Progetto Prodotti di IV Gamma e caratterizzazione microbiologica l'esperienza di UOIAN di Ferrara e Bologna

Documenti analoghi
3.7 PASTE ALL UOVO FARCITE ARTIGIANALI FRESCHE NON CONFEZIONATE

Alimenti vegetali e contaminazione ambientale:

Criteri microbiologici nella Ristorazione collettiva: esperienze degli Istituti Zooprofilattici. Dott. Carlo Ercolini IZSPLV, Sezione di La Spezia

FRUTTA A SCUOLA. Oggi mangio fuori casa: strategie per un pasto sicuro Torino

Caratterizzazione della qualità microbiologica delle paste ripiene con prodotti a base di carne: tortellini prodotti a Bologna

CARATTERIZZAZIONE MICROBIOLOGICA DEL TORTELLINO DI BOLOGNA

COMPREHENSIVE APPROACH TO ENHANCE QUALITY & SAFETY OF READY-TO-EAT FRESH PRODUCTS

DOMANDE E RISPOSTE SULLE ALTERAZIONI CROMATICHE DEGLI ALIMENTI DEPERIBILI E IL RUOLO DEL CONSUMATORE: DALLE MOZZARELLE BLU ALLA RICOTTA ROSSA

MICROBIOLOGIA D E G L I A L I M E N T I

DIPARTIMENTO ALIMENTI REPARTO DI MICROBIOLOGIA E PARASSITOLOGIA DEGLI ALIMENTI E SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DEGLI ALLEVAMENTI

I rischi sanitari legati alla preparazione,somministrazione e consumo di alimenti

Listeria monocytogenes e prodotti IV gamma

Shelf Life degli Alimenti ed il Ruolo della GDO

EXPORT & MERCATI LE INSALATE DI QUARTA GAMMA. mercati e tendenze N 10 - OTTOBRE 2016

OGGETTO: Relazione sull attività svolta da Bioleader srl in Vs. favore nell anno scolastico in corso

Challenge test: metodologia e strumenti pratici per una corretta valutazione

IL CAMPIONAMENTO DEGLI ALIMENTI AUSL MODENA 10 FEBBRAIO 2011

Risultati della Ricerca

LISTINO ANALISI MICROBIOLOGICHE LABORATORIO GENESI srl ANNO 2013

3,5. Detection Limit 2,5. LOg UFC/g. Control 1,5 0,5. Psy Meso Gram - H2S p LAB Yeasts. Microbial group

I prodotti di IV Gamma nel quadro della produzione orticola nazionale

Prodotto lattiero caseario tradizionale della provincia di Nuoro

Gestione delle NC microbiologiche

Prevenire e gestire i pericoli microbiologici nelle mense scolastiche

MICROBICA (parametro)

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI IL MINISTRO DELLA SALUTE IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

LATTERIA MORTARETTA Via Cattanea 66 Reggiolo (RE) HACCP 1: PRODOTTI REALIZZATI

Il controllo del latte

Materie prime vegetali ed animali. idoneità dei sistemi di trasporto. temperature di trasporto. - fresche - refrigerate - congelate

Prof. Fausto Gardini. Referente scientifico dell unità operativa area di processo CiriAgroalimentare

Prime strategie e metodologie di applicazione del Reg. (CE) 2073/ continuità o discontinuità con il sistema di autocontrollo HACCP?

3.13 MANIPOLATI MISTI CRUDI DA CUOCERE (PIETANZE, CONTORNI CON PIU' INGREDIENTI DI ORIGINE ANIMALE E VEGETALE)

Silvana Barbuti Dipartimento Microbiologia SSICA Tel Mail:

Andrea Minisci Polaris Alimenti srl. Produzione di lievitati da forno con prefermenti selezionati di batteri lattici

Trasformazione e conservazione di alimenti di origine vegetale a livello domestico. Le cose da conoscere (oltre ad una gustosa ricetta)

ALLEGATO E) LIMITI DI CONTAMINAZIONE MICROBICA:

Simona Rubbi Resp. legislazione e progettazione CSO - Centro Servizi Ortofrutticoli

Caratterizzazione batteriologica di ambienti ospedalieri critici: le sale operatorie dott. Francesca Giacobbi

DITTA ASSOCIATA AL CONSORZIO PROSCIUTTO DI PARMA

U.F. sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare. Scheda Tematica Procedurale 03 Durabilità alimenti e listeria

Andrea Pulvirenti Silvio Boveri Marco Masina. Sicurezza Microbiologica e Shelf-Life. Carne fresca di cavallo

MASCARPONE VASC. 500g. Codice 43150

Il controllo microbiologico sugli alimenti di origine animale in Emilia Romagna. Anno 2003

Il Piano Regionale di Sorveglianza della Fauna Selvatica

Validazione secondo UNI EN ISO del metodo Micro Biological Survey: Conta Batterica Totale e E. coli.

QUESTIONARIO ALLERGENI

Controlli sanitari e sicurezza alimentare: l attività dell Istituto

Attività comunitaria concernente i criteri microbiologici degli alimenti in funzione della valutazione del rischio

I prodotti vegetali di IV gamma: dalle Buone Pratiche Agricole all HACCP

STUDI PER LA VALIDAZIONE DELLA SHELF-LIFE DI PRODOTTI CARNEI CRUDI STAGIONATI E/O FERMENTATI. Silvana Barbuti

SCHEDA TECNICA PRODOTTO

AUTOCONTROLLO: RISORSA OCCUPAZIONALE? Autocontrollo in stabilimenti di carni avicunicole. Dott. Giuseppe Leonardi

2. DESCRIZIONE DELL ATTIVITA ESERCITATA

VIRTÙ DELLE INSALATE VIRTÙ DELLE. Giovanni Ballarini 84 VIRTÙ DELLE INSALATE

SCHEDA TECNICA POMODORI SECCHI

EcoORT Competitività, sicurezza alimentare e shelflife: nuove tecnologie ecocompatibili per il comparto ortofrutticolo veneto

ALIMENTO CARICA MICROBICA LIMITE (ufc/g)

Scienza e Tecnologia per la sicurezza e la qualità alimentare

Introduzione. 02» Prodotto oggetto del report e unità funzionale

QUESTIONARIO ALLERGENI

Patogeni umani e prodotti ortofrutticoli: una nuova sfida

Rischio microbiologico

IL CAMPIONAMENTO DEL LATTE: MODELLO ORGANIZZATIVO E COMPETENZE DEL SERVIZIO ISPETTIVO

VALUTAZIONE DEI RAPPORTI DI PROVA

LA GUIDA FACILE ALL HACCP. Guida all analisi e controllo dei rischi nel trattamento degli alimenti

Fileté di merluzzo neozelandese 95g

ALIMENTARISTA Livello 1 (12 ore)

Ac anti Neospora spp Esame biochimico su sieri animali

CENTRO SERVIZI ORTOFRUTTICOLI AL SERVIZIO DELL ORTOFRUTTA ITALIANA

Come conservare gli alimenti: consigli per l uso

ALLEGATO E: LIMITI MICROBIOLOGICI

Dott. Federico Capuano. zoonosi alimentari

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

VALUTAZIONE DEL POTERE BATTERICIDA (SANIFICANTE 10)

IL controllo ufficiale nel settore ittico. Listeria e prodotti ittici RTE G. ARCANGELI

Le analisi che si effettuano sul latte. Percorso didattico quarta/quinta ITIS Cartesio Indirizzo chimico-biotec. sanitario

Numero di accreditamento: 0229 Revisione: 19 Data rilascio: 18/03/1999 Data modifica: 09/06/2011 Data scadenza: 25/06/2015 ELENCO PROVE

Un esempio di sicurezza e valorizzazione di un prodotto tipico : la Pampanella

Introduzione. 02» Prodotto oggetto del report e unità funzionale

SCHEDA TECNICA PRODOTTO

SPECK ALTO ADIGE I.G.P. 1/1

Articolo 32. «Lo Stato tutela la salute dei cittadini» Valerio GIACCONE Presentazione modulo di Tecnologia degli Alimenti

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Alimenti e salute. M. Fridel

MALATTIE DA CONTAMINAZIONE BIOLOGICA. Infezioni Intossicazioni Tossinfezioni Infestazioni

Il Protocollo Tecnico: applicazione nei laboratori Controllo Alimenti

La tecnologia alimentare è la disciplina che studia i processi di conservazione e trasformazione dei prodotti alimentari

Innovazione e Qualità nel settore ittico per lo sviluppo di nuovi modelli distributivi e commerciali

ALLEGATO 8 BOZZA DI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (S.I.A.N)

La shelf life dei prodotti alimentari: guida pratica per le aziende

COMUNE DI RAPALLO ALLEGATO N. 3 LIMITI DI CONTAMINAZIONE MICROBICA: - ALIMENTI - SUPERFICI

Corso di formazione sugli Additivi Alimentari 23 Gennaio 2013 I Edizione 24 Gennaio 2013 II Edizione Benevento

La gestione dei fornitori e dei prodotti PAM Marche private. R. Desogus Torino, 27 ottobre 2011

SCHEDA DESCRIZIONE ATTIVITA COOPERATIVA

I metodi ufficiali per il controllo. Regg. (CE) 2073/2005 e 1441/2007.

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza

Test tecnico per culture starter di batteri lattici 2012

Allegato 5. Linea alternativa alimenti secondo i principi di Alimentazione sana

ELENCO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE ESCLUSE O AMMESSE CON LIMITAZIONI ATECO 2007

Transcript:

Progetto Prodotti di IV Gamma e caratterizzazione microbiologica l'esperienza di UOIAN di Ferrara e Bologna 8 giugno 2015 Dott.Cristina Saletti e Dott. Cinzia Govoni UO IAN AUSL FERRARA

FRUTTA e/o VERDURA DI IV GAMMA Definizione Con il termine di IV gamma vengono indicate preparazioni di prodotti ortofrutticoli freschi, frutta o verdura, mondati dalle parti non utilizzabili, tagliati, lavati, asciugati, confezionati, divisi per varietà o in mix, in buste o vaschette di plastica di varia pezzatura conservati a temperatura di refrigerazione. SALETTI

FRUTTA e/o VERDURA DI IV GAMMA Definizione Si definiscono prodotti ortofrutticoli di IV gamma la frutta, la verdura e, in generale, gli ortaggi freschi, a elevato contenuto di servizio confezionati pronti per il consumo ready to use o ready to eat ossia pronti per il consumo, rispondono al bisogno del consumatore di ridurre i tempi di preparazione dei pasti ed il volume degli scarti di cucina SALETTI

FRUTTA e/o VERDURA DI IV GAMMA Definizione La denominazione, di origine francese (IV gamme), indica indirettamente il tipo di trasformazione, distinte sulla base delle tecnologie e dei processi di lavorazione applicati al prodotto dal momento della raccolta alla messa in vendita al consumatore finale. Prima gamma: ortofrutta fresca tradizionale. Seconda gamma: ortofrutta e verdure in conserva proposte in barattolo Terza gamma: frutta e verdure surgelate Quarta gamma: ortofrutta fresca, lavata, confezionata e pronta al consumo. Quinta gamma: frutta e verdure cotte e ricettate, confezionate e pronte al consumo SALETTI

FRUTTA e/o VERDURA DI IV GAMMA Mercato I prodotti di IV gamma sono stati introdotti in Europa all'inizio degli anni 80, circa un decennio dopo la comparsa negli Stati Uniti. Nel 2000 Francia e Inghilterra risultavano i Paesi a maggior consumo di questi prodotti seguiti da Germania e Italia. Nella difficoltà di trovare dati certi sulla quota di mercato che rappresentano, il comparto IV gamma parrebbe aver registrato in Italia un aumento considerevole dei consumi (+26% in volume, specialmente al nord) in controtendenza rispetto al mercato dell'ortofrutta. Nonostante i prezzi (4-5 volte superiori rispetto agli analoghi prodotti di I gamma) l'alto contenuto di servizio del prodotto (minimizzazione dei tempi di acquisto, di preparazione e degli scarti etc.) ne sostiene la vendita. SALETTI

FRUTTA e/o VERDURA DI IV GAMMA Ingredienti I vegetali che costituiscono le principali materie prime prodotti di IV GAMMA sono rappresentati da: ortaggi di superficie tuberi e radici frutta Gli ortaggi di superficie possono essere classificati in: non acidi (ph superiore a 5,1 es. insalate) e pertanto facilmente attaccabili ai microrganismi; acidi (ph 4.5-5.1 es.pomodori) più difficilmente attaccabili La tipologia dell'ortaggio incide sulla suscettibilità nei confronti dei microrganismi. SALETTI

FRUTTA e/o VERDURA DI IV GAMMA Ingredienti Tuberi e radici acquisiscono la flora microbica tipica del terreno dove vivono. Difficilmente i germi possono penetrate all interno del vegetale perché il loro epitelio è molto resistente e funge da barriera, a meno che non sia stato danneggiato. La frutta presenta un ph generalmente acido e una percentuale di zuccheri piuttosto elevata (circa il 13%) che possono variare secondo il tipo di frutto e il grado di maturazione. La maggior parte dei frutti ha un ph acido compreso fra 4 e 5, ma altri frutti (ananas, kiwi, uva, lamponi, mirtilli, pompelmi e limoni ) sono ancora più acidi (ph inferiore a 3,6). I batteri patogeni non trovano una condizione ideale di vita su prodotti con ph inferiore a 4,5 contrariamente a quanto succede per Muffe e Lieviti SALETTI

FRUTTA e/o VERDURA DI IV GAMMA Contaminazioni microbiche dei prodotti ortofrutticoli La microflora che si trova sui vegetali proviene da ambiente (es. terreni, locali, impianti e attrezzature); aria terreno (es. presenza di scarichi fognari etc.) acqua (lavaggio, irrigazione) e può variare come quantità e qualità secondo il tipo di coltivazione (se è un vegetale di superficie - vicino al terreno o sollevato dal terreno - o se cresce sotto terra etc.) le caratteristiche esterne del vegetale(liscio, rugoso, arricciato etc.;a foglia larga, a foglia stretta) La capacità di sviluppo dei microrganismi presenti varia in funzione delle caratteristiche del prodotto (composizione, aw, ph) SALETTI

FRUTTA e/o VERDURA DI IV GAMMA Motivazioni che hanno portato a considerare prioritaria e strategica la valutazione di detta matrice PRA 2010-2011 Le uniche irregolarità per ricerca MICRIBIOLOGICA hanno riguardato frutta e verdura pronta al consumo e semi germogliati campionati alla distribuzione Tipologia di utenza: sempre più spesso questi prodotti sono destinati a categorie di consumatori (bambini, anziani, degenti etc.) a maggior rischio e vengono sempre più spesso utilizzati nell ambito della ristorazione collettiva (a volte anche ospedaliera) RASFF ANNI VARI La promozione del consumo di frutta e verdura, da parte del Ministero della Salute e del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali passa anche attraverso la promozione di detti prodotti Il trasporto e la conservazione di dette matrici necessita di massima attenzione al rispetto della catena del freddo stanti, peraltro, le spesso considerevoli distanze chilometriche fra sede di PRODUZIONE e sede di CONSUMO

FRUTTA e/o VERDURA DI IV GAMMA PRODUTTORE LOCALE Sono state coinvolte due aziende presenti nelle province di Ferrara e Bologna e hanno previsto la valutazione di Kiwi in stecco ed Ananas cubettato. L indagine ha avuto inizio nel marzo 2012

FRUTTA e/o VERDURA DI IV GAMMA Obiettivo Obiettivo del presente progetto è valutare le caratteristiche microbiologiche di prodotti di IV gamma al fine di acquisire conoscenze utili per la valutazione dei pericoli ed il controllo dei rischi legati a dette matrici.

FRUTTA e/o VERDURA DI IV GAMMA Ciclo produttivo MATERIA PRIMA SELEZIONATA KIWI STOCCAGGIO IN CELLA FRIGORIFERA DELLE MATERIE PRIME CERNITA PRELAVAGGIO PELATURA MECCANICA TAGLIO RIFINITURA MANUALE DELLA PELATURA INSERIMENTO DELLO STECCO CONFEZIONAMENTO PRIMARIO IN BUSTA E IMBALLAGGIO SECONDARIO E PALLETTIZZAZIONE CONSERVAZIONE A TEMPERATURA DI REFRIGERAZIONE FINO AL CARICO

MATERIALI E METODI Le analisi effettuate sono state a carico di Kiwi in stecco ed Ananas cubettato. Studi effettuati Caratterizzazione Finalizzata alla valutazione delle flore microbiche presenti, alla rilevazione di agenti patogeni e alla determinazione delle caratteristiche chimico fisiche. Shelf-life Volta a valutare l andamento delle popolazioni microbiche più significative rilevate nel corso della caratterizzazione a tre diverse temperature (4 o C, 8 o C, 12 o C) per tempi commisurati alla vita commerciale del prodotto in esame.

MATERIALI E METODI Campionamento Caratterizzazione Kiwi in stecco Effettuati n.30 campioni di prodotto pronto al consumo in 30 giornate lavorative successive (12 marzo 23 aprile) Ananas cubettato Attualmente sono stati effettuati n.14 campioni di prodotto pronto al consumo in 14 giornate lavorative. Shelf-life - Campionati 3 lotti di prodotto pronto al consumo per ciascuna tipologia. - Garantita la rappresentatività della produzione giornaliera attraverso il prelievo di u.c. a inizio, metà e fine giornata produttiva. - Conservazione a 4 o C, 8 o C, 12 o C. - Analisi di 3 u.c. ad ogni T (tempo predefinito, in giorni) previsto.

MATERIALI E METODI Determinazioni effettuate Caratterizzazione Quantitative: Carica Batterica aer. Mesofila Carica Batterica aer. Psicrotrofa Escherichia coli Lieviti e Muffe Lattobacilli Enterobatteriacee Pseudomonas spp Sono inoltre state eseguite le determinazioni di: ph, Attività dell Acqua, Acidità titolabile (ananas) Qualitative: Listeria monocytogenes (ed eventuale numerazione) Salmonella spp. Yersinia enterocolitica E.Coli verocitotossici-vtec Norovirus gruppo I Norovirus gruppo II HAV Enterovirus Toxoplasma gondii Cryptosporidium parvum

M I C R O B I O L O G I C A L R I S K A S S E S S M E N T S E R I E S Pre-publication version Microbiological hazards in fresh fruits and vegetables MEETING REPORT Food and Agriculture Organization of the United Nations World Health Organization 2008 PATOGENI PROBABILITA' DI PRESENZA SULLA BASE DELL'ORIGINE DEL PRODOTTO TUBERI E RADICI VEGETALI IN FOGLIA FRUTTA A TERRA FRUTTA SU ALBERO Listeria monocytogenes + +++ ++ + Salmonelle + +++ ++ + Shigella + +++ ++ E.coli 0157:H7 + +++ ++ + Campylobacter jejuni + B.Cereus + + + + Epatite A, ++ + Norwalk ++ Cyclospora +++ ++ Cryptosporidium +++ ++ Microbiological hazards in fresh fruits and vegetables meeting report +++ Epidemie Multiple, aumento delle produzioni estensive e ampliamento del mercato, potenziale crescita dei contaminanti microbiologici ++ Epidemie in molte regioni del mondo + Epidemie in un paio di paesi

MATERIALI E METODI Esami eseguiti Shelf-life Numerazioni: Carica Batterica aerobia Mesofila Carica Batterica aerobia psicrotrofa Escherichia coli Lieviti e Muffe Lattobacilli Enterobatteriacee ph ed Acidità titolabile (Ananas) Le determinazioni sono state effettuate il giorno successivo alla produzione (T1) ed in tempi diversi in base alla vita commerciale del prodotto in esame (KIWI: T1,T5,T10,T13; ANANAS:T1,T3,T6,T8) VIDEO II

RISULTATI Caratterizzazione KIWI Ph medio rilevato = 3,5 (range 3,2-3,9) Non rilevata la presenza di agenti patogeni (1 solo positivo Listeria monocytogenes, ma <100 ufc/g) (presenza di gen. Yersinia non enterocolitica) (1 solo positivo PCR HAV, non confermato dall isolamento) Indicatore di processo : E.coli sempre <10 ufc/g ANANAS Ph medio rilevato = 3,5 (range 3,4-3,7) Non rilevata la presenza di agenti patogeni Indicatore di processo : E.coli sempre <10 ufc/g SALETTI

RISULTATI Caratterizzazione Kiwi 30 campioni Ananas 14 campioni SALETTI

RISULTATI Shelf-life (CBT mesofila, psicrotrofa e lieviti 4 C) KIWI

RISULTATI Shelf-life (CBT mesofila, psicrotrofa e lieviti 4 C) ANANAS

RISULTATI Shelf-life (CBT psicrotrofa 4 C, 8 C, 12 C) KIWI

RISULTATI Shelf-life (CBT psicrotrofa 4 C, 8 C, 12 C) ANANAS

RISULTATI Shelf-life (CBT psicrotrofa e lieviti 4 C, 8 C, 12 C) KIWI

RISULTATI Shelf-life (CBT psicrotrofa e lieviti 4 C, 8 C, 12 C) ANANAS

3 3 3 0 2 ANANAS: Correlazione fra alterazione delle confezioni e cariche batteriche TEMP lot to 4 C T1 CBT LIEV T3 CBT LIEV T6 CBT LIEV T8 CBT LIEV 1-2,8 2,8-3,3 3,6-2,8 4,0 3/3 3,1 4,7 2-3,3 4,0-3,4 4,2 3/3 3,7 6,0 3/3 4,1 6,0 3 3 7 2 3 3 4 1 8 C 12 C 3-3,3 3,1-3,3 3,4-3,0 4,0 3/3 3,2 5,0 1-2,8 2,8-3,4 4,3 3/3 4,1 5,4 3/3 4,3 6,1 2-3,3 4,0 2/3 3,9 5,5 E 5,0 7,3 E 5,1 7,9 3-3,3 3,1-3,3 4,4 3/3 3,7 5,9 3/3 4,2 6,4 1-2,8 2,8 3/3 3,5 4,8 1/1 5,0 6,5 // // // 2-3,3 4,0 3/3 5,0 6,6 E 6,0 8,0 E 2/3 3-3,3 3,1 3/3 3,3 5,4 E 2/3 5,4 6,8 E 2/3 6,2 8,0 6,1 7,3 CARICHE ESPRESSE IN LOGARITMO; ALTERAZIONI DELLE CONFEZIONI: - NESSUNA; E: ESPLOSA; X/y: NUMERO DI CONFEZIONI GONFIE SUL TOTALE

CONCLUSIONI Relativamente ai risultati della caratterizzazione l ananas e il Kiwi mostrano profili sovrapponibili (grafici caratterizzazione). I risultati delle indagini condotte sino ad ora non hanno evidenziato problematiche di tipo sanitario, non essendo mai stati rilevati agenti patogeni. L unico campione in cui è stata riscontrata la presenza di Listeria monocytogenes è risultato conforme (<100 ufc/g). Relativamente all indicatore di processo E.coli tutti i campioni sono risultati conformi (<10ufc/g). SALETTI

CONCLUSIONI Le prove effettuate per la valutazione della shelf life evidenziano che la flora microbica che condiziona la conservabilità di questa tipologia di prodotti è costituita da Lieviti. La flora mesofila non mostra nel tempo, anche a 12 C, incrementi particolarmente significativi, mentre la flora psicrotrofa, corrispondente in sostanza a Lieviti, mostra un incremento via via più spiccato all aumentare della temperatura di conservazione (grafici shelf-life). Questa flora, se non costituisce un problema di tipo sanitario, condiziona sicuramente le caratteristiche organolettiche del prodotto, che condizionano il livello di apprezzabilità dell alimento da parte del consumatore. Interessante sarà la valutazione di altri prodotti della IV gamma con caratteristiche chimico fisiche più permissive nei confronti di microrganismi patogeni come Listeria monocytogenes. SALETTI

Progetto Sibilla Grazie per l attenzione