LINGUA ITALIANA OBIETTIVO GENERALE: - Ascoltare, comprendere, comunicare oralmente

Documenti analoghi
PROGETTAZIONE DISCIPLINARE

CLASSE SECONDA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA. Classe quarta

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. LINGUA ITALIANA Classe prima 1)ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE

LINGUA ITALIANA Classe 1^

B. Comprendere le informazioni essenziali di un esposizione e di istruzioni sempre più complesse

UNITÀ DIDATTICA N. 1

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe II

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA -

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

Istituto Comprensivo Francesco D'Assisi TEZZE SUL BRENTA Scuola Primaria CLASSE 2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO

ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

parole Classificare e ordinare Comprensione Anticipazione Applicazione Reversibilità del pensiero

ITALIANO CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI NARRATIVI.

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO

SCRIVERE Costruire l interesse per la scrittura autonoma. Scrivere autonomamente un breve testo su un esperienza motivante.

ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo Campagnola-Galilei. Area Didattica

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE SECONDA. COMPETENZA comprendere comandi sempre più complessi

UNITÀ DIDATTICA N. 1 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

OBIETTIVI MINIMI PRIMARIA ITALIANO

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE SECONDA -

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÁ

Raccordo tra Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria (classe prima)

1. Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento.

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

U. A. 1 ITALIANO settembre-ottobre-novembre

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO ITALIANO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO PROGRAMMAZIONE PER CLASSI. individuale di testi.

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO AREE DA SVILUPPARE. Riflettere sulla lingua

ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE

ITALIANO UNITÀ DIDATTICA N. 1 ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE SECONDA

Ministro dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Provinciale di Modena

PROGETTAZIONE ANNUALE - ITALIANO

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO

CURRICOLO ITALIANO- CLASSE QUARTA-

FRANCESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a

L EFFICACIA COMUNICATIVA CLASSI COMPETENZE DA SVILUPPARE CONTENUTI

III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe III

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

CURRICOLO DI ITALIANO

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO

Programmazione curricolare di Istituto

La narrazione di esperienze. L esposizione orale di contenuti disciplinari appresi. La descrizione orale di ambienti, persone

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MINEO A.S INDICATORI OBIETTIVI D'APPRENDIMENTO UNITA D'APPRENDIMENTO A.

U. A. 1 : ITALIANO ABILITÀ METODI / STRATEGIE ATTIVITÀ TEMPI VERIFICH PER CREARE UN CLIMA POSITIVO CHE FAVORISCA LA

1 MODULO OPERATIVO LE ABILITA LINGUISTICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE di ITALIANO 2 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA

ITALIANO competenza 1: PRIMO BIENNIO. classi I e II scuola primaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Istituto Comprensivo I San Donato Piano Annuale Attività Disciplina: Italiano Classe V A plesso San Donato

ITALIANO classe quarta

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA

Italiano Classe I. Interagire e comunicare oralmente in contesti di diversa natura

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUARTE DISCIPLINA: ITALIANO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ITALIANO NOVEMBRE Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Raccordi interdisciplinari

AREA DI APPRENDIMENTO: ITALIANO

LINGUA ITALIANA. Classe SECONDA SCUOLA PRIMARIA. SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici

LINGUA ITALIANA classe prima

SCUOLA _Primaria Classe _I_ SCUOLA INFANZIA Prerequisiti codice scritto attraverso percorsi motivanti e l uso di libri illustrati.

ITALIANO CONTENUTI E ATTIVITÀ

CURRICOLO di ITALIANO Scuola Primaria

ITALIANO: obiettivi di apprendimento, abilità e conoscenze

ITALIANO CLASSE II ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE U.A. I LA LETTERATURA

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

CURRICOLO di ITALIANO

SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

LINGUA ITALIANA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STRATEGIE DIDATTICHE DESCRITTORI DEI LIVELLI DI COMPETENZA

CURRICOLO DI ITALIANO DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA. Competenza 1- Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura.

LIVELLI MINIMI DI COMPETENZA PREVISTI PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: ITALIANO CLASSI 4-5 COMPETENZE

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

DISCIPLINA: ITALIANO SCUOLA PRIMARIA: CLASSE: PRIMA

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA. Obiettivi di apprendimento Competenze Contenuti

ISTITUTO:Scuola Primaria CLASSE: 3 AMBITO LINGUISTICO ANTROPOLOGICO MATERIA: Italiano

Macrocompetenze Indicatori Prove Descrittori. Ordinamento di: immagini parole enunciati

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUINTE DISCIPLINA: ITALIANO. Obiettivi di Apprendimento Contenuti Attività

Classe 3 Curricolo di ITALIANO. Nuclei fondanti Abilità Conoscenze Ascoltare e Parlare

CLASSE PRIMA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

CURRICOLO DI ITALIANO

INDICATORI OBIETTIVI D'APPRENDIMENTO UNITÀ D APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LASTRA A SIGNA PROGRAMMAZIONE ITALIANO CLASSI TERZE

II Istituto Comprensivo Ardigò. Scuola Primaria Luzzatto Dina. Anno Scolastico 2016/2017. Classe Seconda. Programmazione Annuale.

Classe quinta Italiano

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA ITALIANO

Transcript:

LINGUA ITALIANA Classe III OBIETTIVO GENERALE: - Ascoltare, comprendere, comunicare oralmente 1) Prestare un attenzione attiva a messaggi orali di vario tipo. 2) Comprendere istruzioni, comandi, consegne. 3) Comprendere le comunicazioni di compagni ed insegnanti. 4) Comprendere la lettura dell insegnante. 5) Intervenire in conversazioni e discussioni in modo pertinente. 6) Riferire esperienze personali in modo chiaro e coerente. 7) Esporre con parole proprie testi letti o ascoltati, trame di spettacoli e film. 8) Recitare con espressione dialoghi, poesie e brani, anche dialettali. Conversazioni collettive su argomenti di comune interesse o su esperienze vissute. Resoconti di esperienze nel rispetto dell ordine cronologico dei fatti. Verbalizzazione di argomenti relativi al lavoro scolastico. Formulazione di opinioni e giudizi personali. Espressione di sentimenti ed emozioni. Ascolto di testi letti da adulti e coetanei. Ascolto di spiegazioni e istruzioni. Individuazione di parole sconosciute, formulazione e verifica di ipotesi sul loro significato e utilizzo delle stesse in nuovi contesti. Giochi di drammatizzazione con le storie lette.

OBIETTIVO GENERALE: - Leggere e comprendere testi di diverso tipo 1) Leggere correttamente e in modo scorrevole, rispettando le pause ed iniziando a curare l intonazione. 2) Acquisire il piacere di leggere e la motivazione a farlo. 3) Comprendere il contenuto globale di un testo. 4) Ricavare le informazioni esplicite e/o implicite da un testo narrato o letto. 5) Individuare in un testo narrato o letto, i luoghi, i tempi, i personaggi, le caratteristiche rilevanti di ognuno e l ordine temporale del racconto. 6) Riassumere a voce o per iscritto testi narrativi letti o ascoltati. 7) Inferire dal contesto il significato di parole o espressioni sconosciute. 8) Distinguere i vari tipi di testo (a prevalenza narrativa o descrittiva, regolativi, poetici, informativi ) e i loro scopi. 9) Individuare le caratteristiche strutturali di semplici testi: fiaba, favola, lettera, leggenda, mito, filastrocca, poesia, fumetto 10) Individuare sensazioni ed emozioni suscitate da un testo. 11) Formulare un giudizio su testi narrati o letti. Lettura individuale, in situazioni occasionali e programmate. Lettura espressiva ad alta voce ai compagni. Lettura di testi di vario tipo, analisi degli stessi e individuazione di luoghi, tempi, personaggi, protagonista e caratteristiche di ciascuno. Lettura di brani con termini nuovi, comprensione del loro significato dal contesto e verifica dello stesso con l uso del vocabolario. Ricostruzione di racconti in disordine. Invenzione di parti mancanti in un testo. Ricerca di informazioni esplicite ed implicite in un testo. Uso autonomo della biblioteca di classe. Lettura di filastrocche e poesie, individuando rime, assonanze, ritmi, figure retoriche e sonorità delle parole.

OBIETTIVO GENERALE: - Produrre ed elaborare testi scritti 1) Produrre testi di tipo narrativo ( racconti realistici e fantastici, fiabe, favole, miti, leggende ) rispettando gli schemi generali su cui ognuno si struttura. 2) Inventare e scrivere racconti dopo aver predisposto il contesto narrativo: i personaggi, i luoghi, i tempi. 3) Produrre testi di tipo autobiografico. 4) Produrre poesie e filastrocche con figure di suono e di significato. 5) Produrre descrizioni con l utilizzo di tutti i dati sensoriali. 6) Produrre testi informativi, fornendo dati completi e precisi. 7) Produrre fumetti con uso di battute e didascalie. 8) Sintetizzare un brano in modo guidato: con l uso di domande aperte, schemi, disegni in sequenza 9) Manipolare testi, modificando le situazioni, i personaggi, il luogo... 10) Completare testi privi di introduzione, parte centrale o parte finale. 11) Produrre relazioni su esperienze scolastiche condivise. Stesura di testi su esperienze individuali o di gruppo prestando attenzione a ordine, coerenza, correttezza, proprietà lessicale ed espressività. Riconoscimento ed auto-correzione degli errori di ortografia dei propri testi. Invenzione di nuovi titoli i testi letti. Giochi linguistici di manipolazione di brevi testi. Riscrittura di un testo su una stessa situazione modificando gli elementi della situazione comunicativa. Riassumere testi letti. Osservazione di oggetti, persone, ambienti e relativa descrizione. Stesura di relazioni su attività svolte. Stesura di testi di tipo diverso come avvisi, dialoghi, istruzioni, lettere, diari... Invenzione di storie e loro rappresentazione con tecniche espressive e strumenti diversi.

OBIETTIVO GENERALE: - Riconoscere le strutture della lingua ed arricchire il lessico Comunicazione 1) Analizzare il fenomeno della comunicazione e identificarne gli elementi fondamentali: emittente, ricevente, messaggio, codice. 2) Conoscere, distinguere e utilizzare i vari sistemi comunicativi, verbali e non. 3) Riconoscere gli scopi della comunicazione. Lessico 1) Arricchire progressivamente il lessico. 2) Consultare il dizionario. 3) Conoscere e utilizzare l ordine alfabetico. 4) Conoscere e utilizzare omonimi, sinonimi, contrari, parole polisemiche. Esperienze concrete, giochi, osservazioni, riflessioni e conversazioni per individuare: - i vari linguaggi; - i segni, intenzionali e non; - i veri codici; - il codice linguistico ed i suoi rapporti con gli altri codici; - le caratteristiche di base della situazione comunicativa. Attraverso letture ed esperienze concrete, riconoscimento e classificazione delle parole individuando: - Famiglie di parole; - Parole composte; - Parole con più significati; - Sinonimi e antonimi; - Prefissi, suffissi e trasformazioni ad essi correlate. Avvio all uso del vocabolario. Occasionali ricerche etimologiche. Avvio all individuazione delle comuni radici linguistiche delle lingue neolatine. Uso di parole per giocare: cruciverba, indovinelli, acrostici, rebus, calligrammi, cambi di lettera, catene sillabiche, catene semantiche Giochi ed attività di manipolazione di parole.

Sintassi 1) Distinguere i sintagmi. 2) Identificare nella frase soggetto e predicato. 3) Discriminare predicato verbale e nominale. 4) Identificare frase minima ed espansioni. 5) Riconoscere il complemento oggetto. Morfologia 1) Discriminare parole variabili e parole invariabili. 2) Riconoscere radice e desinenza. 3) Riconoscere e utilizzare correttamente nomi comuni e propri, maschili, femminili e promiscui, singolari e plurali. 4) Riconoscere, classificare e utilizzare gli articoli. 5) Riconoscere e utilizzare gli aggettivi qualificativi. 6) Riconoscere e utilizzare i pronomi personali. 7) Intuire la variabilità del verbo rispetto alla persona, alla coniugazione, ai tempi. 8) Conoscere il modo indicativo dei verbi essere e avere. 9) Discriminare tra uso proprio e funzione ausiliare dei verbi essere e avere. 10)Conoscere il modo indicativo delle coniugazioni regolari attive. Punteggiatura 1) Conoscere e utilizzare i segni di interpunzione. Ortografia 1) Conoscere e rispettare le principali convenzioni ortografiche. Individuazione di frasi nel testo. Individuazione dei ganci nelle frasi. Discriminazione tra frasi logiche e non. Individuazione della frase minima e dei suoi elementi fondamentali (soggetto, predicato, espansioni) Giochi ed attività per una prima classificazione morfologica delle parole: - I nomi (propri, comuni, concreti e astratti, di persona, animale o cosa), il loro genere e il numero. - Gli articoli ( determinativi e indeterminativi). - Gli aggettivi qualificativi e la loro concordanza con il nome. - I verbi (coniugazioni, persone e tempi del modo indicativo) Giochi di lettura e attività per individuare la funzione dei principali segni di interpunzione. Giochi ed attività per imparare a rispettare le principali convenzioni

ortografiche.