Gli Emirati Arabi Uniti

Documenti analoghi
emirati arabi uniti CENNI FISCALI

Gli aspetti fiscali e societari nelle varie strategie di internazionalizzazione sul mercato turco

indice 06. Aspetti generali 07. Imposizione persone fisiche 08. Imposizione persone giuridiche 11. Accordi bilaterali internazionali

Distribuzione e vendita al dettaglio: aspetti fiscali

Turchia CENNI FISCALI

05. Il sistema fiscale 06. Imposizione persone fisiche 07. Imposizione persone giuridiche 09. Imposizione persone giuridiche: altri aspetti 10.

Operare con l estero: opportunità di business negli Emirati Arabi Uniti. Torino, 14 ottobre 2005 Centro Congressi Torino Incontra Sala Giolitti

DISTRIBUZIONE E VENDITA AL DETTAGLIO: ASPETTI FISCALI

ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/ /12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE

Scudo fiscale-ter e controllate estere: aspetti critici della manovra e scenari ipotizzabili

LA NUOVA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE. Dott. Filippo Fornasiero

Quadro legislativo, normativa societaria e free zones

Emirati Arabi Uniti. Cenni fiscali. New York Londra Lugano Milano Sofia Plovdiv Teheran Dubai Hong Kong Shanghai

VANTAGGI IMPRESE ESTERE

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GIUGNO 2012

BULGARIA CENNI FISCALI

Ulisse per le vendite all estero

CONVENZIONE REPlat Listino 2011

BULGARIA CENNI FISCALI

Minibond- il regime fiscale per gli investitori

Distribuzione e vendita al dettaglio: aspetti fiscali

Fattispecie al ricorrere delle quali il contribuente è tenuto a compilare il quadro RW: esemplificazioni

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino LUGLIO 2014

BULGARIA CENNI FISCALI

RE start. La sfida possibile di un Italia più internazionale

FIAMP ANALISI IMPORT EXPORT DEI SETTORI ADERENTI A FIAMP

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

Informazioni di base sul roaming. Stato: giugno 2011

Convenzione Servizi di Telefonia Fissa e Trasmissione Dati. Listino prezzi

Atlante Statistico dell Energia. RIE per AGI

Classifica delle esportazioni italiane di shampoo

Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina. Paese Visto richiesto/non richiesto Nota *

BANDO VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI CATANZARO COMPANY PROFILE CAP: CITTA : PROVINCIA:

DOCUMENTI IAI UN INDICATORE PER IL COINVOLGIMENTO INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE ITALIANE IN TERMINE DI COMMERCIO E IDE. di Luca Laureti DRAFT

Protocollo concernente l Ufficio internazionale dell Igiene Pubblica

Il Programma per Installatori Qualificati di PROINSO supera le aziende integrate in tutto il mondo

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y

EMIRATI ARABI UNITI. Vicenza, 2 ottobre Dove sono:

LISTA REFERENTI-PAESE PER LE BORSE DI STUDIO A STUDENTI STRANIERI & IRE. Aggiornamento del 4 giugno 2012

L UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

Servizi Imprese Italiane e Persone

K I W I. DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità.

Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online

1 gennaio 2012: il nuovo regime di tassazione delle rendite finanziarie e le implicazioni per i prodotti di risparmio gestito

FEDERLEGNOARREDO desiderio di fare impresa

INDICE. 1. Tipi di Carte Limitazioni Come eseguire un pagamento con carta di credito e debito...3

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015

Promemoria. Trattamento fiscale dei prestiti consorziali, riconoscimenti di debito, cambiali e sottopartecipazioni ( )

Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni

Le opportunità di un mondo che cresce

ANAGRAFICA FORNITORI SENZA RITENUTE

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile AREA Studi e statistiche

Aspetti fiscali e commerciali in Cina

Scuola Secondaria Palmariggi IC Muro Leccese (LE)

IMPLICAZIONI TRIBUTARIE ITALIANE DEGLI INVESTIMENTI IN FRANCIA

LA FISCALITA INTERNAZIONALE

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO

SOCIETA ALL ESTERO LA STABILE ORGANIZZAZIONE E GLI ADEMPIMENTI CONTABILI E FISCALI IN ITALIA

La congiuntura. internazionale

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani

! " #$! % $ '())*'+)), +-,.,)) / *+ /

Nuova tassazione delle rendite finanziarie

Torino, 27 Giugno 2013 Centro Congressi Lingotto A cura di Stefano Garelli

Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 2013 Presentazione di J.M. Barroso,

Breve cenno storico agli anni recen8 di Dubai

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

RISPARMIO: LE NOVITA' FISCALI SU INVESTIMENTI E DEPOSITO TITOLI RISPARMIO:LE NOVITA' FISCALI SU INVESTIMENTI E DEPOSITO TITOLI

Da Milano a New York! Guida al Mercato Immobiliare della Grande Mela!!!!! 16 Ottobre 2014

Il regime fiscale degli interessi sui Titoli di Stato

BA Consulting. International Business & Affairs Consulting. Documento predisposto da BA Consulting Srl

INDICATORI ECONOMICI E ANALISI STRATEGICA

Lo spirito imprenditoriale è il motore dell innovazione, della competitività e della crescita

PACCHETTO IVA 2008 (Vat package 2008)

DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13

Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo

Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Accordo di commercio e di pagamenti fra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Argentina

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali

Traduzione 1. (Stato 1 ottobre 2012)

Ordinanza 1 del DFF sul computo globale d imposta

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y

Strumenti finanziari all internazionalizzazione. Gloria Targetti Responsabile Simest Milano

FONIA + ADSL FLAT da 1 a 4 linee PIANI A CONSUMO da 1 a 4 linee

EXPO RIVA SCHUH Expo Riva Schuh è il principale evento internazionale di business dedicato al comparto della calzatura di volume.

,3 TICINO Totale ,1

Il partner per le Imprese italiane nel mondo Roberto Luongo

RIFORMA DELLA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni

RISOLUZIONE N. 170/E. OGGETTO: Istanza di Interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000, n X S.P.A.

Guida alla Riforma della tassazione sui fondi

Forme di presenza sul mercato Americano

Business LawyerS Legal Consultants

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS

DOCUMENTO INFORMATIVO

Il ruolo delle società del Regno Unito nella pianificazione fiscale internazionale. Dott. Cristiano Medori ACA CTA ATT Director of Taxation

E-commerce: stop a scontrini e ricevute per le operazioni svolte nei confronti di privati

Tavola Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009

Transcript:

International Accounting and Tax Consultancy ASPETTI FISCALI E CONTABILI NAZIONALI 3 Novembre 2015 Dubai, E.A.U. Karim Ramadan k.ramadan@diacron.ae

Agenda Emirati Arabi : overview; Il Sistema Fiscale; Imposizione Persone Fisiche; a. Imposte dirette a. Imposte indirette b. Altri aspetti Imposizione Persone Giuridiche; a. Imposte dirette b. Imposte indirette c. Altri aspetti Accordi Bilaterali Internazionali; Principi Contabili Internazionali 2

Il Gruppo Diacron Il Gruppo Diacron, fondato nel 1995, offre servizi di natura societaria, fiscale, contabile. Da vent'anni i clienti di Diacron si affidano all'esperienza di consulenti pronti ad affront are in modo integrale le loro esigenze. Il Gruppo Diacron è presente con sedi proprio in diversi paesi: Regno Unito, Svizzera, Bulgaria, Emirati Arabi, Hong Kong, Cina, 2 de sk in Arabia Saudita, Qatar e 2 uffici di rappresentanza a Milano e Verona. Analisi di Fattibilità Costituzione Società Servizi Post- Incorporazione (Contratti, Conto Societario) Contabilità Audit Consulenze Societarie, Fiscali 3

Gli Emirati Arabi sono una confederazione fondata nel 1971 dai sette emirati di Abu Dhabi, Dubai, Sharjah, Ajman, Umm al-quwain, Ras Al- Khaimah e Fujarirah. Il Consiglio Federale Nazionale, con sede ad Abu Dhabi, è la massima espressione dell autorità politica e legislativa. Il Consiglio Federale mantiene il potere legislativo su difesa, affari esteri, educazione e salute, mentre ogni singolo emirato mantiene potere legislativo nel resto dei settori pubblici compreso quello fiscale. 4

Il Sistema Fiscale Il Consiglio Federale Nazionale degli Emirati Arabi non ha mai divulgato una leg ge fiscale, mentre la maggior parte dei singoli emirati ha emesso dei decreti su quest argomento. L emirato di Dubai ha pubblicato The Dubai Income Ordinance of 1969, Dubai Inco me Tax Decree of 1970 e Dubai Income on branch offices of foreign bank ordinance 1996 con successive modifiche. Nonostante l imposizione fiscale su persone fisiche e giuridiche sia contemplata a liv ello legislativo, nella pratica Dubai ha ratificato solo in parte I decreti legislativi e qui ndi soltanto alcune imposte e tasse sono richieste. 5

Imposizione Persone Fisiche Imposte dirette: I. Imposta sul reddito: nessuna II. Imposta sulle plusvalenze: nessuna III. Contribuzioni sociali: nessuna per gli stranier, mentre il 5% dello stipendio per i cittadini emiratini Imposte indirette: I. Imposta di registro (stamp duty): nessuna imposta viene applicata per il trasferi mento di beni mobili, mentre per gli immobili è applicata una percentuale pari al 4%; nella pratica consuetudinaria la divisione si attesta all 2% per il venditore e l 2% per l acquirente. II. Imposta di successione e donazione: nessuna Altri aspetti: I. Dichiarazioni fiscali: nessun obbligo 6

Imposizione Persone Giuridiche (1/3) Imposte dirette: I. Imposta sul reddito: In questo momento, il governo degli EAU ha solamente ratificato le imposte sul reddit o delle filiali di banche estere e delle società operanti nel settore petrolifero, del gas e petrolchimico. Di seguito, si riportano le aliquote fiscali: Branch of foreign bank: 20% Oil & Gas Company: progressive rates up to 50% II. III. IV. Imposta sulle plusvalenze: nessuna Imposta sul capitale: nessuna Contribuzioni sociali: nessuna per gli stranier, mentre è pari al 12,5% dello stipe ndio per i cittadini emiratini che lavorano nel settore privato e il 15% per quelli c he lavorano nel settore pubblico. 7

Imposizione Persone Giuridiche (2/3) V. Imposta sui dividendi: nessuna VI. Ritenuta alla fonte: nessuna su dividendi, interessi o royalties. VII. Ritenuta sul trasferimento del reddito della filiale alla casa madre: nessuna Imposte indirette: I. Imposta di registro (stamp duty): nessuna imposta viene applicata per il trasferi mento di beni mobili, mentre per gli immobili è applicata una percentuale pari al 4%; nella pratica consuetudinaria la divisione si attesta all 2% per il venditore e l 2% per l acquirente. 8

Imposizione Persone Giuridiche (2/3) II. Imposta sul consumo: Agli hotel, ristoranti e alle società che affitano appartamente di vacanza è richiesto di applicare al proprio onorario una tassa che varia dal 5% al 10%. III. Dazi Doganali E stata fissata un imposta nominale del 5% per l importazione della maggior parte de i beni nell area GCC, ad eccezione di prodotti e derivati di alcool e tabacco per i quali v engono applicati dazi doganali maggiorati. I beni una volta introdotti in area GCC non sono più sottoposti a tassazione nel caso transitino nei 6 paesi membri. 9

Imposizione Persone Giuridiche (3/3) Altri aspetti: I. Dichiarazioni fiscali: sono richieste soltanto alle società soggette ad imposte sul r eddito. II. Bilancio d esercizio: Le filiali di entità estere devono inoltrare il bilancio certificato al Ministero dell Econo mia nel periodo antecedente il rinnovo della loro Business License. Il Ministero dell E conomia rilascerà a sua volta una lettera con l autorizzazione a procedere indirizzata al Departement of Economic Development. Le società LLC e quelle operanti con una P rofessional Business License non sono tenute a presentare bilancio revisionato al mo mento del rinnovo annuale della licenza. Per quanto riguarda le Free Zone, tutto III. Riporto perdite: le perdite d esercizio possono essere riportate per i 2 esercizi su ccessivi. IV. Thin Capitalisation: non applicabile V. Control Foreing Companies: non applicabile VI. Transfer Pricing: non applicabile 10

Accordi Bilaterali Internazionali Gli emirati Arabi hanno stipilato con vari Paesi Trattati bilaterali contro la Doppia Im posizione per evitare che un soggetto sia tassato in due Paesi per la stessa fonte di re ddito nello stesso periodo: Di seguito la lista dei Paesi oggetto di questi accordi: Algeria, Armenia, Austria, Bielorussia, Belgio, Bosnia, Bulgaria, Canada, Cina, Repubbl ica Ceca, Egitto, Finlandia, Francia, Germania, India, Indonesia, Italia, Giappone, iorda nia, Libano, Malesia, Malta, Mauritius, Marocco, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Pakistan, Polonia, Romania, Singapore, Corea del Sud, Spagna, Sri Lanka, Sudan, Svizzera, Siria, Thailandia, Tunisia, Turchia, Ucraina, U.S.A., Yemen. 11

Principi Contabili Internazionali Gli Emirati Arabi non fanno riferimento a principi contabili nazionali, ma adottano i p rincipi contabili internazionali (IAS/IFRS). I principi contabili internazionali, emessi dall organo indipendende IASB con sede a L ondra, si ispirano a principi di redazione del bilancio trasparenti e condivisi, inizialm ente promossi dalle società di revisione operanti a livello internazionale. Obiettivo primario dello IASB è la formulazione di un insieme coerente di principi con tabili internazionali di alta qualità, comprensibili e applicabili, e tali da imporre la red azione di bilanci transparenti e comparabili per aiutare gli operatori dei mercati finan ziari mondiali e gli altri utilizzatori ad assumere le proprie decisioni economiche. 12

Le collane Diacronpress Diacronpress, prima casa editrice di business nativa digitale. Le pubblicazione sono disponibili per il download su www.bookrepublic.it - www.ibs.it - www.ultimabooks.simplicissimus.it - www.mediaworld.i - www.deastore.com www.ebookizzati.com - www.webster.it - www.mondolibri.it Piccole guide pratiche 1. Emirati Arabi Wage Protection System, analisi e contesto normativo 2. Bulgaria Casi di triangolazione IVA, descrizione e semplificazione 3. Cina Oscillazioni del tasso di cambio 4. Bulgaria Il trasferimento all estero della sede sociale 5. Emirati Arabi Gestione del rischio di cambio 6. Cina Distribuzione e vendita al dettaglio 7. Bulgaria Il settore energetico: fonti di energia alternative 8. Cina La tassazione per gli espatriati 9. Emirati Arabi Procedure doganali 10. Svizzera I permessi di lavoro per stranieri 11. Bulgaria Transfer pricing e Thin capitalization 12. Emirati Arabi La tassazione per gli espatriati 13. Bulgaria Trattamento dei dividendi 14. Emirati Arabi Dubai World Central 15. Turchia Il mercato immobiliare 16. Bulgaria La tassazione per gli espatriati 17. Turchia Le agevolazioni fiscali Come fare affari in 100 domande 100 risposte Come fare affari in Iran Come fare affari in Svizzera - Canton Ticino Come fare affari negli Emirati Arabi Come fare affari in Bulgaria Come fare affari in Qatar Come fare affari in Turchia Know How A spasso a 360 nel servizio documentario Commercio elettronico in Cina Internazionalizzazione della valuta cinese 13

International Accounting and Tax Consultancy United Kingdom Switzerland Bulgaria Turkey United Arab Emirates Hong Kong China Saudi Arabia Qatar Italy