Anestetici: metabolismo e escrezione

Documenti analoghi
STORIA: Etere (1846) Cloroformio (1847) Protossido di azoto (1868) Ciclopropano (1929) Tiopentale (1935) Alotano (1956)

STORIA: Etere (1846) Cloroformio (1847) Protossido di azoto (1868) Ciclopropano (1929) Tiopentale (1935) Alotano (1956)

STORIA: Etere (1846) Cloroformio (1847) Protossido di azoto (1868) Ciclopropano (1929) Tiopentale (1935) Alotano (1956)

ELIMINAZIONE DEI FARMACI. L eliminazione di un farmaco avviene per escrezione e/o per biotrasformazione.

IL SUGAMMADEX. F. Turchet, P. Grassi, U. Lucangelo, G. Berlot

Terapia del dolore in oncologia

UNITEL - Università telematica internazionale. Allenamento e produzione ormonale

Anestetici Generali. L anestesia può essere suddivisa in 4 fasi: Stadio 1 (analgesia) Stadio 2 (delirio) Stadio 3 (anestesia chirurgica)

FARMACOCINETICA 1. Farmacologia generale FARMACOCINETICA FARMACOLOGIA FARMACODINAMICA

Utilizzazione dei dati di monitoraggio biologico

L approccio al Concorso per Sedi Farmaceutiche dalla Preparazione all Esposizione CAPITOLO 12

ANESTESIA BILANCIATA

Recettore canale per il GABA

1. Farmaci biotecnologici: esempi di farmaci usati in terapia con riferimento al meccanismo d azione, indicazioni terapeutiche e controindicazioni

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE

Cause di Natura chimica

Farmaco libero. Assorbimento, Distribuzione, Biotrasformazione, Escrezione. Sito d azione Legato libero. Tessuti Libero legato. Circolazione sistemica

Metabolismo: visione generale

Fondamenti di Chimica Farmaceutica. Farmacocinetica

Livelli gonadotropici durante la vita

Gli effetti del testosterone nei tessuti sono in parte mediati dalla sua metabolizzazione in altri due steroidi attivi, il diidrotestosterone e l

Interazioni farmaco-organismo

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Lezione 6: Farmacocinetica (metabolismo, eliminazione)

Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Assorbimento, metabolismo ed escrezione dell eroina (pg.44) fig.1\pg.39 _Somministrazione: -via parentale (iniezioni sottocutanee o endovenose) -via

Farmaci antiepilettici

Principi di farmacocinetica Filippo Caraci

Farmaci antiepilettici

Anestetici locali : Danno anestesia senza dare amnesia o perdita della coscienza

ANTIARITMICI. CLASSE I B Lidocaina,Tocainide,Mexiletina

ANALGESIA E SEDAZIONE IN EMERGENZA

FRISIUM 10 MG CAPSULE RIGIDE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

Osteoporosi Post Menopausale. Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro

Rischi da Anestetici volatili e Chemioterapici Antiblastici

GAS ANESTETICI - Formazione MEDLAVconsul GAS ANESTETICI IL CONTROLLO SANITARIO DEL PERSONALE PROFESSIONALMENTE ESPOSTO

FARMACI SEDATIVO-IPNOTICI

Dipartimento Farmaceutico Interaziendale. Dott.ssa Anna Marra U.O. Farmacia Dipartimento farmaceutico Interaziendale

Principali interazioni farmacologiche degli antiepilettici.

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Lezione 5: Farmacocinetica (livelli ematici)

Queste nozioni ci permettono di prevedere in "condizioni normali" gli effetti dei farmaci. Questi casi particolari saranno oggetto della lezione.

Donne ed epilessia: gravidanza. Ciclo mestruale. Salute fetale. fertilità. Contraccezione allattamento

ANESTESIA per DISTROFIE

Farmaci anestetici: caratteristiche e peculiarità

Mantenimento dell omeostasi

Emicrania. Una delle forme più comuni di cefalea che si manifesta in modo localizzato da un solo lato della testa e, raramente compare bilateralmente.

BLOCCO RIASSORBIMENTO TUBULARE

Corso di Farmacologia

Escrezione nel latte

Anestesia Generale. Dr.ssa Rusconi Maria Grazia UTE Novate 19 marzo 2015

LEZIONI. Argomenti Contenuti specifici Ore

Fondamenti di Chimica Farmaceutica

INTRODUZIONE. I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono un gruppo. eterogeneo di composti, spesso chimicamente non correlati, che tuttavia

TIMECEF 1 G/4 ML POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE PER USO INTRAMUSCOLARE

Concetto di clearance

Dialoghi in Farmacologia Medica

Assorbimento Cinetiche di assorbimento Biodisponibilità Volume di distribuzione Emivita L. 3

Le Quattro Funzioni principali di eliminazione nel rene: I -Ultrafiltrazione (capsula di Bowman) II -Diffusione (riassorbimento) III -Secrezione per:

Deprimenti non selettivi del SNC: sedativo-ipnotici

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Il cuore..una questione di genere Sala della Protomoteca Roma, 6 Marzo 2014

Acqua: nutriente essenziale

METABOLISMO DEI FARMACI. Il processo di biotrasformazione delle sostanze e in particolare dei farmaci è detto metabolismo dei farmaci.

EQUILIBRIO ACIDO-BASE ED APPLICAZIONE ALL EMOGAS EMOGAS-ANALISIANALISI

VALUTAZIONE DEL LIVELLO DELLA FUNZIONE RENALE

4ª UNITA DIDATTICA Modello Nutrizionale metabolico

PERICOLI E RISCHI ASSOCIATI AI PRODOTTI FITOSANITARI IL RISCHIO BIOLOGICO

Università degli Studi di Verona Corso di Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive A.A. 2011/2012

LORMETAZEPAM ZENTIVA 2,5 MG/ML GOCCE ORALI, SOLUZIONE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

FARMACOCINETICA. Metaboliti del farmaco Eventuale azione dei metaboliti

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

FABBISOGNO CALORICO kcal kcal

ANESTETICI LOCALI IN ODONTOIATRIA

Corso di Farmacologia Farmacocinetica (metabolismo, eliminazione)

CARATTERISTICHE DEI FARMACI

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

FARMACODINAMICA. La farmacodinamica studia gli effetti biochimici e il meccanismo d azione dei farmaci.

ANTONIO MAONE INDICE

OSMOREGOLAZIONE DEI LIQUIDI CORPOREI

Escrezione cataboliti, farmaci, droghe Regolazione equilibrio idrico Regolazione osmolarità concentrazione elettroliti Regolazione equilibrio

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIVISTA: lnt Journal of lmpotence Research (2006) 18, MJ. Dresser, D. Desai, S. Gidwani, AD. Seftel, NB. Modi O B I E T T I V I

Sugammadex e neostigmina: due farmaci a confronto.

FARMACODINAMICA FARMACOCINETICA

Potere depurativo dei reni o funzione emuntoria

Anestetici generali. Robert C. Hinckley: First Operation Under Ether

PROGETTAZIONE E SVILUPPO DEI MEDICINALI

Come calcolare i parametri farmacocinetici

CLEARANCE RENALE. La clearance renale esprime l efficacia con cui i reni rimuovono varie sostanze dal plasma.

Tipizzazione genetica degli enzimi del citocromo P450 in psichiatria: applicazioni cliniche

METABOLISMO DEI FARMACI

Funzione riproduttiva. Sviluppo e crescita. Sistemi ormonali. Omeostasi (mantenimento equilibrio) Produzione, uso e stoccaggio energia

Farmacocinetica in Gruppi Speciali

Sistema Endocrino 1. Principi generali. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie, Università di Verona

Anestesia per il controllo del dolore: come usare gli oppioidi e non solo.. Dott. Maurizio Nocerino med.vet.

VIA ORALE MODULO DI TECNICHE E FORME FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE ANNO ACCADEMICO

METABOLISMO DELL EME 2. CATABOLISMO ED ITTERO

Soluzione per infusione. La soluzione è limpida, leggermente giallognola e priva di particelle. ph 5,5. Volume per somministrazion e

Permettono la rimozione irreversibile dei farmaci dall'organismo

Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA -

Transcript:

Anestetici: metabolismo e escrezione Goodman & Gilmann Avery Pubmed Reperimento fulltext

Barbiturici Metoesitale, tiopentale e tiamilale. Metabolismo epatico Escrezione renale dei metaboliti inattivi Frazione plasmatica del tiopentale: desulfurazione a pentobarbital

Propofol Metabolismo epatico con metaboliti meno attivi escreti dal rene. Metabolismo extra epatico: clearance eccede il flusso ematico epatico. Dopo dosi subanestetiche, meno dello 0.3% è escreto nelle urine come composto derivato 88% solfato o coniugato con l acido glucuronico o idrossilato

Etomidato Metabolismo epatico per idrossilazione a composti inattivi. L eliminazione è per il 78% renale e 22% biliare

Ketamina Metabolismo epatico a norketamina con ridotta attività a sua volta metabolizza a livello epatico ed escreta sia per via renale che biliare

Alotano Dal 60 al 80% è allontanato immodificato per via polmonare nelle prime 24h successive alla somministrazione A carico del citocromo P450 il metabolismo del 20-40% a acido trifluoroacetico non tossico.

Alotano Trifluoroacetilcloruro intermedio: formazione di proteine trifluoroacetilate capaci di stimolare la produzione di anticorpi che alla seconda esposizione possono causare epatita acuta fulminante Il bromuro, cloruro e fluoruro nelle urine. L 1% del metabolismo è ottenuto per via riduttiva (condizione di ipossia)

Isofluorano Il 99% è escreto immodificato per via polmonare. Lo 0.2% è metabolizzato per via ossidativa dal citocromo P450 Tracce di a.trifluoroacetico e trifluoroacetilcloruro

Enfluorano Circa l 80% è allontanato immodificato per via polmonare Il 2-10 % è metabolizzato nel fegato con produzione di ione Fluoruro

Desfluorano Il 99% è escreto immodificato per via polmonare. Una ridotta quantità è metabolizzata per ossidazione dal citocromo P450 con basse [ ] di acido trifluoroacetico e trifluoroacetilcloruro. Non è stata provata tossicità epatica con qualche eccezione (precedenti esposizioni all alotano)

Desfluorano E degradato nelle macchine per l assorbimento della CO2 con liberazione di quantità di CO tali da causare [ ] di carbossiemoglobina responsabile di effetti neurologici e cardiovascolari

Sevofluorano Il 3% è metabolizzato dal citocromo P450 a esafluoroisopropanolo (coniugazione con a. glucuronico) con un picco di ione fluoruro rapidamente allontanato Metabolismo dall alotano: no tossicità epatica Come per il Desfluorano il sevofluorano è degradato dagli assorbenti della CO2 a composti che hanno mostrato una tossicità renale nel ratto.

Tossicità da ione Fluoruro Tutti gli anestetici volatili liberano ione fluoruro (tossicità renale) Metossifluorano sevofluorano enfluorano Isofluorano desfluorano

Conc. di fluoruro in vitro dopo somm. di anestetici volatili

Conc. Plasmatica di fluoruro dopo somministrazione di agenti volatili

Protossido d azoto Il 99,9% è eliminato immodificato per via polmonare. Può essere degradato per interazione con vit. B12 Deficit di vit. B12 da prolungato uso

Farmaci e differenze tra i sessi Fino a pochi anni fa è stata data poca importanza all influenza del sesso negli studi di farmacologia (Major S.: Women get greater pain relief than men from anaesthesia. BMJ 1996; Larking M.: Women recover faster than men from anaesthesia. Lancet 1996)

Differenze fisiche tra i sessi Tra maschio e femmina ci sono differenze fisiche che possono modificare la farmacocinetica e la farmacodinamica Maschio(70Kg) Femmina (55Kg) Acqua 43 Kg (61%) 26 Kg (50%) Grasso 11 Kg (16%) 14 Kg (25%) Solidi 16 Kg (23%) 15 Kg (25%) Massa corporea magra 59 Kg( (84%) 41 Kg (75%) Metabolismo basale 4,5 kj min -1 3,8 kj min-1

Fattori influenzati dal sesso Fattori sesso-dipendenti Fattori sesso-specifici Peso Risposta recettoriale Altezza Ciclo mestruale Metabolismo basale Neurotrasmettitori Grasso corporeo Citocromi Massa muscolare Ormoni sessuali

Fattori influenzati dal sesso Non ci sono differenze nel metabolismo dei farmaci se i risultati vengono corretti per età e sesso ( fattori sesso-dipendenti). Le differenze tra i sessi persistono laddove esistono e sono significativi fattori sesso-specifici

Fattori influenzati dal sesso I fattori sesso-specifici possono essere misurati sia in relazione alla produzione ormonale endogena sia in relazione al ciclo riproduttivo ( ciclo mestruale gravidanza) o quando sono somministrati ormoni esogeni come contraccettivi orali, terapia ormonale sostitutiva o nella terapia dei tumori ormone dipendenti

Ormoni sessuali e ciclo mestruale Fase follicolare Ovulazione Fase luteica Timing (giorni) 1-14 giorno 14 giorno 15-28 giorno Estrogeni + +++ ++++ ++ FSH + ++++ + LH + ++++ + Progesterone + ++ ++++ Testosterone + ++++ + + = baseline, ++++ = massimo effetto * Giorno 1 = inizio mestruazione

Ormoni sessuali: effetti Gli effetti fisiologici degli ormoni sessuali sono: Sesso-dipendenti ( massa muscolare) Diretti genomici (alterazione dell attività enzimatica del citocromo CYP450) Diretti non-genomici (es. attività del progesterone sui recettori del GABAA sedazione) Indiretti (alterazione nella concentrazione degli oppioidi endogeni) Riproduttivi (gravidanza e allattamento) Altri legati al ciclo mestruale o all età

Ormoni sessuali: effetti Ratti giovani maschi e femmine: nessuna differenza nella DE50 per la morfina (determinata con il tail flick test) Ratti adulti:differenze significative. Le femmine presentano minore attività antinocettiva. Analgesia con morfina dopo iniezione ip di soluzione ipertonica salina: dosi minori nei ratti maschi. La mancanza di estrogeni non è responsabile dell analgesia perchè tale aumentata sensibilità alla morfina non è presente nelle femmine ovariectomizzate

Ormoni sessuali:effetti Queste differenze tra i sessi riflettono le interazioni tra gli ormoni sessuali e i recettori per gli oppioidi (ma sono ancora assolutamente irrisolte). Inoltre è stato ipotizzato un effetto degli ormoni sessuali, durante il periodo neonatale sul sistema nervoso centrale e su vie metaboliche che più tardi, nella vita adulta, non saranno sotto la diretta azione di tali ormoni.

Ormoni sessuali: effetti La dose di vecuronio necessaria per ottenere lo stesso grado di blocco neuromuscolare nelle donne è inferiore del 22% rispetto gli uomini. differenze fisiche e metaboliche dei sessi Massa muscolare Tessuto adiposo Uomini + - Donne - + La curva dose-risposta negli uomini indica una diminuita sensibilità al vecuronio (misurata meccanicomiograficamente usando treni di stimolazione).

Ormoni sessuali: effetti Inoltre l effetto è significativamente più lungo nelle donne che negli uomini per dosi di 80μg kg-1 (65.9 min vs 50.6 min) L uso di dosi calcolate in base al peso corporeo può compensare queste differenze solo in parte perchè il sesso influenza direttamente la farmacocinetica e la farmacodinamica dei bloccanti neuromuscolari

Farmacodinamica Le potenziali differenze tra maschio e femmina riguardano: Assorbimento dei farmaci Legame alle proteine Volume di distribuzione Metabolismo

Farmacodinamica: assorbimento L alcool deidrogenasi della mucosa gastrica è meno attiva nelle femmine rispetto i maschi Più rapido assorbimento dell alcool Più alto picco di concentrazione ematica

Farmacodinamica: assorbimento Ciclo mestruale influenza la secrezione gastrica e lo svuotamento dello stomaco Il più rapido svuotamento si ha a metà ciclo Minore concentrazione ematica di salicilato

Farmacodinamica: assorbimento Il transito intestinale è più lento durante la fase luteica del ciclo mestruale, la gravidanza e nelle femmine che assumono ormoni sessuali

Farmacodinamica :legame alle proteine Gravidanza e contraccettivi orali aumentano la frazione libera di lidocaina, bupivacaina, benzodiazepine e fentanyl

Farmacodinamica: : volume di distribuzione Le differenze di volume di distribuzione legate al sesso non influenzano in maniera significativa l attività dei farmaci.

Farmacodinamica: : volume di distribuzione Farmaci altamente lipofili (per es il diazepam): le femmine hanno un volume di distribuzione significativamente maggiore che i maschi (1.28 vs 1.0 lkg-1) Ciclo mestruale: diversa composizione plasmatica in acqua ed elettroliti tra fase follicolare e fase luteica

Farmacodinamica: escrezione renale L escrezione renale è influenzata da 1) Filtrazione glomerulare proporzionale al peso corporeo 2) Diversa produzione di Creatinina in relazione alla massa muscolare Maschi + Femmine -

Farmacodinamica: escrezione renale Gravidanza dell escrezione renale Correzione delle dosi (per es. Farmaci antiepilettici)

Farmacodinamica: metabolismo Il remifentanil è metabolizzato attraverso l Esterasi. Dopo infusione in volontari maschi e femmine non sono state osservate all EEG differenze significative di attività tra maschi e femmine

Farmacodinamica: metabolismo Al contrario la somministrazione cronica in ratti di un bloccante i canali del calcio (diltiazem) e di un ACE inibitore (enalapril) ha fatto registrare differenze tra i sessi con maggiore attività esterasica plasmatica nelle femmine.

Farmacodinamica: metabolismo Sono state identificate 12 famiglie di geni per il citocroma P450 nell uomo. (CYP1, CYP2 e CYP3 intervengono maggiormente nel metabolismo dei farmaci, il CYP3A4 è l isoforma più espressa)

Farmacodinamica: metabolismo Clordiazepossido, diazepam, dismetildiazepam sono metabolizzati per via ossidativa (CYP450) maschi femmine si traduce in una ridotta ossidazione nelle femmine (Differenze scompaiono alla menopausa) Lorazepam, oxazepam e temazepam sono coniugati con l acido glucuronico; il nitrazepam è metabolizzato per riduzione maschi = femmine I contraccettivi orali: clearance metabolica del diazepam (no del lorazepam e oxazepam)

Farmacodinamica: metabolismo CYP3 è responsabile del metabolismo della lidocaina, del midazolam e dell eritromicina L attività dell isoforma CYP3A4 è maggiore del 40% nelle femmine

Farmacodinamica: metabolismo La clearance totale dell alfentanil è più alta nelle giovani donne e diminuisce con l età fino ai 50 anni. Tali variazioni non si osservano negli uomini. Flusso di infusone più alto nelle giovani donne rispetto uomini e donne più anziane (L alfentanil è un indicatore dell attività del CYP3A4)

Reazioni avverse Le reazioni avverse pur non essendo direttamente influenzate dalle differenze di sesso, sono però in diretta dipendenza dalle concentrazioni ematiche dei farmaci.

Reazioni avverse: anafilassi Uno studio multicentrico francese su farmaci scatenanti shock anafilattico durante l anestesia ha testato 1585 pazienti per anafilassi IgE-dipendente. Il rapporto maschio:femmina è 1:3. I bloccanti neuromuscolari sono i maggiori responsabili, soprattutto la succinilcolina e il vecuronio (ipnotici, oppioidi e benzodiazepine responsabili del 4% dei casi)

Reazioni avverse postoperatorie Sedazione nei bambini con fentanil e midazolam: le femmine sono a maggior rischio per una riduzione della saturazione di ossigeno che per i maschi. Odds ratio 2.4 Le donne presentano una depressione respiratoria maggiore che gli uomini in seguito a iniezione di una dose peso-dipendente di morfina utilizzando una miscela gassosa conn poco ossigeno

Considerazioni Non esistono raccomandazioni su un diverso uso degli anestetici in maschi e femmine, ma è consigliabile identificare quei fattori che possono influenzare la farmacodinamica e farmacocinetica soprattutto per farmaci con range terapeutico ristretto come oppioidi, anestetici locali, benzodiazepine.

Anestetici e anziani Parametri influenzati dall età: Peso, altezza e superficie corporea ( tra i sessi) Composizione corporea ( dell acqua corporea) Sistema nervoso centrale ( del flusso, del consumo di ossigeno) Sistema cardiocircolatorio Sistema respiratorio Sistema digestivo Sistema renale Sistema ematopoietico

Anestetici e anziani Ipnotici: Tiopentale: delle dosi 20% rispetto gli adulti Propofol: durante infusione la [ ] plasmatica è maggiore del 20-30% in un 75 enne rispetto un 25enne ( le dosi del 30-75%)

Anestetici e anziani Benzodiazepine: Midazolam: della clearance (del 30% in un 80enne rispetto un 20enne) (nei maschi meno che nelle femmine) Diazepam: della clearance, con accumulo per l uso cronico

Anestetici e anziani Oppioidi Un della potenza è stato dimostrato per alfentanil, fentanil e remifentanil Una della dose è necessaria negli anziani (circa il 50%)

Anestetici e anziani Bloccanti neuromuscolari depolarizzanti Succinilcolina: azione prolungata a causa di una minore velocità di idrolisi ( della [ ] plasmatica di colinesterasi negli anziani)

Anestetici e anziani Bloccanti neuromuscolari non depolarizzanti Gli effetti dell età sono variabili e dipendono dall attività fisica che regola la funzionalità dei recettori muscolari per l acetilcolina. Anziani fisicamente attivi sono più sensibili a questa classe di farmaci Vecuronio, rocuronio: volume di distribuzione con della durata di azione Atracurio: clinicamente la dose e la durata di azione non sono influenzate dall età

Anestetici e anziani Anestetici volatili della potenza del 6% per ogni 10 anni di età Clinicamente più maneggevoli i volatili di nuova generazione (isofluorane, sevofluorane)