Il Programma Nazionale Plasma e Medicinali Plasmaderivati

Documenti analoghi
Punti di forza (L. 219/2005):

Dati preliminari 2015 analisi dei primi nove mesi. Giancarlo Maria Liumbruno Direttore Centro Nazionale Sangue Istituto Superiore di Sanità, Roma

Segreteria regionale per la Sanità. Commissione Regionale Servizio Trasfusionale. Venezia, Palazzo Balbi 15 marzo 2011

Verifica programma autosufficienza 2015

Monitoraggio programmazione 2014

Programmazione per l autosufficienza di emocomponenti labili e medicinali plasmaderivati per l anno 2013

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

La domanda e la spesa dei medicinali plasmaderivati in Italia. Fabio Candura Settore plasma e medicinali plasmaderivati Centro nazionale sangue

RASSEGNA STAMPA. 10 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Le politiche italiane in materia di sangue sicurezza e autosufficienza dei prodotti emoderivati

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Verifica programmazione 2014

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Migrazione sanitaria e sostenibilità

MINISTERO DELLA SALUTE

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

Delibera della Giunta Regionale n. 232 del 24/05/2016

IL PROGETTO MATTONI DEL SSN

Uso dei farmaci per il diabete Roberto Da Cas

DATI SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA GENNAIO-SETTEMBRE 2011

DIFFERENZE REGIONALI NELLA SPESA TERRITORIALE E NEL CONSUMO DEI FARMACI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012

CHI PUÒ FARE FORMAZIONE? UNA MAPPA PER OPERATORI E STUDENTI L ARCHIVIO NAZIONALE DELLE STRUTTURE ACCREDITATE. Verona - Job&Orienta.

Il Sistema trasfusionale italiano obiettivi strategici, attività, prospettive

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

Punto 5 dell ordine del giorno: A - Analisi della risposta all Invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale

La riorganizzazione dei Comitati Etici nelle varie regioni. Toscana

PROGRAMMA REGIONALE ANNUALE PER L AUTOSUFFICIENZA DEL SANGUE E DEI SUOI PRODOTTI ANNO 2016

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

CHE REGOLANO LE ATTIVITA IN MATERIA TRASFUSIONALE. Simonetta Pupella Aldo Ozino Caligaris

CONVEGNO OASI 2016 Il Rapporto OASI 2016

Corso di formazione. Sistemi di Gestione per la Qualità nei Servizi Trasfusionali

Il Fascicolo Sanitario Elettronico

I principi fondamentali del volontariato del sangue, la realtà associativa. Aldo Ozino Caligaris

L uso di albumina in Calabria: analisi della domanda e controllo dell appropriatezza prescrittiva Liliana Rizzo

R E P U B B L I C A I T A L I A N A Regione Siciliana

Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia

Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011

CONSORZIO PAN.

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA.

Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale

Da dove nasce il Progetto?

performance per il miglioramento e la sostenibilità del sistema sanitario

A Cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil

Un applicazione delle tecniche di sintesi in sanità

L'UTILIZZO DEI MEDICINALI PLASMADERIVATI IN ITALIA

La medicina del territorio oggi e domani confronto tra realtà del Triveneto 21 aprile 2012 OMCeO di Bolzano

Chi può fare formazione? Una mappa per operatori e studenti: l Archivio nazionale delle strutture formative accreditate

I PSR delle Regioni italiane: un opportunità per l Innovation Broker Anna Vagnozzi

EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 128 del

Scuola dell'infanzia Regione

Ruolo economico del settore farmaceutico e della spesa farmaceutica

75^ Assemblea Generale AVIS. Corso di formazione. Bergamo, 21 maggio 2011

Strumenti a sostegno delle imprese. Dott.ssa Maria Ilaria Barra

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale

Accordo Stato Regioni 14 aprile 2016 n. 61/CSR

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Messaggio numero 3244 del

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA SERVIZI DELL ORDINE DI ROMA E PROVINCIA PER GLI ISCRITTI. consulenza nel settore specifiche

17.3 FORMAZIONE AMBIENTALE

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011.

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

FISCO REGIONALE: CON LE NUOVE ADDIZIONALI REGIONALI IRPEF RISCHIO AUMENTI MEDI DI 226 EURO L ANNO (+ 82,8%) A PARTIRE DAL 2015.

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit

Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Regionale Gennaio-Agosto 2015


Il ruolo della donna per un agricoltura sostenibile in Italia

VALUTAZIONE D IMPATTO DELLE POLITICHE REGIONALI PER LA PROMOZIONE DELL APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA

Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella

SEMINARIO REGIONALE FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 24 novembre 2016

Dossier prezzi carburanti

Il Sistema Trasfusionale in Puglia

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

L agricoltura sociale nei PSR Carmela De Vivo CREA PB Sede regionale Basilicata Roma, 26 aprile 2016

Dimensione socio-demografica. Numerosità e popolazione residente dei comuni italiani, per regione, N comuni. Pop. residente

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Le regioni a confronto

TASSE E TARIFFE LOCALI: 58,7 MILIARDI DI EURO (PIU 6% DAL 2012 AL 2014)

Ministero della Salute

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE GENERALE

Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano

Andrea Ciaffi

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

Attenzione: sono tre le tutele compito di

ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN LOMBARDIA

USCIRE DALLA CRISI: CHIAREZZA SUI NUMERI DELLA SANITÀ. Conferenza stampa del Ministro della Salute Prof. Renato Balduzzi 19 dicembre 2012

Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile

L analisi dell offerta ospedaliera per le malattie digestive

LA VIGILANZA RISULTATI E PROSPETTIVE

Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso

PRESENTAZIONE (DETTA ANCHE PRE-CAMPAGNA) in tutta ITALIA

Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Regionale Gennaio-Luglio 2015

La Lombardia è la regione con il numero maggiore di imprese attive (circa ): la metà sono imprese individuali, ¼ sono società di capitale e ¼

DCICT NUOVO MODELLO DI FUNZIONAMENTO DELL AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE A LIVELLO TERRITORIALE

Prot. n LOTTO 8 (Basilicata, Campania)

Transcript:

Il Programma Nazionale Plasma e Medicinali Plasmaderivati Roma, 23 novembre 2015 Consultazione Plenaria del Sistema Trasfusionale Gabriele Calizzani Fabio Candura

Il Ministro della salute, d intesa con le regioni e le province autonome, sulla base delle indicazioni fornite dal CNS e sentita la Consulta tecnica permanente per il sistema trasfusionale [ ], predispone con proprio decreto un programma finalizzato allo sviluppo della raccolta di plasma nei servizi trasfusionali e nelle unità di raccolta ed alla promozione del razionale ed appropriato utilizzo dei farmaci plasmaderivati. Art 26 D Lgs 261/2007

Programma Nazionale Plasma e Medicinali Plasmaderivati 2016 2020 Quadro Normativo di Riferimento Il Valore Etico e Sociale del Sistema della Donazione Il Plasma: utilizzo clinico e plasma per il frazionamento Il Sistema del conto-lavorazione del plasma in Italia La domanda di Medicinali Plasmaderivati I Trend Nazionali e Internazionali La spesa farmaceutica per i medicinali plasmaderivati Autosufficienza Nazionale di Plasma e Medicinali Plasmaderivati Obiettivi strategici Valutazione e Verifica Formazione ed educazione permanente

Obiettivi Strategici 1. Definire misure e interventi finalizzati al governo dell appropriatezza di utilizzo clinico dei principali MPD. 2. Definire la quantità di plasma da raccogliere ai fini autosufficienza 3. Promuovere il continuo miglioramento della qualità e sicurezza del plasma e dei MPD. 4. Definire strumenti per l adeguamento della raccolta del plasma e produzione di MPD a criteri di efficienza e sostenibilità. 5. Avviare sperimentazioni gestionali finalizzate al raggiungimento dell'autosufficienza. 6. Promuovere l implementazione di accordi interregionali per la lavorazione del plasma. 7. Promuovere le compensazioni interregionali e l utilizzo prioritario dei MPD da conto-lavorazione. 8. Gestire (le carenze e) le eccedenze di intermedi e prodotti finiti della lavorazione del plasma.

1. Definire interventi finalizzati al governo dell appropriatezza di utilizzo clinico del plasma e dei MPD Albumina ~ 600 g per mille ab Albumina ~ 300 g per mille ab Antitrombina ~ 2 UI pro capite Antitrombina ~ 1 UI pro capite Rimane attesa una riduzione dell utilizzo clinico del PFC

2. Definire la quantità di plasma da raccogliere nel quinquennio 2016-2020

1. Definire la quantità di plasma da raccogliere Driver della produzione: RBC Immunoglobuline Diminuzione della raccolta di sangue intero e globuli rossi nei highincome countries Patient Blood Management Aumento della domanda di MPDs (in particolare Ig) Impatto sul mercato internazionale delle economie emergenti (aumento dei prezzi) Consolidamento della base dati e disponibilità di trend temporali

Driver principale della raccolta di plasma e della produzione di MPD INPUT Domanda IVIG (g/1000 ab) Domanda IG sc (g/1000 ab) Popolazione stimata Autosufficienza IG totali Rese industriali IG (g/kg plasma) Plasma da separazione (kg) - Scenario costante (C) in diminuzione (D) Modello I Immunoglobuline Scenario minimo Scenario massimo OUTPUT Plasma da aferesi rispetto alle quantità prodotte nel 2015 (kg) (C) Plasma da aferesi rispetto alle quantità prodotte nel 2015 (kg) (D) Costo aferesi (euro / kg plasma ) Costo marginale aferesi (euro)

OUTPUT MODELLO I Plasma da aferesi rispetto alle quantità prodotte nel 2015 (kg) (C) (D) INPUT Domanda appropriata g*mille pop Popolazione stimata Rese industriali Plasma da separazione (kg) - Scenario costante (C) in diminuzione (D) Modello II Albumina Scenario minimo Scenario massimo OUTPUT Autosufficienza (%) Surplus (g)

OUTPUT MODELLO I Plasma da aferesi rispetto alle quantità prodotte nel 2015 (kg) (C) (D) INPUT Domanda stimata UI pro capite Popolazione stimata Rese industriali Plasma da separazione (kg) - Scenario costante (C) in diminuzione (D) Modello II FVIII Scenario minimo Scenario massimo OUTPUT Autosufficienza (%) Surplus (UI)

3. Promuovere la qualità e la sicurezza del plasma e dei MPD adottare strumenti, metodi e tecnologie che derivano dal progresso tecnico-scientifico, sulla base delle raccomandazioni degli organismi scientifici e regolatori nazionali ed europei, previa adeguata valutazione di efficacia e sostenibilità (es. HTA) uniformare e diffondere a livello dei ST e UdR l utilizzo di buone pratiche cliniche e organizzative aumentare la conoscenza delle norme e delle linee guida europee applicate alla produzione del plasma utilizzato come materia prima per la produzione di MPD (GPs, GMPs)

3. Promuovere la qualità e la sicurezza del plasma e dei MPD promuovere una maggiore uniformità dei provvedimenti legislativi regionali di autorizzazione, accreditamento e verifica sulla base di standard unici sul territorio nazionale (es. Site Master File) aggiornare i requisiti minimi organizzativi, strutturali e tecnologici dei ST e delle UdR, anche alla luce degli standard forniti delle nuove GPs implementare flussi informativi tra le Regioni e il CNS sull andamento degli adempimenti e sugli esiti del processo di accreditamento e un database nazionale delle strutture accreditate riesaminare i criteri e gli strumenti di gestione dell elenco dei Valutatori del Sistema Trasfusionale italiano (VSTI), di cui al DM 26 maggio 2011.

4. Definire strumenti per l adeguamento della raccolta del plasma e produzione di MPD a criteri di efficienza e sostenibilità aumentare l'efficienza di utilizzo dei separatori cellulari attraverso la definizione di uno standard minimo di procedure per apparecchio incrementare i volumi di plasma raccolto per singola procedura, attraverso la diffusione ed implementazione di standard declinati per tipologia di donatore e procedura ridurre il numero di unità scartate identificare nuovi modelli di organizzazione e concentrazione della raccolta del plasma (es. aumento dei tempi di apertura per le procedure di aferesi o riorganizzazione delle attività nelle ore pomeridiane, ecc.) analizzare e quantificare le risorse utilizzate per la produzione del plasma nei vari contesti organizzativi e territoriali

4. Definire strumenti per l adeguamento della raccolta del plasma e produzione di MPD a criteri di efficienza e sostenibilità identificare un set di indicatori e implementare un database per il monitoraggio dell efficienza delle strutture coinvolte nella raccolta e produzione di plasma da inviare al frazionamento industriale promuovere attività di benchmarking e diffondere buone pratiche organizzative adottare nuove tariffe come utile riferimento per la riduzione dei costi del sistema e definire standard di riferimento per l organizzazione e la gestione delle risorse promuovere specifici progetti di collaborazione con le Associazioni e Federazioni dei donatori volontari di sangue

5. Avviare sperimentazioni gestionali finalizzate al raggiungimento dell'autosufficienza e alla sostenibilità Collaborazioni pubblico-privato non profit per la gestione delle risorse (locali, beni e servizi, personale). Concentrazione delle attività connesse alla produzione di plasma. Concentrazione delle attività di approvvigionamento di beni, servizi e risorse umane.

6. Promuovere l implementazione di accordi interregionali per la lavorazione del plasma la definizione di un numero ottimale di Accordi interregionali la formazione di aggregazioni di dimensioni e composizione razionali ed efficienti, in grado di garantire masse critiche di plasma distribuite secondo criteri di flessibilità ed efficienza produttiva livelli adeguati di circoscrizione dei rischi responsabilizzazione delle Regioni partecipanti disponibilità a livello nazionale di un ampio portafoglio di prodotti

Richiesta aggiornamento aggregazioni interregionali plasmaderivazione (Prot. n. 1827/CNS/2015) Veneto Lombardia Emilia Romagna Marche Abruzzo Molise (I sett. dic) Calabria Basilicata Piemonte Campania Friuli-V. Giulia Sardegna Lazio Liguria Puglia PA Bolzano Sicilia PA Trento Toscana Umbria Valle d Aosta

7. Promuovere le compensazioni interregionali e l utilizzo prioritario dei MPD da conto-lavorazione stabilire come prioritario l'utilizzo dei MPD da conto-lavorazione rispetto all'acquisizione sul mercato di prodotti identici rafforzare tutte le forme di dispensazione diretta dei MPD previste dalla normativa applicabile conferire ai prodotti da plasma nazionale un adeguato livello di competitività attraverso l implementazione di un sistema tariffario nazionale di riferimento per i prodotti finiti e i relativi intermedi implementare strumenti a supporto della promozione delle compensazioni tra Accordi e Regioni (bacheca nazionale SISTRA)

8. Gestire le carenze ed eccedenze nazionali di intermedi e prodotti finiti della lavorazione del plasma e sviluppo di un piano di emergenza di gestione delle carenze Carenze sviluppare un Piano nazionale di gestione delle carenze di plasma e MPD con lo scopo di definire, a livello regionale e nazionale, l insieme di azioni di coordinamento appropriate nell eventualità di una improvvisa e non attesa mancanza nella disponibilità e nella fornitura di adeguati quantitativi di plasma e MPD

8. Gestire le carenze e eccedenze nazionali di intermedi e prodotti finiti della lavorazione del plasma e sviluppo di un piano di emergenza di gestione delle carenze Eccedenze sviluppare progetti di cooperazione che prevedono la cessione dei MPD o dei prodotti intermedi di lavorazione del plasma con recupero dei costi di produzione, a vantaggio della sostenibilità del sistema e della promozione dell autosufficienza e auto-determinazione dei Paesi riceventi

Programma Nazionale Plasma Principi di riferimento Indirizzi strategici Piano annuale plasma e MPD (art. 14 L.219/05) Obiettivi specifici, azioni, indicatori Piano di gestione delle carenze Obiettivi, responsabilità, azioni