Ottica Geometrica. Si dividono solitamente in

Documenti analoghi
Fisica II - CdL Chimica. Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici

Telescopi ed aberrazioni ottiche

Fisica II - CdL Chimica. Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici

Ottica geometrica. Propagazione per raggi luminosi (pennello di luce molto sottile)

OTTICA GEOMETRICA. L ottica geometrica è valida quando la luce interagisce solo con oggetti di dimensioni molto maggiori della sua lunghezza d onda.

Lezione 22 - Ottica geometrica

5 Fondamenti di Ottica

5 Lenti e Specchi. Formazione immagini Specchi Superfici rifrangenti Lenti sottili Lenti spessi Punti cardinali

OTTICA GEOMETRICA. Ovvero la retta perpendicolare alla superficie riflettente. Figura 1. Figura 2

ESERCIZI DI OTTICA GEOMETRICA

Microscopia (specchi, lenti, ecc.) Principio generale per cui si creano le immagini nel nostro occhio:

Formazione dell'immagine

LE LENTI E L OCCHIO UMANO Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

Corso di Laurea in Astronomia. Laurea Triennale DISPENSE DI ESPERIMENTAZIONI DI FISICA 2

Laboratorio PLS di astrofisica_ Modulo 1 Attività teoriche e sperimentali preliminari svolte presso le singole scuole

Ottica fisiologica, ovvero perché funzionano i Google Glass (parte 2)

ESPERIMENTO 6: OTTICA GEOMETRICA E DIFFRAZIONE

Misure di fenomeni di aberrazione di una lente

09/10/15. 1 I raggi luminosi. 1 I raggi luminosi. L ottica geometrica

Endoscopio standard. Principio di funzionamento

Esperimento sull ottica

Aberrazioni. Aberrazioni

SPECCHI. Dalla posizione dell'immagine non emergono raggi luminosi; essa si trova sull'immaginario prolungamento dei raggi di luce riflessa.

3B SCIENTIFIC PHYSICS

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Ottica 28/2/2006

Ottica Geometrica. (λà 0 trascuriamo i fenomeni di diffrazione )

OTTICA E LABORATORIO

Elenco di controllo per il vostro microscopio - I vostri requisiti. 1) Che tipo di microscopio vi serve?

OTTICA DELLA VISIONE. Disegno schematico dell occhio umano

LE LENTI GLI ELEMENTI CARATTERISTICI DI UNA LENTE

Esercizi di Fisica LB - Ottica

RIFLESSIONE TOTALE, DIOTTRO

Il microscopio: metodi per esaltare il contrasto

L USO DEL MICROSCOPIO OTTICO

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO AVANZATO

GLI SPECCHI SPECCHI SFERICI (CONCAVI E CONVESSI) E PIANI

Unità 9. I raggi luminosi

I prolungamenti di due raggi riflessi si incrociano in un punto che diventa l'immagine dell'oggetto.

Il disegno delle lenti oftalmiche

OTTICA GEOMETRICA. L'Ottica Geometrica studia le leggi dei raggi, schematizzandoli in rette geometriche

Calibrazione del microscopio ottico per la stima della densità endoteliale

Luce e onde elettromagnetiche

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Come funzionano gli strumenti ottici di Daniele Gasparri

Schede di. dal LABORATORIO DI FISICA Docente Claudio Oleari AA

La luce Pagina 1 di 12. I raggi di luce

1 p. 1 q 1 R. altrimenti se il mezzo circostante ha un indice di rifrazione n 0. , al posto di n si deve usare

Unità didattica 9. Nona unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

Effetto convergente di uno specchio concavo: osservazione. Dimostrare la riflessione di raggi paralleli su uno specchio concavo

1 Introduzione 1. Ottica Geometrica

specchio piano in fig. 1 il percorso da A a B è minimo se il punto di riflessione O è l'intersezione dello specchio con AB', essendo B' il simmetrico

diaframma. Nel complesso riteniamo questo obiettivo interessante, ma poco adatto ad un impiego professionale.

Ottica Geometrica Strumenti Ottici. Bibliografia: Hecht, Optics, 4 ed, Addison Wesley 2002

Piano Lauree Scientifiche Laboratorio di Ottica: L'ottica dai fondamenti alle sue moderne applicazioni Incontro 2-11/4/2011

LA LUCE. Perché vediamo gli oggetti Che cos è la luce La propagazione della luce La riflessione La rifrazione

Fisica II - CdL Chimica. Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici

La riflessione: formazione delle immagini 2016

Definizioni riguardo alle lenti sferiche Una lente è un mezzo trasparente limitato da due superfici di cui almeno una curva.

Principio di Huygens

Strumenti ottici Gli strumenti ottici sono sistemi ottici progettati allo scopo di aumentare il potere risolutivo dell'occhio. Trattiamo per primo,

Un percorso di ottica parte II

Fino a questo momento l'indice di rifrazione dei mezzi costituenti il sistema

Noi ci guardiamo dentro. Il Microscopio

Fisica Generale B. 3. Esercizi di Ottica. Esercizio 1. Esercizio 1 (III) Esercizio 1 (II) ! 1. = v = c 2.

La microscopia ottica: la storia, gli strumenti ed i principi di funzionamento

Corso di Onde e Oscillazioni (Calo Pagani) Esercizi e temi d esame sull ottica geometrica

Il microscopio ottico

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Δm 5 log A(mm) I TELESCOPI OTTICI. Introduzione. 6.1 Ottica elementare. Laboratorio di Astrofisica

Corso di Fisica Volume II. Propagazione periodica di impulsi

PROGRAMMA di FISICA Classe 2^ I a.s. 2013/14 Docente: Marcella Cotroneo

Stereomicroscopi con zoom

Pacchetto Luce Colore Visione

1. Hai mai notato che un raggio di luce in certi casi viene riflesso dentro un vetro?

Introduzione ai fenomeni di polarizzazione. Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO AVANZATO

OTTICA ONDE INTERFERENZA DIFFRAZIONE RIFRAZIONE LENTI E OCCHIO

L emulsione fotosensibile. L immagine invertita

MISURA DI LUNGHEZZE D ONDA CON UNO SPETTROSCOPIO A RETICOLO DI DIFFRAZIONE

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Materiale e strumentazione

FISICA - PROGRAMMAZIONE 2 ANNO SCIENTIFICO

Note di ottica geometrica.

RIFLESSIONE. Riflessione - 1/17

OTTICA. Natura della luce: Corpuscolare e ondulatoria

ACUSTICA. Studia il suono considerando le cause che lo hanno generato, il suo comportamento e la sua propagazione attraverso un mezzo materiale.

SPETTROSCOPIO A RETICOLO

Metodi Matematici per l ottica - Strumenti ottici. Modulo 1.1-A: Generalità. Ore: 16. Relatore: Luca Mercatelli CNR - INO. Dicembre

Università degli Studi di Milano. Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA. Anno accademico 2013/14. Figure utili da libri di testo

Elementi ottici di precisione ottenuti mediante tecnologia di Inietto-compressione

MANUALE D ISTRUZIONI

DISPENSE DI PROGETTAZIONE OTTICA PROGETTAZIONE DI STRUMENTI OTTICI. Cap.2 PRESTAZIONI DI UN SISTEMA OTTICO

Esercizi Ottica: la rifrazione

OTTICA GEOMETRICA. - Si basa su tre leggi: 1. legge della propagazione rettilinea 2. legge della riflessione 3. legge della rifrazione

Galileiano Prima di tutto ci siamo documentati sul funzionamento ottico del cannocchiale galileiano:

L'interferenza. Lezioni d'autore

Prova associata al percorso La rifrazione di Annalisa Salomone

Laboratorio di Ottica e Spettroscopia

PON C1 La vita: da una goccia di acqua a Gli strumenti ottici

Transcript:

aberrazioni

Ottica Geometrica Le aberrazioni ottiche sono delle deformazioni o imprecisioni nella formazione delle immagini, dovute alla geometria delle lenti ed al comportamento della luce. Si dividono solitamente in aberrazioni in asse aberrazione cromatica aberrazione sferica aberrazioni fuori asse coma astigmatismo curvatura di campo distorsioni di campo distorsione a botte distorsione a cuscino

Ottica Geometrica: aberrazioni in asse Aberrazione cromatica, si presenta quando la luce è composta da raggi di diversa lunghezza d'onda: cioè quando la luce non è monocromatica. Aberrazione in asse, dovuta al naturale comportamento delle diverse lunghezze d'onda della luce quando vengono rifratte.

Ottica Geometrica: aberrazione cromatica

Ottica Geometrica: aberrazione cromatica

Ottica Geometrica: aberrazioni in asse L'aberrazione cromatica viene corretta utilizzando un doppietto acromatico, formato da una coppia di lenti costruite con vetri di differente qualità (Crown e Flint). Le due lenti hanno indici di rifrazione leggermente diversi ed una diversa geometria.

Ottica Geometrica: aberrazioni in asse Aberrazione Sferica Aberrazione in asse, dovuta alla geometria della lente

Ottica Geometrica: aberrazioni in asse Aberrazione Sferica Può essere parzialmente corretta escludendo la luce che proviene dalla periferia della lente o costruendo lenti asferiche, con una complessa geometria della superficie.

Ottica Geometrica: aberrazioni fuori asse Coma Piano dell'immagine Aberrazione fuori asse, dovuta alla geometria della lente

Ottica Geometrica: aberrazioni fuori asse Coma può essere corretta escludendo la luce che proviene dalla periferia della lente o modificando la curvatura delle lenti Piano dell'immagine

Ottica Geometrica: aberrazioni fuori asse Cerchio di minima confusione Piano focale sagittale Piano focale tangenziale Asse ottico y x Lente z Punto dell'oggetto Astigmatismo: questo tipo di aberrazione, a differenza della coma, non può essere corretto con un diaframma.

Ottica Geometrica: aberrazioni fuori asse Curvatura di campo viene corretta con un disegno accorto delle ottiche, che sono dette flat field Piano di messa a fuoco periferica Piano di messa a fuoco centrale Asse ottico Piano dell'immagine Piano dell'oggetto

Ottica Geometrica: distorsioni di campo A barile A cuscino Corretta Distorsioni di campo a cuscino ed a botte (o barile) Vengono corrette utilizzando lenti accoppiate che producano distorsioni di segno opposto.

Ricordiamo di nuovo che... Il comportamento normale di un'onda elettromagnetica è la propagazione in linea retta a partire dalla sua origine. origine Quando l'onda elettromagnetica interagisce o attraversa un mezzo con caratteristiche peculiari o densità diversa da quella del mezzo da cui proviene, si assiste al manifestarsi di fenomeni diversi. Possiamo assistere, quindi, a: RIFLESSIONE RIFRAZIONE DIFFRAZIONE INTERFERENZA POLARIZZAZIONE o ad una combinazione di alcuni o tutti questi fenomeni. Questi fenomeni rivestono importanza nel campo dell'ottica consentendo la formazione delle immagini ed influendo sulla loro qualità ed intellegibilità

Microscopio: schema ottico

Ottica Geometrica f f' c f' f Lo schema mostra il funzionamento di una normale lente da ingrandimento. È questo, quello che si definisce MICROSCOPIO SEMPLICE.

Ottica Geometrica Il primo microscopio semplice realizzato aveva una sola lente, molto sferica, e doveva essere accostato molto all'occhio per la visione. Era poco luminoso, scomodo da utilizzare e difficile da costruire, per l'elevata curvatura richiesta dalla lente. Ma estremamente utile, perché era unico ed una novità assoluta. microscopio di Leeuwenhoek (1632 1723)

Ottica Geometrica: il microscopio Immagine virtuale Oggetto Immagine reale Immagine reale Oggetto Immagine reale Oggetto Immagine virtuale

Ottica Geometrica: il microscopio obiettivo Lente del tubo Zona in cui è possibile inserire filtri Oculare

Microscopio: schema illuminazione

Ottica Geometrica: il microscopio La fonte di luce ideale: deve essere uniforme; dotata di una apertura adatta all'obiettivo con la massima apertura fra quelli disponibili e che si riduca con obiettivi con apertura inferiore; deve illuminare il campo oggetto osservato, o poco più; deve avere una composizione spettrale (colore o temperatura colore ) accettabile. La prima fonte di luce utilizzata è stata quella della luce naturale, inviata da uno specchio attraverso il campione dentro l'obiettivo. Oggi le condizioni esposte sono raggiunte attraverso una serie di lenti che concentrano la luce: il condensatore.

Ottica Geometrica: il sistema illuminante del microscopio Lampada Concentratore Obiettivo Condensatore Oculare Lente intermedia Oggetto Illuminatore Microscopio

Ottica Geometrica: il sistema illuminante del microscopio Lampada Concentratore Diaframma di Apertura Obiettivo Microscopio... Illuminatore Diaframma di Campo Condensatore Oggetto

Ottica Geometrica: il microscopio Obiettivo 4x 10 x 40 x Condensatore È importante che l'angolo di illuminazione sia uguale all'apertura dell'obiettivo

Ottica Geometrica: il microscopio Luce Trasmessa e Luce Riflessa oculare tubo obiettivo campione condensatore lampada Microscopio a riflessione Microscopio a trasmissione (ipoilluminazione) Microscopio con Epiilluminazione

Il microscopio Microscopio a trasmissione (ipoilluminazione)

Il microscopio Microscopio a riflessione

Il microscopio Microscopio con Epiilluminazione