Esercitazione Esame di Stato Secondaria di primo grado

Documenti analoghi
Esercitazione Esame di Stato Secondaria di primo grado. Quesito 1 Piano cartesiano. Quesito 2 Equazioni. Quesito 3 Geometria 3D.

Esercitazione Esame di Stato Secondaria di primo grado

Esercizi di Elementi di Matematica Corso di laurea in Farmacia

LA GENETICA E L EREDITARIETA

Problemi di Genetica. Mendel, due loci. 1) La progenie di un testcross è la seguente:

Esercitazione Esame di Stato Secondaria di primo grado. Quesito 1 Geometria solida. Quesito 2 Equazioni. Quesito 3 Statistica. Quesito 4 - Le leve

QUESITO 2 Risolvi ed effettua la verifica delle seguenti equazioni (quando è possibile).

Prova d esame 1999/2000. Quesito 1

Quesito 1 Piano cartesiano. Quesito 2 Equazioni. Quesito 3 Geometria solida. Quesito 4 Leggi di Ohm. x x x

PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

Test di Matematica di base

=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=

CARRIER TEST. Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie

Problemi sui caratteri mendeliani. Corso di Genetica per la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Torino Alberto Piazza

Cromosomi sessuali. cromosomi del sesso o eterosomi (cosiddetti perché hanno forma

PIANO CARTESIANO. NB: attenzione ai punti con una coordinata nulla: si trovano sugli assi

1 - La nascita della genetica-

Deledda International School Anno Scolastico 2012/13 Proff. A. Damiano ed E. Minetti PROGRAMMA DI MATEMATICA - Classe Terza Media (8 th grade)

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO

GRUPPI SANGUIGNI. Supponendo che la popolazione italiana sia H-W, calcola la probabilità di ogni singolo allele e di ogni genotipo

Esercizi di preparazione al I compitino di Matematica per Scienze Biologiche (presi da vecchi compitini e testi d esame)

Rispondere alle domande Vero/Falso e alle Domande a scelta multipla apponendo una crocetta sulla risposta giusta.

CONVEGNO EMOFILIA A NEL CANE TRASMISSIONE GENETICA E PREVENZIONE DELL EMOFILIA A DEL CANE PIANO DELLA PRESENTAZIONE

LA GENETICA GLI ESPERIMENTI DI MENDEL. Perché Mendel sceglie le piante di pisello? Facili da coltivare. Ciclo vitale breve. Producono molti frutti

PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

MODULO DI DISEGNO C.D.L. INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E EDILE

Genetica della trasmissione dei caratteri. Genetica molecolare. Genetica di popolazione

Test su geometria. 1. una circonferenza. 2. un iperbole. 3. una coppia di iperboli. 4. una coppia di rette. 5. una coppia di circonferenze

Ereditarietà di caratteri mendeliani in genetica umana. Caratteri monofattoriali: 1 locus 1 fenotipo

GRUPPI SANGUIGNI. Supponendo che la popolazione italiana sia H-W, calcola la probabilità di ogni singolo allele e di ogni genotipo

SECONDA LEGGE DI MENDEL

Gli studi che Mendel effettuò vennero alla luce soltanto diversi anni dopo la sua morte e costituirono la base di una nuova scienza: la.

La regina Vittoria d Inghilterra ( )

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

A T T E N Z I O N E. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ESAME di STATO Sessione suppletiva. Disegni a cura del prof. Cristiano DOMENICHELLI. Testi della prof. ssa Tiziana LA TORELLA

Nel Sistema Internazionale l unità di misura dell angolo è il radiante

Matematica - Sessione 2 / Produzione a.f.2015/2016 Esame di Diploma (IV Livello Europeo) Quarto Anno

POLIGONI NEL PIANO CARTESIANO (1)

Risposte ai quesiti D E H D

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

PNI 2013 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

MATEMATICA CORSO A COMPITINO DI RECUPERO (Tema 3) 10 Febbraio 2010

A T T E N Z I O N E. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A , Esercizi di Geometria analitica

Prova nazionale esame di stato primo ciclo di istruzione 17 giugno 2008

Mendel e l ereditarietà. Anna Onofri

2) Quale o quali dei figli fanno escludere un'eredità del carattere legata al cromosoma X recessiva? a) I-1 e II-4 b) II-5 c) II-3 d) II-2 e II-4

Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013

LE DISEQUAZIONI LINEARI

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA DON BOSCO Via San Camillo de Lellis, Padova

Geometria analitica del piano II (M.S. Bernabei & H. Thaler)

Kangourou Italia Gara del 15 marzo 2007 Categoria Student Per studenti di quarta o quinta della secondaria di secondo grado

3 ) (5) Determinare la proiezione ortogonale del punto (2, 1, 2) sul piano x + 2y + 3z + 4 = 0.

Cromosomi sessuali. Le cellule maschili e femminili differiscono per i cromosomi sessuali o

Laboratorio di informatica

a) S/ 4; b) S/ 8; c) S/12; d) S/16; e) Nessuna delle precedenti. 2. Due triangoli sono congruenti se hanno congruenti:

Considerato un qualunque triangolo ABC, siano D ed E due punti interni al lato BC tali che:

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) ANNO SCOLASTICO MATEMATICA

Alberi Genelogici. Le malattie genetiche autosomiche recessive. Mendeliana. Trasmissione ereditaria di un singolo gene. monofattoriale) (eredità

1. Il triangolo ABC ha i lati lunghi 12 cm, 17

Le figure solide. Due rette nello spaio si dicono sghembe se non sono complanari e non hanno alcun punto in comune.

Leggi con attenzione il testo di ogni quesito, evitando di trascurare qualche dato o parte della domanda.

Allenamenti di Matematica

IL FATTORE Rh Supponiamo ora di sapere che è nato un figlio Rh + da madre Rh, qual è la probabilità che il padre sia Rh + omozigote?

01. Se il raggio di un cerchio dimezza, la sua area diventa: a) 1/3 b) 1/4 c) 3/2 d) 1/5

Scuola Secondaria di 1 Grado Via MAFFUCCI-PAVONI Via Maffucci 60 Milano PROGETTO STRANIERI GEOMETRIA 2 CERCHIO SIMMETRIA GEOMETRIA SOLIDA

Simulazione della Prova Nazionale. Matematica

Le leggi dell ereditarietà

Esercizi sulle superfici - aprile 2009

ESERCIZI DI GENETICA Prof.CICCARESE a.a.2008/2009

RIPASSO DI MATEMATICA FRAZIONI

I QUADRILATERI. d tot. = n(n 3) : 2 = 4(4 3) : 2 = 2 S I. = (n 2) 180 = (4 2) 180 = 360 S E = IL TRAPEZIO

Come indicare i cromosomi sessuali negli incroci

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi )

Proposta di esercitazione per le vacanze Geometria ed aritmetica. Ricordo che a settembre verrà effettuata la verifica sul ripasso.

ESAME di STATO di LICEO SCIENTIFICO SIMULAZIONE DELLA II PROVA A.S Indirizzo: SCIENTIFICO Tema di : MATEMATICA

Versione di Controllo

A T T E N Z I O N E. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ESAME DI STATO 2016 INDIRIZZO SCIENTIFICO E OPZIONE SCIENZE APPLICATE

1 I solidi a superficie curva

e) A10, ( 1;B6,2 ) ( ) f) A3,42;B12,2

Nucleo Fondante Competenze-Conoscenze-Abilità Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari

Costruzioni geometriche. ( Teoria pag , esercizi 141 )

Rilevazione degli apprendimenti

1. conoscere i concetti fondamentali della geometria sintetica del piano (poligoni, circonferenza

SIMULAZIONE TEST INVALSI

ESERCIZI DI GENETICA - 2

ESERCITAZIONE INVALSI GEOMETRIA PIANA FEBBRAIO 2012

8 Simulazione di prova d Esame di Stato

C6. Quadrilateri - Esercizi

I quesiti dal 2008 al 2011 a cura di Daniela Valenti

GEOMETRIA DELLE AREE

Rappresenta nel piano cartesiano l insieme dei punti P(x; y) le cui coordinate soddisfano le seguenti condizioni:

La nuova biologia.blu

Matematicandoinsieme. Mendel e l ereditarietà

Un serbatoio ha la stessa capacità del cilindro di massimo volume inscritto in una sfera di raggio 60 cm. Quale è la capacità in litri del serbatoio?

LICEO SCIENTIFICO QUESTIONARIO QUESITO 1

Sistema di due equazioni di primo grado in due incognite

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

Transcript:

Esame di stato scuola media Esempio di tema d esame 002 UbiMath - 1 Esercitazione Esame di Stato Secondaria di primo grado Quesito 1 Piano cartesiano Fissa come unità di misura il centimetro (due quadretti del foglio = 1 cm = unità di misura) e rappresenta in un piano cartesiano ortogonale xoy i punti di coordinate note A(1; 0), B(17; 0), C(9; 6) e D(1; 6). Traccia la retta r: y = 3 x 3. Per quali vertici della figura passa la retta? 4 4 Uniscili in ordine alfabetico. Scrivi il nome della figura ottenuta e riportane le caratteristiche salienti. Supponi di far ruotare di 360 la figura attorno al lato AB: quale solido ottieni? Calcolane l area totale, il volume e la massa (densità 2,5 g/cm 3 ). Quesito 2 Geometria solida Calcola l area totale di una piramide regolare a base quadrata di sughero (0,25 g/cm3) che ha una massa di 4800 g e che ha un altezza di 9 cm. Disegna in assonometria isometrica il solido descritto. Quesito 3 Equazioni Risolvi e verifica le equazioni seguenti. 2x (x 2) + (2x 1) 2 8x = 2x 2 3 10 x 10 1 2 = x 4 2(1 x) + 3 2 2 Quesito 4 Genetica L emofilia A è una condizione recessiva vincolata al sesso per la quale in sangue non coagula correttamente; qualsiasi piccola ferita può dare un emorragia grave che, se non è prontamente arrestata, può causare morte. E una malattia relativamente rara (1 caso ogni 10.000 persone) ma di rilevante importanza sociale ed economica. E caratterizzata dalla carenza della globulina antiemofiliaca o fattore VIII, ed è legata al sesso, perché il gene che presiede alla sintesi della globulina antiemofiliaca è localizzato sul cromosoma X ed ha carattere recessivo. L emofilia può manifestarsi nella donna solo in quanto figlia di un emofiliaco e di una portatrice, oppure come risultato di un complesso fenomeno di disattivazione del cromosoma sano. Dopo aver spiegato il significato del termine recessività, spiega come l emofilia può manifestarsi nella donna solo in quanto figlia di un emofiliaco e di una portatrice. Rispondi, quindi, ai quesiti seguenti. 1. Mostra, avvalendoti dei quadrati di Punnett, quale sia la probabilità che si manifesti la malattia nella donna in quanto figlia di un emofiliaco e di una portatrice. 2. Se una malattia dipende da un gene residente sul cromosoma Y, qual è la probabilità per un uomo malato di avere figli maschi sani? E di avere figlie sane?

Esame di stato scuola media Esempio di tema d esame 002 UbiMath - 2 Quesito 1 Piano cartesiano Trapezio rettangolo Ha due lati paralleli tra loro e l angolo in A (e in D) retto. b 1 = AB = x A x B = 1 17 = 16 cm l = BC = (17 9) 2 + (0 6) 2 = 64 + 36 = 100 = 10 cm b 2 = CD = x C x D = 9 1 = 8 cm r = AD = y A y D = 0 6 = 6 cm HB = b 1 b 2 = 16 8 = 8 cm Solido di rotazione At = Ab + Al cil + Al cono At = r 2 π + 2rπ CD + rπ BC At = 36π + 96π + 60π = 192π cm 2 Vt = V cil + V cono = Ab h cil + Ab h cono 3 Vt = r 2 πdc + r2 πhb 3 = 288π + 96π = 384π cm 3 massa = V densità = 384π 2,5 = 960π g 3015,93 g 3 kg

Esame di stato scuola media Esempio di tema d esame 002 UbiMath - 3 Quesito 2 Geometria solida Volume = massa densità = 4800 = 19200 cm3 0,25 Ab = Volume altezza = 3 19200 = 19200 = 6400 cm 2 9 3 l quadratobase = Ab = S6400 = 80 cm a quadrato = l 2 = 80 2 = 40 cm a = h 2 2 + a quadrato = 9 2 + 40 2 = 1600 + 81 = 41 cm Al = 2p a 2 = 80 2 41 = 6560 cm 2 At = Ab + Al = 6400 + 6560 = 12960 cm 2 L assonometria isometrica fa riferimento a tre assi (sistema xyz) che formano tra loro angoli di 120 e riporta sugli assi le misure in scala 1:1 senza variazioni. In questo modo si ha una visione equilibrata dell oggetto, simile alla visione dell occhio umano in quanto nessuna faccia del solido è predominante rispetto alle altre. Il nome deriva dalle parole iso = uguale e mètron = misura, perché impiega un unico sistema di misura sui tre assi.

Esame di stato scuola media Esempio di tema d esame 002 UbiMath - 4 Quesito 3 Equazioni 2x (x 2) + (2x 1) 2 8x = 2x 2 3 2x 2 + 4x + 4x 2 4x + 1 8x = 2x 2 3 4x = 3 4 1 x = 4 8 = 1 2 10 x 10 1 2 = x 4 2(1 x) + 3 2 2 10 x 5 = 5x 20 10 + 10x + 30 x 5x 10x = 20 10 + 30 10 + 5 16x = 5 x = 5 16

Esame di stato scuola media Esempio di tema d esame 002 UbiMath - 5 Quesito 4 Genetica L emofilia A è una condizione recessiva vincolata al sesso per la quale in sangue non coagula correttamente; qualsiasi piccola ferita può dare un emorragia grave che, se non è prontamente arrestata, può causare morte. E una malattia relativamente rara (1 caso ogni 10.000 persone) ma di rilevante importanza sociale ed economia. E caratterizzata dalla carenza della globulina antiemofiliaca o fattore VIII, ed è legata al sesso, perché il gene che presiede alla sintesi della globulina antiemofiliaca è localizzato sul cromosoma X ed ha carattere recessivo. L emofilia può manifestarsi nella donna solo in quanto figlia di un emofiliaco e di una portatrice, oppure come risultato di un complesso fenomeno di disattivazione del cromosoma sano. Dopo aver spiegato il significato del termine recessivo, spiega come l emofilia può manifestarsi nella donna solo in quanto figlia di un emofiliaco e di una portatrice. Recessività: Dove l espressione di un allele è mascherata dal suo allele alternativo (Esempio: rugoso vs liscio = liscio) Il maschio può trasmettere alla propria discendenza sia il cromosoma Y sia quello X. Poiché le femmine hanno, invece, due cromosomi X, e il carattere è recessivo, cioè non si manifesta solo se uno dei cromosomi è normale, le donne sono portatrici asintomatiche della malattia. I maschi, invece, hanno un solo un cromosoma X e quindi l anomalia, legata al cromosoma X, compare nei maschi che abbiano ereditato il cromosoma difettoso. L anomalia può pertanto manifestarsi in una donna figlia di padre malato, che deve dare cromosoma X e con il gene con l informazione recessiva, e di madre portatrice (X e X e ), che fornisce a sua volta il cromosoma X e con l altra informazione recessiva. Mostra, avvalendoti dei quadrati di Punnett, quale sia la probabilità che si manifesti la malattia nella donna in quanto figlia di un emofiliaco (X e Y) e di una portatrice (X e X). X e Y X e X e X e X e Y X X e X XY Le relative percentuali dunque saranno: Genotipo Fenotipo Percentuale X e X e Femmina affetta da emofilia 1/4 = 25% X e X Femmina portatrice sana 1/4 = 25% X e Y Uomo affetto da emofilia 1/4 = 25% XY Uomo sano 1/4 = 25% Se una malattia dipende da un gene residente sul cromosoma Y, qual è la probabilità per un uomo malato di avere figli maschi sani? E di avere figlie sane? Se la malattia dipende dal cromosoma Y, la probabilità per un uomo malato di avere figli maschi (XY) sani è dello 0% perché il cromosoma Y da loro ereditato è solamente quello del padre. La probabilità, invece, di avere figlie sane è del 100% perché le donne non ereditano il cromosoma Y.