Conseguenze della caduta. 1. Danno fisico 2. Trauma emozionale 3. Problemi psicologici 4. Conseguenze sociali 5. Impatto economico

Documenti analoghi
Prevenzione delle cadute nei servizi per anziani affetti da demenza. Chiara Mussi Cattedra di Geriatria Università di Modena e Reggio Emilia

Prevenzione delle Cadute e delle Fratture. Chiara Mussi Università di Modena e Reggio Emilia

Epidemiologia e cause delle cadute che provocano frattura del femore

LA PREVENZIONE DELLE CADUTE IN DEGENZA

La paura di cadere e il rinforzo muscolare negli anziani: piccoli accorgimenti quotidiani

Situazioni cliniche particolari, come venirne a capo: sincope ipotensiva ed ipertensione; sincope nei pazienti molto anziani.

I dati della Sorveglianza Passi d Argento nel Lazio:le cadute

Le cadute e le fratture dell anziano: importanza clinica in Medicina e Geriatria

2014 Report cadute ASL AL

INSTABILITA E VERTIGINI COME, QUANDO E PERCHE. Roberto Albera Dipartimento di Scienze Chirurgiche Università degli Studi di Torino

Giornate Mediche di Santa Maria Nuova settembre 2012 IL PAZIENTE FRAGILE

Sessione 2 : Strumenti e modalità di monitoraggio del paziente anziano fragile

CADUTE ACCIDENTALI : Comunicare il rischio di caduta accidentale

Rischio Cadute - Mezzi di Contenzione

ASSISTENZA DI BASE NELL ELIMINAZIONE

Azioni di Prevenzione delle Cadute per i pazienti ricoverati

Utilizzare gli strumenti a disposizione. Villata Eugenia

Scheda per la valutazione multidimensionale del rischio caduta

DIAGNOSI DIFFERENZIALE INTEGRATA

15.20 Introduzione al tema delle cadute nell anziano Dr. Pierluigi Quadri Responsabile Servizio Sottocenerino di Geriatria

Intercettare il paziente con bisogni palliativi. Dr. Marco Barchetti

FRAGILITA nell Anziano!

AUDIT IN GERIATRIA LE CADUTE IN OSPEDALE. UNO STUDIO OSSERVAZIONALE PRESSO IL Nuovo Ospedale S. Agostino-Estense a Baggiovara

SCHEDA MEDICO VALUTATIVA

STUDIO PREMIO. Studio di Prevenzione Primaria delle Cadute domiciliari in Pazienti Anziani a rischio SINOSSI

Malnutrizione in LTCF l esperienza del Piccolo Cottolengo Don Orione. Piccolo Cottolengo Don Orione

LE CADUTE NELL ANZIANO STRATEGIE DI PREVENZIONE. Collegio IPASVI BS 6,13,20 ottobre 2011

Sincope e cadute negli anziani

Zani Michele Gruppo di Ricerca Geriatrica, Bs Fond. Le Rondini Città di Lumezzane ONLUS, Bs

I problemi medici nell oldest-old: quali approcci diagnostici, curativi ed assistenziali

I grandi vecchi: biologia, clinica, stili di vita Chiara Mussi. Centro di Valutazione e Ricerca Gerontologica Università di Modena e Reggio Emilia

U i n versità d e d gli S t S ud u i d d i d P a P lermo S uo u la d i d M M di d cina n e Ch C i h rur u gia U O.. O. A u A d u i d ologia

I gruppi di Cammino. Corso di In-formazione per walking leader. anziani

CORSO DI FORMAZIONE ASSISTENTI FAMILIARI

UN PERCORSO DI RICERCA CONDIVISO DISTRETTO/RSA

Il progetto ERICA nell Azienda Sanitaria Basso Friulana- Isontina

CHE COS E L OSTEOPOROSI?

LA RIABILITAZIONE MOTORIA NELL ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI PRESA IN CARICO ED OBIETTIVI

Le attività di riabilitazione motoria

I DISPOSITIVI PER LA CONTENZIONE FISICA. PRESCRIZIONE E MONITORAGGIO. LE LESIONI DA CONTENZIONE.

Valutazione del dolore

LE COMPLICANZE POLMONARI NELLA DEMENZA

VALUTAZIONE DEL RISCHIO FRATTURATIVO NELL ANZIANO

Convegno CARD S. Bonifacio

STUDIO PROSPETTICO PRESSO LA FONDAZIONE TOSCANA/CNR G. MONASTERIO PER LA RICERCA MEDICA E DI SANITÀ PUBBLICA (FTGM)

consenso master formazione «anziano fragile 2009» 2

LA SINCOPE: COS È? È un disturbo frequente? Quali sono le cause?

L anziano ospedalizzato: fattori di fragilità in Pronto Soccorso

XVII Giornata mondiale Alzheimer

Pdta pazienti incontinenti Identificazione e gestione dei pazienti incontinenti (1 livello)

IL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE ICTUS

VALUTAZIONE DELLA FRAGILITA E DEI DEFICIT SENSORIALI NELL ANZIANO ISTITUZIONALIZZATO

30 MARZO 2019 L URGENZA IN EMERGENCY ROOM

Università degli Studi di Palermo Scuola di Medicina e Chirurgia U.O. Audiologia Direttore dr Aldo Messina Aldo Messina

Caratteristiche dei pazienti ricoverati in Terapia Intensiva

CORSI DI RIQUALIFICAZIONE IN OPERATORE SOCIO SANITARIO

Il sottoscritto.. ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009,

LE CADUTE IN GERIATRIA. Dott.ssa B. Barbato U.O.C. Geriatria, P.O. Treviso, ULSS 9

STRATEGIA TERAPEUTICA DEL DELIRIUM

Anziani e Alcol: Perché e come prendersi cura

La prevenzione delle cadute nel paziente assistito: un approccio multifattoriale. Proposta di piano assistenziale standard.

L ACCOGLIENZA E LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE IN REPARTO

L ANZIANO FRAGILE E LA RETE PER LA CONTINUITA ASSISTENZIALE. Dipartimento Interaziendale della Fragilità

Il trattamento del dolore del rachide lombare. Dradi Umberta

BPCO: Valutazione Gestionale dello Stato Disnutrizionale

IL MONITORAGGIO DELLA RETE DEI SERVIZI GERIATRICI. Disegno/Metodologia. C.Velludo P. Spolaore E.Schievano

PROGETTO MINISTERIALE CCM QUALITA E SICUREZZA NELLE RSA

PERCORSO PROTETTO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE GLOBALE PER ANZIANI FRAGILI CON FRATTURA DI FEMORE

IL DOLORE LOMBARE COMUNE

ATTIVITÀ CHE SI RIFERISCONO ALLA VITA QUOTIDIANA E AI BISOGNI DEGLI ASSISTITI

LA CONTENZIONE IN GERIATRIA.

DYSPHAGIA Le alterazioni della deglutizione non sono mai state così attuali se parliamo in termini di: Mortalità Morbilità Costi alla sanità

Il recupero delle disautonomie e il training fisico

I trigger relativi alle cure

DEFINIZIONE D O L O R E

A) SITUAZIONE ANAGRAFICA Cognome: Nome Nato/a a: il: / / Codice Fiscale: Residenza: Codice esenzione

Dal territorio al servizio di emergenza: livelli assistenziali e presa in carico del paziente

IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it

Francesco Benvenuti UOC Cura e Riabilitazione delle Fragilità Dipartimento Territorio-Fragilità AUSL11 Empoli

La presa in carico infermieristica precoce in stroke unit. A cura di A. Molinaro

Prevenzione primaria in pazienti anziani ad alto rischio di caduta WALTER MARROCCO

CADUTE A DOMICILIO E ANALISI CASO X.X. Formazione ACD

V CONGRESSO ANIMO LA DIMISSIONE DEL PAZIENTE IN MEDICINA INTERNA

Università degli Studi di Palermo

LA CADUTA ACCIDENTALE NELL ANZIANO: Rischio di cadute in ambito domestico. 12/06/2015 Dott. Antonio Mascio

RIEPILOGO PARTECIPANTI

Andrea Stimamiglio IL PROBLEMA DEL DEFICIT COGNITIVO NEL MEZZO DELLE COMORBIDITA INTERNISTICHE

La valutazione dei rischi e la prevenzione

LA TERAPIA DEL DOLORE IN RSA. Dott. Paolo Bencini Dott. Barsotti Ed.Prof. M. Casalini

LE CADUTE. Strategie da adottare per prevenire il rischio di cadute: di Marina Simoncelli. Fano, 5 novembre 2015

Prefazione. Presentazione dell edizione italiana. Ringraziamenti. Come usare questo libro. Glossario delle patologie e dei termini neurologici

Patologie Pediatriche Croniche

Programma GESTIONE DEL RISCHIO DI FRATTURA E QUALITA DI VITA DEL PAZIENTE OSTEOPOROTICO MONTECATINI 21 GIUGNO 2014

Inquadramento clinico dell anziano

Le cadute del paziente: utilizzo della scheda di Conley

GESTIONE DEL TRAUMA DEL BACINO IN AMBIENTE EXTRA-OSPEDALIERO: LUCI ED OMBRE

La sicurezza del paziente in Ospedale

Quali fattori influenzano il recupero delle attività di vita quotidiana dopo una frattura di femore? Uno studio prospettico multicentrico

A 2 anni dall inizio. Firenze 12 dicembre Ministero della Salute - CCM Area Sostegno a progetti strategici di interesse nazionale

Transcript:

Le cadute

Cos è una caduta? Un evento non intenzionale che porta una persona a terra o ad un livello più basso da quello in cui si trova, non come risultato di un evento intrinseco maggiore (ictus/epilessia) o come conseguenza di un insulto esterno (es. essere spinti) Frequenti nell anziano, in particolare nel frail Incidono su disabilità e qualità della vita Sono causate da fattori di rischio multipli

Il peso del problema Un terzo dei pazienti ultra65enni cade almeno una volta in un anno; la metà di questi ha cadute ripetute Nei pazienti con più di 75 anni e in quelli istituzionalizzati si arriva ad una incidenza annuale di un soggetto su due.

Conseguenze della caduta 1. Danno fisico 2. Trauma emozionale 3. Problemi psicologici 4. Conseguenze sociali 5. Impatto economico

Conseguenze della caduta 1. 70% esita in un danno fisico 2. Un terzo richiede trattamento medico 3. Traumi maggiori (fratture, dislocazioni): 13% delle cadute

Conseguenze della caduta 1. Circa 1-2% esita in una frattura di femore 2. Tra gli anziani fratturati di femore il 50% non ritornerà nello stato prefrattura 3. Mortalità a 12 mesi: 30% circa

CADUTA Effetto diretto della frattura/trauma DISABILITA Autolimitazione da parte del paziente stesso (paura di cadere) Isolamento sociale Postfall anxiety syndrome Depressione, perdita di fiducia in se stessi Ridotta confidenza durante la deambulazione Ulteriore declino funzionale

Epidemiologia Anziani a domicilio: 1/3 cade ogni anno, il 5% si frattura o viene ospedalizzato; Anziani in struttura: l incidenza di cadute è 3 volte maggiore - I soggetti sono più fragili - La segnalazione dell evento è più frequente

Cause Fattori intrinseci: Modificazioni para-fisiologiche age-related Patologie Farmaci Fattori estrinseci: Ambiente Attività ad alto rischio Uso inappropriato di ausilii

FATTORI DI RISCHIO INTRINSECI ETA SUPERIORE AD 75-80 ANNI STORIA DI CADUTE DEFICIT DEL CAMMINO/USO DI AUSILII DEFICIT DI EQUILIBRIO DEFICIT DI CONTROLLO POSTURALE DEBOLEZZA MUSCOLARE DEFICIT VISIVI E UDITIVI PATOLOGIA ARTICOLARE (artrosi, fratture) ALTERAZIONI DELLA FUNZIONALITA CARDIACA FARMACI INCONTINENZA URINARIA DA URGENZA

FATTORI DI RISCHIO INTRINSECI ALTERAZIONE DELLE FUNZIONI NEUROLOGICHE (demenza, m. di Parkinson) ALTRE PATOLOGIE (diabete mellito) DEFICIT COGNITIVI/ALTERATO LIVELLO DI COSCIENZA (delirium) CONTENZIONE FISICA CONTENZIONE CHIMICA DEPRESSIONE VALUTARE IL RISCHIO DI LESIONE GRAVE IN CASO DI CADUTA: Uso di anticoagulanti/antiaggreganti Presenza di osteoporosi

I problemi vescicali e le cadute Incontinenza Eccessiva frequenza Urgenza (bisogno di arrivare in fretta al bagno) Nicturia Infezioni delle vie urinarie

Ipotensione e cadute Ipotensione ortostatica Ipotensione post-prandiale: Riduzione di almeno 20 mmhg della PA sistolica nelle due ore successive al pasto

Le variazioni emodinamiche dell anziano, causate da un impropria risposta barocettiva alla postura eretta sono correlate a caduta in quanto inducono e/o perdita dell equilibrio.

FARMACI

FATTORI DI RISCHIO AMBIENTALI

FATTORI DI RISCHIO ESTRINSECI Scarsa illuminazione Tappeti, scendiletto, pedane Pavimenti scivolosi Fili elettrici in esposizione Bagno senza adeguati ausili, doccia senza antiscivolo Oggetti riposti in alto Terapia ev durante la deambuazione

FATTORI DI RISCHIO ESTRINSECI presenza di marciapiedi rotti cordoli gradini asfalto scivoloso per le condizioni ambientali (pioggia e gelo) scarpe inadeguate (strette, tacco alto,suola scivolosa)

SCALE DI RILEVAZIONE RISCHIO CADUTE CONLEY: Il punteggio totale della scala è di 10 con un minimo di 0 e un cut-off di 2 compreso ed oltre il quale è presente il rischio di cadere. Il tempo di somministrazione è di circa 1 minuto STRATIFY: 0, che indica l assenza di rischio di caduta, fino ad un massimo di 10 che indica il massimo rischio di caduta BERG BALANCE: con punteggio < a 40 rischio di caduta mentre con punteggio uguale o maggiore a 40 nessun rischio di cadute

Punteggio per ogni prova: da 0 a 4 0: incapacità ad eseguire la prova 4: nessuna necessità di aiuto 22

COMUNICARE IL RISCHIO Al paziente e ai parenti Allo staff di altri reparti se il paziente viene trasferito Allo staff (TUTTI) Al medico di famiglia (alla dimissione) CONDIVIDERE IL PIANO PREVENTIVO/TERAPEUTICO

Se si verifica la caduta Definire le cause di caduta entro 24 ore dall evento EO: segni vitali, valutazione dell ipotensione ortostatica, stato neurologico, valutazione di traumi alle estremità, al collo, alla testa EO del sensorio, stato funzionale e psicologico Anamnesi (dal paziente o da testimoni): luogo, attività in corso, sintomi associati Rivalutazione delle patologie concomitanti e dei farmaci Analisi dell ambiente Rivedere la lista dei fattori di rischio di caduta

6 modi per ridurre il rischio cadute Step 1: Vai dal tuo dottore Step 2: Muoviti! Step 3: Cambia le scarpe Step 4: Modifica la casa Step 5: Luce! Step 6: Usa ausili Mayo Clinic Staff

Step 2: Muoviti! Esercizio fisico per rinforzo della muscolatura e per miglioramento dell equilibrio; Camminare Se hai paura di cadere, rivolgiti ad un fisioterapista che ti può aiutare con riabilitazione vestibolare, ultrasuoni, stimolazioni elettriche, massaggi

Tai-Chi

Conclusioni L anziano a rischio di caduta deve essere noto, segnalato, valutato e trattato. Non bisogna dimenticare che le fratture si verificano più frequentemente negli anziani a domicilio e sono causate da cadute; ma anche l ambiente ospedaliero e residenziale sono sedi di caduta. Appropriate misure preventive dovrebbero essere intraprese nei soggetti anziani definiti a rischio