Lezione 6. Forze attive e passive. L interazione gravitazionale. L interazione elettromagnetica. WWW.SLIDETUBE.IT

Documenti analoghi
FISICA. STATICA Le forze. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

MOTO RETTILINEO UNIFORMEMETE ACCELERATO

La Dinamica. Principi fondamentali. Le Forze. Lezione 4

FISICA: Le Forze. Giancarlo Zancanella (2014)

(4 π 2 /kt) m t / r 2 = (4 π 2 /ks) m s / r 2

GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI

Dotto Formazione a tutto tondo Rapid Training 2018 Corso di Fisica Argomento 4 I principi della dinamica e le forze

GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI

GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI

approfondimento La dinamica e le interazioni fondamentali Il principio di inerzia secondo Galileo Sistemi inerziali

Principio di inerzia

DINAMICA (Leggi di Newton)

MOTO RETTILINEO UNIFORME

Fisica Generale per Architettura - G. Cantatore

Tra due corpi carichi, con carica Q A e Q B si manifesta una forza il cui valore è dato da

Meccanica parte seconda: Perche' i corpi. si muovono? la Dinamica: studio delle Forze

DINAMICA Corso d i Fisi i ca Fisi p er CT r F, F Facoltà d i Farm i acia, Univ e Univ rsità rsi G. D A D nnunzio, z Cosim io, o Del Grat Del ta 2 006

Cosa succede se ad un corpo applichiamo una forza?

La legge di gravità. La mela

4. LE FORZE E LA LORO MISURA

Dinamica. Studio delle CAUSE del moto Cosa fa muovere un corpo? FORZA = ciò che modifica l atto di moto di un corpo. Atto di moto

CARICA ELETTRICA, LEGGE DI COULOMB, CAMPO ELETTRICO DOMANDE, ESERCIZI

Lezione 15

LA CARICA ELETTRICA E LA LEGGE DI COULOMB V CLASSICO PROF.SSA DELFINO M. G.

Dinamica: Forze e Moto, Leggi di Newton

Elettromagnetismo (1/6) Cariche, forze e campi Lezione 19, 10/12/2018, JW , 23.7

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

Le Forze.

CAPITOLO 1 FORZA ELETTROSTATICA CAMPO ELETTROSTATICO

Principio di Conservazione dell Energia

F x =m a x. F y =m a y. F z =m a z. Studio delle varie forze

Corso di Fisica. CdL in Scienze Infermieristiche CdL in Fisioterapia Sede di Cassino

MOTO CIRCOLARE UNIFORME

Dinamica del punto ESERCIZI. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi

Verifica sommativa di Fisica Cognome...Nome... Data

LE FORZE. Il mondo che ci circonda è costituito da oggetti che esercitano azioni gli uni sugli altri Queste azioni sono dette forze

FISICA (modulo 1) PROVA SCRITTA 08/09/2014. ESERCIZI (Motivare sempre i vari passaggi nelle soluzioni)

PRINCIPI DELLA DINAMICA

Modulo D Unità 1 I principi della dinamica. Il Primo principio della dinamica. La Dinamica. Il primo principio della dinamica

Corso di Chimica-Fisica A.A. 2008/09. Prof. Zanrè Roberto Oggetto: corso chimica-fisica. Esercizi: Dinamica

!!!! E quella parte della meccanica che studia il movimento di un corpo indagandone le cause che l hanno prodotto

Dinamica. Le Forze e il Movimento

2. Si pone una carica elettrica in prossimità di un filo percorso da corrente; cosa accadrà?

Meccanica del punto materiale

METODOLOGIE DIDATTICHE PER L INSEGNAMENTO DELLA TECNOLOGIA

Note a cura di M. Martellini e M. Zeni

Indice 3. Note di utilizzo 9. Ringraziamenti 10. Introduzione 11

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

CAPITOLO 1 ELETTROSTATICA

La forza gravitazionale: Newton, la mela, la luna e. perché la mela cade e la luna ruota?

Le forze e la loro misura

4 FORZE FONDAMENTALI

Nozioni di meccanica classica

Primo principio detto d'inerzia o di Galileo

Fisica Sperimentale II

x : p x,i = 2 MV 0 = MV 3 cosθ MV 4 cosθ 4 = p x,f y : p y,i = 0 = MV 3 sinθ 3 3 MV 4 sinθ 4 = p x,f

Fisica Dinamica del punto

Meccanica Dinamica del punto materiale

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G290UB Elementi di fisica - unità didattica 2 2 1

Forze, lavoro energia

CAPITOLO 9: LA GRAVITAZIONE. 9.1 Introduzione.

FISICA Interazione gravitazionale 1 Esercizi e domande

Proprietà dei campi di forze centrali (forza gravitazionale e forza elettrostatica).

IL POTENZIALE ELETTRICO

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G290QA_1 Elementi di fisica e fisica tecnica mod. 1: fisica - Unità Didattica 1 4 1

MECCANICA QUANTISTICA

FISICA GENERALE Ingegneria edile/architettura

Esercitazione VI - Leggi della dinamica III

F, viene allungata o compressa di un tratto s rispetto alla sua posizione di equilibrio.

Meccanica Dinamica del punto materiale

3.Dinamica e forze. La dinamica è quella parte della meccanica che studia il moto di un corpo facendo riferimento alle cause esterne che lo generano.

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G290UA Elementi di fisica - unità didattica 1 4 1

Università del Sannio

Esercizi di elettrostatica (prima parte)

Esercizi di elettrostatica (prima parte)

Sistemi di riferimento inerziali

Simulazionme Prova Scritta Completa-Fisica 9 CFU Corso di Laurea in Tossicologia dell ambiente e degli alimenti

ELETTROSTATICA. Elettrostatica Pagina il dipolo elettrico; 31. campo elettrico uniforme

( ) Alcune Osservazioni sulla Legge di Newton 1) Dimensioni fisiche: Massa: grandezza fondamentale Unità SI kilogrammo (kg) SI F: kg m s N Newton

Calcolo idraulico. 8.1 Definizione di idraulica. 8.2 Proprietà dell acqua

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (1/29)

Elementi di Fisica L interazione Elettrostatica

Main training FISICA. Lorenzo Manganaro. Lezione 4 Dinamica: Principi della Dinamica

MATERIA Meccanica & Macchine

PIANO DI LAVORO. Prof. Berni Lucia. DISCIPLINA Scienze Integrate Fisica. Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Lezione 3 Dinamica del punto

Soluzione: In direzione verticale non c è movimento, perciò F N mg = 0. Quindi, in ogni caso, la forza normale è pari a 24.5 N.

CINEMATICA. Ipotesi di base: si trascurano le cause del moto ogge0 in movimento pun3formi

A1.1 Elettrostatica. Particella Carica elettrica Massa. Elettrone 1,602 x C 9,108 x kg. Protone 1,602 x C 1,672 x kg

Programma del Corso di Fisica Battaglin

1) Fare il diagramma delle forze, cioè rappresentare graficamente tutte le forze agenti sul corpo o sui corpi considerati.

Meccanica Introduzione

Lezione 8. Campo e potenziale elettrici

Corso di Fisica tecnica e ambientale a.a. 2011/ Docente: Prof. Carlo Isetti

Le forze. Cos è una forza? in quiete. in moto

ESERCIZI LEZIONE 1 e LEZIONE 2, FISICA APPLICATA

Programma dettagliato del corso di MECCANICA RAZIONALE Corso di Laurea in Ingegneria Civile

Fisica per Farmacia A.A. 2018/2019

Principio d inerzia. Perché avviene il moto??

Lezione 4. Dr. Andrea Malizia Prof. Maria Guerrisi. Corsi di Laurea in Scienze motorie - Classe L-22 (D.M. 270/04) Fisica.

Transcript:

Lezione 6 Forze attive e passive. L interazione gravitazionale. L interazione elettromagnetica.

Classificazione delle Forze Distinguiamo tra: Forze attive Forze passive

Forze attive Le 4 forze fondamentali: G, EM, F, D rappresentano le forze attive che si manifestano tra i corpi perché questi hanno certe proprietà (massa, carica elettrica, etc.). NON conosciamo l origine di queste forze ma ne constatiamo l esistenza anche a distanza.

Forze passive Sono le reazioni vincolari (risposte di tipo elastico che certi corpi offrono a vari tipi di sollecitazioni) e l attrito (forze che si manifestano nel contatto tra i corpi). In generale queste forze si manifestano nel contatto tra i corpi e non hanno azione a distanza.

Esempio: reazioni vincolari Un corpo poggiato su un tavolo non cade come invece farebbe se fosse libero: questo si schematizza dicendo che la gravità è bilanciata dalla reazione vincolare offerta dal tavolo! La reazione si manifesta solo al momento in cui il corpo viene poggiato sul tavolo: in questo senso è una forza passiva!

Attrito La seconda legge della dinamica afferma che se un corpo in moto non è soggetto a forze resta per sempre nella condizione di moto rettilineo ed uniforme. Nella pratica però non vediamo mai verificarsi tale principio: una pallina che rotola sul pavimento rallenta e poi si ferma! Schematizziamo questo fatto introducendo la forza d attrito che si manifesta quando un corpo viene a trovarsi in contatto con un altro.

Diversi tipi di attrito Attrito statico e dinamico. Attrito radente: solidi che scivolano l uno sull altro. Attrito volvente: solidi che rotolano l uno sull altro. Attrito del mezzo: si manifesta quando un solido si muove dentro un fluido. Viscosità: si manifesta nel moto relativo di parti distinte di un fluido in moto con velocità diverse.

La forza di gravità E quella forza attrattiva che si manifesta tra tutti i corpi materiali (dotati di massa). E la più debole delle interazioni conosciute. Ha un raggio d azione infinito: corpi materiali pur a grande distanza interagiscono tra loro gravitazionalmente.

La forza di gravità La capacità di attarre che possiamo chiamare carica gravitazionale dipende dalla massa dei corpi.

La forza di gravità

La forza di gravità: III La forza che si esercita tra due corpi, di masse M ed m, rispettivamente, dipende dal prodotto delle loro masse e dalla distanza r che li separa: F= G Mm / r 2 G = costante di gravitazione universale

La forza di gravità

La storiella della mela Probabilmente deriva da una vecchia tiritera inglese ma nessuno sa se sia autentica o meno

Newton 1687 Newton per molti anni si astenne dal pubblicare ufficialmente la legge di gravitazione universale, in quanto pur avendo intuito il procedimento logico della legge non era in grado di giustificare con rigore matematico le sue idee. Solo dopo aver creato le necessarie basi matematiche (calcolo differenziale e integrale), nel 1687, enunciò formalmente la legge.

Esempio

Esempio

Il Peso: I La legge di gravitazione universale vale per 2 punti materiali. Come si calcola la forza che un corpo esteso (esempio la Terra) esercita su un punto materiale? Bisognerebbe pensare la terra come costituita di infinite masse infinitesime (punti materiali) e sommare l interazione tra tutte queste masse ed il punto materiale. Il risultato è che la Terra, supposta sferica, si comporta essa stessa come un unico punto materiale con tutta la sua massa concentrata nel centro.

Il Peso: II Ogni corpo sulla superficie della terra interagisce con essa per effetto della gravità. In questa situazione l attrazione si manifesta con quella forza chiamiamo il peso del corpo. =

Esempio

Esercizio Calcolare il peso di un bambino di massa m = 30 Kg. Soluzione: Il modulo della forza peso è F= mg =(30 Kg) (9.8 m/s^2) =294 N

L interazione elettromagnetica L interazione EM è quella che si esercita tra particelle cariche. La carica elettrica può essere di due tipi: positiva e negativa. L interazione tra cariche di tipo diverso è attrattiva, mentre tra cariche dello stesso tipo è repulsiva. Rispetto alla interazione gravitazionale abbiamo dunque una maggiore varietà di effetti.

Elettrostatica Si riferisce all interazione tra cariche ferme, una situazione notevolmente semplificata. L interazione tra cariche in moto (che determina la struttura degli atomi, la loro diversità e quindi praticamente tutta la chimica) è molto più complessa.

Legge di Coulomb Due cariche elettriche Q, q poste nel vuoto ad una distanza r si attraggono o si respingono con una forza la cui intensità è data da: F = K Q q/ r 2 K= costante di proporzionalità dipendente dal sistema di unità di misura scelto.