InAzienda release Note di rilascio

Documenti analoghi
InAzienda release

NOTE DI RILASCIO INAZIENDA RELEASE

NUOVA SCHEDA DI TRASPORTO

LIMITAZIONI DI GARANZIA...3

Autotrasporto merci su strada: la scheda di trasporto

Scheda di trasporto DISCIPLINA DEL CONTRATTO DI TRASPORTO SCRITTO E SCHEDA DI TRASPORTO

La nuova scheda di trasporto

EasyCo News 02/ /07/2009

Modifiche Apportate al Prodotto DMSmart RELEASE di Dicembre 2016

InAzienda release Note di rilascio

5 MODULI AGGIUNTIVI. 5.1 [5.00\ 17] Contabilità Analitica Gestione analitica sui corrispettivi. Bollettino

Novità MODIFICHE. LISTINI - Creato pulsante Esportazione Listini in Excel da Gestione Listini

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

MANUALE OPERATIVO ANAGRAFICA CLIENTI FORNITORI

Mon Ami 3000 Centri di costo e ricavo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers ***

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

La moderna impresa di autotrasporto: autorizzazioni, cabotaggio, capacità professionale, subvezione, multimodalità, responsabilità

INTERMEDIARI Versione del 24 giugno 2016

3.7 [ 5.00 \ 15] Evasione Ordini Clienti

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel F. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale d uso della procedura Importazione fatture elettroniche

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 ***

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

GUIDA RAPIDA PRODUTTORI

Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di una fattura di vendita accompagnatoria cliente.

GESTIONE COMPENSI LAVORO AUTONOMO

OPENCONT 2000 Release 13.0 (febbraio 2013)

Mon Ami 3000 Commesse Gestione commesse di lavorazione

Teorema Next. Teorema Next. Gestione aziendale e dello studio. Dettaglio aggiornamenti pubblicati. Office Data System. Office Data System

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

Copyright TeamSystem Spa

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

All avvio del programma, viene presentata una mascherina grafica, contenente un menu dei comandi (Impostazioni, Genera, Finestra, etc.

NSTALLAZIONE E IMPOSTAZIONI DI BASE

Novità del DL 133/2014 convertito L. 164/2014 (c.d. Sblocca Italia ) Autotrasporto

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01

CODIFICARE UN NUOVO CLIENTE O FORNITORE

NOTE DI RILASCIO GAT rel /08/2015

Gestione Documentale CIA Manuale Utente Pagina 1 di 13 UNI EN ISO 9001:2008. Gestione Documentale Cia Manuale Utente

CERTIFICAZIONE UNICA Elaborazione telematica

GESTIONE BOLLE/DDT CLIENTI. Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di un D.d.t. cliente.

Decreto interministeriale 30 giugno 2009 Istituzione scheda di trasporto

Piattaforma Applicativa Gestionale. Documentazione Fastpatch nr. 273 Release 6.5

DELEGHE DI PAGAMENTO Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data gennaio 2010 Compatibilità - QUADRI

GUIDA RAPIDA DESTINATARI. Versione del 24 giugno PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI DESTINATARI

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE

STAMPA E ANNULLAMENTO ARTICOLI OBSOLETI

CASO D USO: MICRORACCOLTA

TITOLO: Studio Plan Note aggiornamento VERSIONE: DATA: 13 luglio Strada Savonesa, Rivalta Scrivia (AL)

IS357_03_07 Lettera aggiornamento Messi notificatori vers

AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017

Tipi documento Iva. Le opzioni rilevanti per la gestione della Comunicazione sono due: Dati FE/FR Tipo Acquisti (beni o servizi)

13. Lista degli Aggiornamenti

GESTIONE BOLLE/DDT FORNITORI. Consente l inserimento, la modifica o l eliminazione di un D.d.t. fornitore.

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio

IMPORTAZIONE DATI DA MODULI FISCALI ANNI PRECEDENTI

INTERROGARE LO STORICO PER MOVIMENTI

Aggiornamento J-Accise

8.1 [5.0.1C\9] Cespiti: Vendita di un cespite senza plusvalenza/minusvalenza

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Cooperazione Applicativa INPS

Codice identificativo dell Aggiornamento: A

REGISTRAZIONE DI FATTURE DI VENDITA CON IVA DIFFERITA Art. 7 del D.L N.185

Sono disponibili i seguenti aggiornamenti: Note tecniche. programma Diogene Contabilità (Ver ) relativamente a: Tipo Comunicazione Informativa

GUIDA RAPIDA INTERMEDIARI

SCHEDA OPERATIVA. Introduzione

Gestione contabile. Sommario. Parametri...2 Parametri di Sistema...2 Parametri della Procedura...2

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Gruppo Buffetti S.p.A. Via Filippo Caruso, Roma

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Personale dalla versione alla versione

STUDIO 4 IMPOSTAZIONI PER EMETTERE FATTURE ELETTRONICHE ANNO 2019

In assenza di informazioni ufficiali abbiamo ritenuto opportuno rilasciare ai clienti la gestione del nuovo adempimento telematico.

In questo capitolo si descrive la procedura operativa per la creazione di un documento di vendita di olio sfuso.

Versioni x Note sull aggiornamento Tibet Irbis Pardo e Wilma XL EuroByz 1.7.2

Manuale Contabilità Generale

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI

GUIDA RAPIDA REGIONE CAMPANIA. Versione del 24 giugno PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI DESTINATARI

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel F. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel I1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Fatturazione Elettronica Q-Winner

Software gestione sicurezza (PowerSecure)

Applicativo ZTravel Versione Febbraio 2019

Tutti gli utenti di BIKE con regolare contratto di assistenza da ora in poi riceveranno gli aggiornamenti in modalità automatica.

Modifiche Apportate al Prodotto DMSmart RELEASE di Maggio 2019

OGGETTO: aggiornamento della procedura Dotazione Organica dalla versione alla versione

CASO D USO: MICRORACCOLTA. Versione del 10 aprile

Applicativo OPEN BUDGET & COST Budget e costi del personale

Transcript:

InAzienda release 2.24.0 Note di rilascio

SOMMARIO LIMITAZIONI DI GARANZIA...3 Scheda di trasporto (D. I. 30 giugno 2009 G.U. n. 153 del 4 luglio 2009)...4 Cenni normativi... 4 Implementazione Scheda Di Trasporto su Inazienda... 4 Gestione Scadenze...7 Descrizione Incasso/Pagamento da gestione Saldaconto.... 7 Interrogazione multipla di Partite e Scadenze... 9 Gestione Clienti / Fornitori...10 Nuovo flag: Obsoleto... 10 Varie...11 Nuovo dispositivo di Output stampe PDF... 11 Filtri aggiuntivi per lo scarico dei documenti... 12 Filtro in lista Contabile Articoli... 13 Stampa Tipo Omaggio nei Documenti... 13 2

LIMITAZIONI DI GARANZIA SistemiData S.p.A. non fornisce garanzie di alcun tipo circa il presente manuale e il software cui fa riferimento; in particolare non garantisce che il programma e i suoi componenti soddisfino le esigenze particolari dell utente. SistemiData e i suoi rivenditori autorizzati non potranno essere reputati responsabili per danni conseguenti ad un non corretto utilizzo del programma o relativi alla incapacità di gestione dello stesso, sia nei confronti degli acquirenti che di terzi. InAzienda è un marchio registrato di SistemiData S.p.A; nessuna parte del contenuto di questo manuale può essere duplicata e/o distribuita senza l esplicita autorizzazione scritta di SistemiData S.p.A. Inoltre si ricorda agli utenti che, poiché il nostro software è soggetto a continui aggiornamenti per renderlo sempre più completo e utile, il presente manuale non potrà che dare spiegazioni generiche sulle procedure; pertanto gli aggiornamenti che conterranno ulteriori implementazioni al programma base saranno illustrati tramite alcune brevi note che saranno consegnate di volta in volta. Sarà cura dell'utente verificare il funzionamento dei nuovi lavori in modo più approfondito. SistemiData S.p.A. non distribuisce e non fornisce assistenza per prodotti che non siano di sua produzione e che non posseggono il logo "Il Software di SistemiData S.p.A.". SistemiData S.p.A. non si riterrà pertanto responsabile di eventuali errori o malfunzionamenti causati dall'utilizzo errato di software terze parti, e non presterà servizio di addestramento o esplicativo a tali software anche se necessari al funzionamento del Software di SistemiData S.p.A. 3

Scheda di trasporto (D. I. 30 giugno 2009 - G.U. n. 153 del 4 luglio 2009) Cenni normativi Dal 19 Luglio 2009 tutti i trasporti affidati in conto terzi dovranno essere accompagnati dalla Scheda di Trasporto. Restano esclusi i trasporti effettuati in conto proprio. L'obiettivo del provvedimento è quello di conseguire maggiori livelli di sicurezza stradale, favorire le verifiche sul corretto esercizio della attività di autotrasporto merci in conto terzi; costituisce inoltre idonea documentazione ai fini dell'accertamento delle corresponsabilità del committente, vettore, caricatore e proprietario della merce per le violazioni del Codice della Strada commesse dal conducente. Di seguito riassumiamo i punti principali: Soggetti Obbligati Compilazione a cura del committente o da soggetto da esso delegato Conservazione a cura del vettore a bordo del mezzo per tutta la durata del trasporto Soggetti coinvolti vettore: l'impresa di autotrasporto iscritta all'albo nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l'autotrasporto di cose per conto di terzi, ovvero l'impresa non stabilita in Italia, abilitata ad eseguire attività di autotrasporto internazionale o di cabotaggio stradale in territorio italiano che è parte di un contratto di trasporto di merci su strada; committente: l'impresa o la persona giuridica pubblica che stipula o nel nome della quale è stipulato il contratto di trasporto con il vettore; caricatore: l'impresa o la persona giuridica pubblica che consegna la merce al vettore, curando la sistemazione delle merci sul veicolo adibito all'esecuzione del trasporto; proprietario della merce: l'impresa o la persona giuridica pubblica che ha la proprietà delle cose oggetto dell'attività di autotrasporto al momento della consegna al vettore. Implementazione Scheda Di Trasporto su Inazienda Di seguito indichiamo come poter ottenere la stampa della scheda di trasporto a seguito della compilazione di un documento (normalmente DDT o Fatture Accompagnatorie) contenente gli estremi necessari richiesti dal D.l. 30 Giugno 2009. Per poter indicare il codice di iscrizione all albo dei trasportatori è adesso disponibile lo spazio indicato nella figura accanto nell anagrafica dei Vettori. Menu Anagrafiche Magazzino Vettori 4

Durante la compilazione dei documenti è quindi necessario indicare l informazione sopra codificata nel campo 1 Vettore. Si rammenta che il vettore può essere indicato nell anagrafica del cliente in modo da essere proposto automaticamente nei suoi documenti. Durante la fase di salvataggio dei documenti viene quindi proposta l opzione di stampa del documento di trasporto come indicato nella figura successiva: 5

La gestione di compilazione dei dati della scheda di trasporto memorizza automaticamente l ultima imputazione dei dati confermata. Tale memorizzazione è comunque sempre locale al pc utilizzato, e non sul database, per cui non è prevista una ristampa fedele all originale. Si demanda all operatore l operazione di stampa multipla nel caso in cui si voglia conservare una copia presso l azienda. Il campo Quantità / Peso viene calcolato dinamicamente dalla procedura tramite i campi Colli e Peso Lordo del documento compilato, che a loro volta possono essere calcolati automaticamente dalla gestione packing list. 6

Gestione Scadenze Descrizione Incasso/Pagamento da gestione Saldaconto. Aggiunta la colonna Descrizione, per un massimo di 50 caratteri, nella gestione Saldaconto, tale descrizione sarà visibile nelle stampe Scadenziario ed Estratto conto scadenze, come descrizione degli incassi e pagamenti. Nel caso in cui non si valorizzerà questa informazione, la procedura opererà senza differenze rispetto al funzionamento precedente. Esempio di interrogazione Partite e Scadenze (con evidenzia incassi/pagamenti): 7

Esempio di interrogazione Estratto Conto : 8

Interrogazione multipla di Partite e Scadenze. Migliorata la procedura di interrogazione Partite e Scadenze con la possibilità di interrogare e stampare, in un'unica soluzione, il riepilogo scadenze di più Clienti/Fornitori. Attivando l opzione Riepilogo fino a, e il campo successivo con l ultimo cliente/fornitore desiderato, la procedura mostrerà il riepilogo delle scadenze di ciascun soggetto compreso nella selezione o l eventuale saldo 0. Tale nuova opzione non mostra il dettaglio delle partite quindi si rimanda al precedente funzionamento di interrogazione per singolo soggetto. 9

Gestione Clienti / Fornitori Nuovo flag: Obsoleto Nella maschera di anagrafica Clienti e Fornitori, è stata implementata la possibilità di marcare tale anagrafica come obsoleta. In questa maniera, tale anagrafica, viene esclusa nell utilizzo dei tasti di ricerca (F3) delle varie gestioni ma rimane per future consultazioni. Rimangono sempre in essere le ulteriori modalità di richiamo; se ad esempio si indica la partita IVA del cliente (ovvero il codice) la procedura identifica comunque il cliente ed aggiunge, nel rigo dell indirizzo, l annotazione OBSOLETO per identificarne lo stato a video. Le anagrafiche marcate con il nuovo flag OBSOLETO continueranno ad apparire in tutte le interrogazioni (stampe). 10

Varie Nuovo dispositivo di Output stampe - PDF Implementato un ulteriore dispositivo di stampa, In tutte le stampe grafiche, che permette l apertura automatica del report in formato PDF tramite l applicativo associato al formato (generalmente Acrobat Reader), rimandando la visualizzazione e l eventuale salvataggio del file a quest ultimo. Inoltre, insieme a questa implementazione, l ultima selezione del dispositivo sarà memorizzata e riproposta per le successive stampe. Tale memorizzazione è locale su ogni personal computer e non centralizzata sul database. Si consiglia di verificare che l applicativo di lettura dei files PDF (NON fornito da SistemiData SpA) sia funzionante prima di utilizzare tale dispositivo su Inazienda, provando ad aprire un qualsiasi file con estensione.pdf già presente sul computer. 11

Filtri aggiuntivi per lo scarico dei documenti Nella gestione Scarico Documenti dell utility InStorico.exe, è stato aggiunto il filtro per Causale Documento. Questo da la possibilità di eliminare un blocco di documenti senza la necessità di doverli selezionare manualmente (Es. Eliminazione di tutti gli impegni chiusi, eliminazione dei preventivi fino a data). 12

Filtro in lista Contabile Articoli Attivata la possibilità di filtrare i dati nella lista contabile articoli. I Campi disponibili in questa interrogazione sono: Articolo Codice deposito Con Esistenza (maggiore, maggiore uguale, minore, minore uguale, uguale ) di Con Disponibilità (maggiore, maggiore uguale, minore, minore uguale, uguale ) di. Attivando l opzione Riproponi la stessa preferenza in seguito, il software manterrà attivi i filtri adottati nei successivi accessi a tale gestione (anche dopo il riavvio di Inazienda). Nel caso in cui si voglia eliminare tale impostazione è possibile fare clic su Azzera ed Applica. Stampa Tipo Omaggio nei Documenti E adesso possibile identificare, nella stampa dei documenti, la tipologia dell omaggio tra imponibile e totale. Per attivare questo maggiore dettaglio nella stampa dei documenti è necessario eseguire il file DescrOmaggioEstesa.reg presente nella cartella..\inazienda2\utility Tale impostazione è locale al pc per cui, in installazioni multiutente, deve essere eseguita su tutti i pc interessati. 13