La genomica dei batteri lattici: quali benefici per il settore caseario? Un caso studio: Streptococcus thermophilus

Documenti analoghi
INGEGNERIA METABOLICA. C. MAZZONI/BiotecnologieMicrobiche

Approcci tecnologici per il controllo delle

Dal latte di raccolta al latte fermentato come fonte di Peptidi Bioattivi

Influenza dei biofilmmicrobici sulla fermentazione e la maturazione di formaggi a pasta filata della Sicilia occidentale

N Matrice Prova Metodo

un introduzione dei viventi 1 I composti organici C2 2 Gli idrocarburi saturi C6 Green Chemistry Biodiesel: un combustibile da fonti rinnovabili

Escherichia coli. Applicazioni biotecnologie con microrganismi procarioti. Una delle speci batteriche più biotecnologica è senza dubbio

LABORATORIO DEL CONSORZIO RICERCA FILIERA LATTIERO-CASEARIA. N Matrice Prova Metodo

Dipartmento di Genetica e Biologia dei microrganismi

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

MICRORGANISMI PROBIOTICI: caratterizzazione fenotipica, genotipica e probiotica. Alfonsina Fiore, Maria Casale

Innovazione tecnologica e identità degli alimenti tradizionali: preservazione della tipicità e valutazione degli aspetti igienici

Biochimica: le biomolecole. 1 I carboidrati B2. Per saperne di più. Anomeria e mutarotazione. Per saperne di più. I diastereoisomeri

CENTRALE del LATTE di VICENZA In collaborazione: Università degli Studi di Padova CNR Istituto di Neuroscienze Ricerca & Sviluppo Vicenza, 16 aprile

Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura

Andrea Crisanti Università degli Studi di Perugia

Syllabus Descrizione del corso

Profilo microbico e caratteristiche reologiche

Conoscenza delle principali tecniche molecolari di identificazione microbica e capacità di applicare le stesse in campo sanitario

1 Gli enzimi. 1.1 Definizione e caratteristiche Il sito attivo Classificazione e nomenclatura Meccanismo d azione 7

AREA FOOD ACCADEMIA DEI MESTIERI. casaro PROFESSIONE SECONDA EDIZIONE PROGRAMMA DEL CORSO

Interazioni proteina-dna

Basi della diversità genetica nei microrganismi. Mutazioni. Mutazioni spontanee 07/01/2015

Batteri lattici nella produzione di formaggi. Dr.ssa Marialuisa Callegari Università Cattolica del Sacro Cuore

Patogeni emergenti e loro caratterizzazione

COMUNE DI PIANEZZA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA LIMITI DI CONTAMINAZIONE MICROBICA

IL LATTE I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI

Risultati dello studio sulla flora lattica nelle produzioni ovi-caprine

La metagenomica al servizio dell agricoltura

Vigneto veneto, andamento e previsioni produttive Tecniche di mitigazione in attesa dei vitigni resistenti Diego Tomasi e Coll.

Il Microbioma dei formaggi tipici Siciliani in relazione ai disciplinari di produzione. Esempio di metagenomica applicata

Challenge test: metodologia e strumenti pratici per una corretta valutazione

Progetto META: Mungitura: Efficienza, sostenibilità e qualità

Monitoraggio delle performance Ambientali ed Economiche nella filiera Qualità Verificata lattiero-casearia

Il comportamento tecnologico del latte: valutazione attraverso tecniche di microscopia

Corso di laurea in Viticoltura ed enologia a.a MICROBIOLOGIA GENERALE ED ENOLOGICA (MICROGE 006GG)

Seconda Università degli Studi di Napoli

LEZIONI FRONTALI (40 ore) Temi e competenze Argomenti Contenuti specifici Ore

Importanza della genetica dei microrganismi

Andamento climatico. L'ANNATA 2015 è risultata complessivamente più calda e meno piovosa rispetto alla norma.

Francesca Clementi

Il latte come alimento funzionale: biopeptidi e prevenzione della carie

MICROBIOLOGIA DEI PRODOTTI FERMENTATI

Principi di biologia

Progetto: Antibiotic Free Beef Prof Massimo De Marchi

I progetti di ricerca «BiogasDOP» e «Biogas_Micotossine_Clostridi»: attività e approccio metodologico

Quando l allerta è un alert

L alimentazione di vacche da latte in alpeggio migliora il microbiota di latte e formaggio, dati del progetto TrentinCLA

Integratori alimentari a base di probiotici: considerazioni generali ed aspetti microbiologici. Alfonsina Fiore Istituto Superiore di Sanità DSPVSA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Il siero innesto nella produzione del Parmigiano- Reggiano Prof. Luigi GRAZIA

ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI

SCHEDA INSEGNAMENTO MICROBIOLOGIA. Biotecnologie. Microbiologia II/I

Riassunto La fermentazione degli impasti acidi è una tecnologia utilizzata nella produzione di numerosi prodotti da forno come pane, dolci e cracker,

BRESAOLA PUNTA D ANCA ½ SV

METABOLISMO E CRESCITA MICROBICA

CUP C42I II ANNO Prof.ssa Elona Xhebraj Materia: Microbiologia Modulo: Microbiologia alimentare

Programma consuntivo

VONTAVON SPECK 1/1. Codice prodotto: 506. Descrizione del prodotto ed ingredienti

chimiche e microbiologiche con metodi ufficiali o riconosciuti; che tali elementi rientrano tra gli elementi principali del disciplinare;

Lieviti autoctoni: genius loci del territorio?

Progetto ewine (Joint Project 2005)

Dal CREA Zootecnia ecco il parmigiano senza lattosio

Sistema di qualità Qualità Verificata

Centro Studi Confagricoltura

Le analisi che si effettuano sul latte. Percorso didattico quarta/quinta ITIS Cartesio Indirizzo chimico-biotec. sanitario

Effetto dell acido formico sulla crescita e l acidificazione di S. thermophilus e L. delbrueckii subsp. bulgaricus

Corso di Fisiologia e genetica per l ambiente Genetica GENSTT 13 14_1 2

Buone prassi di caseificazione. Buone prassi igieniche

Opportunità dell uso di colture starter in formaggi tradizionali

BIOTECNOLOGIE MICROBICHE E AGROALIMENTARI

Torino, 5 dicembre 2012 Nadia Ansaldi Regione Piemonte - Settore Colture Agrarie

RELAZIONE TECNICA SUI RISULTATI OTTENUTI NEL CORSO DEL PROGETTO

Dato un individuo eterozigote AaBbCc per tre loci come possono distribuirsi i gameti?

Laura Moretto. La ricerca di base a supporto dell azienda

MATERIA: Chimica applicata e Processi di trasformazione Opzione Gestione delle risorse forestali e montane

SETTEMBRE Lunedì 26 Settembre MODULO 1 docente insegnamento dalle alle ore. Mercoledì 28 Settembre MODULO 2 docente insegnamento dalle alle ore

I MICRORGANISMI E GLI ALIMENTI

Utilizzo di antimicrobici negli animali; resistenza batterica e salute pubblica

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/ 14. Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture

L.R. n.37/99 1 ANNO DI ATTIVITÀ Progetto di Ricerca e Sperimentazione n.9 Caratterizzazione Formaggi

Cut-off e aspetti genetici delle cellule differenziali in vacche da latte

Rimodulazione coerente con Negoziazione

Report. Determinazione del potere antimicrobico di una soluzione di Oro Colloidale PRODOTTO: ORO LASER DI FERIOLI. Committente:

Microbiologia dei formaggi: Mozzarella di Bufala

IIS "FRANCHETTI SALVIANI" CITTA' DI CASTELLO A.S

LA BIODIVERSITÀ ALLA LUCE DELLA RIVOLUZIONE GENOMICA

Il TRAFERIMENTO GENICO E LA RICOMBINAZIONE GENETICA. I batteri possiedono anche materiale genetico Extra-cromosomale.

LA SICUREZZA ALIMENTARE: PREREQUISITO ALLA QUALITÀ

Formaggio fresco a pasta filata conservata in liquido di governo. Italia (regione Campania, provincia di Caserta) INGREDIENTI ALLERGENI E OGM

Caratteristiche qualitative CNR Centro Studi Latte-Milano. del latte crudo IL LATTE. Roberta Lodi 1

ITIS ENRICO MEDI. Progettare e realizzare attività sperimentali in sicurezza e nel rispetto dell ambiente

Scheda informativa. IL COMPARTO DELLE GRANDI COLTURE Aziende in calo, costi di produzione fattore critico: fuori mercato senza PAC

Associazione Regionale Allevatori Della Lombardia CONVEGNO FINALIZZATA ALL INCREMENTO DI VALORE AGGIUNTO PER LE FILIERE DEI PRODOTTI LATTIERO CASEARI

Prime stime sui risultati economici dell annata agraria 2010 in Lombardia

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

1.7.1 Classificazione Struttura e funzioni Riproduzione e approvvigionamento di energia I protisti 22

Syllabus Descrizione del corso

MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP

Transcript:

Aula Magna Mario Bonsembiante, Agripolis 4 CONGRESSO LATTIERO-CASEARIO AITeL Legnaro, 12 settembre 2014 La genomica dei batteri lattici: quali benefici per il settore caseario? Un caso studio: Streptococcus thermophilus Giacomini A., Corich V., Treu L., Vendramin V., Bovo B. Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente (DAFNAE) Università degli Studi di Padova Campanaro S. Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Padova Cattelan A., Lombardi A. Veneto Agricoltura - Istituto Qualità e Tecnologie Agroalimentari, Thiene (VI)

L ERA della GENOMICA A C T G Confronto con caratteri alfabetici: 1 pagina di libro: 30 righe di 60 caratteri = ca. 2000 1 libro di 400 pagine contiene ca. 800.000 caratteri Streptococcus thermophilus 2 volumi Homo sapiens ~ 4.000 volumi pari a ~ 200 metri se affiancati su uno scaffale Organismo Dimensioni del genoma ------------------------------------------------ Ameba 670,000,000,000 Giglio 90,000,000,000 Pino 68,000,000,000 Aglio 18,000,000,000 Bufalo 6,900,000,000 Mais 5,000,000,000 Orzo 5,000,000,000 Tabacco 3,800,000,000 Bue 3,651,500,000 Gorilla 3,523,200,000 Topo 3,454,200,000 Homo sapiens 3,400,000,000 Cane 3,355,500,000 Cavallo 3,311,000,000 Maiale 3,108,700,000 Gallo 1,200,000,000 Soia 1,115,000,000 Mosca 900,000,000 Riso 400,000,000 Saccharomyces cerevisiae 12,000,000 Escherichia coli 4,600,000 Streptococcus thermophilus 1,800,000 Human immunodeficiency virus (HIV) 9,750

L ERA della GENOMICA: costi Costo per la sequenza di un genoma umano Costo per 1 milione di nucleotidi sequenziati

IDENTIFICAZIONE DEI MICRORGANISMI a livello di SPECIE Approccio microbiologico Approccio genetico Morfologia cellulare (al microscopio) Colorazione di Gram Attività catalasica Tipo di metabolismo Crescita a diverse temperature aatgtacgtacgtacgcgcaaatgctcgcttttcgatggctagtcgctagctagcctactagc Crescita a diversi ph Crescita a diverse concentrazioni di NaCl Fermentazione degli zuccheri Streptococcus thermophilus (Orla-Jensen, 1919) Streptococcus macedonicus (Tsakalidou et al. 1998)

IDENTIFICAZIONE DEI MICRORGANISMI a livello di CEPPO Approccio microbiologico Approccio genetico

PROPRIETÀ DEI MICRORGANISMI a livello di CEPPO Approccio microbiologico Approccio genetico PROVE FISIOLOGICHE RICERCA DEL GENE SPECIFICO

CARATTERISTICHE POTENZIALMENTE PRESENTI in Streptococcus thermophilus Metabolismo degli zuccheri: lattosio galattosio Biosintesi di esopolisaccaridi Produzione di acetaldeide Metabolismo proteico: Attività ureasica Attività esterasica attività proteolitica attività peptidolitica catabolismo degli aminoacidi Produzione di composti aromatici Produzione di batteriocine Produzione di sostanze antimicrobiche Sensibilità ai batteriofagi Resistenza ai batteriofagi Lisogenia Produzione di folati Produzione di peptidi bioattivi Produzione CLA Produzione di pigmenti Produzione di ammine biogene Resistenza ad antibiotici Resistenza a fattori di stress

SEQUENZA GENOMICA di ceppi di S. thermophilus SPECIE CEPPO ORIGINE LUOGO RIFERIMENTO Streptococcus thermophilus TH985 Mozzarella bufala (siero) Campania Treu et al., 2014c Streptococcus thermophilus TH982 Mozzarella bufala (cagliata) Campania Treu et al., 2014c Streptococcus thermophilus TH1435 Caprino (lattoinnesto) Friuli Treu et al., 2014a Streptococcus thermophilus TH1436 Caprino (lattoinnesto) Friuli Treu et al., 2014a Streptococcus thermophilus MTH17CL396 Fontina (cagliata) Valle d Aosta Treu et al., 2014b Streptococcus thermophilus M17PTZA496 Fontina (cagliata) Valle d Aosta Treu et al., 2014b Streptococcus thermophilus TH1477 Latte crudo bovino Veneto Treu et al., 2014c Streptococcus thermophilus 1F8CT Grana Padano (cagliata) Veneto Treu et al., 2014c Streptococcus macedonicus TH1053 Morlacco (formaggio) Veneto Vendramin et al., 2014 www.ncbi.nlm.nih.gov Precedentemente esistevano 6 altri genomi pubblicati di S. thermophilus Bolotin et al., 2004. Complete sequence and comparative genome analysis of the dairy bacterium Streptococcus thermophilus. Nature Biotechnology 22, 1554 1558.

COMPARAZIONE dei GENOMI

FUNZIONI PRESENTI nel GENOMA di S. thermophilus TH1477

PARTNER Sacco srl (Italia) Winclove probiotics (Olanda) LB Bulgaricum Plc. (Bulgaria) BioProx (Francia) NIZO food Research (Olanda) Radboud University (Olanda) GENOBOX OBIETTIVO Ceppo Funzione Geni implicati Utilizzo specifica fonte energetica http://www.genobox.eu Un consorzio di PME e istituti di ricerca hanno sviluppato una piattaforma informatica per predire la funzionalità di batteri alimentari e probiotici basandosi sulla sequenza del loro genoma. Questa piattaforma permetterà ai partner di rilevare specifiche attività funzionali in modo rapido, semplice e riproducibile. Gene1 Gene2 Gene3 Gene4 Ceppo1 SI SI SI SI SI Ceppo2 SI NO SI SI NO Ceppo3 SI SI NO SI NO Ceppo4 SI NO NO SI SI Ceppo5 NO SI SI NO NO Ceppo6 NO NO SI NO SI Ceppo7 NO SI NO NO SI Ceppo8 NO NO NO NO NO

alessio.giacomini@unipd.it