GRUPPO SCOUT RM 136. Montespaccato SCAUTISMO E SCUOLA. La formazione di se stesso tramite la libera espressione della propria personalità

Documenti analoghi
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO - FABRO SCUOLA DELL INFANZIA GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 1A CLASSE 2A. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L'alunno si orienta nello spazio circostante

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

- Schema corporeo - Organizzatori topologici - Spazi della scuola - Carte mentali CLASSE QUARTA

CURRICOLO VERTICALE LA CONOSCENZA DEL MONDO - GEOGRAFIA- - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

CURRICOLO QUINQUENNALE Istituto Comprensivo Cavour - Pavia GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Competenza: L alunno comprende che il corpo e gli oggetti occupano uno spazio fisico. Esperienze ludiche e motorie

di apprendimento 1.ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E PUNTI DI RIFERIMENTO

ARTE E IMMAGINE COMPETENZE CHIAVE:

Progetto gioco- sport dei plessi Collodi e Italo Stagno

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - PRIMARIA

Programmazione curricolare di Istituto

3.4 Geografia Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Perugia 9

GEOGRAFIA. Classe PRIMA NUCLEI ESSENZIALI RELAZIONI SPAZIALI COMPETENZE GENERALI CONOSCENZE ABILITA

Orientamento L allievo si orienta nello spazio circostante utilizzando i riferimenti topologici.

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto,

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Geografia. Competenze da raggiungere al termine delle classe seconda

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI GEOGRAFIA. (CLASSI SECONDE) secondo le Indicazioni del 2012

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

Istituto Comprensivo Noventa di Piave - Scuola Primaria G Noventa A. S. 2014/2015 classi 1 A-B-C

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE COPERTINO SEZIONE PROFESSIONALE Via Mogadiscio, 41 Tel Copertino

PROGETTO BASKET SENZA LIMITI Programma di educazione motoria e sportiva

NUCLEO TEMATICO L AUTOBIOGRAFIA

CURRICOLO GEOGRAFIA, BEI SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso

GEOGRAFIA - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino

Istituto Comprensivo Noventa di Piave - Scuola Primaria G. Noventa a. s. 2015/2016 classe 4^ A B C-D

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA

TECNOLOGIA E INFORMATICA

IC BUDRIO E DD BUDRIO SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE GEOGRAFIA

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche GEOGRAFIA

Progetto di educazione psicomotoria per la scuola d infanzia

CURRICOLO VERTICALE di GEOGRAFIA IC Giorgio La Pira Sarezzo (con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012)

PROGETTO DI PROMOZIONE DEL RUGBY EDUCATIVO NELLA SCUOLA - A.S. 2014/2015 IL RUGBY VALEGGIO A SOSTEGNO DELLE SCUOLE

PIANO ANNUALE DI GEOGRAFIA

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

Istituto Comprensivo «G. Marconi», Castelfranco Emilia CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO EDUCAZIONE FISICA DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA

IL LABORATORIO DEL CORPO

DISCIPLINA : GEOGRAFIA CLASSE PRIMA primaria. TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DI: CL. 3^ primaria )

PROGETTO GIOCO - VOLLEY

Titolo: UNA SCUOLA PER L AMBIENTE

ISTITUTO COMPRENSIVO EUGENIO MONTALE

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

PROGETTO MINIBASKET PER LA SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

Indicazioni metodologiche:

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 GEOGRAFIA

EDUCAZIONE MOTORIA. Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

CURRICOLO VERTICALE IL CORPO E IL MOVIMENTO - EDUCAZIONE FISICA - - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

Prot. 128/B9 Verona, 13 gennaio Oggetto: progetti con Dipartimento di prevenzione dell ULSS 20 - Avvio progetto per l anno scolastico 2011/2012.

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi

Classe prima. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della classe prima

DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO : SCHEMA ANALISI DISCIPLINA - GEOGRAFIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

COMPETENZE IN USCITA AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/ cod. mecc. AQIC cod. Fisc.

Geografia - Triennio Scuola Primaria

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO MINIBASKET MINIBASKET A SCUOLA

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

EDUCAZIONE FISICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Istituto «San Giuseppe» - Scuola dell Infanzia Paritaria Foggia, via C. Marchesi, 48-tel. 0881/ fax

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto


SCUOLA DELL INFANZIA:

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/2016

ELABORATO DAI DOCENTI. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. klzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwer

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBANO

STORIA COMPETENZE CHIAVE:

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO PROGRAMMAZIONE PER CLASSI

Programmazione Anni 5

Muoversi nello spazio e saperlo gestire orientandosi.

Scuola Secondaria di 1 D. Alighieri - Selargius Tematica affrontata: avvicinarsi a popoli e culture attraverso la conoscenza dei cibi tradizionali e

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N.RONCHI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI E TRASVERSALI SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MUSCO. Il teatro a scuola DESCRIZIONE MODALITA ORGANIZZATIVA SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

SCUOLA PRIMARIA EDUCAZIONE FISICA

SCUOLA x PRIMARIA. SECONDARIA SCUOLA x PRIMARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SECONDARIA. : Area linguistico-artisticoespressiva CURRICOLARE

SCUOLA PRIMARIA: EDUCAZIONE FISICA COMPETENZE

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

EDUCAZIONE FISICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE METODOLOGIE E STRATEGIE DIDATTICHE

DESTINATARI. Gli alunni frequentanti la CLASSE SECONDA. TEMPO DI REALIZZAZIONE. Intero anno scolastico.

ANNO SCOLASTICO PROF. MARIA PITIMADA MATERIA: STORIA CLASSE 1^C DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. /

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Curricolo Geografia - Classe I

Transcript:

GRUPPO SCOUT RM 136 Montespaccato SCAUTISMO E SCUOLA La formazione di se stesso tramite la libera espressione della propria personalità

PREMESSA Lo Scautismo, il cui padre è Robert Stephenson Smith Baden-Powell pone l'attenzione ad un'educazione fondata sull'esperienza; al centro dell opera educativa vi è la realtà giovanile e lo sviluppo degli interessi e della creatività, che si impara attraverso l arte del fare. L educatore, quindi, assume un ruolo nuovo rispetto all educazione tradizionale: non è più una figura che ha il compito di informare il ragazzo, ma di formarlo. L educatore diviene guida, che ha il compito di aiutare il ragazzo a scoprire e a valorizzare le proprie qualità, attraverso uno strumento che l educando farà piano piano suo: l autoeducazione. Fine ultimo dell educazione è formare un individuo partecipe della vita sociale, che si sa adattare e sa far fronte ai continui cambiamenti della società. Non è più possibile, perciò, fare una distinzione tra vita e scuola perché la vita stessa è scuola. Lo Scautismo, sviluppatosi nell ambiente extra-scolastico, non rappresenta un semplice modo di apprendere, ma una vera proposta per la vita, realizzata sia per i ragazzi che per le ragazze di ogni ceto e classe sociale. Esso mette in gioco tutta la persona. Fondamenti dell educazione scout sono, infatti, sia la formazione del carattere sia del corpo, attraverso una particolare attenzione alla salute, alla forza fisica e allo sviluppo dell abilità manuale; tutto ciò proiettato al servizio verso il prossimo. Lo Scautismo propone, quindi, di essere persone attive, protagoniste della propria vita e buoni cittadini del proprio Paese e del mondo. Questo comporta la necessità di assumersi delle responsabilità, la curiosità di conoscere cose nuove, la capacità di essere pronti di fronte ai vari cambiamenti. L'azione educativa dello scautismo è rivolta alla fascia di età che va dagli 8 ai 21 anni, per questo il progetto presentato vede protagonisti gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, tenendo conto delle Indicazioni Nazionali. I capi Scout del Rm 136 sono comunque disposti ad ascoltare proposte e a collaborare alla realizzazione di iniziative presentate dai docenti dei tre ordini di grado dell'istituto Comprensivo.

FORMULARIO PROGETTO AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA SCHEDA PROGETTO 1.1TITOLO DEL PROGETTO: Topografia e Orienteering 1.2 SOGGETTI COINVOLTI REFERENTE DI PROGETTO Silvia Nobili s.nobili@gmail.com 339 2601211 Simone Zampini za_indaclub@yahoo.it 380 5219996 OPERATORI Capi Scout gruppo Rm 136 (Montespaccato) ALTRO Le attività svolte saranno preparate e presentate dai capi Scout brevettati o in formazione che svolgono il proprio servizio nel quartiere 1.3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO E SUE FINALITÀ Le finalità del progetto possono essere riassunte nelle parole di Baden Powell, fondatore dello scautismo: tirar fuori le qualità di ogni singolo ragazzo e il dargli l'ambizione e l'entusiasmo di imparare da sé ; Attraverso quindi l'attività pratica si aiuta l'alunno a sviluppare o ad affinare i seguenti aspetti del suo essere: * la percezione dello spazio * la capacita di osservazione * la coordinazione motoria * la concentrazione * la capacita di scelta * lo spirito di collaborazione * il riconoscimento delle proprie capacita /limiti * l'autonomia attraverso un attività che implica spirito indipendente e intraprendente 1.4 DESTINATARI DEL PROGETTO (ETÀ E NUMERO) Classi III-IV-V; classi scuola primaria di primo grado 1.5 OBIETTIVI DEL PROGETTO E PROGRAMMA DETTAGLIATO Preconoscenze necessarie:. Conoscenza delle diverse rappresentazioni di oggetti visti in prospettiva e dall alto. Conoscenza della definizione di carta. Concetto di scala a livello intuitivo

. Conoscenza e uso della legenda. Consapevolezza della corrispondenza esistente fra parti del corpo e la relativa carta OBIETTIVI (Secondo le Indicazioni Nazionali) Scuola primaria Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di riferimento, utilizzando gli indicatori topologici (avanti, dietro, sinistra, destra, ecc.) e le mappe di spazi noti che si formano nella mente (carte mentali). Conoscere il territorio circostante attraverso l approccio percettivo e l osservazione diretta. Orientarsi utilizzando la bussola e i punti cardinali anche in relazione al Sole. Scuola Secondaria di primo grado Sapersi orientare nell ambiente naturale e artificiale anche attraverso ausili specifici (mappe, bussole). Riconoscere e valutare traiettorie, distanze, ritmi esecutivi e successioni temporali delle azioni motorie, sapendo organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione a sé, agli oggetti, agli altri Gli incontri saranno articolati in tre momenti di due ore ciascuno; alla fine di ogni incontro sarà fornito alla del materiale inerente gli argomenti presentati (dove è possibile saranno fatte fotocopie per ciascun alunno). Classi III Primo incontro I punti cardinali -L' apparente movimento del sole -Diversi modi per trovare il Nord (uso dell'orologio, Orientarsi con le stelle) - La rosa dei venti Secondo incontro Il territorio circostante (osservazione diretta) Schizzo panoramico Terzo incontro Misure e distanze Presentazione dei diversi modi per misurare le distanze * dei triangoli * delle 10 volte * dell'ombra * della matita * dei cerchi Classi IV-V- Scuola secondaria di primo grado Primo incontro I punti cardinali -L' apparente movimento del sole -Diversi modi per trovare il Nord (uso dell'orologio, Orientarsi con le stelle) - La rosa dei venti

1 Secondo incontro Ripasso argomenti presentati nel corso del primo incontro Orientarsi con la bussola La bussola L'azimut Terzo incontro Ripasso argomenti presentati nel corso del secondo incontro Le carte topografiche Orientarsi sulle carte con l'uso della bussola Le tematiche saranno presentate in forma ludica e/o attraverso attività pratiche L'articolazione degli incontri potrà essere modificata in accordo con le insegnanti di classe e in base alla risposta e all'interesse presentato dagli alunni. 1.6 ELENCO DELLE RISORSE NECESSARIE (UMANE E MATERIALI) Risorse materiali fornite dalla scuola spazi chiusi (aula e /o palestra) spazi aperti (giardino); lavagna LIM (facoltativa); fotocopie (eventuali) Risorse materiali fornite dal Gruppo Scout cartine; bussole; materiale cartaceo inerente gli argomenti affrontati 1.7 DURATA DEL PROGETTO (INDICARE INIZIO, FINE, FREQUENZA) Il progetto prevede tre incontri di due ore ciascuno da concordare con i docenti della classe 1.8 COSTI DETTAGLIATI DEL PROGETTO Nessuna Voci di Spesa Costo totale 1.9 MONITORAGGIO E VERIFICA DEL PROGETTO descrivere le azioni previste per comunicare e diffondere le attività e i risultati del progetto Il progetto verrà monitorato nel corso degli incontri attraverso l'obiettiva osservazione fatta dai Capi e dalle insegnanti; alla fine degli incontri gli alunni avranno il materiale necessario per creare dei cartelloni da presentare agli altri alunni della scuola. DATA DI PRESENTAZIONE 18 GIUGNO 2014 Firma