La riclassificazione del bilancio d esercizio

Documenti analoghi
Corso di Finanza aziendale

Lo stato patrimoniale

L equilibrio finanziario. La riclassificazione del bilancio d esercizio

Schema metodologico delle analisi di bilancio

Riclassificazione di bilancio

La riclassificazione dello Stato Patrimoniale Criterio della Pertinenza Gestionale

Riclassificazione del conto economico

La riclassificazione del Conto Economico Criterio Costi e Ricavi del Venduto

RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO. Docente: Prof. Massimo Mariani

La riclassificazione del bilancio d esercizio

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO AI FINI DELL ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA

Schema metodologico delle analisi di bilancio

Ø composizione degli investimenti e dei finanziamenti Ø correlazione tra investimenti e finanziamenti Ø Andamento di investimenti e finanziamenti

Riclassificazione Stato Patrimoniale e Conto Economico

Esercitazione Analisi di bilancio. Esercizi riguardanti riclassificazione di bilancio e calcolo degli indici

Analisi di bilancio. L analisi di bilancio. L analisi di bilancio. Tipologie di analisi: Finalità dell analisi di bilancio:

La riclassificazione del bilancio di esercizio

SINTESI DEI RIFERIMENTI NORMATIVI

Analisi di Bilancio Esercitazione

L esame dello stato patrimoniale ai fini della redditività

La dinamica finanziaria in un accezione generale. La dinamica del capitale circolante netto (della gestione corrente) La dinamica monetaria

Corrente Extra corrente

Conto economico anno 2015

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma

Riclassificazione dello Stato patrimoniale e del Conto economico

CORSO DI FINANZA AZIENDALE AVANZATA ANALISI E PIANIFICAZIONE ECONOMICA - FINANZIARIA. Riccardo Rapelli

CONTO ECONOMICO CONTABILE CONTO ECONOMICO CONTABILE

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

Meccanismi di simulazione economico-finanziaria. Nicola Castellano - Università di Macerata

Ente strumentale della Regione Piemonte istituito con L.R. n. 10 del DIRETTORE GENERALE Dr. Oscar BERTETTO

FINANZA AZIENDALE. Lezione n. 2

Corso di Finanza aziendale

Ragioneria Generale e Applicata I. Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

ANALISI COSTI BENEFICI

Analisi di Bilancio e principali Indici. Dott. Antonino Barbagallo

INTRODUZIONE ALLA FINANZA. LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA D AZIENDA. LA LETTURA IN CHIAVE FINANZIARIA DEL BILANCIO.

Tecnica e Gestione dei Finanziamenti TeGeFi. (Ex-AEFI Analisi Economico Finanziaria d Impresa) Maurizio La Rocca.

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

IL BILANCIO D ESERCIZIO

ATTIVO CIRCOLANTE.1 ATTIVO CIRCOLANTE.2. STATO PATRIMONIALE: criterio finanziario. STATO PATRIMONIALE: criterio finanziario LIQUIDITA IMMEDIATE

Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Scienze economiche e aziendali Corso di laurea in Giurisprudenza

L equilibrio finanziario

Capitolo 20 Gli allegati

Totale Crediti a Breve ,67% ,99% ,65% di cui: Crediti verso clienti a breve

IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE Crediti v\ clienti CAPITALE INVESTITO TOTALE FONTI

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

La riclassificazione dei prospetti di bilancio: il caso Cinque S.p.A.

La gestione della dinamica finanziaria nelle PMI

LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO PROF. CLAUDIA IMPRESARIO

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

Economia Aziendale. Modelli e misure: il bilancio. Lezione 15 Le analisi di bilancio. La riclassificazione di bilancio

Conto Economico LEGALE

Conto Economico LEGALE

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE. Alessandro Russo Università degli studi di Catania - Corso di Economia e Gestione delle Imprese 16 dicembre 2013

ANALISI PRELIMINARE VASSALLO SRL. analisi dei Bilanci. rating DFKA MCC. fondo di garanzia. anagrafica soci partecipazioni

L'analisi della dinamica finanziaria applicata ad una impresa che produce su commessa

Prof. Eugenio Comuzzi

BILANCIO MPS CAPITAL SERVICES BANCA PER LE IMPRESE S.p.A. Stato Patrimoniale e Conto Economico anni

Di seguito viene illustrata l incidenza percentuale di alcune voci di bilancio significative, messe a confronto con i dati dell esercizio precedente:

Il bilancio di esercizio

La riclassificazione del bilancio di di esercizio

LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE

Ammortamento. Operazione contabile per la gestione di immobilizzazioni materiali di utilità pluriennale. F.Vassallo 1

I bilanci delle società quotate III

L analisi di bilancio

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati trimestrali consolidati al 30 settembre 2001 INTERPUMP GROUP: ANCORA IN FORTE CRESCITA UTILI E FATTURATO

Il Bilancio Consolidato è costituito dallo Stato Patrimoniale, dal Conto Economico, dai Prospetti delle Variazioni di Patrimonio Netto e della

IL BILANCIO DI ESERCIZIO. Unità 1

sabato 12 gennaio 2013 VOCI STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO FINANZIARIAMENTE Ratei e risconti attivi a lungo

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato

NOTA METODOLOGICA. Capitale sociale: valore di conferimento dei soci (voce AI dello stato patrimoniale passivo

COMUNICATO STAMPA. Acea SpA. Investor Relations Tel

L ANALISI PER MARGINI

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

APPLICAZIONE N. 3 RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO

IL RENDICONTO FINANZIARIO

L ANALISI DI BILANCIO: STRUMENTO di CONOSCENZA dell ANDAMENTO AZIENDALE

La struttura e il contenuto degli schemi di Bilancio Normativa nazionale

RICLASSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Gli schemi del bilancio di esercizio (parte prima) (lucidi)

Relazione sulla gestione Bilancio abbreviato al 31/12/2011

STATO PATRIMONIALE FORMA ABBREVIATA D. DEBITI

Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

GLI SCHEMI DI BILANCIO Il conto economico. La riclassificazione gestionale del C.E. Struttura e forma del C.E. secondo il codice civile

CONTO ECONOMICO IV DIRETTIVA

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

ANALISI DI BILANCIO R.O.E. INDICI FINANZIARI INDICI DI ROTAZIONE E DURATA SOLIDITA PATRIMONIALE INDICI DI REDDITIVITA ELASTICITA DEGLI INVESTIMENTI

Analisi di bilancio - II

FONDAMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE E IMPIANTISTICA INDUSTRIALE

L analisi di bilancio. La riclassificazione del Conto economico

Analisi di bilancio - I

Redazione e rielaborazione del bilancio

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE

Transcript:

La riclassificazione del bilancio d esercizio Testo di riferimento: Analisi Finanziaria (a cura di E. Pavarani), Mc Graw-Hill 2001, cap. 4 (Prof. A. Ferrari). 1

Riclassificazione del bilancio di esercizio Il sistema informativo di bilancio secondo la normativa vigente: Stato patrimoniale Conto economico Nota integrativa Requisiti fondamentali richiesti dalla normativa: chiarezza rappresentazione veritiera e corretta della situazione economica, patrimoniale e finanziaria Dal bilancio si evince una rappresentazione adeguata della situazione finanziaria? È necessario rielaborare il bilancio Riclassificazione Indici Rendiconto finanziario 2

Riclassificazione del bilancio di esercizio Scopi della riclassificazione: raggruppare le voci di bilancio per classi omogenee evidenziare risultati parziali facilitare la comprensione delle relazioni tra gli aggregati di bilancio facilitare i confronti nello spazio e nel tempo La riclassificazione è il punto di partenza per l analisi di bilancio e per le analisi finanziarie 3

Riclassificazione del bilancio di esercizio OTTICA ESTERNA OTTICA O INTERNA ANALISI DI BILANCIO ANALISI CONSUNTIVE ANALISI PROSPETTICHE 4

Riclassificazione del bilancio di esercizio ANALISI DI BILANCIO CONSUNTIVE Agevolano la lettura di: PROSPETTICHE Verifica di fattibilità di piani e programmi gestionali attraverso - strategie - fenomeni la misurazione dei risultati attesi - politiche mercato e di - scelte aziendali e di ambiente e impatto sulla gestione Strumenti: Strumenti: - Indici - Bilanci pro-forma - Flussi - Budget di cassa - Rendiconto finanziario - Preventivo finanziario 5

Riclassificazione del conto economico Il CE riclassificato presenta forma scalare e consente di: evidenziare le logiche di formazione del risultato di esercizio attraverso risultati intermedi rappresentativi del contributo di ciascuna area della gestione (in particolare distingue la gestione caratteristica da quella extra-caratteristica) rappresentare i valori in termini percentuali rispetto alle vendite 6

Riclassificazione del conto economico GESTIONE D IMPRESA Caratteristica Extra-caratteristica GESTIONE CARATTERISTICA ED EXTRA-CARATTERISTICA Criterio della natura dei fatti amministrativi Criterio temporale di realizzo degli investimenti Criterio della non ricorrenza e della non intenzionalità Economica Monetaria Corrente Non corrente Ordinaria Straordinaria 7

Riclassificazione del conto economico I dati sono aggregati nelle seguenti aree: Gestione caratteristica: accoglie i costi e i ricavi conseguenti all attività di acquisto, trasformazione e vendita reddito operativo. Gestione extra-caratteristica: gestione finanziaria: accoglie i risultati delle operazioni di reperimento del capitale necessario e dell investimento di risorse liquide; gestione accessoria: accoglie i risultati delle attività svolte con continuità che non costituiscono l obiettivo della gestione aziendale; gestione straordinaria: accoglie gli elementi di carattere eccezionale; gestione fiscale:accoglie gli elementi di natura fiscale. 8

Riclassificazione del conto economico Schemi per la riclassificazione: a costo dei prodotti venduti a valore della produzione e valore aggiunto Principio comune: separazione della gestione caratteristica (o tipica) da quella extracaratteristica. Differenza principale: nella rappresentazione della modalità di formazione del reddito operativo. 9

Riclassificazione del conto economico Reddito operativo: risultato economico della gestione caratteristica delle operazioni del ciclo acquistotrasformazione-vendita entità del reddito che residua dopo la remunerazione dei fattori produttivi impiegati nella gestione tipica Prescinde dalla struttura finanziaria 10

Riclassificazione del conto economico Schema generale comune Ricavi netti di vendita gestione caratteristica - costi operativi (schema a costo del venduto = reddito operativo e schema a valore aggiunto) +/- risultato della gestione finanziaria +/- risultato della gestione accessoria gestione non +/- risultato della gestione straordinaria caratteristica = reddito ante imposte - imposte = reddito netto 11

Conto economico a costo dei prodotti venduti I costi sono riclassificati per destinazione funzionale. Evidenzia il margine lordo industriale: risultato dell attività industriale in senso stretto differenza tra ricavi della gestione caratteristica e costi attribuibili esclusivamente al processo di trasformazione industriale Consente l analisi dell economicità della gestione caratteristica esaminando i sottosistemi industriale, amministrativo e commerciale. 12

Conto economico a costo dei prodotti venduti Schema: gestione caratteristica RICAVI NETTI DI VENDITA - COSTO DEI PRODOTTI VENDUTI Acquisti +/- variazione rimanenze materie prime = consumi + mano d opera e oneri accessori + costi generali industriali + ammortamenti industriali +/- variazione rimanenze semilavorati - incrementi immobilizzazioni per lavori interni = costo dei prodotti finiti +/- variazione rimanenze prodotti finiti = COSTO DEI PRODOTTI VENDUTI = MARGINE LORDO INDUSTRIALE - Costi amministrativi e generali - Costi commerciali e distributivi = RISULTATO OPERATIVO 13

Conto economico a valore della produzione e valore aggiunto Evidenzia: Valore della produzione (o prodotto di esercizio) = entità complessiva del reddito prodotto al lordo dei fattori che hanno concorso alla sua realizzazione; (N.B.: valore della produzione fatturato). Valore aggiunto = entità complessiva del reddito prodotto al netto dei fattori che hanno concorso alla sua realizzazione capacità dell azienda, mediante l attività di acquistoproduzione-vendita, di aggiungere valore ai beni ed ai servizi acquistati presso terzi Margine operativo lordo (MOL) = risultato economico della gestione tipica al lordo degli ammortamenti e degli accantonamenti 14

Conto economico a valore della produzione e valore aggiunto Schema: gestione caratteristica RICAVI NETTI DI VENDITA +/- variazione di prodotti finiti e semilavorati + costi capitalizzati per produzioni interne = PRODOTTO DI ESERCIZIO - consumi di materie prime (acquisti +/- variazioni rimanenze) - spese per servizi + costi capitalizzati per prestazione di servizi - altri costi esterni = VALORE AGGIUNTO - costo del personale = MARGINE OPERATIVO LORDO - accantonamenti - ammortamenti = RISULTATO OPERATIVO (margine operativo netto) 15

La gestione extra-caratteristica REDDITO OPERATIVO + PROVENTI FINANZIARI GESTIONE - ONERI FINANZIARI (compresa quota irap) FINANZIARIA = UTILE CORRENTE - ONERI PATRIMONIALI E ACCESSORI GESTIONE + PROVENTI PATRIMONIALI E ACCESSORI PATRIMONIALE, ACCESSORIA E +/- ONERI E PROVENTI STRAORDINARI STRAORDINARIA = REDDITO PRIMA DELLE IMPOSTE - IMPOSTE NETTE GESTIONE. FISCALE = RISULTATO NETTO D ESERCIZIO 16

Lo stato patrimoniale Criteri di riclassificazione: Finanziario: liquidità ed esigibilità degli elementi del capitale. Pertinenza gestionale: destinazione e funzione delle attività e delle passività; separazione di impieghi e fonti relativi alla gestione caratteristica o operativa da quelli relativi alla gestione extracaratteristica. 17

Lo stato patrimoniale secondo il criterio finanziario. Scopo della riclassificazione: esprimere l attitudine degli investimenti e delle fonti di finanziamento a procurare e a richiedere mezzi di pagamento equilibrio tra le scadenze temporali degli investimenti e dei finanziamenti Risultato: stato patrimoniale a sezioni contrapposte con indicazione degli impieghi in base al grado di liquidità (capitale di esercizio ed immobilizzazioni) e delle fonti in base al grado di esigibilità (passivo a breve, consolidato e capitale netto). 18

Lo stato patrimoniale secondo il criterio finanziario. IMPIEGHI FONTI A L T I LIQUIDITÀ T Q IMMEDIATE I U PASSIVITÀ V I A BREVE I I D LIQUIDITÀ (Passività correnti o N T I DIFFERITE Debiti a breve termine) D A T (crediti a breve termine) E A B A I MARGINE T DI B DISPONIBILITÀ A TESORERIA CAPITALE R (Magazzino) M F CIRCOLANTE E E O NETTO V N N FINANZIARIO E PASSIVITÀ T T CONSOLIDATE O I (Debiti a medio e MARGINE lungo termine) C DI O STRUTTURA N IMMOBILIZZAZIONI S NETTE (In) O CAPITALE L NETTO I (Cn) D A T E ATTIVO NETTO 19

Lo stato patrimoniale secondo il criterio finanziario. Investimenti Immobilizzazioni Finanziamenti Capitale proprio Passività consolidate Attività correnti Passività a breve 20

Lo stato patrimoniale secondo il criterio finanziario. Capitale circolante lordo (Capitale di esercizio) Attività a breve,potenzialmente liquidabili entro l esercizio. Passività a breve (Passività correnti) Passività e debiti a breve termine. Capitale circolante netto = attività a breve - passività a breve quota di capitale di esercizio finanziata con risorse a disposizione dell azienda in via stabile e permanente (capitale netto + passività consolidate). riflette sia le scelte dell azienda riguardo alla scadenza formale dei finanziamenti, sia la capacità di creare risorse finanziarie attraverso il ciclo delle attività correnti. 21

Lo stato patrimoniale secondo il criterio finanziario. Una particolare accezione del capitale circolante è il capitale circolante commerciale: Lordo: Crediti commerciali + scorte; Netto: Crediti commerciali - debiti commerciali (fornitori) + scorte. Esprime la composizione del capitale circolante relativamente alla dinamica del circuito fornitori - scorte - clienti. 22

Lo stato patrimoniale secondo il criterio finanziario. Margine di tesoreria = (Attività correnti - Magazzino netto ) - Passività Correnti capacità dell impresa di far fronte ad impegni finanziari a breve con le sole disponibilità liquide immediate e differite. Saldo di liquidità Liquidità immediata - Debiti finanziari a breve termine 23

Lo stato patrimoniale secondo il criterio finanziario. Margine di struttura = capitale netto - immobilizzazioni nette contributo del patrimonio netto alla copertura delle attività fisse dell azienda. tendenza a coprire fabbisogni di capitale circolante con fonti consolidate o con indebitamento a breve condizioni di equilibrio finanziario strutturale di lungo periodo. grado di capitalizzazione (adeguatezza mezzi propri rispetto alla dimensione aziendale). indicativo di potenzialità di espansione (possibilità di fare assegnamento su ulteriore indebitamento). 24

Lo stato patrimoniale secondo il criterio di pertinenza gestionale. Criterio di riclassificazione: collegamento con le aree funzionali nelle quali possono essere allocate le operazioni di gestione; collegamento con il ciclo acquisto-produzione-vendita, indipendentemente dalla scadenza. Scopo della riclassificazione: evidenziare gli impieghi e le fonti generati dall attività tipica d impresa e separarli dalle altre aree della gestione Risultato: Stato patrimoniale a sezioni contrapposte con separazione di impieghi e fonti operativi da impieghi e fonti extra operativi. 25

Lo stato patrimoniale secondo il criterio di pertinenza gestionale. IMPIEGHI FONTI ATTIVITÀ PASSIVITÀ GESTIONE AREA DALLA GESTIONE DALLA GESTIONE OPERATIVA CORRENTE OPERATIVA CORRENTE OPERATIVA CORRENTE GESTIONALE IMMOBILIZZI FINANZIAMENTI OPERATIVA COLLEGATI COLLEGATI ALLA GESTIONE ALLA GESTIONE CARATTERISTICA CARATTERISTICA IMMOBILIZZI AREA E INVESTIMENTI DEBITI FINANZIARI GESTIONALE NON NON COLLEGATI ALLA OPERATIVA ATTIVITÀ TIPICA CAPITALE NETTO 26

Lo stato patrimoniale secondo il criterio di pertinenza gestionale. Attività operative correnti: impieghi che si rinnovano continuamente con il susseguirsi dei cicli produttivi, la cui entità è influenzata direttamente dalle operazioni ripetitive di acquisto-produzionevendita. non correnti: impieghi in fattori produttivi di uso durevole e strumentali per lo svolgimento della gestione caratteristica, derivanti da operazioni che si sviluppano in maniera non ricorrente. 27

Lo stato patrimoniale secondo il criterio di pertinenza gestionale. Passività operative: correnti: derivano direttamente dalle operazioni di gestione caratteristica corrente e concorrono a finanziare in via naturale gli impieghi correnti. non correnti: pur essendo collegate allo svolgimento della gestione caratteristica non derivano dalle operazioni ripetitive di acquistoproduzione-vendita. 28

Lo stato patrimoniale secondo il criterio di pertinenza gestionale Capitale circolante netto operativo: attività operative correnti - passività operative correnti investimento netto richiesto dallo svolgersi della gestione corrente fabbisogno (se positivo) o disponibilità di risorse (se negativo) collegati al ciclo continuativo di operazioni di acquisto-produzione-vendita visione statica 29

Lo stato patrimoniale secondo il criterio di pertinenza gestionale POSTA a BREVE o a LUNGO AREA GESTIONE CORRENTE MOTIVO Scoperto di C/c a breve No Fondo TFR a lungo SI Debiti Tributari a breve SI dipende da scelte di natura finanziaria matura a fronte di prestazioni nell'ambito della gestione caratteristica andrebbero ripartiti in base alla quota imputabile alla gest. caratteristica 30

Lo stato patrimoniale secondo il criterio di pertinenza gestionale. Reddito operativo Passività operative Attività operative Gestione caratteristica Debiti finanziari Capitale netto 31