LA QUALITA' NELLA REVISIONE

Documenti analoghi
La gestione del rischio nella nuova norma ISO 9001:2015

INTRODUZIONE E COORDINAMENTO

Saluto ai Partecipanti Introduzione ai temi della giornata e coordinamento

Analisi, revisione e implementazione di un modello organizzativo in Qualità nello Studio Legale

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA

Creazione e sviluppo dello studio professionale

LA STRUTTURA DELL ISO 9001:2015

I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015

Guida IFAC alla Gestione dello Studio professionale ORGANIZZAZIONE, PIANIFICAZIONE E CRESCITA DELLO STUDIO PROFESSIONALE. Trento 15 marzo 2013

Vicenza 18 e 19 febbraio 2016

GOVERNANCE E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE

ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza - Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati

LA NORMA INTERNAZIONALE SPECIFICA I REQUISITI DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ PER UN'ORGANIZZAZIONE CHE:

ISO 9001:2015 e ISO HLS:

IL SISTEMA DI NORMAZIONE E L EMISSIONE DELLA NORMA ISO 9001:2015: VERSO LA GESTIONE DEL RISCHIO E DELLE OPPORTUNITA Bari, 02 ottobre 2015

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3.

In altri termini cos è

Corso di aggiornamento sui Sistemi di Gestione della Qualità

L ORGANIZZAZIONE PER PROCESSI COME SUPPORTO PER LA GESTIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Relatore: GABRIELE DE SIMONE

PRIMA GIORNATA. Sessione mattutina

DA PROFESSIONISTA A MANAGER

F. GALBIATI LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DELLA UNI EN ISO 9001

Come cambieranno gli audit sui sistemi di gestione

Alessandra Peverini Milano 19 ottobre 2015 LA NUOVA NORMA ISO 9001:2015 E I RISCHI GESTIONALI

ISO 9001:2015 Strumenti manageriali per la sostenibilità

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

Procedure di Adeguamento SGA ISO 14001:2015 Indicazioni Operative. N. Anzalone - Milano

Per una migliore qualità della vita

Valentina Tolaini ENEA Roma 2 Febbraio 2015

Concetti generali e introduzione alla norma UNI EN ISO 9001/2008

ISO 14001:2015 NUOVI APPROCCI DELL AUDIT DI CERTIFICAZIONE

TUDIO dell avvocato ORGANIZZARE L IMPRESA ACEF 11 MEETING. ettembre ore MILANO EVOLUZIONE DEI SERVIZI PROFESSIONALI DELLA

MANUALE SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO QUALITA E AMBIENTE

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: efficientamento energetico partecipato

Le attività di ricerca di PROT INN Marchio di Qualità Sociale

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

TUDIO del commercialista

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI

La sostenibilità applicata agli eventi aziendali mediante la certificazione ISO 20121

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PARTECIPATO

_ÉÜxàÉ DI aéäxåuüx ECCD. Dottor Valter Papa Direttore Dipartimento dei Servizi ASL2 REGIONE UMBRIA

Revisione delle norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

La fattibilità del piano e la relazione del professionista ex art. 161 L.F. Forlì 11 dicembre 2009

ACCREDITAMENTO LABORATORI DI ANALISI UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005. Dr.ssa Eletta Cavedoni Cosmolab srl Tortona

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO

Syllabus Start rev. 1.03

introduzione Sandro Storelli CNA Padova, 4 maggio 2016

AGENZIE DI RATING E COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE DELLE ASSOCIAZIONI DI

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio

CONSULENTIA 17 Convegno inaugurale, 15 febbraio 2017

EVENTO REGIONALE DGRT n. 331/2016 AUDITOR INTERNI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA NELL AMBITO DELLA PREVENZIONE COLLETTIVA

La gestione del Sistema Integrato con Qualibus Qualità ISO 9001:2015 Ambiente ISO 14001:2015 Sicurezza ISO 45001:2016

5. Il corretto impiego del tempo di Studio, attraverso il modulo timesheet, pubblicato in Rivista 24OreAvvocato n. 7-8/2011, Il Sole24Ore ed.

GOVERNANCE E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Alessandra Damiani

Cooperativa La Via e la qualità

Ravenna 2010 La comunicazione ambientale. La norma ISO 14063: Linee Guida per la Comunicazione Ambientale

Lo sviluppo nel servizio sociale territoriale. Qualità e innovazione organizzativa

I requisiti della norma ISO 9001:2000 e l applicazione nel settore agroalimentare

Organizzazione: teoria, progettazione, cambiamento

E-20 TM. IL SISTEMA DI GESTIONE PER EVENTI SOSTENIBILI DI TROISI RICERCHE

SIENA 11 NOVEMBRE 2016 LEAN THINKING. IN SANITà UNO STRUMENTO DI SOSTENIBILITà DEL SISTEMA HOTEL ULIVI. con il patrocinio di

Pacchetto ISO 9000 di Introduzione e Supporto: Guida sui concetti e sull uso dell approccio per processi per i sistemi di gestione

ISO 9001:2015. L innovazione nei Sistemi di Gestione per la Qualità. Roma 23/10/15 Bollate 06/11/15

"Organizzazione del lavoro, Responsabilità amministrativa degli enti ed efficacia esimente ai sensi dell'art. 30 dlgs 81/08: l'importanza

L Ente italiano di accreditamento

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Il sistema di qualità di farmacovigilanza in AIFA. Pietro Erba. Roma, 13 settembre 2012

Management e Certificazione della Qualità

Terna ottiene la prima certificazione ISO da IMQ

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore

IL RATING DI LEGALITA

[RAGIONE SOCIALE AZIENDA] [Manuale Qualità]

Syllabus start rev. 1.03

Il cantiere continuo della formazione digitale per le imprese turistiche

MASTER. Ingegneria Gestionale per la Pubblica Sicurezza. Modulo didattico Economicità. Modulo didattico Economicità

IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA SECONDO LA NORMA ISO 9001:2000

ISO 39001:2012. L approfondimento. Road Traffic Safety (RTS) management systems - Requirements with guidance for use" News-Magazine n 4

ISO 9001:2015. Linea guida. La ISO 9001è cambiata

Prevenzione basata sulle evidenze

QUESTIONARIO 2: PIANIFICAZIONE DEL MIGLIORAMENTO

Tutto un altro tipo di consulenza

Responsabilità della Direzione Capitolo 5

Gestione della Formazione, Informazione e Addestramento. Caso di Studio Q170

Formazione continua degli Avvocati. Formazione Sviluppo Innovazione

LA NUOVA NORMA ISO 9001:2015

SGSI CERT CSP POSTE ITALIANE

Sistema di controllo interno

I NUOVI PERCORSI DI CURA LA POSIZIONE DI SLOW MEDICINE

ERAP DELLE MARCHE INDICE

CALENDARIO CORSI 2016

Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011

Responsabilità della Direzione INDICE SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI NORMATIVI FIGURE E RESPONSABILITÀ...

I s is temi di ges tione ambientale (SGA)

STRUMENTI DI CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE E LO SCHEMA DI QUALIFICAZIONE «EDILIZIA SOSTENIBILE»

Laboratorio CAF-Università

Napoli, Città della Scienza sala Newton Autore: Ing. Almerico Fedele Speaker: Ing. Valerio Teta

CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO Settore INNOVAZIONE TECNOLOGICA

MANUALE DI GESTIONE PER LA QUALITA

BANDO FORMAZIONE CONTINUA ANNO 2015/16 IV^ FINESTRA

Gestione delle risorse

Spett.le Agenzia Formativa Unione Valdera C.A. Direttore Dott. Giovanni Forte C.A. Dott.ssa Cinzia Minuti

Transcript:

LA QUALITA' NELLA REVISIONE Siena Venerdì 2 dicembre 2016 Ore 14:30 17:30 Auditorium Confindustria Toscana Sud Via dei Rossi, 2 Siena

INTRODUZIONE Alessandra Damiani Managing Partner Barbieri & Associati Dottori Commercialisti Consulente per l organizzazione degli studi professionali www.barbierieassociati.it alessandra.damiani@barbierieassociati.it

EVOLUZIONE Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio 16 Aprile 2014-2014/56/UE modifica della Direttiva 2006/43/2006 Obiettivo Rafforzare la fiducia degli investitori nella veridicità e nella correttezza dei bilanci pubblicati incrementando la qualità delle revisioni legali mediante: >>>>

Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio 16 Aprile 2014 2014/56/UE - modifica della Direttiva 2006/43/2006 Maggiore armonizzazione delle norme a livello dell Unione Europea Maggiore convergenza con riguardo ai principi di revisione applicati Rafforzamento del controllo pubblico con incremento dell indipendenza delle autorità preposte al controllo e conferendo loro poteri adeguati, compresi quelli di indagine e il potere di irrogare sanzioni

Il cambiamento (nell attività del Revisore)

«la cura passa per la consapevolezza della malattia»

IL RIPOSIZIONAMENTO DELLO STUDIO PROFESSIONALE

PIANIFICARE ORGANIZZARE COMUNICARE INNOVARE CULTURALMENTE RIPOSIZIONARE LO STUDIO PROFESSIONALE

La reputazione, il patrimonio di ogni professionista!

Superare l intuitus personae?

Dalla vision alla corporate identity?

Comunicare fiducia attraverso il proprio metodo di lavoro!

Il modello organizzativo ISO 9001:2015 (Fonte: IDSC - UNIstore 2015-380392) 13

I sette principi per la Qualità 1. Focalizzazione sul cliente 2. Leadership 3. Partecipazione attiva delle persone 4. Approccio per processi 5. Miglioramento 6. Processo decisionale basato sulle evidenze 7. Gestione delle relazioni 14

I requisiti del modello ISO 9001:2015 Contesto dell organizzazione Comprendere l organizzazione e il suo contesto (fattori esterni e interni) Comprendere le esigenze e le aspettative delle parti interessate Determinare il campo di applicazione Stabilire, attuare, mantenere e migliorare in modo continuo un sistema di gestione per la qualità e relativi processi 15

I requisiti del modello ISO 9001:2015 Approccio per processi Input-Output Sequenza e interazione Criteri e metodi di attuazione efficace e controllo Risorse necessarie Opportunità e rischi Valutazioni e cambiamenti Miglioramento 16

I requisiti del modello ISO 9001:2015 «Risk-based thinking» L organizzazione deve pianificare e attuare azioni che affrontino rischi e opportunità per: accrescere l efficacia del SGQ conseguire risultati migliori e prevenire gli effetti negativi 17

I requisiti del modello ISO 9001:2015 Informazione documentata Il SGQ deve comprendere: Le informazioni documentate richieste dalla norma Le informazioni documentate che l organizzazione determina essere necessarie per l efficacia del SGQ 18

I requisiti del modello ISO 9001:2015 Conoscenza organizzativa Necessità di determinare e mantenere attiva la conoscenza acquisita dall organizzazione, compresa quella proveniente dal proprio personale, per assicurare che essa può conseguire la conformità dei prodotti e servizi alla luce del contesto, dei rischi e delle opportunità da affrontare, e delle esigenze di accessibilità alla conoscenza stessa 19

I requisiti del modello ISO 9001:2015 Controllo dell approvvigionamento esterno Riguarda tutte le forme di fornitura esterna, mediante l acquisto da un fornitore, un accordo con una società collegata, l esternalizzazione di processi e funzioni dell organizzazione, o con qualsiasi altro mezzo 20

QUINDI, IN PRATICA.

Capire se stessi e il proprio contesto. Prevenire per non curare. Plan, do, check, act. Confezionare il servizio professionale.

Controllare i processi e le loro interazioni. Delegare per fare meglio e di più. Misurare per decidere. Migliorare le performance.

MA NON BASTA!!!

per beneficiare dei cambiamenti in atto è bene ricordare che lo STUDIO deve PUNTARE SULLA PROPRIA REPUTAZIONE, INNOVARE CULTURALMENTE indirizzare il proprio modello di sviluppo alla CRESCITA, ed ESSERE ORGANIZZATO!

in QUALITA per allineare LA PROPRIA OFFERTA di SERVIZI alle RICHIESTE del MERCATO di *ADEGUATEZZA *PROFESSIONALITA *RAPIDITA di RISPOSTA *SPECIALIZZAZIONE

www.press-store.it

Approfondimenti, materiale e per proseguire il dibattito on-line www.economiaefinanza.org www.barbierieassociati.it www.osservatori.net www.polimi.it www.idscweb.com http://masteracef.economiaefinanza.org http://meeting.economiaefinanza.org http://tour.economiaefinanza.org www.barbieri.it

Grazie! Alessandra Damiani Managing Partner Barbieri & Associati Dottori Commercialisti Consulente per l organizzazione degli studi professionali www.barbierieassociati.it alessandra.damiani@barbierieassociati.it