La costruzione della lingua scritta nel bambino g San Damiano 19 Marzo 2009

Documenti analoghi
APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA. 4 settembre 2014 Alessandra Scabia

Fasi e livelli della comprensione di come funziona la lingua scritta

Prerequisiti linguistici e scrittura

La lettura come processo di decodifica. Di Giacomo Dallari

CORSO DIAVVICINAMENTO ALLA L.I.S. MARIA BUCCI

I precursori della lettura e della scrittura

Le competenze metafonologiche: attività, giochi metalinguistici e fonologici per favorire il loro sviluppo. Relatrice: Maria Angela Berton

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO AREE DA SVILUPPARE. Riflettere sulla lingua

AREA DI APPRENDIMENTO: ITALIANO

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

LA CONOSCENZA IMPLICITA DELLA LINGUA SCRITTA NEI BAMBINI IN ETA PRESCOLARE. Dott.ssa Pisani Eleonora Dott. Favacchio Bartolomeo

CAMPO DI ESPERIENZA : I DISCORSI E LE PAROLE CURRICOLO: ITALIANO. Anno Scolastico: 2016/2017

L ARCOBALENO DEI LINGUAGGI

Lo sviluppo del linguaggio l idea di lettura e scrittura e il numero nella scuola dell infanzia Marialuisa Antoniotti Claudio Turello

ALLEGATO _A5_ Dgr n. del pag. 1/7

ALLA SCOPERTA DEL MONDO CON L'AQUILONE GEDEONE"

Unità di Apprendimento UN MONDO DI LETTERE E NUMERI. Destinatari sezione cinque anni

PARLATO LETTO SCRITTO

Fasi concettualizzazione lingua scritta FASE PRECONVENZIONALE FASI DI CONCETTUALIZZAZIONE LINGUA SCRITTA

A spasso per la strada

Il primo approccio dei bambini con la lingua scritta: preoccupazioni adulte. Gli anni di frequenza della Scuola dell Infanzia rappresentano per i

Un Software per il potenziamento delle abilità di lettura e scrittura

Scrittura e lettura: dai precursori critici alle fasi di acquisizione

DIDATTICA DELL ITALIANO (L1-L2) PER LA SCUOLA PRIMARIA E DELL INFANZIA. Dott.ssa Fallea Floriana

TUTTI A BORDO! PROGETTO IRIDE DI INTERCETTAZIONE PRECOCE IN RETE CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA

UN CREDITO DI FIDUCIA AL BAMBINO CHE APPRENDE.

PERCORSO DI LETTURA...DALL INFANZIA...ALLA PRIMARIA

PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL APPRENDIMENTO)

CURRICOLO DI LINGUA SCUOLE DELL INFANZIA

La lettura come processo cognitivo: la teoria costruttivista

Guarda scrivo anch io

Istituto Comprensivo Campagnola-Galilei. Area Didattica

PROGETTO DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEL RISCHIO DIFFICOLTA DI LETTOSCRITTURA IN ETA PRESCOLARE

A N N O S C O L A S T I C O


Gigliola Spelzini Docente Scuola Primaria Laurea Magistrale Scienze Pedagogiche Master DSA Cantù,14 aprile 2015

GRIGLIA DI PROGETTAZIONE DALLA NATURA ALL ARTE

FONOLOGIA DEL LINGUAGGIO E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA SCRITTA R.A. 2011/2012

INSIEME PERCHE QUALCOSA DI NUOVO ACCADA IN CLASSE

Campo di esperienza Ambito didattico Obiettivi I discorsi e le parole Immagini, suoni, colori

SCUOLA PRIMARIA - MORI

Modello di lettura a due vie - Sartori 1984

Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri. ABILITÀ Obiettivi di apprendimento

LABORATORIO LETTO-SCRITTURA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

Un Software per il potenziamento delle abilità di lettura e scrittura

Io so scrivere: le teorie spontanee dei bambini. 16 marzo 2016

I LIVELLI DI APPRENDIMENTO DELLA LETTO / SCRITTURA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

GRUPPO POTENZIAMENTO DIDATTICO PER LE PROVE STANDARDIZZATE A.S

CLASSE PRIMA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

LABORATORIO LETTO-SCRITTURA Progetto rivolto ai bambini di 5 anni

SCUOLA PARITARIA DELL INFANZIA BEATA VERGINE ADDOLORATA PROGRAMMAZIONE ANNUALE ISOLA DEI GRANDI

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Lingua Italiana Scuola dell Infanzia Campo di esperienza I discorsi e le parole

IL CURRICOLO LINGUISTICO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. PROGETTO IN RETE SCUOLA DELL INFANZIA Demontis Paola Novembre 2012

Laboratorio di linguaggio: costruire la lingua attorno alle esperienze

Insegnanti A. Brunetto A. Zeni I. C. Barberino di Mugello a.s

Laboratorio linguistico-fonologico nella Scuola dell Infanzia. Dott.ssa Luciana Ventriglia Insegnante- Pedagogista clinico

Servizi concernenti le Norme in Materia di Sicurezza e Mediazione delle Controversie

BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSE PRIMA

per raggiungere uno scopo

PROGETTO LETTO SCRITTURA PER BAMBINI ORSETTI

decide di mettere in relazione nuove informazioni con le conoscenze che già possiede

Le difficoltà di apprendimento e l intervento di aiuto APPRENDIMENTO LETTURA E SCRITTURA

MATRICE PER PROGRAMMAZIONE U.A.

IL NOSTRO CURRICOLO. Amari- Roncalli- Ferrara. Anno scolastico Anni scolastici PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

Indice. 7 Indicazioni per l insegnante 9 Contenuti dell Unità didattica. 11 L alfabeto 14 Discriminazione di vocali 22 Discriminazione di consonanti

Progetto Inclusione alunni con Bisogni Educativi Speciali

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA OPERA PIA G. CAVALLINI PROGETTO LETTURA UN MARE DI STORIE

dr.ssa Paola Cavalcaselle psicologa

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

TITOLO UNITA DI APPRENDIMENTO : PREREQUISITI Le conoscenze ed abilità che l allievo deve possedere per poter accedere al percorso.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Titolo: Salviamo il pianeta Terra

Didattica per competenze e per progetti

PER IL BAMBINO DSA LA SCUOLA COSA PUO FARE

LA LEGGE 170 DELL 8 OTTOBRE 2010 RICONOSCE

IC M.GANDHI FIRENZE FINESTRE INTERCULTURALI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A.

IL RAPPORTO TRA TEORIA E PRASSI NEL SERVIZIO SOCIALE DAL PERCORSO UNIVERSITARIO IN POI

PROTOCOLLO DI INDIVIDUAZIONE PRECOCE E MONITORAGGIO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

APPRENDERE A LEGGERE E A SCRIVERE NELLA SCUOLA DEL PRIMO CICLO

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

GIOCARE CON I NOMI PROPRI DEI BAMBINI

CONOSCENZA E RISPETTO DI SÈ

3 LEZIONE. I MODELLI DI APPRENDIMENTO DELLA LETTURA E LA DISLESSIA: DALLO SCREENING PRECOCE ALLA DIAGNOSI

PIANO DI LAVORO ANNUALE CLASSE I SEZ. A-B

Unità di Apprendimento SUPEREROI TRA FANTASIA E REALTA. Consapevolezza ed espressione culturale

Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling SERVIZI PER LE SCUOLE

CLASSE 1^ DELLA SCUOLA PRIMARIA ALUNNO SCUOLA INTERVENTO MIRATO MODALITÀ STRUMENTI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE SECONDA. COMPETENZA comprendere comandi sempre più complessi

LA CENTRALITA DELL ALUNNO NELLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO-2012

I DISCORSI E PAROLE IL CORPO E IL MOVIMENTO- IL SE E L ALTRO

ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO SANTA MARIA DI LICODIA. Anno Scolastico 2009/2010

I LABORATORI DI PROPEDEUTICA MUSICALE DEL CONSERVATORIO DI CESENA. continua

Set Spazio lettura Biblioteca dei Bambini Via S. Isaia, 20/b -Tel

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

DIREZIONE DIDATTICA DI BRA 1 CIRCOLO. Progettazione annuale a.s. 2016/17 CLASSI QUARTE

Transcript:

La costruzione della lingua scritta nel bambino San Damiano 19 Marzo 2009

TAPPE FONDAMENTALI DEL PROCESSO DI RICOSTRUZIONE- SCOPERTA (FERREIRO TEBEROSKY) MODELLO E NON METODO

FASE PRE-SILLABICA PROGRESSIVA DIFFERENZIAZIONE DELLA SCRITTURA DAL DISEGNO nessuna ricerca di corrispondenza segni- suoni scrittura soggettiva regole della QUANTITA MINIMA e della VARIETA DEI SEGNI parola scritta usata come DISEGNO (corrispondenze nelle dimensioni)

FASE SILLABICA corrispondenza suono (sillaba) segno (lettera) ulteriore e suddivisione tra stadio sillabico non convenzionale e stadio sillabico convenzionale

FASE SILLABICO-ALFABETICA ALFABETICA PROGRESSIVO PASSAGGIO dall IPOTESI SILLABICA a quella ALFABETICA CORRISPONDENZA TRA FONEMA A GRAFEMA. (conflitto tra l ipotesi sillabica e l esigenza della quantità minima di grafismi abbandono dell ipotesi sillabica)

FASE ALFABETICA sistematica e convenzionale CORRISPONDENZA TRA FONEMA E GRAFEMA

Intervista a Emilia Ferreiro www.youtube.com/giuntiscuola

Intervista a Clotilde Pontecorvo www.youtube.com/giuntiscuola

La vita di un bambino bi è un foglio di carta su cui ciascun passante lascia un segno (antico proverbio cinese)

IL SEGNO LASCIATO DALLA SCUOLA AVVIENE ATTRAVERSO LA PREDISPOSIZIONE DI CONTESTI PER EMOZIONARE COGNITIVAMENTE :

RIFLESSIONE SULLA LINGUA SCRITTA

GIOCHI FONOLOGICI PER LA ISCRIMINAZIONE DEI SUONI, LA CANSIONE DEL RITMO E IN RIFERIMENTO LLA LUNGHEZZA DEI NOMI GIOCHI DI DISCRIMINAZIONE E NALISI DEL SUONO DEL NOME GIOCHI CON OGGETTI E NOMI IFERITI AD OGGETTI TRASFORMAZIONE DELLE PAROLE IN ELLE, CATTIVE, GRANDI GIOCHI CON LE RIME

NARRAZIONE LIBERA DI STORIE NARRAZIONE CREATIVA DRAMMATIZZAZIONE (INTERPRETAZIONE DI PUNTI DI VISTA) ASCOLTO, RIESPOSIZIONE DI STORIE RICERCA DI ELEMENTI (STRUTTURALI, CONNETTIVI, CAUSALI ) REALIZZAZIONE LIBRI

SCRITTURE SPONTANEE ATTIVITA VOLTE A PROMUOVERE CURIOSITA ED INTERESSE VERSO IL MONDO DEI SIMBOLI CONVERSAZIONI PER SOLLECITARE LA SCOPERTA E L USO DELLE FUNZIONI DELLA LINGUA SCRITTA

CONTRASSEGNARE GLI ANGOLI COMUNI CON L IMMAGINE-SIMBOLO SIMBOLO- PAROLA CARTELLONE DELLE REGOLE MENU SCRITTURA TITOLI O SLOGAN ASSOCIATI AD IMMAGINI TOMBOLE, GIOCHI LETTURA COME ANTICIPAZIONE DI SIGNIFICATO SCRITTURE COLLETTIVE

Si impara attraverso la costruzione da parte dei soggetti di ipotesi interpretative della realtà. Proporre situazioni di apprendimento significative ed aperte in modo da consentire ai soggetti di mettere in atto e confrontare le proprie conoscenze pregresse per arrivare progressivamente ad una conoscenza socialmente condivisa. (Lilia Teruggi, Percorsi di lingua scritta, ed Junior 2007)

Nuovo ruolo dell insegnante Predisporre situazioni autentiche e significative di insegnamento- apprendimento, che partano dalle conoscenze ed esperienze pregresse dei discenti, fornendo loro i materiali e gli strumenti culturali e tecnico-disciplinari necessari e promuovendo l interscambio e il confronto dei punti di vista, esperienze ed attività di diversa natura, con l obiettivo di portare gli alunni ad un livello superiore di conoscenze e competenze. (L.Teruggi, 2007 )

PUNTI FERMI NELL ALLESTIMENTO DI UN CONTESTO ADEGUATO: - PREDISPOSIZIONE DI UN AMBIENTE RICCO DI STIMOLI E SITUAZIONI DI APPRENDIMENTO EMOTIVAMENTE FORTI - ACCETTAZIONE DELL ERRORE (tappa provvisoria verso la convenzionalità accettare accettare qualsiasi scrittura spontanea) - STIMOLAZIONE AL CONFRONTO FRA PARI (favorire il conflitto socio-cognitivo) - OFFERTA DI MOLTEPLICI POSSIBILITA DI SPERIMENTARE LE PROPRIE IPOTESI

- VALORIZZAZIONE CONOSCENZE POSSEDUTE - GUIDA CON FUNZIONE RASSICURATRICE ( ce la puoi fare, vai avanti, provaci! ) - OFFRIRE ATTEGGIAMENTI DI ASCOLTO - FAR PERCEPIRE SICUREZZA E INCORAGGIAMENTO - INCREMENTARE AUTOSTIMA E FIDUCIA - RENDERE IL BAMBINO CONSAPEVOLE

- MODELLO, NON METODO ATTENZIONE AI PROCESSI ALLA QUALITA DELLE INTERAZIONI PERCHE LETTURA E SCRITTURA SONO MAGGIORMENTE CONNESSE ALLO SVILUPPO COGNITIVO CHE NON A QUELLO NEURO-MOTORIO - INSEGNANTE MENO PROTAGONISTA E PIU FACILITATORE

forse non ci sono più luoghi da scoprire, ma nuovi occhi per rivederli. (Proust)