PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali



Documenti analoghi
STORIA E GEOGRAFIA CLASSI PRIME

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA

Piano didattico annuale. Materia: STORIA. Manutenzione e Assistenza Tecnica Annualità

Profilo dello studente della formazione professionale in esito al biennio dell obbligo di istruzione ed al terzo anno

1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ASSE STORICO SOCIALE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

Sezione 1 - PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

INDICATORI, ABILITA /CAPACITA, CONOSCENZE

DIPARTIMENTO STORICO-SOCIALE. Progettazione delle Attività Didattiche per Competenze QUADRO DI RIFERIMENTO PER IL PRIMO BIENNIO:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO Prof. Carmela Infarinato Materia : Storia

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

TECNICHE DI GESTIONE DEGLI ACQUISTI E DELLE SCORTE

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Si vedano le linee guida dei nuovi Tecnici e Istituti Professionali e le Indicazioni Nazionali Nuovi Licei)

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM)

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi.

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMAZIONE DI STORIA Anno scolastico

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Diritto

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 24 / 9 /2014 Pag. di 5

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE. CLASSE 2^ Indirizzo OTTICO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA

TESTO/I ADOTTATO/I: Brancati, Pagliarani DIALOGO CON LA STORIA voll 1 e 2 COMPETENZE

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

FINALITA. 1 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione, passim.

LICEO CLASSICO STATALE VITRUVIO POLLIONE FORMIA. a.s PIANO DI LAVORO ANNUALE STORIA E GEOGRAFIA. Docente : Giuliano Maria

Liceo delle Scienze Umane Opzione economico-sociale

PROGRAMMAZIONE di ISTITUTO ANNO SCOLASTICO Storia. Classe prima

Anno scolastico 2015 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

RUBRICA DI VALUTAZIONE (classi I II III) GEOGRAFIA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI"

Programmazione del dipartimento di Diritto e Economia. Biennio del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Economico Sociale. a.s.

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Unità di Apprendimento

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. DOCENTE Francesco Bottaro CLASSE 2 SEZ. A A.S

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA. Anno scolastico

Economia aziendale 2 biennio RIM

LICEO STATALE PIERO GOBETTI - OMEGNA

DESCRIZIONE DEL MODELLO DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

Liceo classico. Liceo Linguistico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S

LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

INDIRIZZO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO "BIANCHI DOTTULA"

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA

LA COMMISSIONE PER LA DEFINIZIONE DEL PATTO FORMATIVO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Un anno di studio all estero

ASSE STORICO-SOCIALE

Istituto d Istruzione Superiore Liceo Classico e Liceo Scientifico V. Julia - Acri

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per le classi GEOGRAFIA

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

GRUPPO DI LAVORO DISCIPLINE GIURIDICHE ECONOMICHE COMPETENZE PER LE CLASSI PRIME *

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici e Socio-Sanitari

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: GEOSTORIA DOCENTE: ANNASTELLA MARABINI

INDIRIZZO: RELAZIONI INTERNAZIONALI DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA CLASSE: QUARTA

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

I.C.E.Q.Visconti a.s CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE Progetto finanziato con la legge 285/97

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

POLO BIANCIARDI GROSSETO CURRICULUM CITTADINANZA E COSTITUZIONE DISCIPLINE: STORIA/DIRITTO CLASSI PRIME. Il concetto di cittadinanza.

ELABORATO DAI DOCENTI ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. klzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwer

Transcript:

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali Classe I sez. AL indirizzo: Linguistico Docente: Prof.ssa Carla Chiuri UdA n. 1 CONOSCENZE ABILITA / CAPACITA COMPETENZE I BIMESTRE (Settembre- Novembre) Le origini dell umanità I popoli della Mesopotamia. La civiltà egizia. La civiltà dell antica Palestina Che cosa è la geografia Le caratteristiche del Pianeta Terra La popolazione e gli insediamenti 1. Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio attraverso l osservazione di eventi storici e di aree geografiche 2. Collocare i più rilevanti eventi storici affrontati secondo le coordinate spazio /tempo 3. Classificare opportunamente gli eventi, valutarli e confrontarli in senso diacronico e sincronico 4. Identificare gli elementi maggiormente significativi per confrontare aree e periodi diversi 5. Individuare cause e conseguenze di un fatto/evento e motivarne le relazioni logiche 6. Selezionare, da fonti di diverse tipologie, le informazioni spazio- temporali pertinenti al fatto/evento analizzato 7. Comprendere il cambiamento in relazione agli usi, alle abitudini, al vivere quotidiano nel confronto con la propria esperienza personale 8. Orientarsi criticamente dinanzi alle principali forme di rappresentazione cartografica, nei suoi diversi aspetti geografici, fisici e geopolitici 9. Descrivere e inquadrare nello spazio i problemi del mondo 10. Leggere- anche in modalità multimediale- le differenti fonti letterarie, iconografiche, documentarie, cartografiche ricavandone informazioni su eventi storici di diverse epoche e differenti aree geografiche Asse storico- sociale Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica (attraverso il confronto fra epoche) e in una dimensione sincronica (attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali)

UdA n. 2 CONOSCENZE 11. Individuare i principali mezzi e strumenti che hanno caratterizzato l innovazione tecnico- scientifica nel corso della storia 1. Comprendere le caratteristiche fondamentali dei principi e delle regole della Costituzione italiana 2. Individuare le caratteristiche essenziali della norma giuridica e comprenderle a partire dalle proprie esperienze e dal contesto scolastico 3. Identificare i diversi modelli istituzionali e di organizzazione sociale e le principali relazioni tra personafamiglia- società- Stato 4. Identificare il ruolo delle istituzioni europee e dei principali organismi di cooperazione internazionale e riconoscere le opportunità offerte alla persona, alla scuola e agli ambiti territoriali di appartenenza 5. Saper descrivere le ragioni che hanno portato l Italia ad aderire agli organismi internazionali e sovranazionali. 6. Adottare nella vita quotidiana comportamenti responsabili per la tutela e il rispetto dell ambiente e delle risorse naturali Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell ambiente 1.Riconoscere le caratteristiche principali del mercato del lavoro e i principali settori in cui sono organizzate le attività economiche 2. Riflettere sul sistema economico globale e sui suoi effetti sulle politiche nazionali e locali Orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio Competenze chiave di cittadinanza (ved. Programm. didattico- educativa di classe)

II BIMESTRE ( Dicembre- Gennaio) Le origini della civiltà greca. Atene e Sparta.L età di Pericle.La guerra del Peloponneso.la decadenza delle poleis. L età di Alessandro Magno L Europa Popoli e culture dell Europa UdA n. 3 CONOSCENZE ABILITA / CAPACITA COMPETENZE Asse storico- sociale III BIMESTRE (Febbraio- Marzo) Roma : le origini e la monarchia. L Europa e gli Europei. L UE. L Italia. 1. Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio attraverso l osservazione di eventi storici e di aree geografiche 2. Collocare i più rilevanti eventi storici affrontati secondo le coordinate spazio /tempo 3. Classificare opportunamente gli eventi, valutarli e confrontarli in senso diacronico e sincronico 4. Identificare gli elementi maggiormente significativi per confrontare aree e periodi diversi 5. Individuare cause e conseguenze di un fatto/evento e motivarne le relazioni logiche 6. Selezionare, da fonti di diverse tipologie, le informazioni spazio- temporali pertinenti al fatto/evento analizzato 7. Comprendere il cambiamento in relazione agli usi, alle abitudini, al vivere quotidiano nel confronto con la propria esperienza personale 8. Orientarsi criticamente dinanzi alle principali forme di Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica (attraverso il confronto fra epoche) e in una dimensione sincronica (attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali)

rappresentazione cartografica, nei suoi diversi aspetti geografici, fisici e geopolitici 9. Descrivere e inquadrare nello spazio i problemi del mondo 10. Leggere- anche in modalità multimediale- le differenti fonti letterarie, iconografiche, documentarie, cartografiche ricavandone informazioni su eventi storici di diverse epoche e differenti aree geografiche 11. Individuare i principali mezzi e strumenti che hanno caratterizzato l innovazione tecnico- scientifica nel corso della storia UdA n. 4 CONOSCENZE 1. Comprendere le caratteristiche fondamentali dei principi e delle regole della Costituzione italiana 2. Individuare le caratteristiche essenziali della norma giuridica e comprenderle a partire dalle proprie esperienze e dal contesto scolastico 3. Identificare i diversi modelli istituzionali e di organizzazione sociale e le principali relazioni tra personafamiglia- società- Stato 4. Identificare il ruolo delle istituzioni europee e dei principali organismi di cooperazione internazionale e riconoscere le opportunità offerte alla persona, alla scuola e agli ambiti territoriali di appartenenza 5. Saper descrivere le ragioni che hanno portato l Italia ad aderire agli organismi internazionali e sovranazionali. 6. Adottare nella vita quotidiana comportamenti responsabili per la tutela e il rispetto dell ambiente e delle risorse naturali Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell ambiente 1.Riconoscere le caratteristiche principali del mercato del lavoro e i principali settori in cui sono organizzate le attività economiche 2. Riflettere sul sistema economico globale e sui suoi effetti Orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio

sulle politiche nazionali e locali Competenze chiave di cittadinanza (ved. Programm. didattico- educativa di classe) Roma repubblicana IV BIMESTRE (Aprile- Giugno) I Grandi poli Europei

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA CONNESSIONI INTERDISCIPLINARI Metodologie e strumenti didattici - Lezioni frontali, uso della lavagna e degli strumenti a disposizione della scuola per l illustrazione dei contenuti - Esposizione scritta e orale, anche mediante la lettura e l analisi di mappe, schemi, tabelle - Studio guidato sui libri di testo e reperimento e discernimento delle informazioni principali e secondarie - Problem solving; cooperative learning - Lettura e analisi di fonti e documenti e di dossier e reportage tratti dal libro di testo - Approfondimenti su fotocopie di pagine tratte da altri testi, articoli di giornale, riviste, ecc. - Visione di film e documentari, con dibattiti e scambi di opinione Verifiche - Colloqui orali individuali ( almeno 2 per la e 1 per la a quadrimestre) per verificare il possesso delle conoscenze e la rielaborazione dei contenuti - Prove miste scritte ( a seconda delle necessità, per integrare il voto orale) secondo diverse tipologie ( questionari a risposta aperta, multipla; risposta sintetiche ecc.) per verificare il livello delle conoscenze, abilità e competenze della disciplina Si prevedono connessioni interdisciplinari con le seguenti materie: - Italiano- Latino, per recuperare il senso storico della lingua e della sua continua evoluzione e lo stretto rapporto tra i sistemi linguistici e i fenomeni culturali di varie epoche storiche e di diverse aree geografiche - Letterature e lingue straniere, per cogliere i rapporti con le culture e le lingue, in modo particolare europee, ma anche extraeuropee - Discipline tecniche e di indirizzo ( Scienze umane, Diritto ed Economia, Scienze naturali, Matematica.), per individuare nello studio della e delle l apporto fondamentale di aspetti e fenomeni legati ai diversi ambiti culturali, scientifico- matematico, giuridico, pedagogico, artistico ecc. Tricase, 15/10/2015 La docente: Carla Chiuri