IL CICLO PRODUTTIVO LA GESTIONE DEGLI ACQUISTI



Documenti analoghi
Le discusse politiche di acquisto in farmacia

Capitolo 6. Supply chain e gestione delle scorte

Analisi ABC incrociata

Evoluzione delle forme d impresa: le opportunità per le farmacie indipendenti Paolo Bertozzi. Milano 8 novembre 2017

Argomenti Corso SAP Online Gestione delle Vendite Completo

Risulta evidente come sia possibile raggiungere notevoli

Università degli Studi di Macerata Esame di Economia Aziendale (prof.ssa Antonella Paolini) DATI DELLO STUDENTE

Gestione delle scorte - contenuti di base -

in Farmacia Proposte formative 2010/2011 finalita dove/come Per maggiori informazioni

Ottimizzare la Supply Chain

Budget. Budget di PERIODO. di INIZIATIVA MASTER BUDGET. Simulazioni economiche. Obiettivi generali del piano operativo. Obiettivi generali del budget

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il processo logistico

Elementi introduttivi

Argomenti Corso SAP Online Gestione delle Vendite Completo

IL MAGAZZINO... 5 Il magazzino... 5 Definizione di magazzino... 7 Struttura e complessita del magazzino... 7 Come e organizzato fisicamente il

1. Considerazioni preliminari

MARKETING (Principi e strumenti)

La pianificazione degli investimenti di trade marketing. Beatrice Luceri Facoltà di Economia Anno Accademico 2000/01

La regolazione del sistema distributivo dei farmaci ed il rapporto tra farmacie e SSN

Argomenti Corso SAP Online MM-SD Completi

Progetto ed Implementazione di un Modello Multi-Dimensionale

D. JESI Novartis Farma, Consiglio di Amministrazione DAFNE A. MANELLI Farcopa, Consiglio di Amministrazione DAFNE Roma, 19 marzo 2004

la qualità della partnership La rete elettrica che dà al Paese. COMPANY PROFILE REI - Rete Elettrica Italia S.p.A.

Lo standard che si rinnova

MODULO BASE SOFTWARE PER COMMERCIALISTI E AZIENDE MACCHINE E ARREDAMENTI PER UFFICIO ASSISTENZA TECNICA E SISTEMISTICA

FORMAZIONE SUL CAMPO IN FARMACIA

La gestione del magazzino per l e-commerce

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi

Buyer della grande distribuzione organizzata

Gestione dei processi, 2009

SoftwareSirio Modelli di Board

LA GESTIONE DELLE SCORTE

Previsione della domanda di prodotti orto-frutticoli. Caso di studio: previsione del consumo di frutta ad alta deperibilità (anguria)

TRADE & IN-STORE MARKETING PROGRAM CONVENZIONE FEDERSALUS & TRADELAB 2018

Proposte formative 2011 Novità accreditamento ECM

La gestione degli acquisti parte 1. A cura di Massimo Reboldi

ESERCITAZIONI DI LOGISTICA. Laurea in Ingegneria Logistica e della Produzione. Corso di Logistica e di Distribuzione

COS'E' LA CERTIFICAZIONE E PERCHE' CERTIFICARSI? Prima di tutto cosa vuol dire certificazione?

L INNOVAZIONE NELLA LOGISTICA FARMACEUTICA COMPANY PROFILE

supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA

La gestione delle scorte

ASSAB Azienda Speciale Servizi Agrate Brianza. Budget economico 2019 Triennale

LA GESTIONE DELLE SCORTE

Le leve del marketing mix: la distribuzione. A cura di Fabrizio Bugamelli

PARTE PRIMA - IL CONTROLLO DI GESTIONE PER IL MAGAZZINO. Sezione Prima - LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO E IL MAGAZZINO

BUYER DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA

ESERCITAZIONI DI LOGISTICA

Integrazione. Situazioni in tempo reale. Grande funzionalità. Collegamenti. Statistiche

Gestione della Produzione e dei materiali terza parte Inventory system management. Corso di GPM Secondo Modulo Prima Unità Didattica

MAPPA DEL PROCESSO BUDGET PIANIFICAZIONE FATTURE ACQUISTO E VENDITA DATI SUI PROCESSI PRODUTTIVI DATI DELLA COSTI STANDARD PROGRAMMAZIONE

LA VENDITA DI PRODOTTI E SERVIZI. o Vendita di beni o Rettifiche su vendite o Prestazioni di servizi

I motori e gli ostacoli per la Supply Chain. I fattori di sviluppo della supply chain 1

La Logistica Integrata in Sanità: un nuovo modello regionale

Le economie di scala nella supply chain: la giacenza di ciclo. Le economie di scala nella supply chain 1

DEFINIZIONI FONDAMENTALI

Economia e gestione delle imprese

Michelangelo Report. Controllare il venduto, l'acquistato, le giacenze di magazzino e gli ordini di acquisto e di vendita, analizzare le performance

DOCUMENTI DELLA VENDITA

DA UN MONDO DI EFFICIENZA LOGISTICA A UN MONDO DI EFFICIENZA COMMERCIALE

VERIFICA DI FINE MODULO 3

CHANNEL MANAGEMENT EMPOWERMENT PROGRAM CONVENZIONE FEDERSALUS & TRADELAB 2017

MANUALE ANDAMENTI SOMMARIO. o PREMESSA Pag. 2. o PARAMETRAZIONE Pag. 3. o ANALISI ANNUALE VENDITA/ACQUISTI Pag. 4. o STAMPA GRAFICA VENDITE Pag.

TECNICHE DI PRODUZIONE

Gestione Strategica degli Approvvigionamenti

Marketing avanzato per i beni e i servizi. Prof. Nicola Cobelli

Dal controllo delle scorte alla gestione dei materiali. Capitolo 4

supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA

VOTO SCRITTO VOTO FINALE

IL SISTEMA LOGISTICO INTEGRATO

PERCHE LA BANCA DICE NO. Rimini, 10 Febbraio 2011

EvoEngine Plus è un software di backoffice centralizzato che consente una totale iterazione tra la centrale e il punto vendita.

Presentazione Replica Sistemi. Come Codisan ha recuperato efficienza e costi nel proprio magazzino affidandosi a Replica Sistemi

La Scuola del posizionamento: il vantaggio competitivo e la catena del valore

L'erosione del margine di contribuzione del Punto Vendita di Arredamento.

UN SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

CREARE UNA NUOVA IMPRESA

ERP SOLUTION GEST CONTROLLO SYNC GESTIONE MAGAZZINO INNOVATION

Falegnameria Fantin. L esperienza. della. di Istrana (Tv) L INTRODUZIONE DEL PIANO DI MARKETING PER SVILUPPARE NUOVI APPROCCI ALLA CLIENTELA

capacità descrittiva delle anagrafiche nei vari settori di utilizzo.

MKT acquisto e analisi portafoglio acquisti

HH./assets/base/images/ Ordini fornitori

Una moneta complementare non è altro che una semplice unità di conto con. la quale è possibile scambiare beni e servizi assieme al denaro ufficiale.

1. Denominazione/Ragione sociale/riferimenti

Ciclo dell attività di un T.O.

I processi produttivi e il layout degli impianti

AFFILIAZIONE WEB by. per lo sviluppo della Filiera

Strategie. . Ricerca oculata nella valutazione dei prodotti e fornitori.. Accordi di partnership diretti con i principali produttori

b. gli acquisti e le vendite sono entrambi regolati per pronta cassa

Ruolo imprenditoriale e attività quotidiane

Capitolo 2. Progettare le operations nella produzione di beni e servizi

Economia e gestione delle imprese

VERIFICA SECONDA COMMERCIO (CONTABILITA + CALCOLO)

La logistica aziendale

Ambito trasformazionale

Transcript:

IL CICLO PRODUTTIVO LA GESTIONE DEGLI ACQUISTI 1

IL POTERE NEGOZIALE Il potere di acquisto èdirettamente proporzionale alle dimensioni del giro di affari. Sulla base di tale andamento èpossibile affermare che maggiore èil giro di affari inferiore saràil prezzo di acquisto, e viceversa! Ciò comporta uno svantaggio per le farmacie di piccole dimensioni svantaggio per le farmacie di piccole dimensionipoichélo stock di ordini che queste effettuano non permette il raggiungimento di alti livelli di sconto incidendo, in conclusione, sul margine. 2

GROSSISTI O FORNITORI DIRETTI? O ENTRAMBI? Uno degli aspetti principali nella gestione della farmacia è scegliere la modalità attraverso cui effettuare gli acquisti: rivolgersi ad un grossista o ad un fornitore diretto per garantire un adeguato rifornimento di farmaci e prodotti farmaceutici, permettendo di svolgere linearmente le vendite. Èfondamentale tenere presente che la strutturazione del portafoglio fornitori influirà sul margine, oltre che sulla fluidità del servizio offerto. 3

GROSSISTI I vantaggi connessi all approvvigionamento presso un grossista si fondano sulla possibilitàdi rendere il servizio offerto sempre alla stregua dei bisogni della clientela, tuttavia la percentuale di sconto effettuata non permette l aumento del margine. Èopinione diffusa che il maggiore costo dei grossisti coincida con le spese di intermediazione. ASPETTI POSITIVI Efficienza di stock Condizioni di servizio al cliente Le quantitàsono gestite in base alla necessitàdi riassortimento ASPETTI NEGATIVI Maggiori costi Trattamento di sconto a volte minore 4

FORNITORI DIRETTI Optare per l approvvigionamento presso i fornitori diretti sarebbe la soluzione migliore se si tenesse conto esclusivamente della percentuale di sconto effettuata, e sul riflesso positivo che questa ha sul margine della farmacia. Tuttavia a confutare tale soluzione vi èla standardizzazione dei lotti minimi stabiliti dalla casa che non corrisponde alla necessitàdi riassortimento della farmacia. ASPETTI POSITIVI ASPETTI NEGATIVI Minori costi Maggiore trattamento di sconto I lotti di consegna hanno dei minimi stabiliti dalla casa 5

TRANSFER ORDER Il transfer orderèuna modalitàdi vendita connessa all industria produttrice : consiste, infatti, in una vendita svolta da un funzionario dell'azienda produttrice che dàun mandato a un ente intermedio, solitamente una centrale di acquisto o un grossista, di consegnare la merce e di emettere la relativa fattura. Uno dei vantaggi del transfer order si fonda sulla possibilitàdi acquistare solo il numero di pezzi di cui si ha bisogno per reintegrare la quantitàdi prodotto necessaria, senza dover stoccare in magazzino quantitàelevate di merci, come nel caso di un nuovo ordine a quantità standardizzate. 6

FATTURE DI ACQUISTO 7

FATTURE DI ACQUISTO 8

FATTURE DI ACQUISTO 9

10

ABBASSARE IL PREZZO DI CARICO Le strategie sugli acquisti Le strategie sugli acquistidevono essere cucite addosso alla clientela quindi al fatturato della farmacia, tuttavia un aspetto comune èsconsigliare di frazionare il potere di acquisto su piùfornitori : minore èla quantitàacquistata minore saràlo sconto ottenibile. Partendo dall assunto che una maggiore quantitàdi ordini permette l accesso ad agevolazioni, le farmacie si sono organizzate al fine di sviluppare dei rapporti fra loro in grado di incidere positivamente sul potere di acquisto senza pregiudicare la loro indipendenza. Un esempio di tali organizzazioni sono: La catena/il gruppo di vendita Il gruppo di acquisto virtuale L accordo con un grossista Rapporto di partnership con diversi fornitori 11

GRUPPO DO ACQUISTO VIRTUALE ASPETTI POSITIVI INDIPENDENZA ASPETTI NEGATIVI COPRE SOLO GLI ACQUISTI OMOGENEI CATENA/GRUPPO DI VENDITA ACCORDO CON UN GROSSISTA RIDUZIONE DI ETEROGENEITA RISPARMIO MAGGIORE SUL COSTO DEL VENDUTO SEGUE I TEMPI E LE RICHIESTE DELLA FARMACIA MINORE INDIPENDENZA (coordinamento centralizzato) MODESTO IMPATTO SUL COSTO DEL VENDUTO COPRE SOLO GLI ACQUISTI OMOGENEI 12

ACCORDO DI PARTNERSHIP CON I DIVERSI FORNITORI Vantaggi e Svantaggi La relazione è personalizzata per la farmacia supporto al sell out basata sul margine di contribuzione annuo L offerta dei prodotti viene svolta attraverso strumenti di marketing e dimostrazioni ai clienti finali Il prezzo si basa su un BUDGET annuale di impegno reciproco La comunicazione èbidirezionale 13

GLI ORDINI Una volta determinato il portafoglio fornitori ènecessario apportare altrettanta attenzione nella modalità di esecuzione degli ordini. Si evidenziano due possibili tecniche : La gestione a scorta La gestione a riassortimento La gestione a scorta prevede il calcolo del livello di riordino livello di riordino. Il livello di riordino si basa sulla quantitàdello stock di prodotto presente in magazzino. Quando lo stock arriva al di sotto di un dato limite (sancito dalla farmacia sulla base della frequenza di richiesta del prodotto stesso) si provvede ad effettuare l ordine. Il controllo delle scorte in magazzino permette di tenere in considerazione i livelli dei prodotti e di effettuare il riordino non solo quando vi sia il rischio di disservizio ma anche quando si presenti un buon livello di acquisto. 14

GLI ORDINI La gestione a riassortimento non si basa sulla valutazione delle scorte di magazzino bensì sulla base della domanda effettiva del prodotto(le uscite). I punti su cui basare la scelta della modalitàdi gestione sono diversi ed ènecessario tenerli in considerazione simultaneamente, facendo incidere uno o l altro a seconda della situazione della farmacia. Si sceglie di evidenziarne quattro: Il costo di approvvigionamento Il costo di stoccaggio Il rischio di obsolescenza e di deprezzamento dei prodotti in giacenza Il rischio di disservizio in caso di mancanza del prodotto 15

Rapporto con i fornitori Il rapporto con i fornitori non comporta esclusivamente il rifornimento del prodotto bensìuna serie di decisioni da prendere con ciascuno di essi duranteil periodo di gestione operativa degli acquisti. Una di queste consiste nella scelta di partecipare, insieme al fornitore, ad operazioni di promozione congiunta. Sono delle campagne promozionali svolte in maniera massiccia dalla casa produttrice, quest ultima richiede la collaborazione da parte della farmacia. La partecipazione della farmacia si basa sulla possibilitàdi incremento del margine che la campagna può offrire: sulla base della percentuale di sconto che viene applicata sullo stock e sui clienti; sulla base della affluenza che la campagna può apportare al punto vendita 16

Rapporto con i fornitori I fornitori propongono alla farmacia la scelta tra un omaggiooppure uno sconto aggiuntivo sulla merce ordinata. Questa decisione rientra nella piena discrezionalitàdel titolare della farmacia: egli può scegliere l uno o l altro senza considerare quale sarebbe la scelta migliore a livello professionale. Il farmacista potrebbe, invece, essere meramente interessato all ottenimento del bene offerto in omaggio, piuttosto che allo sconto aggiuntivo. La questione resta controversa. 17