CANESTRARI R., GODINO A., La psicologia scientifica. Nuovo trattato di psicologia generale, CLUEB 2007

Documenti analoghi
Corso di Inglese su vari livelli

PROGETTO CORSO DI INGLESE LIVELLO INTERMEDIO

Riepilogo iniziativa CF_1317_I_2015

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Inglese

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

SI, art. 4 del Regolamento Didattico del Corso di Studio. Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo mail Lorella Bosco. Esperto Linguistico

Prof.ssa SELVAGGIO SARA classe 1B materia INGLESE ore settimanali 3

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE LEONARDO DA VINCI ALBA (CN) a.s

Istituzione Superiore Statale G. Mazzini Napoli Liceo Scientifico, Linguistico, Scienze Umane

Programma del corso di Lingua inglese

Riepilogo iniziativa CF_2025_I_2018

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

TABELLA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI INGLESE CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO anno scolastico 2017/2018

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Inglese

CORSI BREVI- INSEGNANTE GEORGINA LOVERA DI MARIA FINALITÀ DELLA DISCIPLINA: PRIMO APPROCCIO ALLA LINGUA LIVELLO 1- OBIETTIVI:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MODALITÀ DI VALUTAZIONE

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi

Traguardi di sviluppo delle competenze

Prof. Angela Massenzio classe 1F materia Inglese ore settimanali 3. Data 27/10/18 firma Angela Massenzio

INGLESE COMPETENZE. Competenza 1 A. S. CONOSCENZE ABILITA' I

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE

S.M.S. GRAMSCI ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE DI LINGUA INGLESE CLASSE I SEZ. A OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ASCOLTO PARLATO LETTURA

Competenze Conoscenze Abilità

INGLESE CLASSI PRIME CONOSCENZE. - chiedere e dire l ora. - fare previsioni e promesse, - offrirsi di fare qualcosa, - formulare richieste,

PROGRAMMA PREVENTIVO

Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche. Anno Scolastico 2008/2009

SCHEDA INSEGNAMENTO. Scienze Geologiche Lingua Inglese. Secondo Marrone Rosanna

Fonti di legittimazione: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 e 2018

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE OBIETTIVI MINIMI LINGUA INGLESE

S.M.S. GRAMSCI ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE DI LINGUA INGLESE CLASSE I SEZ. B OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ASCOLTO PARLATO LETTURA

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Alunni destinatari: classi PRIME. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 1^ INGLESE

AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 3^ INGLESE

Scienze Motorie ANNO ACCADEMICO 2011/2012 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE) FACOLTÀ. Scienze delle attività motorie e sportive

Nuclei tematici. Ascolto e parlato. Obiettivi:

CURRICOLO VERTICALE LINGUE COMUNITARIE * INGLESE - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze

Syllabus Descrizione del Modulo

PIANO DI LAVORO 2009/10

DIPARTIMENTO DI LINGUE INDIRIZZO LICEALE

Progettazione curricolo verticale percorso formativo per Unità di Apprendimento (UDA)

Syllabus Descrizione del Modulo

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Inglese CONOSCENZE FUNZIONI LINGUISTICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLO DI SERRAVALLE - SAVIGNO

SCHEDA DI DESCRIZIONE/PROPOSTA DEGLI INTERVENTI FORMATIVI

INGLESE PER LAVORATORI LIVELLO BASE

2) Contenuti disciplinari Libro di testo: R. Nolasco, Smart English 1, Student s Book, & Workbook, Oxford University Press. Titolo

CLASSE V -UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 ASSE DEI LINGUAGGI VERBALI (Italiano, Inglese, Francese) TITOLO I speak English

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Indice dettagliato PARTE PRIMA ELEMENTI DI GRAMMATICA

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma

PROGRAMMAZIONE DI LINGUA INGLESE ANNO SCOLASTICO 2017/2018

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Classe: 1^A Quadriennale Disciplina: ITALIANO Prof. Maria Ferraro

Liceo Scientifico N. Copernico Pavia Anno Scolastico Classe 1D. Programma di Lingua e Cultura Inglese Docente: Prof.

PROGRAMMAZIONE MODULARE Percorso di istruzione : II LIVELLO - I PERIODO CORSO PSS A/B. Area di Indirizzo Disciplina LINGUA COMUNITARIA-INGLESE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Scienze delle attività motorie e sportive MAGISTRALE) INSEGNAMENTO Psicopedagogia C.I. (CORSO B) TIPO DI ATTIVITÀ

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Regione Siciliana Ministero Pubblica Istruzione Unione Europea

I.I.S. MALPIGHI CORSO SERVIZI COMMERCIALI

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail De Caro Maria,

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI GENOVA. Programmazione di Lingue e Letteratura Inglese A.s Classe Prima

SCHEDA DI TRASPARENZA M-PED/04 SCIENZE DELLA FORMAZIONE

PIANO di LAVORO A. S. 2013/2014 ISTITUTO ALBERTI- PORRO

Corso di Laurea in SCIENZE MOTORIE, PRATICA E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE [Classe L-22] a.a. 2018/2019. Insegnamento:

Principali informazioni sull insegnam ento Titolo insegnamento Anno Accademico. Laboratorio di Lingua Inglese

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche INGLESE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Inglese

CURRICOLO VERTICALE LINGUE COMUNITARIE * INGLESE - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

Saluti Numeri fino a dieci nomi dei principali membri della famiglia alcuni animali domestici Oggetti scolastici Colori

ISTITUTO TECNICO STATALE GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Materiali e Biotecnologie Costruzioni, Ambiente e Territorio Grafica e Comunicazione

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 C INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: GIOVANNA MOSCONI

CURRICOLO VERTICALE DELLE DISCIPLINE IV CIRCOLO LINGUA INGLESE CLASSE PRIMA

1. A s s i c u l t u r a l i c o m p e t e n z e

Programma del corso di Pedagogia generale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Cesare De Titta - E. Fermi

Principali informazioni sull insegnamento Sviluppo cognitivo e della creatività in adolescenza

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA

MODULO CONOSCENZE (A2+) ABILITA (A2+) COMPETENZE Parlare Dal testo Into English Back into

CURRICOLO DI INGLESE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

INGLESE MODULO 1 "INGLESE DI BASE LIVELLO 0 - A1" (60h) MODULO 2 "INGLESE INTERMEDIO LIVELLO A1 - A2" (60h) PREREQUISITI DI INGRESSO Nessuno.

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Lingua Inglese. Obiettivi specifici

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Transcript:

SCIENZE UMANE (MG0021) 1. lingua insegnamento/language Italiano. 2. contenuti/course contents Coordinatore/Coordinator: Prof. SPAGNOLO ANTONIO GIOACCHINO Anno di corso/year Course: 2021/2022 Semestre/Semester: Semestrale CFU/UFC: 12 Moduli e docenti incaricati /Modules and lecturers: - ANTROPOLOGIA MEDICA (STORIA DELLA MEDICINA) (MG0022) - 1 cfu - ssd MED/02 Prof. Pietro Refolo - BIOETICA (MEDICINA LEGALE) (MG0398) - 2 cfu - ssd MED/43 Prof. Antonio Gioacchino Spagnolo - LINGUA E TRADUZIONE LINGUA INGLESE (MG0364) - 6 cfu - ssd L-LIN/12 Prof. Anita Taylor, Beth Ann Boyle, Nicola Francesca Marie Dado', Gerit Berger, Sammy Faris - PSICOLOGIA GENERALE (MG0199) - 2 cfu - ssd M-PSI/01 Prof. Paolo Morocutti, Daniela Pia Rosaria Chieffo - STORIA DELLA MEDICINA (MG0182) - 1 cfu - ssd MED/02 Prof. Simona Giardina 3. testi di riferimento/bibliography Psicologia generale CANESTRARI R., GODINO A., La psicologia scientifica. Nuovo trattato di psicologia generale, CLUEB 2007 Storia della medicina GIARDINA S, La storia della medicina e la sua dimensione etico-antropologica, Aracne, Roma 2016. GIARDINA S, SPAGNOLO A.G., I medici e il camice bianco. Note storico-culturali e implicazioni per la formazione dello studente di medicina, Medicina e Morale 2014, 2: 217-231. ANGELETTI L R, GAZZANIGA V, Storia, filosofia ed etica generale della medicina, Masson, Milano, 2012, (solo cap. 1, pp. 15-31). Antropologia LAÌN ENTRALGO P., Antropologia Medica. Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo (MI) 1988.

ANZALONE M., Riformare la medicina, ripensare la soggettività. Viktor Von Weizsäcker e l antropologia filosofica di Max Scheler. Ethics & Politics 2019; XXI (2): 473-490. Bioetica SPAGNOLO A.G., I principi della bioetica nord -americana e la critica del principlismo, Camillianum 20 (1999), pp. 225-246. SPAGNOLO A.G., v. Bioetica, in Dizionario Interdisciplinare di Scienza e Fede, Urbaniana University Press- Città Nuova, Roma 2002, pp. 196-214. SPAGNOLO A.G. L imperativo bioetico, Medicina e Morale 2010/1: 9-14 GIACOBELLO M.L., Van Potter: la bioetica tra saggezza e conoscenza. Rubettino, Soveria Mannelli (CZ) 2019 RINI I., BUTERIN T., DORII R., ETEROVI I., GENSABELLA M., MUZUR A., The right to exit the footnote: a story of rediscovery and revival of Fritz Jahr s bioethics (with special regard to Italy), Medicina e Morale 2021/1: 11-24. Lingua Inglese Il libro di testo da usare in classe verrà comunicato dal docente a inizio corso. Testo consigliato: MURPHY, R. English Grammar in Use 5 ed. with answers. Cambridge University Press (ISBN 9781108457651) 4. obiettivi formativi/learning objectives Conoscenza e capacità di comprensione - Knowledge and understanding (Dublino 1) Lo studente deve dimostrare di conoscere e comprendere i problemi che hanno portato alla nascita della bioetica come disciplina e quali principi e orientamenti etici segnano il dibattito odierno, riconoscendone la rilevanza e le implicazioni sul piano della attività scientifica e professionale del medico di oggi. Deve dimostrare di conoscere e comprendere le principali questioni relative al tema della umanizzazione della medicina, del suo significato antropologico e i concetti di salute e malattia, come pure l evoluzione del rapporto medico-paziente. Lo studente deve saper condurre una riflessione critica sugli scopi e i limiti della medicina attraverso l identificazione dei problemi etici che sono emersi nel corso della storia della medicina e dello sviluppo delle scienze sperimentali. Per la psicologia generale: Lo studente deve aver acquisito un approccio generale rispetto ed una conoscenza dei fenomeni mentali in maniera strutturata e seguendo la prassi tipica del metodo scientifico. L obiettivo dell insegnamento è l analisi dei fenomeni del comportamento, della percezione, delle emozioni della memoria, dell apprendimento, dei sistemi di vigilanza, del linguaggio, lo studio della personalità e dei processi di sintonizzazione affettiva come l empatia e l intersoggettività che sono alla base di una struttura di relazione. Per la lingua inglese: Durante il corso verranno illustrate le strutture avanzate dell inglese (vedi programma) con particolare attenzione alla sintassi e all uso della lingua a livello sia passivo (lettura e ascolto), sia attivo (espressione scritta e orale). Si porteranno all attenzione degli studenti i contesti e le funzioni appropriate per l uso delle strutture presentate per favorirne, il riconoscimento e la comprensione.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate Applying knowledge and understanding (Dublino 2) Lo studente deve saper applicare le teorie e i principi etici alle diverse situazioni attuali rilevanti dal punto di vista etico, riconoscendo i diversi orientamenti etici che sono sottesi, anche analizzando i testi di vari autori e i fatti di attualità. Deve saper applicare le principali nozioni di antropologia medica relative a diverse situazioni della pratica medica, in particolare in riferimento al tema di salute e malattia e al rapporto medico-paziente. Lo studente deve saper leggere la dimensione etica e antropologica della medicina anche attraverso le opere iconografiche e i brani letterari che verranno mostrati nel corso delle lezioni, secondo un approccio narrativo alla storia della medicina. Per la psicologia generale: Lo studente deve aver sviluppato un metodo di approccio e di osservazione tale da consentire un analisi dei fenomeni psichici che sono alla base dell intelligenza e del comportamento. Deve inoltre aver acquisito principi secondo i quali potrà riflettere sulla metodologia e sugli strumenti di derivazione comportamentista, stimolo risposta, ambiente-corpo e di natura relazionale. Per la lingua inglese: Gli studenti dovranno imparare a servirsi delle diverse strutture per comunicare con successo in tutti i contesti tipici del livello B2+. Per raggiungere tale obiettivo verranno effettuate di volta in volta delle simulazioni di situazioni reali. Autonomia di giudizio - Making judgements (Dublino 3) Lo studente deve sapere integrare le conoscenze e le competenze apprese per formarsi autonomamente un giudizio sulle diverse situazioni rilevanti dal punto di vista bioetico al fine di prendere sin da ora posizione nel dibattito odierno e in futuro a prendere decisioni cliniche, sia come singolo sia come componente di una equipe professionale. Deve sapere integrare le conoscenze e le competenze acquisite per formarsi autonomamente un giudizio sulla corretta interpretazione antropologica di diverse situazioni che si troverà ad affrontare nella pratica clinica. Lo studente deve saper confrontare criticamente il passato con il presente, mettendo a fuoco continuità e discontinuità, avere consapevolezza che la coscienza storica, è coscienza di sé, del proprio ambiente storico- culturale, della propria identità. Per la psicologia generale: Lo studente deve aver sviluppato una capacità di integrazione rispetto alle conoscenze acquisite tale da poter produrre una capacità di analisi ei riflessione rispetto alla genesi dei processi emotivo affettivi e motivazionali da un lato e ai substrati implicati nei processi mentali cognitivi come la memoria, l attenzione, le funzioni esecutive, la flessibilità del pensiero. Per la lingua inglese: Durante le lezioni, gli studenti saranno coinvolti in attività di gruppo in cui dovranno interagire in autonomia nelle situazioni date nel modo più efficace possibile. Per fare ciò sarà necessario saper comprendere e analizzare il contesto comunicativo e le informazioni dati, e saper negoziare con gli altri membri del gruppo. Abilità comunicative Communication skills (Dublino 4) Lo studente deve saper comunicare in modo chiaro le proprie conoscenze e le proprie convinzioni, utilizzando correttamente gli strumenti metodologici propri della bioetica, dell antropologia medica e della storia della medicina, argomentando con interlocutori specialisti e non specialisti. Deve inoltre acquisire abilità comunicative al fine di relazionarsi efficacemente con il paziente riguardo ai valori sottesi ai comportamenti e alle decisioni da prendere. Deve saper esporre in modo chiaro e con proprietà di linguaggio le proprie interpretazioni di tipo antropologico e storico intorno a fatti biomedici, Deve inoltre essere consapevole che, oltre ad un linguaggio denotativo, proprio della scienza medica, è necessario coltivare un linguaggio connotativo, proprio delle Humanities, in cui le sfumature, il tono, il modo, il ritmo arricchiscono la comunicazione con l altro rendendola più o meno efficace. Per la psicologia generale: Lo studente deve aver interiorizzato una capacità di esporre le conoscenze acquisite nel corso di psicologia attraverso una terminologia specifica e scientifica, nonché contemporanea. Per la lingua inglese: Gli studenti saranno coinvolti in attività che permettano loro di ricoprire i diversi ruoli comunicativi tipici dei contesti associati al Livello B2+. Capacità di apprendere Learning skills (Dublino 5) Lo studente deve essere in grado di aggiornarsi e di ampliare le proprie conoscenze attingendo in maniera autonoma a pubblicazioni di carattere bioetico, filosofico e antropologico e essere in grado di effettuare ricerche bibliografiche e studiare testi del settore. Lo studente deve non solo essere in grado di reperire altro materiale formativo sulla materia ma saper intrecciare i vari saperi (storici,

artistici, filosofici e letterari ) che hanno arricchito la nostra coscienza storica. Per la psicologia generale: Lo studente deve avere la capacità di approfondire le conoscenze con ricerche bibliografiche ed eventuali studi recenti di carattere psicologico, psicobiologico e psicodinamico. La motivazione ad apprendere sarà frutto di una conoscenza integrata espressa durante l esame finale. Per la lingua inglese: Le esercitazioni in classe e le attività integrative sulla piattaforma Blackboard permetteranno agli studenti di acquisire strategie di apprendimento autonomo che saranno utili nel proseguo della loro carriera accademica e professionale. 5. prerequisiti/prerequisites Per la lingua inglese: Conoscenza della lingua inglese sul livello B1+. A inizio corso lo studente deve sostenere il placement test del Selda per verificare le attuali conoscenze della lingua inglese. Solo dopo aver conseguito l idoneità per la lingua inglese lo studente potrà sostenere l esame orale dei moduli di Antropologia medica, Bioetica, Psicologia generale e Storia della medicina. 6. metodi didattici/teaching methods Lezioni frontali allo scopo di offrire un inquadramento generale sui contenuti storici e fondativi della bioetica e sulle principali nozioni di antropologia medica, come pure sulle dimensione etico-antropologica della medicina dalle origini ad oggi. Presentazione e discussione interattiva dei diversi modelli etici e relazionali e delle teorie dei vari autori con lo scopo di consentire allo studente di valutarli in maniera personale e critica. Per la storia della medicina verranno utilizzate l arte iconografica e la letteratura non solo come documenti storico-sociali ma come discipline utili al miglioramento di competenze alla base della professione: l empatia, la capacità di osservazione, lo spirito critico, la capacità di comunicazione. Per la psicologia generale oltre alle lezioni frontali i contenuti didattici verranno trasmessi anche in modalità interattiva al fine di consentire l espressione da parte degli alunni, attraverso simulazione in aula di alcune tecniche utilizzate nella pratica clinica anche con impiego di supporti visivi. Per la lingua inglese le lezioni si svolgono in aula con supporti audiovisivi e multimediali e online sulla piattaforma Blackboard. L attività didattica cura tutti gli aspetti della lingua e comprende la grammatica, l ascolto, il lessico, e l espressione orale e scritta. Gli studenti saranno coinvolti in attività di gruppo in cui dovranno interagire in autonomia in situazioni comunicative tipiche per il livello B2+ (sia scritte che orali) nel modo più efficace possibile applicando le strutture avanzate dell inglese (vedi programma). Per fare ciò il singolo studente verrà incoraggiato di comprendere e analizzare il contesto comunicativo e le informazioni dati, e di negoziare con gli altri membri del gruppo. Gli esercizi supplementari che gli studenti svolgono a casa permettono a loro di consolidare le strategie di apprendimento autonomo acquisite in classe. Per tutti i moduli è prevista l utilizzazione della piattaforma Blackboard sulla quale gli studenti si devono iscrivere all inizio dei corsi e dove verranno proposte le attività e i materiali didattici integrativi, con la possibilità di attivare forum e discussione tra gli studenti e i docenti. Nel caso in cui la situazione sanitaria relativa alla pandemia di Covid-19 non dovesse consentire la didattica in presenza, sarà garantita l erogazione a distanza dell insegnamento con modalità, sincrone o asincrone, che verranno comunicate in tempo utile agli studenti. 7. altre informazioni/other informations La frequenza alle lezioni è obbligatoria nella percentuale prevista (in genere 80%). I docenti ricevono dopo le lezioni e per appuntamento, in presenza o a distanza su piattaforma TEAMS. I contatti con i docenti sono indicati nelle pagine personali dei singoli docenti. Il coordinatore

dell insegnamento (prof. Antonio G. Spagnolo) può essere contattato tramite email: antoniogioacchino.spagnolo@unicatt.it o presso la Segreteria della Sez. di Bioetica e Medical Humanities (int. 5861 o 4960) Gli studenti (di tutti gli anni di corso) potranno approfondire le tematiche affrontate nel corso integrato attraverso i seguenti insegnamenti a scelta (le cui modalità di iscrizione sono indicate nel Syllabus del singolo insegnamento: Per il bene del paziente: introduzione all etica clinica (prof. Antonio G. Spagnolo) SSD MED/43 La comunicazione medico-paziente (Prof. Emanuela Mazza) SSD MED/43 La dicotomia fatto-valore in medicina (Prof. Pietro Refolo) SSD MED/02 L impatto etico delle scelte bedside e di sanità pubblica ai tempi del Covid-19 (prof. Dario Sacchini) SSD MED/43 L empatia (prof. Daniela Pia Rosaria Chieffo), SSD PSI/01 Per la lingua inglese: La frequenza del corso è obbligatoria. Si consiglia di consultare la bacheca presso l'ufficio Selda (Istituti Biologici, piano -1) e il sito del Servizio Linguistico con una certa regolarità. Gli studenti in possesso di un certificato di lingua inglese sono pregati di controllarne la validità consultando l'elenco dei certificati accettati come sostitutivi della prova Inglese di base sul sito del Servizio Linguistico Roma. Una volta accertatosi che il proprio certificato è valido, lo studente deve seguire la procedura per il riconoscimento indicata sul sito del Servizio Linguistico Roma. La coordinatrice dei corsi di lingua inglese (dott.ssa Gerit Berger) può essere contattata tramite email: gerit.berger@unicatt.it 8. modalità di verifica dell apprendimento/ methods for verifying learning and for evaluation Per Antropologia medica, Bioetica, Storia della medicina e Psicologia, la verifica consiste in un esame orale finale sui temi pertinenti ai moduli. Per alcuni moduli sono previste anche prove in itinere scritte sottoforma di quiz/domande aperte/ considerazioni relative alla proiezione di filmati. Nella valutazione si terrà conto della comprensione delle questioni bioetiche e antropologiche sottese ad alcuni campi applicativi della professione sanitaria nonché delle conoscenze acquisite e ella precisione del linguaggio utilizzato. Nella valutazione si terrà altresì conto della capacità dello studente di fare richiami ad autori e casi studio motivando il razionale di tali correlazioni. La modalità di valutazione dell insegnamento è in trentesimi. A tale valutazione complessiva partecipano i singoli moduli in relazione ai CFU previsti (media ponderata) Ai fini dell attribuzione del voto finale, espresso in trentesimi, la commissione valuterà pertanto i seguenti aspetti: 1) Capacità di comprendere quanto richiesto e di rispondere in modo congruo; 2) Capacità di contestualizzare l oggetto della richiesta nelle diverse situazioni prospettate; 3) Capacità di utilizzare e argomentare in modo autonomo le conoscenze acquisite; 4) Capacità di relazione in occasione delle lezioni frontali e delle esercitazioni in aula; 5) Capacità di esporre le proprie conclusioni in modo chiaro e logico Le condizioni affinché lo studente consegua il punteggio massimo sono l aver partecipato alle attività in aula (percentuale delle presenze) e alle prove in itinere proposte, avere la capacità di fare richiami normativi e/o bioetici motivando il razionale di tali correlazioni; aver acquisito un linguaggio adeguato alle materie dei moduli. Per la lingua inglese La prova finale è composta da due parti (prova scritta e prova orale).

Prova scritta: Listening: domande a scelta multipla e gapfilling. Use of English: domande a scelta multipla e gapfilling; word formation. Reading and Writing: comprensione del testo con domande a scelta multipla/gapfilling /multiple matching e la redazione di un testo a scelta fra email (informale e formale) e review/essay (ca.150 parole). Lo studente deve superare la prova scritta con un minimo del 60% del punteggio totale per essere ammesso alla Prova orale che consiste in un breve colloquio personale e la descrizione di due fotografie che devono essere paragonate e in base alle quali lo studente deve rispondere a diverse domande. Il superamento della prova di lingua inglese viene valutato con il giudizio idoneità. 9. programma esteso/program Bioetica - Il senso della riflessione bioetica nell ambito delle scienze sperimentali: la giustificazione epistemologica della bioetica - Le radici della bioetica nella medicina del 900 e i problemi che hanno portato alla nascita della disciplina. - Definizioni, interpretazioni e pionieri della bioetica - Origine comune della bioetica e dell etica dell ambiente - I principi della bioetica nord-americana e la critica del principlismo - Orientamenti etici in bioetica: fondazioni e modelli di riferimento etico. Il modello personalista. - La sperimentazione preclinica e clinica come paradigma dei problemi bioetici. - Lo statuto dell embrione umano come paradigma del dibattito sulla persona. - Introduzione alla filosofia della medicina: definizioni e statuto epistemologico. - Il significato delle Medical Humanities Antropologia medica - Introduzione all antropologia medica: i concetti di antropologia, antropologia culturale e antropologia medica - L eredità di P. Laín Entralgo e V. von Weizsäcker - La nascita dell antropologia medica: il background storico-culturale - Che cos è la medicina? - Il dibattito storico-filosofico sulla nozione di persona. - Ontologia della salute e della malattia. - I modelli del rapporto medico-paziente.

Storia della medicina - La Storia della medicina e la sua dimensione etico-antropologica. - L evoluzione del sapere medico attraverso la focalizzazione drammi, come chiave di lettura etico- antropologica della storia della medicina. - Il dramma del guaritore: il conflitto tra mondo del desiderio (svolgere al meglio il suo mestiere per prolungare la vita e calmare i dolori) e mondo del limite (consapevolezza dell inadeguatezza dei propri mezzi). Riflessione storico-culturale sull identità professionale. - Il dramma delle malattie: viste nel passato come segno di colpevolezza. Influenza sul malato e sul suo destino del modo in cui una malattia era vissuta dalla società. - Il dramma del malato, che mette in luce il conflitto malato/comunità sociale. Stigmatizzazione sociale di molte malattie (lebbra, vaiolo, sifilide, follia, tubercolosi e alcolismo) nella quale spesso si rispecchiavano conflitti latenti nella collettività. Il dramma focalizza il sentire del malato. - Il dramma della scoperta e della comunicazione della conoscenza: la storia della medicina e la resistenza degli uomini di fronte all innovazione. Il conflitto tra il singolo e la comunità scientifica, tra il singolo e l inerzia della mente umana. - Il dramma della interazione medicina-società (conflitto tra l individuo e i suoi doveri verso la società). L esempio della storia della vaccinazione antivaiolosa. Psicologia generale - Il dominio mentale di eventi: caratteristiche e proprietà fondative - l empatia: dal riconoscere le emozioni alla realtà dell altro - L esplorazione conoscitiva del mondo esterno: attenzione; percezione; memoria - L interazione comunicativa con il mondo esterno: dalla genesi del gesto alla comunicazione e linguaggio - I moti dell animo: umore; affetti; emozioni - Le trame del pensiero: pensiero immaginativo; pensiero narrativo; processi simbolici - La continua alternanza di assetti mentali: veglia; sonno; sogno; stati alterati di coscienza - Il continuo rimodellamento di strutture mentali: apprendimento; cambiamento; creatività; il problem solving - Il conflitto, padre di tutte le cose: la dialettica conscio-inconscio - Costruire e mantenere la propria identità: processi di associazione e dissociazione mentale; coscienza di sé e del proprio corpo - Radici individuali e radici familiari dell identità - Il ciclo di vita: fasi dell evoluzione mentale dall infanzia alla vecchiaia - Elementi di logica e psicologia; pensiero, mondo e linguaggio. - Segno e inferenza; logica e tipi di ragionamento: induzione, deduzione, abduzione - La teoria della mente: la nascita delle immagini mentali - La logica del metodo clinico e il ragionamento clinico; la logica dei processi affettivi - L errore in medicina Lingua Inglese: Studio della grammatica e della fonetica: Verbi regolari ed irregolari Modali: can, could, would, will, shall, should, may, might, have to, ought to, must, need, used to Tempi verbali: present simple, present continuous, present perfect simple and continuous, past simple and continuous, past

perfect. Futuro con will, shall, be going to, present continuous and present simple. Forme verbali: affermativa, interrogativa, negativa. Imperativo. Infiniti seguiti da gerundio o infinito. Passivo presente e passato semplice. Verbi seguiti da preposizione. Verbi frasali. Have/get causativo. So/nor con ausiliari. Frasi ipotetiche: tipo zero, tipo 1, tipo 2 e tipo 3 Desideri: I wish, I hope, if only Discorso indiretto Interrogative: where, what, when, who, whose, which, how, why Sostantivi: singolare, plurale, numerabili/ non numerabili, nomi composti, genitivo e doppio genitivo Pronomi: personali, riflessivi, impersonali, dimostrativi, quantitativi, indefiniti, relativi Articoli e partitivi Aggettivi: colore, dimensione, forma, qualità, nazionalità; predicativi e attributivi Numeri cardinali e ordinali Aggettivi e pronomi possessivi, dimostrativi, quantitativi Comparativi e superlativi (regolari e irregolari) Avverbi di tempo, di modo, di luogo, di grado, indefiniti Preposizioni: di luogo, di tempo, di direzione, di compagnia, d agente Sostantivi, aggettivi e verbi seguiti da preposizione Spelling. Punteggiatura e connettivi. Ordine delle parole e struttura delle frasi. b) Approfondimento del vocabolario per esprimersi nelle situazioni di vita quotidiana e lavorativa: Clothes; Communication; Daily life; Education; Entertainment and media; Environment; Food and drink; Free time; Health, medicine and exercise; Hobbies and leisure; House and home; Language; People; Personal feelings, opinions and experiences; Personal identification: nationalities, likes and dislikes; Places and buildings; Relations with other people; Transport; Services; Shopping; Social interaction; Sport; The natural world; Travel and holidays; Weather; Work and jobs c) Sviluppo delle competenze di lettura, ascolto e comprensione sulla base di supporti audiovisivi e multimediali