMONI VEGETALI

CLASSI PRINCIPALI: PROTEINE PEPTIDI DERIVATI DI AMINOACIDI STEROIDI

regolazione segnali chimici ORMONI VEGETALI

regolazione morfogenesi accrescimento segnali chimici ORMONI VEGETALI

regolazione morfogenesi accrescimento segnali chimici ORMONI VEGETALI

FISIOLOGIA VEGETALE. Gli ormoni vegetali

regolazione morfogenesi accrescimento segnali chimici ORMONI VEGETALI

Perchè tutte le piante hanno bisogno di ormoni?

Negli anni 50 venne caratterizzato il secondo gruppo di ormoni le GIBBERELLINE

ORGANISMI MULTICELLULARI

PERCHE I BATTERI HANNO SUCCESSO

Tra le molecole segnale (stimoli interni) i fitormoni svolgono un ruolo primario

ORGANISMI MULTICELLULARI

Il controllo della crescita e dello sviluppo di una pianta è di tipo genetico e dipende dagli ormoni vegetali.

FISIOLOGIA VEGETALE. Le risposte delle piante all ambiente

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

Agrobacterium è in grado di trasferire nel genoma vegetale qualsiasi sequenza si trovi delimitata dai right e left borders

alberi in prossimità dei lampioni stradali

SINTESI DELL RNA. Replicazione. Trascrizione. Traduzione

Dal DNA all RNA. La trascrizione nei procarioti e negli eucarioti

il tessuto vascolare contiene una sostanza in grado di stimolare la divisione cellulare (tubero patata/ferita)

L adattamento dei batteri. Strategie di adattamento

LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura.

GENI DI IDENTITA MERISTEMATICA

Scoperte nel corso di studi per identificare sostanze in grado di stimolare le divisioni cellulari

Biosintesi non ribosomiale di metaboliti peptidici bioattivi

1913 Haberlandt. il tessuto vascolare contiene una sostanza in grado di stimolare la divisione cellulare (tubero patata)

- Polimeri biodegradabili

2. Fisiologia Cellulare Diffusione, Trasporto, Osmosi

Come funzionano gli oligo Antisenso? RNA WORLD. mrna. Regolare l espressione genica tramite molecole di RNA. Come funzionano gli oligo antisenso?

Integrali (transmembrana), si estendono attraverso l intera membrana. Classificate in famiglie a seconda del numero di segmenti transmembrana.

Mediatore chimico. Recettore. Trasduzione del segnale. Risposta della cellula

Struttura e funzione dei geni. Paolo Edomi - Genetica

LE PIANTE COME BIOREATTORI

A che servono le piante transgeniche?

FAME, APPETITO E SAZIETA

il tessuto vascolare contiene una sostanza in grado di stimolare la divisione cellulare (tubero patata)

Dal DNA alle proteine: La trascrizione e la traduzione

L endocitosi dell EGFR

Lo sviluppo delle piante


Le PROTEINE sono i biopolimeri maggiormente presenti all interno delle cellule, dal momento che costituiscono dal 40 al 70% del peso a secco.

RNA polimerasi operone. L operatore è il tratto

REGOLAZIONE DELL'ESPRESSIONE GENICA

ASSORBIMENTO E TRASPORTO DI ACQUA

Il mantenimento dell omeostasi cellulare dipende dai sistemi che permettono lo scambio di molecole tra citoplasma e liquido

CONTROLLO ORMONALE DEL METABOLISMO GLUCIDICO DA PARTE DI GLUCAGONE, ADRENALINA E INSULINA

Diversità tra i viventi

Biotecnologie vegetali e ricerca spaziale

Vettori di espressione

DIFFERENZIAMENTO E COMUNICAZIONE TRA CELLULE - LE CELLULE STAMINALI.

Attivazione dei linfociti T

Regolazione del metabolismo del glucosio

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

MECCANISMI MOLECOLARI MEMORIA PROCEDURALE/IMPLICITA

cellulosa polimero lineare di D(+)glucosio in legame β(1 4) costituisce circa il 30% del peso delle pareti primarie struttura a microfibrille

DI REGOLAZIONE A DUE COMPONENTI

Tecniche di ingegneria genetica vegetale

Le cellule eucariotiche svolgono durante la loro vita una serie ordinata di eventi che costituiscono il Ciclo Cellulare

immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo

Regolazione dell espressione genica imputabile esclusivamente a regolatori di natura proteica?

GENOMA. c varia da pochi kb nei virus a milioni di kb in piante e animali

RNA non codificanti ed RNA regolatori

Sviluppo e morfogenesi. gli ormoni delle piante

I fattori ambientali più importanti sono : temperatura. forza di gravità

LA PERCEZIONE DELL'AMBIENTE: I RECETTORI

Avversità del manto erboso: malattie fungine, parassiti, infestanti

Fissazione dell azoto atmosferico. Conversione di N 2. in Ammoniaca: N H 2 2 NH 3

Effetti delle LDL ossidate sull uptake del glucosio in cellule adipocitarie mature

Monossido d azoto NO (Nitric Oxide) Messaggero del segnale cellulare. Molecola regolatoria nel sistema nervoso centrale e periferico

RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio

La regolazione genica nei eucarioti

Regolazione della trascrizione. Operoni catabolici nei procarioti (controllo negativo)

Controllo post-trascrizionale dell espressione genica

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

Applicazioni biotecnologiche in systems biology

PROTEINA GREGGIA (P.G.)

DNA - RNA. Nucleotide = Gruppo Fosforico + Zucchero Pentoso + Base Azotata. Le unità fondamentali costituenti il DNA e l RNA sono i Nucleotidi.

Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale. In che modo?

PLASMIDI puc ALTRI TIPI DI VETTORI. VETTORI λ

logo.jpg 18F-FDG Vari lavori hanno dimostrato che l accumulo di FDG correla con il Ki-67 MARKER DI PROLIFERAZIONE

Attivitá e cinetica enzimatica

Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo

VITAMINE. Classificazione Liposolubili e idrosolubili (la solubilità influenza il loro modo di essere assorbite, accumulate ed escrete).

SPERIMENTAZIONE DI TECNOLOGIE DI BIORISANAMENTO

EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME

Gibberelline. Le gibberelline sono state identificate come componenti fungini che promuovono l allungamento dello stelo. Pianta non infettata

FARMACODINAMICA RECETTORI ED EFFETTORI

Eredità non mendeliana

Farmacodinamica II. Mariapia Vairetti. Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Sezione di Farmacologia e Tossicologia Cellulare e Molecolare

Attori principali nei TCRS. Processi biologici in cui sono coinvolti sistemi a due componenti. Numero di TCRS nel genoma batterico

I FITOREGOLATORI. Dott. Giuseppe Ferrara Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Tracce svolte per la prova scritta. Scienze naturali, matematiche e fisiche

BIOLOGIA GENERALE. Alessandro Massolo Dip. Biologia Animale e Genetica c/o Prof. F. Dessì-Fulgheri (Via Romana 17) massolo@unifi.

AMIDO (starch) CHO di riserva presente nei diversi alimenti in quantità variabili. Amilosio: catene lineari di glucosio con legami 1-4

Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa

in Terminazione Neurone Dendriti Soma Fessura sinaptica sinaptica Nucleo dendrite Segmento iniziale Sinapsi inibitoria Segmento mielinico Assone

Attivatore delle autodifese della pianta per la lotta contro il cancro batterico dell actinidia (PSA)

Transcript:

GLI ORMONI VEGETALI

ANIMALI Gli ormoni sono sostanze organiche naturali che, a basse concentrazioni, influenzano profondamente dei processi fisiologici sono sintetizzati in organi o tessuti specifici sono trasportati attraverso il circolo sanguigno verso un tessuto bersaglio controllano un processo fisiologico in maniera concentrazione-dipendente

CLASSI PRINCIPALI: PROTEINE PEPTIDI DERIVATI DI AMINOACIDI STEROIDI

PIANTE il sito di sintesi non è chiaramente localizzato (ex. auxina) non sempre agiscono in maniera conc. dep. (ex. auxina/etilene; variazioni sensibilità target) ogni ormone regola numerosi processi numerosi processi fisiologici sono regolati da diversi ormoni

CLASSI PRINCIPALI AUXINE GIBBERELLINE CITOCHININE ETILENE ACIDO ABSCISSICO ALTRE SOSTANZE SEGNALE BRASSINOSTEROIDI ACIDO JASMONICO ACIDO SALICIDICO SISTEMINA POLIAMMINE

SINTESI TRASLOCAZIONE RECETTORE TRASDUZIONE DEL SEGNALE TARGET RISPOSTA FISIOLOGICA

fototropismo

la zona di accrescimento è lontana dall apice segnale?

nell apice del coleottile è presente una sostanza in grado di promuovere la crescita

anni 30 (USA, Olanda): scoperta natura chimica auxina auxine naturali

auxine sintetiche

Orange agent 2,4-D 2,4,5,-T TCDD

antiauxine PCIB (acido α-(p-clorofenossi)isobutirrico)

metodi dosaggio auxine metodi biologici

metodi fisici e chimici HPLC + spettrometria di massa 1 pg RIA 1 ng

BIOSINTESI IAA avviene nei tessuti in rapida divisione cellulare meristemi apicali germoglio foglie giovani frutti in via di sviluppo

sono vie alternative (comuni solo nel pomodoro)

batteri patogeni (Pseudomonas, Agrobacterium) 3 famiglie su 21 analizzate

via triptofano-indipendente mutanti di mais orp (orange pericarp) gene triptofano sintasi mutato alti livelli IAA [ 15 N]antranilato [ 15 N]IAA

degradazione IAA perossidasi: degradano IAA in vitro piante transgeniche con livelli alterati perossidasi: normali livelli IAA

le auxine possono essere coniugate a vari composti IAA-glucani (50-70 unità glucosio) IAA-glicoproteine (nei semi di cereali)

TRASPORTO IAA trasporto polare unidirezionale trasporto floematico

PIN

inibitori trasporto auxina debole attività auxinica compete con l auxina sul sito di legame del trasportatore inibitori PIN

effetti fisiologici auxina

regolazione crescita per distensione C IAA

come si estendono le cellule vegetali? assorbimento osmotico H 2 O estensione parete in risposta alla pressione di turgore velocità di crescita = m(p-y) m = estensibilità parete P = pressione di turgore Y = soglia di cedevolezza l auxina aumenta l estensibiltà della parete

ipotesi della crescita acida l acidificazione dell apoplasto aumenta l estensibilità della parete aumento velocità estrusione protonica indotto da auxina cinetica estrusione = cinetica crescita tamponi neutri = no crescita indotta da auxina composti che promuovono l estrusione stimolano la crescita

L AUXINA REGOLA I TROPISMI

fototropismo nei coleottili il fototropismo è mediato dalla re-distribuzione laterale dell auxina anni 20 Cholodny-Went la [IAA] è maggiore nella parte dell apice non illuminata

trasporto polare azione

pianta Arabidopsis trasformata con il gene DR5::GUS DR5 = promotore gene GH3 (indotto da auxina) In Arabidopsis la redistribuzione laterale dell auxina coinvolge trasportatori specifici (PIN3) localizzati lateralmente e richiede l inattivazione dei trasportatori PIN1

gravitropismo risposte di crescita alla gravità

il modello Cholodny-Went è applicabile anche al gravitropismo ripiegamento coleottili verso l alto trasporto polare auxina verso la parte inferiore del coleottile [ 15 N] RIA gene reporter coleottili privati dell apice no gravitropismo

accumulo mrna SAUR (small auxin up-regulated protein) ipocotili di soia mrna antisenso

come viene percepita la gravità? amiloplasti (statoliti) presenti negli statociti (a livello della cuffia)

-il gravitropismo persiste anche in mutanti con bassi livelli di amido -anche altri sensori? GERMOGLI E COLEOTTILI La gravità è percepita da plastidi nello strato amilaceo (strato di cellule che circonda l endodermide)

Come viene trasdotto il segnale gravitropico?

la cuffia contiene IAA e ABA l inibitore è l IAA

etilene + altri meccanismi

l auxina non supera la zona di allungamento localizzazione flavonoidi

DOMINANZA APICALE

IPOTESI modello a inibizione diretta l auxina proveniente dall apice viene traslocata fino alla gemma laterale concentrazione ottimale crescita gemme è molto bassa inibizione crescita decapitando l apice la [IAA] nelle gemme dovrebbe diminuire

promotore indotto da auxina luciferasi luce emessa [IAA] decapitando la gemma apicale l attività luciferasica aumenta [IAA] aumenta di 5 volte ma non entra all interno della gemma laterale nella gemma aumenta la concentrazione di ABA

FORMAZIONE DI RADICI AVVENTIZIE IAA C

IAA cellule mature rapida divisione sviluppo meristema apicale radicale

alf1 proliferazione radici laterali alti livelli IAA

alf4 privo di radici laterali assenza di primordi alf3 primordi radicali non sviluppati

SVILUPPO FRUTTI IAA sintetizzato nel polline e nell endosperma dei semi in via di sviluppo l accrescimento dell uvulo fecondato (fruttificazione) dipende dall auxina

in alcune specie possono essere prodotti frutti senza fecondazione (PARTENOCARPIA) naturalmente trattando con IAA IaaM C

INDUZIONE DIFFERENZIAMENTO VASCOLARE avviene a partire dalle gemme e dalle giovani foglie è basipeto (polare) il processo è controllato dall auxina

piante transgeniche con gene biosintesi IAA di Agrobacterium aumentato numero elementi tracheali (piccoli) piante transgeniche con gene IAA-lisina sintetasi di P. savastanoi diminuito numero elementi tracheali (grandi)

REGOLAZIONE DELL ESPRESSIONE GENICA geni di risposta primaria auxina trasduzione del segnale attivazione fattore di trascrizione trascrizione genica geni di risposta secondaria attivazione fattore di trascrizione sintesi altro fattore di trascrizione trascrizione genica

Il recettore dell auxina è stato identificato TIR1 TIR1 è parte del complesso SCF TIR, con attività ubiquitina ligasica (E3)