Attività di precorso iniziale

Documenti analoghi
FISICA. Elaborazione dei dati sperimentali. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

1 - GRANDEZZE E MISURE

CORSO DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (TFA) CLASSE DI CONCORSO A033 ANNO ACCADEMICO 2014/15 PROF. GIUSEPPE NATALE

3 Le grandezze fisiche

1 Misurare una grandezza

CORSO DI BIOFISICA IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO

Oggi tratteremo tre capitoli di fisica appartenenti alla meccanica. Essa studia l equilibrio e il movimento dei corpi. Questi tre capitoli si

Fisicaa Applicata, Area Tecnica, M. Ruspa. GRANDEZZE FISICHE e MISURA DI GRANDEZZE FISICHE

Il metodo scientifico

INTRODUZIONE GRANDEZZE FISICHE GRANDEZZE FISICHE

Note a cura di M. Martellini e M. Zeni

LA MISURA DELLE GRANDEZZE FISICHE. Prof Giovanni Ianne

LE GRANDEZZE FISICHE. Sono proprietà dei corpi per le quali è possibile eseguire operazioni di misura

Esercizi sulla conversione tra unità di misura

Modulo 2 Modelli e incertezze

APPUNTI delle lezioni prof. Celino PARTE 1

ESERCIZI di FISICA. 1) Se 100 persone hanno giocato un sistema alla lotteria, vincendo in totale 10 M, quanti ha vinto ciascuno?

GRANDEZZE FISICHE STRUMENTI DI MISURA UNITA DI MISURA

UNITA di MISURA e DIMENSIONI delle OSSERVABILI FISICHE. UdM 1

Brady Senese Pignocchino Chimica.blu Zanichelli 2013 Soluzione degli esercizi Capitolo 2

è completamente immerso in acqua. La sua

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

UNITA DI MISURA BASE

Strumenti Matematici per la Fisica

Strumenti Matematici per la Fisica.

Corso di Fisica. Ada Solano / Giovanni Pollarolo. Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Torino

Richiami di matematica per lo studio delle discipline scientifiche

Liceo Scientifico Marconi Delpino. Classi 1^ Materia: Fisica

GRANDEZZE FISICHE - UNITÀ DI MISURA

La misura DEFINIZIONE OPERATIVA STRUMENTO DI MISURA. Esempio: lunghezza. strumento procedura. righello confronto

Esperienze di Fisica

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE E. FERDINANDO MESAGNE INDIRIZZI SCIENTIFICO-COMMERCIALE-COREUTICO

Elettronica Grandezze elettriche e unità di misura

Densità e volume specifico

Lezione 2 - Grandezze e Unità di misura -

Anno Scolastico 2010/11 APPUNTI DI FISICA GRANDEZZE E MISURA. Introduzione. La Fisica

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Tabella 1: Denominazioni dei principali multipli e sottomultipli decimali delle grandezze fisiche

Corso di Fisica per il corso di laurea in Scienze Biologiche - CTF (6 CFU)

Laboratorio di Fisica-Chimica

Tutte le altre grandezze fisiche derivano da queste e sono dette grandezze DERIVATE (es. la superficie e il volume).

OSSERVARE E MISURARE

CdL Professioni Sanitarie A.A. 2012/2013. Grandezze misurabili fondamentali: lunghezza, tempo, massa

Corso di Fisica per il corso di laurea in Scienze Biologiche - CTF (6 CFU)

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

n(z) = n(0) e m gz/k B T ; (1)

[30] 2) La densità media della Terra è (5, 5 ± 0, 1) g/cm 3 sapendo che la sua massa è (5, 98 ± 0, 01) kg determina il suo volume e l

Fisica Generale Prof. L.Lanceri Misure di grandezze fisiche e incertezze di misura Lezione 1

LA NOTAZIONE SCIENTIFICA

COMPITI DELLE VACANZE (FISICA)

METODI DI CONVERSIONE FRA MISURE

ESERCIZI CINEMATICA UNIDIMENSIONALE. Dott.ssa Silvia Rainò

Fisica (Laurea in Informatica)

FISICA. Prof. Enrico Maglione. Dip. Di Fisica, Via Marzolo 8. tel.: web:

Volume. Unità accettata dal SI è il L (litro) Lunghezza = 1 dimensione Superficie = 2 dimensioni Volume = 3 dimensioni

CONTENUTI DISCIPLINARI PER IL SUPERAMENTO DELLA CARENZA

FISICA Corso di laurea in Informatica e Informatica applicata

3. Si dica per quali valori di p e q la seguente legge e` dimensionalmente corretta:

COS E UN EQUIVALENZA. È un UGUAGLIANZA tra DUE ESPRESSIONI che usano UN UNITÀ DI MISURA per la quale si

Attività di precorso iniziale

NUMERI. Per contare le caramelle. 0, 1, 2,3, 4,.. Numeri naturali

G1. Grandezze fisiche

Densita. FLUIDI : liquidi o gas. macroscop.:

Mariana Margarint PROBLEMI DI FISICA. Per i giovani studenti. Manuale

GRANDEZZE FISICHE (lunghezza, area, volume)

1. LA VELOCITA. Si chiama traiettoria la linea che unisce le posizioni successive occupate da un punto materiale in movimento.

Moto del Punto - Cinematica del Punto

3) In una gara sui 100 m piani, percorsi in 10 s ad accelerazione costante, quale sarà (in km/h) la velocità finale? v=20 m/s = 72 km/h.

1. ARGOMENTI PRELIMINARI

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 IIS VENTURI (MODENA) PROGRAMMA SVOLTO PER FISICA E LABORATORIO (INDIRIZZO PROFESSIONALE GRAFICA)

PER ESERCITARSI Parte 2. Esercizi su Corpo rigido, variabili angolari, momenti, fluidi, termodinamica

Esercizi. 1. Fotoni, elettroni. 2. Struttura della materia. 3. Nuclei, radioattività. 4. Produzione e consumo di energia E-X - 0

FISICA (dal greco physis = natura )

SISTEMA INTERNAZIONALE DELLE UNITÀ DI MISURA

MODULO BIMESTRALE N.1:Le Grandezze in Fisica

Le unità di misura. Le sette grandezze fondamentali e le relative unità di misura sono riportate nella tabella seguente.

FISICA CLASSE 4ASU. CAPITOLO 10 Legge di conservazione della : se su un sistema non agiscono forze, la quantità di moto totale del sistema

Unità didattica 1. Prima unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

1) Il grafico rappresenta la quantità di acqua contenuta in una vasca da bagno al passare del tempo.

Esercizi su Chimica Nucleare e Nucleogenesi

Test di Matematica di base e Logica

LE FORZE E IL MOVIMENTO

Statica dei fluidi & Termodinamica: I principio, gas perfetti e trasformazioni, calore

[E] l energia occorrente per innalzare di 1 K la temperatura di 1 Mol di sostanza.

MATEMATICA LIGHT. Corso propedeutico di Matematica e Fisica non puoi non sapere! per il corso di laurea Equazioni

Prova di accertamento 26/05/2005

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA

Concorso di ammissione al primo anno, a.a. 2006/07 Prova scritta di fisica

Capitolo 5. La misura. (Ob. 1, 11) 5.1 Le grandezze e la misura 5.2 Il Sistema Internazionale 5.3 Le grandezze derivate 5.4 La misura dell ampiezza

Quantita` di calore = E+03 cal. `` `` `` = E+10 erg. Calore prodotto = E+06 joule = 0.

FORMULARIO DI FISICA 3 MOTO OSCILLATORIO

1. Misura di lunghezze. Dr. Paola Romano - Università del Sannio

Temperatura. Temperatura

CHIMICA GENERALE ED INORGANICA

Sistemi di unità di misura

Corso di Fisica per Scienze e Tecnologie per l Ambiente.

Corso di FISICA. Docente: Prof. M.P. De Pascale Esercitazioni a cura: Prof. L. Narici, Dr.P.Castrucci

Precorso di Fisica per I Corsi di Laurea in Scienze Biologiche, Informatica e Scienze Nautiche & Aeronautiche

8 Quale delle seguenti affermazioni è vera? A Il potere calorifico di una sostanza è direttamente proporzionale alla sua capacità termica. B Il calore

Quando un corpo è in movimento??? Ulteriori attività formative a.a. 2011/12 2

Transcript:

Attività di precorso iniziale Insegnamento di Fisica, Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari ed Ambientali Elisa Manoni Dipartimento di Fisica e Geologia, UniPG Lezione 2, 22/09/2015

Ordini di grandezza ORDINE DI GRANDEZZA di un numero = potenza di 10 che più si avvicina al numero stesso, espresso in notazione scientifica Corpo Massa in kg Ordine di grandezza Sole 2 x 10 30 30 Piccola montagna 1 x 10 12 12 Transatlantico 7 x 10 7 8 Elefante 5 x 10 3 4 Acino d uva 3 x 10-3 -3 Granello di polvere 7 x 10-10 -9 Atomo di uranio 4 x 10-25 -25 Elettrone 9 x 10-31 -30 2

Regole di scrittura (I) I risultati di una misura si esprimono seguendo le seguenti regole le unità di misura seguono il valore numerico le unità di misura sono scritte con lettera minuscola, fanno eccezione i prefissi Mega e Giga (risp. M e G) e le unità derivate da nomi propri (e.g. Newton, u.d.m della forza: N) le unità di misura non sono seguite dal punto 3

Regole di scrittura (II) Controllare se le misure in tabella sono scritte nel modo corretto, in caso negativo scrivere l espressione giusta

L intervallo di tempo (I) Misura dell intervallo di tempo tra inizio e fine di un fenomeno = quante volte la durata di un fenomeno periodico (e quindi ripetibile) è contenuta nella durata da misurare Unità di Misura: secondo (s)=intervallo di tempo impiegato da una particolare onda elettromagnetica, emessa da atomi di Cesio, per compiere 9 192 631 770 oscillazioni 5

L intervallo di tempo (II) Alcuni multipli e sottomultipli del secondo Nome dell unità di misura Simbolo Secondi equivalenti giorno d 86 400 s ora h 3600 s minuto min 60 s millisecondo ms 0,001 s = 10 3 s microsecondo µs 0,000 001 s = 10 6 s nanosecondo ns 0,000 000 001 s = 10 9 s

L intervallo di tempo (III) Alcuni esempi di strumenti di misura del tempo

L intervallo di tempo (IV) Intervallo di tempo secondi (s) Età dell universo 5 x 10 17 Età della piramide di Cheope 1 x 10 11 Durata media della vita umana 2 x 10 9 Durata di un giorno 9 x 10 4 Intervalli fra due battiti cardiaci umani (= 500 000 000 000 000 000) 8 x 10-1 (= 0.8) Vita media del muone 2 x 10-6 n.b. : 1 anno = 365 giorni = 365 x 24 h = 365 x 24 x 60 min = 365 x 24 x 60 x 60 s = 31 536 000 s quindi, ad esempio: durata media della vita umana = 2 x 10 9 s 63,4 anni 8

La lunghezza (I) Definizione di metro: quarantamilionesima parte del meridiano terrestre, barra di platino iridio di misura corrispondente conservata al Bureau International des Poids et Mesures a Sevres (Parigi) distanza percorsa dalla luce nel vuoto in 1/299 792 458 di secondo ( velocità della luce c= 299 792 458 m/s) 9

La lunghezza (II) Alcuni esempi di strumenti di misura del tempo 10

La lunghezza (III) Lunghezza metri (m) Distanza stella più vicina (Proxima Centauri) 4 x 10 16 (= 40 000 000 000 000 000) Distanza del pianeta più lontano (Plutone) 6 x 10 12 Raggio della Terra 6 x 10 6 Altezza Monte Everest 9 x 10 3 Spessore di una pagina 1 x 10-4 Raggio dell atomo di idrogeno 5 x 10-11 Raggio del protone 1 x 10-15 Nota bene: x 10 x 10 x 10 x 10 11

Derivate dalla lunghezza: Area (I) Unità di misura: metro quadro 1 m x 1 m = 1 m 2 metro quadro = area di un quadrato di lato 1 m L area ha le dimensioni di una lunghezza al quadrato [A] = [l 2 ]m 2 12

Derivate dalla lunghezza: Area (I) Per fare un equivalenza tra due unità di misura d area consecutive si deve moltiplicare o dividere per 100 QUESITI: Quanti centimetri quadrati ci sono in 3,5m 2? A quanti km 2 sono equivalenti 650 000 m 2? 13

Derivate dalla lunghezza: Volume (I) Unità di misura: metro cubo 1 m x 1 m x 1 m = 1 m 3 metro cubo = volume di un quadrato di lato 1 m Il volume ha le dimensioni di una lunghezza al cubo (alla terza potenza) [V] = [l 3 ] = m 3 Per fare un equivalenza tra due unità di misura d area consecutive si deve moltiplicare o dividere per 1000 QUESITI: A quanti kilometri cubi è equivalente un m 3? A quanti metri cubi è equivalente un dm 3? 14

Derivate dalla lunghezza: Volume (II) A scopi pratici, per il volume di liquidi e gas si usa talvolta il LITRO (anche se non fa parte del S.I.) 1 L = 10-3 m 3 QUESITO: Esprimere in unità del sistema internazionale il volume di un oggetto che occupa 545 ml. 15

La massa (I) massa di un corpo = numero di unità di misura che tengono in equilibrio la bilancia kilogrammo (kg) = massa di cilindro di platino-iridio conservata a Sevres d altezza e diametro di 3,900 cm, corrispondente alla massa di un dm 3 di acuqa distillata alla pressione di una atmosfera ed alla temperatura di 4 C 16

La massa (II) Corpo Massa in kilogrammi (kg) Sole 2 x 10 30 Piccola montagna 1 x 10 12 Transatlantico 7 x 10 7 Elefante 5 x 10 3 Acino d uva 3 x 10-3 Granello di polvere 7 x 10-10 Atomo di uranio 4 x 10-25 Elettrone 9 x 10-31 QUESITO: Individuare l ordine di grandezza di ciascuna misura riportata in tabella 17

Sommario sulle grandezze discusse fin ora Grandezza fisica Simbolo Unità di misura lunghezza l m tempo t s massa m kg area a m 2 volume v m 3

Altri esempi di grandezze derivate: la densità Densità: ρ = massa/volume rapporto tra una grandezza fondamentale (massa) ed una derivata (volume) Dimensione della densità: [ρ] = [massa]/[volume] = kg m -3 Esempi: 0.5 m 3 di ferro hanno una massa di 3935 kg, quanto vale la densità del ferro? Un volume pari a 1 dm 3 di polistirolo espanso ha una massa pari a 50 g. Quanto vale la sua densità? Calcolare il volume di 100 g di oro, sapendo che la sua densità è 19300 kg/m 3. Quanto vale la massa di 1 L di olio d oliva, sapendo che la sua densità è 920 kg/m 3 19

Altri esempi di grandezze derivate: la velocità Velocità: v = spazio/tempo rapporto tra due grandezze fondamentali Dimensione della velocità: [v] = [spazio]/[tempo] = m s -1 Velocità media: spazio percorso in un determinato intervallo di tempo (indipendente dal tipo di moto) QUESITO: Un auto percorre 180 km in 2 ore, quale velocità media ha tenuto? 20

Altri esempi di grandezze derivate: accelerazione e forza Accelerazione: a = velocità/tempo rapporto tra una grandezza derivata (velocità) ed una fondamentale (tempo) Dimensione dell accelerazione: [a] = [velocità]/[tempo] = (m s -1 )/s = m s -2 Forza: F = massa accelerazione rapporto tra una grandezza fondamentale (massa) ed una derivata (accelerazione) Dimensione della forza: [F] = [massa] [accelerazione] = kg m s -2 21

Ancora sul cambiamento di unità di misura (I) Cambiamento di unità di misura tramite il metodo della conversione a catena: si moltiplica la misura originaria per un fattore di conversione che permette di passare dall unità di misura inziale a quella finale come è già stato fatto negli esercizi precedenti 22

Ancora sul cambiamento di unità di misura (I) QUESITI: Esprimere la velocità di 120 Km/h in m/s Un oggetto che viene lanciato verso l alto con una velocità v raggiunge un altezza massima h = v 2 /2g (g = 9, 81 m/s 2 accelerazione graitazionale). Calcolare h espressa in m nei seguenti casi: v = 5 cm/s e v = 10 km/h. Un oggetto di massa m e velocità v ha un energia cinetica data da: E c = ½ *mv 2.Calcolare E c espressa nelle unità del S.I. nei seguenti casi: v = 5cm/s e m = 2 t; v= 100km/h e m=200g. 23

Cambiare unità di misura (III) QUESITI: Una bottiglia d olio ha un volume di ¾ di litro. A quanti m 3 corrisponde? A quanti millilitri corrisponde? Se un serbatoio di automobile contiene inizialmente 8.01 litri di benzina e viene introdotta benzina alla rapidità di 28.00 litri/minuto, quanta benzina contiene il serbatoio dopo 96 secondi? La densità dell alluminio è 2.7 g/cm 3. Quant è la sua densità se la esprimiamo in Kg/m 3? 24

Analisi dimensionale (I) Nelle espressioni della fisica le unità di misura delle grandezze coinvolte devono essere coerenti. e.g.: se in una espressione sono presenti e.g.: se in una espressione sono presenti contemporaneamente la velocità lo spostamento e il tempo, e la velocità è espressa in m/s allora lo spostamento deve essere espresso in m ed il tempo in s.

Analisi dimensionale (II) La legge oraria del moto di una particella è x(t)=at 2 +bt 4 dove x è la posizione della particella e t il tempo. Si determini le dimensioni delle costanti a e b affinchè l espressione sia dimensionalmente corretta. Lasciando cadere una piccola sfera di massa m e raggio R in un bicchiere che contiene un certo liquido, si osserva che la sfera, dopo un certo tempo, cade con veocità costante v secondo la legge v=f/(6πη R), dove F e` una forza edηè un a costante (coefficente di viscosita` del liquido). C he dimensioni ha η? 26