Definizioni. Screening HCC: obiettivo. Screening HCC nei cirrotici HCC. Requisiti minimi di uno screening

Documenti analoghi
SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. I TUMORI DEL FEGATO HCC: IL TRATTAMENTO

Giornata di aggiornamento in tema di Epatologia. La cirrosi da HCV

Terapie ablative locali dell HCC

Neoplasia del Pancreas: Ruolo dell EUS

epatocarcinoma:ruolo diagnostico e prognostico, predittori clinici e biologici. Analisi di 1099 pazienti

HCC: IL FOLLOW-UP POST- TRATTAMENTO

Ecografia clinica. Metodologia e Complicanze della Cirrosi epatica. Segni ecografici di cirrosi. Ruolo dell Ecografia nella Cirrosi

ANGIOMA EPATICO Autori: Prof. A.L. Gaspari, Dott. G.S. Sica, Dott. E. Iaculli

EPATOCARCINOMA variabilità geografica, fattori di rischio e sorveglianza sanitaria

Editoriale. Lo screening del carcinoma epatocellulare

ECOGRAFIA IN GASTROENTEROLOGIA. Dall apprendimento delle tecniche alle applicazioni cliniche più avanzate

I metodi per la misura della diagnosi

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DELL EPATOCARCINOMA

Epatocarcinoma: criteri criteri di di Barcellona

Ittero ostruttivo da causa iatrogena La strategia terapeutica: evidenze e controversie

CIRROSI HBV/HCV Perché trattare? Chi trattare?

L epatocarcinoma (HCC) rappresenta un problema di rilevante importanza clinica. In Italia,

EMORRAGIA DIGESTIVA SUPERIORE IN PAZIENTE AFFETTO DA CIRROSI EPATICA

Alessandro Pezzoli U.O di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva Az. Osp. Sant Anna Ferrara

Una Medicina su Misura

Cirrosi epatica. Diagnosi precoce nel paziente asintomatico COSIMO COLLETTA

Dùtor, a mè gnù la prospera! Operetta (non proprio comica) in due atti

Color Doppler e MDC nelle neoplasie benigne del fegato. CEUS epatica Fasi diagnostiche. Fase arteriosa sec inizio: sec fine: sec

Giornate Epato-Gastroenterologiche Cuneesi Vicoforte 19 febbraio 2010 Marco Tabone Gastroenterologia A.O. Mauriziano

Reperti non neoplastici nella colonoscopia di screening

LESIONI FOCALI BENIGNE

Dott. Francesco Fiorica

DAY SURGERY DONNA & DONNE in gamba

TRATTAMENTI INTEGRATI E IMAGING GUIDATI IN ONCOLOGIA

Diagnosi e terapia dell epatite C

Aggiornamenti sullo studio IMPATTO

ADENOMI CANCERIZZATI Aspetti chirurgici

Real life clinical scenarios. Prof. Filomena Morisco University of Naples Federico II

PROTOCOLLO SPERIMENTALE DI IMPIEGO CLINICO MN3

A ANGIOMA EPATICO - angioma epatico: linee-guida per la diagnosi differenziale, 205

Aneurismi dell Aorta Addominale: stato dell arte del percorso clinico, diagnostico e terapeutico

LE EMORRAGIE ADDOMINALI IN PRONTO SOCCORSO: DIAGNOSI E TERAPIA

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i)

Outcome clinico degli adenomi cancerizzati colorettali a basso ed alto rischio: studio di popolazione

LA GESTIONE DEL FALLIMENTO DOPO TERAPIA RADICALE

TREP: Carcinoide dell Appendice (Tumore Neuroendocrino dell Appendice)

Diagnostica clinica-strumentale

Appropriatezza in Patologia Tiroidea Il parere del Radiologo Belluno 30/09-01/10/2011

Neoplasie epatiche primitive

IL FOLLOW-UP DEL CARCINOMA DIFFERENZIATO DELLA TIROIDE SECONDO LE

TUMORE RABDOIDE MULTIFOCALE: UNA SFIDA AL TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE

ALTERAZIONI IATROGENE DEL PARENCHIMA TIROIDEO: STUDIO RETROSPETTIVO E PROSPETTICO DI 468 PAZIENTI

neoplasie del colon risultati dello screening A.O. Salvini Dott. Claudio Gozzini U.O. Gastroenterologia Presidio Ospedaliero Rho

IRREVERSIBLE ELECTROPORATION- (Elettroporazione irreversibile) [IRE] dei tumori maligni del fegato

Le certezze e i dubbi del medico d urgenza

Il Ruolo della Radiologia Interventistica nel Management epatico e polmonare. UOS Radiologia vascolare ed interventistica Dr.A.

Screening, sensibilità e specificità di un test diagnostico, curve R.O.C., teorema di Bayes

PARTECIPASALUTE Istituto Mario Negri 3 aprile 2007

Epidemiologia dell infezione da HIV

SCENARIO EPIDEMIOLOGICO IN TOSCANA HIV/AIDS/HBV/HCV/SIFILIDE

Tumori del fegato e delle vie biliari

the LIVER LE NEOPLASIE TUMORI MALIGNI PRIMITIVI TUMORI MALIGNI METASTATICI (METASTASI) EPATOCARCINOMA (85%) COLANGIOCARCINOMA (15%)

6 a Conferenza Nazionale GIMBE Verso un approccio di sistema alla Clinical Governance

CASI CLINICI. dott. Luigi Monaco

G E N AI N2011 IL PAZIENTE CON ITTERO. Quaderni ASRI. SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rimini

L articolazione sacro-iliaca può dare origine al dolore cronico lombare

EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013

La radiofrequenza nell carcinoma epatocellulare. Unità di Gastroenterologia. Traduzione italiana a cura di: Dr.ssa Giovanna Soglia

Alcool e fegato , Centro spor1vo nazionale della gioventù Tenero. Maria Grazia Canepa Nicola Cresto. Formazione SUMSI, 7.11.

Chirurgia - tumori del fegato e delle vie biliari

Dr.ssa Maria Pina IAGULLI

EPATOCARCINOMA variabilità geografica, fattori di rischio e sorveglianza sanitaria

QUALI NOVITA NELLE RECENTI LINEE GUIDA DELLA INSUFFICIENZA CARDIACA?

Gestione delle ipertransaminasemie croniche asintomatiche,, non virus non alcool correlate

Colchicina nella prevenzione degli eventi cardiovascolari

AL POSTO DELLA BIOPSIA EPATICA UN ESAME NON INVASIVO Operativa all Ospedale San Paolo di Savona l Elastometria Epatica mediante FibroScan

Specialista in Radiologia e Radioterapia

Follow-up del carcinoma tiroideo a rischio intermedio-alto

Seconda Parte Specifica per la tipologia di scuola - Statistica sanitaria e Biometria - 22/07/2016

George J. Chang, MD, MS, FACS, FASCRS

Conferenza Stampa. Giornata per la prevenzione e la cura delle malattie del fegato

Stima della sovradiagnosi dello screening del tumore mammario

Approccio integrato: organizzazione ed esperienza multidisciplinare dell Azienda Ospedaliero Universitaria S. Anna

Training in Trombosi Società Italiana per lo Studio dell Emostasi e della Trombosi. Introduzione. Cremona settembre 2016

Allo stato attuale la casistica consta di 60 casi trattati con peritonectomia e chemioipetermia intraoperatoria.

Progetto Ex Esposti Amianto Regione Veneto. La diagnostica per immagini del polmone e della pleura

Indicazioni e controindicazioni cliniche a PEI, termo-ablazione e TACE. Adolfo Francesco Attili

Breast Cancer Unit. ESPERIENZA della ASL5 Spezzino

ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO

Indice Introduzione La mammella normale: correlazioni tra anatomia submacroscopica e mammografia

Palliazione delle neoplasie maligne del pancreas

La gestione unica centralizzata dell acquisto dei farmaci anti HCV nella Regione Lazio

IMAGING RADIOLOGICO NEL CARCINOMA GASTRICO LOCALMENTE AVANZATO

Aorta addominale - Aspetto US. Aneurisma Aorta Addominale. Aneurisma Aorta Addominale. Aneurisma Aorta Addominale. www. medinterna.

Terapie locoregionali percutanee dell HCC

SCREENING MAMMOGRAFICO E REGISTRO TUMORI DI POPOLAZIONE VALUTAZIONE DEI PRIMI TRE ANNI DI ATTIVITA' COORDINATA

Gravidanza oltre il termine. Dott.ssa S.Iarlori

Barbara Coco. on behalf of PITER and ICONA/HepaICONA studies groups

Benefici e rischi della terapia neoadiuvante

CONGRESSO REGIONALE DI DIABETOLOGIA AMD-SID 6 NOVEMBRE Dott.ssa Elena Manca: Centri Diabetologici Distrettuali di Trieste

LE VARICI TERAPIA CHIRURGICA O ENDOVASCOLARE? Dr. Daniela Guidolin U.O.C. di Chirurgia Direttore Prof. M. Frego

ROL Rete Oncologica Lombarda EPATOCARCINOMA LINEE GUIDA PER TRATTAMENTO. Testo approvato dai DIPO Lombardi 8 ottobre 2009

UOC Radiologia ULSS 20 Direttore dott.ssa Francesca Fornasa IMAGING E APPROPRIATEZZA SENOLOGIA CLINICA

I tumori ereditari del colon-retto

Lesioni epatiche maligne. Franco Brunello

Transcript:

GIORNATE MEDITERRANEE DI MEDICINA INTERNA Dioscuri Bay Palace Agrigento 24-26 26 marzo 2006 SCREENING EPATOCARCINOMA (HCC) Marcello Romano Direttore Unità Operativa Complessa di Geriatria Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Catania (Italy) Definizioni Screening esecuzione di test diagnostici in pz a rischio di specifica malattia, pur in assenza di sospetto clinico della malattia Sorveglianza periodica esecuzione di tests di screening Requisiti minimi di uno screening Popolazione target Cirrosi epatica HCV+ - Soggetti ad alto rischio per la malattia HBV+ Malattia HCC 3 cm - Disponibilità di terapie efficaci - Evidenza che la diagnosi precoce induca riduzione della mortalità specifica o comunque un significativo aumento della sopravvivenza Test US + afp - Sensibile, specifico, esente da complicazioni, ben accetto dalla popolazione target Intervallo dello screening 6 mesi Screening HCC: obiettivo Screening-Sorveglianza Sorveglianza Diagnosi precoce Fase di malattia suscettibile di efficacia terapeutica Riduzione mortalità specifica o Significativo aumento sopravvivenza Screening HCC nei cirrotici 80-90 % in Pz cirrotici Incidenza annuale nei Pz cirrotici: 1-6% 1 Terapia small Hcc PEI (Percutaneous Ethanol Injection) PRA (Percutaneous Radiofrequency Ablation) TACE (Transcatheter intra-arterial Chemo-Embolisation Embolisation) RC (Resezione chirurgica) OLT (Orthotopic Liver Transplantation) HCC Trapianto cura definitiva Trattamenti locali palliativi HCC malattia multifocale su fegato permanentemente a rischio (cirrosi)

Criteri diagnostici per Hcc EASL 2000 Criteri cito-istologici istologici Criteri non invasivi pz cirrotici A. Criteri di imaging : 2 coincidenti tecniche (US, TC, RM, Angiografia) B. Criteri di combinazione : 1 tecnica di imaging + AFP > 400 ng/ml Lesione focale > 2 cm con iper-vascolarità arteriosa Bruix et al. J Hepatol 2001 Ecografia (Eco-color-Doppler) Clinical Management of HCC - EASL Conference - Barcelona 2000 Sensibilità US per Noduli epatici 35-84% Influenzata da: Esperienza dell Operatore Tipo di apparecchiatura ecografica Sonde multi-frequenza a larga banda Eco-Power Power-Doppler Armonica tissutale Mezzi di contrasto di II generazione Barletta E: Rec Prog Med 6, 2005 Dodd e al 1992 Shapiro e al1996 Kim e al 2001 Rode e al 2001 Bennet e al 2002 Liu e al 2003 Teefey e al 2003 Totale Sensibilità US per HCC US vs istologia post-epatectomia totale Autori N pazienti 200 21 52 43 200 118 25 659 N lesioni 80 40 18 13 39 51 18 259 HCC multicentricità Sensibilità 36/80 (45( 45%) 21/40 (51( 51%) 6/18 (33( 33%) 6/13 (46( 46%) 8/39 (20( 20%) 14/51 (27( 27%) 13/18 (72( 72%) 104/259 (40%( 40%) Sensibilità US per HCC US vs US intraoperatoria ~ 30% noduli aggiuntivi durante chirurgia con US intraoperatoria Eguchi A e Al: Am J Gastroenterol 1994 Kokudo N e Al: Surgery 1996 Shuto T e Al: World J Surg 2000 HCC multicentricità HCC: Semeiotica ecografica Ipoecogeno Isoecogeno Iperecogeno Omogeneo Disomogeneo Segni associati Alone ipoecogeno Rinforzo distale Ombre laterali Invasione venosa Mts linfonodi LED Mts a distanza Ø Nodulo Noduli simil-angiomatosi (iperecogeni)) in cirrosi 50% Epato-carcinoma

HCC Semeiotica eco-color-doppler Piccolo HCC (< 3 cm) Aspetto ipervascolare Distribuzione più tipica del colore a canestro Segnali arteriosi ad alta velocità sistolica Alto IR Sorveglianza HCC in cirrosi Obiettivo: Diagnosi in uno stadio in cui il trattamento terapeutico può risultare efficace (HCC < 3 cm) Sorveglianza EC in cirrosi Obiettivo: Diagnosi precoce (EC < 3 cm) Child-Pugh A Child-Pugh B Child-Pugh C Tempo di accrescimento da 0 a 2 cm 4-12 mesi Tempo di raddoppiamento 1-1212 mesi Resezione chirurgica Terapie ablative percutanee Trapianto Intervallo di sorveglianza 6 MESI EASL Conference - Barcelona 2000

Sorveglianza HCC (Ecografia epatica + AFP ogni 6 mesi) US Rilievo di Nodulo US Assenza di Nodulo Ø 1 cm Ø < 1 cm Ø 2 cm Ø > 2 cm FNAB AFP 400 ng/ml TC/RM/Angiografia HCC US / 3 mesi AFP aum.* AFP norm. TC spirale No HCC * Livelli di AFP non definiti Sorveglianza Eco+AFP / 6m Clinical Management of HCC - EASL Conference - Barcellona 2000 Bruix e Al - J Hepatol 2001 Alfa-Fetoproteinemia Alfa-fetoproteina (afp) Pz HCV+ : Cut-off di 20 ng/ml di AFP Sensibilità 41% - 65% specificità 80% - 94% Revisione sistematica: : Gupta et al. - Ann Intern Med 2003 AFP screening HCC Studio Cut-off Sensibilità Specificità Valore pred+ Valore pred- 1 Autore (ng/ml) (%) (%) Sherman 20 64,3 91,4 Trevisani 20 60,0 89,4 97,7* 25,1* 200 22,4 99,4 400 17,1 99,4 Gambarin 20 58 91 91,0** 58,0** 50 47 96 89,0 75,0 Nguyen 20 63 80 Peng 20 65 87 Cedrone 20 55 88 * Prevalenza per HCC 5% **Prevalenza per HCC del 18% Tong 20 41 94 Barletta E e Al: Rec Prog Med 6, 2005 AFP screening HCC AFP da sola poco affidabile Sherman M: J Hepatol 4, 2001 AFP+Ecografia vs Ecografia: sensibilità dello screening (+10%) Kang JY e Al: J Gastroenterol Hepatol 7, 1992 Utilità dello screening Utilità dello screening?

HCC sopravvivenza Sopravvivenza in pz non trattati 7 mesi dalla diagnosi Lovett J e Al: Hepatology 29:62, 1999 Correlazione con grado epatopatia sottostante e con stadio HCC alla diagnosi Qin L e Al: World J Gastroenterol 8:193, 2002 Diffusa opinione che diagnosi e terapia HCC pre-clinico migliorerebbero sopravvivenza Screening pz a rischio Chalasani N e Al: Am J Gastroenterol 94:2224, 1999 Controversie sull utilità dello screening nei pz a rischio (impatto incerto sulla sopravvivenza): Risultati promettenti in Asia Yuen M e Al: Hepatology 31:330, 2000 Oka H e Al: Hepatology 12:680, 1990 Risultati meno promettenti in McMahon B e Al: Hepatology 32:842, 2000 Bolondi L e Al: Gut 48:251, 2001 Occidente industrializzato Izzo B e Al: Ann Surg 227:513, 1998 Larcos G e Al: AJR 171:433, 1998 Studio retrospettivo australiano: 96 pz con Hcc+Cirrosi - Gruppo A - 41 pz diagnosi Hcc in corso di screening - Gruppo B - 55 pz diagnosi Hcc per sintomi Gruppo A - Screening Gruppo B - No-Screening Sopravvivenza dopo diagnosi di HCC: Gruppo A (Screening); Gruppo B (non-screening) ( P < 0.0005) Kemp W e Al: J Gastroenterol Hepatol.. 20: 873, 2005 Studio retrospettivo australiano: 96 pz con Hcc+Cirrosi - Gruppo A - 41 pz diagnosi Hcc in corso di screening - Gruppo B - 55 pz diagnosi Hcc per sintomi Child A Child B Sopravvivenza dopo diagnosi di HCC in rapporto alla Classe Child-Pugh Kemp W e Al: J Gastroenterol Hepatol.. 20: 873, 2005 Studio retrospettivo australiano: 96 pz con Hcc+Cirrosi - Gruppo A - 41 pz diagnosi Hcc in corso di screening - Gruppo B - 55 pz diagnosi Hcc per sintomi Tumor size (Mn( ± SE) (cm) Unilobar (%) Unifocal (%) Portal vein invasion (%) Extrahepatic spread (%) Tumor stage classification Early (stage I/II) Late (stage III/IV) Group A 3.2 ± 1.5 78.5 56.8 5.4 5.4 61.1% 38.9% Group B 6.0 ± 1.9 47.8 45.7 36.7 19.2 21.7% 78.3% p <0.0001 <0.01 0.09 < 0.005 0.06 < 0.001 Caratteristiche del tumore nel Gruppo A (screening) vs Gruppo B (non-screening) di pz con Hcc-cirrosi cirrosi Kemp W e Al: J Gastroenterol Hepatol.. 20: 873, 2005 Caratteristiche HCC e Sorveglianza Sorveglianza HCC Surveillance Non-surveillance p (n=61) (n=104) Sex (M/F) 43/18 70/34 Age 61.8 63.8 Solitary (at US) 49 (80( 80%) 55 (53( 53%) 0.001 Diffuse/Infiltrative 6 (10( 10%) 30 (29( 29%) 0.01 Eligibility for therapy 42 (69( 69%) 61 (59( 59%) Treatment: TACE 17 (41%) 36 (56%) 0.05 PEI 10 (24%) 14 (23%) Resection 4 ( 9%) 5 ( 8%) OLT 11 (26%) 8 (13%) 0.02 Median survival 30 15 0.02 Bolondi et al: GUT 2001 È divenuta di ampia applicazione, nonostante l assenza, ancora oggi, dell evidenza di benefici. Bruix J, Sherman M Hepatology 42, 2005 Letteratura studi retrospettivi

Limiti degli studi di screening Lead-Time Bias Effetto da anticipazione della diagnosi Lead-Time Bias Length-Time Bias modificata da Patz EF et al NEJM 2000 343: 1627 Overdiagnosis Bias Nel gruppo screening vs gruppo controllo : Diagnosi anticipata Apparente aumento sopravvivenza (sebbene il tempo dell exitus exitus sia uguale) Length-Time Bias Probabilit tumore in Probabilità di diagnosticare un in relazione al suo indice di accrescimento modificata da Patz EF et al NEJM 2000 343: 1627 Overdiagnosis Bias Forma estrema di length-time time bias per tumori molto indolenti Patz EF et al NEJM 2000 343: 1627 I tumori meno aggressivi hanno : Un lungo periodo di screening (tempo tra possibile diagnosi pre-clinica e sintomi) Maggior probabilità di diagnosi pre-clinica Apparente aumento della sopravvivenza Nel gruppo screening vs gruppo controllo: Apparente aumento numero dei casi di tumore (3 vs 1) Apparente aumento della sopravvivenza (mortalità 1/3 vs 1/1 clinicamente diagnosticato) Screening HCC Influenze sulla mortalità globale Randomized Controlled Trials Cirrosi Infezione virale (+HCV) Patologia alcol-correlata Altre patologie età-correlate Età media Pz HCC > 60 anni 25% HCC Pz >70 aa Barletta E. Rec Prog Med 6, 2005 RCT essenziali per determinare i benefici della sorveglianza End point primario riduzione mortalità specifica per HCC o, almeno, significativo aumento sopravvivenza End point secondari END-POINT INAPPROPRIATI: - stage migration non correlabili a riduzione (diagnosi precoce) della mortalità specifica per malattia - mortalità a 5 aa Welch HG e Al - JAMA 283, 2000

Conclusione La sorveglianza consente la diagnosi di un numero maggiore di Hcc, in fase precoce suscettibile di trattamento MA non abbiamo evidenze che lo screening riduca la mortalità Hcc-correlata e/o da altre cause REFERENDUM ABROGAZIONE SORVEGLIANZA HCC NEI PAZIENTI A RISCHIO? NO SI NO No all abrogazione Per la probabile utilità nei Pz a rischio HCC sintomatici: sopravvivenza a 5 aa 0-10% 0 HCC screenati : sopravvivenza a 5 aa ~50% (trapianto o resezione chirurgica) Sherman M: Semin Liver Dis 25:143, 2005 Per l assenza di controindicazioni e veri rischi iatrogeni (ansia, suicidi, ) Per l assenza di evidenze negative in Letteratura, ossia perper mancanza di evidenze di INUTILITA Grazie e arrivederci su www. medinterna.. net