IL N.W. INSEGNA A CAMMINARE BENE. NOI CAMMINIAMO MALE. CIRCA IL 90% DELLA POPOLAZIONE MONDIALE CAMMINA MALE. PERCHE CAMMINIAMO MALE?

Documenti analoghi
BIOMECCANICA DEL PIEDE. Posturologia in ambito podologico

Saper interpretare lo schema del passo dell amputato

L equilibrio, come detto in precedenza, è la capacità di mantenere o recuperare la stabilità del proprio corpo dopo aver eseguito movimenti che

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il

LA CALZATURA OTTIMALE PER LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DA SOVRACCARICO

IL PIEDE: PUNTO DI PARTENZA O DI ARRIVO? A cura di PAOLO SALUTO OSTEOPATA

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale

Forum sulla non autosufficienza. Caterina Pesce. Università degli Studi di Roma Foro Italico.

lezione la componente funzionale posture e movimenti

lezione la componente funzionale posture e movimenti

Il Ginocchio Patologie e Strategie di Prevenzione

Il controllo posturale: il problema della stabilità

L USO DEI SOVRACCARICHI E ALLENAMENTO FUNZIONALE DELLA FORZA A CURA DI ELISABETTA INTROINI COORDINATRICE SETTORE JUNIORES F.I.C.K

LA METODICA 2D&P cosentino

Skimmy e la ginnastica Propriocettiva Daniele Gatti

SORVEGLIANZA SANITARIA. Nell eventualità di obbligo della sorveglianza sanitaria (indice di rischio > 1), andranno effettuati:

Corso Preparatori Fisici della Pallavolo Chianciano Terme 14 settembre 2016

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione di sostegno del tronco

I PREREQUISITI DELL APPRENDIMENTO MOTORIO

Tipi di postura. eretta seduta distesa inginocchiata. di seguito considereremo solo l eretta

BIOMECCANICA CLINICA DEL PIEDE

LA VIDEO ANALISI COME STRUMENTO UTILE NELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI del MEZZOFONDISTA. Dott. Stefano Fumagalli Dott.

LA PROPRIOCEZIONE. gli esercizi propriocettivi mezzi e metodi. Corrado Morandini. Preparatore atletico

PIEDE E POSTURA: un legame inscindibile

Leggi fisiche dell'equilibrio

La progressione didattica del NW

Analisi biomeccanica della corsa e del cammino (deambulazione)

RELAZIONE UOMO ATTREZZO

Meccanica del corpo umano

ALLENAMENTO FUNZIONALE DELLA FORZA

Le tavole propriocettive

Datemi un punto d'appoggio e solleverò il mondo. (Archimede)

Avampiede mesopiede retropiede

RUOLO DELLA CORE STABILITY NELL ATTIVITA SPORTIVA

Corso Istruttori Torino Caratteristiche generali della crescita fisica

Tecnica di arrampicata

CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURUGIA - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SEDE DI VOGHERA

Principi di patologia dell apparato locomotore Ginnastica rieducativa

NUOVO SISTEMA DI POSTURA MODULARE PER SOGGETTI CON DEFICIT DI. Ing. Luca Lucibello ITOP Officine Ortopediche

PEDANA BAROPODOMETRICA T-PLATE

Manovre di caricamento

OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO

ESERCITAZIONI DI TENNISTI IN ETAʼ COMPRESA FRA ANNI! a cura di Vittorio Santini"

Allenamento con sovraccarichi nella fascia post-giovanile, anche in presenza di paramorfismi. Prof Roberto Calcagno

Se vi sono disarmonie vi saranno anche compensi e\o cattive sinergie quindi limitata espressione del movimento e maggiori rischi di patologie.

BIOMECCANICA DEL PIEDE

Il piede piatto infantile

CORSO DI FORMAZIONE ALLENATORI - 1 Anno - LA PREPARAZIONE FISICA NEL SETTORE GIOVANILE RIFERITA AL BASKET

I traumi nei lanci: come prevenirli

Il Nordic Walking. di Simona Vasario Maestra Federale F.I.d.A.L. Scuola Italiana Nordic Walking

Tema: PREPARAZIONE FISICA Titolo: PROTOCOLLI DI LAVORO

Presentano La Tecnica dei Quattro Elementi nel Nordic Walking. A cura di Filippo Perazzini Istruttore Nazionale di Nordic Walking 2pb

OPUSCOLO INFORMATIVO SULLA PREPARAZIONE FISICA

Livello 1. Il Concetto di SMARTERehab. La Valutazione Mirata

FUNZIONI DI INTEGRAZIONE DEL MIDOLLO SPINALE. FGE aa

Apparato scheletrico

Il movimento e la postura (mantenimento di una posizione) dipendono da: Azioni riflesse, coordinate nel midollo spinale Azioni volontarie,

Comiso Struttura Complessa di. Fisiatra Dr.ssa Sara Lanza. Ospedale Regina Margherita. Medicina Fisica e Riabilitazione

LA BIOMEDICA POSTURALE

Momento. Si può definire il momento rispetto ad un punto. in è possibile riassumere questa definizione nella formula

La flessibilità. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Deviazioni assiali, difetti torsionali degli arti inferiori e del piede nel bambino

SALTI IN ESTENSIONE: BIOMECCANICA IN PEDANA. Davide Sessa All. specialista salti Resp. Settore salti Fidal Campania

Lo stato posturale è relativo alle condizioni biologiche dell osso e delle cartilagini articolari e meccaniche del sistema articolare, all attività

L equilibrio è una complessa integrazione del nostro sistema nervoso centrale di molteplici informazioni provenienti dall apparato visivo,

ALLUCE VALGO E CONSEGUENZE CLINICHE DITA A MARTELLO E BORSITE METATARSO-FALANGEA

APPOGGIO PLANTARE, DEAMBULAZIONE E POSTURA

DOTT. FRANCESCO ROMEO FISIOTERAPIA E POSTUROLOGIA DOCENTE MASTER POSTUROLOGIA CLINICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Il midollo spinale è un cordone che decorre all interno della colonna vertebrale, costituita da ossa chiamate vertebre

ESERCIZI DA EFFETTUARSI DAL 15 GIORNO DOPO L INTERVENTO

M.I.U.R. C.O.N.I. C.I.P. Giochi Sportivi Studenteschi 2009/2010 Istituzioni scolastiche secondarie di II grado GINNASTICA AEROBICA

Fondamenti della Postura nel Fitness Adattato

ANATOMIA FUNZIONALE DELL EQUILIBRIO E DEL MOVIMENTO

RACHIDE. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco:

SCHEDA DI OSSERVAZIONE DEI PREREQUISITI MOTORI FINALIZZATA ALLA SCELTA DEGLI A PREDISPOSIZIONE DELLA POSTAZIONE DI LAVORO

1) Respirazione e attivazione del traverso

LE PROTESI DI ARTO INFERIORE Generalità Cenni di biomeccanica Possibili configurazioni

Cristina Cortis, Ph.D

ATTIVITA :attività e movimenti che permettono di percepire,sentire e conoscere il proprio corpo.

L AVVIAMENTO MOTORIO

Il sistema scheletrico. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Corso di Biomeccanica. AA Luigi Fattorini

I piedi nel lancio del disco. dottor Francesco Angius

TECHNICAL WELLNESS il benessere della persona! valutazione dei rischi cardio- vascolari ed alla prevenzione dell osteo- porosi.

Densità e volume specifico

Circuito Allenamento Funzionale

Indice. Human Body Posturizer 2. La postura. Caratteristiche tecniche. Istruzioni per il montaggio. Assistenza tecnica

Momento delle forze e equilibrio di un corpo rigido

M.A.S. (Measuring and Analysis Systems) M.A.S.

La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs

2ª Parte. Prof. Paolo Raimondi Università di L Aquila Facoltà di Scienze Motorie. Sintesi delle lezioni per gli studenti

I piani del corpo. Tratto dal sito:

SISTEMA SCHELETRICO MUSCOLARE

Circuito di Cross Training n.1 Forza

Percorso Formativo Classe Metodica Bienfait

S.I.T.E.P.P. Centro kinesiterapico Lionese Palermo

TITOLO DEL PROGETTO: EDUCAZIONE ALLA POSTURA

GLI SCANOGRAMMI ESEGUITI IN ORTOSTASI CON TECNICA DIGITALE

Introduzione. P.-A. Willems, B. Schepens, C. Detrembleur. 1 Volume 19 > n 2 > giugno 2012

La pedana posturometrica e stabilometrica. Postura e Baricentro.

Transcript:

NORDIC WALKING LA RIEDUCAZIONE DELLA DEAMBULAZIONE

IL N.W. INSEGNA A CAMMINARE BENE. NOI CAMMINIAMO MALE. CIRCA IL 90% DELLA POPOLAZIONE MONDIALE CAMMINA MALE. PERCHE CAMMINIAMO MALE? IL N.W. PUO ESSERE CONSIDERATA UNA RIEDUCAZIONE FUNZIONALE DEL CAMMINO IN QUANTO INSEGNA UNA DEAMBULAZIONE CORRETTA CON L AUSILIO DEGLI ARTI SUPERIORI,TRAMITE I BASTONCINI, CHE CONTRIBUISCONO ALL EQUILIBRIO GLOBALE.

LA RISPOSTA E SEMPLICE ED ANCHE UN PO CLAMOROSA. LA COLPA E DELLE SCARPE E DEI TERRENI LISCI SU CUI CAMMINIAMO. L UOMO E NATO PER CAMMINARE SCALZO SU TERRENI ACCIDENTATI

UNA CORRETTA DEAMBULAZIONE NASCE DALL INTEGRAZIONE ARMONIOSA TRA L INFORMAZIONE GENETICA DEL PIEDE (MORFOSTRUTTURA ORIGINARIA) E L INFORMAZIONE AMBIENTALE (SUPERFICI LISCIE- INVOLUCRI=SCARPE)(CONDIZIONAMENTO) Giacomo Pisani

IL PIEDE OLTRE AD ESSERE UN ORGANO DI MOTO E ANCHE UN ORGANO DI SENSO.

LA PIANTA DEL PIEDE E RICCA DI RECETTORI, OSSIA DI MINUSCOLE STRUTTURE DI SENSIBILITA, CHE INFORMANO IL CERVELLO SIA DI COME VIENE APPOGGIATO IL PIEDE E SIA DELLE CARATTERISTICHE DEL SUOLO SUL QUALE APPUNTO APPOGGIA IL PIEDE. QUINDI IL CERVELLO INTEGRA E CODIFICA IL MESSAGGIO E RISPONDE, ATTRAVERSO IL SISTEMA MUSCOLARE, POSIZIONANDO IN EQULIBRIO IL CORPO.

QUINDI LE SCARPE ED IL TERRENO LISCIO SONO RESPONSABILI DELL ANOMALA INTEGRAZIONE INFORMATIVA GENETICA-AMBIENTALE, PER CUI IL PIEDE NON HA UN CORRETTO SVILUPPO E NON PUO SVOLGERE IL SUO COMPITO FISIOLOGICO, OSSIA QUELLO DI ORGANO ANTIGRAVITARIO O DI MOTO E QUELLO DI ORGANO DI SENSO. PERTANTO SI POSSONO AVERE DEI MINIMI DIFETTI POSTURALI DELL APPOGGIO DEL PIEDE.

QUINDI CAMMINIAMO MALE E CIO CHE SIGNIFICA? SE NON ABBIAMO UN CORRETTO APPOGGIO PODALICO SI VERRA A CREARE UNA SEQUENZA MECCANICA ALTERATA DAI PIEDI FINO ALLA TESTA.

LA POSTURA SCORRETTA CHE NE DERIVA CREERA UNO SQUILIBRIO MUSCOLARE CON SOVRACCARICO MECCANICO DELLE ARTICOLAZIONI DEL CORPO ED INFINE INSORGERANNO I DOLORI OSTEO-MUSCOLARI A CARICO DI QUALSIASI DISTRETTO CORPOREO. GONALGIA-COXALGIA- RACHIALGIA-DOLORI ATM PATOLOGIE PODALICHE: METATARSALGIE-NEUROMA DI MORTON-SPINA CALCANEARE-ALLUCE VALGO-DITA A GRIFFE

NEL PASSAGGIO DALLA POSIZIONE QUADRUPEDICA A QUELLA ERETTA L UOMO HA INCONTRATO IL SUO PEGGIOR NEMICO OSSIA LA FORZA DI GRAVITA CHE TENDE A FARCI CADERE IN AVANTI E VERSO L INTERNO.

QUINDI L UOMO HA DOVUTO SVILUPPARE UNA SERIE DI RIFLESSI AUTOMATICI PER NON CADERE E PER POTER CAMMINARE SENZA PERDERE L EQUILIBRIO. SI E FORMATO UN SISTEMA DI CONTROLLO POSTURALE E DELL EQUILIBRIO CHIAMATO SISTEMA TONICO POSTURALE. QUESTO SISTEMA REGOLA, ATTIMO PER ATTIMO, TRAMITE I MUSCOLI, I RAPPORTI TRA LE FORZE ESTERNE ED INTERNE DEL CORPO UMANO, DALLA CUI INTEGRAZIONE DIPENDE LA DEAMBULAZIONE. IMPORTANTE PER IL SISTEMA E APPUNTO EQUILIBRARE TALI FORZE AFFINCHE IL CAMMINO SIA CORRETTO.

LA DEAMBULAZIONE E UNA COMBINAZIONE DI RITMICA PROPULSIONE IN AVANTI E DI ELEVAZIONE DEL BARICENTRO CORPOREO SITUATO A LIVELLO DELLA 3 VERTEBRA LOMBARE. DI PROFILO IL NOSTRO BARICENTRO HA UN ANDAMENTO SINUSOIDALE CON UNA DIFFERENZA TRA IL PUNTO PIU ALTO (APPOGGIO MONOPODALICO) ED IL PUNTO PIU BASSO (DOPPIO APPOGGIO) DI CIRCA 4-5 cm

NELLA DEAMBULAZIONE,L ACCELERAZIONE DEL CORPO NELLO SPAZIO E SOPRATTUTTO DI GENESI GRAVITARIA GRAZIE AL POSIZIONAMENTO ALTO DEL BARICENTRO CORPOREO RISPETTO ALLA BASE DI APPOGGIO. NELLA DEAMBULAZIONE LO SPOSTAMENTO DEL BARICENTRO OLTRE LA BASE DI APPOGGIO DETERMINA UNO SQUILIBRIO MOMENTANEO CHE GENERA IL MOTO. OSSIA IL SISTEMA PRELEVA ENERGIA POTENZIALE (ENERGIA GRAVITARIA INSTABILE) E LA TRASFORMA IN ENERGIA CINETICA (ENERGIA STABILE) CHE E ALLA BASE DEL MOVIMENTO. LA PROGRESSIONE DEL CORPO NELLO SPAZIO E DOVUTO ALLE ROTAZIONI ARTICOLARI SUL PIANO TRASVERSO CHE HANNO SIGNIFICATO DI MECCANISMO ANTIGRAVITARIO.

QUINDI ESSENDO L ACCELERAZIONE SOPRATTUTTO GRAVITARIA E POCO MUSCOLARE, POSSIAMO CAMMINARE MOLTO SENZA STANCARCI. IL LAVORO MUSCOLARE E RICHIESTO SOLO NELLA FASE DI RISALITA DEL BARICENTRO.

L UTILIZZO DEGLI ARTI SUPERIORI CON L AUSILIO DEI BASTONCINI HANNO IL SIGNIFICATO DI CONTRIBUTO ALL EQUILIBRIO GLOBALE, IN QUANTO PERMETTONO UN SOSTEGNO PROPULSIVO CHE RIDUCE L AMPIEZZA DELLA SINUSOIDE CON RIDUZIONE DEL CARICO A LIVELLO DELLA CERNIERA LOMBO-SACRALE (RIABILITAZIONE LOMBALGIA CRONICA). I BASTONCINI FAVORISCONO UN OTTIMA COORDINAZIONE DEL CINGOLO SCAPOLARE E PELVICO.

IL CICLO DELLA DEAMBULAZIONE, COMPRESO TRA DUE APPOGGI CALCANEARI DELLO STESSO PIEDE, E COSTITUITO DA UNA FASE PORTANTE (60%) E DA UNA FASE OSCILLANTE (40%)

DOBBIAMO CONSIDERARE IL PIEDE COME UN ELICA CHE SI SVOLGE ED AVVOLGE AD OGNI APPOGGIO.

Rapporti cuboide-scafoide : a)pronazione della sottoastragalica b) Supinazione della sottoastragalica b a Con la pronazione della sottoastragalica navicolare e cuboide si portano in posizione più parallela sul piano frontale, il che permette di aprire la Chopart facendo così dell avampiede un efficiente e mobile adattatore ad ogni variazione del terreno.

ASSIMILARE IL PIEDE AD UN ELICA GIUSTIFICA TUTTI I MOVIMENTI CHE VARIANO NELL ARCO DEI MECCANISMI ANTIGRAVITARI E SI ESPRIMONO CON I PRINCIPI DELL AVVOLGIMENTO E DELLO SVOLGIMENTO DEL PIEDE.

QUANDO IL PIEDE PRENDE CONTATTO CON LA SUPERFICIE TRAMITE IL TALLONE L ELICA SI SVOLGE PER CONSENTIRE AL PIEDE DI AGIRE COME UN DISPOSITIVO AMMORTIZZANTE DEL PESO CORPOREO ED ADATTARSI ALLA SUPERFICIE STESSA. NELLA FASE DI STACCO O PROPULSIVA L ELICA SI AVVOLGE ED IL PIEDE AGISCE COME DISPOSITIVO ANTIGRAVITARIO. QUINDI, NELLA DEAMBULAZIONE SI ALTERNANO UNA FASE DI RILASSAMENTO ED UNA DI IRRIGIDIMENTO.

QUINDI IL PIEDE SVOLGE LA SUA FUNZIONE ATTRAVERSO UNO SVOLGIMENTO ED AVVOLGIMENTO DELLA SUA STRUTTURA. SI TRATTA DI INTERVENTI CHE IMPEGNANO AL MASSIMO IL PIEDE, PER CUI MINIMI DIFETTI POSTURALI RENDONO IL PIEDE INADATTO A REGOLARE IL RAPPORTO TRA FORZE ESTERNE ED INTERNE PER CUI ORIGINANO DA QUESTE ALTERAZIONI FUNZIONALI VARIE PATOLOGIE SIA CARICO DEL PIEDE STESSO CHE A DISTANZA (GINOCCHIO-ANCA-RACHIDE- MANDIBOLA)

CONCLUDENDO IL N.W. E UN OTTIMA ATTIVITA SPORTIVA SIA PER QUANTO RIGUARDA LA RIEDUCAZIONE FUNZIONALE MOTORIA CHE PER MANTENERE UN OTTIMO STATO DI FORMA FISICA E MENTALE.

GRAZIE PER L ATTENZIONE