Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Documenti analoghi
Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 SCUOLA DELL INFANZIA ORTOLA MASSA Alunni coinvolti 29 di anni cinque delle tre sezioni CONOSCERE L ALBERO

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Laboratori per un curricolo verticale di matematica - ambito spazio e figure - poligoni regolari e tassellazione del piano

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Laboratori del. Sapere Scientifico

PROGETTO SIGMA a.s. 2015/2016 classi III Scuola Primaria Isidoro Del Lungo IL CERCHIO. Insegnanti: Lanini Lucia Galletti Catia Maggio Lucia A.

O.R.S.A L.S.S. 2014/15

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPI Cisterna di Latina. ANNO SCOLASTICO Piano di Lavoro per classi parallele Scuola Primaria MATEMATICA

Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto Rete Scuole LSS A bottega di Invenzioni a.s.

Anno Scolastico 2012/13. Istituto Comprensivo Carrara e Paesi a Monte Scuola dell Infanzia G. Garibaldi Scuola Primaria A. Saffi

COSTRUIAMO UN ICOSAEDRO TRONCATO, IL PALLONE DA CALCIO STANDARD! Classi IC e II C Scuola secondaria di I grado di Incisa

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Laboratori del Sapere Scientifico. Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema

Percorso su poliedri e loro sviluppi

SPAZIO E FIGURE. classi prime scuola Primaria Rignano. Attività 1 Le scatole. Fase 1 (Collettiva)

Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto. Rete Scuole LSS. A bottega di Invenzioni. a.s.

Istituto Comprensivo Statale G. Garibaldi Subbiano-Capolona. Laboratorio del Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/2016

La simmetria assiale classe IV Scuola primaria A.M.Menconi I.C.Taliercio Anno Scolastico 20014/2015 insegnante Giovanetti Alessandra

ARTMAT Matematicando con l arte CLASSI

Linee guida per la progettazione di una Unità Didattica

Il Dirigente Scolastico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

ALLA SCOPERTA DELLA SCUOLA PRIMARIA IN COMPAGNIA DEL IL PICCOLO BRUCO MAISAZIO

IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA alla luce del DM 850/2015 e della CM del

RICERCA-AZIONE PRIMA SCIENZA

Classe seconda Scuola Secondaria di Primo grado Don Aldo Mei - Lucca

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

NEL MONDO DEGLI OGGETTI. CLASSE 1 S. MARIA DEL GIUDICE a.s INS. BANDINI MONICA

Progettare per competenze in verticale

LA GEOMETRIA EUCLIDEA. Seminario Cidi, Roma 13/05/ prof.ssa Dario Liliana 1

PROGETTO DI ARTE. Istituto Comprensivo Sassuolo 2 Nord Scuola dell Infanzia Statale H.C. ANDERSEN SEZIONE Mista 2 Anno scolastico 2015/16

Si chiamano poligoni regolari quei poligoni che sono equilateri ed equiangoli.

Progetto Continuità NEL VULCANO C'E' IL FUOCO. Gruppo grandi della Scuola dell Infanzia Segantini e la classe 2 E Scuola Secondaria di Primo Grado

CURRICOLO DI TECNOLOGIA

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Istruzioni. Ecco gli argomenti che ti chiediamo di ripassare:

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 12

Piano di lavoro. Docente : Roberto Margio Disciplina : rappresentazione e modellazione A.S. : 2012 / 13 classe : 1 A - OBIETTIVI DIDATTICI FINALI

C.R.S.E.M Dipartimento di Matematica e Informatica. Cagliari. LABORATORIO: (dal piano al solido:costruzione di un cubo) Gestione laboratorio alunni

LE FIGURE PIANE CON GLI OCCHI DEI BAMBINI

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: MATEMATICA CLASSI 1 a 2 a 3 a

Proiezioni_ortogonali Loris_Resente[1].ppt

COLLOCAZIONE DEL PERCORSO EFFETTUATO NEL CURRICOLO VERTICALE

SUPER PROGETTO. Logo con la Geometria

PROBLEMA DI FEBBRAIO Congiungendo i centri delle facce (con uno spigolo in comune) di un cubo si ottengono gli spigoli di un poliedro.

preconoscenze e di eventuali misconoscenze.

DOL G6 I anno. Vincenzo Caldarella. Relazione Finale dell Attività Progettuale. Nuove Tecnologie a Scuola:

DESTINATARI. Classe II - Scuola Primaria

UDA: UNITA DI APPRENDIMENTO (ossia cosa può/deve aggiungere l insegnante al libro)

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MINEO

Disciplina: T.T.R.G. CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA DENNO PIANO DI STUDIO DI MATEMATICA CLASSE QUARTA Competenza n. 1

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI TECNOLOGIA. Prof. Pier Luigi Lunerti Classe 1 sezioni: A- B- C A. S

SCUOLA MEDIA STATALE F. LIPPI A.S. 2011/2012 PERCORSO EFFETTUATO IN I MEDIA

PERCORSI DIDATTICI. La superficie. scuola: Matematica. scheda n : 3

NELL AMBIENTE, MA CON ENERGIA

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PROGETTO LOGICO- MATEMATICO

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

Simmetrie nei poliedri

Con Camper e aereo.in giro per il mondo

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE «DON BOSCO» Scuola Secondaria di 1 grado «E. Fermi» Manduria (TA)

La geometria in movimento con Cabrì

La misura della lunghezza della poligonale si chiama perimetro del poligono. Due poligoni che hanno lo stesso perimetro si chiamano isoperimetrici.

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - TECNOLOGIA-

Modulo 1 LA FUNZIONE DOCENTE

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE COPERTINO SEZIONE PROFESSIONALE Via Mogadiscio, 41 Tel Copertino

ANNO SCOLASTICO 2010/11 SCUOLA DELL INFANZIA M.L.ALESSI PROGETTO ARTE : GLI ANIMALI NELL ARTE

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO GAVORRANO SCARLINO LE PIANTE. dal seme al fiore. classi 1 A- 1 B- 1 C Scuola Secondaria di 1 grado Gavorrano -Scarlino

ISTITUTO Direzione Didattica di Cavarzere. Plesso Dante Alighieri

ISTITUTO COMPRENSIVO F.LIPPI SCUOLA DELL INFANZIA

CLASSE PRIMA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

Scuola dell Infanzia Maria Bambina Ist.Canossiano. UNITA D APPRENDIMENTO N 4 esperienza realizzata con i bambini di 4 anni

Anno 1. Quadrilateri

Scheda presentazione esperienze

IL LABORATORIO DI MATEMATICA

SPAZIO E FIGURE: ROMPIAMO LE SCATOLE

INDOVINA COSA DIVENTO!

LA MISURA DELLE SUPERFICI PIANE

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA PRIMARIA ALDA COSTA

Istituto Comprensivo San Donato di Sassari Plesso di Caniga. Anno Scolastico 2015/2016. Programmazione Didattica Annuale di Scienze.

LABORATORIO ARTISTICO

Istituto Comprensivo di Gavorrano Scarlino. a.s

Laboratorio di progettazione/sperimentazione del curricolo verticale di MATEMATICA

Transcript:

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema Laboratori del Sapere Scientifico

GEO-GIOCANDO CON TANTE SCATOLE TRA LE MANI Istituto Comprensivo di Certaldo Scuola Primaria G. Carducci CLASSI 4^ A e 4^ B a.s. 2015/2016

Collocazione del percorso nel curricolo verticale Il percorso effettuato in questo anno scolastico, dalle classi quarte a tempo pieno della Scuola Primaria G. Carducci, si colloca all interno della Programmazione disciplinare delle classi quarte dell Istituto Comprensivo.

Obiettivi essenziali di apprendimento Osservare, manipolare le scatole/solidi Descrivere con parole proprie le loro caratteristiche Confrontare cogliendo somiglianze e differenze Condividere un linguaggio comune nel riconoscere le caratteristiche delle figure solide e piane Riprodurre graficamente le figure oggetto delle nostre scoperte utilizzando materiale di laboratorio Argomentare, oralmente o per scritto, l esperienza svolta.

Elementi salienti dell approccio metodologico La nostra metodologia ha il pregio di avvalersi dell esperienza diretta e concreta dei bambini, dell osservazione, della manipolazione, della conversazione, del confronto e scambio di ipotesi, della condivisione di scoperte e di linguaggi, del fare, del costruire, dello scoprire insieme, del ricercare intorno a noi e sul territorio. In tutto questo processo, per giungere alla conoscenza - competenza, troviamo un alunno attivo e motivato ed un insegnante che guida le discussioni e le attività, senza anticipare i contenuti, in un dialogo continuo che è un reciproco arricchimento per giungere all acquisizione dei concetti matematici.

Materiali, apparecchi e strumenti impiegati Materiali: carta, cartoncino, carta quadrettata, lapis, matite, pennarelli, cannucce, scotch, fermacampioni Apparecchi : Lim, pc, macchina fotografica Strumenti: riga, squadra, compasso, righello, forbici

Ambiente in cui è stato sviluppato il percorso Aula Aula Lim Giardino della scuola Certaldo, piazza Boccaccio Certaldo Alto, Chiesa dei S.S. Iacopo e Filippo

Tempo impiegato Per la progettazione specifica 20 ore Tempo scuola di sviluppo percorso 16 ore Per uscite esterne 4 ore Per documentazione 10 ore. Per documentare sono state fatte durante il percorso foto di: elaborati dei bambini ( su foglio o quaderni) e cartelloni. Per la messa a punto preliminare nel gruppo LSS 15 giorni.

Altre informazioni Il percorso del progetto ART-MAT è stato svolto nell anno scolastico 2015/2016 dalle insegnanti : Bartalucci Maria, docente dell area matematico-scientifica della classe 4 A di 20 alunni; Grazzi Loriana, docente dell area matematico-scientifica della classe 4 B di 24 alunni. Le insegnanti hanno sperimentato il percorso progettato all internon del LSS, utilizzando la didattica laboratoriale per raggiungere gli obiettivi prefissati.

E ANCORA TANTE SCATOLE TRA LE MANI Nelle classi quarte i bambini con le scatole osservano, scoprono, manipolano, fanno impronte, colorano e ritagliano.

SIAMO BRAVI! CON LE IMPRONTE RIUSCIAMO A RIMONTARE LA SCATOLA!

ECCO LE IMPRONTE DELLE FACCE E PROPRIO DIVERTENTE!

COLORIAMO LE FACCE UGUALI CON LO STESSO COLORE E RICOSTRUIAMO

ABBIAMO TANTE SCATOLE PER GIOCARE!!

OSSERVANDO LA SCATOLINA

APRENDO LE SCATOLE VEDIAMO Sviluppo di un parallelepipedo con quattro facce uguali e due uguali tra loro Sviluppo di un parallelepipedo con le facce uguali a due a due

COSTRUIAMO CON LE SCATOLINE GLI ADDOBBI PER L ALBERO DI NATALE? Per realizzare il nostro albero dei solidi abbiamo costruito, come decorazione, le lanterne di natale : un solido a forma di prisma a base triangolare, bianco e una piramide a base triangolare, rossa.

COME ABBIAMO FATTO LE LANTERNE DI NATALE? Abbiamo disegnato le impronte delle facce, ritagliate e costruito il prisma a base triangolare. Infine lo abbiamo decorato con polvere d argento e d oro.

E QUESTA E LA PIRAMIDE A BASE TRIANGOLARE! COSA POSSIAMO DIRE? E UN SOLIDO, HA 4 FACCE A FORMA DITRIANGOLO, HA 4 VERTICI, HA 6 SPIGOLI.

COSA SAPPIAMO INVECE DEL PRISMA A BASE TRIANGOLARE? Il prisma a base triangolare è formato da 5 facce: 3 a forma di quadrato e 2 a forma di triangolo, ha 6 vertici e 9 spigoli.

REALIZZIAMO LE STRUTTURE DEGLI ADDOBBI?

APRIAMO GLI ADDOBBI Dopo aver realizzato la lanterna di Natale, l abbiamo aperta tagliando tre spigoli per osservarne il suo sviluppo, cioè la sua rappresentazione sul piano.

MA QUESTI TRIANGOLI NON SONO TUTTI UGUALI MISURIAMO CONFRONTIAMO

ALLA SCOPERTA DEI TRIANGOLI Con tre cannucce o tre strisce, possiamo sempre costruire un triangolo?

UNA SCOPERTA IMPORTANTE! IL TRIANGOLO NON SI CHIUDE! IL TRIANGOLO SI PUO COSTRUIRE SOLO SE IL LATO PIU LUNGO E MINORE DELLA SOMMA DEGLI ALTRI DUE

ALTRE SCOPERTE! Osserviamo che il triangolo ottenuto è particolare perché la somma della misura di due lati è uguale alla misura del terzo lato! Coincidono! Ma anche di questo possiamo calcolare il perimetro! UNO STRANO TRIANGOLO! CHE COS E IL PERIMETRO? E LA SOMMA DELLA MISURA DELLE CANNUCCE! IL PERIMETRO E LA SOMMA DELLA MISURA DEI LATI!

ECCO I TRIANGOLI : SCALENI, ISOSCELI, EQUILATERI!

NEL TRI-ANGOLO TRE ANGOLI! I TRE ANGOLI INTERNI INSIEME SONO COME UN ANGOLO PIATTO, MISURANO 180

CONFRONTIAMO: IL TRIANGOLO NON SI DEFORMA! I QUADRILATERI INVECE CAMBIANO FORMA E ANGOLI...

SCOPRIAMO LA FORZA DEL TRIANGOLO GIOCANDO IN CLASSE E

GUARDANDO INTORNO A NOI IN PIAZZA BOCCACCIO A SCUOLA

IN CERTALDO ALTO ANCORA TRIANGOLI UN FORTE SOSTEGNO: LE CAPRIATE! E NELL ARTE DECORAZIONI!

CREIAMO ANCHE NOI

DISEGNIAMO ANCORA CON I TRIANGOLI ECCO LE NOSTRE OPERE D ARTE!

BELLI, I NOSTRI FIORI!

Verifiche degli apprendimenti Tipologie impiegate: a) La produzione di disegni; b) Argomentazioni di gruppo e/o individuali sul percorso svolto; c) Verifiche strutturate e non Esempi allegati

Disegno di triangoli equilateri con riga e squadra

Disegno di triangoli equilateri con riga e compasso

Decorazioni geometriche

Progettazione e realizzazione di una creazione grafico-pittorica libera.

Verifiche strutturate sul quaderno

Risultati ottenuti ( analisi critica in relazione agli apprendimenti degli alunni ) Alla fine del nostro percorso, possiamo affermare che in ambedue le classi quarte, gli alunni e le insegnanti, sono rimasti molto soddisfatti dei risultati ottenuti. Tutti i bambini hanno dimostrato: interesse, partecipazione, curiosità, voglia di scoprire, impegno, concentrazione e motivazione verso le varie esperienze proposte.

Il lavoro di gruppo ha favorito la collaborazione, l attenzione all altro, all ascolto dei pareri altrui, la capacità di argomentare le proprie ipotesi. Ognuno ha avuto un ruolo attivo nel fare, nello sperimentare, sviluppando in sé autostima e desiderio di apprendere. Le conoscenze acquisite si sono trasformate in competenze. Anche gli alunni con più difficoltà si sono dimostrati abili nella manualità.

Tutti hanno imparato ad utilizzare gli strumenti di Laboratorio come righe, squadra, compasso diventando sempre più autonomi nel disegno geometrico. La didattica laboratoriale ha migliorato notevolmente l apprendimento, ha favorito l inclusione e la partecipazione di bambini con difficoltà che seguono un PDP. La documentazione del percorso ha valorizzato i risultati dell esperienza facendola apprezzare sia agli alunni che alle insegnanti : è stato un arricchimento reciproco!

Valutazione dell efficacia del percorso didattico sperimentato in ordine alle aspettative e alle motivazioni del Gruppo di ricerca LSS Il percorso didattico sperimentato anche in questo secondo anno ci ha permesso di affermare che la didattica laboratoriale utilizzata per la nostra esperienza, ha favorito il raggiungimento degli obiettivi con successo. Tale metodologia, come emerge dalle Indicazioni Nazionali, è un valido strumento per far apprendere i ragazzi e ci ha dato l opportunità di lavorare in modo interdisciplinare, trasversale. La conoscenza diventa una conquista non a sè stante, poiché collegate alla matematica ci sono le altre

discipline: italiano, arte, tecnologia, relazioni comportamentali. Le verifiche infatti pongono l attenzione sull intero processo di apprendimento, dall osservazione, alla manipolazione, alla conversazione, all interazione con il gruppo, al confronto, alla verbalizzazione, all acquisizione di un linguaggio comune, specifico e condiviso, alla competenza raggiunta. La creazione e la realizzazione di quei prodotti che ritroviamo documentati, sono la sintesi di tutto questo: una verifica sommativa. Le aspettative e motivazioni del Gruppo di ricerca LSS sono state pienamente e concretamente attuate in seno ad un curricolo verticale dall Infanzia, alla Primaria, alla Secondaria che ci ha visto interagire e collaborare.