DISCIPLINE PITTORICHE

Documenti analoghi
Protocollo dei saperi imprescindibili

LICEO ARTISTICO STATALE DI VENEZIA

Protocollo dei saperi imprescindibili

Discipline pittoriche, Discipline plastiche e scultoree Laboratorio della figurazione (pittura/scultura)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DISCIPLINE PLASTICHE SCULTOREE E LABORATORIO DELLA FIGURAZIONE

DISCIPLINE PITTORICHE

I.S.A. A. PASSAGLIA LICEO ARTISTICO DI LUCCA

INDIRIZZI e CURVATURE

Indirizzo ARTI FIGURATIVE

DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE PITTORICHE

Appunti e considerazioni sul corso di Arti Figurative al termine del primo triennio. Settembre 2015

LICEO ARTISTICO documento "Riforma della Scuola Secondaria Superiore allegato A

I NUOVI LICEI LICEO ARTISTICO. Profili, indirizzi e quadri orari dei licei. Profilo generale

QUADRO DI RIFERIMENTO

LICEO ARTISTICO. Il diplomato alla fine del percorso di studi è in grado di:

SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE (Classe 1ª)

Istituto d Istruzione Superiore POLO-LICEO ARTISTICO - VEIS02400C

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CONDIVISA del DIPARTIMENTO ARTISTICO a.s. 2016/2017

LICEO ARTISTICO. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: 01/13

In conformità con la programmazione didattica di disciplina, si definisce il Piano di lavoro individuale del docente:

UNITÁ FORMATIVA n. 1 Ripasso grammatica visiva e regole compositive

Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l acquisizione dei metodi

Finalità Contenuti Obiettivi minimi

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico Docente Resi Girardello Disciplina Discipline Pittoriche Classe Sezione Indirizzo II S

Istituto di Istruzione Superiore Virgilio Empoli

Il primo biennio è comune. La scelta dell indirizzo si attua secondo biennio.

Finalità del nuovo Liceo Artistico e piani di studio

Istituto d Istruzione Superiore POLO-LICEO ARTISTICO - VEIS02400C

Protocollo dei saperi imprescindibili

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Laboratorio della figurazione. Disc. Pittoriche DOCENTE COORDINATORE DI DIPARTIMENTO. Prof. Luisa Ballabio

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DIPARTIMENTO ARTI FIGURATIVE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

QUADRO DI RIFERIMENTO

I.C. VIA CASALOTTI, 259

Istituto d Istruzione Superiore P OLO -L ICEO A RTISTICO - VEIS02400C

Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia

ARTE E IMMAGINE - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

Per imparare a guardare. 1. Sapere come si generano le immagini, come vediamo, le modalità di percezione della forma, del colore e dello spazio.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PIANO ANNUALE DI LAVORO

Piano di Studio di Istituto ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FALCONE E BORSELLINO CASTANO PRIMO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 SCUOLA SECONDARIA PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE

INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE

ISTITUTO COMPRENSIVO P.M.POZZA LUSIANA CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO P.M.POZZA LUSIANA CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PIANO DI LAVORO. Prof. Corti Emilio. Materia di insegnamento Discipline pittoriche

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

COMPETENZE CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITÀ

Piano Offerta Formativa Liceo Candiani- Bausch I CURRICULA E I PROFILI IN USCITA DEL LICEO ARTISTICO CANDIANI. LA STRUTTURA ORARIA

PROGETTO CURRICOLARE ANNUALE DI A R T E E I M M A G I N E

ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA

Protocollo dei saperi imprescindibili

Conoscere l uso delle tecniche, delle tecnologie, degli strumenti, dei materiali, secondo il settore di produzione

Arte e Immagine Classe Prima

Competenze di asse culturale utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario

INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE LABORATORIO DELLA FIGURAZIONE/ PLASTICHE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FALCONE E BORSELLINO CASTANO PRIMO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 SCUOLA SECONDARIA PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

LICEO ARTISTICO M. FESTA CAMPANILE Melfi DIPARTIMENTO ARTISTICO DISCIPLINE PITTORICHE CLASSE 4^ AF a.s. 2018/2019 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA

Curricolo di ARTE E IMMAGINE

A CURA DEL RESPONSABILE DI AMBITO MARTA RABAGLI

PIANO ANNUALE DI LAVORO 3B

PROGRAMMA PER ESAME INTEGRATIVO E DI IDONEITA DISCIPLINE GRAFICHE PITTORICHE. PER L AMMISSIONE AL SECONDO ANNO

SCUOLA: ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROBBIO- SCUOLA PRIMARIA CLASSE I DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE AMBITO CONOSCENZE OBIETTIVI OPERATIVI COMPETENZE

Istituto d Istruzione Superiore Polo-Liceo Artistico - VEIS02400C Venezia

CLASSE PRIMA ESPRIMERSI E COMUNICARE

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA Approvato nel Collegio Docenti del 13/1/2016

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSE PRIMA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE

INDIRIZZO SCENOGRAFIA. PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE anno scolastico 2017_2018

QUADRO DI RIFERIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Il nuovo Liceo artistico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Piano didattico/contratto formativo

Discipline pittoriche, Discipline plastiche e scultoree Laboratorio della figurazione (pittura/scultura)

A CURA DEL RESPONSABILE DEL MARTA RABAGLI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DISCIPLINE PROGETTUALI SCENOGRAFICHE

Relazione finale del Docente Laboratorio di Architettura

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE

PROGETTAZIONE ANNUALE: ARTE E IMMAGINE Classe 3 Scuola Secondaria di 1 grado

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DI DISCIPLINE PITTORICHE Approvate nella seduta del 16 settembre 2011

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DISCIPLINA: DISCIPLINE PITTORICHE DISCIPLINA: DISCIPLINE PITTORICHE

Transcript:

DISCIPLINE PITTORICHE INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE LINEE GENERALI E COMPETENZE Pittura Al termine del percorso liceale lo studente conoscerà e saprà gestire, in maniera autonoma, i processi progettuali e operativi inerenti alla pittura, individuando, sia nell analisi, sia nella propria produzione, gli aspetti estetici, concettuali, espressivi, comunicativi, funzionali e conservativi che interagiscono e caratterizzano la ricerca pittorica e grafica; pertanto, conoscerà e sarà in grado di impiegare in modo appropriato le diverse tecniche e tecnologie, gli strumenti e i materiali più diffusi; comprenderà e applicherà i principi e le regole della composizione e le teorie essenziali della percezione visiva. Lo studente avrà inoltre la consapevolezza dei fondamenti culturali, teorici, tecnici e storicostilistici che interagiscono con il proprio processo creativo. Sarà altresì capace di analizzare la principale produzione pittorica e grafica del passato e della contemporaneità, e di cogliere le interazioni tra la pittura e le altre forme di linguaggio artistico. In funzione delle esigenze progettuali, espositive e di comunicazione del proprio operato, lo studente possiederà altresì le competenze adeguate nell uso del disegno geometrico e proiettivo, dei mezzi multimediali e delle nuove tecnologie, e sarà in grado di individuare e utilizzare le relazioni tra il linguaggio pittorico e il contesto architettonico, urbano e paesaggistico. La concentrazione sull esercizio continuo delle attività tecniche ed intellettuali e della loro interazione intesa come pratica artistica è fondamentale per il raggiungimento di una piena autonomia creativa; e attraverso la pratica artistica, ricercando e interpretando il valore intrinseco alla realtà circostante in tutti gli aspetti in cui si manifesta, lo studente coglierà il ruolo ed il valore culturale e sociale del linguaggio pittorico. Sarà in grado, infine, di padroneggiare le tecniche grafiche e di applicare le tecniche calcografiche essenziali, di gestire l iter progettuale e operativo di un opera pittorica mobile, fissa o narrativa, intesa anche come installazione, dalla ricerca del soggetto alla realizzazione dell opera in scala o al vero, passando dagli schizzi preliminari, dai disegni definitivi, dal bozzetto pittorico, dal modello, dall individuazione, campionatura e preparazione dei materiali e 56 dei supporti, coordinando i periodi di produzione scanditi dal rapporto sinergico tra la disciplina ed il laboratorio. SECONDO BIENNIO Durante il secondo biennio si amplierà la conoscenza e l uso delle tecniche, delle tecnologie, degli strumenti e dei materiali tradizionali e contemporanei; si approfondiranno le procedure relative alla progettazione e all elaborazione della forma pittorica - individuando il concetto, gli elementi espressivi e comunicativi, la funzione - attraverso l analisi e la gestione dello spazio compositivo, del disegno, della materia pittorica, del colore e della luce. E opportuno che l alunno tenga conto della necessità di coniugare le esigenze estetiche e concettuali con i principi della chimica (proprietà, reazione e durata

dei materiali usati: pigmenti, veicolanti, resine, etc.). Si condurrà lo studente alla realizzazione di opere pittoriche ideate su tema assegnato: su ogni supporto (carta, tela, tavola, etc.); a tempera, ad acrilico, ad olio, etc; da cavalletto, murale (affresco, mosaico, etc.) o per installazione; è auspicabile inoltre contemplare le tipologie di elaborazione grafico-pittorica di tipo narrativo come il fumetto, l illustrazione; sarà pertanto indispensabile proseguire ed approfondire lo studio del disegno, sia come linguaggio, sia finalizzato all elaborazione progettuale, individuando gli aspetti tecnici e le modalità di presentazione del progetto più adeguati, inclusi i sistemi di rappresentazione prospettica (intuitiva e geometrica). È necessario che lo studente acquisisca la capacità di analizzare, riprodurre e rielaborare la realtà e alcune opere pittoriche antiche, moderne e contemporanee, osservando modelli tridimensionali, bidimensionali e viventi; e che riesca a individuare nuove soluzioni formali, applicando in maniera adeguata le teorie della percezione visiva e sfruttando i sistemi fotografici, serigrafici, il collage, etc, nella pittura. Le conoscenze e l uso dei mezzi audiovisivi e multimediali finalizzati a soluzioni formali, all archiviazione dei propri elaborati, alla ricerca di fonti, all elaborazione d immagini di base e alla documentazione di passaggi tecnici e di opere rilevate, saranno in ogni caso approfonditi. Obiettivi minimi della disciplina per il secondo biennio: 1-potenziamento e autonomia operativa delle tecniche e metodologie studiate durante il primo biennio.-2-diligenza nel portare i materiali necessari alla didattica e conservarli-3- rispettare i tempi di consegna concordati con l insegnante-4-mantenimento in classe dei tempi di attenzione utile ai fini dell esecuzione degli elaborati-5-ricercare il dialogo costruttivo con l insegnante per la comprensione del compito assegnato-6-comprensione sufficiente delle tematiche proposte-7-acquisizione delle abilità tecniche e metodologiche di base e sufficiente precisione nell uso degli strumenti della disciplina. Discipline Pittoriche: Potenziamento e consolidamento di abilità quali: Corretta impaginazione-uso corretto degli strumenti per la riproduzione di immagini tratte da fotografie (uso della griglia, comprensione dell ingrandimento in scala 1:1)-Capacità di saper utilizzare il layout per la prima lettura tecnica dell immagine proposta sviluppando capacità di: lettura e riproduzione delle della luce, del colore e delle caratteristiche più significative dell immagine proposta sufficienti da non snaturarla-uso sufficiente dell uso dei seguenti materiali: matite (dure, medie, tenere, F, HF, HB,B,2B, 4B ecc), uso sufficientemente corretto delle matite colorate, uso dei pennelli nella stesura della china, degli acrilici, degli acquarelli. Laboratorio della figurazione SECONDO BIENNIO Il laboratorio di pittura ha la funzione di contribuire, in sinergia con le discipline pittoriche, all acquisizione e all approfondimento delle tecniche e delle procedure

specifiche. Inteso come fase di riflessione sollecitata da una operatività più diretta, il laboratorio rappresenta il momento di confronto, verifica o sperimentazione, in itinere e finale, del processo in atto sulle ipotesi e le sequenze di realizzazione del proprio lavoro. Attraverso questa disciplina lo studente applicherà i metodi, le tecnologie e i processi di lavorazione di forme grafiche e pittoriche su supporto mobile, fisso o per installazioni, utilizzando mezzi manuali, meccanici e digitali. L acquerello, il pastello, la tempera, l acrilico, l olio, etc, sono alcune delle tecniche che lo studente impiegherà per l elaborazione di un opera autonoma o integrante l architettura, di un elemento scenico o per l allestimento, nel restauro, nella decorazione, nella figurazione narrativa, etc. Copia dal Vero: Potenziamento e consolidamento di abilità quali: Corretta impaginazione-uso delle linee di costruzione-lettura delle proporzioni e inclinazioni-acquisizione segno tonale- Lettura dei valori di luminosità in una gradazione di 4/5 passaggi-percezione della prospettiva intuitiva dei soggetti proposti- Individuazione e riproduzione degli indici di profondità nei soggetti proposti QUINTO ANNO (Monoennio) DISCIPLINE PITTORICHE Durante il quinto anno lo studente sarà condotto verso l approfondimento e la gestione autonoma e critica delle fondamentali procedure progettuali e operative della pittura, prestando particolare attenzione alla produzione contemporanea e agli aspetti funzionali e comunicativi della ricerca pittorica. A tal fine, si guiderà lo studente verso la piena conoscenza, la padronanza e la sperimentazione delle tecniche e dei materiali, sia per esigenze creative, sia per finalità conservative e di restauro; pertanto, è indispensabile che lo studente sia consapevole delle interazioni tra tutti i tipi di medium artistico e della contaminazione tra i vari linguaggi e ambiti. Sarà opportuno soffermarsi sulle capacità espositive - siano esse grafiche (manuale, digitale) o verbali - del proprio progetto, avendo cura dell aspetto estetico comunicativo della propria produzione; a tal fine si dovranno contemplare le diverse metodologie di presentazione: taccuino, carpetta con tavole, book cartaceo e digitale, fotomontaggi, slideshow, video, etc. È auspicabile infine che lo studente sviluppi una ricerca artistica individuale o di gruppo, che conosca i principi essenziali che regolano il sistema della committenza e del mercato dell arte, l iter esecutivo, il circuito produttivo con le relative figure professionali, i diritti d autore nella riproduzione seriale, la diffusione delle procedure pittoriche in tutti gli ambiti lavorativi (ricerca, decorazione, illustrazione, grafica d arte, allestimenti, restauro, scenografia, etc.) e il contributo che le competenze acquisite porteranno ai vari percorsi di studio futuri.

Obiettivi minimi L alunno deve saper progettare in maniera autonoma senza l intervento diretto dell insegnante dal punto di vista tecnico operativo- - Deve sapere utilizzare le esperienze tecniche acquisite negli anni precedenti- deve saper produrre degli elaborati che soddisfino i seguenti criteri minimi di qualità: Impaginazione corretta- Sufficiente abilità nel disegno- sufficiente abilità nell uso del colore tonale- sufficiente abilità nel contrasto di luminosità- Comprensione e attinenza al tema proposto nei suoi contenuti essenzialisaper redigere una relazione scritta illustrante il proprio iter progettuale. LABORATORIO DELLA FIGURAZIONE Nel laboratorio di pittura del quinto anno lo studente approfondirà o completerà quanto effettuato durante il biennio precedente rafforzando la propria autonomia operativa. Bisognerà prestare una particolare attenzione alle tecniche e ai materiali antichi e moderni inerenti la materia e i supporti pittorici. E tuttavia opportuno sperimentare in maniera autonoma nuove soluzioni tecniche ed estetiche, facendo oltretutto interagire altro tipo di medium artistico. Nel laboratorio di scultura del quinto anno lo studente approfondirà o completerà quanto effettuato durante il biennio precedente rafforzando la propria autonomia operativa. L analisi e la cura della policromia nella scultura sono contenuti previsti in tutto il triennio, ma bisognerà prestare una particolare attenzione alle tecniche antiche e alle nuove tecnologie di coloritura, anche in funzione del restauro di opere scultoree o di realizzazioni iper realistiche e di effetti speciali. E tuttavia opportuno sperimentare in maniera autonoma nuove soluzioni tecniche ed estetiche, facendo oltretutto interagire altro tipo di medium artistico. Obiettivi minimi: laboratorio della figurazione Potenziamento delle abilità richieste negli obiettivi minimi del secondo Biennio. Corretta impaginazione-uso delle linee di costruzione-lettura delle proporzioni e inclinazioniacquisizione segno tonale- Lettura dei valori di luminosità in una gradazione di 4/5 passaggi-percezione della prospettiva intuitiva dei soggetti proposti- Individuazione e riproduzione degli indici di profondità nei soggetti proposti. L alunno, inoltre deve saper cercare e recuperare stile e tecnica da autori (pittori o illustratori) di sua scelta o scelti e concordati con l insegnante di Disciplina. CRITERI DI VALUTAZIONE- Linee generali Gli insegnanti di Dipartimento delle Discipline Pittoriche individuano quanto segue in materia di Valutazione elaborati. Periodiche verifiche durante e al termine di ogni unità didattica. Le valutazioni constateranno la:

1)Comprensione delle tematiche proposte 2)Corretta comprensione delle varie fasi progettuali 3) Uso corretto dei materiali 4) Precisa esecuzione e pulizia degli elaborati 5)Capacità di illustrare oralmente o per iscritto tutto il proprio iter progettuale LA SOGLIA DELLA SUFFICIENZA VIENE FISSATA AL RAGGIUNGIMENTO DEI SEGUENTI OBIETTIVI MINIMI L alunno deve saper: Comprendere le consegne date e le spiegazioni teoriche Usare metodi e strumenti per la rappresentazione e copia da immagini fotografiche Controllo del segno (pesante, leggero) Saper differenziare il valore tonale del segno (chiaroscuro e terza dimensione con linea di contorno) Saper distinguere e riconoscere diverse gradazioni di chiaroscuro Saper usare la sfumatura chiaroscurale Saper eseguire un tratteggio semplice a 45 non incrociato Usare metodi e strumenti per la rielaborazione grafica e per il progetto di immagini su tema assegnato Saper usare la griglia per la copia e l ingrandimento di immagini bidimensionali Saper impaginare l immagine nel campo visivo Saper usare gli strumenti per le varie metodologie studiate a scuola CRITERI DI VALUTAZIONE SPECIFICI La valutazione è decimale e viene rispettata la scaletta approvata dal Collegio dei Docenti e presente nel Regolamento di Istituto sotto la voce prospetto assegnazione voti in decimi, si ritiene utile però apportare qualche variante alla succitata tabella in quanto non rispecchia tutte le sfumature specifiche della disciplina. PREMESSA Una volta stabilita con corretto anticipo la consegna del o degli elaborati e presentata in modo chiaro la scaletta dei requisiti, l insegnante applicherà il seguente criterio di valutazione: -Tavola/e non consegnata/e Se lo studente fosse assente per vari motivi ma non impedito nello svolgimento del compito, la tavola potrà essere consegnata da un compagno o da uno dei genitori. Qualora lo studente assente non presenta nessuna valida motivazione (giustificata o telefonicamente o per iscritto da un genitore) alla mancata consegna dell elaborato, il voto sarà equivalente a 1 (uno) e verrà segnalato sul registro di classe con una nota per la segnalazione di Negligenza scolastica. Per detto studente non verranno attivati corsi di recupero specifici ma incrementato il lavoro a casa aggiungendo la produzione di tavole extra, con successiva valutazione. -Tavola consegnata incompleta Lo studente che presenta la tavola incompleta verrà valutato entro una ristretta cerchia di voti che andranno dal minimo voto di 2 (due) al massimo di 4 (quattro), sempre se il piccolo dettaglio realizzato merita il massimo di questi voti.

-Tavola completa La tavola completa usufruirà della valutazione decimale. Prospetto assegnazione voti in decimi Voto1 elaborato/i non consegnato/i (rifiuto della prova) Voto 2/3 abilità grafico-pittoriche quasi inesistenti Voto 4 abilità grafico/pittoriche molto carenti Voto 5 abilità grafico/pittoriche non pienamente sviluppate Voto 6 abilità grafico/pittoriche essenziali Voto 7 abilità grafico/pittoriche che manifestano sicurezza Voto 8 abilità grafico/pittoriche sicure Voto 9 abilità grafico/pittoriche molto sicure Voto 10 abilità grafico/pittoriche senza esitazioni gravemente insufficiente gravemente insufficiente gravemente insufficiente insufficiente sufficiente discreto buono ottimo eccellente e a volte lode Scrutinio In sede di scrutinio ed in presenza di mezzi voti (es.4,5-5,5-6,5 ecc) l insegnante deciderà di portare al voto superiore o inferiore analizzando due possibili fattori: 1-la partecipazione attiva del discente al dialogo educativo in generale 2-che il discente non abbia a suo carico note disciplinari singole o di classe o richiami verbali Il Dipartimento di DISCIPLINE PITTORICHE