INDICE INTRODUZIONE PARTE PRIMA L'UTI POSSIDETIS IURIS NELLA PRASSI STATALE E NELLA GIURISPRUDENZA INTERNAZIONALE LATINO-AMERICANA

Documenti analoghi
Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

Indice-Sommario. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE DIRITTO INTERNAZIONALE E DIRITTO INTERNO NELL ATTRIBUZIONE DI UN COMPORTAMENTO ALLO STATO: LA NOZIONE DI ORGANO DI FATTO

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. XI Abbreviazioni...» XIII. Introduzione. Parte Prima

LA SECESSIONE NEL DIRITTOINTERNAZIONALE

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... OGGETTO E PIANO DELL INDAGINE

INDICE. pag. Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni...

LA LEGALITÀ PENALE TRA DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E COSTITUZIONE

INDICE - SOMMARIO. Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Avvertenza... Abbreviazioni...

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE STRUTTURA E FUNZIONE DELL ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

INDICE - SOMMARIO. Capitolo Primo AUTONOMIA ORDINATORIA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE

INDICE. Volume I PREMESSA LA COMPARAZIONE NEL DIRITTO COSTITUZIONALE: SCIENZA E METODO

Indice. Introduzione. CAPITOLO I Democrazia ambientale e diritti umani

IL REGIME GIURIDICO DELLE UTILIZZAZIONI DEI CORSI D'ACQUA INTERNAZIONALI

Indice. Introduzione. Agire umano, ecologia e diritto

INDICE. CAPITOLO I IL GIORNO DEL TRATTATO DI OSIMO Per gentile concessione dei ricordi di Francesco Leopardi Dittaiuti

IMMIGRAZIONE IRREGOLARE VIA MARE DIRITTO INTERNAZIONALE E DIRITTO DELLÊUNIONE EUROPEA

L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE

Parte I LE NORME CONVENZIONALI IN MATERIA DI PATRIMONIO ARCHEOLOGICO SOTTOMARINO DALLA CONVENZIONE DI MONTEGO BAY A QUELLA DI PARIGI

INDICE. Abbreviazioni... INTRODUZIONE

INDICE CAPITOLO PRIMO

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19

GIUSEPPE PASCALE LA TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL UOMO NEL CONTINENTE AFRICANO

INDICE. Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione...

INDICE-SOMMARIO. Introduzione

INDICE. Volume I. Presentazione della nona edizione... Pag. XIII Note per il lettore...» XV

INDICE. Principali abbreviazioni 17

STUDI E PUBBLICAZIONI DELLA RIVISTA DI DIRITIO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE BERNARDO CORTESE

I PROVVEDIMENTI CHE CHIUDONO LA PRIMA FASE DEL GIUDIZIO DIVISORIO

LA TUTELA PENALE DELLE DICHIARAZIONI «TESTIMONIALI» RESE NEL CORSO DI UN PROCEDIMENTO PENALE

VII INDICE PER ARTICOLI. Capo IV. DEI PROCEDIMENTI POSSESSORI

Gli accordi di cooperazione territoriale nell Unione europea

Augusto Sinagra SOVRANITÀ CONTESA AUTODETERMINAZIONE E INTEGRITÀ TERRITORIALE DELLO STATO. A proposito di una controversia irrisolta da 165 anni

INDICE CAPITOLO PRIMO INTRODUZIONE ...» 1 CAPITOLO SECONDO IL PERIODO ANTICO

I N D I C E. Abbreviazioni... pag. XV

EMANUELE CIMIOTTA L USO DELLA FORZA NEI RAPPORTI TRA NAZIONI UNITE E ORGANIZZAZIONI REGIONALI E SUB-REGIONALI

RIPARAZIONE PER VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI E ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE

INDICE CAPITOLO I LA SOCIETÀ INTERNAZIONALE E IL DIRITTO

Indice. Introduzione PARTE PRIMA SOVRANITÀ IMPOSITIVA, FONTI ED ESERCIZIO DELLA POTESTÀ IMPOSITIVA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE

Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE

LA RESPONSABILITà INTERNAZIONALE DELLO STATO PER VIOLAZIONI STRUTTURALI DEI DIRITTI UMANI

SOMMARIO RINGRAZIAMENTI...XIII

I N D I C E INTRODUZIONE

STRUMENTI NORMATIVI DI RIFERIMENTO

INDICE PARTE GENERALE NOZIONI E FONTI. 1. Fondamento della materia 3 2. Sviluppo storico ed origini del sistema italiano di diritto internazionale

INDICE. Pag. INTRODUZIONE

INDICE. Premessa generale... 1

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Il riconoscimento internazionale di Stati e governi

DIRITTOINTERNAZIONALE DEI CONFLITTIARMATI

INDICE-SOMMARIO. Indice delle abbreviazioni... LE IMPRESE MULTINAZIONALI SULLA SCENA E NEL DIRITTO INTERNAZIONALE

DIRITTO INTERNAZIONALE. Scienze dei Servizi Giuridici SSG 9 CREDITI

Indice. Prefazione di L. Di Nella 7. Abbreviazioni e acronimi 9. Capitolo primo (L. Di Nella) Lo sport. Profili teorici e metodologici

INDICE-SOMMARIO. Premessa... V Opere di carattere generale... XIX Abbreviazioni... XXIII. Introduzione

Modelli giuridici nelp Argentina indipendente

DIRITTO INTERNAZIONALE ED EUROPEO

INDICE CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI

INDICE. Capitolo Secondo: Il diritto internazionale umanitario e i diritti umani

Istituzioni di diritto privato

LA TUTELA CAUTELARE NELL'ARBITRATO INTERNAZIONALE

INDICE CAPITOLO I PRECEDENTI STORICI DI LEGISLAZIONE ITALIANA E COMPARATA

1. Le comunicazioni elettroniche come architrave della società dell informazione...

LE DEMOCRAZIE INCERTE

IL RAPPORTO TRA DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E POTESTÀ FISCALE DEGLI STATI MEMBRI

L AZIONE ESTERNA DELL UNIONE EUROPEA E IL PRINCIPIO DELLA COERENZA

INDICE PER ARTICOLI. LIBRO II. DEL PROCESSO DI COGNIZIONE... pag. 1. Sezione I. Della citazione e della costituzione delle parti...

SOMMARIO. Capitolo I Il nesso causale tra scienza e diritto. Capitolo II Il nesso causale nel diritto penale

Premessa. pag. 1. Capitolo I LE CONSIDERAZIONI DELLA DOTTRINA

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I GIURISDIZIONE E SOVRANITÀ IN MARE: INQUADRAMENTO GENERALE E ZONE DI GIURISDIZIONE ESCLUSIVA

INDICE PER ARTICOLI. Sezione IV. Delle modificazioni della competenza per ragione di

Le Istituzioni delle Rivoluzioni AMERICA E FRANCIA

INDICE CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI CAPITOLO SECONDO STATO E FORME DI STATO. Prefazione. pag. XV

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE

CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLE OPERAZIONI DI PEACEKEEPING

INDICE PREFAZIONE LEZIONI DAL PASSATO

Milano : Giuffrè, Testi e documenti di diritto europeo ; 12

INDICE LE LINGUE TRA DIRITTO E SOCIETÀ

IMPRESE MULTINAZIONALI, DIRITTI UMANI E AMBIENTE

INDICE CAPITOLO I L IMMIGRAZIONE NEL TRATTATO DI ROMA

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO

DANIELE TRABUCCO LE VARIAZIONI TERRITORIALI DELLE REGIONI NELLA COSTITUZIONE

DIRITTO INTERNAZIONALE

IL RAPPORTO DI PUBBLICO IMPIEGO

INDICE INTRODUZIONE. 1. Motivazioni ed obiettivi di una ricerca... pag Proposizione di un paradigma...» 2 3. Verifica di un modello...

DIRITTO INTERNAZIONALE M - Z

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... pag. V. INTRODUZIONE... pag. 1

UNIVERSITÀ DI MACERATA PUBBLICAZIONI DELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ENZO CANNIZZARO IL PRINCIPIO

SOMMARIO. Premessa alla sesta edizione... XIII. Premessa alla nona edizione... IX Premessa alla ottava edizione... X

Indice. Parte I. Capitolo I

Capitolo primo Il diritto internazionale di fronte al problema dell inquinamento

DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO

IL CONTRATTO ELETTRONICO TRA ARMONIZZAZIONE MATERIALE E DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

GUERRE CIVILI TERZI STATI

La cooperazione internazionale nello scambio di informazioni

NATALINO RONZITTI INTRODUZIONE AL INTERNAZIONALE. Quarta edizione

Capitolo I. Norme deontologiche e comportamento contrattualmente dovuto dal professionista

Transcript:

INDICE Abbreviazioni INTRODUZIONE 1. Sez. 1. L'emergere dell'uti possidetis iuris nel contesto delle norme internazionali concernenti la sovranità territoriale 1. Origine storica e diverse accezioni dell'uti possidetis iuris 1. strumento sui generis di successione dei nuovi Stati alle Potenze coloniali 2. deroga all'effettività come condizione dell'acquisto della sovranità territoriale 3. strumento di difesa nei confronti di ulteriori tentativi di colonizzazione 2. Segue. Principio rilevante nella determinazione dei confini fra Stati limitrofi nati dalla 3. «Riattualizzazione» dell'uti possidetis iuris riguardo alla determinazione dei confini fra Stati di nuova indipendenza 2. Sez. 2. L'uti possidetis iuris nelle ricostruzioni della dottrina 1. L'uti possidetis iuris come principio giuridico: a) consuetudine regionale 2. Segue. Norma convenzionale 3. Segue. Principio di diritto internazionale generale 4. L'uti possidetis iuris come principio essenzialmente politico 3. Sez. 3. Scopo, metodo e piano dell'indagine 1. Complessità del tema e non esaustività delle ricostruzioni proposte dalla dottrina. Scopo dell'indagine 2. Metodo e piano dell'indagine PARTE PRIMA L'UTI POSSIDETIS IURIS NELLA PRASSI STATALE E NELLA GIURISPRUDENZA INTERNAZIONALE LATINO-AMERICANA Capitolo Primo LA PRASSI STATALE 1. Sez. 1. Costituzioni 2. Rilevanza delle ripartizioni coloniali nella determinazione delle frontiere internazionali 3. Portata dell'esplicito richiamo dell'uti possidetis iuris 4. Determinazione dei confini internazionali mediante rinvio a trattati e pronunce arbitrali 5. L'uti possidetis iuris nelle costituzioni latino-americane 2. Sez. 2. Prassi diplomatica 1. Ricostruzione dell'uti possidetis iuris come norma fondamentale dei rapporti interamericani in materia di delimitazione fra Stati sorti dalla : a) la posizione degli Stati latino-americani nel secolo scorso 2. Segue. b) La posizione degli Stati Uniti d'america 3. Recenti valutazioni avanzate a proposito della rilevanza e dell'applicazione dell'uti possidetis iuris nei rapporti latino-americani 4. L'uti possidetis iuris nella prassi diplomatica 3. Sez. 3. Trattati bilaterali

2. Trattati fra Stati ispano-americani: a) generica adozione delle ripartizioni coloniali come frontiere internazionali nei trattati fra Stati ispano-americani 3. Segue. b) esplicito riferimento all'uti possidetis iuris 4. Trattati fra Stati ispano-americani e madrepatria: le ripartizioni intercoloniali come frontiere internazionali 5. L'uti possidetis iuris nei trattati bilaterali 4. Sez. 4. Congressi interamericani e trattati multilaterali 1. Progetto di confederazione degli Stati americani e Trattato di unione, lega e confederazione (1826) 2. Congresso di Lima e Trattato di confederazione (1848) 3. Trattato continentale (1856) 4. Congresso di Caracas (1883) 5. Conferenze interamericane (1889-1938) 6. Trattato interamericano di assistenza reciproca e Carta di Bogotà (1948) 7. L'uti possidetis iuris nella prassi multilaterale Capitolo Secondo LA PRASSI ARBITRALE E GIUDIZIALE 2. Il caso Paesi Bassi/Venezuela 3. Il caso Colombia/Venezuela (1891) 4. Il caso Colombia/Venezuela (1922) 5. Il caso Bolivia/Perù 6. Il caso Costa Rica/Colombia 7. Il caso Honduras/Nicaragua 8. Il caso Guatemala/Honduras 9. Il caso Argentina/Cile (Canale di Beagle) 10. Il caso El Salvador/Honduras 11. Considerazioni sui dati emergenti dalla prassi arbitrale e giudiziale: rilevanza dell'uti possidetis iuris quale norma consuetudinaria di carattere regionale relativa alla determinazione degli assetti territoriali in America latina PARTE SECONDA L'UTI POSSIDETIS IURIS NELLA PRASSI STATALE E NELLA GIURISPRUDENZA INTERNAZIONALE AFRICANA 2. Precisazioni di carattere metodologico Capitolo Primo LA PRASSI STATALE 1. Sez. 1. Le posizioni assunte in sede multilaterale in merito al mantenimento delle frontiere coloniali 1. L'affermazione del principio della tabula rasa 2. Il principio dell'intangibilità delle frontiere ereditate dalla dominazione coloniale 2. Sez. 2. La successione fra Stati e il mantenimento delle frontiere coloniali nel quadro Nazioni Unite 1. Posizioni favorevoli all'adozione come frontiere internazionali delle ripartizioni coloniali

2. Critiche al mantenimento delle frontiere coloniali 3. Sez. 3. Ulteriori elementi di prassi 2. Trattati bilaterali fra nuovi Stati ed ex-potenze coloniali 3. Trattati di delimitazione e compromessi arbitrali conclusi successivamente alla 4. Principali controversie territoriali 5. Segue. Algeria/Marocco 6. Segue. Somalia/Etiopia 7. Segue. Somalia/Kenya 8. L'uti possidetis iuris e le frontiere dell'eritrea 4. Sez. 4. Linee emergenti dalla prassi esaminata 1. Il principio del mantenimento delle frontiere coloniali: il caso africano rispetto al caso latino-americano 2. Elementi dai quali emerge nel contesto interafricano la formazione di una norma di diritto internazionale generale sulla determinazione dei confini fra Stati nati dalla 3. Le posizioni di contestazione dell'uti possidetis iuris come norma di diritto internazionale alla luce della prassi più recente Capitolo Secondo LA PRASSI ARBITRALE E GIUDIZIALE 2. Il caso Tunisia/Libia 3. Il caso Guinea/Guinea-Bissau 4. Il caso Burkina Faso/Mali 5. Il caso Senegal/Guinea-Bissau 6. Il caso Libia/Ciad 7. Considerazioni sui dati emergenti dalla prassi arbitrale e giudiziale: l'uti possidetis iuris quale norma consuetudinaria relativa alla determinazione degli assetti territoriali fra Stati nati dalla PARTE TERZA L'UTI POSSIDETIS IURIS IN SITUAZIONI STORICHE E IN CONTESTI GEOGRAFICI DIVERSI DA QUELLI DELLA SUA TRADIZIONALE APPLICAZIONE 2. Rilevanza dell'uti possidetis iuris in situazioni di in aree geografiche diverse dall'america latina e dall'africa: sentenze giudiziali e lodi arbitrali 3. Segue. Prassi statale 4. Applicabilità dell'uti possidetis iuris al di fuori di situazioni di? 5. Segue. Uti possidetis iuris e dissoluzione della Repubblica Federativa Socialista di Iugoslavia 6. Segue. Uti possidetis iuris e dissoluzione dell'unione Sovietica 7. Segue. Uti possidetis iuris e divisione della Repubblica Federativa Ceca e Slovacca 8. Conclusioni circa la ricostruzione della norma sulla delimitazione territoriale secondo l'uti possidetis iuris al di fuori dei contesti della sua tradizionale applicazione

PARTE QUARTA PROBLEMI CONNESSI ALL'APPLICAZIONE DELL'UTI POSSIDETIS IURIS 2. Sez. 1. I dati rilevanti nella ricostruzione degli assetti territoriali alla data critica 1. Inadeguatezza di un'interpretazione restrittiva dell'uti possidetis iuris: a) nella determinazione dei confini già rilevanti come delimitazioni interne 2. Segue. b) nella determinazione dei confini già rilevanti come delimitazioni internazionali 3. Rilevanza dei comportamenti e dell'acquiescenza del precedente sovrano territoriale nell'individuazione di frontiere intracoloniali e intercoloniali: in America Latina 4. Segue. In Africa 5. Segue. Posizioni dottrinali 6. Ventaglio dei dati utilizzabili nell'applicazione dell'uti possidetis iuris 3. Sez. 2. La rilevanza del diritto interno dal punto di vista del diritto internazionale 2. Rilevanza di fatto (e non giuridica) del diritto interno (coloniale o federale) nella determinazione, secondo il diritto internazionale, degli assetti territoriali fra Stati limitrofi 3. Diritto interno (coloniale o federale) e ulteriori fatti rilevanti nella individuazione dello «ius» operante nella determinazione delle frontiere nel periodo precedente l'indipendenza dei nuovi Stati 4. Sez. 3. L'equità quale elemento di rilevazione dell'uti possidetis iuris 1. Ricorso a criterî equitativi praeter o contra legem 2. Equità infra legem come elemento integrativo-interpretativo della norma 3. Considerazioni sul ruolo dei criterî equitativi nella rilevazione delle norme di diritto internazionale sulla delimitazione marittima e terrestre 5. Sez. 4. Controversie di delimitazione, controversie di attribuzione di territori e uti possidetis iuris 1. Teorie che prospettano la distinzione fra controversie di delimitazione e di attribuzione territoriale: carattere, rispettivamente, dichiarativo e costitutivo delle sentenze risolutive di siffatte controversie e presunta diversa rilevanza in esse dell'uti possidetis iuris: critica di tali teorie 6. Sez. 5. Il problema della individuazione della data critica e rilevanza degli atti emanati nel «periodo critico» 1. La data critica nell'applicazione dell'uti possidetis iuris in America latina e in Africa 2. Casi in cui due Stati limitrofi accedano all'indipendenza in tempi diversi 3. Rilevanza degli atti emanati nel «periodo critico» al fine della ricostruzione dello stato dei luoghi alla data critica PARTE QUINTA CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE IN MERITO ALLA NATURA, AI CARATTERI E ALLA FUNZIONE SVOLTA DALL'UTI POSSIDETIS IURIS NEL DIRITTO INTERNAZIONALE 2. Natura, caratteri e funzione dell'uti possidetis iuris: a) in origine 3. Segue. b) evoluzione del principio e sua attuale fisionomia: norma di diritto internazionale generale sulla delimitazione 4. L'uti possidetis iuris come norma dispositiva 5. Uti possidetis iuris, trattati e decisioni arbitrali in materia di delimitazione 6. L'uti possidetis iuris come norma «a graduale esaurimento»

7. Limiti di applicazione della norma 8. Il presunto contrasto tra uti possidetis iuris e diritto di autodeterminazione dei popoli 9. Uti possidetis iuris e alcune modalità di esercizio dell'autodeterminazione dei popoli Summary Sommaire Resumen Bibliografia Indice dei casi