Documento di sintesi del servizio. dispositivo per i derivati OTC per la. Clientela Professionale

Documenti analoghi
POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE

Documento Informativo sui Servizi di Consulenza in prodotti Derivati OTC denominati otc light e otc business

Politica di classificazione della clientela adottata da Banca Mediolanum

Documento di Sintesi

Procedure relative al sistema di controllo interno sull informativa finanziaria

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse del Banco Fiorentino Credito Cooperativo Mugello, Impruneta e Signa **********

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca dell Elba. Credito Cooperativo

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo Pitigliano **********

DOCUMENTO SULLA CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA

Sintesi della Policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo Masiano

1.3 RISCHIO DI LIQUIDITA

II.3 LA BANCA D ITALIA

STRATEGIA DI CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve

Sintesi della Policy di valutazione pricing

REDATTO AI SENSI DEL CONTENUTI CONDIZIONI ECONOMICHE

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo sc 12/2015.

POLITICA DI TRASMISSIONE DEGLI ORDINI

GLI STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI oaspetti definitori o Classificazione in bilancio ovalutazione

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

FIDITALIA S.p.A. III PILASTRO DI BASILEA 2. Informativa al pubblico sui requisiti patrimoniali individuali al 31 dicembre 2012

La Normativa Mifid in Circoscrizione

DOCUMENTO INFORMATIVO SULLA CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA

BANCA CARIM CASSA DI RISPARMIO DI RIMINI S.P.A.

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di

conti correnti - Leggi di riferimento Codice Civile L. 385/93 Testo Unico Bancario L. 108/96 e art. 644 c.p. Dlgs 342/99 Delibera C.I.C.R.

Percorso professionalizzante - Il bilancio delle banche

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO

RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL 'USURA

Indice generale. A Le questioni in corso e le linee di indirizzo. Il contesto istituzionale ed economico. L attività di vigilanza e l enforcement

Regole interne per la negoziazione dei prodotti finanziari emessi dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Binasco Credito Cooperativo

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

BANCA D ITALIA ISTRUZIONI DI VIGILANZA PER LE BANCHE, TITOLO V, CAP. 6. ISTRUZIONI DI VIGILANZA PER LE BANCHE TITOLO V Capitolo 6

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE SULL EMITTENTE

Indice. Introduzione. xiii. Parte prima Il sistema finanziario 1

Strumenti Finanziari Derivati

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI (KIID)

PRIMO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

Ordinanza relativa alla legge federale sulla Banca nazionale svizzera

La struttura del mercato dei confidi 107 e le nuove disposizioni di vigilanza della Banca d Italia

L applicazione degli IFRS in Italia

Paragrafo 7 Rischio di controparte Informativa qualitativa

Basilea 2 Terzo Pilastro Informativa al Pubblico anno 2008

NOTA ESPLICATIVA DEL 64 AGGIORNAMENTO DELLA CIRCOLARE N. 154

1 Sezione III per la parte consolidata.

«La Qualità del Credito nell attività Bancaria» Emiliano Perego

CONDIZIONI DEFINITIVE

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

Roma, 25 gennaio RELATORE: Luca Provaroni

N. 2 DEL 16 FEBBRAIO Consultazioni. Osservazioni al questionario Consob su raccolta di capitali di rischio tramite portali on-line.

Policy di valutazione e pricing e regole interne per la negoziazione dei prodotti finanziari

Novembre Avv. Stefano Enrico Cirielli, Partner Responsabile del Dipartimento di Diritto Bancario e Finanziario, Crowe Horwath SASPI

BANCA D ITALIA - CONSOB

La compliance con la MiFID

REGOLAMENTO EMITTENTI MODALITA E TERMINI DEL CONTROLLO SULL INFORMAZIONE FINANZIARIA DIFFUSA DA EMITTENTI AZIONI (ART.

Policy di gestione dei conflitti di interesse

A) Informazioni sull entità e natura dei contratti derivati

PMI corporate financial risk management Per capire un fenomeno è necessario capirne la consistenza e l ampiezza ovvero quanto è grande e quando

NON ASSEGNATI TOTALE (MIGLIAIA DI EURO) 2013

ATTIVITA DI CONFORMITA Relazione di Consuntivo Anno 2012

CONDIZIONI DEFINITIVE. relative al Prestito Obbligazionario. Banca Popolare di Milano 31 Ottobre 2013/2018 MIN MAX, ISIN IT

Camera di Commercio di Milano INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI ANNO 2009

PREVIMODA. Relazione del Collegio Sindacale al Bilancio chiuso al 31 dicembre 2015

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

Allegato 1 INDICE SINTESI... 2 PREMESSA DISPOSIZIONI GENERALI... 2

TITOLO II - Capitolo 6 DETERMINAZIONE DEL REQUISITO PATRIMONIALE COMPLESSIVO DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE

APPROVATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IL PROGETTO DI BILANCIO APPROVATA LA RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI ASSETTI PROPRIETARI

La funzione antiriciclaggio nel sistema di controllo interno: ruolo, responsabilità e rendicontazione delle attività svolte

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

Punto IV all ordine del giorno di parte Straordinaria. Signori Azionisti,

IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30.06

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Bene Vagienna s.c. TASSO VARIABILE

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2016

DIPARTIMENTO DEL TESORO DIREZIONE V

AZIMUT SGR SpA FORMULA 1 LOW RISK FORMULA 1 CONSERVATIVE FORMULA 1 BALANCED FORMULA 1 RISK FORMULA 1 HIGH RISK PARTE II DEL PROSPETTO INFORMATIVO

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

PARTE X DISPOSIZIONI IN TEMA DI TRASPARENZA DELLE CONDIZIONI E DI INFORMAZIONE AI SOGGETTI BENEFICIARI FINALI (PIANO DELLA TRASPARENZA)

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL

Circolare 6 agosto 2015, n

CASSA DI RISPARMIO DI ASTI S.p.A.

Iscrizione e classificazione degli strumenti finanziari

Il Confidi prossimo venturo: onori ed oneri. Verona, 6 dicembre 2012

Procedura di pricing degli strumenti finanziari negoziati in conto proprio

Legge n. 108 del 7/3/ Disposizioni in materia di usura

Finanza Aziendale Internazionale I L individuazione delle esigenze di copertura e la determinazione del benchmark

La valutazione dei crediti e dei debiti in moneta estera: aspetti civilistici ed economici

BANCA D ITALIA AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA PER LE BANCHE

Provvedimento della Banca d Italia

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

Banca Popolare di Milano 19 Aprile 2013/2016 Tasso Misto,

Nel rispetto di quanto previsto dalla normativa, Vi forniamo le seguenti informazioni e richiediamo il Vostro consenso esplicito.

Informativa al pubblico in materia di composizione del patrimonio di vigilanza e di adeguatezza patrimoniale. Aggiornamento al 31 marzo 2012 * * *

Transcript:

Documento di sintesi del servizio dispositivo per i derivati OTC per la Clientela Professionale

Sommario PREMESSA... 3 1. PRINCIPI GENERALI... 3 1.1. Oggetto del Servizio... 3 1.2. Requisiti di ammissibilità al Servizio... 3 1.2.1. Requisito di carattere normativo classificazione del cliente... 3 1.2.2. Requisito di carattere statutario oggetto sociale... 4 1.2.3. Requisito di carattere operativo correlazione dinamica per sottostante... 4 1.3. Modalità di accesso del Servizio... 4 2. CATALOGO PRODOTTI... 5 3. AFFIDAMENTO DEL CLIENTE... 6 4. PRESIDI DI TRASPARENZA... 6 4.1. Rendicontazione periodica... 6 4.2. Commissioni... 6 5. NORME OPERATIVE... 7 5.1. Trasferimento tra NDG di posizioni in derivati... 7 5.2. Rimodulazioni... 7 5.3. Estinzione anticipata... 7 Pagina 2 di 7

Premessa Il presente Documento stabilisce le linee guida relative alla negoziazione per conto proprio (art. 1, comma 5, lettera a) del TUF), da parte del Gruppo Cariparma Crédit Agricole, degli ordini impartiti - con riferimento alla negoziazione dei derivati OTC (Over The Counter) - dalla Clientela Professionale. Il servizio avrà carattere dispositivo e pertanto al di fuori dell ambito della consulenza. 1. Principi Generali 1.1. Oggetto del Servizio Il Cliente, per rispondere alle proprie esigenze, può impartire ordini relativi ad operazioni in strumenti finanziari derivati OTC sui sottostanti di volta in volta inseriti nel catalogo prodotti pubblicato sul sito interne di ciascuna Banca appartenente al Gruppo. La Banca darà esecuzione agli ordini impartiti, secondo le modalità meglio specificate nei paragrafi successivi, assegnando rilevanza - conformemente alla Strategia di ricezione, trasmissione ed esecuzione ordini adottata dal Gruppo - ai seguenti fattori (in ordine decrescente): rapidità di esecuzione; probabilità di esecuzione e di regolamento; definizione del miglior prezzo disponibile. La Clientela potrà richiedere, nei 5 anni successivi alla data di esecuzione dell ordine, la documentazione atta a dimostrare il conseguimento della best execution stabilito dalla Strategia vigente tempo per tempo. 1.2. Requisiti di ammissibilità al Servizio I requisiti di ammissibilità al Servizio sono di carattere normativo, statutario e operativo; la loro presenza è condizione indispensabile per l accesso al Servizio. 1.2.1. Requisito di carattere normativo classificazione del cliente Il Cliente è classificato Professionale di diritto così come definite dall allegato 3 del Regolamento Intermediari Consob 16190 del 29 ottobre 2007 ai sensi dell articolo 26, comma 1, lettera d). La norma definisce clienti professionali di diritto: 1 i soggetti, italiani o esteri, che sono tenuti autorizzati o regolamentati per operare nei mercati finanziari; 2 - le imprese di grandi dimensioni che rispettano, a livello di singola società, almeno due dei seguenti criteri dimensionali: totale di bilancio pari a 20 milioni di Euro; fatturato netto pari a 40 milioni di Euro; fondi propri pari a 2 milioni di Euro. 3 - gli investitori istituzionali la cui attività principale è investire in strumenti finanziari, compresi gli enti dediti alla cartolarizzazione di attivi o altre transazioni finanziarie. Pagina 3 di 7

1.2.2. Requisito di carattere statutario oggetto sociale Lo Statuto sociale dell Azienda deve prevedere la possibilità di operare in strumenti finanziari; in caso non risulti, sarà necessaria una specifica delibera dell'assemblea straordinaria d integrazione dello Statuto sociale. 1.2.3. Requisito di carattere operativo correlazione dinamica per sottostante Il Cliente può conferire ordini esclusivamente sui sottostanti che sono riconducibili all attività d impresa secondo il c.d. principio di correlazione dinamica per sottostante. Il Cliente è tenuto a comunicare alla Banca i potenziali rischi associati alla propria attività d impresa; la Banca monitorerà l operatività attraverso verifiche oggettive dei dati a propria disposizione (cfr. tabella sotto riportata): Fonte informativa Tipo dato Rischi associati Centrale Rischi Bilancio e Centrale Rischi Bilancio e/o informazioni interne alla Banca Bilancio e/o informazioni interne alla Banca Utilizzi su affidamenti a breve, medio e lungo termine Presenza di operazioni leasing, mutuo, conto corrente ipotecario ed altra forma di finanziamento con il sistema bancario denominati in euro e/o in divisa Flussi import/export in valuta estera, utilizzo di materie prime nell ambito dell attività commerciale; Posizioni in strumenti finanziari (asset /investimenti) Potenziale rischio di tasso Potenziale rischio di tasso e di cambio per le operazioni denominate in valuta estera; Potenziale rischio di cambio e di oscillazione prezzo delle materie prime (commodity) Potenziale rischio di cambio e di tasso 1.3. Modalità di accesso del Servizio Il Gruppo, accertata la sussistenza dei requisiti di ammissibilità, offre ai Clienti due modalità di accesso al Servizio: tradizionale, mediante il Gestore di relazione ed articolato attraverso specifici processi organizzativi di cui la Banca si doterà; evoluto, mediante accesso diretto alla sala di negoziazione con telefonata registrata ai sensi di legge (art.57 Regolamento Intermediari). Gli ordini così impartiti riguarderanno derivati OTC con sottostante cambi, commodity e tassi a breve termine. Il Cliente riceverà comunque conferma scritta dell intervenuta esecuzione dell operazione. Il Servizio evoluto sarà fruibile dai Clienti che possiedono almeno 4 dei requisiti riportati nella tabella sotto riportata dei quali 2 (Hedging Policy e Operatività) risultano obbligatori. Pagina 4 di 7

Tipologia requisito Caratteristica Fonte 1. Fatturato Pari o superiore a 250 milioni di euro per almeno 2 esercizi consecutivi 2. Esposizione ai rischi di mercato Attivo e/o passivo patrimoniale e/o economico condizionati dagli andamenti aleatori del mercato 3. Hedging policy Documento deliberato dal CDA o da altre funzioni facoltizzate. 4. Operatività Uso frequente di strumenti finanziari derivati OTC (sono escluse le operazioni sui cambi a pronti e/o a termine) nella misura minima di 3 operazioni a trimestre. 5. Rapporti con controparti bancarie Relazioni consolidate con controparti nazionali ed estere ( min. 3) e necessità di competitività sui tempi e le condizioni di negoziazione. Bilancio aziendale Bilancio, Centrale rischi, conoscenze interne Documento specifico che indichi le modalità di identificazione, gestione e monitoraggio degli strumenti finanziari nell ambito della negoziazione sui mercati. Bilancio e nota informativa Centrale Rischi ed elenco banche redatto dal Gestore 2. Catalogo prodotti. Il catalogo prodotti è composto da strumenti finanziari appartenenti a differenti classi di rischio. Conformemente alle Istruzioni di Vigilanza di Banca Italia, il catalogo contiene prodotti che sono valutati, ai fini contabili e di segnalazione, da applicativi proprietari. I sottostanti, intesi come attività finanziarie o valori di parametri finanziari di riferimento, sono stabiliti ex ante, rispetto alla negoziazione del prodotto, e sono appartenenti alle macro categorie di tassi, cambi e materie prime. Gli strumenti finanziari derivati OTC permettono di: assicurare cioè coprire in tutto o in parte il rischio implicito nelle posizioni finanziarie e commerciali. Lo scopo è quello di quantificare costi o ricavi certi per supportare il processo di pianificazione economicofinanziaria del Cliente; gestire in modo dinamico il rischio. Lo scopo è quello di anticipare le variazioni delle condizioni di mercato con l obiettivo di ottimizzare la gestione economico-finanziaria e commerciale. La tabella identifica le classi di rischio degli strumenti finanziari inseriti a Catalogo, la funzione attribuita ad ogni classe e le caratteristiche generali delle operazioni proposte: Classe di rischio Tipologia Caratteristica Classe 3 Classe 4 Classe 5 Strumento efficace Strumento condizionato Strumento di Gestione Attiva I parametri ed i valori caratteristici dell operazione non possono cambiare nel tempo. I parametri ed i valori caratteristici dell operazione possono cambiare nel tempo al verificarsi delle condizioni indicate nel contratto. I parametri ed i valori caratteristici dell operazione possono cambiare nel tempo al verificarsi delle condizioni indicate nel contratto. Le nuove condizioni comporterebbero costi determinabili. Pagina 5 di 7

3. Affidamento del Cliente Gli strumenti finanziari derivati OTC, ad eccezione delle opzioni acquistate con pagamento anticipato del premio in unica soluzione, prevedono l apertura di apposite linee di credito necessarie per il perfezionamento della operazione e per il successivo monitoraggio degli utilizzi, con verifica della capacità dei Clienti di far fronte agli impegni finanziari futuri e infine per la segnalazione in Centrale Rischi (cfr. Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia). L'affidamento deve essere tassativamente concesso e reso operativo anteriormente al perfezionamento dell operazione con possibilità di successiva modifica in sede di revisione del fido annuale o qualora necessario. La quantificazione dell affidamento, inteso come rischio pseudo - massimale di controparte, viene definita applicando i processi di misurazione vigenti all interno del gruppo Casa e le specifiche metodologie validate dal Comitato Norme e Metodologie di Casa su proposta della Direzione Rischi e Controlli Permanenti, mediante l applicazione di ponderazione di rischio commisurata al valore nominale sottostante, alla tipologia, durata e volatilità degli strumenti finanziari in oggetto; ponderazione funzionale a determinare in via anticipata il rischio massimo potenzialmente assumibile dagli strumenti finanziari OTC, permetterne il successivo monitoraggio nel tempo ed evitare la necessità di adeguamento linee creditizie in epoca successiva a fronte di mutate condizioni di mercato. 4. Presidi di trasparenza Sebbene la normativa di settore (cfr. comunicazione Consob numero 9019104 del 2 marzo 2009 che testualmente prevede che la Clientela professionale non necessita di particolare assistenza da parte dell intermediario in quanto è in grado di giudicare la congruità dell operazione finanziaria e la corretta determinazione delle condizioni economiche da applicare alla stessa ) sollevi l intermediario da specifiche responsabilità in merito all assistenza da prestare alla Clientela Professionale, il Gruppo ha introdotto una serie di cautele volte a rafforzare la tutela del Cliente. Nello specifico è prevista la consegna alla Clientela della seguente documentazione: documento informativo sul modello di servizio con la descrizione sintetica dei Servizi Dispositivi resi alla Clientela; informazioni sulle condizioni economiche applicate, in aumento o in riduzione, all effettivo valore di mercato e gli eventuali costi di hedging e/o di struttura; comunicazione periodica del fair value della struttura calcolato con applicativi proprietari. 4.1. Rendicontazione periodica La rendicontazione periodica è prodotta con cadenza trimestrale ed inviata alla Clientela eventualmente anche in forma elettronica. La rendicontazione contiene gli elementi identificativi di ogni singola operazione ed il Mark-to-market alla data di riferimento. 4.2. Commissioni Il Gruppo, al fine di garantire massima trasparenza al Cliente, comunica l importo o la percentuale delle commissioni applicate nella conferma dell operazione; le commissioni sono incorporate nelle condizioni definitive in quanto il Gruppo esegue le operazioni in contropartita diretta (cfr. specifica normativa Consob). Pagina 6 di 7

La Banca definisce le commissioni massime da applicare ad ogni tipologia di strumento finanziario sia in fase di prima negoziazione che di estinzione anticipata. Uno specifico documento denominato Politiche di Prezzo è pubblico sul sito internet. 5. Norme operative 5.1. Trasferimento tra NDG di posizioni in derivati Il Gruppo prevede la possibilità di trasferire posizioni in derivati solo al verificarsi di eventi societari straordinari: - fusione per incorporazione o fusione propriamente detta (costituzione di nuova società) - cessione ramo di azienda - cambio della denominazione sociale; - trasformazione della società. - operazioni che prevedano la cessione dell attività o della passività su cui insiste il derivato. La richiesta di trasferimento deve essere corredata da specifica documentazione che attesti la natura dell evento. Il Cliente cessionario dell operazione deve possedere i requisiti esplicitati al punto 1; in caso contrario il trasferimento non potrà essere effettuato e l operazione dovrà essere cancellata con conseguente contabilizzazione dei flussi sullo specifico conto di regolamento. 5.2. Rimodulazioni Il Gruppo non effettua rimodulazioni. 5.3. Estinzione anticipata Il Cliente può richiedere la cancellazione totale o parziale dell operazione in essere; la Banca si riserva di accettare la richiesta del Cliente in funzione delle condizioni di mercato. Pagina 7 di 7