Competenze per Competere" IL GRUPPO E LA DINAMICA DI GRUPPO



Documenti analoghi
DINAMICHE DI GRUPPO & LEADERSHIP

«Il gruppo di lavoro» Marco Vitiello

FRONTIERA del CAMPO REGIONI. CONFINI delle REGIONI DIREZIONE, FORZA, VALENZA. Campo di Lewin 2

Corso per BRAIN TRAINER

IL GRUPPO DI LAVORO. Parte seconda. Psicologia del lavoro- Dott.ssa Fabiola Silvaggi-Laurea Triennale

FIGURA DELL ALLENATORE. Dott.ssa Marta Camporesi

La Griglia di Bales. A. Paul Hare, Edgar F. Borgatta and Robert F. Bales (1955). Small groups: studies in social interaction. New York, Knopf.

Entrare in un gruppo

La comunicazione efficace nella struttura del profilo professionale

TOOL KIT SUL GRUPPO DI LAVORO Strumenti per lo sviluppo del Project Work

IL GRUPPO E I GRUPPI DI LAVORO

Psicologia delle relazioni di gruppo

Condizioni di efficacia del lavoro di gruppo

PSICOLOGIA DI GRUPPO (a cura della Dr.ssa Catia Terra)

IL RUOLO DEL COORDINATORE INFERMIERISTICO NEL S.P.D.C.

Cosa significa essere squadra

Chi scrive (e Quanto scrive) sui blog?

PATTO DI TEAM DELLA SCUOLA PRIMARIA

CAPITOLO 4. L ambiente esterno

L INCLUSIONE NEL GRUPPO CLASSE

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI E DELLE ISTITUZIONI

«La convivenza lavorativa» Marco Vitiello

Organizzazione Aziendale Gli attori Organizzativi

Essere Squadra per la Speranza

Corso di Rivalidazione manageriale

CORSO PER ALLENATORE DI BASE UEFA B Modulo di Psicopedagogia

Prof. Franco Bochicchio Università del Salento

Psicologia della comunicazione organizzativa

PERCORSI PER LO SVILUPPO

Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane II Modulo. Dinamiche di gruppo. 18 Novembre 2016 Prof.ssa Valentina Albano

SFIDE E OPPORTUNITA DEL LAVORO DI GRUPPO

Esonero corso di Metodologie di animazione Test 1 A

Psicologia sociale Il gruppo sociale. Ruggieri Stefano Università degli Studi di Enna

Federazione Italiana Pallavolo. 14 Corso allenatori di 3 Grado

IL LAVORO DI GRUPPO. tsm -Trentino School of Management. Trento, Marzo Docente: Carla Weber

Le relazioni familiari in una società che cambia; la relazione famiglie servizi: riflessioni a partire da un intervento formativo

Gestione della classe

Strutturare un gruppo collaborativo: i cinque ruoli e il loro significato

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

Clima organizzativo/ Cultura. Prof.ssa Ernestina Giudici

Psicologia Sociale e di Comunità

Contributi di fondazione

Kuhn Non esiste una conoscenza assoluta, esistono i paradigmi (insiemi di teorie, regole, procedure, accettate da una comunità scientifica), soggetti

il LAVORO DI GRUPPO fra necessità professionale e dovere deontologico Como Collegio IPASVI

Far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di (sapere)

IL RAPPORTO TRA TEORIA E PRASSI NEL SERVIZIO SOCIALE DAL PERCORSO UNIVERSITARIO IN POI

Schindler Navigator Book Definire gli obiettivi. Stabilire il percorso. Strategie di successo nel settore degli ascensori e delle scale mobili.

Modelli matematici e Data Mining

Dinamiche intra-gruppo

EDUCAZIONE FISICA CLASSE PRIMA

I GRUPPI DI LAVORO. I a PARTE. Materiale di lettura (unità 2.2) A cura del dott. Stefano Poli

Leadership & Management nella PA

L INTERAZIONE SOCIALE

87083 Amministrazione e controllo delle aziende pubbliche

Gruppo Il gruppo (sociale) è costituito da un numero di individui che:

Gruppo - Gruppo di lavoro LAVORO di GRUPPO

Il nido per una cultura dell infanzia Storia e normative. Dott.ssa Marzia Fratini Coordinatrice Pedagogica dei nidi d infanzia Comune di Macerata

DINAMICHE INTERPERSONALI E DI GRUPPO

la comunicazione

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

LA COMUNICAZIONE EFFICACE

Lezione 10 Cultura organizzativa e valori etici ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CAPITOLO 10. Cultura organizzativa e valori etici.

Gestione del Gruppo Classe. Alessandro Benedetti

Dispositivo di osservazione / valutazione

Il team: una risorsa per la promozione della salute della persona con diabete. Mariano Agrusta

Scheda di programmazione della lezione cooperativa

Aspetti fondanti gruppo-squadra. La collaborazione e il sostegno anche in relazione al bullismo

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti:

Risoluzione della Conferenza dei Presidenti dell Assemblea, dei Consigli regionali e delle Province autonome approvata martedì 14 giugno 2005

Basi teoriche del servizio sociale (II parte) Tiziana Tarsia

CAPITOLO CAPIT 0 Cultura organizzativa e valori ganizza etici

Nel gruppo senza paura

Franca Cantoni. Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Facoltà di Economia e Giurisprudenza.

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea

Progetto per la costituzione del Nuovo Ufficio di Piano

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti:

PROGETTO DI PSICOMOTRICITA' FUNZIONALE ANNO SCOLASTICO

CONTRASTO. provate a dare una definizione di LEGGERE E GESTIRE IL CONFLITTO NELLE ORGANIZZAZIONI. Paola Magnano

La comunità territoriale

Scuola materna San Giuseppe. Progetto offerta integrativa sperimentale. Sezione Ponte

Analisi Organizzativa Unità Operativa Chirurgia Generale e Toracica

Investire nella qualità delle relazioni valorizzando le differenze. Barbara Pojaghi Università di Macerata

MyDrive. Report di Profilo 04. gg/mm/aaaa. L.Borgogni - C.Consiglio - R.Cenciotti UTilia All rights reserved

TEAM-WORK, CAPACITÀ RELAZIONALI E DI GESTIONE DI

CULTURE ORGANIZZATIVE A CONFRONTO. Docente: d.ssa Elisabetta Fabbri

L intervento dell assistente sociale nei casi di maltrattamento e il lavoro in rete. Teresa Bertotti - CBM 22 febbraio 2007

Spunti, esempi, logiche del comunicare nelle organizzazioni La comunicazione in azienda

Il gruppo di lavoro, e non spunti teorici e elementi di riflessione per l approccio al lavoro nell equipe educativa

Leader consapevole. 3 giornate

Identità e socializzazione

CORSO AVANZATO EUROPROGETTAZIONE KA1 CREAZIONE DELLA RETE DANIELA CONTI GALLENTI VALERIA LALLAI

Sviluppare il capitale umano

COOPERAT IVE LEARNING. Grosseto febbraio marzo 04

Sviluppare il capitale umano

come funziona assemblea cavallerizza?

RELAZIONE EDUCATIVA E MODELLI DELLA SOLIDARIETÀ

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA

Transcript:

Università degli Studi di Cagliari Competenze per Competere" IL GRUPPO E LA DINAMICA DI GRUPPO Dott.ssa Barbara Barbieri Dott. Marcello Nonnis

Il gruppo è qualcosa di più e di diverso dalla somma dei suoi membri: ha un struttura propria, fini peculiari e relazioni particolari con gli altri gruppi. Può definirsi come una totalità dinamica (Lewin, 1948) Il gruppo si caratterizza: per l interdipendenza degli appartenenti per l ampiezza, l organizzazione e la coesione interna per le caratteristiche peculiari della sua struttura (evoluzione, caratteristiche delle persone, regole, relazioni di status, livelli di affettività per fini peculiari (obiettivi e modalità per raggiungerli)

IL GRUPPO E Il fenomeno più rilevante della vita quotidiana di relazione La lente attraverso la quale ci conosciamo e conosciamo la realtà Il luogo dell esperienza concreta una pluralità di persone in interazione caratterizzata dai sentimenti di appartenenza che legano gli individui che lo compongono che stanno in relazione in ragione delle mete, dei desideri e dei bisogni di cui ognuno è portatore

Le fasi di formazione e di sviluppo di un gruppo I FASE: FORMING non sono chiari gli obiettivi, i ruoli, le aspettative i componenti tastano il terreno relazionale i componenti dipendono dal leader i componenti utilizzano le esperienze pregresse come punto di riferimento II FASE STORMING conflitto e dalla ribellione verso il leader ostilità reciproca tra i membri rifiuto del compito resistenze rispetto al formarsi del gruppo

III FASE: NORMING clima positivamente orientato nei confronti del gruppo elaborazione di norme che regolano la relazione tra i membri e lo svolgimento dei compiti libera circolazione delle informazioni IV FASE: PERFORMING risoluzione dei problemi di relazione focus sul compito e la prestazione V FASE: ADJOURNING fase finale del gruppo disimpegno emozionale completamento dei compiti fine dei ruoli

IL GRUPPO E LA DINAMICA DI GRUPPO Il processo evolutivo del gruppo implica il passaggio attraverso l Interfaccia A (Spaltro, De Vito Piscicelli, 2002) Interfaccia A Difese di gruppo Episodi di gruppo Fenomeni di gruppo Processo evolutivo del gruppo

IL GRUPPO E LA DINAMICA DI GRUPPO Alcune difese di gruppo Accoppiamento: interazione fra gli individui a due a due Fuga nel passato: ci si concentra solo su elementi legati al passato del presente Fuga all esterno esterno: discussione di argomenti che non sono inerenti al gruppo stesso Fuga in avanti: presenza di fantasie proiettate nel futuro Provocazione protettiva: continua richiesta di aiuto per bloccare lo sviluppo del gruppo Confusione di ruolo: gli individui tendono ad assumere la conduzione del gruppo senza esplicita richiesta Formazione di sottogruppi: conflitto tra sottogruppi differenti Personalizzazione dei conflitti: decisione di trattare i conflitti personali separatamente dal gruppo

Episodi di gruppo silenzio, lunghi minuti passati senza nessuna parola la condensazione, improvvisi sbocchi di confidenze e di materiale personale la risonanza, progressivamente, uno dopo l altro, gli individui esprimono il proprio punto di vista sul problema la regressione, ritorno indietro a fasi precedenti del funzionamento del gruppo il transfert, trasferimento sulla situazione di gruppo di precedenti esperienze la leadership fissa, necessità di avere sempre uno stesso capo

I fenomeni di gruppo la sala degli specchi: i membri del gruppo costituiscono lo schema di riferimento con cui comparare il proprio comportamento la socializzazione del linguaggio: il gruppo si esprime con il noi la catena di associazione: gli individui espongono e reagiscono alle associazioni mentali del gruppo l interdipendenza: è irrilevante chi propone qualcosa, mentre è centrale il contenuto proposto il feedback: viene emessa una continua reazione a quanto uno fa gli equilibri: la situazione raggiunta viene considerata una conquista da preservare la presenza di capri espiatori: l aggressività si concentra su uno o su pochi individui senza il rischio di venire puniti la leadership circolante: conduzione e scelta degli obiettivi variabile l accettazione delle differenze: le differenze vengono riconosciute e accettate; la diversità viene utilizzata in modo costruttivo

Il gruppo di lavoro E creato dall organizzazione per scopi specifici; Ha in genere una figura responsabile; Le interazioni fra i membri sono definite da un organigramma; Sono anche chiamati gruppi formali; Sono caratterizzati da particolari vincoli e conflitti: - di interesse, conflitto tra aspettative individuali e collettive; - tra le esigenze di autonomia e di coordinamento; - tra le esigenze di stabilità del gruppo e quelle di cambiamento

Un gruppo di lavoro necessita di: un Obiettivo un Metodo Ruoli

OBIETTIVO Espressione del risultato atteso dal gruppo di lavoro, coerente con i risultati attesi dall organizzazione Nessun gruppo di lavoro può essere efficace se l obiettivo che deve raggiungere non è chiaro e ampiamente condiviso dai suoi membri (condizione necessaria per il conseguimento di risultati)

Metodo Risorsa per il gruppo: principio e modalità di funzionamento Duplicità di accezioni del metodo: Principi e criteri che orientano, informano, guidano l attività del gruppo Modalità che strutturano, organizzano, articolano l attività stessa

RUOLI Rappresentano all interno dei gruppi di lavoro le parti assegnate a ciascuno in funzione del riconoscimento più o meno esplicito delle specificità e in vista dell ottimizzazione più o meno decisiva delle differenze

COMUNICAZIONE È un processo chiave che permette il funzionamento del gruppo di lavoro garantendo lo scambio di informazioni, finalizzandolo al raggiungimento dei risultati

LA COMUNICAZIONE FA IL GRUPPO Orienta le relazioni interpersonali Partecipa al gioco dell attrazione e dell ostilità Decide dell accordo e del disaccordo Alimenta la collaborazione e il conflitto Processo interattivo, informativo e trasformativo, inserito in un contesto spazio temporale, governato da regole.

RISORSE DI GRUPPO TEMPO RISORSA NON INTEGRABILE VINCOLO COMPONENTI STRUMENTI LA DIFFICOLTA AUMENTA COL NUMERO FORNITI DALL ORGANIZZAZIONE

CLIMA Insieme di elementi, opinioni, sentimenti, percezioni dei membri, che colgono la qualità dell ambiente del gruppo, la sua ATMOSFERA

SVILUPPO Identifica la costruzione del sistema di competenze del gruppo di lavoro e la parallela crescita del sistema di competenze individuali Esprime l evoluzione del campo, la crescita del sistema sovraindividuale come soggetto sociale organizzato È la testimonianza della formazione e trasformazione in qualcosa di diverso dalla somma degli individui che vi fanno parte

LEADERSHIP È la variabile di snodo tra le variabili strutturali (obiettivo, metodo, ruoli) e le variabili processuali (clima, comunicazione, sviluppo) È una funzione di equilibrio tra membership e groupship

LA LEADERSHIP È L influenza interpersonale esercitata da un principe in una determinata situazione e rivolta in direzione del conseguimento di uno o più obiettivi specifici N.Machiavelli, 1513 La leadership è l attività volta ad influenzare le persone che si impegnano volontariamente su obiettivi di gruppo A. Ezioni, 1961

GLI STUDI SULLA LEADERSHIP SI SONO INCENTRATI SU: Caratteristiche del leader Caratteristiche dei membri del gruppo Caratteristiche della situazione contingente Caratteristiche dei membri del gruppo in relazione con la situazione contingente

LA LEADERSHIP IMPLICA ALCUNE FUNZIONI: generare e mantenere il livello di impegno dei singoli e del gruppo Orientare gli sforzi del gruppo verso la sua sopravvivenza e gli obiettivi Gestire i compiti e le relazioni del gruppo Facilitare e mantenere l appartenenza