ASPETTI PSICOSOCIALI



Documenti analoghi
L ESISTENZA FERITA: MALATTIA E RICERCA DI SENSO. Luciana Murru, Psicologa/Psicoterapeuta. Psicologia Clinica IRCCS Istituto tumori Milano

La Psicologia del malato


REAZIONE ALLA MALATTIA IL PAZIENTE OSPEDALIZZATO

Tavola Rotonda. L Oncoematologia pediatrica tra vincoli e possibilità

Samantha Serpentini Dirigente Psicologo Az. ULSS 3 IOV IRCCS. Negrar, 16 Dicembre 2016

Aspetti psicologici del dolore

REAZIONE ALLA MALATTIA IL PAZIENTE OSPEDALIZZATO

INTERVENTI TERAPEUTICI IN PSICONCOLOGIA

La convivenza con patologie croniche

aspetti teorici, di ricerca e di assistenza

Esperienze traumatiche ed esiti di sviluppo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO MASTER DI I LIVELLO IN SENOLOGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIE BREAST NURSE

Le ferite invisibili nelle migrazioni forzate

EMDR e tecniche integrate in psiconcologia. Maria Carmela Zampogna, Roma

Curare e prendersi cura: la centralità della Qualità della Vita del paziente oncologico

Fibromialgia: casi clinici

PSICOLOGIA CLINICA. dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta

Facoltà di Psicologia. Parole chiave per l elaborato finale

Corso Integrato SCIENZE UMANE

1 Sommario dell opera

IL LUTTO E IL VISSUTO DI PERDITA IN CURE PALLIATIVE: nuovi criteri diagnostici e nuove prospettive di presa in carico

La Radioterapia nel trattamento multimodale delle metastasi osse e cerebrali Taranto, marzo 2007 LA QUALITA DELLA VITA.

Comunicazione del. ai famigliari delle vittime

Conilsenodipoi Tecnologia Positiva per il benessere di donne con diagnosi di tumore della mammella

EMDR e terremoto: esperienze ed evidenze cliniche di elaborazione del trauma. Fabio D Antoni

L'assistenza al "Sistema Famiglia" nel percorso post-trattamento del mesotelioma da esposizione all'amianto

Trauma e migrazione. Quale approccio ai minori migranti vittime di violenza

Terapia familiare e EMDR: gli effetti del Trauma sui familiari. Dott.ssa Marta ZIGHETTI Psicologa e Psicoterapeuta sistemica Terapeuta EMDR

Neuropatie: esperienze condivise

Quando il percorso di cura diventa progetto di vita. 11 Dicembre 2018 Messina, Aula Magna Centro Congressi Policlinico Universitario G.

Corso di Psicologia di Comunità. Stress, coping e sostegno sociale. aa Psicologia di Comunità 1

GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO

Reggio Emilia settembre 2009

QUANDO LA TRISTEZZA SFOCIA NELLA DEPRESSIONE...

Leggere il cambiamento nel contesto sociale Spunti applicativi

Indice. 3. La coscienza e i disturbi della coscienza 49 Esperienze consce e inconsce 50 Patologia della coscienza 54 Bibliografia 62

Ruolo dello psicologo in cardiologia

Il continuum va da: sintomi assenti o minimi, buon funzionamento in tutte le aree, la persona è soddisfatta di sé e non soffre dei problemi o delle pr

DELLO STRESS: ELEMENTI DI PSICOSOMATICA NELLA PREVENZIONE DEI RISCHI

Indice generale 1. PSICOLOGIA CLINICA E PSICOPATOLOGIA. I CONCETTI CHIAVE 3 2. DEFINIRE LA PSICOPATOLOGIA SPIEGARE LA PSICOPATOLOGIA 26

I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico

Menopausa: inquadramento. Daniela Livadiotti

Unità didattica 1: Analisi dei problemi psico-sociali

Psichiatria e violenza sulle donne: novità?

L incontro con il paziente oncologico

Controllo del dolore a domicilio: esperienza del Servizio Infermieristico Domiciliare Scandiano Az.U.S.L. Reggio Emilia

PROCESSI DI CONOSCENZA E MODALITÀ DI RAPPRESENTAZIONE DI UN DISTURBO NEI GENITORI

IL SUPPORTO PSICOLOGICO IN PAZIENTI ONCOLOGICI. Gruppo di lavoro di Psicologia Oncologica (D.Battaglia, D.Chiloiro, B.Lavalle)

IL DISTURBO MENTALE. (Tugnoli, 2017)

Corso di Psicologia di Comunità. aa Psicologia di Comunità 1

ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE. Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli

Cure Palliative nel percorso di malattia del malato oncologico

La presenza di bambini e ragazzi: parlare di malattia e di inguaribilità. Come proteggere nel comunicare. Prof.ssa Pia Massaglia

La presenza di bambini e ragazzi: parlare di malattia e di inguaribilità. Come proteggere nel comunicare. Prof.ssa Pia Massaglia

E TEMPO DI VITA Affrontiamo insieme il tumore al seno avanzato

IL DOLORE PSICHICO IL DISTURBO MENTALE. Tugnoli, 2013

INTERVENTI SALUTOGENICI IN ONCOLOGIA: L ESPERIENZA ALL ISTITUTO TUMORI DI MILANO

STRESS LAVORO CORRELATO

Corso base psicologia oncologica

il Supporto Psicologico Stefania Bargagna Responsabile UDGE -IRCCS Stella Maris LABIOPALATOSCHISI e malformazioni congenite esterne

In-Dolore: Psicologi e Medici insieme nella Gestione del Dolore

[Tugnoli, 2016] IL COLLOQUIO CON I FAMILIARI

SINDROME DI TOURETTE SCUOLA E LAVORO. Il disagio psicosociale. Dott.ssa Donatella Comasini Psicologia Clinica

UN NUOVO MODELLO UMANISTICO ESISTENZIALE PER LA MEDICINA PSICOSOMATICA

INDICE. di Isabel Fernandez 11. di Piero Parietti 15 INTRODUZIONE. L'INTEGRAZIONE MENTE CORPO IN PSICONCOLOGIA: IL CONTRIBUTO DELL 'EMDR

Prevenzione e gestione dello stress quale fattore di rischio per le malattie cardiovascolari

Paola Vizziello* Paola Francesca Ajmone* Federico Monti**

Il ruolo dello psiconcologo in fase diagnostica

Dott.ssa NormaMazzoli Dott.ssa Flora Morara Psicologhe Psicoterapeute. in collaborazione con Dott.ssa Daniela Rossetti Psicologa Psicoterapeuta

Depressione: domande e risposte. a cura di P. De Luca

PSICOLOGIA IN OSPEDALE L INTEGRAZIONE A FAVORE DELLA CURA: PSICONCOLOGIA IN REPARTO E IN DAY HOSPITAL

Vivere soli nel mondo: bisogno di sostegno e di rete

ANSIA DA PRESTAZIONE. di Eleonora Ceccarelli

ARGOMENTI COLLATERALI

LA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA COME OCCASIONE PER UN CAMBIAMENTO NEGLI STILI DI VITA

L INTERVENTO PSICOLOGICO DOMICILIARE AI PAZIENTI ONCOLOGICI E AI LORO FAMILIARI:

Paziente, Famiglia - malattia e dolore: una partita a scacchi con un Terapeuta Sistemico Relazionale

Le cure simultanee: un esempio di gestione integrata dei pazienti oncoematologici in un ospedale universitario romano

REAZIONE ALLA MALATTIA IL PAZIENTE OSPEDALIZZATO

Specializzato in Psicoterapia Sistemica Relazionale - Socio EFTA (European Family Therapy Association)

IL NODO (tumorale) AL SENO: QUANDO LA TERAPIA FARMACOLOGICA?

Il diritto al supporto psicologico

Come pensano i CAS di migliorare la collaborazione con le Assistenti Sociali di riferimento

Essere Donna oltre la malattia oncologica

Le disfunzioni sessuali nelle pazienti con neoplasie ginecologiche

DISFORIA DI GENERE STATO DELL ARTE: QUELLO CHE UN PROFESSIONISTA DOVREBBE SAPERE

La famiglia nelle cure domiciliari. Maria Borsari Responsabile Ufficio Infermieristico Distretti Modena e Castelfranco E.

DOLORE SOMATICO DOLORE MENTALE

Le difficoltà emotive nel momento del passaggio alle cure palliative

Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche -

Il paziente oncologico tra oncologo e medico di medicina generale: complessità ed integrazione

Impatto psicologico e comportamentale dopo ricovero in terapia intensiva: il valore di un servizio di follow up post intensivo

PATOLOGIE URO-ONCOLOGICHE GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE

ADOLESCENZA E PREVENIRE IL DISAGIO POST-TRAUMATICO: UNA PROPOSTA DI COLPITE DAL SISMA

Quali pazienti potrebbero essere ad alto rischio di non aderenza dopo il trapianto?

Corso Pre-Congressuale di SEMEIOTICA OSTETRICA

SCUOLA BIENNALE DI FORMAZIONE IN CLINICA PSICO-ONCOLOGICA 2019/2021 PIANO DI STUDI

SCHEDA di VALUTAZIONE PER L INVIO a PSICONCOLOGIA e SERVIZIO SOCIALE

Transcript:

I TUMORI DELLA MAMMELLA ASPETTI PSICOSOCIALI 26 settembre 2014 Luciana Murru, Servizio di Psicologia Clinica Luciana.murru@istitutotumori.mi.it

Perché l esperienza della malattia oncologica interroga la psicologia?

Che cos è un essere umano? biologica psicologica sociologica spirituale Spirituality may be defined as an individual's sense of peace, purpose, and connection to others, and beliefs about the meaning of life. Spirituality may be found and expressed through an organized religion or in other ways. Religion may be defined as a specific set of beliefs and practices, usually associated with an organized group. National Cancer Institute: Spirituality in cancer care. http://www.nci.nih.gov/cancertopics/pdq/supportivecare/spirituality/

LA MALATTIA Cosa sappiamo del cancro.. Malattia/stress Malattia/senso del limite Malattia/patologia d organo

LA MALATTIA Cosa sappiamo del cancro.. Malattia/stress Malattia/senso del limite Malattia/patologia d organo

Cancro, Stress e Trauma Situazione di incertezza, imprevedibilità, mancanza di previsionalità e di controllo Squilibrio tra richieste e risorse Necessità di un riadattamento globale a livello intrapsichico e interpersonale Evento Stressante Rappresenta una causa o un rischio di morte o di perdita dell integrità fisica Mette a repentaglio la sopravvivenza, l incolumità o la sicurezza fisica delle persone. Può produrre nelle persone colpite in modo diretto o indiretto sensazioni di orrore, terrore, impotenza e paura intensa. DSM IV Evento Traumatico 7 Evidenza della natura stressante e potenzialmente traumatica della malattia oncologica 7

Diacronicità del Trauma La portata traumatica dell esperienza di malattia oncologica, si struttura attraverso il tempo Con il progredire della malattia gli eventi stressanti e potenzialmente traumatici si accumulano Il distress tende a diminuire dopo la fase acuta, ma aumenta di pari passo all avanzare della malattia e in una buona percentuale di pazienti sopravvissuti mantiene i suoi effetti a distanza di anni. 8 8

.a livello neurobiologico L esposizione a minacce ambientali e ad esiti traumatici attiva 2 sistemi Neurobiologici di risposte emotive e comportamentali presenti in tutti gli esseri animali. SISTEMA DI ATTACCAMENTO Regola l arousal emotivo, risposte di attaccamento, ricerca di aiuto, protezione, cura, conforto. Bowlby 1968 SISTEMA DI DIFESA Regola l arousal fisiologico e le risposte di orientamento e di difesa. Panksepp 1998

La malattia TEMPO identità valori relazioni Significato della vita e della morte

DISTURBI PSICOLOGICI NEI MALATI ONCOLOGICI 0% 50% 80% 100% Risposte psicologiche normali Disturbi di Adattamento Depressione delirium Disturbi d ansia Disturbi di personalità Disturbi Psichici maggiori Derogatis et al;the prevalence of psychiatric Disorders among Cancer patients; JAMA, 1983

IMPLICAZIONI PSICOLOGICHE NELLA DIAGNOSI E NELLE TERAPIE ONCOLOGICHE Delirium e altri disturbi cognitivi disturbi da uso di sostanze disturbi dell umore disturbi d ansia disturbi somatoformi disturbi dissociativi disturbi del comportamento alimentare disturbi del sonno disturbi dell adattamento disturbi di personalità Con umore ansioso con umore depresso con alterazione della condotta con alterazione dell emotività e della condotta con aspetti emotivi misti con lamentazione fisiche con ritiro sociale con impedimento dell attività lavorativa e dello studio non altrimenti specificato Diagnostic and statistical Manual of Mental Dosorders DSM- 5

LA MALATTIA Cosa sappiamo del cancro.. Malattia/stress Malattia/senso del limite Malattia/patologia d organo

Esperienza Cancro: IL Trauma La successione di avvenimenti stressanti costituisce una caratteristica di base dell evoluzione naturale del cancro Elemento comune di tutte le esperienze traumatiche associate all esperienza di malattia oncologica consiste nella rottura permanente del diniego d immortalità indipendentemente dalla persistenza di una minaccia oggettiva. Ronson A. Stress et charge allostatique: perspectives en psycho-oncologie. Bull Cancer, 2006) 14

Il dolore apre l interrogazione del senso perché stravolge l ordinario: A questo punto sono possibili due esiti. Stare nella sofferenza oppure farla diventare un luogo di una grande interrogazione. Un interrogazione cui non c è risposta ma che de-angola le usuali prospettive dell esistenza. Un domandare capace di dischiudere orizzonti.. La condizione dell essere umano nella sua normalità È quella di produrre collegamenti e connessioni tra Le sue istanze vitali e le possibilità..esistere vuol dire Venire al mondo. Entrare in uno spazio che è lo spazio delle possibilità.

LA MALATTIA Cosa sappiamo del cancro.. Malattia/stress Malattia/senso del limite Malattia/patologia d organo

IL SENO COME ORGANO BERSAGLIO Il seno con le sue modificazioni morfologiche e fisiologiche segna le tappe nella vita delle donne in quanto simbolo di : Femminilità Maternità eros

L esperienza psicologica del cancro è un esperienza complessa Chi si ammala di tumore vive una complessa situazione dove i problemi associati all alterazione dell immagine corporea interagiscono con altri legati specificatamente alla malattia, ai suoi trattamenti alle caratteristiche di personalità e al contesto socio-culturale.

FATTORI CHE CONDIZIONANO L ESPERIENZA DELLE DONNE OPERATE AL SENO PATOLOGIA Caratteristiche istologiche Stadio Tipologia dell intervento Insorgenza del linfedema Perdita dei capelli Menopausa iatrogena Alterazioni genetiche CONTESTO Dinamiche familiari Rete di supporto Relazione con staff sanitario Variabili culturali SOGGETTIVI Stadio del ciclo di vita Stili di coping Caratteristiche di personalità Proggettualità e sue realizzazioni Qualità delle relazioni affettive/sex

Nel dolore il corpo non si presenta più come apertura al mondo ma come barriera, ostacolo.

Corpo malato, corpo ferito, corpo frammentato Chirurgia Chemioterapia Radioterapia ormonoterapia Asportazione di parti corporee Cicatrici Restrizioni della mobilità Affaticamento Dolore Disturbi alimentari Perdita dei capelli Alterazioni del ciclo mestruale Fatigue Neuropatie collaterali

Corpo malato, corpo ferito, corpo frammentato Chirurgia Chemioterapia Radioterapia ormonoterapia Quali effetti sulla Percezione corporea? Quale stress? Quale sentimento rispetto al corpo? Quale effetto sull IO? Quale trauma?

CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA

Preferenze 70 60 50 40 30 20 10 Mastectomia senza ricostruzione Ricostruzione differita Ricostruzione immediata 0 Preferenze

Considerazioni Da un punto di vista psicologico, una ricostruzione immediata pone problematiche di mancata elaborazione dell evento, con una aspettativa di mantenere l integrità e quindi con maggiore rischio di insoddisfazione.

Problema dell insoddisfazione Cattiva comunicazione con il chirurgo. Le informazioni non rispondono sempre ai reali bisogni delle pazienti. Aspettative esagerate. Incapacità di adeguarsi alla tempistica (tutto subito). Mancata elaborazione della malattia (spostamento sull estetica bisogno che tutto torni come prima). Bassa tolleranza allo stress.

LA MALATTIA QUALE SGUARDO? PERICOLO? opportunità

1955: L esperienza delle donne mastectomizzate rabbia ansia depressione stigma Isolamento sociale Bard m.,sutherland AM, Psychological impact of cancer and its treatment: IV,Adaptation to radical mastectomy. Cancer 1955,8: 656-672

Esperienza delle donne mastectomizzate oggi opportunità senso crescita Profondità dei legami empowerment Miglioramento delle relazioni sociali Kinney CK, Rodgers DM, Nash KA: Holistic health for women with breast Cancer through a mind, body, and spirit self-empowerment program. J Holist Nurs 2003; 21: 260-279.

MALATTIA ONCOLOGICA DISTRESS permanenza CRESCITA POST- TRAUMATICA cambiamento Ipervigilanza Rimozione ed evitamento Pensieri intrusivi nella percezione di sé. nelle relazioni Nella filosofia di vita

Dal sintomo alla progettualità: quali interventi PSYCHO SPIRITUAL THERAPY COPING SKILLS SUPPORT A. Cunningham; Group Psychological Therapy: an integral part of care cancer patients; Integr Cancer Ther, 2002

OBIETTIVI INTERVENTO PSICOLOGICO Diminuzione dell ansia e della depressione. Miglioramento della qualità di vita. Relazioni più serene con lo staff medico e infermieristico. Migliori strategie di coping. Migliore espressione delle forze e delle risorse soggettive.

GRAZIE Luciana Murru, Servizio di Psicologia Clinica Luciana.murru@istitutotumori.mi.it