Economia e Gestione delle Imprese Parte III Le funzioni di direzione aziendale

Documenti analoghi
gestione delle imprese Prof. Arturo Capasso

Economia e gestione delle imprese

Economia e gestione delle imprese

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Università LUMSA - A.A

L organizzazione. disposizione ed alla combinazione delle risorse da. necessarie per l ordinato svolgimento della gestione.

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE LA FUNZIONE ORGANIZZATIVA PROF.SSA MIRELLA MIGLIACCIO

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE IL CONTROLLO DIREZIONALE PROF.SSA MIRELLA MIGLIACCIO

Capitolo 6. Le forme organizzative semplici

Economia e Organizzazione aziendale. L analisi funzionale delle attività Interne all impresa. Funzioni direttive

Economia e gestione delle imprese. Funzione di conduzione del personale 03/05/2018 Francesca Cabiddu Università degli Studi di Cagliari

CICLO DI DIREZIONE AZIENDALE. Prof. Francesco Bifulco

CORSO DI ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE ORGANIZZAZIONE E PERSONALE

Corso di Organizzazione Aziendale

Paragrafo 1.4 Le forme organizzative

Economia e direzione delle imprese

L organizzazione delle aziende

INDICE GENERALE. Prefazione... Pag. VII Indice generale...» XIII Indice delle tabelle...» XXI Indice delle figure...» XXIII

1.1. I processi di crescita interna

Le macro strutture organizzative «di base» e «modificate»

Organizzazione Aziendale Gli attori Organizzativi

Corrado Gatti, Antonio Renzi, Gianluca Vagnani, L impresa. I fondamenti. Copyright 2016 McGraw-Hill Education (Italy) srl

La strategia organizzativa. La visione interna della ricerca del vantaggio competitivo

INDICE GENERALE. Introduzione... Pag. VII Indice generale...» XI Indice delle tabelle...» XIX Indice delle figure...» XXI

Capitolo VIII. Il ciclo di direzione dell impresa e il processo organizzativo

La progettazione organizzativa. Tecnica Industriale e Commerciale 08/09

L ORGANIZZAZIONE DELLE APT. Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche 14 maggio 2018 Dott.ssa Daniela Sorrentino

E.G.I. Executive summary. Economia e Gestione delle Imprese Marco Pironti - Università di Torino

gestione delle imprese Prof. Arturo Capasso

LE STRATEGIE CAPITOLO 3

La funzione di organizzazione

26. Le aree funzionali

Indice. 1. L azienda (A. Paolini) 1. pag.

Modelli di impresa e Corporate Governance a.a Parte prima 1.2. L assetto organizzativo e le sue componenti

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE IL GOVERNO DELL IMPRESA LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE PROF.SSA MIRELLA MIGLIACCIO

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A.A

Indice. 1. L azienda (A. Paolini) 1. pag.

ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE

Economia e gestione delle imprese

Corso di Organizzazione Aziendale

PARTE PRIMA ELEMENTI DI ECONOMIA DELL IMPRESA CAPITOLO PRIMO L IMPRESA E IL SUO RUOLO ECONOMICO E SOCIALE

FORME ORGANIZZATIVE E SISTEMI DIREZIONALI. CAPITOLO SESTO Grant R. L analisi strategica per le decisioni aziendali, Il Mulino, Bologna,

Reti, Accordi e Cooperazioni interaziendali. 1. L evoluzione dell impresa dalla crescita interna alla nascita degli aggregati aziendali

Business Plan II. Agenda. Operations. Organizzazione. Elementi di organizzazione. Il piano organizzativo. Caso operativo. Programma di dimensionamento

PIANIFICAZIONE E BUDGET

Il sistema di pianificazione e controllo

La gestione aziendale in sintesi

Il controllo economico e il ruolo del budget: aspetti organizzativi

Organizzazione Aziendale

L assetto organizzativo dell azienda

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

CInt M-Z CINT (M-Z) La gestione del capitale umano. Nicola Cobelli

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Struttura organizzativa. Teoria organizzativa. Valutare un'organizzazione. Struttura organizzativa

Prof.ssa Cinzia DESSI. Economia e Organizzazione Aziendale. Il Programma. Industriali A.A. A.A primo primo semestre

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (D-L)

Le funzioni dell impresa e le teorie sulle finalità imprenditoriali. Tecnica Industriale e Commerciale 2009/2010

Le caratteristiche dell impresa. Fabrizio Bava Dipartimento di Economia Aziendale Università degli Studi di Torino 1

AREE FUNZIONALI PIANIFICAZIONE MARKETING PRODUZIONE E LOGISTICA RICERCA E SVILUPPO FINANZA ORGANIZZAZIONE E PERSONALE AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO

Il processo di direzione ed i problemi organizzativi. 23/03/2018 Francesca Cabiddu

Modelli organizzativi di controllo di gestione nelle società di servizi Elementi del controllo di gestione applicabili alle società di servizi

pp. vii-xii - Indice :59 Pagina VII Indice

La pianificazione, la programmazione aziendale e il controllo budgetario

CAPITOLO CAPIT Organizzazioni e Teoria ganizzazioni e T Organizzativa

La gestione delle risorse umane

Lezione 2. La motivazione al lavoro: bisogni e processi (Cap. 2 - Decastri, 2016) Università Tor Vergata Anno Accademico 2016/2017

La struttura organizzativa

Economia e Gestione delle Imprese

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il processo logistico

Flavio Servato Docente di Economia Aziendale, Facoltà di Giurisprudenza Università di Torino

Fondamenti di Organizzazione Aziendale. Modelli organizzativi per l innovazione

1. L AZIENDA COME SISTEMA

Le caratteristiche dell impresa

Organizzazione: teoria, progettazione, cambiamento

La gestione delle risorse umane

Miglioramento del clima organizzativo. Piani d Azioned. IDM s.r.l. IDM ! " # $ %

Paolo Depaoli. Supporti alle lezioni basate sul capitolo 8 del testo «La progettazione organizzativa» (a cura di Franco Isotta)

Progettazione organizzativa

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il processo di produzione e l impianto

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Economia Aziendale. L'organizzazione aziendale

L organizzazione aziendale

Lezione 12. Differenziazione e integrazione (Cap. 6 (2): pp , Decastri 2016)

Organizzazione. Organizzazione per l innovazione 2013/2014

Organizzazione Aziendale

Le scelte di progettazione strutturale

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. Definizioni e classificazioni

EMANATO con D.R. n. 15/2015 del MODIFICATO con D.R. n. 355/2019 del 06/05/2019

Corso di Analisi e Contabilità dei Costi

Industria e Artigianato. Prof. Davide Castellani Coordinatore del Forum su Industria e Artigianato

Indice. Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore In questo volume... XV XXI XXIII XXV

Progettazione della mesostruttura: la specializzazione orizzontale (parte seconda)

Indice. Presentazione. xiii

Business Excellence. Modena Giovanni Tagliaferri 19 aprile 2016

I N D I C E. Indice delle tavole... pag. Introduzione... pag. XIII CAPITOLO PRIMO GLI ATTORI DELLA VITA ECONOMICA

Responsabile di produzione

MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE

Corso di Economia e Gestione delle Imprese. Anno accademico

L analisi strategica per le decisioni aziendali

Transcript:

Economia e Gestione delle Imprese Parte III Le funzioni di direzione aziendale Capitoli 5-8 A.A. 2015-2016 Prof.ssa Laura Michelini Laurea Triennale in Economia aziendale e bancaria

IL CICLO DI DIREZIONE AZIENDALE PROGRAMMAZIONE (atti di decisione) CONTROLLO (atti di valutazione) ORGANIZZAZIONE (atti di disposizione) CONDUZIONE (atti di guida)

IL CICLO DI DIREZIONE AZIENDALE INFORMAZIONI SULL AMBIENTE DATI INTERNI DI CONTROLLO DIRETTIVE PER L ESECUZIONE RISULTATI DELL ESECUZIONE

IL CICLO DI DIREZIONE AZIENDALE Funzioni di direzione (o direttive) Funzioni operative di gestione Le funzioni direttive costituiscono momenti integrati di un processo unitario non segmentabile

FUNZIONE ORGANIZZATIVA Organizzare significa ordinare un sistema di parti indipendenti e correlate (organi dell impresa), ciascuna avente una specifica funzione o rapporto rispetto al complesso Obiettivo Ottenimento di condizioni di massima efficienza operativa (maggiore produttività) mediante la suddivisione e specializzazione delle attività e l opportuno loro coordinamento in un sistema integrato di obiettivi, poteri e responsabilità

FUNZIONE ORGANIZZATIVA La funzione organizzativa si pone lo scopo di definire: 1. I centri decisionali, di controllo ed esecutivi da istituire 2. L autorità e la responsabilità da attribuire a ciascuno di essi 3. Le relazioni formali da attivare fra i vari centri 4. Le procedure di decisione, informazione ed esecuzione necessarie per l ordinato svolgimento della gestione

FUNZIONE ORGANIZZATIVA ASPETTO STRUTTURALE (statico) ASPETTO COMPORTAMENTALE (dinamico) ORDINAMENTO DI COMPITI E RESPONSABILITA (relazioni fra strategie e risorse umane disponibili) RAPPORTI INTERPERSONALI DI COLLABORAZIONE E DI CONFLITTO Sistema di relazioni Sistema di comunicazioni

FUNZIONE ORGANIZZATIVA Non esistono modelli di validità generale, applicabili indifferentemente a ogni situazione aziendale.

LE SCELTE ORGANIZZATIVE ORGANIZZAZIONE DI UNA NUOVA IMPRESA OBIETTIVI E STRATEGIE DA PERSEGUIRE INVESTIMENTO ORGANIZZATIVO SOPPORTABILE RISORSE UMANE DISPONIBILI E ACQUISIBILI RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE OBIETTIVI E STRATEGIE DA PERSEGUIRE VINCOLO DI RISORSE UMANE ADATTAMENTI POSSIBILI IN BASE AI COSTI ADDIZIONALI DA SOPPORTARE

OBIETTIVI E VINCOLI DELLE SCELTE ORGANIZZATIVE POTENZIALITA DI SERVIZIO ELASTICITA DI PRESTAZIONE ECONOMICITA DI FUNZIONAMENTO

LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA Variabili interne ed esterne da considerare: - dimensione aziendale - situazione prodotti/mercati - tecnologia - struttura e dinamica dell ambiente - strategie

LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA ORGANI di line: organi di comando, che hanno l autorità e la priorità nelle decisioni ORGANI di staff: organi di assistenza, a supporto degli organi di line, che non hanno potere di influenza autoritaria e si trovano in posizione subordinata

ESEMPIO

LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA SEMPLICE L assetto imprenditoriale Diffuso nelle PMI Ruolo dell imprenditore Scarse responsabilità decisionali Prevalgono i rapporti interpersonali Vantaggi Vicinanza al cliente Rapidità processi decisionali Potenziali rischi De-focalizzazione del leader Dipendenza dalla figura del leader Correttivi Routine/Procedure Codificazione delle conoscenze

LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA PER FUNZIONI Formalizzare la struttura organizzativa Definire in modo relativamente stabile le funzioni e i compiti a esse assegnati, le relazioni di autorità Dimensione verticale Richiama la stratificazione gerarchica e i connessi aspetti di autorità e autonomia. Dimensione orizzontale Esprime la divisione del lavoro tra organi/posizioni sullo stesso livello gerarchico (specializzazione)

MODELLO DI STRUTTURA ORGANIZZATIVA PER FUNZIONI

FUNZIONE ORGANIZZATIVA Condizioni di applicabilità: -Dimensioni aziendali piccole o medie - Prodotti indifferenziati - Ambiente stabile - Strategie basate sullo sviluppo di mercati esistenti

LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA PER DIVISIONI DIVISIONI: particolari segmenti di gestione meritevoli di attenzione per l importanza in termini di risultati aziendali Cambia il criterio di specializzazione delle unità organizzative, che può essere dato: Dal prodotto, definito dal bene o dal servizio reso oppure dalla base tecnologica prevalente; Dall area geografica, definita dall ambito geografico presidiato da ciascuna divisione; Dal mercato, definito dal tipo di clienti o dai bisogni dei clienti

MODELLO DI STRUTTURA ORGANIZZATIVA MULTIDIVISIONALE (per prodotti)

MODELLO DI STRUTTURA ORGANIZZATIVA MULTIDIVISIONALE (per prodotti - accentrata)

MODELLO DI STRUTTURA ORGANIZZATIVA MULTIDIVISIONALE (per prodotti)

MODELLO DI STRUTTURA ORGANIZZATIVA MULTIDIVISIONALE (per prodotti)

TIPOLOGIE DI STRUTTURE ORGANIZZATIVE

STRUTTURA ORGANIZZATIVA PER MATRICE Due linee di autorità Raggruppamento funzionale Al fine di garantire lo sviluppo di competenze tecnicospecialistiche e di economicità operativa Prodotto /area geografica / mercato (le divisioni) Garantiscono il presidio di specifici segmenti e adottano strategie operative specifiche

STRUTTURA ORGANIZZATIVA PER MATRICE

ORGANIZZAZIONE A RETE

ORGANIZZARE PER PROCESSI

ESEMPIO

TIPOLOGIE DI PROCEDURE

PROGRAMMA Processo di predeterminazione degli obiettivi, delle politiche e delle attività da compiere entro un determinato periodo di tempo

IL SISTEMA DEI PIANI NELL IMPRESA 31

OBIETTIVI, POLITICHE, RISORSE, OPERAZIONI

CARETTERISTICHE DEI PIANI

VINCOLI PER LO SVILUPPO DELL IMPRESA VINCOLI INTERNI VINCOLI ESTERNI Potenzialità produttiva Potenzialità organizzativa Potenzialità finanziaria Potenzialità economicostrutturale Crescita della domanda Pressione della concorrenza Progresso tecnologico Regolamentazione pubblica

LA PROGRAMMAZIONE STRATEGICA Programmazione a LT - Mutamenti della struttura quantitativa e qualitativa - Programmazione innovativa per rimuovere gli ostacoli - Modificare il sistema di vincoli

LA PROGRAMMAZIONE STRATEGICA Programmazione a BT - Adattare l attività corrente ai vincoli -Programmazione di adattamento - Amministrazione delle capacità potenziali in rapporto agli obiettivi

LA PROGRAMMAZIONE LT e BT

EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI CONTROLLO Obiettivo Controllo Strumento guida Stimolare gli interventi

ARTICOLAZIONE DEL CONTROLLO DI DIREZIONE

SCHEMA DEL CONTROLLO CONCOMITANTE Per correggere le deviazioni Determinazione obiettivi Rilevazione periodica risultati Analisi causale scostamenti Interventi correttivi Per modificare gli obiettivi

ESEMPIO 41

INDICI GENERALI DI EFFICIENZA AZIENDALE REDDITIVITA ECONOMICITA Reddito su capitale Costi su ricavi PRODUTTIVITA Risultato su sforzo QUOTA DI MERCATO Vendita aziendale su vendite totali

FINALITA DEL CONTROLLO STRATEGICO Verifica congruenza esterna Controllo congruenza interna Analisi qualità direzionale Strategia v\ambiente Struttura v\strategia Idoneità del management

TAYLORISMO E FORDISMO Taylorismo massima efficienza aziendale Organizzazione Scientifica del Lavoro: 1) Modalità ottimale (tempi e costi) 2) Selezione e addestramento dei lavoratori 3) Gestione rapporti di collaborazione direzione/manodopera 4) Livelli intermedi di controllo Fordismo attuazione pratica del taylorismo + automazione (CATENA DI MONATAGGIO) 44

TEORIE ORGANIZZATIVE

TEORIE ORGANIZZATIVE

LA SCALA DEI BISOGNI DI MASLOW

LA TEORIA DI HERZBERG Fattori insoddisfattivi: se non soddisfatti generano frustrazione. Vi rientrano i fattori igienici come la condizione di lavoro, la retribuzione Fattori soddisfattivi: se soddisfatti producono gratificazione. Vi rientrano i fattori motivazionali come il successo e il riconoscimento

LA TEORIA DI HERZBERG

TECNICHE D INCENTIVAZIONE DEL PERSONALE Breve periodo Lungo periodo Performance individuale AUMENTI SALARIALI PIANO DI INCENTIVI Performance di gruppo GRATIFICHE STOCK OPTION

L UTILIZZO DEI SISTEMI DI MBO L incentivazione per obiettivi consiste nell erogazione di una parte aggiuntiva di ricompensa monetaria rispetto alla retribuzione annua lorda stabilita e di misura variabile. Necessità di definire le Aree Chiave di Risultato

GLI STILI DI DIREZIONE TEORIA X a) l essere umano in generale detesta il lavoro b) gli unici mezzi affinché egli lavori sono i controlli e la minaccia di punizioni c) l obiettivo che si pone è la sicurezza, per cui evita il rischio di accollarsi responsabilità preferendo essere diretto piuttosto che assumere posizioni di leadership

GLI STILI DI DIREZIONE TEORIA Y a) il lavoro è accettato dall essere umano come fatto naturale b) l essere umano può esercitare l autodisciplina c) capacità innovativa, immaginazione e fantasia creativa sono diffuse tra i lavoratori d) spesso le potenzialità medie dei lavoratori sono solo parzialmente messe a frutto nelle situazioni aziendali

GLI STILI DI DIREZIONE TEORIA X Stile autoritario TEORIA Y Stile partecipativo Ruolo della leadership Sistema premiante

CONCETTO DI AUTORITÀ Autorità Potere che deriva dalla posizione occupata nella gerarchia organizzativa Le basi del potere Posizione formale Controllo di una risorsa critica Contributo all organizzazione Grado di sostituibilità

CONCETTO DI LEADERSHIP La leadership Aspetto relazionale È socialmente costruita: dipende da interazioni, percezioni e comportamenti Aspetto informativo È il centro nevralgico della rete informativa dell organizzazione Aspetto decisionale Plasma i processi decisionali