France c sco c G iardi d na

Documenti analoghi
Bologna, 8 settembre Francesco Giardina Marta Romeo BIO IN CIFRE

aspetti della certificazione del vino biologico Pisa 1 giugno 2012 Doriano Giulianini

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Agricoltura biologica modello di sviluppo rurale

Vino biologico tra realtà di cantina e nuovo regolamento europeo. Cristina Micheloni AIAB

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2010

La crescita del biologico nel mercato italiano ed internazionale

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Bologna, 6 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE. Alberto Manzo Torino 23 novembre 2007

BIO IN CIFRE. anteprima

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE

BIO IN CIFRE. Marta Romeo. I numeri che raccontano il biologico. SANA 9 settembre 2013

Lo stato dell arte della normativa fra biologico, naturale e libero. Roberto Pinton

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008

certificazione del vino biologico Bari (I.A.M.) 19 giugno 2012 Vito Russo

Gli acquisti domestici di prodotti biologici confezionati in Italia nella GDO

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2007

I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA

UNA PANORAMICA DEL BIO NEL MONDO ED IN EUROPA. Area Agroalimentare - Nomisma

L agricoltura biologica in Italia: numeri, politiche di sviluppo e prospettive. Francesco Giardina

ASPETTI CHIMICI E LEGALI DELL'ACIDIFICAZIONE E DISACIDIFICAZIONE DEI VINI

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN ITALIA :STATO ATTUALE ED ESIGENZE PER IL FUTURO

PRIORITÀ CHIAVE DELLA POLITICA DI SVILUPPO RURALE

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Un futuro di sfide. Dal metanolo alla conquista dei mercati. VINITALY, Veronafiere 6 aprile Simone Vieri

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005

BIO IN CIFRE Bologna, Francesco Giardina

Analisi delle principali filiere produttive dell agricoltura biologica pugliese

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Il settore agro-alimentare in Italia e in Puglia. Direzione Studi e Ricerche

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

O.D. a.s. 2012/13 O.D.

L evoluzione del mercato delle DOP e IGP. Enrico De Ruvo Roma, 18 settembre 2012

Il rapporto Scuola Industria nel nostro territorio

L AGROALIMENTARE ITALIANO BIOLOGICO

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

L EVOLUZIONE DEL MERCATO DEL PRODOTTO BIOLOGICO

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2011

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Gli acquisti domestici di prodotti biologici confezionati in Italia nella GDO

Il vino finalmente diventa biologico. Le norme di riferimento

Agricoltura biologica in Italia: nel 2015, i produttori sono cresciuti dell 8,1%, la SAU del 7,5%

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009

Il mercato dei prodotti biologici: i. dei prezzi. Enrico De Ruvo Ismea

Il settore agro-alimentare in Italia e in Toscana. Direzione Studi e Ricerche

LE VENDITE AL DETTAGLIO DEI PRODOTTI BIOLOGICI. Area Agroalimentare - Nomisma

Recepito in Italia con il DM del 12 Luglio 2012

Il mercato delle produzioni biologiche in Italia

I NUMERI DEL LATTE BIO

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

O.D. a.s. 2011/12. O.D. a.s. 2012/13

Applicazioni ed evoluzioni della normativa nazionale del biologico FRANCESCO GIARDINA

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/ anticipazioni

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del XXX

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

A cura dell Ufficio studi e analisi economico-legislative SPECIALE VINO VALORE DELLA PRODUZIONE MERCATI INTERNAZIONALI CONSUMI

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA: RAPPORTO 2008

I prodotti dell agricoltura biologica

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

OCM VINO: IL DENARO. Martedì 17 aprile 2018 ore 12:00 Area Mipaaf c/o PalaExpo Sala conferenze

Le donne scelgono l agricoltura biologica

I PRODOTTI BIOLOGICI NELLA SPESA DEGLI ITALIANI FOCUS SUI CONSUMI NEL MERCATO NAZIONALE AGGIORNAMENTO A GIUGNO 2018

Esaminiamo di seguito nel dettaglio le novità del Regolamento europeo sulle modalità di produzione e di etichettatura del vino biologico.

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI

Centro Studi Confagricoltura

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul vitivinicolo e carni. Direzione Studi e Ricerche

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Gennaio-Novembre 2018

La normativa europea sul vino biologico Verona, 6-9 aprile Loretta Panero CRA - Centro di ricerca per l enologia - Asti

9. I consumi delle famiglie

Scheda informativa. LA VENDITA DIRETTA DEI PRODOTTI AGRICOLI Un business interessante, ma per un numero ridotto di imprese agricole

La diversificazione dell agricoltura Italiana: una lettura attraverso le fonti informative disponibili. Mafalda Monda e Roberta Sardone

L AGROALIMENTARE ITALIANO BIOLOGICO

IL FUTURO E BIO Il Biologico certificato: un opportunità per i vini a Denominazione. Castagnito (CN), 21/02/2017. Sandra Furlan

$ ()*+, $1 ' (*2+ -.*+/ & % $ % 3 % % $ 4$ % % $

I prodotti dell agricoltura biologica

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2007

Boschi di larice e cembro 10-20% 20-50% 50-80% >80% superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie

DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLA PRODUZIONE ORTOFRUTTICOLA REGIONALE (valori espressi in Euro)

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Mezzogiorno. tradimento

Transcript:

Francesco Giardina

Evoluzione dei consumi domestici di prodotti bio confezionati 320,0 300,0 280,0 260,0 240,0 220,0 200,0 180,0 160,0 140,0 120,0 100,0 dati indicizzati, 2000=100 317,0 283,9 266,1 253,1 219,5 220,0 233,2 213,6 211,0 183,0 100,0 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Fonte: Ismea, Panel Famiglie

Acquisti domestici in valore di prodotti bio confezionati nel 2011 Categoria bio Peso % sul totale 2011 Var. % 11/10 Categoria bio Peso % sul totale 2011 Var. % 11/10 Ortofrutta fresca e trasformata 30,3 3,4 Biscotti, dolciumi e snack 7,9 16,1 di cui: Zucchero, caffè, tè 5,9-3,4 Confetture e marmellate 8,2 8,6 Bevande analcoliche 3,8 16,0 Succhi di frutta 2,7-11,4 Carni e salumi 2,1-8,2 Lattiero-caseari 23,2 16,2 Oli 1,7-18,6 di cui: Primi piatti pronti 0,5-28,9 Yogurt 9,2 27,5 Altri prodotti bio 2,8 73,3 Latte alimentare 8,5 9,5 Uova 13,6 21,4 Pasta, riso e sostituti del pane 8,1-3,2 di cui: Pasta 2,4-11,4 Totale prodotti bio confezionati* 100,0 8,9

Dinamiche (in valore) degli acquisti domestici in alcuni comparti dell agroalimentare variazioni % sull anno precedente 12,0% 10,0% 8,0% 6,0% 4,0% 2,0% 0,0% -2,0% -4,0% -6,0% -8,0% -10,0% -12,0% 11,6% 9,2% 8,5% 6,9% 5,2% 1,2% -4,1% 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Vini Doc-Docg Totale mercato agroalimentare Fonte: Ismea, Panel Famiglie Prodotti Dop-Igp Prodotti biologici confezionati

Andamento di operatori e superfici in Italia dal 1990 al 2010 70.000 1.400 60.000 Numero di aziende SAU 1.200 50.000 1.000 Numero di aziende 40.000 30.000 20.000 Biologico in Italia al 31/12/2010 n. operatori: 47.663 SAU: 1.113.742 ha 800 600 400 Ettari, in migliaia 10.000 200 0 0 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Anni Dati 1990-1992: elaborazioni SINAB su stime diverse. Dati 1993-2010: MiPAAF; Elaborazioni: Nomisma (1993), IFOAM (1994), BioBank (1995-1998), SINAB (1999-2010).

Aziende agricole biologiche in Italia: confronto 2000-2010 2000 2.405.453 2000 51.120 AZIENDE AGRICOLE TOTALE (ISTAT) 2010 1.630.420 AZIENDE AGRICOLE BIOLOGICHE (SINAB) 2010 41.819 var % -32,22 var % -18,19 Fonte: censimento generale dell agricoltura ISTAT % aziende biologiche sul totale delle aziende agricole 2000 2,13 2010 2,56

Superfici biologiche in Italia: confronto 2000-2010 2000 13.183.407 2000 1.040.377 SAU TOTALE (ISTAT) 2010 12.885.186 SAU BIO (SINAB) 2010 1.113.742 var % -2,30 var% 5,48 Fonte: censimento generale dell agricoltura ISTAT % superficie bio sul totale della SAU 2000 7,89 2010 8,51

Superficie coltivata a vite con metodo biologico in Italia: andamento storico 60.000 50.000 Anno TOTALE (ha) var. % 40.000 2000 31.249-2001 44.175 41 2002 37.380-15 2003 31.709-15 2004 31.170-2 2005 33.885 9 2006 37.693 11 2007 36.684-3 2008 40.480 10 2009 43.614 8 2010 52.273 20 30.000 20.000 10.000 0 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Superficie coltivata a vite con metodo biologico in Italia: distribuzione regionale anno 2010 18.000 16.000 14.000 12.000 10.000 8.000 6.000 4.000 2.000 0 SICILIA PUGLIA TOSCANA ABRUZZO MARCHE EMILIA R. CALABRIA LAZIO VENETO LOMBARDIA PIEMONTE SARDEGNA BASILICATA CAMPANIA UMBRIA Pr. Aut. TN e BZ FRIULI V.G. MOLISE LIGURIA V. AOSTA

Numero di aziende che trasformano uva biologica: andamento storico 900 800 700 600 500 400 300 200 100 0 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Superficie coltivata a vite con metodo biologico in Europa (dati EUROSTAT) 1998 2000 2004 2008 2010 BG 154 460 CZ 38 18 201 EL 1.347 2.059 3.135 3.875 ES 13.909 17.665 FR 4.874 6.879 12.557 15.419 21.403 IT 10.705 15.594 20.867 29.532 30.341 CY 15 LU 1 1 4 HU 274 527 533 NL 20 40 PL 5 84 PT 359 551 632 RO 126 604 SI 33 53 150 SK 12 53 50 UK 14 53 52 93 15.939 24.386 36.544 65.012 75.500 ~ 4.7 % della superficie bio europea ~ 1.5% della della superficie a uva da vino europea

Gli orientamenti strategici dell Unione Europea sul biologico - Piano di Azione Europeo 2004 Gli orientamenti politici mirano ad implementare azioni concrete (21 Azioni) Azione 10: completare e ulteriormente armonizzare gli standard per l agricoltura biologica considerando anche di stabilire standard specifici per i vini biologici;

Il contesto legislativo europeo CR 834/2007 Scopi, obiettivi, principi e regole generali Com R 889/2008 Com R 1235/2008 Regole specifiche di produzione: Piante Animali Cibo Mangimi Lieviti Acquacoltura Regole dettagliate sulla etichettatura Regole dettagliate sui controlli Regole dettagliate sulle importazioni Linee guida Manuale d uso del Logo Documento di lavoro sui controlli Linee Guida

Le tappe per la definizione del Regolamento europeo sul vino PAE ORWINE Doc di lavoro Proposta legale Nuovo Reg.to 2006 2008 2009 3/2010 8/2012

Regolamento di esecuzione (UE) della Commissione N. 203/2012 Modalità di applicazione relative al vino biologico Pubblicato il 9 Marzo 2012 sulla Gazzetta Ufficiale dell unione Europea (L71) Basi legali: Reg. CE. 834/2007 Modifica del Regolamento della Commissione 889/2008 Definizione del vino biologico www.orwine.org

Reg (CE) n. 203/2012: Pratiche Enologiche Basate sul Reg. 606/2009 per le pratiche enologiche Restrizioni Trattamento termico < 70 C Filtrazione > 0.2µm Vietato Elettrodialisi Concentrazione parziale a freddo Scambio cationico Eliminazione fisica della SO 2 Dealcolizzazione parziale Revisione della Commissione (01/08/2015) Osmosi Inversa Resine scambiatrici di ioni Trattamenti termici

Reg (CE) n. 203/2012: Pratiche Enologiche Lista positiva delle sostanze Nuovo Allegato VIII a: 44 sostanze (invece delle 68 nell OCM vino) permesse Nessuna differenza tra additivi e ausiliari di fabbricazione Uso preferibile di materiali organici grezzi (lieviti, gelatine, proteine, ) Arricchimento : Solo prodotti biologici (zuccheri, mosto) Sostanze non autorizzate nella lista positiva: Bisolfito d ammonio, Betaglucanasi, Acido Malico, Chitosina, Tartrato di Calcio, Chitina-Glucano, Polivinilimidazolo, Polivinilpolpirrolidone, Lisozima, Ferrocianato di Potassio, Fitato di Potassio, Dimetilcarbonato, Ureasi, Carbossimetilcellulosa, Alginato di Calcio.

Reg (CE) n. 203/2012: Anidride Solforosa Inferiore al livello di SO 2 (in mg/l) massimo autorizzato nella OCM Vino: Vino con zuccheri residui con tenore < 2 grammi/litro: 100 mg / l per i vini rossi 150 mg / l per i vini bianchi Altri vini: Ridotto di 30 mg / l rispetto ai tenori dei vini convenzionali Previsione di flessibilità: Condizioni Climatiche Eccezionali

Reg (CE) n. 203/2012: Flessibilità Articolo 47: Gli Stati Membri possono autorizzare: l incremento della SO 2 sino al livello ammesso per il convenzionale per un dato anno di produzione se: Vi sono condizioni climatiche eccezionali in specifiche aree geografiche Attacchi batterici o micotici deteriorano la situazione sanitaria delle uve biologiche I singoli operatori devono mantenere i documenti giustificativi e l autorizzante Stato Membro deve informare gli Stati Membri e la Commissione Europea

Reg (CE) n. 203/2012: Norme Transitorie Articolo 95(10a): Per quanto concerne i prodotti del settore vitivinicolo, il periodo transitorio termina il 31 luglio 2012. Ma: Le scorte di vini prodotti fino al 31 luglio 2012 possono continuare a essere immesse sul mercato fino ad esaurimento delle scorte e : vino prodotto da uve biologiche Assenza di logo Europeo del biologico Sono ammessi loghi biologici privati Specifiche regole di registrazione delle operazioni

Proposta di Decreto ministeriale per l attuazione del Reg. (CE) n. 203/12 Gli ambiti di intervento delle norme nazionali 1. Circostanze calamitose 2. Deroga per l uso di talune sostanze all. VIII 3. Gestione delle norme transitorie

MiPAAF Via XX Settembre, 20 00187 - ROMA Tel. +39 06 46655172 Fax +39 06 46655138 e-mail: sportelloinfo@sinab.it sito web: www.sinab.it 17/09/2012 Presentazione 22