IL PROCEDIMENTO DELIBERATIVO NELLE SOCIETÀ DI PERSONE

Documenti analoghi
PARTE I LA TRASFORMAZIONE IN GENERALE

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima LE DECISIONI DEI SOCI. Capitolo II. LE COMPETENZE DECISORIE DEI SOCI di Marco Cian

INDICE. Art c.c. Responsabilità... 1

INDICE. Presentazione...XVII. Introduzione...XIX. Prefazione...XXI PARTE PRIMA SOCIETÀ PER AZIONI. 1 Atto costitutivo e statuto

INDICE-SOMMARIO. pag. Prefazione... Bibliografia generale... PARTE PRIMA LA SOCIETAv IN GENERALE

CAPITOLO I L AMBITO GIURIDICO ED ECONOMICO DI OPERATIVITÀ

IL NUOVO DIRITTO SOCIETARIO

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni...

LA REVOCATOLA FALLIMENTARE DELLE ATTRIBUZIONI INDIRETTE

I SOGGETTI A CUI POSSONO ESSERE AFFIDATI I CONTRATTI PUBBLICI

DOMENICO CROCCO PROFILI GIURIDICI DEL CONTROLLO DI EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

ALCESTE SANTUARI LE ONLUS PROFILI CIVILI, AMMINISTRATIVI E FISCALI. Seconda edizione aggiornata e ampliata CEDAM

INDICE-SOMMARIO. Parte prima L affitto in generale

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima L AMMINISTRAZIONE. Capitolo II. FUNZIONE AMMINISTRATIVA E SISTEMI DI AMMINISTRAZIONE di Gian Domenico Mosco

Maurizio d Albora Ezio Tartaglia. Il recesso. a cura dello Studio Carnelutti Napoli

INDICE I. IL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI

INDICE. Parte I IL CONFERIMENTO D AZIENDA. 1. Definizione e finalità del conferimento d azienda... 3

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale

I conferimenti e le quote nella società a responsabilità limitata (Vittorio Santoro)...» 71

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

RAPPRESENTANZA VOLONTARIA EDIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

CAPITOLO I OPERAZIONI STRAORDINARIE, CAPITALE SOCIALE,

II vizio formale nella teoria dell'invalidità amministrativa

27. Il cambiamento delle generalità dei collaboratori di giustizia e la modulazione del diritto al nome.» Estratti e certificati.

INDICE SOMMARIO. capitolo primo LA NUOVA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA: CENNI INTRODUTTIVI MASSIMO BIONE

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

pag. Prefazione» V Autori e articoli commentati

INDICE INTRODUZIONE CONSIDERAZIONIINTRODUTTIVEALTEMA... 1

SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO

INDICE. Capitolo Primo Il diritto sindacale: oggetto e fonti...» 1. Capitolo Secondo L evoluzione storica...» 27

Prefazione alla sesta edizione... p. XV Abbreviazioni...» XVII

1. Diritto del lavoro e diritto sindacale... p Le fonti del diritto sindacale...» 4

Indice. Capitolo primo Mercato e diritto commerciale. Capitolo secondo L impresa. Capitolo terzo Lo statuto dell imprenditore in generale

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... CAPITOLO PRIMO NOZIONI INTRODUTTIVE (Gianluca Ronchetti)

INDICE CAPITOLO I INTRODUZIONE

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I IL MERCATO DEL CONTROLLO SOCIETARIO

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Pag.

Diritto commerciale I. Lezione 09/11/2016

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo LE FONTI

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Catania, 6 maggio Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi

LE PERSONE GIURIDICHE

DANIELE CODUTI I COMITATI INTERMINISTERIALI TRA AFFERMAZIONE E CRISI DEL GOVERNO MAGGIORITARIO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 LA DIFFUSIONE DELLE AZIONI CONVERTIBILI ED IL RICORSO ALL ATIPICA OPERAZIONE DI CONVERSIONE AZIONARIA

SPA: Società per azioni

Gli autori... LA RETE E IL CONTRATTO

La titolarità del diritto di voto

MODIFICAZIONI ATTO COSTITUTIVO

Nozioni di base: l'impresa, l'azienda, la società

TRASFORMAZIONE OMOGENEA PROGRESSIVA

Trasformazione della associazione sportiva dilettantistica

INDICE SISTEMATICO. (1) Atto costitutivo

ORONZO MAZZOTTA DIRITTO SINDACALE. Seconda edizione G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO

CULTURA DEI DIRITTI E DIRITTI DELLA CULTURA NELLO SPAZIO COSTITUZIONALE EUROPEO

INDICE GENERALE. Introduzione (di Giuseppe Morbidelli)...V. CAPITOLO I (di Antonio Bartolini) ORGANO ED UFFICIO. Sezione I Organo

INDICE INTRODUZIONE. Art (Parti comuni dell edificio)

INDICE. Introduzione... 1 CAPITOLO PRIMO LA DISCIPLINA DELLE BANCHE COOPERATIVE DOPO LA RIFORMA

NICOLA MADÍA LA TUTELA PENALE DELLA LIBERTÀ DI CONCORRENZA NELLE GARE PUBBLICHE

EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI INERENZA

INDICE CAPITOLO I CONCETTO GIURIDICO E CONCETTO ECONOMICO DI AZIENDA

CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEIRAPPORTI DI FATTO

G. AULETTA, N. SALANITRO, Diritto commerciale, Milano, L. BUTTARO, Diritto commerciale, Lezioni introduttive, Bari, 1995.

CAPITOLO II: LA FORMAZIONE DEL REGOLAMENTO 1. Numero di condòmini necessario per la formazione del regolamento...

SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA SEMPLIFICATA: NOTA DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLA INDEROGABILITÀ DEL MODELLO STANDARD

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO ORIGINI STORICHE E CONCETTUALITÀ DELLA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA

INDICE GENERALE. Capitolo Primo REALITÀ, UNILATERALITÀ, GRATUITÀ (FABIO FORTINGUERRA)

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I IL TITOLO ESECUTIVO EUROPEO (CHIARA SPACCAPELO)

del coniuge cui è stata addebitata la separazione. ed all ex coniuge divorziato» La più generale considerazione della posizione successoria

APPUNTI DI DIRITTO COMMERCIALE

SOMMARIO. Prefazione... Nota sull autore...

Risarcimento del danno e processo amministrativo

LE SOCIETÀ DI CAPITALI PROFILI GENERALI. L evoluzione delle riforme del diritto societario

INDICE. Capitolo I PROFILI INTRODUTTIVI. 1. Introduzione al problema; premessa e piano di indagine... 1 PARTE GENERALE

Diritto commerciale l. Lezione del 29/11/2016

Capitolo I. Norme deontologiche e comportamento contrattualmente dovuto dal professionista

Tutti i patti che non hanno le finalità sopra previste, ovvero che non riguardano tali oggetti, non sono soggetti alla nuova disposizione.

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I SOCIETÀ - ASSOCIAZIONE - COMUNIONE

ASSETTI DI GOVERNANCE E MODELLI SOCIETARI

INDICE. Art c.c. Emissione delle azioni... 1

INDICE. Art (Regolamento di condominio)

Indice. 1. La nozione di diritto commerciale. Il diritto commerciale come. 2. La nozione giuridica di imprenditore. L imprenditore e il

INDICE SOMMARIO. 8. Il compenso... 34

L ECCEZIONE DI GIUDICATO NEL PROCESSO CIVILE

Diritto commerciale l. Lezione del 27/11/2015

Antonio Bianchi GUIDA ALLE SOCIETÀ DI PERSONE

Diritto Amministrativo

TRASFORMAZIONE ETEROGENEA IN TRUST ASPETTI DI DIRITTO CIVILE E TECNICHE REDAZIONALI

PARTE PRIMA LE SOCIETÀ IN GENERALE-GLI ELEMENTI CARATTERISTICI

Quadro normativo: il diritto di recesso del socio non consenziente.

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Bellaria, 18 aprile Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi

Società a responsabilità limitata

INDICE CAPITOLO PRIMO IL BILANCIO DI ESERCIZIO DELLA SOCIETÀ PER AZIONI NELL EVOLUZIONE DELLA LEGISLAZIONE, DELLA DOTTRINA E DELLA GIURISPRUDENZA

capitolo primo SULL INAPPLICABILITÀ DELLA «PRELAZIONE EREDITARIA» ALLA «COMUNIONE ORDINARIA» 1.

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... OGGETTO E PIANO DELL INDAGINE

I REATI "D'INFEDELTA" NELLE SOCIETÄ COMMERCIALI

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA CAPITOLO PRIMO OGGETTO D INDAGINE CAPITOLO SECONDO

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE IL LAVORO TRA AUTONOMIA E SUBORDINAZIONE OGGI. 1. La crisi della dicotomia polarizzata lavoro subordinato lavoro autonomo

cessazione dei sindaci Il funzionamento del collegio sindacale Doveri e poteri dei sindaci

LA SENTENZA DI DIVORZIO

Transcript:

AURELIO MIRONE IL PROCEDIMENTO DELIBERATIVO NELLE SOCIETÀ DI PERSONE G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO

CAPITOLO PRIMO IL PROBLEMA 1. Introduzione: lo stato della questione. Cenni di diritto comparato. L'ipotesi di lavoro 1 2- Segue. Il legame con altri profili problematici della disciplina delle società di persone: a) l'invalidità delle decisioni; b) l'ambito legale di applicazione del principio di maggioranza 7 3- Segue. Ulteriori indicazioni relative al metodo e all'ambito d'indagine: le decisioni a maggioranza e le decisioni unanimi; la tipologia delle fonti d'introduzione della regola di maggioranza; l'eterogeneità dei settori deliberativi. Alcune precisazioni terminologiche: metodo collegiale, referendum e "raccolta interna" della maggioranza 14 4. Collegialità e personalità giuridica: l'ininfluenza del dibattito relativo alla personalità giuridica delle società di persone; l'astratta compatibilita fra mancanza di personalità e strutture collegiali 18 5- La regola di maggioranza ed i princìpi dell'autonomia privata. La tesi di Galgano 24 6. Principio di maggioranza e metodo collegiale, a) L'insufficienza di analisi concettuali di tipo strutturale: ad) la collegialità nella teoria dell'atto; ab) il nesso fra procedimento e deliberazione 31 7- Segue, b) II metodo collegiale come correttivo del principio di maggioranza: la necessità di ancorare le analisi di tipo funzionale alla caratterizzazione normativo-tipologica delle società di persone 40 8. Il vuoto normativo ed i suoi possibili significati: lacuna in senso formale o tecnica di disciplina? Il metodo collegiale nelle società personali dei sistemi previgenti 45 9. Segue. Una rilettura dell'art. 1105, comma 3, c.c. Il silenzio del legislatore nelle società di persone come lacuna in senso proprio. Il dato normativo dell'art. 2287 c.c. La definizione dei compiti dell'interprete di fronte al complesso dei dati emergenti dall'analisi storica 52

CAPITOLO SECONDO LA PARTECIPAZIONE DEL SINGOLO ALLE DECISIONI COMUNI NEL SISTEMA 1. Le ragioni di un'analisi sistematica 59 2. L'ipotesi di lavoro. Il procedimento deliberativo come strumento di tutela giuridica dell'interesse partecipati vo. La funzione partecipati va fra interesse al voto ed interesse al confronto (la funzione rappresentativa e la funzione compositoria). Il criterio generale della congruità del procedimento alla fattispecie tipologica 63 3. La derogabilità del metodo assembleare nelle cooperative. Le assemblee separate: la pari ordinazione dei due modelli a mandato libero ed imperativo. I limiti all'autonomia privata. Il voto per corrispondenza 69 4. Le associazioni: interesse partecipativo e finalità del gruppo. L'ammissibilità del referendum e delle assemblee separate nelle associazioni riconosciute e non 77 5. La comunione: la rado del metodo assembleare come regime legale; il valore della derogabilità della disciplina collegiale e dei relativi limiti 83 6. Il metodo assembleare nelle società a responsabilità limitata: la irriducibilità della ratio dell'inderogabilità alla sfera d'interesse dei soli soci 90 7. Segue. L'assemblea nella s.r.l. unipersonale. Gli interessi rilevanti. La compatibilita fra l'inderogabilità del metodo assembleare e l'idoneità del referendum come forma di confronto non contestuale nei gruppi chiusi 94 8. Le società per azioni. L'eterogeneità funzionale del metodo assembleare. La funzione ponderatoria e la funzione organizzativa 99 9. Segue. Le nuove forme di voto per corrispondenza. Le ragioni dell'inderogabilità del metodo assembleare "classico" nelle s.p.a. di diritto comune. La coerenza della disciplina legale con la fattispecie tipologica 109 10. Segue. La irrilevanza sistematica dei fenomeni di "svuotamento" del metodo assembleare 116 11. Sintesi degli elementi di conferma dell'ipotesi di lavoro iniziale. La tutela dell'interesse al confronto come "costante comune" della disciplina del procedimento deliberativo nel sistema. Significato, limiti e prospettive applicative della ricostruzione 119 12. Segue. I termini della relazione fra le società di persone ed il resto del sistema normativo 128

XI CAPITOLO TERZO TIPOLOGIA E NORMATIVITÀ NELLE SOCIETÀ DI PERSONE 1. Il metodo tipologico nell'interpretazione e nell'integrazione analogica 133 2. Normatività e tipologia nelle società di persone 137 3. Le caratteristiche tipologiche influenti per la definizione del sistema deliberativo, a) La responsabilità illimitata e l'esigenza di coerenza interna della disciplina 141 4. b) L'interesse partecipativo 143 5. e) Uintuitus personae. I luoghi di emersione normativa della rilevanza tipologica dell'intuitus: la morte del socio ed il trasferimento inter vivos della quota sociale 148 6. Segue. L'esclusione del socio 152 7. Segue. Il recesso del socio 157 8. Segue. L'amministrazione della società 160 CAPITOLO QUARTO LA DISCIPLINA DEL PROCEDIMENTO DELIBERATIVO NELLE SOCIETÀ DI PERSONE 1. Introduzione. L'inapplicabilità analogica alle società di persone delle discipline collegiali della comunione e della s.r.l. 163 Sezione Prima IL METODO DELLA RACCOLTA "INTERNA" DELLA MAGGIO- RANZA 2. I criteri per un controllo sostanziale di meritevolezza sul metodo della raccolta "interna" della maggioranza. Il Bestimmtheitsgrundsatz nella dottrina e nella giurisprudenza tedesche. Critica all'uso di approcci di tipo formale 172 3. La validità della clausola contrattuale di raccolta "interna" a maggioranza per le decisioni di carattere amministrativo; l'inammissibilità del metodo stesso come regime legale: a) la decisione sul veto; b) l'amministrazione congiuntiva a maggioranza 179 4. L'inammissibilità del metodo della raccolta "interna" nelle decisioni ed. organizzative. L'invalidità di una eventuale clausola contrattuale 190

XII INDICE-SOMMARIO Sezione Seconda LA DISCIPLINA LEGALE: IL REFERENDUM 5. La compatibilita tipologica del metodo collegiale e del referendum come strumenti di garanzia dell'interesse partecipativo adeguati alle caratteristiche delle società personali. I regimi convenzionali. L'integrazione delle eventuali lacune contrattuali 197 6. La disciplina legale. Il referendum ed il metodo collegiale come regimi facoltativi: l'analisi funzionale; la posizione d'interesse delle parti nel silenzio del contratto 206 7. Segue. La inutilizzabilità della "normativa" di correttezza per imporre alla maggioranza il metodo collegiale 211 8. Segue. Le alterazioni del modello tipologico 217 9. Le conferme normative della legittimità dell'utilizzo del referendum nel silenzio del contratto, a) II procedimento di esclusione volontaria 223 10. Segue, b) La mancanza di una disciplina normativa dell'invalidità delle decisioni 229 Sezione Terza DECISIONI UNANIMI E DECISIONI TACITE 11. Le decisioni unanimi 238 12. Le decisioni tacite. La proroga tacita: il significato sistematico 242 INDICI Indice delle fonti normative 253 Indice delle opere citate 259 Indice della giurisprudenza 287 Indice dei documenti 291