Sviluppo e Gestione dei Progetti. docente: Prof. Filippo Ghiraldo f.ghiraldo@bep.co.it



Documenti analoghi
Sviluppo e Gestione dei Progetti. docente: Prof. Filippo Ghiraldo f.ghiraldo@bep.co.it

Sviluppo e Gestione di Progetti

Le tecniche di scheduling (1)

Tecniche Reticolari. Problema: determinare l istante di inizio di ogni attività in modo che la durata complessiva del progetto sia minima

PERT e CPM Cenni storici

Lezione n.15 IL CRONOPROGRAMMA

IL CRONOPROGRAMMA 04/05/2015

PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI

TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE

Work Breakdown Structure Diagramma di Gantt PERT/CPM

Esercizi di Programmazione del progetto

IL PROCESSO TECNICO DI SCHEDULAZIONE: TEMPI E COSTI DI UN PROJECT LABORATORIO INTEGRATO DI COSTRUZIONE E PRODUZIONE LEZIONE 4

IL PERCORSO LOGICO DI UN PROGETTO. Prof.Claudio Saita

IV. TEMPI E RISORSE: STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

CPM - PERT CPM - PERT. Rappresentazione di un progetto. Gestione di un progetto. Critical Path Method Project Evaluation and Review Technique

Unità Formativa 10.2: Strumenti per la programmazione delle attività.

La gestione dei progetti informatici

ing. consuelo rodriguez

La gestione dei tempi IL CRONOPROGRAMMA

Insegnamento di Gestione e Organizzazione dei Progetti A.A. 2008/9

Il Project management. Lo sviluppo di attività complesse in un ottica di progetto

MASTER GESTIONE DEI SERVIZI PORTUALI

Massimo Paolucci DIST Università di Genova. Metodi per supportare le decisioni relative alla gestione di progetti

Realizzare un Progetto Informatico

La gestione dei rischi nella pianificazione preliminare di un progetto, come vantaggio competitivo nella risposta ad una gara d appalto

Work Breakdown Structure (WBS) (1) Strumenti del Project Management. Work Breakdown Structure (WBS) (2) Work Breakdown Structure (WBS) (3)

INTRODUZIONE A MICROSOFT PROJECT

ISIPM Base. Project Management epmq: Project Management Fundamentals (ISIPM Base)

Parte 4. Progettazione di una simulazione

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IMPIANTI INDUSTRIALI. Andrea Chiarini Andrea Chiarini 1

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms.

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Logistica e Trasporti

Università degli Studi di Padova. Facoltà di Ingegneria. Tesi di Laurea di Primo Livello

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico

Sviluppo e Gestione dei Progetti. docente: Prof. Filippo Ghiraldo f.ghiraldo@bep.co.it

Creare diagrammi di Gantt con Visio 2003

LA PIANIFICAZIONE DEI TEMPI

APPUNTI SUI METODI PERT-C.P.M.

COORDINAMENTO E GESTIONE DI PROGETTI COMPLESSI

TECNICHE DI SIMULAZIONE

Ottimizzazione nella gestione dei progetti

ORGANIZZAZIONE E PIANIFICAZIONE DEL PROCESSO DI SVILUPPO PRODOTTO

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

Processi principali per il completamento del progetto

FORMAZIONE AVANZATA. Corso di introduzione al Project Management

Corso di FINANZA AZIENDALE AVANZATA

Gestione parte IIC. Diagrammi di Gantt. Esempio. Schemi di scomposizione delle attività

GESTIONE DEI PROGETTI

U i n ve v r e s r i s t i à t à d i d i P i P s i a s a Facoltà di Ingegneria

Tecniche di pianificazione

Esse vengono definite "mezzi mobili" e possono essere raggruppate in due grandi categorie: trasportatori continui e trasportatori discontinui.

Il Progetto e il Project Management

Project Management. Corso Sistemi Informativi Aziendali, Tecnologie dell Informazione applicate ai processi aziendali.

Introduzione. Il Project Management (PM) riguarda il raggiungimento di risultati grazie all ottimizzazione delle risorse esistenti

1. Considerazioni preliminari

Gestione dei Progetti ( )

Microsimulazione dinamica della circolazione a supporto alla pianificazione ferroviaria

Pianificazione e progettazione

Archimede ver GUIDA FUNZIONALE ARCHIMEDE VER

Le attività di project management

cin>>c8 s.r.l. Consuntivo Pagina 1 di 11 Consuntivo

La Metodologia adottata nel Corso

CAPITOLO 3: STIMA DI RISORSE E DURATA DELLE ATTIVITÀ

Ingegneria del Software MINR. Giuseppe Santucci. 04 B - Esercitazione sui diagrammi Pert e Gantt. Gradi di libertà

Introduzione: l impresa edile... 2 Gli accordi contrattuali... 2 La pianificazione... 2 I cantieri... 2 Eterogeneità delle componenti del prodotto

5 Gestione dei progetti software. 5.1 Attività gestionale. Sistemi Informativi I Lezioni di Ingegneria del Software

e-dva - eni-depth Velocity Analysis

GECO GECO GESTIONE COMMESSE. Data: Aprile 2006 Revisione: 2.0 Pagina: 1 / 15

Il personale docente e la segreteria didattica per effettuare la gestione degli scrutini dovranno eseguire semplici operazioni.

PROGRAMMAZIONE PER L ALLESTIMENTO DI UN PROGRAMMA LAVORI

Capitolo 5. Soluzione esercizi riepilogativi. Soluzione Esercizio 5.1

Funzioni in due variabili Raccolta di FAQ by Andrea Prevete

IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO

PROVINCIA DI TORINO. 8-9 Aprile 2003

Eco 8, intelligente, semplice, utile. Software di calcolo del risparmio energetico con Altivar

Corso di estimo D Prof Raffaella Lioce

Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM Futuro Remoto. Esercitazione. Creazione di Diagrammi di Gantt con Win Project

Scenario di Progettazione

Strumenti per il Project Management

Macchine a stati finiti. Sommario. Sommario. M. Favalli. 5th June 2007

Modelli dei Sistemi di Produzione Modelli e Algoritmi della Logistica

Sviluppo e Gestione dei Progetti. docente: Prof. Filippo Ghiraldo f.ghiraldo@bep.co.it

Macchine a stati finiti G. MARSELLA UNIVERSITÀ DEL SALENTO

V. RISORSE PER IL PROGETTO

BX PPS. La gestione avanzata della produzione per SAP Business One

La riforma del servizio di distribuzione del

Project Planning. Politecnico di Milano. Progetto di Ingegneria del Software novembre Elisabetta Di Nitto Raffaela Mirandola

TRIENNIO IT art. INFORMATICA

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Vi ricordate quello che abbiamo visto nelle prime lezioni? LA VALUTAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEL PROGETTO. L analisi di sensitività

Il Project Management

AdmiCash Manutenzione dei dati

Fashion Control System

Corso di estimo D 2004/2005

No Risk, No Gain. Evento sul Project Risk Management. Venerdì, 21 marzo ore LUISS Guido Carli - Aula Polivalente Viale Romania, 32 - Roma

FUNZIONI DI IMPAGINAZIONE DI WORD

IL CASO JOB & JOY LA GESTIONE OPERATIVA IN UN AZIENDA DI CONTRACT

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale

M.APS Manufacture Advanced Planning System

Transcript:

Sviluppo e Gestione dei Progetti docente: Prof. Filippo Ghiraldo f.ghiraldo@bep.co.it

Metodologie operative La gestione del tempo: Tecniche reticolari

Il diagramma di GANTT E un diagramma chiamato anche bar-chart o diagramma cronotemporale : Permette di visualizzare la durata delle attività nel tempo; Si costruisce indicando le attività sull asse verticale e i tempi su quello orizzontale; La lunghezza della linea corrispondente a una certa attività, indica la durata temporale dell attività stessa. Viene utilizzato anche per fare un confronto, ad un dato istante, fra il consuntivo e le previsioni. Ad esempio, per evidenziare quali attività sono in ritardo/anticipo. 240/04/2009 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Scienze 3

Pregi / Difetti del GANTT Pregi: E semplice e intuitivo; Può essere realizzato senza software dedicati. Difetti (senza software dedicati): Non consente lo spostamento automatico delle barre a seguito variazione date di inizio/fine; Visualizzazione statica dei WP che non tiene conto delle reciproche interazioni; Non individua il percorso critico, cioè quell insieme di attività il cui scorrimento, incide sulla durata dell intero progetto (anche con software dedicati). 240/04/2009 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Scienze 4

Diagramma di GANTT Esempio 1 Oggi Ritardo OK 240/04/2009 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Scienze 5

Tecniche reticolari Quando il progetto presenta una certa complessità o criticità: Molte attività interrelate l una alle altre; Investimenti importanti. La gestione del tempo per mezzo dei diagrammi di GANTT non è sodisfacente. Sono state sviluppate varie tecniche dette reticolari perché basate sulla teoria dei grafi. 240/04/2009 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Scienze 6

Tecniche reticolari Q M Gli elementi costituenti un reticolo sono i: nodi, o vertici, rappresentati graficamente da circoli; archi o spigoli, orientati o meno, che congiungono due nodi distinti C P H L R O D A G N B F 240/04/2009 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Scienze 7

Tipi di tecniche reticolari CPM (Critical Path Method) Durata attività fisse; Precedenze del tipo Fine-Inizio; Metodo deterministico. PDM (Precedence Diagram Method) MPM (Metra Potential Method) Durata attività fisse; Tutti i tipi di precedenze; Metodo deterministico. PERT (Program Evaluation & Review Technique) Durata attività espresse con distribuzioni stocastiche; Precedenze del tipo Fine-Inizio. 240/04/2009 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Scienze 8

Tipi di tecniche reticolari GERT (Graphical Evaluation & Review Tecnique) Durata attività espresse con distribuzioni stocastiche; Percorsi espresse con distribuzioni stocastiche; Presenza di gate logici, feed-back e più conclusioni. VERT (Venture Evaluation & Review Tecnique) Considera Tempi, Costi e Risorse con distribuzioni stocastiche; Lega T, C e R ad una funzione obiettivo del progetto (es. ROI, NPV); Calcola la distribuzione della funzione obiettivo per valutare il risultato più atteso; Complesso perché unisce il rischio, ma utile nelle simulazioni what-if. 240/04/2009 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Scienze 9

Esempio di PERT Tipico diagramma di GANTT: ID Nome attività Durata Inizio Fine 0 Esempio PERT 32 g 06/05/09 18/06/09 1 Sperimentazione Laboratorio 32 g 06/05/09 18/06/09 2 Allestimento laboratorio 15 g 06/05/09 26/05/09 3 Preparazione campioni 10 g 27/05/09 09/06/09 4 Caratterizzazione campioni 10 g 29/05/09 11/06/09 5 Analisi Dati 5 g 12/06/09 18/06/09 04 mag 09 11 mag 09 18 mag 09 25 mag 09 01 giu 09 08 giu 09 15 giu 09 D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V 240/04/2009 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Scienze 10

Esempio di PERT: Risultati Nella tecnica PERT la durata delle attività è determinata da una distribuzione di probabilità (tipicamente beta ) In pratica si discretizza la distribuzione con le durate minime e massime attese, sfruttando dati storici. ID Nome attività Durata Dur. ottimistica Dur. prevista Dur. pessimistica 0 Pert 32 g 32 g 40 g 58 g 1 PROGETTO 32 g 32 g 40 g 58 g 2 Allestimento laboratorio 15 g 10 g 15 g 30 g 3 Preparazione campioni 10 g 8 g 10 g 20 g 4 Caratterizzazione campioni 10 g 8 g 10 g 20 g 5 Analisi Dati 5 g 4 g 5 g 10 g 240/04/2009 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Scienze 11

Esempio PERT: Definisco gli scenari In pratica la distribuzione continua Beta viene assimilata ad una discreta definendo: Scenario previsto Scenario pessimistico/ottimistico Scenario = Durata + Probabilità ID Nome attività Durata Dur. ottimistica Dur. prevista Dur. pessimistica 0 Esempio PERT 34,33 g 24 g 32 g 62 g 1 Sperimentazione Laboratorio 34,33 g 24 g 32 g 62 g 2 Allestimento laboratorio 15,83 g 10 g 15 g 30 g 3 Preparazione campioni 11 g 8 g 10 g 20 g 4 Caratterizzazione campioni 11 g 8 g 10 g 20 g 5 Analisi Dati 5,5 g 4 g 5 g 10 g 240/04/2009 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Scienze 12

Esempio di PERT Nome attività Dur. ott. Inizio ott. Fine ott. empio PERT 24 g 06/05/09 08/06/09 Sperimentazione Laboratorio 24 g 06/05/09 08/06/09 Allestimento laboratorio 10 g 06/05/09 19/05/09 Preparazione campioni8 g 20/05/09 29/05/09 Caratterizzazione campioni 8 g 22/05/09 02/06/09 Analisi Dati 4 g 03/06/09 08/06/09 04 mag 09 11 mag 09 18 mag 09 25 mag 09 01 giu 09 08 giu 09 D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V Nome attività Dur. pess. Inizio pess. Fine pess. empio PERT 62 g 06/05/09 30/07/09 Sperimentazione Laboratorio 62 g 06/05/09 30/07/09 Allestimento laboratorio 30 g 06/05/09 16/06/09 Preparazione campioni 20 g 17/06/09 14/07/09 Caratterizzazione campioni 20 g 19/06/09 16/07/09 Analisi Dati 10 g 17/07/09 30/07/09 04 mag 09 11 mag 09 18 mag 09 25 mag 09 01 giu 09 08 giu 09 D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V Nome attività Dur. prev. Inizio prev. Fine prev. 32 g 06/05/09 18/06/09 Sperimentazione Laboratorio 32 g 06/05/09 18/06/09 Allestimento laboratorio 15 g 06/05/09 26/05/09 Preparazione campioni 10 g 27/05/09 09/06/09 Caratterizzazione campioni 10 g 29/05/09 11/06/09 04 mag 09 11 mag 09 18 mag 09 25 mag 09 01 giu 09 08 giu 09 D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V Analisi Dati 5 g 12/06/09 18/06/09 240/04/2009 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Scienze 13

Il Metodo del Percorso Critico Attraverso il CPM è possibile rispondere alle seguenti domande (non possibile con GANTT): Qual è il tempo minimo richiesto per completare il progetto? Quali sono i tempi di inizio e fine per ognuna delle attività? Quali attività possono essere ritardate senza ritardare il progetto? Quali attività devo accorciare per ridurre la durata del progetto? 240/04/2009 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Scienze 14

Esempio di Reticolo Condizioni generali Inizio: 01/01/04 ID: 2 Fine: 29/01/04 Dur.: 21 g Compl.: 0% Completamento progetti e preventivi con proprietario, Firma architetto del contratto e autorizzazione a procedere Inizio: 01/01/04 ID: 3 Inizio: 29/01/04 ID: 4 Fine: 28/01/04 Dur: 20 g Fine: 29/01/04 Dur: 1 g Impresa edile[50%]; Architetto[50%]; Proprietario[12%]; Referente Impresa prestito edile; ipotecario[12%] Architetto; Proprietario; Referente prestito ipotecario Richiesta dei permessi Inizio: 29/01/04 ID: 5 Fine: 29/01/04 Dur.: 0 g Compl.: 0% Richiesta permesso fondamenta Data cardine: gio 29/01/04 ID: 6 Richiesta permesso ossatura Data cardine: gio 29/01/04 ID: 7 Richiesta permesso impianto elettrico Data cardine: gio 29/01/04 ID: 8 Richiesta permesso impianto idraulico Data cardine: gio 29/01/04 ID: 9 Richiesta permesso 240/04/2009 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Scienze 15

Regole di precedenza e reticoli A B C A B C A C B A e B devono essere completate prima che C possa iniziare A e B devono essere completate prima che C possa iniziare B e C non possono iniziare prima che A sia completata 240/04/2009 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Scienze 16

Regole di precedenza e reticoli A B C D C e D non possono iniziare prima che A e B siano completate A B C D C non può iniziare fino a quando A non è completata; D non può iniziare prima che A e B siano completate 240/04/2009 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Scienze 17

Regole di precedenza e reticoli A B C D B e D non possono iniziare fino a quando A non è completata; C non può iniziare prima che B e D siano completate 240/04/2009 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Scienze 18

Analisi CPM - Esempio Attività Durata Prec. Dmi Dmf DMi DMf RT A 9-0 9 6 15 6 B 3-0 3 0 3 0 C 7-0 7 7 14 7 D 10 A 9 19 15 25 6 E 1 B 3 4 23 24 20 F 21 B 3 24 3 24 0 G 1 B 3 4 13 14 10 H 5 C, G 7 12 14 19 7 I 6 D 19 25 25 31 6 L 3 H 12 15 21 24 9 M 11 H 12 23 19 30 7 N 8 E, F, L 24 32 24 32 0 O 1 I 25 26 31 32 6 P 2 M 23 25 30 32 7 Q 3 M 23 26 31 34 8 R 2 O, N, P 32 240/04/2009 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Scienze 19 34 32 34 0

Rappresentazione GANTT Con il GANTT tradizionale la rappresentazione è meno chiara. 11 mag 09 18 mag 09 25 mag 09 01 giu 09 08 giu 09 15 giu 09 22 giu 09 29 giu 09 L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G B E G C A H L D M F I P O Q N R 240/04/2009 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Scienze 20

Rappresentazione Reticolare 240/04/2009 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Scienze 21

A D I O Inizio: 13/05/09 ID: 2 Inizio: 26/05/09 ID: 5 Inizio: 09/06/09 ID: 10 Inizio: 17/06/09 ID: 14 Fine: 25/05/09 Dur: 9 g Fine: 08/06/09 Dur: 10 g Fine: 16/06/09 Dur: 6 g Fine: 17/06/09 Dur: 1 g B Inizio: 13/05/09 ID: 3 E Inizio: 18/05/09 ID: 6 N Inizio: 16/06/09 ID: 13 R Inizio: 26/06/09 ID: 17 Fine: 15/05/09 Dur: 3 g Fine: 18/05/09 Dur: 1 g Fine: 25/06/09 Dur: 8 g Fine: 29/06/09 Dur: 2 g F Inizio: 18/05/09 ID: 7 Fine: 15/06/09 Dur: 21 g G Inizio: 18/05/09 ID: 8 Fine: 18/05/09 Dur: 1 g C Inizio: 13/05/09 ID: 4 H Inizio: 22/05/09 ID: 9 L Inizio: 29/05/09 ID: 11 Fine: 21/05/09 Dur: 7 g Fine: 28/05/09 Dur: 5 g Fine: 02/06/09 Dur: 3 g M Inizio: 29/05/09 ID: 12 P Inizio: 15/06/09 ID: 15 Fine: 12/06/09 Dur: 11 g Fine: 16/06/09 Dur: 2 g Q Inizio: 15/06/09 ID: 16 Fine: 17/06/09 Dur: 3 g 240/04/2009 Filippo Ghiraldo - Sviluppo e Gestione Progetti per Studenti di Scienze 22