LA VALUTAZIONE DELLE AZIENDE

Documenti analoghi
IL METODO FINANZIARIO (D.C.F. - Discounted Cash Flow)

Scuola praticanti dottori commercialisti Il valore economico e gli approcci per la sua determinazione 2 parte

Teoria del Valore economico a.a. 2008/2009 Università degli Studi di Verona. Esercitazione METODO FINANZIARIO

La valutazione delle aziende. 2 parte

IL METODO DISCOUNTED CASH FLOW

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat

Impairment test CGU (40%)

CORSO DI FINANZA AZIENDALE AVANZATA ANALISI E PIANIFICAZIONE ECONOMICA - FINANZIARIA. Riccardo Rapelli

Teoria del valore dell impresa. Casi aziendali sui metodi finanziari e reddituali

CRITERI E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE NELLA FASE DI COMPRAVENDITA D AZIENDA

1.3 I collegamenti tra lo Stato Patrminiale e il Conto Economico

Il modello di bilancio: struttura e processo di formazione. Carlo Marcon Università Ca Foscari

Riclassificazione di bilancio

LA VALUTAZIONE D AZIENDA.

Corso di Finanza aziendale

LA VALUTAZIONE NEI PROCESSI DI QUOTAZIONE IN BORSA. Rag. Francesco M. RENNE

Seminario Finanza Alternativa per lo sviluppo d'impresa

Management a.a. 2016/2017

L ANALISI DEI MARGINI E DEGLI INDICI DI BILANCIO

IL BILANCIO D ESERCIZIO E GLI ISTITUTI DI CREDITO

Corso introduttivo al bilancio. per giuristi

Commissione di Studio della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze Centro Studi

Ciclo di incontro formativi Lezioni di aggiornamento anno 2018

ANALISI FINANZIARIA CENNI. Riclassificazione del Conto Economico Riclassificazione dello Stato Patrimoniale Indici di bilancio Principi contabili

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

CASO ELLEKAPPA SPA. Programmazione e Controllo A.A

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata

Il Valore Economico del Capitale (W): nozioni introduttive. I tassi di attualizzazione

La valenza informativa e gestionale del bilancio. Analisi di bilancio. L analisi di bilancio. L analisi di bilancio. L analisi di bilancio

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA. Risultati del primo semestre 2004

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Analisi di bilancio - I

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Esercitazione di economia aziendale classe V A SIA

Modelli organizzativi di controllo di gestione nelle società di servizi Elementi del controllo di gestione applicabili alle società di servizi

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio LA REDAZIONE DEL RENDICONTO FINANZIARIO

ANALISI PRELIMINARE VASSALLO SRL. analisi dei Bilanci. rating DFKA MCC. fondo di garanzia. anagrafica soci partecipazioni

Svalutazioni per perdite durevoli di valore immobilizzazioni materiali e immateriali

Bilancio consolidato e separato

! "! " # $ % % %! "! & '( )! " )! "! & '( * )! " *) )! " " + $$+ $ *%! " *! " #, $-, $)! " '., $! " $ / / $ $+ + $ " $ + $$$1

Prospetti contabili (dati per i quali non è stata completata l attività di revisione contabile)

Stima del costo delle altre forme di finanziamento

CAPITOLO 9 Sviluppo di impresa e creazione di valore

Financial Highlights Beta s.r.l. Piano realizzato su

Analisi di bilancio per una concessione di fido

ITALIA NAVIGANDO S.P.A.

DATI ANAGRAFICI DELL AZIENDA

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati dell esercizio 2000

Analisi di bilancio. L analisi di bilancio. L analisi di bilancio. Tipologie di analisi: Finalità dell analisi di bilancio:

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO AI FINI DELL ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA

Schema metodologico delle analisi di bilancio

Ø composizione degli investimenti e dei finanziamenti Ø correlazione tra investimenti e finanziamenti Ø Andamento di investimenti e finanziamenti

Oggetto: gestione razionale del fattore capitale

RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO: ESEMPIO

Bilancio Assemblea degli Azionisti 2 maggio 2011

La riclassificazione del bilancio, il rendiconto finanziario e gli indici

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

Schema metodologico delle analisi di bilancio

La pianificazione a medio-lungo termine orientata alla creazione di valore. Studio Crotti Consulenti di direzione e servizi integrati

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del secondo trimestre2003 Ricavi netti: -3% a 136,8 milioni di euro

Esercizi su riclassificazione bilancio

Elementi di gestione economica

Teoria del valore d impresa anno Università degli Studi di Verona. La stima del costo del capitale

di Omnitel in sintesi

L'analisi della dinamica finanziaria applicata ad una impresa che produce su commessa

Comunicato stampa ANCORA UN ANNO RECORD PER INTERPUMP GROUP L UTILE NETTO CONSOLIDATO CRESCE DEL 34% A 42,9 MILIARDI

V ALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI

I bilanci delle società quotate III

La Leva complessiva di Gruppo. Relazione tra Interessenza e Controllo nei Gruppi Piramidali

I metodi finanziari semplificati

Esprinet: record di crescita nel primo semestre 2003 Fatturato +41% Risultato operativo lordo (EBITDA) + 56% Utile ante imposte + 68%

La gestione della dinamica finanziaria nelle PMI

STATO PATRIMONIALE ATTIVO PASSIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI A) PATRIMONIO NETTO

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Come Valutare le Aziende

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Analisi di Bilancio Esercitazione

Corso di Analisi Finanziaria. Prof. Francesco RANALLI AA.AA. 2017/ Lo stato patrimoniale

Ø composizione degli investimenti e dei finanziamenti Ø correlazione tra investimenti e finanziamenti Ø Andamento di investimenti e finanziamenti

PROCESSI E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE VALUTAZIONE. Prof. Alessandro CORTESI

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

Stato patrimoniale riclassificato

Stezzano, 29 Luglio Risultati 1H 2011 Conference call con gli analisti

Arezzo Multiservizi s.r.l. (Arezzo) Indicatori di Piano

Volta alla determinazione di un valore corrente teorico Può essere volontaria o di legge (e.g. art cod. civ.)

20/05/2016. La Capacità Informativa del Bilancio. Aldo Pavan. I principi contabili nazionali

L analisi di bilancio

BUSINESS PLAN Strumento prospettico previsionale. di dati di natura economico-aziendale. Illustra i punti di forza e di debolezza del progetto

LE VALUTAZIONI DI AZIENDE AI SENSI NUOVI PIV. dott.ssa Roberta Provasi dottore commercialista in Milano Università degli Studi di Milano-Bicocca

LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI

Numero addetti per anno. Anni Var. 08/10 FORLI'-CESENA Variazione assoluta

Gestione Finanziaria delle Imprese. Private equity e venture capital

Interpump Group: risultati del quarto trimestre 2003 e preconsuntivo 2003

Numero addetti per anno. Anni Var.07/09 FORLI'-CESENA Variazione assoluta

Transcript:

LA VALUTAZIONE DELLE AZIENDE Dott. Lorenzo Batacchi Banca popolare dell Emilia Romagna lorenzo.batacchi@bper.it

FASI PROPEDEUTICHE ALLA VALUTAZIONE Analisi interpretativa dei Risultati storici aziendali Elaborazione delle previsioni Conto Economico e Stato Patrimoniale storici e prospettici rivalutati Flussi di Cassa storici e prospettici Metodi di Valutazione VALORE ECONOMICO DELL AZIENDA 2

Assunto Base Nell Analisi Fondamentale E POSSIBILE STIMARE IL VALORE DI UN AZIENDA BASANDOSI SUI FONDAMENTALI FINANZIARI. NEL LUNGO PERIODO, IL VALORE DELL AZIENDA ED I PREZZI DI MERCATO DELL AZIENDA, NON POSSONO DIFFERIRE. 3

METODI DI VALUTAZIONE DELLE AZIENDE I più utilizzati nella pratica: Metodo finanziario: DCF, DDM. Basato sul valore attualizzato dei flussi monetari attesi. (Free cash flow: rappresenta le risorse finanziarie disponibili o necessarie dall impresa dopo che sono stati pagati i fabbisogni di capitale circolante operativo e di cap. fisso). Metodo dei Multipli di Mercato: P/E, P/B, EV/EBITDA ecc. 4

I DATI DI BILANCIO UN BREVE RIPASSO DEI CONTI 5

AZIONI e AZIENDE: I CONTI AZIONI CONCORRENTI MERCATO AZIENDA AZIONE MANAGER PRODOTTI CONTI PATRIMONIO RISULTATI ECONOMICI In sintesi: I conti dell azienda incidono sul titolo 6

I CONTI : come leggere quello che serve cassa PATRIMONIO debiti CONTI circolante RISULTATI ECONOMICI margini risultati intermedi Utile netto 7

I CONTI : come leggere quello che serve STATO PATRIMONIALE: cosa ha caratterizzato l evoluzione del capitale investito? Come è stata finanziata la crescita del capitale investito? CONTO ECONOMICO: come si è evoluta l azienda? Cosa ha trainato la crescita dei ricavi? Ne è seguita una maggiore marginalità? Quali sono stati gli anni con il maggiore contributo e perché? 8

IL CONTO ECONOMICO RICLASSIFICATO FATTURATO (Revenues or Sales) - COSTI GENERALI DI PRODUZIONE = MARGINE OPERATIVO LORDO EBITDA - AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI = RISULTATO OPERATIVO EBIT - ONERI FINANZIARI + PROVENTI FINANZIARI +/- COMPONENTI STRAORD. DI REDDITO = UTILE prima delle IMPOSTE - IMPOSTE = UTILE NETTO 9 GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE STRAORDINARIA N.B. Si è volutamente semplificato il CE e messi insieme i costi operativi ed i costi generali, omettendo l aggregato costo del veduto. Ci sono diverse tipologie di riclassificazione qui abbiamo voluto evidenziare l EBITDA. Alcune info importanti si trovano solo analizzando le note al bilancio es la crescita è organica o no?

STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO Breve termine Cassa Cassa Titoli ATTIVO Crediti vs clienti Scorte Circolante Banche Fornitori Tasse ecc. PASSIVO Debiti onerosi Debiti Breve termine Lungo termine Lungo termine Immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni immateriali Investimenti vari Prestiti obbligazionari Fondi licenziam. Capitale sociale Riserve Utili Capitale 10

Alcune voci da ricordare: cassa Quanti soldi ha l azienda? Sono pochi? Sono troppi? circolante In inglese Net Working Capital: è la differenza tra le attività a breve (quindi anche le rimanenze) e le passività a breve: se l azienda fa utili ma il magazzino cresce (ovvero anche il circolante) dobbiamo insospettirci. Esempio di NWC: Crediti commerciali + rimanenze debiti commerciali debiti Quanti? Quando scadono? Aumentano o diminuiscono? patrimonio È la somma del capitale, delle riserve e di eventuali utili non distribuiti. In inglese Book Value 11

LA PFN: debiti - liquidità = PFN ovvero Posizione Finanziaria Netta (Net Debt): Ci dice quanto rimane all azienda per pagare i debiti Da osservare nel tempo. Se aumenta ma l azienda cresce non è preoccupante, se l azienda non cresce c è qualcosa che non va: rapporto fra interessi pagati e utili com è? 12

DA RICORDARSI Se l azienda produce utili finti, che magari passano da magazzini gonfiati o da credito alla clientela troppo disinvolto LA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA PEGGIORA 13

EBITDA EBIT Interessi Utile IL CONTO ECONOMICO o Margine Operativo Lordo Informa sulla capacità dell azienda di fare il suo mestiere (attività caratteristica) Risultato operativo: include gli ammortamenti, ma non la gestione finanziaria Ci dà informazioni sulla capacità dell azienda di sostenere i suoi debiti In teoria ci dice come va l azienda ma: Dipende dalle scelte contabili Non significa veramente che si possa distribuire sotto forma di dividendi Con l utile non si possono fare investimenti 14

..il conto economico ovvero: + utili non significa + soldi utile diverso da.. flusso di cassa Perché : L utile dipende dalle politiche di bilancio. I flussi di cassa no! L utile comprende valori non finanziari: - Ammortamenti - Svalutazioni - Accantonamenti Ecc. 15

..il conto economico ovvero: + utili non significa + soldi Ad esempio: utile flusso di cassa + ammortamenti = + crediti vs cli = + scorte + investimenti -debiti = = 16

..il conto economico..dal vero! Mediaset vista da Intermonte Sim I ricavi esplodono (Buy TELE5) Compaiono gli azionisti di minoranza Note: Minorities: utili di competenza di terzi. Financial Income (charge): interessi attivi e passivi Fonte Intermonte Sim 17

..il patrimonio..da vicino! Mediaset vista da Intermonte Sim circolante PFN La posizione finanziaria netta migliora.. Il circolante cresce: gli investimenti sono tutti qui, cioè non sto investendo, si stanno assorbendo flussi di cassa Note. Net capital employed: Capitale netto impiegato (ciò che è immobilizzato nell azienda) Group equity: capitale di pertinenza del gruppo comprese le minoranze Net equity: capitale senza minoranze Fonte Intermonte Sim 18

..il patrimonio debiti e azioni pari sono! PFN + Capitalizzazione = Valore Impresa Valore Impresa Il valore impresa o ENTERPRISE VALUE è la somma del valore delle azioni e dei debiti dell impresa, OVVERO CI DICE QUANTO IL MERCATO VALUTA TUTTE LE ATTIVITA IN CAPO ALL IMPRESA. E utile per fare confronti con il prezzo. 19

I conti: cosa ricordare Quindi bisogna ricordarsi di guardare: Non solo gli utili ma anche la posizione finanziaria (e quindi i flussi di cassa) i margini e la crescita del fatturato Gli investimenti e i debiti I progetti e le intenzioni La storia del management e la sua capacità di raggiungere gli obiettivi 20

Non solo Bilancio Per valutare un azienda non basta il bilancio ma bisogna valutare anche la posizione competitiva. Modello delle cinque forze competitive o analisi delle cinque forze di Porter: 1) Concorrenti diretti 2)Fornitori 3)Clienti 4)Potenziali entranti 5)Produttori di beni sostitutivi 21

IL METODO FINANZIARIO Quanto vale un azienda? Quanta cassa è in grado di generare! 22

VALUTAZIONE FINANZIARIA Il valore di un azienda è funzione di tre variabili: 1) Flussi di cassa 2) Orizzonte Temporale 3) Rischiosità: + rendimento = + rischio R= Free risk + premio per il rischio 23

FASI DELLA VALUTAZIONE FINANZIARIA 1) Determinazione dei Flussi di cassa: per gli azionisti sono generati dalle attività al netto degli oneri e delle variazioni nette del debito finanziario, delle variazioni di capitale proprio e delle necessità di reinvestimento. Per gli azionisti e investitori sono generati dalle attività, al netto delle necessità di reinvestimento, ma al lordo degli oneri finanziari e delle variazioni di debito 2) Stimare la crescita dei flussi di cassa: avviene tramite la stima dei tassi di crescita delle vendite (sales growth), dei margini reddituali, variazione del NWC 3) Stimare il tasso di attualizzazione: tasso privo di rischio + premio per il rischio 4) Stimare il valore dell impresa 24

FASI DELLA VALUTAZIONE FINANZIARIA Nota: gli ammortamenti e accantonamenti sono costi non seguiti da un uscita di cassa ecco perché li sommo. Fonte A.I.A.F 25

FASI DELLA VALUTAZIONE FINANZIARIA Nota: nei flussi di cassa per gli investitori (detti unlevered) non ci sono gli interessi e non c è la parte sul debito. Fonte A.I.A.F 26

FCFE: L APPLICAZIONE Fonte A.I.A.F 27

FCFF: L APPLICAZIONE Nota. Nel FCFF, a differenza del FCFE, non c è la parte sul debito Fonte A.I.A.F 28

FCFE VS FCFF I FCFF sono flussi di cassa al lordo degli esborsi legati al debito, mentre i FCFE sono flussi di cassa al netto del rimborso dei debiti (più intuitivo poichè si tende a considerare i rimborsi del debito ed il pagamento degli interessi come un uscita di cassa). FCFF meglio del FCFE nel caso in cui la leva è significativa o quando varia nel tempo poichè i flussi di cassa relativi al debito non devono essere considerati esplicitamente. In teoria il valore dell equity ottenuto con il FCFF dovrebbe convergere con il valore dell equity ottenuto con l approccio FCFE, a patto che si facciano ipotesi coerenti con la leva finanziaria. Nella pratica i due approcci difficilmente convergono a causa della presenza di: poste straordinarie che influiscono sull utile operativo, vecchi debiti con interessi divergenti dal costo del capitale prima delle imposte. 29

FLUSSI DI CASSA E DURATA L impresa non ha un orizzonte temporale definito: non è possibile stimare flussi di cassa all infinito per cui si stimano per N anni. Per questo motivo si deve stimare un T.V. per gli anni successivi a N Valutare un azienda a durata illimitata richiede: 1) Stima dei flussi di cassa per N anni (in genere 5/10) 2) Determinare il T.V. (Terminal Value) tramite: - La formula della rendita perpetua a rendimenti crescenti (cosa che si fa in genere nella pratica) - Un multiplo per stimare il valore futuro: metodo semplice ma con implicazioni pericolose per la valutazione 30

STIMA PER LA CRESCITA DEI FLUSSI DI CASSA METODI: 1) Basto sulla crescita passata: media aritmetica e/o geometrica (cagr), variabilità dei tassi di crescita, ciclicità dei dati ecc. NB: Tenere conto della crescita del mercato e dei concorrenti 2) Basato sulle stime degli analisti -più utilizzato-: si stima il flusso di cassa atteso per ogni periodo lavorando (esplicitamente o meno) su scenari 3) Basato sulle stime dell azienda 4) Basato sugli indicatori fondamentali dell azienda 31

STIMA DEI TASSI DI ATTUALIZZAZIONE DEI FLUSSI DI CASSA Devono riflettere il rendimento richiesto per lo specifico rischio sopportato Per gli azionisti (FCFE): vanno attualizzati al costo dei mezzi propri o del capitale (ke). E il tasso di rendimento minimo richiesto dagli investitori per quelle determinate azioni. Per gli azionisti ed i finanziatori (FCFF): vanno attualizzati al costo medio ponderato del capitale (Wacc). Il Wacc è la media ponderata, ai valori di mercato, degli oneri delle diverse fonti di finanziameto ossia del capitale azionario e dei debiti finanziari netti. Il FCFF è definito anche metodo unlevered poichè si determina il valore del capitale operativo al quale va dedotto l indebitamento per arrivare al valore del capitale azionario. 32

COSTO DEI MEZZI PROPRI (Ke) Sipuòstimare attraverso: 1)Il modello di crescita dei dividendi (Dividendi/Prezzo + Crescita attesa) 2)Il modello rischio-rendimento CAPM Formula Capital Asset Pricing Model: Ke = Rf + Beta x (Rm Rf) Rf = Rendimento attività priva di rischio es Btp Lordi Beta = Misura della rischiosità del titolo rispetto al mercato Rm = Rendimento medio del mercato azionario Rm-Rf = Premio per il rischio ( in Italia è stato il 3.88% negli ultimi 20 anni. Fonte Banca D Italia. In media gli analisti usano un 4%) 33

IL WACC La formula per calcolare il Wacc è la seguente: Wacc = Kd x (1-t) x (D(E+D)) + Ke x (E/(E+D) Kd = costo del debito a valori correnti. Esprime il costo medio atteso del debito al netto dello scudo fiscale (interessi passivi sul debito sono deducibili). E inferiore al costo del capitale di rischio perchè gli interessi sono deducibili e perchè i finanziatori sono più tutelati degli azionisti in caso di difficoltà 1-t = Tasse D = Debito E = Equity D/(E+D) = % dell indebitamento sul capitale investito netto Ke = costi dei mezzi propri a valori di mercato E/(E+D) = % dei mezzi propri sul capitale investito netto 34

IL WACC Fonte A.I.A.F 35

FLUSSI DI CASSA ATTUALIZZATI Flussi di cassa per l azionista (FCFE) attualizzati al costo del capitale netto (Ke): Flussi di cassa per gli investitori nell impresa (FCFF) attualizzati al costo medio ponderato del capitale (Wacc): 36

DCF A DUE STADI Modello DCF a due fasi di crescita: 1) Primo periodo con stime puntuali 2) Secondo periodo con crescita stabile 37

TERMINAL VALUE Per calcolare il Terminal Value si applica la formula della rendita perpetua a rendimenti crescenti. Il T.V. potrebbe anche essere calcolato utilizzando un multiplo dell utile, dell Ebit o dei ricavi: è un metodo veloce ma ha un enorme effetto su stime, è quindi sconsigliato. Affinchè il T.V. sia ragionevole, il tasso di crescita -g- utilizzato nella rendita perpetua deve essere <= al tasso di crescita dell economia. 38

DCF IN PRATICA Procedimento 1) Si calcolano I flussi di cassa operativi e il T.V. 2) Si attualizzano i flussi di cassa ed il T.V. 3) A questo valore si aggiungono: disponibilità liquide, titoli negoziabili, partecipazioni in altre imprese e attività non operative = Enterprise Value (Valore dell Impresa) 4) Dall Enterprise Value si sottrae: l indebitamento finanziario netto e le minorities = Equity Value (Valore del Cap. Netto d Impresa) 39

DCF IN PRATICA Fonte A.I.A.F 40

DCF IN PRATICA Media ultimi 3 anni g WACC Fattore di sconto: 0.937=1/1.0675 0.878=0.937/1.0675 0.822=0.878/1.0675 ecc. Fonte A.I.A.F 41