ISTITUTO TECNICO STATALE GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Materiali e Biotecnologie Costruzioni, Ambiente e Territorio Grafica e Comunicazione

Documenti analoghi
Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

Programmazione annuale a. s

Competenze relative agli assi culturali. Discipline concorrenti. Disciplina di riferimento. Conoscenze UDA UDA. Abilità UDA

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

PROGETTAZIONE ANNUALE - ITALIANO

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO DE NICOLA PROGRAMMAZIONE DI MATERIA. SEZIONE A : SINTESI

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

CURRICOLO DI LETTERE

Conoscere la tipologia del testo descrittivo

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE

Italiano - Classe prima trimestre. Il testo descrittivo. Sapere scrivere una

PROGETTAZIONE ANNUALE - CLASSE II

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO TECNICO

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse linguaggi Modulo 1

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016. PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI ITALIANO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

CURRICOLO di ITALIANO

1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare. 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare

Strumenti per l analisi del testo poetico

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

Educazione Linguistica (lingua come codice) ortografia e punteggiatura morfologia sintassi della frase semplice e complessa

PROGRAMMA PREVENTIVO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I, 1 - Via Roma 13 Todi (PG) NUCLEI FONDANTI PER LA DISCIPLINA

CURRICOLO DI ITALIANO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico

ITALIANO UNITÀ DIDATTICA N. 1 ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

Istituto Comprensivo Campagnola-Galilei. Area Didattica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÁ CONOSCENZE

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA. Obiettivi di apprendimento Competenze Contenuti

ITALIANO - GEO-STORIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO PRIMA. OBIETTIVI GENERALI (secondo l Asse dei Linguaggi) MATERIA: CLASSE: LIBRI DI TESTO: A.S.

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

ITALIANO classe terza a.s Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

QUADRO DI RIFERIMENTO DI ITALIANO PROVE INVALSI 2009

Italiano - Classe prima pentamestre

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. DOCENTE Francesco Bottaro CLASSE 1 SEZ. A A.S

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PROGETTO DI UNITA DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING ITALIANO

ITALIANO CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI NARRATIVI.

RELAZIONE FINALE DOCENTE a.s. 2011/ 2012

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO

ITALIANO CLASSE II ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE U.A. I LA LETTERATURA

ISTITUTI TECNICI - INDICE DELLE LINEE GUIDA

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: ITALIANO CLASSI 4-5 COMPETENZE

Lettura e comprensione

B)Quadro delle competenze e abilità specifiche dell'asse e delle conoscenze specifiche relative all'ambito disciplinare

La narrazione di esperienze. L esposizione orale di contenuti disciplinari appresi. La descrizione orale di ambienti, persone

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze * Livelli di competenza. Cenni sulle radici storiche della lingua italiana

PIANO DI LAVORO DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA MEDIA -

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO ITALIANO Primo anno

COMPETENZA DISCIPLINARE: ITALIANO Classe: Prima Media

PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSI:_QUARTE. Moduli Titolo del modulo Ore

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME ITALIANO STORIA GEOGRAFIA

I suoni delle parole: la fonologia. la formazione e il significato delle parole

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR)

PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA. Classe quarta

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

Istituto Comprensivo di Villaverla e Montecchio Precalcino (Vicenza) ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO Anno scolastico

PROGRAMMA DI ITALIANO. Prof.ssa Paloma Calò. Classe I P

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO PROGRAMMAZIONE PER CLASSI. individuale di testi.

parole Classificare e ordinare Comprensione Anticipazione Applicazione Reversibilità del pensiero

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

Unità di apprendimento. Crescere attraverso il teatro

Indicazioni Nazionali per il Curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione 2012

IL CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO

Un progetto di Unità di Apprendimento (UDA)

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Materia : ITALIANO Classe : I. Competenze Obiettivi di apprendimento Contenuti

Classe 3 Curricolo di ITALIANO. Nuclei fondanti Abilità Conoscenze Ascoltare e Parlare

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI LATINO LICEO LINGUISTICO

Programmazione annuale docente classi 2^

Modulo di Italiano- Dipartimento umanistico

STRUTTURA UDA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

PROGRAMMA. Istituto: LICEO ADOLFO VENTURI. Prof.: Francesco Gallo. Materia d insegnamento: Italiano. Classe: 1 a D BIENNO COMUNE

CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE

LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MESTRE - VENEZIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

ISTITUTO COMPRENSIVO "Luigi Capuana" MINEO ANNO SCOLASTICO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Liceo Classico Statale Pitagora. Programmazione di italiano Classe II D Docente: Caterina Ienopoli. a. s. 2016/2017

ASSE DEI LINGUAGGI competenze attese d asse indicatori descrittori Competenza d asse Indicatori Descrittori

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Transcript:

ISTITUTO TECNICO STATALE GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Materiali e Biotecnologie Costruzioni, Ambiente e Territorio Grafica e Comunicazione DIPARTIMENTO LETTERE CURRICOLO DI ISTITUTO INDIRIZZO: Costruzione Ambiente e Costruzioni, Chimica Materiali e Biotecnologie, Grafica e Comunicazione DISCIPLINA: Italiano Docenti: Ester Brusadelli, Lucilla Ciancia, Laura DiFelice, Giovanni Ferfoglia, Fulvia Fornasaro, Roberto Fumich, Francesca Guadalupi, Giulia Pozza, Pilar Usco, Patrizia Vascotto 1

PRIMO BIENNIO COMUNE CLASSE PRIMA PREMESSA Il docente di Disciplina concorre a far conseguire allo studente risultati di apprendimento che lo mettano in grado di: padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario Nb: I saperi essenziali ed irrinunciabili sono indicati in grassetto. 2

MODULO: NARRATIVA ed EPICA PERIODO: settembre-giugno Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo Produrre testi scritti di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Utilizzare gli strumenti per la fruizione consapevole del patrimonio letterario. la struttura del testo narrativo i personaggi lo spazio e il tempo lo stile, il tema e i messaggi le figure retoriche approccio alla storia letteraria mediante l analisi di autori considerati «grandi modelli della narrativa» (dal XIII al XVIII secolo) prima contestualizzazione delle principali correnti letterarie lettura e analisi di testi narrativi della letteratura italiana ed europea dell Ottocento e del Novecento lettura e analisi di testi significativi del mito e dell epica classica Analizzare gli elementi principali di un testo narrativo ed epico Riconoscere e utilizzare correttamente le parti del discorso e le frasi semplici in un testo Rafforzare le capacità di analisi del testo letterario narrativo ed epico. Acquisire l abitudine alla lettura consapevole come mezzo di approfondimento della cultura personale e di maturazione all approccio critico alla realtà. Saper analizzare un testo letterario seguendo una griglia d interpretazione. Saper esprimere, per orale e per scritto, un giudizio personale motivato, ovvero supportato da conoscenza e riflessione. ESPERIENZE TECNICO-PRATICHE/DI LABORATORIO Storia, diritto, Storia dell'arte METODOLOGIE: tutte quelle indicate Lezioni frontali Lezioni interattive Lezioni dialogate Interazione con facilitatori, esperti o tutor, visite guidate Attività laboratoriali Esercitazioni pratiche Esercitazioni ed esperienze guidate Cooperative learning Apprendimento cooperativo PROGETTI: TECNICO-PRATICHE SPECIFICHE VERIFICHE: tutte quelle indicate Scritto Orale AZIONI ASL (PER LE CLASSI DEL TRIENNIO) 3

MODULO: TIPOLOGIE DI TESTI (LETTURA, ANALISI, PRODUZIONE) PERIODO: settembre-giugno Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo Produrre testi scritti di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Utilizzare gli strumenti per la fruizione consapevole del patrimonio letterario. gli elementi costitutivi della comunicazione le funzioni della lingua italiana le caratteristiche fondamentali dei registri linguistici le caratteristiche del testo e le tipologie testuali lo scopo e la struttura linguistica di testi non letterari struttura, forma e significato delle parole l'uso del vocabolario il patrimonio lessicale essenziale ai fini di una corretta esposizione sia orale che scritta il riassunto la descrizione la lettera personale la relazione ESPERIENZE TECNICO-PRATICHE/DI LABORATORIO Storia, diritto, Storia dell'arte METODOLOGIE: tutte quelle indicate Lezioni frontali Lezioni interattive Lezioni dialogate Interazione con facilitatori, esperti o tutor, visite guidate Attività laboratoriali Esercitazioni pratiche Esercitazioni ed esperienze guidate Cooperative learning Apprendimento cooperativo Analizzare gli elementi principali di un testo narrativo ed epico Riconoscere e utilizzare correttamente le parti del discorso e le frasi semplici in un testo Rafforzare le capacità di analisi del testo letterario narrativo ed epico. Acquisire l abitudine alla lettura consapevole come mezzo di approfondimento della cultura personale e di maturazione all approccio critico alla realtà. Saper analizzare un testo letterario seguendo una griglia d interpretazione. Saper esprimere, per orale e per scritto, un giudizio personale motivato, ovvero supportato da conoscenza e riflessione. TECNICO-PRATICHE SPECIFICHE VERIFICHE: tutte quelle indicate Scritto Orale PROGETTI: AZIONI ASL (PER LE CLASSI DEL TRIENNIO) 4

MODULO: RIFLESSIONE SULLA LINGUA PERIODO: settembre-giugno Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo Produrre testi scritti di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Utilizzare gli strumenti per la fruizione consapevole del patrimonio letterario. le parti variabili ed invariabili del discorso (articolo, nome, aggettivo, verbo, pronome, avverbio, preposizione, congiunzione, interiezione) le caratteristiche e le funzioni di soggetto, predicato verbale e nominale, attributo, apposizione e dei principali complementi (oggetto, termine, specificazione, luogo, tempo, causa, fine) ESPERIENZE TECNICO-PRATICHE/DI LABORATORIO Storia, diritto, Storia dell'arte METODOLOGIE: tutte quelle indicate Lezioni frontali Lezioni interattive Lezioni dialogate Interazione con facilitatori, esperti o tutor, visite guidate Attività laboratoriali Esercitazioni pratiche Esercitazioni ed esperienze guidate Cooperative learning Apprendimento cooperativo PROGETTI: Analizzare gli elementi principali di un testo narrativo Riconoscere e utilizzare correttamente le frasi semplici e le frasi complesse in un testo Rafforzare le capacità di analisi del testo letterario poetico, teatrale ed epico. Acquisire l abitudine alla lettura consapevole come mezzo di approfondimento della cultura personale e di maturazione all approccio critico alla realtà. Saper analizzare un testo letterario seguendo una griglia d interpretazione. Saper esprimere, per orale e per scritto, un giudizio personale motivato, ovvero supportato da conoscenza e riflessione. TECNICO-PRATICHE SPECIFICHE VERIFICHE: tutte quelle indicate Scritto Orale AZIONI ASL (PER LE CLASSI DEL TRIENNIO) 5

PRIMO BIENNIO COMUNE CLASSE SECONDA PREMESSA Il docente di Disciplina concorre a far conseguire allo studente risultati di apprendimento che lo mettano in grado di: padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario Nb: I saperi essenziali ed irrinunciabili sono indicati in grassetto. 6

MODULO: Narrativa, poesia e teatro PERIODO: tutto l'a.s. Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo Produrre testi scritti di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Utilizzare gli strumenti per la fruizione consapevole del patrimonio letterario. lo specifico e l aspetto grafico della poesia, il verso, le sillabe e le figure metriche; la rima e la strofa; le principali forme del testo poetico; le figure retoriche; parole chiave, campi semantici, simboli e temi; gli elementi del testo teatrale. approccio alla storia letteraria mediante l analisi di autori considerati grandi modelli della poesia (dal XIII al XVIII secolo); prima contestualizzazione delle principali correnti letterarie (relazione fra il testo e il contesto); lettura e analisi di testi narrativi, poetici e teatrali della letteratura italiana ed europea dell Ottocento e del Novecento; lettura e analisi di testi significativi della letteratura delle origini lettura e analisi di una scelta di capitoli e/o di pagine da I promessi sposi di A. Manzoni Analizzare gli elementi principali di un testo poetico e teatrale. Riconoscere e utilizzare correttamente le frasi semplici e le frasi complesse in un testo Rafforzare le capacità di analisi del testo letterario poetico, teatrale ed epico. Acquisire l abitudine alla lettura consapevole come mezzo di approfondimento della cultura personale e di maturazione all approccio critico alla realtà. Saper analizzare un testo letterario seguendo una griglia d interpretazione. Saper esprimere, per orale e per scritto, un giudizio personale motivato, ovvero supportato da conoscenza e riflessione. ESPERIENZE TECNICO-PRATICHE/DI LABORATORIO le conoscenze irrinunciabili sono tutte propedeutiche al corso di letteratura del triennio METODOLOGIE: (TUTTE QUELLE INDICATE) Lezioni frontali Lezioni interattive Lezioni dialogate Interazione con facilitatori, esperti o tutor, visite guidate TECNICO-PRATICHE SPECIFICHE VERIFICHE: (TUTTE QUELLE INDICATE) Scritto Orale 7

Attività laboratoriali Esercitazioni pratiche Esercitazioni ed esperienze guidate Cooperative learning Apprendimento cooperativo PROGETTI: nessuno 8

MODULO: TIPOLOGIE DI TESTI: LETTURA, ANALISI, PRODUZIONE PERIODO: tutto l'a.s. Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo Produrre testi scritti di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Utilizzare gli strumenti per la fruizione consapevole del patrimonio letterario. Conoscere l uso del dizionario Conoscere i testi, letterari e non letterari, proposti nei vari percorsi. Conoscere le caratteristiche strutturali delle principali tipologie di articolo. Conoscere le caratteristiche strutturali del testo argomentativo. Conoscere le fasi di pianificazione, stesura e revisione di un testo scritto. Conoscere nelle linee generali gli strumenti dell analisi del testo, la storia dei vari generi letterari e una significativa scelta di testi. la parafrasi; l interpretazione; l articolo di cronaca; l articolo di opinione; la scrittura argomentativa. letture individuali Analizzare gli elementi principali di un testo poetico e teatrale. Riconoscere e utilizzare correttamente le frasi semplici e le frasi complesse in un testo Rafforzare le capacità di analisi del testo letterario poetico, teatrale ed epico. Acquisire l abitudine alla lettura consapevole come mezzo di approfondimento della cultura personale e di maturazione all approccio critico alla realtà. Saper analizzare un testo letterario seguendo una griglia d interpretazione. Saper esprimere, per orale e per scritto, un giudizio personale motivato, ovvero supportato da conoscenza e riflessione. ESPERIENZE TECNICO-PRATICHE/DI LABORATORIO le conoscenze irrinunciabili sono tutte propedeutiche al corso di letteratura del triennio METODOLOGIE: (TUTTE QUELLE INDICATE) Lezioni frontali Lezioni interattive Lezioni dialogate Interazione con facilitatori, esperti o tutor, visite guidate Attività laboratoriali Esercitazioni pratiche Esercitazioni ed esperienze guidate Cooperative learning Apprendimento cooperativo TECNICO-PRATICHE SPECIFICHE VERIFICHE: (TUTTE QUELLE INDICATE) Scritto Orale PROGETTI: nessuno 9

MODULO: RIFLESSIONE SULLA LINGUA PERIODO: tutto l'a.s. Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo Produrre testi scritti di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Utilizzare gli strumenti per la fruizione consapevole del patrimonio letterario. Le caratteristiche e le funzioni del periodo La frase indipendente e i suoi tipi La coordinazione, la subordinazione e le loro varie tipologie sintassi della frase semplice e complessa ESPERIENZE TECNICO-PRATICHE/DI LABORATORIO le conoscenze irrinunciabili sono tutte propedeutiche al corso di letteratura del triennio METODOLOGIE: (TUTTE QUELLE INDICATE) Lezioni frontali Lezioni interattive Lezioni dialogate Interazione con facilitatori, esperti o tutor, visite guidate Attività laboratoriali Esercitazioni pratiche Esercitazioni ed esperienze guidate Cooperative learning Apprendimento cooperativo Riconoscere e utilizzare correttamente le frasi semplici e le frasi complesse in un testo TECNICO-PRATICHE SPECIFICHE VERIFICHE: (TUTTE QUELLE INDICATE) Scritto Orale PROGETTI: nessuno 10